Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Don Pietro Carrara

Shows

Omelie di don Leonardo Maria Pompei 2025Omelie di don Leonardo Maria Pompei 2025Il distinto e complementare ministero di Pietro e PaoloOmelia Don Leonardo Maria Pompei, domenica 29 giugno 2025, solennità dei santi Pietro Paolo, santa Messa ore 10:30Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/omelie-di-don-leonardo-maria-pompei-2025--6468789/support.2025-07-0213 minOmelie e CatechesiOmelie e CatechesiLa nostra fede e salvezza dipendono dai SS. Pietro e Paolo, e loro successoriLa nostra fede e salvezza dipendono dai SS. Pietro e Paolo, e loro successoriOmelia di domenica 29 giugno 2025 (SS.mi Pietro e Paolo) - don Pierpaolo Maria CillaVideo su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=lUbFUZV6wBI2025-06-3011 minOH MY GOD!OH MY GOD!Pietro e Paolo custodi della mia fedeOmelia della Solennità dei Santi Pietro e Paolo 2025. Due colonne, due capisaldi, due grandi uomini di fede, due grandi annunciatori del Vangelo… Potremmo continuare l’infinito tessere le lodi dei santi Pietro e Paolo, eppure entrambi avevano anche tante fragilità e molte volte sono caduti… Ma la loro forza è stato nel sapersi rialzare e imparare dai loro errori, facendo diventare la fragilità il loro punto di forza. Riusciremo anche noi a costruire la chiesa ricordando questo?2025-06-2912 minOmelie di don Leonardo Maria Pompei 2025Omelie di don Leonardo Maria Pompei 2025L'avvincente storia dei santi Pietro e PaoloOmelia di Don Leonardo Maria Pompei, sabato 28 giugno 2025, solennità dei santi Pietro e Paolo, santa Messa della vigiliaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/omelie-di-don-leonardo-maria-pompei-2025--6468789/support.2025-06-2815 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiColonne perché liberati. Omelia per la solennità dei Santi apostoli Pietro e Paolo - 29 giugno 2025Le due “colonne” della Chiesa condividono e ci offrono come testimonianza la stessa esperienza di liberazione dalle proprie miserie ad opera del Risorto.(leggi qui la versione testuale)2025-06-2604 minOmelie e CatechesiOmelie e CatechesiChi si separa da Pietro ora sarà separato da Cristo per sempreChi si separa da Pietro ora sarà separato da Cristo per sempreOmelia di sabato 10 maggio 2025 (III sett Pasqua) - don Pierpaolo Maria CillaVideo su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=YDgd0trcRSA2025-05-1010 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiLa terza volta. Omelia per la 3ª Domenica di Pasqua (C) - 4 maggio 2025Come Pietro, il caparbio pescatore galileo, tutta la Chiesa, soprattutto il futuro Papa, deve passare per il dolore della “terza volta”, fidandosi solo di Gesù.(leggi qui la versione testuale)2025-05-0104 minPietro CauPietro CauPietro Cau, Milliard - U Don't Want This (Original Mix)Pietro Cau, Milliard - U Don't Want This (Original Mix) by Pietro Cau2025-03-2802 minPodcast – Radio TimePodcast – Radio TimeIl rapper Don Pietro presenta il suo nuovo singolo “Bolle”Il rapper Don Pietro presenta il suo nuovo singolo "Bolle", ne parliamo con lui ai ns. microfoni L'articolo Il rapper Don Pietro presenta il suo nuovo singolo "Bolle" proviene da Radio Time.2024-12-2008 minPietro Habla Con...Pietro Habla Con...080 - Pietro Habla Con Javier Quirós | ¿Cómo construir un legado empresarial? Toyota, negocios y carrosDon Javier Quirós, recientemente jubilado, nos cuenta su historia, desde la limpieza de repuestos de automóviles importados hasta la herencia de su negocio familiar, las dificultades de administrar un negocio como Toyota y su filosofía sobre los negocios y la vida. Pietro Habla Con es un podcast de conversaciones, entrevistas y discusiones de todo tipo de temas en español.2024-05-0856 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiIgnoranza colpevole. Omelia per la 3ª Domenica di Pasqua (B) - 14 aprile 2024Pietro scusa il popolo di Israele (e persino i suoi capi) perché ha «agito per ignoranza». Ma la nostra ignoranza, è ancora così incolpevole? (leggi qui la versione testuale)2024-04-1104 minOmelie e CatechesiOmelie e CatechesiL'autorità di Pietro e i suoi successoriL'autorità di Pietro e i suoi successoriLa festa della Cattedra di S. Pietro ci ricorda il primato di giurisdizione del Papa. S. Pietro testimonia la vera fede per merito della Grazia, che sempre ci precede. Gesù gli dà il potere delle chiavi, ovvero la sua stessa autorità vicaria: insegnare, santificare e governare. Pietro ha il potere di legare a Gesù e di sciogliere da Satana, per sempre.Omelia di giovedì 22 febbraio 2024 (cattedra di S. Pietro) - don Pierpaolo Maria CillaVideo su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=P7WrtPaB4cc2024-02-2211 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiOttimismo ingenuo? Omelia per la 15ª Domenica del Tempo Ordinario (A) - 16 luglio 2023Quello di Gesù nel descrivere i frutti abbondanti della semina non è ottimismo ingenuo, ma perfetta conoscenza della larghezza dell’Amore di Dio. (Leggi qui la versione testuale)2023-07-1306 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiFarà sparire il carro da guerra. Omelia per la 14ª Domenica del Tempo Ordinario (A) - 9 luglio 2023Gli «stanchi e oppressi» che Gesù chiama a sé per dare loro ristoro sono gli artigiani di pace, che credono e sognano ancora un mondo senza armi e senza guerra. (Leggi qui la versione testuale)2023-07-0604 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiAccogliere la Croce. Omelia per la 13ª Domenica del Tempo Ordinario (A) - 2 luglio 2023Gesù non ha portato la croce sulla terra, ma è venuto a insegnarci il modo di portarla per trasformarla in strumento di Amore e risurrezione. (Leggi qui la versione testuale)2023-06-2903 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiPerché confessarsi da un prete? (“Storie dal Confessionale” - 07)Perché devo raccontare i miei peccati a un prete, che è un uomo e un peccatore come me? Non posso chiedere perdono direttamente a Dio? Chi l’ha prescritto? (Leggi qui la versione testuale)2023-06-2506 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiSchiavi del consenso. Omelia per la 12ª Domenica del Tempo Ordinario (A) - 25 giugno 2023La più grande paura dell’uomo è di non essere considerato, di non avere il consenso e l’approvazione degli altri, ma il credente deve cercare solo il consenso di Dio. (Leggi qui la versione testuale)2023-06-2205 minDentro la Notizia - Radio Voce RaccontaDentro la Notizia - Radio Voce RaccontaL'Eremo di Bienno per le famiglie: intervista a don Pietro Chiappa - 15 giugno 2023A cura di Alberto Averoldi.Da giovedì 30 giugno al 2 luglio, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo di Bienno, si terranno gli Esercizi Spirituali per famiglie giovani coppie. Tre giorni per immergersi nella Parola, nella preghiera e per condividere la propria esperienza. L'intervista a don Pietro Chiappa, direttore dell’Eremo di Bienno.2023-06-1908 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiSuperpoteri. Omelia per l’11ª Domenica del Tempo Ordinario (A) - 18 giugno 2023Pare che per essere missionari servano dei superpoteri, ma l’unico vero potere da acquisire è sentire nell’intimo la stessa compassione di Cristo per l’umanità. (Leggi qui la versione testuale)2023-06-1504 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiMangiare e bere. Omelia per la solennità del Corpus Domini (A) - 11 giugno 2023Mangiare e bere sono le cose che facciamo più spesso e ossessionano la nostra vita… ma lo facciamo perché abbiamo davvero fame e sete? E di che cosa? (Leggi qui la versione testuale)2023-06-0806 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiPerché l’ira di Dio? Omelia per la solennità della Santissima Trinità (A) - 4 giugno 2023Quando evochiamo l’ira di Dio dipingiamo un demone, non certo il Dio Padre che ci ha fatto conoscere Gesù e che lo Spirito Santo ci fa conoscere sempre meglio. (leggi qui la versione testuale)2023-06-0206 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiPerdono da accogliere e condividere. Omelia per la Solennità di Pentecoste (A) - 28 maggio 2023L’effusione dello Spirito Santo è in vista del perdono dei peccati. Solo ricevendo e donando questo Amore infinito di misericordia si opera una nuova creazione. (Leggi qui la versione testuale)2023-05-2506 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiDio è con noi se… Omelia per l’Ascensione del Signore (A) - 21 maggio 2023Nessuno hai il diritto di dire «Dio è con noi». Il Signore è con noi solo se noi Lo accogliamo e vogliamo stare con Lui, dalla Sua parte, sulla Sua strada. (leggi qui la versione testuale)2023-05-1804 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiAvere o dare ragione? Omelia per la 6ª Domenica di Pasqua (A) - 14 maggio 2023Tutti oggi vogliono avere ragione. Ma credere significa dare ragione all’unico che è Via, Verità e Vita: Cristo. In Lui riposa la nostra speranza. (Leggi qui la versione testuale)2023-05-1005 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiIl Paradiso c’è, fidatevi! Omelia per la 5ª Domenica di Pasqua (A) - 7 maggio 2023Molti “cristiani” vivono come se non ci fosse un Paradiso che li attende. Ma se non c’è la Vita Eterna, a che serve faticare e impegnarci nella via del Vangelo? (leggi qui la versione testuale)2023-05-0405 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiFuori! Uscite! Omelia per la 4ª Domenica di Pasqua (A) - 30 aprile 2023Con la Chiesa di oggi Gesù deve proprio cacciare fuori le Sue pecore (e anche i Suoi pastori), perché non hanno un granché voglia di uscire in missione. (Leggi qui la versione testuale)2023-04-2705 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiSpiegare le Scritture. Omelia per la 3ª Domenica di Pasqua (A) - 23 aprile 2023L’unico che può spiegare le Scritture è Cristo, perché tutte le Sacre Scritture parlano di Lui; anzi: è Lui la Parola di Dio incarnata e viva che parla all’uomo. (Leggi qui la versione testuale)2023-04-1906 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiLa fede messa alla prova. Omelia per la 2ª Domenica di Pasqua (A) - 16 aprile 2023La fede – come e molto più dell’oro – ha bisogno di essere messa alla prova in vari modi, per rafforzarsi e sostenere il cammino dei battezzati. (Leggi qui la versione testuale)2023-04-1204 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiSepolti con Cristo. Omelia per la Veglia Pasquale (A) - 8 aprile 2023La Veglia Pasquale completa il cammino quaresimale alla riscoperta del nostro battesimo: siamo stati battezzati, cioè sepolti in Cristo, per risorgere con Lui. (Leggi qui la versione testuale)2023-04-0807 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiGuarire dall’invidia (“Storie dal confessionale” - 06)Per guarire dall’invidia c’è solo un modo: smetterla di paragonarci agli altri e prendere coscienza della nostra unicità, scoprendoci infinitamente amati da Dio. (Leggi qui la versione testuale)2023-04-0707 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiIl compimento delle Scritture. Omelia per la Domenica delle Palme (A) - 2 aprile 2023Gesù porta a compimento le Scritture, facendo sì che ogni promessa di Dio sia mantenuta. Ciò è possibile solo per la Sua fedeltà totale alla volontà del Padre. (leggi qui la versione testuale)2023-03-2906 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiAmicizia è dare la vita. Omelia per la 5ª Domenica di Quaresima (A) - 26 marzo 2023Dare la vita costa la vita. Per questo «dare la vita per i propri amici» è l’atto di Amore e amicizia più grande insegnatoci da Gesù, col dono di se stesso. (Leggi qui la versione testuale)2023-03-2205 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiDiventare adulti. Omelia per la 4ª Domenica di Quaresima (A) - 19 marzo 2023Viviamo in un mondo di adulti solo anagrafici, con la “sindrome di Peter Pan”. La conversione che ci aspetta è imparare ad assumerci le nostre responsabilità. (Leggi qui la versione testuale)2023-03-1506 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiUna donna... Omelia per la 3ª Domenica di Quaresima (A) - 12 marzo 2023La donna samaritana rappresenta tutta l’umanità, ma la sua storia è occasione per imparare da Gesù a guardare ogni essere umano nella sua dignità di persona. (leggi qui la versione testuale)2023-03-0807 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiObbedire ciecamente. Omelia per la 2ª Domenica di Quaresima (A) - 5 marzo 2023Obbedire ciecamente a Dio è l’unico modo per trovare la strada e raggiungere il traguardo, perché noi siamo ciechi, e occorre che Lui ci guidi coi Suoi comandi. (Leggi qui la versione testuale)2023-03-0106 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiLa più grande tentazione. Omelia per la 1ª Domenica di Quaresima (A) - 26 febbraio 2023La tentazione più grande non è quella che il male esercita su di noi, ma quella che noi tendiamo a Dio, mettendo continuamente alla prova il Suo Amore per noi. (leggi qui la versione testuale)2023-02-2308 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiAccogliamo l’invito! Omelia per il Mercoledì delle Ceneri - 22 febbraio 2023Ancora una volta la Liturgia ci rivolge l’invito ad accogliere il tempo favorevole della riconciliazione: non rifiutiamolo. Non rendiamo vana la grazia di Dio. (leggi qui la versione testuale)2023-02-2204 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiIl nostro “influencer”. Omelia per la 7ª Domenica del Tempo Ordinario (A) - 19 febbraio 2023In un mondo dominato dai “web influencer”, Gesù ci propone come modello il Padre Celeste. Solo Lui ci può guidare alla pienezza di una vita vera e realizzabile. (Leggi qui la versione testuale)2023-02-1506 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiCon i “se” e con i “ma”… Omelia per la 6ª Domenica del Tempo Ordinario (A) - 12 febbraio 2023È vero che «con i “se” e con i “ma” la storia non si fa», ma quelli di  Gesù sono fondamentali per capire il senso della storia e fare chiarezza  nel nostro cuore.2023-02-0805 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiIl troppo stroppia! Omelia per la 5ª Domenica del Tempo Ordinario (A) - 5 febbraio 2023La Parola di Gesù ci scuota non solo per quando siamo insipidi e  inutili, ma anche per quando di “sale” ne mettiamo troppo e rendiamo  invivibile la fede.2023-02-0205 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiMi sarò confessato bene? Gli scrupoli di coscienza (“Storie dal confessionale” - 05)Gli scrupoli tormentano la coscienza e impediscono di sperimentare appieno la misericordia di Dio e la pace. Ma ricordiamo: «Dio è più grande del nostro cuore». (Leggi qui la versione testuale)2022-12-0406 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiDov’è finito il senso del peccato? (“Storie dal confessionale” - 04)Siamo tutti pieni di sensi di colpa, ma – di contro – abbiamo smarrito il senso del peccato. Questo è accaduto perché abbiamo eclissato Dio con il nostro “io”. (Leggi qui la versione testuale)2022-10-1009 minMeditazioni durante le veglie di preghieraMeditazioni durante le veglie di preghieraLa Madonna alla Messa celebrata da san PietroUna delle prime Sante Messe celebrate da san Pietro a cui assistette la Madonna. Il cofano che fu primo tabernacolo e reliquiario. La predica di san Pietro. La devozione e adorazione dei presenti. L'amore ardente di Maria, "sacerdotessa della vera Chiesa". I Quaderni di Maria Valtorta, 3 Giugno 1943, terza e ultima parte, veglia di preghiera di Sabato 20 Agosto 2022Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/meditazioni-durante-le-veglie-di-preghiera--4740838/support.2022-08-2120 minRadio EvolutionRadio EvolutionL’amorevolezza pedagogica di Don Bosco - CRESCERE PER EDUCARE n 262Don Bosco è stato tra i primi pedagogisti a proporre un modello educativo basato sul principio dell’amorevolezza. Oggi si parla tanto di educazione affettiva ma che cosa significa stabilire una relazione amorevole? In questa nuova puntata di “Crescere per educare”, avremo modo di conoscere i principi base dell’educazione amorevole. Grazie2022-07-2125 minPietro Habla Con...Pietro Habla Con...009 - Pietro Habla Con... Santiago Fernandez | Chef de Restaurante SilvestreSantiago Fernandez es uno de los mejores chefs por excelencia en #CostaRica, hoy es el chef y co prioritario del legendario restaurante Silvestre y la Cantina Cothnejo Fishy en Barrio Amón. Además ha sido el chef ejecutivo de Don Rufino en la Fortuna por más de diez años, y chef ejecutivo del impresionante proyecto San Lucas Tree Top Dining en Monteverde. Encuéntrenlo en Instagram y TikTok @santiagofb NO PASA NADA no existe sin su apoyo en https://www.patreon.com/nopasanadaoficial  Compren tazas, camisas, stickers y más en: https://shop.no...2022-06-081h 38l\'angolo di donpil'angolo di donpiI pensieri cattivi. Si può peccare con la mente? (“Storie dal confessionale” - 03)«Ho fatto dei pensieri cattivi» è uno dei peccati che mi sento confessare più spesso; ma questa espressione è piuttosto generica e va chiarita bene. (Leggi qui la versione testuale)2022-06-0706 minUn caffè con don P.Un caffè con don P.Ep. 12 - È musica, e ci apre alla vita! - Assieme a LeonardoAssieme ad un ospite speciale entriamo nel mondo della musica! Una sua canzone ci porterà a guardare il mondo attraverso note e versi. Eccovi servito un caffè "musicale"2022-05-2631 minUn caffè con don P.Un caffè con don P.Ep. 11 - Santità = tanto amore quotidiano (assieme a Papa Francesco)Assieme a voi abbiamo “gustato” uno spezzone dell’omelia del Papa di questa domenica, 15 maggio, in cui sono stati proclamati dieci nuovi santi, è una pagina del libro “Una persona intorno” di Stefano e Simonetta Giordani.Buon cammino di santità a tutti!!2022-05-1928 minLO SPIRITO... DEL TEMPOLO SPIRITO... DEL TEMPOLO SPIRITO... DEL TEMPO DEL 05/05/2022 - l libro "Il futuro nelle radici - Don Pietro Mazzarotto a Sacile". La mostra "Lavorare oltre confine..."Il libro "Il futuro nelle radici - Don Pietro Mazzarotto a Sacile" disegna un significativo ritratto dell'arciprete di Sacile, e canonico del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Poi parliamo della mostra fotografica che si apre a Trieste su "Lavorare oltre confine. Storie, voci e immagini del lavoro frontaliero in Friuli Venezia Giulia".2022-05-0641 minUn caffè con don P.Un caffè con don P.Ep. 10 - L’arte di essere guardatiUn’ospite speciale che ci ha portato una pagine de “L’arte di essere fragili” di Alessandro D’Avenia! Assieme a Chiara, un’amica, abbiamo fatto nostre le pagine 131-132. A presto2022-04-2842 minUn caffè con don P.Un caffè con don P.Ep. 9 - Ferita ma vivaUn caffè “speciale” con un’amica: Elisa è venuta a parlarci del suo primo libro!Il suo libro “Ferita ma viva” lo trovate a questo link: https://bookabook.it/libro/ferita-ma-viva/Buon ascolto a tutti!2022-04-2132 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiLa “spina nel fianco”: «i miei figli non vanno più in chiesa» (“Storie dal confessionale” - 02)Quanti genitori soffrono interiormente perché i loro figli si sono allontanati dalla fede! Ma non bisogna disperare, anzi: bisogna continuare a testimoniare e seminare. (Leggi qui la versione testuale)2022-04-1805 minUn caffè con don P.Un caffè con don P.Ep. 8 - Preparare la PasquaAssieme a Papa Francesco ci prepariamo alla Pasqua.2022-04-1424 minUn caffè con don P.Un caffè con don P.Ep. 7 - Verso l'alt(r)oCon una nuova modalità, oggi abbiamo portato tre piccoli doni da condividere con voi!2022-04-0725 minUn caffè con don P.Un caffè con don P.Ep. 6 - Fratellanza e paternitàCon l’Angelus di Papa Francesco tra le mani, abbiamo preso un caffè assieme. La parabola del figliol prodigo ha guidato la nostra riflessione e chiacchierata portando anche episodi della nostra vita personale.Buon ascolto!2022-03-3140 minUn caffè con don P.Un caffè con don P.Ep. 5 - Dio crede in noiNuovo appuntamento con il caffè bevuto attorno all’Angelus di Papa Francesco di questa domenica.Ci arriva diretto un invito alla conversione frutti della pazienza che Dio ha con ciascuno di noi!Buon ascolto!2022-03-2430 minUn caffè con don P.Un caffè con don P.Ep. 4 - Relazioni liberatorieCaffè in solitaria ma non la compagnia di tutti voi. Infatti, benché a distanza, si sta creando una relazione, un legame!Buon ascolto.2022-03-1723 minUn caffè con don P.Un caffè con don P.Ep. 3 - Quaresima: tempo di libertàAbbiamo iniziato assieme il cammino della quaresima, spesso vissuto come un tempo difficile mentre la natura si risveglia. È invece un tempo bellissimo ed importante per iniziare a vivere nella libertà dei figli di Dio2022-03-1036 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiI peccati ricorrenti (“Storie dal confessionale” - 01)Prima puntata della rubrica “Storie dal confessionale” Non andiamo fieri dei nostri peccati ricorrenti, ma – come per le malattie croniche – grazie a Dio esiste un “farmaco salvavita”: la Confessione frequente. (Leggi qui la versione testuale)2022-03-0404 minUn caffè con don P.Un caffè con don P.Ep. 2 - Dammi occhi nuoviNuovo caffè all’inizio della quaresima prendendo come spunto l’Angelus di Papa Francesco del 27 febbraio scorso. Il Papa ci ha dato due buonissimi spunti invitandoci a valutare il nostro modo di parlare e di guardare, quindi di relazionarci con chi abbiamo vicino!A tutto buon ascolto e buona vita!!2022-03-0336 minl\'angolo di donpil'angolo di donpiPresentazione de "l'angolo di donpi"Presentazione del mio Podcast2022-03-0100 minUn caffè con don P.Un caffè con don P.Ep. 1 - È possibile amare i propri nemici?Primo incontro, primo caffè preso assieme a Irene e Valentina. Avevamo davanti l’Angelus di Papa Francesco di domenica 20 febbraio e ci siamo fermati anche noi sull’amore al nemico, cosa bellissima ma mai facile!2022-02-2427 minCommento al Vangelo di don NicolaCommento al Vangelo di don NicolaSu Pietro fonderò la Chiesa (Mt 16,13-19)Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la...2022-02-2204 minimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità -  di pietro gavagnin - pgavaimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgavaPillole: Don Lorenzo MilaniCon questo episodio, viene presentata con pochi tocchi una figura importante per l'educazione e la scuola: Don Lorenzo Milani. Il testo è a cura di Anselmo Pagani2022-01-2006 minPregare Amare PensarePregare Amare PensareOmelia Battesimo Gesù 9 gennaio 2022 ricordo don Pietro MarginiGesù vive due battesimi: quello che festeggiamo oggi e poi quello del dono della vita fino alla fine, la sua Pasqua di passione, morte e risurrezione. Qual è la sua missione? Vivere da Figlio amato in ogni condizione della vita. Come si fa a essere l’amato sulla croce? E qual è la nostra conversione? Credere all’amore di Dio. Nel battesimo in Cristo riceviamo il dono della santità, cioè della pienezza dell’amore in ogni condizione viviamo. E l’amore vuole la comunione di vita con le persone che amiamo. Santità e comunità, due grandi cose cose a cui don Pietro, con la Chiesa...2022-01-0912 minDoncastDoncastMISSIONI UMANITARIE e MUSICOTERAPIA con Pietro MorelloPer la seconda puntata di Doncast è venuto a trovarci Pietro Morello, torinese doc con il cuore diviso a metà tra bambini e musica.  Pietro, classe 1999, spende la sua vita in missione in zone di guerra e facendo musicoterapia con i bambini in ospedale; a inizio 2020 aperto il suo profilo TikTok, raggiungendo oltre 1 milione di follower in un anno. Il tema della puntata è A SUON DI BENE. Parliamone insieme! __________ SEGUICI SU: 💜 TWITCH 👉 https://twitch.tv/doncastofficial ▶️ YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC8svIs5vV9XbUuSV51re6rw?sub_confirmation...2021-07-0938 minStorie di santi - Uomini d\'azioneStorie di santi - Uomini d'azioneLa Comunione dei SantiUltima puntata di questa serie di storie. Attraverso le parole di Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco diamo uno sguardo alla comunione dei santi, pezzo importante del nostro Credo.2021-04-1820 minStorie di santi - Uomini d\'azioneStorie di santi - Uomini d'azioneSanta Gianna Beretta Molla - CHIAMATA UNIVERSALE ALLA SANTITÀIn una mano la vita di Gianna Beretta Molla e nell'altra l'Esortazione di Papa Francesco "Gaudete et Exultate": così abbiamo guardato alla comune vocazione alla santità che ci rivolge il Signore della storia.2021-04-1136 minStorie di santi - Uomini d\'azioneStorie di santi - Uomini d'azionePadre Pino Puglisi - Mitezza e LibertàIn questo nuovo capitolo diamo uno sguardo, assieme a Antonella, alla vita di 3P grazie anche all'esperienza di alcune persone che l'hanno conosciuto personalmente e che da lui sono state orientate sul cammino della vita.2021-03-2238 minStorie di santi - Uomini d\'azioneStorie di santi - Uomini d'azioneSanta Teresa di LisieuxSanta Teresa di Lisieux, piccola e grandissima! Certamente una donna a cui guardare. Con la sua "piccola via" ha ispirato e tutt'ora ispira le vite di milioni di noi che cercano la beatitudine. Cosa fare? Abbandonarsi nelle braccia misericordiose del Padre!2021-03-1533 minStorie di santi - Uomini d\'azioneStorie di santi - Uomini d'azionedon Joseph ToufarUn sacerdote poco conosciuto martirizzato dai comunisti nel 1950: padre Joseph Toufar. La sua vita e il suo esempio li guardiamo attraverso la voce di Tiziana Menotti.Questo il libro a cui facciamo riferimento:https://www.itacaedizioni.it/catalogo/come-se-dovessimo-morire-oggi/2021-03-0837 minStorie di santi - Uomini d\'azioneStorie di santi - Uomini d'azioneMadre Teresa di CalcuttaUna santa del nostro tempo, che tutto ha fatto perché venga resa lode a Dio. Andando a servire i più poveri tra i poveri è stata strumento di riconciliazione tra Dio e gli uomini.2021-03-0129 min1word4day1word4dayCattedra di San Pietro 2021Dal Vangelo secondo MatteoMt 16,13-19In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei P...2021-02-2801 minStorie di santi - Uomini d\'azioneStorie di santi - Uomini d'azioneSan Leopoldo MandicIn questa nuova puntata ci soffermiamo sulla vita di un grande confessore: San Leopoldo Mandic (1866-1942)2021-02-2236 minStorie di santi - Uomini d\'azioneStorie di santi - Uomini d'azioneSanta Francesca Cabrinivedremo assieme la storia di santa Francesca Cabrini2021-02-1526 minStorie di santi - Uomini d\'azioneStorie di santi - Uomini d'azioneSan GiuseppeIn questo primo appuntamento abbiamo dato uno sguardo alla figura di san Giuseppe, attraverso la Lettera "Patris Corde" di Papa Francesco.2021-02-0735 minMaria Valtorta. Il Poema dell\'uomo DioMaria Valtorta. Il Poema dell'uomo DioDue parabole di Pietro per i contadini di EsdrelonDue parabole di Pietro per i contadini di Esdrelon. Episodio numero 2602021-02-0219 minCommento alle Scritture del GiornoCommento alle Scritture del GiornoLa Sapienza di Pietro - Lunedì 18 gennaio 2021Episodio di Lunedì 18 gennaio 2021. La Sapienza di Pietro.2021-01-1805 minCommento alle Scritture del GiornoCommento alle Scritture del GiornoSan Pietro e Paolo - Lunedì 29 Giugno 2020Episodio di Lunedì 29 Giugno 2020. San Pietro e Paolo2020-06-2914 minStoic leadershipStoic leadershipEP11 - Being clueless about things that don't matterMy Diary In colloquial language, to be clueless is to be ignorant, stupid, and have no idea about things.  In colloquial language, to be clueless is to be ignorant, stupid, and have no idea about things. To be clueless about things that don't matter is to be stoic. It means I shouldn’t engage in topics that don't matter and our outside of my control. But ignorance is not an ill. Being content is not the same as being happy. To be content is to be at peace, an...2020-01-3006 minStoic leadershipStoic leadershipEP 28 - Don't be the little crocodileHow you going? Busy? “Yeh flat out” We see that as a badge of honour. We run around like a crazy little crocodile on the hunt. Prospect, hunt, chase, grab, eat. But that's not the best way --- Send in a voice message: https://anchor.fm/steven-di-pietro/message2019-09-2504 minAlle sorgenti della fede in Terra SantaAlle sorgenti della fede in Terra SantaProfessione di fede di Pietro a BaniasProfessione di fede di Pietro a BaniasTrascrizione (non corretta dall'autore)2018-08-281h 19Pratica del VangeloPratica del VangeloPratica del Vangelo del 16 Aprile 2017 a cura di don Domenico LucianiLa 74° puntata del ciclo "Dalla Parola alla vita" - "Pasqua per tutti un passaggio a novità di vita!".DOMENICA DI PASQUA - RISURREZIONE DEL SIGNORE (ANNO A)Gv 20,1-9Egli doveva risuscitare dai morti.Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!». 2017-04-0909 minPratica del VangeloPratica del VangeloPratica del Vangelo del 12 Marzo 2017 a cura di don Domenico LucianiLa 69° puntata del ciclo "Dalla Parola alla vita" - "Il Vangelo è vita e incorruttibilità".II DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO A)Mt 17,1-9Il suo volto brillò come il sole.In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Signore, è bello per noi essere...2017-03-0508 minMaria Valtorta. Il Poema dell\'uomo DioMaria Valtorta. Il Poema dell'uomo DioNella cucina di Pietro.Nella cucina di Pietro. Episodio numero 2002015-12-0214 minMaria Valtorta. Il Poema dell\'uomo DioMaria Valtorta. Il Poema dell'uomo DioNella cucina di Pietro.Nella cucina di Pietro. Episodio numero 2002015-12-0215 minMaria Valtorta. Il Poema dell\'uomo DioMaria Valtorta. Il Poema dell'uomo DioNella cucina di Pietro. Lezione e annuncio della cattura del Battista.Nella cucina di Pietro. Lezione e annuncio della cattura del Battista. Episodio numero 2012015-12-0116 minMaria Valtorta. Il Poema dell\'uomo DioMaria Valtorta. Il Poema dell'uomo DioNella cucina di Pietro. Lezione e annuncio della cattura del Battista.Nella cucina di Pietro. Lezione e annuncio della cattura del Battista. Episodio numero 2012015-12-0116 minMaria Valtorta. Il Poema dell\'uomo DioMaria Valtorta. Il Poema dell'uomo DioIl paralitico guarito presso la casa di Pietro a CafarnaoIl paralitico guarito presso la casa di Pietro a Cafarnao. Episodio numero 792013-07-3013 minMaria Valtorta. Il Poema dell\'uomo DioMaria Valtorta. Il Poema dell'uomo DioIl paralitico guarito presso la casa di Pietro a CafarnaoIl paralitico guarito presso la casa di Pietro a Cafarnao. Episodio numero 792013-07-3013 minMaria Valtorta. Il Poema dell\'uomo DioMaria Valtorta. Il Poema dell'uomo DioGesù predica e fa miracoli nella casa di PietroGesù predica e fa miracoli nella casa di Pietro. Episodio numero 762013-07-1016 minMaria Valtorta. Il Poema dell\'uomo DioMaria Valtorta. Il Poema dell'uomo DioGesù predica e fa miracoli nella casa di PietroGesù predica e fa miracoli nella casa di Pietro. Episodio numero 762013-07-1016 minMaria Valtorta. Il Poema dell\'uomo DioMaria Valtorta. Il Poema dell'uomo DioGuarigione della suocera di Simon PietroLa guarigione della suocera di Simon Pietro. Episodio numero 752013-07-0214 minMaria Valtorta. Il Poema dell\'uomo DioMaria Valtorta. Il Poema dell'uomo DioGuarigione della suocera di Simon PietroLa guarigione della suocera di Simon Pietro. Episodio numero 752013-07-0214 minMaria Valtorta. Il Poema dell\'uomo DioMaria Valtorta. Il Poema dell'uomo DioGesù e Pietro a BetsaidaA Betsaida, Gesù e Pietro. Episodio numero 652013-04-2321 minMaria Valtorta. Il Poema dell\'uomo DioMaria Valtorta. Il Poema dell'uomo DioGesù e Pietro a BetsaidaA Betsaida, Gesù e Pietro. Episodio numero 652013-04-2321 minMaria Valtorta. Il Poema dell\'uomo DioMaria Valtorta. Il Poema dell'uomo DioPrimo incontro di Pietro col MessiaPrimo incontro di Pietro col Messia. Episodio numero 64.2013-04-1526 minMaria Valtorta. Il Poema dell\'uomo DioMaria Valtorta. Il Poema dell'uomo DioPrimo incontro di Pietro col MessiaPrimo incontro di Pietro col Messia. Episodio numero 64.2013-04-1526 minMaria Valtorta. Il Poema dell\'uomo DioMaria Valtorta. Il Poema dell'uomo DioGiovanni e Giacomo parlano a Pietro di GesùGiovanni e Giacomo parlano a Pietro di Gesù. Episodio numero 622013-03-2514 minMaria Valtorta. Il Poema dell\'uomo DioMaria Valtorta. Il Poema dell'uomo DioGiovanni e Giacomo parlano a Pietro di GesùGiovanni e Giacomo parlano a Pietro di Gesù. Episodio numero 622013-03-2514 min