podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Daniele Tredici
Shows
RadioSapienza
Spotted On Air - Tra il Coris e l'Ateneo
Oggi puntatona di Nilea (finalmente senza Valeria) con ospite in radio il nostro collega Daniele Carangi in arte 3dc (attenzione, non tredici!), artista rap emergente che ci racconta la sua esperienza nell'inseguire i propri sogni. Che poi, alla fine, i contest sono come gli esami universitari: si ascolta, si prende ispirazione dagli altri e si prova e riprova all'infinito. E come si suol dire, il giro è sempre quello. Ascoltaci per sentire le perle della puntata!Conduzione: Nilea VangiOspite: Daniele CarangiRegia: Federica Ranieri, Francesca Tiberia
2025-05-22
54 min
Il Corsivo
Addio a Licia, moglie di Pino Pinelli, l'anarchico morto innocente nei giorni di piazza Fontana | 12/11/2024 | Il Corsivo
Addio a Licia, moglie di Pino Pinelli, l'anarchico morto innocente nei giorni di piazza Fontana. Licia Pinelli, moglie di Pino Pinelli, è partita per il suo ultimo viaggio. La schiena dritta, la dignità, la forza di chi aveva certamente ragione. È stata una vita in salita quella di Licia. Lei contro gli apparati dello Stato, lei contro le menzogne, lei, e poi Claudia e Silvia , poi migliaia di persone, un'intera città, Milano, un Paese pronto a chiedere verità e giustizia sulla morte dell'anarchico Pinelli, volato giù innocente dalla finestra del quarto piano della Questura di Milano, la notte tra il 15 e il 16 dicemb...
2024-11-12
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Addio a Licia, moglie di Pino Pinelli, l'anarchico morto innocente nei giorni di piazza Fontana | 12/11/2024 | Il Corsivo
Addio a Licia, moglie di Pino Pinelli, l'anarchico morto innocente nei giorni di piazza Fontana. Licia Pinelli, moglie di Pino Pinelli, è partita per il suo ultimo viaggio. La schiena dritta, la dignità, la forza di chi aveva certamente ragione. È stata una vita in salita quella di Licia. Lei contro gli apparati dello Stato, lei contro le menzogne, lei, e poi Claudia e Silvia , poi migliaia di persone, un'intera città, Milano, un Paese pronto a chiedere verità e giustizia sulla morte dell'anarchico Pinelli, volato giù innocente dalla finestra del quarto piano della Questura di Milano, la notte tra il 15 e il 16 dicemb...
2024-11-12
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Addio a Licia, moglie di Pino Pinelli, l'anarchico morto innocente nei giorni di piazza Fontana | 12/11/2024 | Il Corsivo
Addio a Licia, moglie di Pino Pinelli, l'anarchico morto innocente nei giorni di piazza Fontana. Licia Pinelli, moglie di Pino Pinelli, è partita per il suo ultimo viaggio. La schiena dritta, la dignità, la forza di chi aveva certamente ragione. È stata una vita in salita quella di Licia. Lei contro gli apparati dello Stato, lei contro le menzogne, lei, e poi Claudia e Silvia , poi migliaia di persone, un'intera città, Milano, un Paese pronto a chiedere verità e giustizia sulla morte dell'anarchico Pinelli, volato giù innocente dalla finestra del quarto piano della Questura di Milano, la notte tra il 15 e il 16 dicemb...
2024-11-12
02 min
Il Corsivo
Nel Governo si tratta su manovra, pensioni, autonomia. Forza Italia sempre più lontana dalla Lega | 28/08/2024 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Il Governo avvia la discussione sulla manovra economica e si accende lo scontro tra i partiti della maggioranza che sostiene Giorgia Meloni. La Lega blocca l'ipotesi di ritardare i pensionamenti anticipati attraverso un allungamento delle finestre per chi intende lasciare il posto di lavoro dopo 42 anni e 10 mesi di contributi, un anno in meno per le donne. Per il Mef qualsiasi nuova misura sulle uscite anticipate dovrà essere vincolata al metodo contributivo. Secondo gli ultimi report della Ragioneria dello Stato, la spesa previdenziale continua a salire e non può essere ulteriormente gonfiata. L'indicazione è quella di disi...
2024-08-28
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Nel Governo si tratta su manovra, pensioni, autonomia. Forza Italia sempre più lontana dalla Lega | 28/08/2024 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Il Governo avvia la discussione sulla manovra economica e si accende lo scontro tra i partiti della maggioranza che sostiene Giorgia Meloni. La Lega blocca l'ipotesi di ritardare i pensionamenti anticipati attraverso un allungamento delle finestre per chi intende lasciare il posto di lavoro dopo 42 anni e 10 mesi di contributi, un anno in meno per le donne. Per il Mef qualsiasi nuova misura sulle uscite anticipate dovrà essere vincolata al metodo contributivo. Secondo gli ultimi report della Ragioneria dello Stato, la spesa previdenziale continua a salire e non può essere ulteriormente gonfiata. L'indicazione è quella di disi...
2024-08-28
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Nel Governo si tratta su manovra, pensioni, autonomia. Forza Italia sempre più lontana dalla Lega | 28/08/2024 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Il Governo avvia la discussione sulla manovra economica e si accende lo scontro tra i partiti della maggioranza che sostiene Giorgia Meloni. La Lega blocca l'ipotesi di ritardare i pensionamenti anticipati attraverso un allungamento delle finestre per chi intende lasciare il posto di lavoro dopo 42 anni e 10 mesi di contributi, un anno in meno per le donne. Per il Mef qualsiasi nuova misura sulle uscite anticipate dovrà essere vincolata al metodo contributivo. Secondo gli ultimi report della Ragioneria dello Stato, la spesa previdenziale continua a salire e non può essere ulteriormente gonfiata. L'indicazione è quella di disi...
2024-08-28
02 min
Il Corsivo
Ustica, 44 anni dopo: nessuna giustizia, ma una verità. E' stato un missile a colpire il D9. Si indaga sulla pista francese | 27/06/2024 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Ustica, 44 anni dopo: nessuna giustizia, ma una verità. E' stato un missile a colpire il D9 27 giugno 1980, 44 anni fa. Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. Sono le 17:30. Il caldo quasi non si sente, un forte temporale rinfresca l’aria, pioggia d’estate, nulla di più. I bocchettoni dell’aria condizionata raffreddano il salone dell’aeroporto. I taxi scaricano passeggeri con valigie e pacchi. Sembrano non avere fretta alcuna. L’orario di partenza previsto del DC9 IH 870 dell’Itavia per la tratta Bologna-Palermo è fissato alle 18:15. Chi legge un giornale, chi si guarda intorno, chi si reca al duty free. Un p...
2024-06-27
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Ustica, 44 anni dopo: nessuna giustizia, ma una verità. E' stato un missile a colpire il D9. Si indaga sulla pista francese | 27/06/2024 | I
A cura di Daniele Biacchessi Ustica, 44 anni dopo: nessuna giustizia, ma una verità. E' stato un missile a colpire il D9 27 giugno 1980, 44 anni fa. Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. Sono le 17:30. Il caldo quasi non si sente, un forte temporale rinfresca l’aria, pioggia d’estate, nulla di più. I bocchettoni dell’aria condizionata raffreddano il salone dell’aeroporto. I taxi scaricano passeggeri con valigie e pacchi. Sembrano non avere fretta alcuna. L’orario di partenza previsto del DC9 IH 870 dell’Itavia per la tratta Bologna-Palermo è fissato alle 18:15. Chi legge un giornale, chi si guarda intorno, chi si reca al duty free. Un p...
2024-06-27
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Ustica, 44 anni dopo: nessuna giustizia, ma una verità. E' stato un missile a colpire il D9. Si indaga sulla pista francese | 27/06/2024 | I
A cura di Daniele Biacchessi Ustica, 44 anni dopo: nessuna giustizia, ma una verità. E' stato un missile a colpire il D9 27 giugno 1980, 44 anni fa. Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. Sono le 17:30. Il caldo quasi non si sente, un forte temporale rinfresca l’aria, pioggia d’estate, nulla di più. I bocchettoni dell’aria condizionata raffreddano il salone dell’aeroporto. I taxi scaricano passeggeri con valigie e pacchi. Sembrano non avere fretta alcuna. L’orario di partenza previsto del DC9 IH 870 dell’Itavia per la tratta Bologna-Palermo è fissato alle 18:15. Chi legge un giornale, chi si guarda intorno, chi si reca al duty free. Un p...
2024-06-27
02 min
Il Lato Oscuro della Verità
Carlo Casalegno | Il Lato Oscuro della Verità
Torino, 29 novembre 1977. Carlo Casalegno, sessantun anni, vice-direttore della Stampa, muore assassinato dalle Brigate Rosse, dopo tredici giorni di agonia. L'attentato è nell'aria da molti giorni. Dopo ripetute minacce e una bomba al giornale, Carlo Casalegno viaggia con la scorta. E' il 16 novembre 1977. Il giornalista ha un appuntamento con il dentista. Si reca in centro senza protezione di poliziotti e carabinieri. Poi raggiunge la sede della Stampa. Presiede alla quotidiana riunione dei capiservizio. Al termine, il direttore Arrigo Levi, gli chiede se ha bisogno di una scorta. IN un covo delle bierre a Torino, viene rinvenuta una scheda su Carlo Casalegno. _______________________________________ Ascolta "I...
2024-03-16
46 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
La politica del manganello in piazza contro pacifici manifestanti a Firenze e Pisa | 24/02/2024 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi La gestione della piazza da parte delle forze dell'ordine è cosa complicata, una vera arte, diceva un vecchio poliziotto. Un bravo dirigente dovrebbe sempre applicare il buonsenso e il dialogo con ogni tipo di manifestante, specie se si tratta di pacifici studenti che, a Firenze e Pisa, hanno tentato di sfilare a favore del popolo palestinese. Le immagini trasmesse in queste ore sui social e in televisione non fanno onore al corpo della polizia. A Firenze, studenti, sindacati di base, rappresentanti palestinesi hanno provato a raggiungere il consolato americano ed è scattata la carica della polizia, ingiustificata, cr...
2024-02-26
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
La politica del manganello in piazza contro pacifici manifestanti a Firenze e Pisa | 24/02/2024 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi La gestione della piazza da parte delle forze dell'ordine è cosa complicata, una vera arte, diceva un vecchio poliziotto. Un bravo dirigente dovrebbe sempre applicare il buonsenso e il dialogo con ogni tipo di manifestante, specie se si tratta di pacifici studenti che, a Firenze e Pisa, hanno tentato di sfilare a favore del popolo palestinese. Le immagini trasmesse in queste ore sui social e in televisione non fanno onore al corpo della polizia. A Firenze, studenti, sindacati di base, rappresentanti palestinesi hanno provato a raggiungere il consolato americano ed è scattata la carica della polizia, ingiustificata, cr...
2024-02-24
02 min
Il Corsivo
La politica del manganello in piazza contro pacifici manifestanti a Firenze e Pisa | 24/02/2024 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi La gestione della piazza da parte delle forze dell'ordine è cosa complicata, una vera arte, diceva un vecchio poliziotto. Un bravo dirigente dovrebbe sempre applicare il buonsenso e il dialogo con ogni tipo di manifestante, specie se si tratta di pacifici studenti che, a Firenze e Pisa, hanno tentato di sfilare a favore del popolo palestinese. Le immagini trasmesse in queste ore sui social e in televisione non fanno onore al corpo della polizia. A Firenze, studenti, sindacati di base, rappresentanti palestinesi hanno provato a raggiungere il consolato americano ed è scattata la carica della polizia, ingiustificata, cr...
2024-02-24
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
La politica del manganello in piazza contro pacifici manifestanti a Firenze e Pisa | 24/02/2024 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi La gestione della piazza da parte delle forze dell'ordine è cosa complicata, una vera arte, diceva un vecchio poliziotto. Un bravo dirigente dovrebbe sempre applicare il buonsenso e il dialogo con ogni tipo di manifestante, specie se si tratta di pacifici studenti che, a Firenze e Pisa, hanno tentato di sfilare a favore del popolo palestinese. Le immagini trasmesse in queste ore sui social e in televisione non fanno onore al corpo della polizia. A Firenze, studenti, sindacati di base, rappresentanti palestinesi hanno provato a raggiungere il consolato americano ed è scattata la carica della polizia, ingiustificata, cr...
2024-02-24
02 min
CIELI VERDI - RACCONTI SCI-FI
EPISODIO 06 - Wood wide web
La scoperta del segreto che si cela tra le radici degli alberi ha cambiato il mondo. Ora l'intero scibile umano è alla portata di tutti, bisogna solo trovare il coraggio di tentare. Un padre e il suo bambino partono per vedere con i propri occhi il Cuore del Micelio. Saranno pronti a varcare la soglia verso un futuro migliore?Racconto finalista al contest Cieli Verdi di Podcastory. Testo di Daniele Tredici. Story editing: Flavia Imperi. Voci: Claudio di Leo e Alessandro Miccio. Regia: Alessandro Galli. Post produzione: Podcastory. Produzione esecutiva: Lorenzo Zannino.
2023-11-10
07 min
Hello Queens!
S3E1 - Pronte, pazzesche, VIA! - con Lina Galore
Eu e Niky commentano le nuove tredici trionfanti queens di questa stagione e la loro performance nella prima Maxi Challenge. Lina Galore è la nostra prima Queen ospite e non potremmo essere più felici di condividere quest’intervista con voi. E ancora: nuova stagione, nuovi episodi di ULISSA - Il piacere della reference: il Prof Mau ci guida alla scoperta delle reference di questa settimana. Tutto questo, e mooooolto di più.🎧 Su Spotify, Apple Podcast, e tutte le piattaforme, honey!🙌🏻 Shantay you stay se ci condividi📸 Give us instagram luv @helloqueenspodcast🐥Twittaci su Twitter @ helloqueenspod⭐️ Non essere shady e lasci...
2023-10-17
38 min
Il Corsivo
Trump formalmente arrestato in Georgia. La prima volta di un presidente americano con la foto segnaletica | 25/08/2023 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi La foto segnaletica lo ritrae con il volto crucciato, leggermente piegato a destra, gli occhi furiosi di rabbia. E' la prima volta di un presidente degli Stati Uniti. Già questa immagine, oltre alle sue impronte digitali, offre la dimensione esatta in cui si è svolto l'arresto di Donald Trump che si è consegnato nella prigione di Atlanta, in Georgia, perché accusato, insieme ad altre diciotto persone, di aver tentato di sovvertire in Georgia il risultato elettorale delle presidenziali 2020. Un'accusa grave, da far tremare i polsi, ed è il quarto arresto, dopo altrettante incriminazioni, ma questa volta ha un valor...
2023-08-25
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Trump formalmente arrestato in Georgia. La prima volta di un presidente americano con la foto segnaletica | 25/08/2023 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi La foto segnaletica lo ritrae con il volto crucciato, leggermente piegato a destra, gli occhi furiosi di rabbia. E' la prima volta di un presidente degli Stati Uniti. Già questa immagine, oltre alle sue impronte digitali, offre la dimensione esatta in cui si è svolto l'arresto di Donald Trump che si è consegnato nella prigione di Atlanta, in Georgia, perché accusato, insieme ad altre diciotto persone, di aver tentato di sovvertire in Georgia il risultato elettorale delle presidenziali 2020. Un'accusa grave, da far tremare i polsi, ed è il quarto arresto, dopo altrettante incriminazioni, ma questa volta ha un valor...
2023-08-25
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Trump formalmente arrestato in Georgia. La prima volta di un presidente americano con la foto segnaletica | 25/08/2023 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi La foto segnaletica lo ritrae con il volto crucciato, leggermente piegato a destra, gli occhi furiosi di rabbia. E' la prima volta di un presidente degli Stati Uniti. Già questa immagine, oltre alle sue impronte digitali, offre la dimensione esatta in cui si è svolto l'arresto di Donald Trump che si è consegnato nella prigione di Atlanta, in Georgia, perché accusato, insieme ad altre diciotto persone, di aver tentato di sovvertire in Georgia il risultato elettorale delle presidenziali 2020. Un'accusa grave, da far tremare i polsi, ed è il quarto arresto, dopo altrettante incriminazioni, ma questa volta ha un valor...
2023-08-25
02 min
TWDS Wrestling Podcast
TWDS #141 - 27 marzo 2023
Appena sette giorni a Wrestlemania 39, anche se l’attesa per quello che dovrebbe essere l’evento della WWE più importante dell’anno si sente a malapena. Questa settimana gli show hanno, esattamente come previsto, reso ufficiali i due match che mancavano all’appello nella card di Wrestlemania portando il numero ufficiale di match a tredici. Per il resto però, molta poca carne a cuocere, negli show settimanali della WWE e anche della AEW, che dopo l’episodio molto buono della settimana scorsa non ha ripetuto questa settimana, proponendo una puntata deludente. Ne parliamo con Daniele La Spina!
2023-03-27
1h 17
Letture fatte a mano - Lotta libreria
Consigli di lettura 11-13 anni - Il ponte dei cani suicidi
Daniele Nicastro ha scritto una storia che dialoga intimamente con il lettore, mettendo subito le cose in chiaro: il punto non è non avere paura, ma andare avanti nonostante la paura. Martino abito nel borgo antico del paese. La sua famiglia si è trasferita poco prima che lui iniziasse le scuole medie e i suoi genitori ripetono sempre che lo hanno fatto per evitare il caos della città e respirare l’aria di montagna. Ovviamente lui non se l’è mai bevuta. Martino ha tredici anni ed è sordo da quando ne aveva otto. Da quel momento, aveva iniziato ad avere la sensazione di essere se...
2023-01-23
08 min
La Tana di Dan
AVATAR - LA VIA DELL'ACQUA: Riflessione su un Capolavoro
Il Maestro James Cameron ha compiuto un nuovo Miracolo. Dopo il "film-evento" del 2009, torna dopo tredici anni con il secondo capitolo de "Avatar" rincarando la dose: migliori effetti speciali, resa delle ambientazioni ai limiti del realismo e messaggi in sotto-testo veicolati con semplicità, ma ricchi di sfumature: accettazione del diverso (tramite anche la malattia), tolleranza, unione (familiare e non) e condanna alla futilità dei conflitti (mai come ora attuale). Un autentico Capolavoro. Da vedere al Cinema senza sé e senza ma.
2022-12-18
20 min
Gli Occhi della Storia
Piazza Fontana: il buco nero della Storia italiana | Gli Occhi della Storia
A cura di Daniele Biacchessi 12 dicembre 1969. Una bomba ad alto potenziale viene collocata nel centro del salone della Banca Nazionale dell'Agricoltura di piazza Fontana a Milano dove i cosiddetti fittavoli contrattano i loro affari. 17 morti e 88 feriti. E' la strage che inaugura una lunga stagione di attentati di chiara marca fascista che va sotto il nome di “strategia della tensione” che insanguina il nostro Paese da Piazza Fontana alla stazione di Bologna. È il profondo buco nero della Storia italiana. Il 1969 è l’anno degli scioperi, dei cortei di operai e studenti in tutto il paese. Torino, Milano, Genova, il triangolo industriale. È l’anno de...
2022-12-12
16 min
TWDS Wrestling Podcast
TWDS #104 - 29 maggio 2022
Meno di ventiquattr'ore a Double or Nothing, secondo PPV dell'anno per quanto riguarda la AEW. Ma se l'attesa per lo scorso evento a pagamento era alle stelle, questa volta la situazione è completamente diversa per la mancanza di costruzione che contraddistingue lo show. Tredici match in programma, di cui quattro titolati, piatti forti dell'evento il match tra MJF e Wardlow e l'AEW World Title match tra Hangman Page e CM Punk. Parliamo dell'evento e dei pronostici insieme a Daniele La Spina e Andrea Samele!
2022-05-28
1h 48
Il gusto con Candy Valentino
Daniele Gizzi spiega il vino rifermentato
Per ottenere i vini spumanti dopo la prima fermentazione se ne deve effettuare un’altra. A tale scopo si possono utilizzare diversi metodi e si può realizzare un vino rifermentato sia in autoclave che in bottiglia. Il metodo più antico è quello che caratterizza i vini ancestrali. In questa intervista ce ne parla Daniele Gizzi di Bottega Tredici - Roma. Articolo completo dal 27 settembre ► https://www.senzabarcode.it/2021/09/27/vino-rifermentato-vino-ancestrale/
2021-09-25
17 min
Lo Scrittomante Podcast
La Profezia Da Vinci - Ep 10
In un futuro distopico non troppo distante, le macchie scriveranno romanzi mixando parti di 50 Sfumature di Grigio con il Codice da Vinci, ma per ora l'ingrato compito di produrre storie interessanti spetta ancora a noi. In questa puntata esaminiamo manuali con approccio scientifico (Story Genius - Lisa Cron, Science of Story Telling - Will Storr) e, al solito, proviamo a rispondere ad alcuni quesiti. - Secondo la scienza, perché agli esseri umani piacciono le storie? - Il personaggio deve essere per forza una persona? - Qual è la domanda a cui tutte le storie do...
2021-08-10
53 min
Lo Scrittomante Podcast
Le Idee sono Gatti - Ep.9
La nona puntata è dedicata a un manuale atipico: Lo Zen nell'Arte della Scrittura di Ray Bradbury. Poche regole, ma tanta ispirazione e incoraggiamento. Partendo dalla saggezza di uno dei maestri della fantascienza, abbiamo tratto un po' di considerazioni succulente. Eccovi le questioni principali di cui chiacchieriamo in questa puntata: - Come possiamo nutrire la nostra musa? - La trama di un libro è solo la conseguenza del suo finale? - Come si catturano le idee? - La poesia può essere splatter? - Qual è il miglior metodo per sconfiggere il b...
2021-07-10
43 min
Lo Scrittomante Podcast
Parole al Guinzaglio - Ep.8
La famigerata puntata sui dialoghi, ispirata in gran parte dal manuale "Dialogue Secrets" di William C. Martell. Cerca di riassumere un po' le regole più famose per aiutarci nella scrittura di questa molesta componente delle nostre storie. Come di consueto, la puntata ruota su alcune domande cruciali tra cui: - Quanto dev'essere realistico un dialogo? - Informazioni nei dialoghi, come gestirle? - Sapete cos'è una pet word? - Perché quando si parla, si gira attorno alle cose anziché dirle in modo chiaro? - Cosa significa mettere il pungiglione nella coda...
2021-06-10
38 min
Lo Scrittomante Podcast
Star Words - Ep.7
Nuova puntata, nuovi argomenti. Se amate fantascienza e fantasy troverete pane per i vostri denti. Partendo dalle definizioni di questi due generi abbiamo ideato teorie mirabolanti. - Star Wars è un fantasy? Il Signore degli Anelli è in realtà fantascienza? - Come si può creare un alone di mistero attorno al nostro protagonista? - Come gestire il flusso di informazioni in una storia? E l'uso di termini inventati? - Ha senso proporre un idea a una casa editrice anziché un romanzo finito? - Come battere il blocco del p...
2021-05-10
45 min
Lo Scrittomante Podcast
La Frase Perfetta - Ep.6
Una puntata dedicata alla famosa autrice Ursula Le Guin e al suo manuale di scrittura "Steering the Craft". Prendendo spunto dalle parole di una veterana del fantasy come Ursula affrontiamo alcune questioni scrittomantiche. Il Suono delle parole, (È importante che ciò che scriviamo suoni bene?). La gestione delle lingue nei romanzi (Come far capire tra loro personaggi provenienti da mondi diversi?) La costruzione delle frasi (Esiste la frase perfetta?) L'immersività (È una regola o una scelta?) Nel mentre facciamo citazioni a Stefano Benni, Cicerone, Shakespeare e Star Wars, ma s...
2021-04-10
43 min
Lo Scrittomante Podcast
La Magia della Narrativa - Ep.5
Scrittori sulla Scrittura è il manuale di Serena Bedini (Edizione Odoya) di cui parliamo in questa puntata. La lettura di questo compendio di consigli di vari grandi autori e le riflessioni della sua autrice ci hanno fatto venire in mente un po' di domande. Insieme a Flavia Imperi e Beppe Roncari abbiamo provato a cercare le risposte. - La narrativa serve a vivere vite alternative? - Il Fantasy è un genere escapista? - Cosa serve per immedesimarsi con un personaggio? - Quanto è importante evocare i sensi con la scrittura? - Il Pun...
2021-03-10
43 min
Lo Scrittomante Podcast
Il Maglione dell'Esordiente - Ep.4
Il Manuale a cui è dedicata questa puntata è The Breakout Novelist di Donald Maass. Come di consueto, si chiacchiera di svariati argomenti e si tenta di dare risposta alle domande che ci tengono svegli ogni notte. Come si può capire se l'idea che abbia avuto è abbastanza valida per un romanzo? Perché gli scrittori hanno la brutta tendenza ad allungare il brodo? Perché molti autori scrivono saghe? Ma soprattutto: Perché la serie TV Lost si intitolava così? Nel mentre ci dilettiamo in citazioni varie, spaziando da Omero a Philip Dick passando per How...
2021-02-10
32 min
Personaggi di Napoli
Tullio De Piscopo, protagonista del jazz partenopeo
E' nato il 24 febbraio del 1946 a Napoli ed è cresciuto nella zona di Porta Capuana. È un batterista, percussionista e cantautore. Figlio d'arte, il padre era batterista e percussionista nell'orchestra del Regio Teatro di San Carlo di Napoli, già all'età di tredici anni cominciò ad esibirsi presso i locali notturni di Bagnoli, entrando successivamente a far parte di un gruppo jazz partenopeo. È tra i batteristi italiani più apprezzati, anche a livello internazionale, per il suo stile incentrato su un approccio caldo con lo strumento e su una rullata fluida ed incalzante. Inoltre è ugualmente abile alle percussioni e nel comporre e cantare composizioni musicali...
2021-01-13
00 min
Lo Scrittomante Podcast
Leggere per Scrivere - Ep 3
In questa puntata tentiamo di trovare risposta ad alcuni quesiti (Ispirati dal manuale di scrittura About Writing di Samuel R. Delany). Per esempio: Leggere roba scritta male serve a qualcosa? E leggere roba del passato? Qual è il punto di vista migliore da cui raccontare una storia? Dante era lo Stephen King dei suoi tempi? Ha senso usare i Flashback? *Parliamo anche di: Earthsea, Nevernight, la Storia Infinita, La Coscienza di Zeno e l'Iliade. ----------------------------------------------------------------------- I nostri social: FACEBOOK Loscrittomante: h...
2021-01-10
47 min
Lo Scrittomante Podcast
La voce dell'autore - Ep2
Prendendo spunto dal manuale di scrittura creativa: "Il Mestiere di Scrivere" di Raymond Carver (Edito da Einaudi), divaghiamo e finiamo a parlare di tutt'altro ;) In questa puntata si chiacchiera delle tante voci di George Martin, della vecchia diatriba Improvvisatori Vs Pianificatori e del metodo segreto di scrittura di King. Infine, citazioni sparse ad Alberto Angela, J.K. Rowling e Midnight in Paris. Il manuale di cui parliamo potete trovarlo qui: https://tinyurl.com/yxlfbdp3 ------------------------------------------------------------------------------------------------------- I nostri social: FACEBOOK Loscrittomante: https://bit.ly/34Yfo8Z INSTRAGRAM Loscrittomante: https://bit...
2020-12-10
35 min
News con il Settimanale Radar
#news sulla Non Fiera, Rigenerazione Urbana e Giana - Stagione Due - Puntata Tredici - a cura di Stefania Culurgioni e Daniele Fossati del Settimanale Radar
#news sulla Non Fiera, Rigenerazione Urbana e Giana - Stagione Due - Puntata Tredici - a cura di Stefania Culurgioni e Daniele Fossati del Settimanale Radar Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
2020-11-26
03 min
Lo Scrittomante Podcast
Narrativa Immersiva - Ep1
Prendendo spunto dal manuale di scrittura creativa: "Narrativa Immersiva" del Duca di Baionette, chiacchieriamo di svariati argomenti. Parliamo di Sapkowski (Autore della saga di Geralt di Rivia) e di quanto sia bravo a evitare gli editor, nominiamo il famigerato Ornitorinco Letterario, menzioniamo Douglas Adams e la sua bizzarra capacità di costruire storie usando il pongo e concludiamo con lo sfondamento della quarta parete alla Nevernight di Kristoff. Senza dimenticare citazione sparse a Manzoni, Divina Commedia e Tolkien. Se vi interessa approfondire, il manuale di cui parliamo è disponibile gratuitamente a questo link: https://bit.ly/385gk...
2020-11-06
44 min
News con il Settimanale Radar
#news - Puntata Tredici - a cura di Stefania Culurgioni e Daniele Fossati del Settimanale Radar
#news - Puntata Tredici - a cura di Stefania Culurgioni e Daniele Fossati del Settimanale Radar Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
2020-07-16
03 min
Personaggi di Roma
Tania di Mario e la Roma VisNova
Ha iniziato come nuotatrice e solo a 15 anni è passata alla pallanuoto, qui nella Roma Vis Nova, allenata da Daniele De Santis. Nella stagione 1997-98 si trasferisce all'Orizzonte Catania, squadra in cui ha militato fino alla stagione 2015-2016, dominando a livello nazionale (tredici scudetti e una Coppa Italia) ed internazionale (sette Coppe dei Campioni ed una Supercoppa europea). In nazionale ha esordito contro la Grecia nei vittoriosi campionati europei di Prato nel 1999. Per quanto riguarda gli europei, ha ottenuto un altro oro a Lubiana nel 2003 e due medaglie d'argento a Budapest nel 2001 ed a Belgrado nel 2006. Ha partecipato a cinque edizioni d...
2018-02-19
00 min