podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Claudia Vago
Shows
Dos hasta las Dos
Enseriados legendarios 05.04.2025
Aprovechamos el fallecimiento de una de las grandes estrellas de la televisión internacional: Richard Chamberlain, Juan Luis Álvarez habla de su gran éxito El pájaro espino, y de otros clásicos que paralizaron el país en su momento:Yo, Claudio y Luz de luna. Son Enseriados legendarios. El pájaro espino (1 temporada, 4 episodios) Miniserie de 4 episodios, basada en la novela de Colleen McCullough. Famosa miniserie ambientada en Australia y centrada en la tortuosa vida del cura católico Ralph de Bricassart (Richard Chamberlain), un ambicioso sacerdote con el corazón dividido...
2025-04-05
17 min
Telemadrid
Enseriados legendarios 05.04.2025
Aprovechamos el fallecimiento de una de las grandes estrellas de la televisión internacional: Richard Chamberlain, Juan Luis Álvarez habla de su gran éxito El pájaro espino, y de otros clásicos que paralizaron el país en su momento:Yo, Claudio y Luz de luna. Son Enseriados legendarios. El pájaro espino (1 temporada, 4 episodios) Miniserie de 4 episodios, basada en la novela de Colleen McCullough. Famosa miniserie ambientada en Australia y centrada en la tortuosa vida del cura católico Ralph de Bricassart (Richard Chamberlain), un ambicioso sacerdote con el corazón dividido...
2025-04-05
00 min
Tu Dosis de Salud Integral
Tu Dosis de Salud Integral No. 114
- ¿Qué es la tristeza post-competencia? - ¿Cuáles son los 5 pasos para lidearla? - Conoce la descompresión de rendimiento - ¿Que es lo que pasa en el cerebro al terminar una competencia? - La conexión de la salud vascular con la salud cognitiva - ¿Cómo el nervio vago mejora tu performance cognitivo? - Nuevo estudio sobre las intervenciones tactiles y como ayudan a bajar cortisol y mejorar la salud mental - Todos los beneficios del azul de metileno - La cordicepina aumenta tus células NK por lo que es un compuesto qu...
2024-05-23
20 min
Classic Rock On Air
CLAROCK_Aprile2024_02
CLASSIC ROCK ON AIR è un programma ideato da Renato Marengo che lo conduce con Marco Testoni.Viene realizzato con la collaborazione della rivista Classic Rock (Sprea Editore) e la Indie Music Like del Mei (Meeting delle Etichette Indipendenti).In redazione Lorenza Somogyi Bianchi e al montaggio Paolo Tocco.In apertura, per i Grandi classici la redazione propone La Fabbricante d’Angeli de Le Orme, un gruppo musicale rock progressive italiano nato negli anni sessanta a Venezia come gruppo beat. A mezzo secolo dalla pubblicazione nel 1974, l’album Contrappunti de Le Orme viene celebrato con un’edizione limitata in vinile colorat...
2024-04-16
29 min
Mi Tiempo Con Dios
Imponente sobre la tierra
Lunes 26/Febrero/2024 Imponente sobre la tierra Y hablaba Jehová a Moisés cara a cara, como habla cualquiera a su compañero. Exodo 33:11 Dios es mucho más que una fuerza o un vago poder que sigue su curso por el universo. No es sólo un principio de unidad, una energía de vida, una inteligencia universal o un ser supremo sin fisonomía. Es el Creador de todas las cosas, pero no está difuso en ellas. Él ya era antes de que todas las cosas existieran, pero no es simplemente una energía primordial que diera paso a la vida y...
2024-02-26
20 min
Attiviamo Energie Positive
L'investimento etico: molto più che sostenibile
Dal 2 agosto 2022 la normativa europea sulla finanza sostenibile prevede che gli intermediari finanziari raccolgano le preferenze di sostenibilità degli investitori. Ma cos’è un investimento sostenibile? Con Andrea Baranes, Fond. Finanza Etica; Giovanni Flamini, Banca Etica; modera Claudia Vago, Valori.it.
2023-10-17
45 min
NOIaltre tra anni '70 e femminismo
SUICIDIO
Trasformo il veleno in medicina-ritorno in Italia-canzone di Claudia: "Io che vago sola nella notte"
2023-09-04
15 min
Tu Dosis de Salud Integral
Tu Dosis de Salud Integral No. 77
- ¿Cómo aumentar tu creatividad? - ¿Cómo generar más momentos FLOW? - Prueba este Test de Fluidez Verbal para ver en que nivel de creatividad estas - ¿Serotonina vs Dopamina?, ¿Cuál es mejor y como producirlas? - Te recomiendo Safe Space para subir tu HRV, tener tiempos de restauración y tonificar tu nervio vago. - ¿Importa si la proteína la diversificas durante el día o es más importante consumirla en cierto tiempo para ver más ganancias musculares? (Nuevo Estudio) - La Frase de la Semana: " “La Disciplina es la forma...
2023-07-27
12 min
Mi Tiempo Con Dios
La convicción de la fe
Viernes 16/Junio/2023 Devocional Mi tiempo con Dios La convicción de la fe Es, pues, la fe la certeza de lo que se espera, la convicción de lo que no se ve. Hebreos 11:1 El filósofo Soren Kierkegaard, el padre del existencialismo moderno, dijo, en su falta humana de entendimiento sobre el poder de Dios, que la fe es un salto en la oscuridad. Nada más lejos de la realidad. La fe cristiana no es un sentimiento difuso, vago e inseguro. La fe cristiana no es una fe ciega, que se tambalea en casualidades y se lanza a un m...
2023-06-16
13 min
Il giusto clima
Il giusto clima di mercoledì 30/03/2022
Con Andrea Barolini e Claudia Vago di Valori.it parliamo di quanti capitali le banche investono ancora oggi nell’industria fossile; gli effetti dei cambiamenti climatici in Africa, Sara Milanese intervista Massimo Zaurrini, direttore di "Africa e Affari" e di "Infoafrica"; quali politiche promuovere per la decarbonizzazione dei riscaldamenti. Ne parliamo con Edoardo Zanchini di Legambiente; infine inauguriamo una nuova collaborazione con le pillole di lettura della libreria Alaska di Affori a Milano.
2022-03-30
59 min
Le notizie di Valori.it
Le banche puntano alla catastrofe climatica
4.500 miliardi di dollari in soli sei anni. È la cifra stratosferica che le 60 più grandi banche del mondo hanno concesso al settore delle fonti fossili. A rivelarlo è il nuovo rapporto “Banking on Climate Chaos”, curato da sei organizzazioni non governative: Rainforest Action Network, BankTrack, Sierra Club, Indigenous Environmental Network, Oil Change International e Reclaim Finance.Ne parlano in questo podcast Andrea Baranes, Andrea Barolini e Claudia Vago.
2022-03-30
16 min
Le notizie di Valori.it
Le banche puntano alla catastrofe climatica
4.500 miliardi di dollari in soli sei anni. È la cifra stratosferica che le 60 più grandi banche del mondo hanno concesso al settore delle fonti fossili. A rivelarlo è il nuovo rapporto “Banking on Climate Chaos”, curato da sei organizzazioni non governative: Rainforest Action Network, BankTrack, Sierra Club, Indigenous Environmental Network, Oil Change International e Reclaim Finance.Ne parlano in questo podcast Andrea Baranes, Andrea Barolini e Claudia Vago. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2022-03-30
16 min
Le notizie di Valori.it
[Storie dal futuro] Reverse. Architettura, bellezza e riscatto
Quanta distanza può esserci, nell’immaginario collettivo, tra uno studio di architettura d’interni e una prigione? Credo che “molta” sia la prima risposta che a chiunque venga in mente. Eppure la storia di oggi, proprio come quella del mese scorso, è anche una storia di distanze tagliate. Accorciate. Avvicinate.To reverse è un verbo inglese che significa invertire. Basta parlare qualche minuto con Federica Collato, Nicola Gastaldo e Michele Pistaffa per capire il motivo per cui hanno chiamato il loro progetto con questo nome; basta leggere poche righe del loro manifesto per collegare punti distanti e in apparenza troppo diversi per...
2022-03-27
17 min
Le notizie di Valori.it
Ucraina, serve un'escalation della diplomazia
L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha spinto diverse nazioni europee ad annunciare nuovi ingenti investimenti in armi e strumenti di difesa. Secondo alcuni, tali stanziamenti dovrebbero essere considerati prioritari perfino rispetto a quelli destinati alla transizione ecologica. È davvero l'unica strada possibile?Ne abbiamo parlato con Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne di Rete Italiana Pace e Disarmo. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2022-03-07
19 min
Le notizie di Valori.it
I Paesi poveri sull'orlo di una nuova crisi del debito
Il debito dei Paesi poveri ha radici che affondano nel colonialismo e nell'organizzazione dell'economia globale. Come risolverlo? Ne abbiamo parlato con Stefano Prato, direttore generale di Society for International Development.--Musica: Chad Crouch - Algorithms This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2022-03-01
26 min
Le notizie di Valori.it
[Storie dal futuro] In una parola: misky
Misky Cake, il sogno diventato realtà di Elisabeth Ramos che è arrivata a Roma dal Perù con una grande passione per la pasticceria--Musiche: © Blue Dot Sessions This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2022-02-27
21 min
Pendodeliri - la quarta serie
Sounds of #IF2018
E' trascorso un mese da Internet Festival 2018, e solo adesso ho trovato il tempo di mettere insieme tutte le chiacchere da bar, tutto il backstage, tutte le risate con gli amici incontrati a Pisa quel lungo weekend. con, in ordine di apparizione:Dino Amenduni Claudio Ferilli Giovanni Boccia Artieri Hossein Derakhshan Andrea Borgnino Claudia Vago Gianluigi Tiddia Nicola Fanucchi Claudio Di Paolo Chiara Spinelli Luca Gariboldi. #IF2018Le musiche sono quelle "rubate", col consenso degli autori, a Vera Di Lecce (#LaFuga)Alessandro Sebastiani (#PasoliniLives)Buon ascolto :)
2022-02-22
21 min
Le notizie di Valori.it
La sostenibilità di H&M è insostenibile?
«Let’s make second hand fashion the new normal!», ha scritto sul suo profilo LinkedIn Felicia Reuterswärd, Sustainability manager di H&M. Annunciando con entusiasmo l’integrazione della vendita di abiti usati nell’e-commerce del marchio svedese.È dal 2015 che H&M investe nella piattaforma di reselling svedese Sellpy attraverso il suo fondo di investimenti H&M Co:Lab e ora ne possiede il 70% delle quote. Un coinvolgimento che ha aiutato la piattaforma a crescere nel mercato europeo, arrivando in Germania a giugno 2021 e preparandosi ora all’ingresso nei Paesi Bassi e in Austria. Pronta ad aprirsi poi ad altri ven...
2022-02-15
28 min
Le notizie di Valori.it
[Storie dal futuro] Ciascuno cresce solo se sognato
«La pietra scartata dai costruttori è divenuta la pietra d'angolo». Così dice il Salmo 119 e da qui, da questo verso, è partita la storia di Pietra di Scarto, la cooperativa sociale di Cerignola, in provincia di Foggia.--Musiche: © Blue Dot Sessions This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2022-01-30
14 min
Le notizie di Valori.it
Brand activism o washing? Quando le multinazionali si mostrano “impegnate”
Numerose grandi aziende aderiscono a campagne sociali, filantropiche o ambientali. Per convinzione o perché conviene?Musiche: Misiaczek - Washing machine, Jeris - Focus on love This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2022-01-26
41 min
Le notizie di Valori.it
La pandemia della disuguaglianza
Nei primi due anni di pandemia le disuguaglianze nel mondo e in Italia sono aumentate vertiginosamente. Lo rivela un rapporto di Oxfam This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2022-01-21
33 min
Le notizie di Valori.it
A un anno dall’entrata in vigore del Trattato di proibizione delle armi nucleari, Italia ripensaci!
Il 22 gennaio 2021 entrava in vigore il TPNW, il Trattato di proibizione delle armi nucleari. Un anno dopo cosa è cambiato? This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2022-01-19
14 min
Attiviamo Energie Positive
Cop26 🌍. Cosa è stato deciso
Un breve riassunto degli accordi e delle trattative della 26°Conferenza delle Parti voluta dalle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021, appena conclusa a Glasgow (Scozia) dal 31 ottobre al 12 novembre 2021, sotto la presidenza del Regno Unito.In compagnia di Claudia Vago, project manager di Valori.it e Andrea Barolini, giornalista di Valori.it
2021-11-15
45 min
Le notizie di Valori.it
La Cop26 è finita. Il carbone è salvo
Il diario della Cop26 di Glasgow a cura di Andrea Barolini.--Musica: I dunno by grapes (c) copyright 2008 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/grapes/16626 Ft: J Lang, Morusque This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-11-13
06 min
Le notizie di Valori.it
Cop26, negoziati sospesi. I lavori rinviati a sabato
Il diario della Cop26 di Glasgow a cura di Andrea Barolini.--Musica: I dunno by grapes (c) copyright 2008 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/grapes/16626 Ft: J Lang, Morusque This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-11-12
01 min
Le notizie di Valori.it
Cop26, diffusa la seconda, deludente, bozza di accordo
Il diario della Cop26 di Glasgow a cura di Andrea Barolini.--Musica: I dunno by grapes (c) copyright 2008 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/grapes/16626 Ft: J Lang, Morusque This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-11-12
01 min
Le notizie di Valori.it
Cop26, Stati Uniti e Cina tentano la svolta
Il diario della Cop26 di Glasgow a cura di Andrea Barolini.--Musica: I dunno by grapes (c) copyright 2008 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/grapes/16626 Ft: J Lang, Morusque This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-11-11
03 min
Le notizie di Valori.it
A Glasgow la parola d'ordine è tenere viva la speranza
Il diario della Cop26 di Glasgow a cura di Andrea Barolini.--Musica: I dunno by grapes (c) copyright 2008 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/grapes/16626 Ft: J Lang, Morusque This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-11-10
04 min
Le notizie di Valori.it
I cambiamenti climatici annienteranno le economie più vulnerabili
Il diario della Cop26 di Glasgow a cura di Andrea Barolini.--Musica: I dunno by grapes (c) copyright 2008 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/grapes/16626 Ft: J Lang, Morusque This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-11-09
03 min
Le notizie di Valori.it
Chi rema contro alla Cop26?
Il diario della Cop26 di Glasgow a cura di Andrea Barolini.--Musica: I dunno by grapes (c) copyright 2008 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/grapes/16626 Ft: J Lang, Morusque This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-11-08
01 min
Le notizie di Valori.it
La Cop26 alla prova della coerenza
Il diario della Cop26 di Glasgow a cura di Andrea Barolini.--Musica: I dunno by grapes (c) copyright 2008 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/grapes/16626 Ft: J Lang, Morusque This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-11-05
03 min
Le notizie di Valori.it
Cop26, le Ong denunciano: «Ci impediscono di assistere ai negoziati»
Il diario della Cop26 di Glasgow a cura di Andrea Barolini.--Musica: I dunno by grapes (c) copyright 2008 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/grapes/16626 Ft: J Lang, Morusque This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-11-04
03 min
Le notizie di Valori.it
Alla Cop26 la finanza è protagonista
Il diario della Cop26 di Glasgow a cura di Andrea Barolini.--Musica: I dunno by grapes (c) copyright 2008 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/grapes/16626 Ft: J Lang, Morusque This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-11-04
02 min
Le notizie di Valori.it
La giornata dei leader della Terra
Il diario della Cop26 di Glasgow a cura di Andrea Barolini.--Musica: I dunno by grapes (c) copyright 2008 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/grapes/16626 Ft: J Lang, Morusque This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-11-03
02 min
Le notizie di Valori.it
Da Roma a Glasgow la strada è in salita
Il diario della Cop26 di Glasgow a cura di Andrea Barolini.--Musica: I dunno by grapes (c) copyright 2008 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/grapes/16626 Ft: J Lang, Morusque This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-11-02
03 min
Attiviamo Energie Positive
Crisi Climatica 🌪💸 Preparati all'impatto!
Come la finanza aggrava o può contribuire a risolvere il problema?All'interno del laboratorio di Banca Etica e insieme a Valori.it testata giornalistica di proprietà di Fondazione Finanza Etica. In compagnia di Claudia Vago, project manager di Valori.it, Andrea Barolini, giornalista di Valori.it e Gaia Pedrolli, docente e attivista di Extinction Rebellion Italia
2021-10-27
19 min
Le notizie di Valori.it
Tassonomia sociale: finalmente si parte
La Commissione europea ha presentato un documento di lavoro sulla tassonomia sociale, dopo aver lavorato sugli aspetti ambientali This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-09-15
12 min
Le notizie di Valori.it
Afghanistan, la guerra per chi non l'ha persa
I nomi sono i soliti noti. Boeing, Raytheon, Lockheed Martin, General Dynamics, Northrop Grumman. Ma anche, sebbene in misura minore, numerose aziende europee. In molti hanno guadagnato enormi quantità di denaro grazie ai vent’anni di guerra che hanno dilaniato l’Afghanistan a partire dal 2001, dopo gli attentati dell’11 settembre a New York. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-08-24
24 min
Le notizie di Valori.it
Bollettino meteo dell'estate 2021
Le previsioni meteo di questa estate parlano chiaro. Gli effetti dei cambiamenti climatici non sono qualcosa che accadrà tra 20 o 30 anni. Né che riguarderanno nazioni del Sud del mondo o atolli sperduti nel Pacifico. Sono qui, a casa nostra. E si manifestano già ora, con tutta la loro violenza.Con interventi di François Gemenne, docente di Scienze politiche, specializzato in temi legati ai cambiamenti climatici e alle migrazioni, all’università di Liegi, Misha Maslennikov, policy advisor di Oxfam Italia, Mariagrazia Midulla, responsabile Clima e Energia del Wwf Italia. This is a public episode. If you would l...
2021-08-03
14 min
Le notizie di Valori.it
Valori spiega: la tassazione delle multinazionali
Continua il percorso per la definizione di nuove regole per la tassazione delle aziende multinazionali. Prossima tappa il G20 di Venezia This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-07-05
07 min
Le notizie di Valori.it
L'illusione della scelta
Finanza, cibo, nuove tecnologie, mass media: i grandi attori sono sempre più ipertrofici. E le fusioni e acquisizioni crescono ai massimi storici This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-06-23
11 min
Le notizie di Valori.it
Mayday
Dal 2001 Mayday è la richiesta di aiuto di un’intera generazione precaria. I cui numi tutelari sono San Precario e Serpica Naro. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-05-01
23 min
Le notizie di Valori.it
La rivoluzione tranquilla di Joe Biden
Cambiamenti climatici, crisi economica, la finanza e il distacco dall'economia reale sono tre delle sfide decisive nell'agenda del presidente. Le speranze e le aspettative troveranno nella nuova Amministrazione risposte adeguate? This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-04-27
38 min
Le notizie di Valori.it
Il nucleare è pulito, sicuro e salverà il clima? Costi, scorie, filiera industriale
Pochi argomenti polarizzano il dibattito come l'energia nucleare. Un podcast per fare chiarezza su alcuni miti con Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace Italia. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-04-22
37 min
Le notizie di Valori.it
Covax: un'opportunità o un rischio per i Paesi in via di sviluppo e il multilateralismo?
Harris Gleckman critica duramente l'approccio multistakeholder alla base di Covid, un rischio per i Paesi poveri e per il multilateralismo. Ne parliamo con Nicoletta Dentico. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-04-20
22 min
Le notizie di Valori.it
Il nucleare è pulito, sicuro e salverà il clima?
Pochi argomenti polarizzano il dibattito come l'energia nucleare. Un podcast per fare chiarezza su alcuni miti. Con Andrea Barolini, giornalista di Valori.it, Walter Ganapini, ex presidente di Greenpeace Italia, e Gianluca Ruggieri, ricercatore presso l’università dell’Insubria e vicepresidente di ènostra. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-04-15
25 min
Le notizie di Valori.it
Il gas ha effetto serra (e non può salvare il clima)
Sono molte le pressioni sull'Unione europea affinché il gas venga considerato una fonte di energia sostenibile e un combustibile di transizione per centrare gli obiettivi climatici. Le associazioni ambientaliste, però, la pensano diversamente. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-03-30
13 min
Le notizie di Valori.it
L’incredibile storia del medico-finanziere che potrebbe chiuderti i rubinetti dell’acqua
La quotazione dell'acqua in Borsa desta preoccupazioni da più parti. Un podcast per capire cosa significa e quali pericoli si nascondono. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-03-22
09 min
Le notizie di Valori.it
Finanza sostenibile: l'arma segreta scelta dall'Europa per salvare il Pianeta
L'Europa sceglie la finanza sostenibile per combattere la crisi economica e climatica. La tassonomia è lo strumento che ci aiuta a capire, in modo univoco, cos'è "sostenibile". This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2021-03-17
18 min
Le notizie di Valori.it
Vaccino anti-Covid: salute di tutti o profitto per pochi?
BioNTech, Moderna, SinoPharm, Sputnik V. I nomi di ciascun vaccino contro il Covid-19, malattia provocata dal coronavirus, così come quelli delle case farmaceutiche che li producono sono ormai da mesi sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo. Quei nomi, infatti, sono stati associati alla speranza di poter superare in breve la crisi sanitaria. Liberarci da lockdown e restrizioni sociali. Tornare alle nostre vite. Eppure, arrivati ormai alla fine del mese di febbraio, quelle speranze cominciano a trasformarsi, almeno in parte, in disillusione. Perfino nelle poche nazioni ricche che sono riuscite a cominciare le campagne di vaccinazione. Già, perché la...
2021-02-26
18 min
Le notizie di Valori.it
Il vaccino giusto
A un anno dallo scoppio della pandemia da SARS-CoV-2 un inedito impegno globale ha permesso di disporre giù di più di un vaccino per prevenire il dilagare dell’epidemia. Un risultato straordinario ottenuto grazie alla ricerca scientifica, che per la prima volta nella storia per mesi si è concentrata su un solo virus. E grazie a ingenti finanziamenti pubblici.Oggi però la distribuzione del vaccino è estremamente diseguale e a farne le spese sono principalmente i Paesi poveri: 10 Paesi del mondo hanno somministrato ad oggi il 75% delle dosi di vaccino disponibile. 130 Paesi non hanno ricevuto ancora una dose. E la colpa è...
2021-02-22
23 min
Le notizie di Valori.it
Yemen, la storica svolta del governo italiano sulle armi
La legge italiana sul controllo e il monitoraggio delle esportazioni, delle importazioni e del transito di armi è stata approvata nel 1990. 30 anni fa. Da allora, mai erano state revocate le autorizzazioni all'export di missili e bombe verso una nazione. È per questo che la decisione del governo guidato da Giuseppe Conte può essere definita senza dubbio storica.--Musica: Sneaky Snitch by Kevin MacLeodLink: incompetech.filmmusic.io/song/4384-sneaky-snitchLicense: creativecommons.org/licenses/by/4.0/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bon...
2021-01-30
06 min
Le notizie di Valori.it
Terre rare. Il "nuovo oro" onnipresente e insostituibile
Cosa sono le terre rare? Parliamo di un gruppo di 17 metalli dai nomi poco noti. Lantanio, ittrio, neodimio, cerio. Difficilmente vengono nominati sui giornali e ancor meno in televisione. Eppure, si tratta di materiali onnipresenti nelle nostre vite. Sono infatti indispensabili per la produzione di numerosi strumenti informatici, come cellulari, tablet, computer. Ma servono anche per fabbricare le batterie delle auto elettriche e ibride, i cavi in fibra ottica, o ancora pale eoliche e strumentazioni militari.A dispetto del loro nome, però, le terre rare non sono poi così… rare.--Musica: Snea...
2021-01-29
12 min
Le notizie di Valori.it
L'Artico, frontiera del mondo e dei cambiamenti climatici
Venerdì 29 maggio 2020. Siamo a Norilsk, nella Siberia settentrionale. Una giornata che sembra come tante. Il traffico nella città. Il rumore. Le ciminiere che sputano fumo, come sempre, in quello che è uno dei centri urbani più inquinati al mondo. Ma a pochi chilometri dal centro, l’impensabile sta per accadere.L’Artico rappresenta una sorta di banco di prova. Dalle scelte che assumeremo lì, dipenderà il futuro del mondo. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2020-10-22
11 min
Imperfeitas
#07 Como você lida com as suas sombras? Com Sammliz.
O episódio #07 do Imperfeitas Podcast foi até o Pará! Cláudia Daibert e Micaela Neiva mergulharam nas profundezas junto com a cantora, produtora musical e radialista paraense Sammliz, de 44 anos! Abrimos um baú juntas e ela, criatura dos palcos e do mato, trouxe a sombra como fonte de inspiração para sua composição. Traçamos as trajetórias das nossas sombras, a melancolia como ponto de transformação, o próprio gosto pela solidão (quem nunca?). A maturidade que faz com que a gente olhe de forma diferente para nossos abismos. As questões que envolvem a morte, de sent...
2020-09-21
1h 22
I soldi danno la felicità: Banca Etica su Radio 2
Dalle fabbriche alla guerra, passando per le banche. Così viaggiano le armi italiane
1.830 pagine di dati, parole e tabelle. Divisi in due volumi. Si presenta così la “Relazione sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento”, riferita all’anno 2019, che è stata consegnata alle Camere lo scorso 12 maggio. Il documento viene predisposto ogni anno sulla base di una legge, la numero 185 del 1990, che aveva voluto imporre maggiore trasparenza su una questione delicata come quella delle esportazioni di armi italiane all’estero. Un business estremamente fruttuoso per alcune aziende, ma che deve sottostare ad una serie di paletti. Esistono, ad esempio, limitazioni per i Paesi sottoposti ad embargo o...
2020-06-18
00 min
Le notizie di Valori.it
Il coronavirus può scatenare una crisi alimentare mondiale?
Asparagi e aglio. Fragole, albicocche, pesche e ciliegie. E poi carciofi, fave, piselli. Le raccolte primaverili in Europa sono già cominciate. Quelle estive sono ormai imminenti. Come ogni anno. Questo, però, non è un anno come un altro. L’epidemia di coronavirus ha costretto la maggior parte delle nazioni del Vecchio Continente a imporre il confinamento della popolazione, il blocco di quasi tutte le attività produttive e la chiusura delle frontiere. Oltre le quali sono rimasti anche i lavoratori stagionali del settore agricolo. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get ac...
2020-04-17
12 min
Le notizie di Valori.it
Il mondo dopo il coronavirus
Andrea Di Stefano, direttore di Valori.it e Andrea Barolini intervengono a Radio1 Musica nel pomeriggio dell'11 aprile 2020 per parlare delle conseguenze ecologiche ed economiche della crisi causata dalla pandemia da coronavirus. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2020-04-12
19 min
Le notizie di Valori.it
Il Covid-19 blocca la Ue ma non le esercitazioni NATO
Europe 20, Vignarca (Rete Disarmo): «Scelta folle tenerle durante la crisi Covid-19». This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2020-03-18
07 min
Le notizie di Valori.it
Sanità pubblica e sviluppo sostenibile, le vere armi per battere il coronavirus
Quella del Covid-19 è un’emergenza che affonda le sue radici in un modello di sviluppo del tutto insostenibile. E se risolvere questa crisi servisse anche a creare un sistema del tutto diverso, che non punti più alla massimizzazione dei profitti ma a garantire il benessere delle persone e il rispetto dell’ambiente? This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit tigella.substack.com
2020-03-12
15 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Cerano una volta le Fake News - Matteo Flora allInternet Festival 2019
Cosa unisce l'Imperatore Costantino, Antonio e Cleopatra, Maria Antonietta, Napoleone, gli abitanti della Luna e le cure miracolose?Un filo sottile - quello delle Fake News - che sono sempre esistite e sempre esisteranno.Perché allora ne parliamo ancora e cosa è cambiato? E soprattutto come possiamo contrastare? Ne ho parlato in un bellissimo Panel organizzato da Claudia Vago all'internet Festival 2019, che qui trovate integralmente!🌟Seguimi online - http://mgpf.it/v👨🏼🏫 Un corso Free - http://mgpf.it/digitalupdate📸 La mia attrezzatura - http://mgpf.it/attrezzatura📨 Contatti - http://mgpf.it/contatti
2019-10-18
24 min
In pochi minuti
La Turchia attacca i curdi. "In pochi minuti", con Claudia Vago
Da pochi giorni è partito l'attacco della Turchia contro le milizie curde nel Nord della Siria. Ce ne parla meglio "in pochi minuti" Claudia Vago, buon ascolto!
2019-10-13
01 min
Prisma
Prisma di lunedì 07/10/2019
Fridays For Future sta cambiando le vostre abitudini? Microfono aperto, ospite Claudia Vago, project manager di Valori.it. Intervista a Leila Rocha dei movimenti indigeni Amazzonia. I Sentinelli lanciano le balconiadi, la protesta anti Salvini sui balconi
2019-10-07
53 min
Giorni Migliori Fatti
Giorni Migliori Fatti del mer 08/08 (prima parte)
Troll, bot, account twitter, campagne politiche sui social; il caso dei presunti attacchi a Mattarella ci porta ad approfondire la comunicazione politica sui social ed in particolare su twitter. Ne abbiamo parlato con Angelo Romano di Valigia Blu che ha fatto il punto sul caso "attacco a Mattarella", con l'esperto di sicurezza informatica Marco Schiaffino di www.infosecurity.it e con Claudia Vago, social media curator, che ci ha raccontato come si costruiscono campagne sui social. (prima parte)
2018-08-08
00 min
Kill That Robot
Kill That Robot Podcast #066 [Repaso a 2017 (Parte I)]
¡¡¡Buenos / as días / tardes / noches amigos y amigas!!! Tras un largo parón para reflexionar, irnos de vacaiones y hacer un poco el vago, empezamos este 2018 repasando todo lo que dió de sí el año pasado. En este programa tendremos un repaso a los juegos que nos han gustado durante el pasado año y una segunda parte en la que Claudia y Guille se extenderán a gusto tratando esas películas un tanto cuestionables de la cartelera. Esta vez hemos sido: Sergi (@_Benelux), Guille (@Guillerikko) y Claudia (@CommanderClau). Puedes encontrarnos -y dejar tus comenta...
2018-01-07
2h 08
Cina - Rubrica
Tag7 - #thisisascoup
È la settimana della Grecia, e in Grecia ci porta l'hashtag di oggi a Radio Bullets: #thisisascoup, questo è un colpo di stato. E a spiegarci chi è l'autore di questo "golpe" è un'ospite speciale della puntata: Claudia Vago, meglio conosciuta online come @Tigella. A cura di Donata Columbro
2015-07-16
09 min