podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
D. Luca Brenna
Shows
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo IV Domenica di Quaresima - Anno C - Don Luca Brenna (Lc 15,1-3.11-3)
Dal Vangelo secondo LucaLc 15,1-3.11-32In quel tempo, si avvicinavano Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro».Ed egli disse loro questa parabola: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed egli divise tra loro le sue sostanze. Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo disso...
2023-09-21
05 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Annunciazione del Signore - Don Luca Brenna (Lc 1,26-38)
Dal Vangelo secondo LucaLc 1,26-38In quel tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamera...
2023-09-21
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Giovedì della III Settimana di Quaresima - Don Luca Brenna (Lc 11,14-23)
Dal Vangelo secondo LucaLc 11,14-23In quel tempo, Gesù stava scacciando un demonio che era muto. Uscito il demonio, il muto cominciò a parlare e le folle furono prese da stupore. Ma alcuni dissero: «È per mezzo di Beelzebùl, capo dei demòni, che egli scaccia i demòni». Altri poi, per metterlo alla prova, gli domandavano un segno dal cielo.Egli, conoscendo le loro intenzioni, disse: «Ogni regno diviso in se stesso va in rovina e una casa cade sull'altra. Ora, se anche satana è diviso in se stesso, come potrà stare in piedi il suo regno...
2023-09-21
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Lunedì della III Settimana di Quaresima - Don Luca Brenna (Lc 4, 24-30)
Dal Vangelo secondo LucaLc 4, 24-30In quel tempo, Gesù [cominciò a dire nella sinagoga a Nàzaret:] «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico: c'erano molte vedove in Israele al tempo di Elìa, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elìa, se non a una vedova a Sarèpta di Sidóne. C'erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Elisèo; ma nessun...
2023-09-21
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Lunedì della II Settimana di Quaresima - Don Luca Brenna (Lc 6,36-38)
Dal Vangelo secondo LucaLc 6,36-38In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso.Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati.Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio».
2023-09-21
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo II Domenica di Quaresima - Anno C - Don Luca Brenna (Lc 9,28b-36)
Dal Vangelo secondo LucaLc 9,28b-36In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme.Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui.Mentre questi si separavano da lui, Pie...
2023-09-21
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo I Domenica di Quaresima - Anno C - Don Luca Brenna (Lc 4,1-13)
Dal Vangelo secondo LucaLc 4,1-13In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ a questa pietra che diventi pane». Gesù gli rispose: «Sta scritto: "Non di solo pane vivrà l’uomo"».Il diavolo lo condusse in alto, gli mostrò in un istante tutti i regni della terra e gli disse: «Ti darò tutto questo potere e la loro...
2023-09-20
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Sabato dopo le Ceneri - Don Luca Brenna - (Lc 5,27-32)
Dal Vangelo secondo LucaLc 5,27-32In quel tempo, Gesù vide un pubblicano di nome Levi, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi!». Ed egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì.Poi Levi gli preparò un grande banchetto nella sua casa.C’era una folla numerosa di pubblicani e d’altra gente, che erano con loro a tavola.I farisei e i loro scribi mormoravano e dicevano ai suoi discepoli: «Come mai mangiate e bevete insieme ai pubblicani e ai peccatori?».Gesù rispose loro: «Non sono i sani che hanno bisogno del me...
2023-09-20
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Giovedì dopo le Ceneri - Don Luca Brenna - (Lc 9,22-25)
Dal Vangelo secondo LucaLc 9,22-25In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Il Figlio dell'uomo deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno».Poi, a tutti, diceva: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua. Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà. Infatti, quale vantaggio ha un uomo che guadagna il mondo intero, ma perde o rovina se stesso?
2023-09-20
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo VII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C - Don Luca Brenna (Lc 6,27-38)
Dal Vangelo secondo LucaLc 6,27-38In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. Da’ a chiunque ti chiede, e a chi prende le cose tue, non chiederle indietro.E come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro.Se amate...
2023-09-19
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo V Domenica del Tempo Ordinario - Anno C - Don Luca Brenna (Lc 5,1-1)
Dal Vangelo secondo LucaLc 5,1-11In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca.Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». Simone rispose: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abb...
2023-09-19
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Presentazione del Signore - Don Luca Brenna (Lc 2,22-40)
Dal Vangelo secondo LucaLc 2,22-40Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» - e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d'Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva...
2023-09-19
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Natale del Signore - Don Luca Brenna (Lc 2,1-14)
Dal Vangelo secondo LucaLc 2,1-14In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città.Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era incinta.Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del pa...
2023-09-19
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Feria Propria del 24 dicembre - Don Luca Brenna - (Lc 1,67-79)
Dal Vangelo secondo LucaLc 1,67-79In quel tempo, Zaccarìa, padre di Giovanni, fu colmato di Spirito Santo e profetò dicendo:«Benedetto il Signore, Dio d'Israele,perché ha visitato e redento il suo popolo,e ha suscitato per noi un Salvatore potentenella casa di Davide, suo servo,come aveva dettoper bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:salvezza dai nostri nemici,e dalle mani di quanti ci odiano.Così egli ha concesso misericordia ai nostri padrie si è ricordato della sua santa alleanza,del gi...
2023-09-19
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Feria Propria del 22 dicembre - Don Luca Brenna - (Lc 1,46-55)
Dal Vangelo secondo LucaLc 1,46-55In quel tempo, Maria disse:«L'anima mia magnifica il Signoree il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,perché ha guardato l'umiltà della sua serva.D'ora in poi tutte le generazioni mi chiamerannobeata.Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotentee Santo è il suo nome;di generazione in generazione la sua misericordiaper quelli che lo temono.Ha spiegato la potenza del suo braccio,ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;ha rovesciato i potenti dai...
2023-09-19
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Feria Propria del 21 dicembre - Don Luca Brenna - (Lc 1,39-45)
Dal Vangelo secondo LucaLc 1,39-45In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultat...
2023-09-19
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Feria Propria del 20 dicembre - Don Luca Brenna - (Lc 1,26-38)
Dal Vangelo secondo LucaLc 1,26-38Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamera...
2023-09-19
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Feria Propria del 19 dicembre - Don Luca Brenna - (Lc 1,5-25)
Dal Vangelo secondo LucaLc 1,5-25Al tempo di Erode, re della Giudea, vi era un sacerdote di nome Zaccarìa, della classe di Abìa, che aveva in moglie una discendente di Aronne, di nome Elisabetta. Ambedue erano giusti davanti a Dio e osservavano irreprensibili tutte le leggi e le prescrizioni del Signore. Essi non avevano figli, perché Elisabetta era sterile e tutti e due erano avanti negli anni.Avvenne che, mentre Zaccarìa svolgeva le sue funzioni sacerdotali davanti al Signore durante il turno della sua classe, gli toccò in sorte, secondo l'usanza del servi...
2023-09-19
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Giovedì della III Settimana di Avvento - Don Luca Brenna (Lc 7,24-30)
Dal Vangelo secondo LucaLc 7,24-30Quando gli inviati di Giovanni furono partiti, Gesù si mise a parlare di Giovanni alle folle:«Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna sbattuta dal vento? Allora, che cosa siete andati a vedere? Un uomo vestito con abiti di lusso? Ecco, quelli che portano vesti sontuose e vivono nel lusso stanno nei palazzi dei re. Ebbene, che cosa siete andati a vedere? Un profeta? Sì, io vi dico, anzi, più che un profeta. Egli è colui del quale sta scritto:"Ecco, dinanzi a te mando il mio messa...
2023-09-19
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria - Don Luca Brenna (Lc 1, 26-38)
Dal Vangelo secondo LucaLc 1, 26-38In quel tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù.
2023-09-19
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Lunedì della II Settimana di Avvento - Don Luca Brenna (Lc 5,17-26)
Dal Vangelo secondo LucaLc 5,17-26Un giorno Gesù stava insegnando. Sedevano là anche dei farisei e maestri della Legge, venuti da ogni villaggio della Galilea e della Giudea, e da Gerusalemme. E la potenza del Signore gli faceva operare guarigioni.Ed ecco, alcuni uomini, portando su un letto un uomo che era paralizzato, cercavano di farlo entrare e di metterlo davanti a lui. Non trovando da quale parte farlo entrare a causa della folla, salirono sul tetto e, attraverso le tegole, lo calarono con il lettuccio davanti a Gesù nel mezzo della stanza.Vedendo la...
2023-09-19
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Sabato della XXXIV Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 21,34-36)
Dal Vangelo secondo LucaLc 21,34-36 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra.Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire davanti al Figlio dell’uomo».
2023-09-18
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Mercoledì della XXXIV Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 21,12-19)
Dal Vangelo secondo LucaLc 21,12-19 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza.Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere.Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a cau...
2023-09-18
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Martedì della XXXIV Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 21,5-11)
Dal Vangelo secondo LucaLc 21,5-11 In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta».Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devon...
2023-09-18
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - Anno C - Don Luca Brenna - (Lc 23,35-43)
Dal Vangelo secondo LucaLc 23,35-43 In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù,] il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto».Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell’aceto e dicevano: «Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso». Sopra di lui c’era anche una scritta: «Costui è il re dei Giudei».Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!». L’altro invece lo rimp...
2023-09-18
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Sabato della XXXIII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 20,27-40)
Dal Vangelo secondo LucaLc 20,27-40 In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducèi – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda: «Maestro, Mosè ci ha prescritto: “Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo fratello prenda la moglie e dia una discendenza al proprio fratello”. C’erano dunque sette fratelli: il primo, dopo aver preso moglie, morì senza figli. Allora la prese il secondo e poi il terzo e così tutti e sette morirono senza lasciare figli. Da ultimo morì anche la donna. La donna dunque, alla risurrez...
2023-09-18
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Venerdì della XXXIII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 19,45-48)
Dal Vangelo secondo LucaLc 19,45-48 In quel tempo, Gesù, entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano, dicendo loro: «Sta scritto: “La mia casa sarà casa di preghiera”. Voi invece ne avete fatto un covo di ladri».Ogni giorno insegnava nel tempio. I capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano di farlo morire e così anche i capi del popolo; ma non sapevano che cosa fare, perché tutto il popolo pendeva dalle sue labbra nell’ascoltarlo.
2023-09-18
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Mercoledì della XXXIII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 19,11-28)
Dal Vangelo secondo LucaLc 19,11-28In quel tempo, Gesù disse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all'altro.Disse dunque: «Un uomo di nobile famiglia partì per un paese lontano, per ricevere il titolo di re e poi ritornare. Chiamati dieci dei suoi servi, consegnò loro dieci monete d'oro, dicendo: "Fatele fruttare fino al mio ritorno". Ma i suoi cittadini lo odiavano e mandarono dietro di lui una delegazione a dire: "Non vogliamo che costui venga a regnare su di noi". Dopo aver...
2023-09-18
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Martedì della XXXIII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 19,1-10)
Dal Vangelo secondo LucaLc 19,1-10 In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là.Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli disse: «Zacchèo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua». Scese in fretta e lo accolse pieno di...
2023-09-18
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo XXXIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C - Don Luca Brenna - (Lc 21,5-19)
Dal Vangelo secondo LucaLc 21,5-19 In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta».Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devon...
2023-09-18
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Sabato della XXXII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 18,1-8)
Dal Vangelo secondo LucaLc 18,1-8 In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno.In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”.Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga co...
2023-09-15
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Venerdì della XXXII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 17,26-37)
Dal Vangelo secondo LucaLc 17,26-37 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece morire tutti.Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo si manifeste...
2023-09-15
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Giovedì della XXXII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 17,20-25)
Dal Vangelo secondo LucaLc 17,20-25 In quel tempo, i farisei domandarono a Gesù: «Quando verrà il regno di Dio?». Egli rispose loro: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: “Eccolo qui”, oppure: “Eccolo là”. Perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi!».Disse poi ai discepoli: «Verranno giorni in cui desidererete vedere anche uno solo dei giorni del Figlio dell’uomo, ma non lo vedrete.Vi diranno: “Eccolo là”, oppure: “Eccolo qui”; non andateci, non seguiteli. Perché come la folgore, guizzando, brilla da un capo all’altro del cielo, così sa...
2023-09-15
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Martedì della XXXII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 17,7-10)
Dal Vangelo secondo LucaLc 17,7-10 In quel tempo, Gesù disse:«Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”? Non gli dirà piuttosto: “Prepara da mangiare, stringiti le vesti ai fianchi e servimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu”? Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti?Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”».
2023-09-15
05 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Lunedì della XXXII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 17,1-6)
Dal Vangelo secondo LucaLc 17,1-6 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«È inevitabile che vengano scandali, ma guai a colui a causa del quale vengono. È meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoli. State attenti a voi stessi!Se il tuo fratello commetterà una colpa, rimproveralo; ma se si pentirà, perdonagli. E se commetterà una colpa sette volte al giorno contro di te e sette volte ritornerà a te dicendo: “Sono pentito”, tu gli perdonerai».Gli apostoli...
2023-09-14
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Sabato della XXXI Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 16,9-15)
Dal Vangelo secondo LucaLc 16,9-15In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne.Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'alt...
2023-09-14
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Venerdì della XXXI Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 16,1-8)
Dal Vangelo secondo LucaLc 16,1-8In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli:«Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: "Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare".L'amministratore disse tra sé: "Che cosa farò, ora che il mio padrone mi toglie l'amministrazione? Zappare, non ne ho la forza; mendicare, mi vergogno. So io che cosa farò perché, quando sarò stato allontanato dall'amministrazione, ci sia qualcuno che mi accolga in casa sua".
2023-09-14
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Giovedì della XXXI Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 15,1-10)
Dal Vangelo secondo LucaLc 15,1-10 In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro».Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? Quando l’ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e i vicini e dice loro: “Rallegratevi con me, perch...
2023-09-14
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Martedì della I Settimana di Avvento - Don Luca Brenna (Lc 10,21-24)
Dal Vangelo secondo LucaLc 10,21-24In quella stessa ora Gesù esultò di gioia nello Spirito Santo e disse: «Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio e nessuno sa chi è il Figlio se non il Padre, né chi è il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo».E, rivolto ai discepoli, in disparte, disse: «Beati...
2023-09-14
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Sabato della XXXIV settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna (Lc 21,34-36)
Dal Vangelo secondo LucaLc 21,34-36In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra.Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire davanti al Figlio dell’uomo».
2023-09-11
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Mercoledì della XXXIV Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna (Lc 21,12-19)
Dal Vangelo secondo LucaLc 21,12-19In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza.Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere.Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a cau...
2023-09-11
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Martedì della XXXIV Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna (Lc 21,5-11)
Dal Vangelo secondo LucaLc 21,5-11In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta».Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devon...
2023-09-11
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo XXXIV Domenica del Tempo Ordinario - Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - Anno C - Don Luca Brenna (Lc 23,35-43
Dal Vangelo secondo LucaLc 23,35-43In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù,] il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto».Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell’aceto e dicevano: «Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso». Sopra di lui c’era anche una scritta: «Costui è il re dei Giudei».Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!». L’altro invece lo rimp...
2023-09-11
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Sabato della XXXIII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna (Lc 20,27-40)
Dal Vangelo secondo LucaLc 20,27-40In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducèi – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda: «Maestro, Mosè ci ha prescritto: “Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo fratello prenda la moglie e dia una discendenza al proprio fratello”. C’erano dunque sette fratelli: il primo, dopo aver preso moglie, morì senza figli. Allora la prese il secondo e poi il terzo e così tutti e sette morirono senza lasciare figli. Da ultimo morì anche la donna. La donna dunque, alla risurrez...
2023-09-11
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Venerdì della XXXIII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna (Lc 19,45-48)
Dal Vangelo secondo LucaLc 19,45-48In quel tempo, Gesù, entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano, dicendo loro: «Sta scritto: “La mia casa sarà casa di preghiera”. Voi invece ne avete fatto un covo di ladri».Ogni giorno insegnava nel tempio. I capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano di farlo morire e così anche i capi del popolo; ma non sapevano che cosa fare, perché tutto il popolo pendeva dalle sue labbra nell’ascoltarlo.
2023-09-11
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Mercoledì della XXXIII del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna (Lc 19,11-28)
Dal Vangelo secondo LucaLc 19,11-28In quel tempo, Gesù disse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all'altro.Disse dunque: «Un uomo di nobile famiglia partì per un paese lontano, per ricevere il titolo di re e poi ritornare. Chiamati dieci dei suoi servi, consegnò loro dieci monete d'oro, dicendo: "Fatele fruttare fino al mio ritorno". Ma i suoi cittadini lo odiavano e mandarono dietro di lui una delegazione a dire: "Non vogliamo che costui venga a regnare su di noi". Dopo aver...
2023-09-11
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Martedì della XXXIII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna (Lc 21,5-19)
Dal Vangelo secondo LucaLc 19,1-10In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là.Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli disse: «Zacchèo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua». Scese in fretta e lo accolse pieno di...
2023-09-11
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo XXXIII Domenica del tempo ordinario - Anno C - Don Luca Brenna (Lc 21,5-19)
Dal Vangelo secondo LucaLc 21,5-19 In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta».Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devon...
2023-09-11
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Sabato della XXXII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna (Lc 18,1-8)
Dal Vangelo secondo LucaLc 18,1-8In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno.In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”.Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché no...
2023-09-11
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Venerdì della XXXII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna (Lc 17,26-37)
Dal Vangelo secondo LucaLc 17,26-37In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece morire tutti.Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo si manifeste...
2023-09-08
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Giovedì della XXXII Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna (Lc 17,20-25)
Dal Vangelo secondo LucaLc 17,20-25In quel tempo, i farisei domandarono a Gesù: «Quando verrà il regno di Dio?». Egli rispose loro: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: “Eccolo qui”, oppure: “Eccolo là”. Perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi!».Disse poi ai discepoli: «Verranno giorni in cui desidererete vedere anche uno solo dei giorni del Figlio dell’uomo, ma non lo vedrete.Vi diranno: “Eccolo là”, oppure: “Eccolo qui”; non andateci, non seguiteli. Perché come la folgore, guizzando, brilla da un capo all’altro del cielo, così sa...
2023-09-08
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Martedì della XXXII Settimana del tempo Ordinario - Anno Pari - Don Luca Brenna (Lc 17,7-10)
Dal Vangelo secondo LucaLc 17,7-10In quel tempo, Gesù disse:«Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”? Non gli dirà piuttosto: “Prepara da mangiare, stringiti le vesti ai fianchi e servimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu”? Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti?Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”».
2023-09-08
05 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Sabato della XXXI Settimana del Tempo Ordinario - Anno Pari - Don Luca Brenna (Lc 16,9-15)
Dal Vangelo secondo LucaLc 16,9-15In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne.Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'alt...
2023-09-08
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Venerdì della XXXI Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna (Lc 16,1-8)
Dal Vangelo secondo LucaLc 16,1-8In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli:«Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: "Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare".L'amministratore disse tra sé: "Che cosa farò, ora che il mio padrone mi toglie l'amministrazione? Zappare, non ne ho la forza; mendicare, mi vergogno. So io che cosa farò perché, quando sarò stato allontanato dall'amministrazione, ci sia qualcuno che mi accolga in casa sua".
2023-09-08
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Giovedì della XXXI Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna (Lc 15,1-10)
Dal Vangelo secondo LucaLc 15,1-10In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro».Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? Quando l’ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e i vicini e dice loro: “Rallegratevi con me, perch...
2023-09-08
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al vangelo IV Domenica del Tempo Ordinario - Anno C - Don Luca Brenna (Lc 4,21-30)
Dal Vangelo secondo LucaLc 4,21-30 In quel tempo, Gesù cominciò a dire nella sinagoga: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato».Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca e dicevano: «Non è costui il figlio di Giuseppe?». Ma egli rispose loro: «Certamente voi mi citerete questo proverbio: “Medico, cura te stesso. Quanto abbiamo udito che accadde a Cafàrnao, fallo anche qui, nella tua patria!”». Poi aggiunse: «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico: c’erano molte vedov...
2023-09-07
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo III Domenica del Tempo Ordinario - Anno C - Don Luca Brenna (Lc 1,1-4; 4,14-21)
Dal Vangelo secondo LucaLc 1,1-4; 4,14-21Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola, così anch’io ho deciso di fare ricerche accurate su ogni circostanza, fin dagli inizi, e di scriverne un resoconto ordinato per te, illustre Teòfilo, in modo che tu possa renderti conto della solidità degli insegnamenti che hai ricevuto.In quel tempo, Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua...
2023-09-07
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Lunedì della XXXI Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 14,12-14)
Dal Vangelo secondo LucaLc 14,12-14 In quel tempo, Gesù disse poi al capo dei farisei che l’aveva invitato:«Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch’essi e tu abbia il contraccambio.Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti».
2023-09-04
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo XXXI Domenica del Tempo Ordinario - Anno C - Don Luca Brenna - (Lc 19,1-10)
Dal Vangelo secondo LucaLc 19,1-10 In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là.Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli disse: «Zacchèo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua». Scese in fretta e lo accolse pieno di...
2023-09-04
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Sabato della XXX Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 14,1.7-11)
Dal Vangelo secondo LucaLc 14,1.7-11 Un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo.Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più degno di te, e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: “Cédigli il posto!”. Allora dovrai con vergogna occupare l’ultimo posto.Invece, quando sei invitato, va’ a metterti all’ultimo posto, perché quando viene colui che t...
2023-09-04
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Santi Simone e Giuda - Don Luca Brenna - (Lc 6,12-19)
Dal Vangelo secondo LucaLc 6,12-19In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio di Alfeo; Simone, detto Zelota; Giuda, figlio di Giacomo; e Giuda Iscariota, che divenne il traditore.Disceso con loro, si fermò in un luogo pianeggiante.C'era gran folla di suoi discep...
2023-09-04
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Giovedì della XXX Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 13,31-35)
Dal Vangelo secondo LucaLc 13,31-35In quel momento si avvicinarono a Gesù alcuni farisei a dirgli: «Parti e vattene via di qui, perché Erode ti vuole uccidere».Egli rispose loro: «Andate a dire a quella volpe: “Ecco, io scaccio demòni e compio guarigioni oggi e domani; e il terzo giorno la mia opera è compiuta. Però è necessario che oggi, domani e il giorno seguente io prosegua nel cammino, perché non è possibile che un profeta muoia fuori di Gerusalemme”.Gerusalemme, Gerusalemme, tu che uccidi i profeti e lapidi quelli che sono stati mandati a te: quante volte ho...
2023-09-04
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Mercoledì della XXX Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 13,22-30)
Dal Vangelo secondo LucaLc 13,22-30 In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?».Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno.Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, voi, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: “Signore, aprici!”. Ma egli vi risponderà: “Non so di dove siete”. Allora comincerete a dire: “Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai i...
2023-09-04
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Martedì della XXX Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 13,18-21)
Dal Vangelo secondo LucaLc 13,18-21 In quel tempo, diceva Gesù: «A che cosa è simile il regno di Dio, e a che cosa lo posso paragonare? È simile a un granello di senape, che un uomo prese e gettò nel suo giardino; crebbe, divenne un albero e gli uccelli del cielo vennero a fare il nido fra i suoi rami».E disse ancora: «A che cosa posso paragonare il regno di Dio? È simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata».
2023-09-04
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Lunedì della XXX Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 13,10-17)
Dal Vangelo secondo LucaLc 13,10-17 In quel tempo, Gesù stava insegnando in una sinagoga in giorno di sabato.C’era là una donna che uno spirito teneva inferma da diciotto anni; era curva e non riusciva in alcun modo a stare diritta.Gesù la vide, la chiamò a sé e le disse: «Donna, sei liberata dalla tua malattia».Impose le mani su di lei e subito quella si raddrizzò e glorificava Dio.Ma il capo della sinagoga, sdegnato perché Gesù aveva operato quella guarigione di sabato, prese la parola e disse alla folla: «Ci s...
2023-09-04
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo XXX Domenica del Tempo Ordinario - Anno C - Don Luca Brenna - (Lc 18,9-14)
Dal Vangelo secondo LucaLc 18,9-14 In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri:«Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano.Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedo”.Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occ...
2023-09-04
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Sabato della XXIX Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 13,1-9)
Dal Vangelo secondo LucaLc 13,1-9 In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici.Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo.O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerus...
2023-09-04
04 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Venerdì della XXIX Settimana del Tempo Ordinario - Don Luca Brenna - (Lc 12,54-59)
Dal Vangelo secondo LucaLc 12,54-59 In quel tempo, Gesù diceva alle folle:«Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: “Arriva la pioggia”, e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: “Farà caldo”, e così accade. Ipocriti! Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto?Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni all’es...
2023-09-04
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo San Luca - Don Luca Brenna - (Lc 10,1-9)
Dal Vangelo secondo LucaLc 10,1-9 In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi.Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada.In qualunque casa entriate, prima dite: “Pace a questa casa!”. Se vi sarà un figlio della p...
2023-09-03
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Battesimo del Signore - Anno C - Don Luca Brenna (Lc 3,15-16.21-22)
Dal Vangelo secondo LucaLc 3,15-16.21-22In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco».Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spiri...
2023-08-24
03 min
Commento al Vangelo d. Luca Brenna | 2022
Commento al Vangelo Maria Santissima Madre di Dio - Solennità - Don Luca Brenna (Lc 2,16-21)
Dal Vangelo secondo LucaLc 2,16-21In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore.I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com'era stato detto loro.Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli f...
2023-08-24
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 11 maggio 2020
2020-05-11
03 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 10 maggio 2020
2020-05-10
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 9 maggio 2020
2020-05-09
03 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 6 maggio 2020
2020-05-06
02 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 28 aprile 2020
2020-04-28
03 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 27 aprile 2020
2020-04-27
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 26 aprile 2020
2020-04-26
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 24 aprile 2020
2020-04-24
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 21 aprile 2020
2020-04-21
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 19 aprile 2020
2020-04-19
03 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 18 aprile 2020
2020-04-19
03 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 17 aprile 2020
2020-04-17
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 15 aprile 2020
2020-04-15
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 13 aprile 2020
2020-04-15
03 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 12 aprile 2020
2020-04-15
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 10 aprile 2020
2020-04-10
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 9 aprile 2020
2020-04-09
03 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 8 aprile 2020
2020-04-08
03 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 7 aprile 2020
2020-04-07
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 6 aprile 2020
2020-04-06
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 5 aprile 2020
2020-04-06
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 4 aprile 2020
2020-04-04
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 3 aprile 2020
2020-04-03
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 2 aprile 2020
2020-04-02
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 1 aprile 2020
2020-04-01
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 31 marzo 2020
2020-03-31
03 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 30 marzo 2020
2020-03-30
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 29 marzo 2020
2020-03-30
04 min
Commento al Vangelo del giorno
Vangelo del giorno 26 marzo 2020
2020-03-26
04 min