Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Autore

Shows

RadioANIMATIRadioANIMATIHideo Azuma: la vita e la scomparsa dell'autore di PollonIn questa puntata: Hideo Azuma: la vita e la scomparsa dell’autore di Pollon Il mangaka Hideo Azuma, che ci ha lasciato nel 2019, ha una storia molto particolare che va raccontata. Autore di manga comici molto famosi come Pollon e Nanako SOS, ha avuto altresì una vita fatta di depressione [...] L'articolo Hideo Azuma: la vita e la scomparsa dell’autore di Pollon proviene da RadioAnimati.2025-01-2829 minProgrammi Archivi - RadioAnimatiProgrammi Archivi - RadioAnimatiHideo Azuma: la vita e la scomparsa dell'autore di PollonIn questa puntata: Hideo Azuma: la vita e la scomparsa dell’autore di Pollon Il mangaka Hideo Azuma, che ci ha lasciato nel 2019, ha una storia molto particolare che va raccontata. Autore di manga comici molto famosi come Pollon e Nanako SOS, ha avuto altresì una vita fatta di depressione [...] L'articolo Hideo Azuma: la vita e la scomparsa dell’autore di Pollon proviene da RadioAnimati.2025-01-2829 minProg Tokyo Eyes Archivi - RadioAnimatiProg Tokyo Eyes Archivi - RadioAnimatiHideo Azuma: la vita e la scomparsa dell'autore di PollonIn questa puntata: Hideo Azuma: la vita e la scomparsa dell’autore di Pollon Il mangaka Hideo Azuma, che ci ha lasciato nel 2019, ha una storia molto particolare che va raccontata. Autore di manga comici molto famosi come Pollon e Nanako SOS, ha avuto altresì una vita fatta di depressione e alcolismo che lo hanno poi portato a diventare più volte un clochard per scelta. Vi raccontiamo la sua vita in questa puntata! L'articolo Hideo Azuma: la vita e la scomparsa dell’autore di Pollon proviene da RadioAnimati. 2025-01-2829 minTokyo EyesTokyo EyesHideo Azuma: la vita e la scomparsa dell'autore di PollonIn questa puntata: Hideo Azuma: la vita e la scomparsa dell’autore di Pollon Il mangaka Hideo Azuma, che ci ha lasciato nel 2019, ha una storia molto particolare che va raccontata. Autore di manga comici molto famosi come Pollon e Nanako SOS, ha avuto altresì una vita fatta di depressione e alcolismo che lo hanno poi portato a diventare più volte un clochard per scelta. Vi raccontiamo la sua vita in questa puntata! L'articolo Hideo Azuma: la vita e la scomparsa dell’autore di Pollon proviene da RadioAnimati. 2025-01-2829 minPodcast RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiPodcast RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiHideo Azuma: la vita e la scomparsa dell'autore di PollonIn questa puntata: Hideo Azuma: la vita e la scomparsa dell’autore di Pollon Il mangaka Hideo Azuma, che ci ha lasciato nel 2019, ha una storia molto particolare che va raccontata. Autore di manga comici molto famosi come Pollon e Nanako SOS, ha avuto altresì una vita fatta di depressione [...] L'articolo Hideo Azuma: la vita e la scomparsa dell’autore di Pollon proviene da RadioAnimati.2025-01-2829 minBreaking News Italia - Ultime NotizieBreaking News Italia - Ultime NotizieGatto Panceri, Vita Privata: Che Fine Ha Fatto L'Autore?Gatto Panceri, Vita Privata: Che Fine Ha Fatto L'Autore?Che fine ha fatto Gatto Panceri, autore di “Vivo per lei”? Ecco cosa fa oggi il cantautore!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #andreabocelli #autore #cantante #cantautore #gattopanceri #giorgia #intervista #vitaprivata #vivoperlei2025-01-2402 minPuntini sull\'AIPuntini sull'AIDiritto d'Autore e AI: Tra Creatività e AlgoritmiCosa succede quando la creatività incontra l’intelligenza artificiale? L'Avv. Simone Aliprandi - esperto di proprietà intellettuale e nuove tecnologie - ci guida in un'analisi delle implicazioni legali dell'intelligenza artificiale. Tra diritti d'autore, plagio e nuove forme di creatività ibrida, esploriamo come l'IA sta ridisegnando i confini della proprietà intellettuale. Un viaggio tra innovazione tecnologica e tutela giuridica che solleva domande cruciali sull'evoluzione della creatività nell'era digitale.00:00 Proprietà Intellettuale e Processi di Addestramento IA10:51 Chi possiede i Diritti d'Autore sulle Opere Generate con l'IA?18:27 Differenze Giuridiche e...2024-12-2230 minPuntini sull\'AIPuntini sull'AIDiritto d'Autore e AI: Tra Creatività e AlgoritmiCosa succede quando la creatività incontra l’intelligenza artificiale? L'Avv. Simone Aliprandi - esperto di proprietà intellettuale e nuove tecnologie - ci guida in un'analisi delle implicazioni legali dell'intelligenza artificiale. Tra diritti d'autore, plagio e nuove forme di creatività ibrida, esploriamo come l'IA sta ridisegnando i confini della proprietà intellettuale. Un viaggio tra innovazione tecnologica e tutela giuridica che solleva domande cruciali sull'evoluzione della creatività nell'era digitale. 00:00 Proprietà Intellettuale e Processi di Addestramento IA10:51 Chi possiede i Diritti d'Autore sulle Opere Generate con l'IA?18:27 Differenze Giuridiche e Culturali per la Tutela del Diritto d'Autore23:55 Creatività e Originalità n...2024-12-2230 minUn Podcast in Cerca d\'AutoreUn Podcast in Cerca d'AutoreCopyright e training dell’AI: la rivoluzione tedesca | Un Podcast in Cerca d'AutoreContenuti protetti da diritto d’autore e uso per il training dell’AI: arriva la prima sentenza europea rilevante (di Amburgo, del 27 settembre scorso) a proporre una strada interpretativa. E le sorprese non mancano: premettiamo che il diritto d’autore è fatto di diritti esclusivi, loro eccezioni ed eccezioni alle eccezioni. In questo caso, la sentenza si incentra sull’eccezione del c.d. text-and-data-mining (“TDM”) introdotta dalla Direttiva 2019/790, applicabile proprio al training di machine learning sui contenuti. L’interpretazione della Corte tedesca è a volte sorprendente e potrebbe aprire un certo “varco” di libertà a certe usi anche da parte di soggetti commerciali...2024-11-0729 minLabirinti MusicaliLabirinti MusicaliLabirinto Musicale del diritto d'autore - 17/10/2024A cura di Carlo Centemeri Se oggi per noi il diritto d'autore è componente imprescindibile della professione del musicista, non è sempre stato così, anzi, alcuni capolavori hanno potuto essere scritti e pubblicati proprio perchè non c'era il diritto d'autore. Ma la storia dei diritti d'autore è grande e interessante, e ci porta da carriere costruite proprio sui ritorni economici fino a discussioni aperte ancora oggi su quale sia la corretta percentuale di creatività (e di soldi) che vada attribuita a questo o quel "creatore dell'opera di ingegno" per la realizzazione di una certa composizione. Con musiche di Mozart, Haendel, Clementi, Kerll, Verdi, Lotti...2024-10-1759 minARRIVANO GLI SPRASSOLATI!ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!STAG5,p07- Anteprima Storica e Nuova Rassegna d'autore con Pino CalauttiPuntata del 29 marzo 2012ANTEPRIMA “1a RASSEGNA STORICA e NUOVA CANZONE D’AUTORE”in studio Andrea Caponeri e GianMarco FusariCon un' intervista telefonica a Pino Calautti, organizzatore della RassegnaCi sono sognatori che dopo tanto sognare provano a costruirli davvero i sogni, quasi a misurarne la realtà. Pino Calautti, vecchia conoscenza degli Sprassolati, è tra questi. Da sempre alfiere, con il suo sito (www.malinconicoblues-vinile.it/index.htm) e con i suoi frequentatissimi gruppi facebook, della Canzone d’autore più pura e meno legata al mercato, si è messo in testa di...2024-06-151h 33Attiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveLe tutele dei diritti d’autorePresentiamo i due volumi “Le tutele dei diritti d’autore 1. Arti contemporanee ed età digitale” (in crowdfunding su PDB) e “Le tutele dei diritti d’autore 2. Strutture, documentazioni, condivisioni” che raccolgono una serie di contributi inerenti il diritto d’autore analizzato nel vasto territorio giuridico, storiografico e documentale. Il progetto è curato dall’URAD del dipartimento Distu della Università degli Studi della Tuscia – Viterbo e da Monica Fulloni, Patrizia Mania e Giulio Vesperini. Ne parliamo con Andrea Attilio Grilli, Consulente Privacy e DPO e Monica Fulloni.2024-05-2138 minSalotto MonogatariSalotto MonogatariSalotto Monogatari 187 - George Lucas: autore e demiurgoOggi ragioniamo sui motivi che fanno di George Lucas un autore concettuale fin troppo sottovalutato dalla critica cinematografica. In compagnia di Federico Greco, autore di "Star Wars. La poetica di George Lucas. Le avventure di un ragazzaccio con ambizioni eroiche" (https://www.lafeltrinelli.it/star-wars-poetica-di-george-libro-federico-greco/e/9788834608319) e Alberto Libera, autore della scheda Starwarsiana per "Il Mereghetti. Dizionario dei film" Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4...2024-04-1552 minThe Bar | LCA Studio LegaleThe Bar | LCA Studio LegaleGestione del diritto d’autore | La sentenza della Corte di Giustizia Ue che potrebbe ripensare le regole in ItaliaLa Corte di Giustizia Europea ha dichiarato l’incompatibilità della normativa italiana relativa alla gestione dei diritti d’autore e la concessione delle relative licenze da parte delle collecting societies con il diritto dell’Unione europea. Sancita, in sintesi, l’apertura alla gestione del diritto d’autore anche per l’entità di gestione indipendenti a scopo di lucro.Miriam Loro Piana e Emilio Barozzi ci parlano delle implicazioni della decisione sulla gestione dei diritti d’autore, e dell’apertura a scenari futuri in attesa di eventuali novità normative.2024-04-1218 minVoce Alla CulturaVoce Alla CulturaIl Silenzio del mondo. Incontro con l'autoreIn questo nuovo episodio di "Voce alla cultura", la redazione di A Tutta Radio! riporta la testimonianza dell'incontro svoltosi Lunedì 12 giugno 2023 presso la Sala Riunioni dell'Asp Sant'Alessio MdS con Tommaso Avati, autore de "Il silenzio del mondo". Il silenzio del mondo è un romanzo sulla diversità dell’essere sordi, sul linguaggio, sul dolore del comunicare. Un libro dove i gesti sostituiscono le parole, dove l’ascolto è qualcosa che va inventato nuovamente, ogni giorno. Ma è anche un romanzo che l’autore ha cucito per sé. La lettura di questo libro è stata effettuata nel gruppo laboratoriale dei Servizi Socio Occupazionali di "Sostegno alla...2024-03-0426 minPerfetti sconosciuti - il podcastPerfetti sconosciuti - il podcastEP039 - "La casa si sta rompendo" di Personaggio in cerca d'Autore (#diario #speranza)L’AUTORE DI OGGI “Personaggio in cerca d'Autore”, alias Claudio Di Filippo, è un perfetto sconosciuto che da sempre ama scrivere e recitare, non necessariamente in quest'ordine. Cura da 20 anni un blog che non si fila nessuno, però gli fa da curriculum. Ama inventare pseudonimi e questo è certamente il più longevo. L'Autore - anzi, - gli autori adesso li ha trovati, ma lui resta fedele al Personaggio e continua a cercare. IL BRANO DI OGGI “La casa si sta rompendo” - La sera del 12 dicembre 1982, ancora bambino, lascio per sempre la mia casa di Ancona, dove s...2023-12-1206 minPerfetti sconosciuti - il podcastPerfetti sconosciuti - il podcastEP032 - "Sotto casa" di Personaggio in cerca d'Autore (#diario #drammatico #femminicidio)L’AUTORE DI OGGI Personaggio in cerca d’Autore, alias Claudio Di Filippo, è un perfetto sconosciuto che da sempre ama scrivere e recitare, non necessariamente in quest'ordine. Cura da 20 anni un blog che non si fila nessuno, però gli fa da curriculum. Ama inventare pseudonimi e questo è certamente il più longevo. L'Autore - anzi, - gli autori adesso li ha trovati, ma lui resta fedele al Personaggio e continua a cercare. IL BRANO DI OGGI Il 6 febbraio 2021, a Faenza, Ilenia Fabbri è stata uccisa da un sicario assoldato dal suo ex-marito, per punirla per aver volu...2023-11-2505 minFreenancer PodcastFreenancer PodcastChi è Jeansy Sese?Jeansy Sese è un Professionista SEO e autore del blog Freenancer.com nato il 20 Luglio 1991 a Kinshasa in Repubblica Democratica del Congo Che aiuta professionisti e aziende ad ottimizzare la loro strategia web per motori i ricerca con particolare focus sull’aumento della visibilità online e aumento dei rendimenti finanziari Informazioni personali: Nome: JeansyCognome: SeseData di Nascita: 20 Luglio 1991Luogo di Nascita: Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo)Nazionalità: ItalianaAltezza: 1,70 mIstruzione : Conservatoire National des Art et MetiersLeggi di più ...2023-11-1806 minEmbrace the Ultimate Storytelling Experience With Full AudiobookEmbrace the Ultimate Storytelling Experience With Full AudiobookImparare a scrivere un libro: Passo dopo passo, dall'idea del libro alla pubblicazione - Diventare un autore è facile - Audiolibro di Miriam HofmannAscolta questo libro audio completo gratuitamente suhttps://hotaudiobook.com/freeID: 728098 Titolo: Imparare a scrivere un libro: Passo dopo passo, dall'idea del libro alla pubblicazione - Diventare un autore è facile - Autore: Miriam Hofmann Narratore: Sara Elisa Frison Formato: Unabridged Durata: 01:04:58 Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 11-09-23 Editore: Bookwire Categoria: Language Instruction, Language Arts Riepilogo: È una verità universalmente riconosciuta che uno scrittore in possesso di un po' di tempo e di un'idea non ha bisogno di nulla di più urgente della motivazione. Ora, se mi perdona se adatto questa citazione di Jane Austen alle circostanze, le spiego il mio pensiero: Si p...2023-11-091h 04Il fu Mattia PascalIl fu Mattia PascalTra la madre... e una talpa!Volendo raccontare una curiosa avventura occorsagli in età matura, Mattia ha necessità di fornire all’ascoltatore un breve resoconto delle vicende personali che – a partire dall’infanzia – lo hanno condotto sino al punto in cui l’avventura in questione ha avuto inizio. Cominciano così a fare la propria comparsa 'sulla scena' i primi personaggi del romanzo: il fratello, la madre, zia Scolastica, Batta Malagna…Scopri Narrazioni d'Autore2023-10-2921 minIl fu Mattia PascalIl fu Mattia PascalDichiarazione d’intenti… con un pizzico d’ironia!A prendere la parola è lo stesso Mattia Pascal. Il quale dichiara di ritenere a tal punto strano e originale il ‘caso’ di cui è stato protagonista… da meritare di essere raccontato! Aggiunge, tuttavia, che il manoscritto non potrà essere letto se non cinquant’anni dopo la ‘terza, ultima e definitiva morte’ del suo autore!2023-10-1517 minPerfetti sconosciuti - il podcastPerfetti sconosciuti - il podcastEP010 - "Il pugile" di Personaggio in cerca d'Autore (#diario #speranza)L’AUTORE DI OGGI Personaggio in cerca d'Autore, alias Claudio Di Filippo, è un perfetto sconosciuto che da sempre ama scrivere e recitare, non necessariamente in quest'ordine. Cura da 20 anni un blog che non si fila nessuno, però gli fa da curriculum. Ama inventare pseudonimi e questo è certamente il più longevo. L'Autore - anzi, - gli autori adesso li ha trovati, ma lui resta fedele al Personaggio e continua a cercare. IL BRANO DI OGGI “Il pugile” fa parte del progetto Picd’A Instacomics, una serie di oltre 180 vignette, corredate da altrettanti editoriali, pubblicate tra l’agosto...2023-10-0204 minScrittori Pensanti: Autori e Libri da scoprire...Scrittori Pensanti: Autori e Libri da scoprire...Mauro Perfettibile, Autore e Imprenditore Intervista Autore di "Immagina e Crea", Edizione 2023Per la rubrica Scrittori Pensanti de La Mente Pensante Magazine, la nostra Editor Dott.ssa Antonella Masotto, ha incontrato Mauro Perfettibile, Imprenditore, Imprenditore Digitale e Autore del libro di auto aiuto "Immagina e Crea", Cuore D'Oro Libri Editore, 2023.In questo libro, l’autore racconta attraverso le esperienze di vita personale, a volte drammatiche e a volte fantastiche, come è riuscito a sviluppare la capacità di visualizzare ciò che voleva al fine poi di manifestarlo nella sua vita reale.Il libro di Mauro Perfettibile "Immagina e Crea", è disponibile su Amazon.it al seguente link: https://amzn.to/3Lj...2023-09-1224 minDiritto al DigitaleDiritto al DigitaleL'opera dell'intelligenza artificiale è proteggibile ai sensi del diritto d'autore in Italia?Le opere prodotte dai sistemi di intelligenza artificiale non sono proteggibili ai sensi del diritto d'autore negli Stati Uniti, ma in Italia?La scorsa settimana c'è stata la prima sentenza negli Stati Uniti sulla proteggibilità ai sensi del diritto d'autore delle opere realizzate tramite sistemi di intelligenza artificiale che sorprendemente l'ha negata. Ma come sarebbe stato l'esito davanti ad un tribunale italiano?  Per affrontare l'argomento, ripubblichiamo l'episodio di Diritto al Digitale in cui Roberto Valenti, Lara Mastrangelo e Rebecca Rossi hanno discusso con Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper della decisione dello US Copyright Off...2023-08-2219 minLudico ForumLudico ForumLF-3x18: KAY'S DESTINY, INTERVISTA ALL'AUTORE PAOLO BERTOLOTTORuntime Radio è i canali YouTube di Dietrologia Videoludica e PixelDebh presetano l'Intervista a Paolo Bertolotto, autore del videogioco Kay's Destiny, un JRPG Indipendente italiano disponibile in accesso anticipato su Steam. Durante l'intervista racconteremo dell'autore, delle sue passioni, della scelta di sviluppare un videogioco, dell'evoluzione e la finalizzazione dello sviluppo e del gioco in se, oltre che delle sue aspettative future. Se siete sviluppatori, avete ambizioni di creazione di un gioco, approfittate di questa live per conoscere un'esperienza diretta e fare domande all'autore.Canale YouTube di Dietrologia Videoludica: https://www.youtube.com/@DietrologiaVideoCanale YouTube di PixelDebh: https://w...2023-08-1450 minUSA on the road - viaggi negli States!USA on the road - viaggi negli States!#53 -Itinerari d'Autore negli Stati Uniti, viaggi di gruppo autunno 2023!Itinerari d'Autore negli Stati Uniti d'America!Un episodio speciale dedicato ai nostri viaggi di gruppo "d'autore", alle consulenze specializzate ed ai road trip personalizzati creati da Simona Sacrifizi in collaborazione con il Tour Operator Lasciati Viaggiare per l'autunno 2023.Link di Approfondimento:Itinerari d'Autore, la pagina ufficiale con tutte le news aggiornate sui viaggi di gruppoCalifornia & Parchi del Southwest per Halloween, 22 ottobre - 2 novembre 2023Thanksgiving a New York, 21-26 novembre 20232023-08-0222 minKey EditoreKey EditoreIl Contratto nel Diritto Comparato - Intervista all'autore Fabio ValenzaIl Contratto nel Diritto Comparato. Libertà e Giustizia contrattuale a confronto. Intervista all'autore Fabio Valenza La giornalista Sara Giannotti ha intervistato Fabio Valenza, giurista, notaio, docente di mediazione civile e commerciale, studioso di diritto italiano e straniero, autore del libro Key editore “Il Contratto nel Diritto Comparato. Libertà e Giustizia contrattuale a confronto”. Nel corso dell’intervista, l’autore ha evidenziato l’importanza, anche dal punto pratico, della comparazione giuridica, quale imprescindibile momento formativo del giurista e quale metodo essenziale di studio, sviluppo ed applicazione pratica delle norme giuridiche. Con riguardo all’istituto del c...2023-03-3012 minKey EditoreKey EditoreIl Contratto nel Diritto Comparato - Intervista all'autore Fabio ValenzaIl Contratto nel Diritto Comparato. Libertà e Giustizia contrattuale a confronto. Intervista all'autore Fabio Valenza La giornalista Sara Giannotti ha intervistato Fabio Valenza, giurista, notaio, docente di mediazione civile e commerciale, studioso di diritto italiano e straniero, autore del libro Key editore “Il Contratto nel Diritto Comparato. Libertà e Giustizia contrattuale a confronto”. Nel corso dell’intervista, l’autore ha evidenziato l’importanza, anche dal punto pratico, della comparazione giuridica, quale imprescindibile momento formativo del giurista e quale metodo essenziale di studio, sviluppo ed applicazione pratica delle norme giuridiche. Con riguardo all’istituto del contratto, l’autore ha illustrato l’esistenza di u...2023-03-3012 minUn Podcast in Cerca d\'AutoreUn Podcast in Cerca d'AutoreChatGPT e contenuti d’autore, un rebus risolvibile? | Un Podcast in Cerca d'AutoreOspite: Simone AliprandiE’ chiacchieratissima la chatbot di ChatGPT, applicazione online di intelligenza artificiale aperta al pubblico da pochi mesi e divenuta subito un fenomeno di massa. In grado di replicare, apparentemente, a qualsiasi domanda e richiesta testuale (sfornando testi, documenti, schemi, codici software, ecc.), pone molti interrogativi sui diritti di proprietà intellettuale.Da tempo il nostro ospite Simone Aliprandi (avvocato, docente e divulgatore) ne parla in vari contesti (come nelle sue lezioni [https://youtu.be/c8TL66Wri_g] e slide [https://www.slideshare.net/simonealiprandi/ai-art-un-diritto-dautore-senza-autore]). Ecco perché l’abbiamo invitato a parlarcene sotto l’egid...2023-01-3029 minNotre-Dame de ParisNotre-Dame de ParisUn piccolo passo a ritroso… e alcune cose si chiariscono!La narrazione ‘dal vivo’ si arresta per alcuni capitoli, e – grazie a un potente flashback – l’autore fornisce al lettore informazioni decisive per cominciare a fare un po’ di luce su una vicenda che sin dal principio ha rivelato la presenza di zone oscure e misteriose.Visita il nostro sito web: www.narrazionidautore.com2022-12-1235 min4:3 - Il tuo salotto del Cinema4:3 - Il tuo salotto del CinemaIl cinema d'autore è ancora possibile? - Parte 1L'emancipazione femminile rende le donne regista le più autoriali di sempre. Europei che si fanno americani e americani che si fanno europei. Scopriamo se il cinema d'autore è considerato come un genere oppure solo un modo di affrontare un genere. In questo episodio svisceriamo che cosa è il cinema d'autore, la cifra stilistica e il modo di raccontare.  Ascolta gli altri podcast di Murph Studios: https://www.murphstudios.com/podcast-12022-10-1437 minLettori SbloccatiLettori Sbloccati# 30 - La gentilezza dovrebbe governare il mondo. Con l'autore Fulvio Ervas e l'ispettore StuckyDopo una lunga pausa di riflessione, torna Lettori Sbloccati. Nel monologo iniziale vi racconto un po' di cose, poi insieme all'autore Fulvio Ervas parliamo della questione ambientale, del ruolo dei giovani e degli scrittori grazie all'ultima avventura dell'Ispettore Stucky, "La giustizia non è una pallottola".In collaborazione con Marcos y Marcos. Consiglio di lettura dell'autore: Il sussurro del mondo, Richard PowersLibri citati in puntata: Slaughterhouse nr. 5 e Cat's Cradle, Kurt Vonnegut2022-09-3024 minUn Podcast in Cerca d\'AutoreUn Podcast in Cerca d'AutoreLicenze Creative Commons, istruzioni per l’uso – parte seconda | Un Podcast in Cerca d'AutoreSeconda puntata dedicata alle licenze Creative Commons: sempre grazie a un chiarissimo Simone Aliprandi, esperto nazionale di questa materia, continuiamo il nostro percorso in questo mondo “alternativo” al tradizionale diritto d’autore. Dopo aver approcciato concetti di base e storia di queste licenze, passiamo a una ricognizione più approfondita: potremo così capire i caratteri di base sottesi a tutte le licenze CC, quando si possono e non si possono utilizzare, se sono “revocabili” e come, che fare quando l’autore è iscritto in una società di gestione collettiva dei diritti d’autore… E quanto al legal design? Anche qui c’è imparare dal lavoro grafico e te...2022-09-2923 minINSIDE FINANCEINSIDE FINANCEBreve storia del futuro finanziario | Seconda parte. Alessandro Fugnoli, Strategist di Kairos e Autore della newsletter "Il Rosso e il Nero"Nell’episodio di oggi la seconda parte, un anno dopo, dell'intervista ad Alessandro Fugnoli, Strategist del Gruppo Kairos e autore del famoso settimanale sulla finanza e sulla strategia d’investimento “Il Rosso e il Nero”. Laureato in Filosofia presso l’Università Statale di Milano, una carriera alle spalle trentennale in strategie di investimento. Prima di Kairos in Merrill Lynch, Gestnord Fondi, Caboto Group e Abaxbank.Kairos, società del Gruppo Julius Baer, è una società nata nel 1999 come un’iniziativa imprenditoriale nel settore del risparmio gestito, con Assets Under Management di 5,6 miliardi di Euro; le sue principali sedi sono a Milano, R...2022-09-201h 00Libri tutti!Libri tutti!"Il Paese del sì" di Giuseppe Giliberti - A colloquio con l'AutoreIntervista all'autore di un brillante saggio sull'identità culturale italiana.Siamo uniti dal 1861, eppure non sappiamo bene da cosa. Il Paese del sì è una brillante indagine su chi sono e cosa credono di essere gli Italiani. Dalla lingua al patrimonio culturale, dai valori costituzionali alla storia, l'identità collettiva del "bel Paese" è analizzata da un arguto intellettuale "italo-napoletano". Attraverso un gradevole percorso interdisciplinare, Giliberti apre nuove prospettive sui concetti di identità, nazione e integrazione. Ci aiuta a capire perché e come essere italiani. Per fortuna o purtroppo.Giuseppe Giliberti (Napoli, 1950) è stato professore ordinario di Fondamenti del diritto europeo e docent...2022-09-0215 minVoci in equilibrioVoci in equilibrioIntervista all'autore | Andrea Carloni è stato quiEqui-libri Precari ospita il suo primo autore, Andrea Carloni, autore del romanzo Lissy è stata qui (Leonida Edizioni).2022-08-1313 minUn Podcast in Cerca d\'AutoreUn Podcast in Cerca d'AutoreCaso Cattelan: chi è l’autore nell’arte contemporanea? | Un Podcast in Cerca d'AutoreOspite: Avv. Giovanni d’AmmassaIl Tribunale di Parigi ha emesso in luglio un’interessante sentenza nel caso Druet-Cattelan, onde accertare chi fosse davvero l’autore delle note opere dell’italiano. Il realizzatore materiale delle sculture ha titolo per dichiararsi autore? Nell’arte concettuale contemporanea, come si può discernere chi sia titolare dei diritti scaturenti dall’opera e come va inquadrata la sua realizzazione magari condivisa tra più soggetti (senza scomodare studiosi di estetica come Barilli o Givone ma limitandoci ai profili giuridici)? Ancor prima, come funziona la tutela della forma espressiva nel diritto d’autore, partendo dalla classica riparti...2022-07-2820 minAltri podcastAltri podcastStrage dei Georgofili: Intervista al direttore dell’Espresso Lirio Abbate, autore di “Stragisti”Ventinove anni fa la strage dei Georgofili. E la Toscana non dimentica. Così anche quest’anno istituzioni, cittadini e magistrati si fermano a ricordare e a riflettere: sul valore della memoria e alla ricerca della verità. L’intitolazione del parco del Mensola a Nadia e Caterina Nencioni, le due sorelline morte nell’attentato, un convegno, il corteo e la deposizione di una corona d’alloro nel luogo in cui saltò in aria il Fiorino imbottito di tritolo. Sono tra le iniziative promosse per la commemorazione della strage di via dei Georgofili a Firenze, avvenuta 29 anni fa, la notte del 2...2022-05-2617 minLe voci di Cattolica NewsLe voci di Cattolica NewsTutelare il diritto d’autoreIn occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione, offre una panoramica su come è cambiata la normativa a tutela del diritto d’autore a partire dalla riforma europea del 2019 recepita in Italia nel 2021. Il passaggio dal cartaceo al digitale, il ruolo delle piattaforme web e social nella tutela di questo diritto sono alcuni dei temi trattati.2022-04-2207 minRubrica di Orologiko.itRubrica di Orologiko.itRoberto Trombetta, autore del libro ' il tempo dei treni' ci racconta la storia di questo storico marchio #Orologiko.it – P7 S3 - Autore: Roberto Trombetta Orologiko.itLa storia degli orologi Perseo affonda le proprie radici in periodi molto lontani. Quello che è certo è che la fama degli orologi Perseo è dovuta alla prima fornitura di orologi da tasca per le Ferrovie  dello Stato, nel lontano 1927.Da quel momento la Maison Perseo ha conosciuto un grande sviluppo in termini commerciali, ma soprattutto di prestigio.Autore: Orologiko.itCollezionare, vintage,orologi , lancette ,quadranti, vintagewatch ,     vintage , rare  , antique , vintagewatches , hondinkee , watch ,    watchoftheday , pornwatch , sexywatch ,antique , longines , elegance , luxury , , oversize , watch ,    watchpassion , watchfreak , timepiece , watchaddicted  , watchfanatic ,    horologist , horologerie , horology ,pocketwatches , omega ,squale, Aquastar, e...2022-02-0311 minRubrica di Orologiko.itRubrica di Orologiko.itRadio, trizio, luminova e superluminova, ciò che illumina i vostri orologi al buio #Orologiko.it – P6 S3 - Autore: Orologiko.itRadio, trizio, luminova e superluminova, ciò che illumina i vostri orologi al buio #Orologiko.it – P6 S3 - Autore: Orologiko.it#Orologiko – Puntata 6 Stagione 3 – condotto dai Forumisti di Orologiko.itAutore: Orologiko.itCollezionare, vintage,orologi , lancette ,quadranti, vintagewatch ,    vintage , rare  , antique , vintagewatches , hondinkee , watch ,   watchoftheday , pornwatch , sexywatch ,antique , longines , elegance , luxury , , oversize , watch ,   watchpassion , watchfreak , timepiece , watchaddicted  , watchfanatic ,   horologist , horologerie , horology ,pocketwatches , omega ,squale, Aquastar, eternamatic, russianwatch,   poljot, vostok, raketa, longines , longinesvintage, , zenithvintage ,   vintagediver , orologiko , artdecowatch,wylervetta,certina, perseo,orologi ferroviari , bulova , accutron,   Snorkel666, caribbean, Philip Watch , movado, ermeto...2021-12-3020 minpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàMarta Palazzesi e Pierdomenico Baccalario – “Caro Autore, ti scrivo…” pt2Incontro con Marta Palazzesi e Pierdomenico Baccalario. Presenta Vera Salton Mustang (Il Castoro) di Marta Palazzesi e Hoopdriver. Duecento miglia di libertà (Mondadori) di Pierdomenico Baccalario, sono due dei quattro libri selezionati per il Concorso “Caro autore, ti scrivo…” 2021, rivolto a tutti i ragazzi delle scuole secondarie di I grado, che potevano inviare le loro recensioni in forma di lettera all’autore. A pordenonelegge incontriamo gli autori e scopriamo le lettere vincitrici… Edizione 2021 www.pordenonelegge.it2021-12-2142 minRubrica di Orologiko.itRubrica di Orologiko.itGli autori del libro "Russian Collectible Watches" ci parleranno dell'orologeria russa, poca conosciuta e spesso ignorata. #Orologiko.it – P5 S3 - Autore: Orologiko.itGli autori del libro "Russian Collectible Watches" ci parleranno dell'orologeria russa, poca conosciuta e spesso ignorata. #Orologiko.it – P5 S3 - Autore: Orologiko.it#Orologiko – Puntata 5 Stagione 3 – condotto dai Forumisti di Orologiko.itAutore: Orologiko.itCollezionare, vintage,orologi , lancette ,quadranti, vintagewatch ,   vintage , rare  , antique , vintagewatches , hondinkee , watch ,  watchoftheday , pornwatch , sexywatch ,antique , longines , elegance , luxury , , oversize , watch ,  watchpassion , watchfreak , timepiece , watchaddicted  , watchfanatic ,  horologist , horologerie , horology ,pocketwatches , omega ,squale, Aquastar, eternamatic, russianwatch,  poljot, vostok, raketa, longines , longinesvintage, , zenithvintage ,  vintagediver , orologiko , artdecowatch,wylervetta,certina, perseo,orologi ferroviari , bulova , accutron,  Snorkel666, cari...2021-12-1623 minRubrica di Orologiko.itRubrica di Orologiko.itA caccia nei mercatini con MDMVintageOrologi #Orologiko.it – P2- S3 - Autore: Mariano (MDMVintageOrologi) di Orologiko.itA caccia nei mercatini con MDMVintageOrologi  #Orologiko.it – P2- S3 - Autore: Mariano (MDMVintageOrologi) di Orologiko.itLo youtuber Mariano del canale MDMVintageOrologi ci porterà in giro per mercatini per illustrarci i metodi e le tecniche di “caccia”. Il suo motto è “Il Vintage DOMINA”” #Orologiko – Puntata 2 Stagione 3 – condotto dai Forumisti di Orologiko.itAutore: Mariano (MDMVintageOrologi)  di Orologiko.itCollezionare, vintage,orologi , lancette ,quadranti, vintagewatch ,  vintage , rare  , antique , vintagewatches , hondinkee , watch , watchoftheday , pornwatch , sexywatch , antique , longines , elegance , luxury , , oversize , watch , watchpassion , w...2021-11-0420 minRubrica di Orologiko.itRubrica di Orologiko.itGli orologi militari della seconda guerra mondiale #Orologiko.it - P1- S3 - Autore: Giorgio (CipSter) di Orologiko.itGli orologi militari della seconda guerra mondiale  #Orologiko.it - P1- S3 Autore: Giorgio (CipSter)  di Orologiko.itLa storia dei dirty dozen (sporca dozzina) i 12 fantastici orologi prodotti, durante la seconda guerra mondiale, unicamente per l'esercito britannico e che sono diventati una leggenda dell'orologeria. Un mito tuttora attuale, perché questi orologi, sono il sogno di ogni collezionista di orologi militari. Completare la collezione con tutti i 12 orologi è quasi impossibile. Chi ci riesce è come avesse trovato il Sacro Gral.#Orologiko – Puntata 1 Stagione 3 – condotto dai Forumisti di Orologiko.it...2021-10-2124 minSuonare la BatteriaSuonare la BatteriaPrima batterista, poi autore per Vasco Rossi: Roberto Casini si raccontaRoberto Casini è stato batterista per Vasco Rossi dal 1979 al 1985, registrando il live "Va bene, va bene così". Successivamente diventa autore e produttore per diversi artisti tra cui Vasco stesso (Va bene va bene così, E già, Senorita, Colpa del Whisky, La Verità...).Gli esordi con Vasco, i lunghi tour, la Steve Rogers band e i successi raccontati da uno dei protagonisti della musica italiana. 0:00 L'incontro con Vasco2:25 Il rapporto stretto tra band e Vasco4:34 I lunghi tour e il successo6:18 Abbandonare la batteria9:01 Diventare autore e produttore11:30 Lele Melotti e il Gallo...2021-10-1118 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiego"La presunzione di chi è miliardario", Mogol e il diritto d'autoreIl diritto d’autore, la SIAE e la lotta per la tutela degli artisti. Ospite del 20esimo episodio è Mogol, autore della colonna sonora della vita di tutti noi e presidente della Società Italiana degli Autori ed Editori. Gli abbiamo chiesto come funziona la SIAE, perché i grandi provider non vogliono pagare gli artisti e come siamo messi in Italia in fatto di legislazioni2021-07-2107 minIl FilmigratoIl FilmigratoEpisodio 6: Gino Aveta - Autore RadiotelevisivoCiao People,In questa puntata ho il piacere di intervistare Gino Aveta, un autore che scrive per programmi radio e televisivi della Rai.Con più di 30 anni di esperienza nel settore, egli scrive sia per programmi musicali che nelle fiction narrative.Parlando della sua storia, Gino ci racconta gli inizi della sua carriera, dalla sua laurea in architettura e al suo studio da autodidatta in musica, fino alla conoscenza di personaggi importanti della televisione e spettacolo di cui tuttora si tiene in contatto.Insieme abbiamo anche discusso del f...2021-07-2035 minpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàSabina Colloredo e Davide Morosinotto - Caro autore ti scrivo Parte 2Incontro con Sabina Colloredo e Davide Morosinotto. Presenta Vera Salton Non chiamarmi strega (Gallucci) di Sabina Colloredo e Il fiore perduto dello sciamano di K (Mondadori) di Davide Morosinotto, sono due dei quattro libri selezionati per il Concorso “Caro autore, ti scrivo…” 2020, rivolto a tutti i ragazzi delle scuole secondarie di I grado, che potevano inviare le loro recensione in forma di lettera all’autore. Incontriamo gli autori e scopriamo le lettere vincitrici… Edizione 2020 www.pordenonelegge.it2021-07-1549 minpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàAnnet Huizing ed Andrea Pau Melis - Caro autore ti scrivo Parte 1Incontro con Annet Huizing e con Andrea Pau Melis. Presenta Vera Salton Come ho scritto un libro per caso (La nuova frontiera) di Annet Huizing e Fiume Europa (Einaudi ragazzi) di Andrea Atzori e Andrea Pau Melis, sono due dei quattro libri selezionati per il Concorso “Caro autore, ti scrivo…” 2020, rivolto a tutti i ragazzi delle scuole secondarie di I grado, che potevano inviare le loro recensione in forma di lettera all’autore. Incontriamo gli autori e scopriamo le lettere vincitrici… Edizione 2020 www.pordenonelegge.it2021-07-1551 minPassaggi/PassagesPassaggi/PassagesL'autore Alessandro TotaPASSAGGI/PASSAGESDialoghi sul fumettoUna produzione Libreria StendhalCon il sostegno di Institut Français ItaliaFulvio Risuleo ed Alessandro Tota, autore, illustratore e sceneggiatore di fumetti italiano che vive a Parigi conversano intorno alle influenze francese dell'autore.2021-06-2944 minThe Floor MicThe Floor Mic#21 Lee AutoreJosh and Joe speak with Lee Autore about how having dreams and goals can truly change lives when acted upon. Lee talks about how his dreams have lead him to begin a business that can aid people in pursuing their dreams and ultimately change their lives. The Planogol Website: http://www.planogol.com YouTube Videos: "It All Started with a Retreat" https://youtu.be/neDtcBkGz78 "The Story of Anna, and How Planogol Helps" https://youtu.be/cNdWMq3SFNE "Using Planogol to get to the Summit of Diamond Head" https://youtu.be/ak2sQiPrvHY "Change How...2021-06-291h 08Passaggi/PassagesPassaggi/PassagesL'autore Giacomo NanniPASSAGGI/PASSAGES - Dialoghi sul fumettoUna produzione Libreria StendhalCon il sostegno dell'Institut Français ItaliaIn questa nuova puntata di PASSAGGI/PASSAGES, l'autore italiano Giacomo Nanni, che vive a Parigi da 10 anni, sarà in dialogo con Fulvio Risuleo, regista ed autore.Parleranno dell'evoluzione della tecnica di Nanni e delle sue influenze francese, specificamente per il suo ultimo fumetto, Tout est vrai (Tutto è vero), ambientato a Parigi.2021-06-2137 minSalotto MonogatariSalotto MonogatariScannatoio Monogatari 4½ - Postilla: l'autore è morto!Piccola coda all'ultimo Scannatoio su cosa dovrebbe fare la critica: Denta e Beni discutono animatamente sul feticcio dell'autore e la confusione tra psicologia dell'autore e analisi del film.  Partecipanti:  Dario Denta  Enrico Lo Coco  Alessio Baronci (ospite)  Fabrizio Ciavoni (ospite)  Andrea Beni (ospite)   Logo creato da: Massimo Valenti   Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti/Simone Malaspina   Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo2021-05-2221 minRubrica di Orologiko.itRubrica di Orologiko.itGli orologi ferroviari raccontati da Roberto Trombetta - #Orologiko.it - P21 - S2 - Autore: Roberto Trombetta (Alias Perseo) di Orologiko.itTitolo:  Gli orologi ferroviari  raccontati da Roberto Trombetta  Autore: Roberto Trombetta (Alias Perseo) di Orologiko.itIn questa puntata  Roberto Trombetta, autore del libro “ il tempo dei treni” , ci parlerà della sua passione per gli  orologi ferroviari sempre più ricercati dai collezionisti (By Orologiko.it)orologeria ,orologi , lancette ,quadranti, vintagewatch  ,  vintage , rare  , antique , vintagewatches , hondinkee , watch , watchoftheday , pornwatch , sexywatch , antique , longines , elegance , luxury , , oversize , watch , watchpassion , watchfreak , timepiece , watchaddicted  , watchfanatic , horologist , horologerie , horology , pocketwatches , omega ,squale, Aquastar, eternamatic, russianwatch, poljot, vostok, raketa, longines , longinesvintage, , zenithvintage , vintagediver , orologiko , artdecowatch, wylervetta,certina, perseo,orologi ferroviariAscolta la...2021-05-0623 minIusPod - La Scala weekly podcastIusPod - La Scala weekly podcastEp. 101 IusPod - Il diritto d'autore: l'evoluzione della tutela della creativitàNella giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, Francesco Rampone, Of Counsel di La Scala, ci parla dell'evoluzione del diritto d'autore e dell'adozione di nuove forme di tutela della proprietà intellettuale e della creatività, a fronte dell'introduzione delle nuove tecnologie e delle conseguenti minacce derivanti dallo sfruttamento di opere e contenuti sul web.2021-04-2312 minLegal For Creativity - Diritto per creativiLegal For Creativity - Diritto per creativi#14 - 23 aprile: giornata mondiale del libro e del diritto d’autoreIl 23 aprile è la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Se tutti sanno cos’è un libro non tutti sanno inquadrare giuridicamente il diritto d'autore.  E quindi, cos'è il diritto d'autore? Chi è l'autore? Quali sono i diritti? Quanto durano?  Ti ricordo che questa è la versione audio dell'articolo intitolato "23 aprile: giornata mondiale del libro e del diritto d’autore" che trovi su https://www.legalforcreativity.it/2019/04/23/23-aprile-giornata-mondiale-del-libro-e-del-diritto-dautore/  A presto!2021-04-1607 minPodcast BugnionPodcast BugnionIl diritto d’autore nel design industriale. Snow Boots vs. Moon BootsLa tutela del diritto d’autore nel design industriale è un tema di grande interesse: il diritto d’autore infatti nasce con l’opera (appartiene alla sfera dei diritti non titolati) e la sua durata è notevole, arrivando fino a 70 anni dopo la morte dell’autore (o l’ultimo dei co-autori).===Blog post: https://www.bugnion.eu/it/il-diritto-dautore-nel-design-industriale-snow-boots-vs-moon-boots/Autore: Simone MilliVoce: Paola Stefanelli===2021-03-1809 minSanluchino CulturaSanluchino Cultura'GIRAMONDO' Racconti di Gianluigi Schiavon (Giraldi Editore) - Bruna Zamboni intervista in anteprima l'autore.'GIRAMONDO' Racconti di Gianluigi Schiavon (Giraldi Editore) - Bruna Zamboni intervista in anteprima l'autore in occasione dell'uscita del libro (20 Febbraio). Un'intervista avvincente e appassionata che ci farà viaggiare insieme all'autore in tante località del mondo che diventano luoghi del cuore.2021-02-1750 minL\'intervista - Radio WellnessL'intervista - Radio WellnessEnzo Mauri - autore del libro "Quelli della radio". Appunti e racconti degli anni che sconvolsero l'FMWorld Radio Day 2021 - Enzo Mauri, autore del libro "Quelli della radio". Appunti e racconti degli anni che sconvolsero l'FMQuesta settimana vogliamo consigliarvi un libro che ci tocca particolarmente da vicino: “Quelli della radio – Viaggio fra le voci delle prime radio libere italiane” scritto da Enzo Mauri ed edito da Book Sprint Edizioni.Enzo Mauri nasce a Roma il 12 dicembre 1964. Da quarant’anni lavora nell’ambito della radiofonia italiana come conduttore e giornalista, occupandosi anche di televisione, teatro e doppiaggio.Un racconto della storia della radiofonia libera, non solo attraverso la diretta esperienza dell’autor...2021-02-1209 minLegal For Creativity - Diritto per creativiLegal For Creativity - Diritto per creativi#11 - Spot pubblicitario, campagna adv e diritto d’autoreOggi parliamo di ADV! Una campagna promozionale è costituita da una serie di messaggi coordinati armonicamente e veicolati su mezzi diversi aventi un’idea di base comune e direzionati al medesimo scopo promozionale. Secondo la Cassazione, anche una campagna pubblicitaria, se dotata di creatività, può essere tutelata dalla legge a protezione del diritto d'autore.  Ti ricordo che questa è la versione audio dell'articolo intitolato "Spot pubblicitario, campagna adv e diritto d’autore" che trovi su https://www.legalforcreativity.it/2020/03/04/spot-pubblicitario-campagna-adv-e-diritto-dautore/ A presto!2021-02-0907 minLegal For Creativity - Diritto per creativiLegal For Creativity - Diritto per creativi#9 - Presepe: opera creativa tutelata dal diritto d’autore?Buone feste di natale e felice anno nuovo! Visto il periodo natalizio, quale migliore case study sempre a tema diritto d’autore, se non vagliare le statuine del presepe sotto il profilo della loro protezione quali opere creative? E quindi, le statuine del presepe, possono essere tutelate dalla legge, sotto il profilo del copyright o della concorrenza sleale? Oggi parliamo di opere creative e nello specifico, di opere dell'arte figurativa e di opere dell'architettura.  Ti ricordo che questa è la versione audio dell'articolo intitolato "Presepe: opera creativa tutelata dal diritto d’autore?" che trovi su https://www.l...2020-12-2306 minEROI, storytelling e imprese da raccontareEROI, storytelling e imprese da raccontareDiritto d'autore: posso usare una foto trovata sul web?Qualunque impresa o professionista che si racconti sul web potrebbe subire o macchiarsi della violazione di un diritto ben regolamentato dalle norme vigenti: il diritto d’autore. È possibile che succeda in un luogo, Internet appunto, dove tutto è a portata di mano. Basta un clic per scaricare una foto da un sito e poi ricaricarla altrove. Ma la facilità non giustifica il gesto e nemmeno l’ignoranza di alcuni principi fondamentali.Il diritto d’autore prevede che l’autore possa sfruttare in maniera esclusiva la propria opera: solo a lui spetta decidere riguardo pubblicazione, riproduzione, comunicazione al pubblico, distribuzione, traduzione, elaborazion...2020-12-1910 minImprovvisazioni filosoficheImprovvisazioni filosofiche[Episodio Speciale] Lettura&Commento: Walter Benjamin - L'autore come produttore (1934)Lettura e commento di un testo di Walter Benjamin, L'autore come produttore, del 1934. Si tratta di un testo fenomenale, bello, ma in senso Benjaminiano: di qualità letteraria, e dunque politica, perché MUOVE ALL'AZIONE. Trasforma noi lettori in autori, noi consumatori in produttori, ci restituisce la coscienza di cosa possiamo fare in quanto rompe la separazione tra autore e lettore: ci dà i mezzi per finalmente entrare in azione, produzione, ma soprattutto, Rivoluzione.2020-12-051h 09Svegliati AvvocaturaSvegliati AvvocaturaDEEP FAKE E TELEGRAM – DIRITTO D’AUTORE – SENTENZA CGUE C-61/19 – #SVEGLIATIAVVOCATURADEEP FAKE E TELEGRAM – DIRITTO D’AUTORE – SENTENZA CGUE C-61/19 – #SVEGLIATIAVVOCATURALe interviste esclusive di questa puntata:Deep Fake: Garante privacy avvia istruttoria verso TelegramProf. Giovanni CreaDirettore della rivista “Diritto, Economia e Tecnologia della Privacy IPP”Intervista a cura di: Avv. Elia BarbujaniDandi On Air, nuovo podcast sul diritto d’autoreAvv. Donato Di PelinoIntervista a cura di: Avv. Elia BarbujaniCGUE – forniture Telecomunicazioni: Il documento di identità non si può conservare, presumendo il consensoAvv. Enrico PelinoForo di Bologna2020-11-1600 minZ I B A L D O N EZ I B A L D O N ELa canzone d’autore “ieri” in Italia: Guccini e Della Mea (23 ottobre 2020)Nella puntata dello Zibaldone di questo venerdì abbiamo continuato il nostro viaggio per capire che canzone d’autore si fa oggi in Italia. In realtà, si è trattato di una sosta in autogrill, una pausa per guardare indietro e riflettere sul lascito della canzone d’autore di “ieri”: – Francesco Guccini: ha bisogno di presentazioni? Del Maestrone ne parliamo con Paolo Talanca, critico musicale, saggista e autore di Fra la via Emilia e il West. Francesco Guccini: le radici, i luoghi, la poetica (Hoepli, 2019). Ci siamo ascoltati Canzone per Piero, Incontro, L’avvelenata, Signora Bovary, Cyrano e L’Ultima Thule. – I...2020-10-252h 01Z I B A L D O N EZ I B A L D O N ELa canzone d’autore oggi in Italia: Bassignano/Bindi e Gerbella (9 ottobre 2020)Nella puntata dello Zibaldone di questo venerdì abbiamo iniziato un nuovo viaggio per capire che canzone d’autore si fa oggi in Italia: – Ernesto Bassignano ha riunito parecchi amici musicisti e cantautori per portare a compimento un progetto di vecchia data frutto della sua collaborazione con Umberto Bindi. Il risultato è lo straordinario Ritratti d’autore. Bindi, Bassignano & friends che raccoglie 14 canzoni scritte da Bassignano e Bindi – a cui si sommano tre bonus track – interpretate da artisti del calibro di Vittorio De Scalzi, Bungaro, Grazia Di Michele, Patrizia Laquidara e tanti altri. Ne parliamo insieme a Ernesto Bassignano. Da Ritratti...2020-10-102h 00Talent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | MotivazioneTalent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | MotivazioneTB 49 | Superare i Tuoi Limiti e le Tue Paure: Giorgio NardoneEpisodio speciale in cui scopri come superare i tuoi limiti, le tue paure, e la resistenza al cambiamento. Siamo in compagnia del Professor Giorgio Nardone, lo psicoterapeuta più conosciuto in Italia: 40 anni di carriera internazionale, prolifico autore di oltre 40 testi tra libri, saggi e pubblicazioni, tradotti in 15 lingue, e unico psicoterapeuta ad aver trattato con successo oltre 25.000 pazienti affetti dai disturbi più gravi. Giorgio Nardone ha fondato il Centro di Terapia Strategica, con sede ad Arezzo e filiali in tutta Italia, Europa e Stati Uniti. La sua esperienza di specialista per su...2020-08-2752 minRadio Flyweb NotizieRadio Flyweb NotizieIntervista Salvatore Coccoluto autore del libro: EZIO BOSSO " La musica si fa insieme".CONTENUTO Il 10 febbraio 2016 Carlo Conti chiamò sul palco della sessantaseiesima edizione del Festival di Sanremo il maestro Ezio Bosso, pianista, contrabbassista, compositore e direttore d’orchestra di fama mondiale. Considerato dalla critica internazionale tra i maggiori esponenti della corrente musicale postminimalista, le sue composizioni erano arrivate dall’altra parte del pianeta, eppure al grande pubblico italiano questo nome, fino a quella esibizione, diceva poco. Quella sera, con le sue riflessioni e la sue note, l’artista piemontese conquistò una delle platee più vaste del Paese, trovando così la meritata consacrazione anche in patria. Questo libro, uscito per la prima volta nel 2016 e...2020-07-1417 minRadio Flyweb NotizieRadio Flyweb NotizieIntervista Salvatore Coccoluto autore del libro: EZIO BOSSO " La musica si fa insieme".CONTENUTO Il 10 febbraio 2016 Carlo Conti chiamò sul palco della sessantaseiesima edizione del Festival di Sanremo il maestro Ezio Bosso, pianista, contrabbassista, compositore e direttore d’orchestra di fama mondiale. Considerato dalla critica internazionale tra i maggiori esponenti della corrente musicale postminimalista, le sue composizioni erano arrivate dall’altra parte del pianeta, eppure al grande pubblico italiano questo nome, fino a quella esibizione, diceva poco. Quella sera, con le sue riflessioni e la sue note, l’artista piemontese conquistò una delle platee più vaste del Paese, trovando così la meritata consacrazione anche in patria. Questo lib...2020-07-1417 minCHIWI - Cinema e Serie TVCHIWI - Cinema e Serie TV50_ Primo approccio al "Cinema d'Autore" con Herzog e HanekeAbbiamo preso spunto dall'articolo che vi lasceremo qua sotto per avventurarci nella visione di qualcosa di un po' diverso dallo standard a cui siamo abituate. My Son, My Son, What Have Ye Done e Niente da Nascondere sono i film che, tra i 6, ci avete consigliato e di cui quindi abbiamo parlato e discusso nell'episodio di oggi. Che poi...cos'è 'sto Cinema d'Autore? Fateci sapere su Instagram qual è la definizione che date voi a questa "categoria" di film. Articolo da cui abbiamo preso spunto: https://www.lascimmiapensa.com/2020/05/20/cinema-autore-amazon-prime-video-6-film/ ...2020-07-0225 minLeMusaeLeMusae5. Facciamo chiarezza sul diritto d'autoreQuesta puntata è dedicata ai freelance che lavorano con il diritto d’autore. Illustratori, giornalisti, scrittori, fotografi, se siete dei freelance creativi, se svolgete un lavoro “autoriale”, questa puntata è pensata per voi. Non è sempre semplice spiegare ai propri clienti come funziona questo tipo di collaborazione e, quindi, tutelarsi nel modo giusto o chiedere un compenso adeguato. Qui a Le Musae pensiamo che lavorare sereni significhi anche riuscire a rapportarsi in modo paritario con i clienti e per farlo dobbiamo essere informati. Per questo abbiamo chiesto a Silvia Cretella, che è un avvocato specializzato in proprietà intellettuale e diritto d'autore, di sciogliere tutti i dubbi in...2020-06-0721 minScrittura Efficace LIVEScrittura Efficace LIVECome diventare un autore - con Claudio MarcacciniClaudio Marcaccini ha esordito recentemente come autore con "Inferno dentro" (Edizioni Haiku), testo noir/horror che ha ricevuto un forte interesse sia da parte del pubblico che della critica. In questo martedì live di Scrittura Efficace, abbiamo parlato con Claudio del suo percorso per diventare autore, ma anche di noir e letteratura di genere.2020-05-2854 minSelf Publishing ItaliaSelf Publishing ItaliaSP 109 - Ecco perché dovresti avere il tuo sito web come autoreAvere un sito web personale rappresenta per ogni autore il passo più importante di una strategia di promozione editoriale.Se dunque sei un autore e stai pensando di aprire un tuo sito web, o se ce l’hai già ma finora non l’hai curato come si deve, sappi che un sito è lo spazio personale in cui dai il meglio di te, il biglietto da visita che offri ai naviganti della rete e che, in pochi secondi, deve comunicare il tuo stile, la tua autorevolezza, il tuo messaggio. Ecco dunque i 2 motivi principali per cui, come autore...2020-05-1407 minÈ l\'ora di DucezioÈ l'ora di DucezioPuntata n. 18 - Intervista autore libro O mia bedda madunina (2a ediz.).“È l’ora di Ducezio”, rubrica radiofonica settimanale sicilianista condotta da Laura Savoca. Intervista autore libro O mia bedda madunina (2a ediz.). Durata complessiva: 35:55. 00:00 – Introduzione della conduttrice; 00:55 – Intervista autore libro O mia bedda madunina (2a ediz.); 21:23 – Spazio cultura (proverbi, detti, indovinelli, prosa); 35:43 – Conclusione della conduttrice. --- Support this podcast: https://anchor.fm/loradiducezio/support2020-04-1735 minSul Divano di AleSul Divano di AleEp 010 - La TV Scorretta da Daria a South Park, Disney Plus e la definizione di autore cinematograficoSul Divano di Ale questa settimana completo qualche buco lasciato nel corso episodio dedicato alla TV della nostra generazione, parlando di South Park, Daria, Simpsons, Mai Dire Gol e Mtv Trip. La seconda metà della prima parte è dedicata anche a Disney Plus, a The Mandalorian e Westworld, mentre il blocco centrale cerca di chiarire una questione: cos'è il film d'autore e cosa definisce un autore?Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.2020-03-311h 49Autore & PsicheAutore & PsicheAutore & Psiche con Adriana Bonifacino: "Prendersi cura di sè"2020-02-0129 minAutore & PsicheAutore & PsicheAutore & Psiche con Luca Favilla: "Cyberbullismo"2020-02-0127 minAutore & PsicheAutore & PsicheAutore & Psiche con Samanta Togni e Dott. MArio Russo: "Rifarsi una vita"2020-02-0131 minAutore & PsicheAutore & PsicheAutore & Psiche con Alice Martinelli: "Giornalismo al femminile"2020-02-0126 minAutore & PsicheAutore & PsicheAutore & Psiche con Sara Di Vaira: Mamma V.I.P.Sara ci racconta le difficoltà di essere una mamma VIP.2019-12-1626 minAutore & PsicheAutore & PsicheAutore & Psiche con Samuel Peron & Tania Bambaci: Gelosia, matrimonio e figli!la coppia Samuel e Tania, lui ballerino e lei attrice, ci raccontano come vivono la gelosia all'interno della loro relazione. Chi sarà il più geloso tra i due? La coppia inoltre si sbilancia su un futuro matrimonio e sulla futura genitorialità! Secondo voi saranno d'accordo sul mettersi la fede al dito?!2019-12-1627 minAutore & PsicheAutore & PsicheAutore & Psiche con Mara Santangelo: La spiritualità nello sportMara ci racconta come la spiritualità ritrovata dopo la carriera da tennista le ha camiato la vita. Partendo dal viaggio a Medjugorje, Mara ci racconta alcuni aneddoti della sua vita che l'hanno portata a scrivere il suo libro "Matchpoint"2019-12-1626 minAutore & PsicheAutore & PsicheAutore & Psiche con Dayane Mello: Difficoltà di una vita da modellaDayane ci racconta il dietro le quinte della vita di una modella, senza mai tralasciare il ruolo di madre. Tra reality e viaggi in tutto il mondo, Dayane ci svela la sua semplicità e voglia di vivere di emozioni.2019-12-1629 minAutore & PsicheAutore & PsicheAutore & Psiche con Wonderful Ginger: I pregiudizi di mettersi a nudoElisa, AKA The Wonderful Ginger, ci racconta cosa significa "mettersi a nudo" nel burlesque. Tra uno striptease e un vestirello, Elisa ci spiega anche come affrontare i pregiudizi del pubblico verso l'arte del burlesque2019-12-1629 minLe interviste di RecDistriktLe interviste di RecDistriktDavide Manca | essere Autore della Fotografia CinematograficaSITO: https://www.mancadavide.comINSTAGRAM: https://www.instagram.com/mancadavide/REEL: https://vimeo.com/115817431È stato un vero piacere incontrare l’Autore della Fotografia Cinematografia Davide Manca.Dopo averci offerto un pranzetto eccellente, abbiamo registrato una conversazione sul suo lavoro, le sue prassi e la sua poetica.Abbiamo parlato della relazione con il duo di Registi YouNuts e dei suoi riferimenti artistici, del Centro Sperimentale, della crisi del cinema e delle serie internazionali.Una testimonianza preziosa che contestualizza ancora di più il ruolo dell’Autore della Fotografia Cinematografia e di quante competenze siano indisp...2019-08-2156 minTalent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | MotivazioneTalent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | MotivazioneTB 40 | I Segreti della Libertà Finanziaria: Alfio Bardolla (Parte 2) Link alla pagina di questa intervista con Alfio Bardolla Milioni di italiani si sentono come criceti nella ruota: corrono tutto il giorno, restando sempre nello stesso punto. Lavorano principalmente per pagare il loro stile di vita, e hanno poco tempo per gli affetti o per coltivare le loro passioni. La rivoluzione di Alfio Bardolla conduce alla Libertà Finanziaria e si basa su un presupposto molto semplice: far lavorare i soldi al proprio posto. Alfio Bardolla è l’autore più conosciuto in Italia, e in Europa, nel mondo della finanza personale e della divul...2019-06-1141 minTalent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | MotivazioneTalent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | MotivazioneTB 39 | I Segreti della Libertà Finanziaria: Alfio Bardolla (Parte 1)Milioni di italiani si sentono come criceti nella ruota: corrono tutto il giorno, restando sempre nello stesso punto. Lavorano principalmente per pagare il loro stile di vita, e hanno poco tempo per gli affetti o per coltivare le loro passioni. La rivoluzione di Alfio Bardolla conduce alla Libertà Finanziaria e si basa su un presupposto molto semplice: far lavorare i soldi al proprio posto. Alfio Bardolla si definisce financial coach, cioè l’allenatore che ti aiuta a migliorare la tua performance finanziaria. E' l’autore più conosciuto in Italia, e in Europa...2019-06-0442 minTalent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | MotivazioneTalent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | MotivazioneTB 35 | Soldi: Come, Dove e Quando Investirli – Luca LixiLuca Lixi é un consulente finanziario indipendente. Non solo. Dirige il più importante gruppo Facebook italiano dedicato alla finanza personale (WikiLixi – Tutti i Segreti della Finanza), seguito da più di 12.000 persone. É anche autore di LIXI STRATEGY, il corso più completo in Italia per costruire la tua personale strategia di investimento, basata sui tuoi obiettivi (invece che su quelli della banca). Come, dove e quando investire i tuoi soldi? In questo episodio, le risposte alle tue domande. In questa intervista imparerai: - Perché non puoi permetterti di non inve...2019-01-1546 minTalent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | MotivazioneTalent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | MotivazioneTB 34 | Come Trovare il Lavoro che Ami: Davide CervellinDavide Cervellin, autore del libro "Office of Cards - Una Guida Pratica per il Successo e la Felicità nelle Grandi Organizzazioni (e nella Vita)", può aiutarti a trovare il lavoro che ami. Davide ha costruito la sua carriera in grandi aziende (Siemens, eBay, PayPal, Booking.com). Negli ultimi 8 anni ha assunto e gestito più di 50 persone, e ha trasformato la sua vita lavorativa (e la loro). Dopo le difficoltà incontrate nei primi anni del suo lavoro, é riuscito a prendere il controllo della sua carriera, ricevere promozioni, raddoppiare il suo stipendio e oggi, Davide, fa il...2018-12-1049 minDigitalisDigitalis#42- Intervista ad Alessandro de Luyk autore del libro: Social media marketing fra UGC ed algoritmi.In questa puntata, la prima con un’intervista vi parlo di Un libro no meglio un manuale, anzi entrambe le cose: SOCIAL MEDA MARKETING FRA UGC E ALGORITMIUn libro che ho scoperto a Fior di risorse, che mi ha colpito prima per l’autore. Infatti ho subito pensato ecco uno che non conosco fuori dai soliti noti. Così ho letto qualche articolo sul libro tutte che parlavano di manuale e incuriosito l’ho acquistato.Arriva un bel tomo da più di 300 pagine che ha saputo conquistarmi con la sua narrazione nel mondo digital capitolo...2018-09-2031 minLa terra è di chi la cantaLa terra è di chi la cantaNicola Pisu: autore di storie e di canti fuori dal pollaioIl cantautore Nicola Pisu nasce nel 1973 a Serrenti, piccolo centro della Sardegna; nell’isola intraprende e sviluppa il suo percorso artistico. Diverse esperienze musicali caratterizzano il periodo giovanile a partire dalle formazioni rock e, negli anni successivi, con il gruppo Suoni e Rumori Popolari. Seguirà una breve parentesi nel Canzoniere del ‘900 insieme alla cantante e attrice Clara Murtas. Interprete e autore di brani inediti, Nicola Pisu trova nella canzone d’autore italiana e di scuola francese i cardini della sua formazione culturale e musicale. Le influenze letterarie si rivelano determinanti per la nascita del suo primo concept album: Abacrasta e dintorn...2018-05-2550 minTalent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | MotivazioneTalent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | MotivazioneTB 25 | Libertà Individuale e Bitcoin: Francesco Carbone (Parte 2)“Se la popolazione capisse come funziona il sistema bancario e monetario, ci sarebbe una rivoluzione entro l’indomani mattina”. -Henry Ford Francesco Carbone, studioso di economia, broker, consulente finanziario, autore di diversi libri che spiegano come funziona il denaro e conduttore del podcast Il Truffone. Nella Parte 1 (episodio 24), abbiamo scoperto chi è questo Truffone che dà il titolo al suo podcast e quali sono le conseguenze che crea a danno di noi cittadini, di cui spesso siamo del tutto inconsapevoli. In questa Parte 2, ascoltiamo cosa possiamo fare per difenderci dal Truffone o addirittura per riusc...2018-03-1952 minTalent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | MotivazioneTalent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | MotivazioneTB 17 | Come Gestire (Bene) i Tuoi Soldi: Luca LixiNon commettere l’errore di non occuparti della gestione dei tuoi soldi. In questo podcast scoprirai come iniziare a muoverti (bene) tra investimenti e finanza. Luca Lixi è un consulente finanziario indipendente, fondatore del blog Protezione Finanziaria e autore del libro “I Dieci Comandamenti dell’Investimento Finanziario”, che svela le leggi fondamentali dell’investimento. In questa intervista imparerai: - L’errore più grande nella gestione dei tuoi soldi (min 8:15) - Perché non devi lasciarti intimorire dai titoli dei giornali, come “Bruciati 287 Miliardi in Borsa” (min 14:48) - E’ vero che l’Italia è uno dei Paesi...2017-09-1856 minTalent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | MotivazioneTalent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | MotivazioneTB 9 | Trasforma la tua Vita con il Potere della Morning Routine - Alice Bush Link alla pagina dedicata a questa intervista con Alice. Alice Bush racconta di aver “toccato il fondo” e di essere riuscita a superare quei mesi difficili grazie alla Morning Routine. Ha quindi aperto su YouTube il canale Alice Lifestyle, iniziando a pubblicare video in cui raccontava la sua esperienza. Da quel momento, la sua vita è cambiata e tante persone hanno chiesto il suo aiuto per riuscire a migliorare le loro circostanze. In questa intervista ascolterai: - Il momento in cui Alice ha scoperto di poter lavorare ovunque nel mondo, grazi...2017-07-1745 minSelf Publishing ItaliaSelf Publishing ItaliaSP 053 - Confessione di un autore indipendente - Michele AmitraniIn questo episodio del Podcast Self Publishing Italia ho intervistato Michele Amitrani, scrittore self, autore del blog CrediNellaTuaStoria.com e del Podcast Credi Crea, esperto di Self Publishing e di promozione editoriale, con il quale ho parlato di come un autore indipendente può impostare la propria presenza online per farsi conoscere e far sentire la propria voce.LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO:http://libroza.com/confessione-autore-indipendente-michele-amitrani/===============SEGUI IL PODCAST su Spreaker: https://www.spreaker.com/show/selfpublishingitaliasu iTunes: http://apple.co/2hHHw7uvia Feed: http://libroza.com/f...2017-04-0545 minCanale dei Vostri EventiCanale dei Vostri EventiTavola Rotonda (parte seconda): Gli Effetti della Direttiva 2014/26/EU (Diritto d'Autore) - LUISS 08.06.2016Tavola Rotonda: Gli Effetti della Direttiva 2014/26/EU (Diritto d'Autore) - LUISS 08.06.2016Tavola Rotonda - Autori, artisti, collecting e utilizzatoriModeraErnesto Assante giornalista e critico musicale La RepubblicaInterventiFederico Morando Public Lead Creative Commons ItaliaCarlotta Ca Zorzi Responsabile Affari Legali e Regolamentari La7Stefano Selli Direttore Affari Istituzionali Italia MediasetGianluigi Chiodaroli Presidente ITSRIGHTAndrea Miccichè Presidente Nuovo I.M.A.I.E. Enzo Mazza Presidente SCF Consorzio FonograficiDavide D'Atri Amministratore Delegato SoundreefAlessandra De Marco Direttore Ufficio per la tutela del diritto d...2016-06-082h 07Canale dei Vostri EventiCanale dei Vostri EventiLUISS 08.06.2016 - Gli Effetti della Direttiva 2014/26/EU nel mercato italiano e Paneuropeo della gestione dei Diritti di AutoreLUISS 08.06.2016 - Gli Effetti della Direttiva 2014/26/EU nel mercato italiano e Paneuropeo della gestione dei Diritti di AutoreIntroduzioneMaria Francesca Quattrone Partner Studio Legale DikeCoordinaGustavo Olivieri Docente di Diritto della Concorrenza e dell'Innovazione LUISSInterventiGiovanni Pitruzzella Presidente Autorità garante della Concorrenza e del MercatoMario Libertini Professore Emerito di Diritto Commerciale Sapienza Università di RomaLaurence Pawley Head of Collective Rights Management IPO UK - Copyright and IP Enforcement DirectoratePaolo Marzano Presidente Comitato Consultivo Permanente per il Diritto d'Autore - Partner Studio Legance2016-06-082h 24Sono solo sulla strada e penso - 2017 EditionSono solo sulla strada e penso - 2017 Edition** Sono solo per la strada, e penso. A cura di Stefano Bonagura 40 - Musicultura e musica d'autoreStefano Bonagura ci parla da Macerata di musica d'autore (oltre a farla ascoltare) assieme a Piero Cesanelli e Ezio Nannipieri di Musicultura, il concorso che ha come obiettivo l'individuazione delle nuove tendenze e la valorizzazione dei nuovi talenti della musica popolare e d’autore contemporanea. Stefano Bonagura ritorna alla radio dopo tanti anni e si re-inventa attraverso un nuovo mezzo di comunicazione, la webradio, che permette molta libertà. Libertà dalla schiavitù di uno studio di registrazione dove tutto necessariamente deve essere misurato, calcolato, prodotto. Libertà di parlare in mezzo ad una strada o in qualsiasi altro non luogo. Un viaggio al di...1970-01-0158 minSono solo sulla strada e penso - 2017 EditionSono solo sulla strada e penso - 2017 EditionSono solo per la strada e penso | Stefano Bonagura - 40 - Musicultura e musica d'autoreStefano Bonagura ci parla da Macerata di musica d'autore (oltre a farla ascoltare) assieme a Piero Cesanelli e Ezio Nannipieri di Musicultura, il concorso che ha come obiettivo l'individuazione delle nuove tendenze e la valorizzazione dei nuovi talenti della musica popolare e d’autore contemporanea. Stefano Bonagura ritorna alla radio dopo tanti anni e si re-inventa attraverso un nuovo mezzo di comunicazione, la webradio, che permette molta libertà. Libertà dalla schiavitù di uno studio di registrazione dove tutto necessariamente deve essere misurato, calcolato, prodotto. Libertà di parlare in mezzo ad una strada o in qualsiasi altro non luogo. Un viaggio al di...1970-01-0158 min