Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Ciro Maffucci

Shows

Vico Equense tra leggenda, storia e tradizioniVico Equense tra leggenda, storia e tradizioniIl Gran Caffe Zerilli 1° partela storia del Gran Caffe' Zerilli luogo di incontro nella centralissima piazza Umberto I per tutti noi vicani. La sua leggendaria storia2021-04-1010 minVico Equense tra leggenda, storia e tradizioniVico Equense tra leggenda, storia e tradizioniLa fanatastica storia di Fritz DennerleinUNA PAGINA DELLA NOSTRA STORIAVICO EQUENSE VINSE LA SCOMMESSA NEL NOME DÌ “FRITZ DENNERLEIN” Alla Marina di Vico Equense il 3 settembre 1993 grande successo di pubblico per il Primo Trofeo di Pallanuoto a Mare .2021-03-2706 minVico Equense tra leggenda, storia e tradizioniVico Equense tra leggenda, storia e tradizioni3° Puntata "La 2° Guerra Mondiale a Vico Equense"VICO EQUENSE : FATTI E AVVENIMENTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALECENNI DI STORIA:1940 - 1945La presenza dei militari nel territorio di Vico Equense a partire dei primi anni della seconda Guerra mondiale, racconti e avvenimenti, personaggi che ancora oggi vengono ricordati nella nostra citta'2021-03-2008 minVico Equense tra leggenda, storia e tradizioniVico Equense tra leggenda, storia e tradizioniSECONDA PUNTATA " LA GRANDE GUERRA A VICO"VICO EQUENSE : FATTI E AVVENIMENTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALECENNI DI STORIA:1940 - 1945La presenza dei militari nel territorio di Vico Equense a partire dei primi anni della seconda Guerra mondiale, racconti e avvenimenti, personaggi che ancora oggi vengono ricordati nella nostra citta'2021-03-1309 minVico Equense tra leggenda, storia e tradizioniVico Equense tra leggenda, storia e tradizioni1 Episodio "La 2 Guerra Mondiale a Vico Equense"VICO EQUENSE : FATTI E AVVENIMENTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALECENNI DI STORIA:1940 - 1945La presenza dei militari nel territorio di Vico Equense a partire dei primi anni della seconda Guerra mondiale, racconti e avvenimenti, personaggi che ancora oggi vengono ricordati nella nostra citta'2021-03-0609 minVico Equense tra leggenda, storia e tradizioniVico Equense tra leggenda, storia e tradizioniNel 1656 la peste a Vico Equense"NEL 1656 LA PESTE COLPI’ LA PENISOLA SORRENTINA"Il tremendo contagio si diffonde a Vico Equense. Nasce la devozione a Santa Maria del Castello – La festa solenne del 1662."2021-02-2706 minVico Equense tra leggenda, storia e tradizioniVico Equense tra leggenda, storia e tradizioni"LA TUMULTUOSA VITA DEL CONSOLE ROMANO: LUCIO ELIO SEIANO."La villa del ” PEZZOLO” Il gruppo marmoreo di ” AMORE E PISCHE"Lucio Elio Seiano era nato a Bolsena( Etruria) nel 20 a. C. fin da giovane fu un valoroso soldato, all’età di 36 anni, venne associato dal padre ”Seio Strabone” nel comando della guardia pretoriana all'inizio del regno dell’Imperatore “Tiberio”, attorno al XVI d.C...2021-02-2004 minVico Equense tra leggenda, storia e tradizioniVico Equense tra leggenda, storia e tradizioniLa Foca MonacaTra Storia e Fantasia (Voce di Francesco Cuomo) La Foca Monaca - Il Bue Marino Tra le Grotte dello Scrajo e gli Scogli di Punta Cocchiano “ I Tre Fratelli”, nasceva la storia incredibile della Foca Monaca “O’ Voie e Mare” che, viveva sulla nostra costa. Una storia ascoltata spesso sulla spiaggia di Vico, tra i pescatori che con tanta passione raccontano del nostro mare e degli eventi ad esso legati.2021-02-1305 minVico Equense tra leggenda, storia e tradizioniVico Equense tra leggenda, storia e tradizioniVico Equense Calcio 1958Un breve racconto di aneddoti e storie poche conosciute, relative alla storia recente del calcio a Vico Equense. Spezia, Renate, Rimini, Fano tappe di una lunga cavalcata sportiva.2021-02-0615 minVico Equense tra leggenda, storia e tradizioniVico Equense tra leggenda, storia e tradizioniFesta dei Santi patroni Ciro e GiovanniConoscenza… la più grande eredità che possiamo lasciare ai nostri figli.Sono cresciuto, con i racconti fantastici dei miei nonni e quelli di un padre amante della sua terra.Ho sempre pensato che fosse un tesoro da trasferire a chi non ha mai avuto la fortuna di ascoltarlo.Con tanta emozione, ci siamo riusciti...Partiamo con il raccontare la storia della festa dei nostri santi patroni San Ciro e San Giovanni2021-01-3104 min