podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Don Sergio Billi
Shows
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220330 mercoledì
Don Sergio
2022-03-30
04 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220329 martedì
Don Simone
2022-03-29
06 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220328 lunedì
Don Sergio
2022-03-28
04 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220326 sabato
Don Simone
2022-03-26
04 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220325 venerdì Annunciazione consacrazione Maria
Don Sergio
2022-03-25
04 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220324 giovedì
Don Simone
2022-03-24
05 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220323 mercoledì
Don Sergio
2022-03-23
04 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220322 martedì
Don Simone
2022-03-22
06 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220321 lunedì
Don Sergio
2022-03-21
03 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220319 sabato
Don Simone
2022-03-19
05 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220318 venerdì
Don Sergio
2022-03-18
04 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220317 giovedì
Don Simone
2022-03-17
06 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220316 mercoledì
Don Sergio
2022-03-16
05 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220315 martedì
Don Simone
2022-03-15
05 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220314 lunedì
Don Sergio
2022-03-14
03 min
Pregare Amare Pensare
Omelia 20220313 (II Quaresima C)
Durante la trasfigurazione Gesù parla con Mosè ed Elia del suo esodo. Cos’è l’esodo? Ha a che fare con la fecondità della nostra vita, cerchiamo di comprenderlo meglio. (Gen 15, 5-12. 17-18; Sal 26 (27); Fil 3, 17-4, 1; Lc 9, 28b-36)
2022-03-13
17 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220312 sabato
Don Simone
2022-03-12
05 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220311 venerdì
Don Sergio
2022-03-11
04 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220310 giovedì
Don Simone
2022-03-10
04 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220309 mercoledì
Don Sergio
2022-03-09
04 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220308 martedì
Don Simone
2022-03-08
04 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220307 lunedì
Don Sergio
2022-03-07
05 min
Pregare Amare Pensare
Omelia 20220306 (I Quaresima C)
Gesù pieno di Spirito e condotto dallo Spirito nel deserto è tentato dal maligno. Lo Spirito come opera? Come muove le sue suggestioni il demonio? Il più delle volte non tenta direttamente al male ma al bene ma ad un bene che non è autenticamente il tuo, quello a cui il Signore ti chiama ora. (Dt 26, 4-10; Sal 90 (91); Rm 10, 8-13; Lc 4, 1-13)
2022-03-06
15 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220305 sabato
Don Simone
2022-03-05
04 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220304 venerdì
Don Sergio
2022-03-04
03 min
Pregare Amare Pensare
Pensiero Quaresima 20220303 giovedì
Don Simone
2022-03-03
04 min
Pregare Amare Pensare
Omelia 20220227 (VIII t.o. C)
‘Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d’altronde albero cattivo che produca un frutto buono’. Il frutto della nostra vita. È consolante: l’albero fa frutto secondo la propria natura. Non si tratta di fare altro che essere autenticamente chi siamo belo sguardo di Dio. Chi sei? Creatura immagine e somiglianza di Dio, figlio amato del Padre nell’unico Figlio per il dono dello Spirito. Allo stesso tempo questo verifica anche la nostra vita, cioè ne mostra la verità autentica ed anche ciò che manca in noi. Noi che frutto portiamo? Le cose accadono così: di generazione in gen...
2022-02-27
16 min
Pregare Amare Pensare
Omelia 20200220 (VII t.o. C)
Il Signore Gesù ci salva chiedendoci e donandoci un amore impossibile: come? (Lc 6, 27-38)
2022-02-20
17 min
Pregare Amare Pensare
Omelia 20220213 (VI t.o. C)
Maledetto l’uomo che confida nell’uomo, non vedrà venire il bene. Benedetto l’uomo che confida nel Signore: è come un albero che non smette di produrre frutti. Cosa sono questa maledizione e questa benedizione? Una chiave viene da Gesù nelle beatitudini: non sono proprio quello che pensiamo noi, diciamolo con semplicità. Che verità ci viene offerta? (Ger 17, 5-8; Sal 1; 1Cor 15, 12. 16-20; Lc 6, 17. 20-26)
2022-02-13
14 min
Pregare Amare Pensare
Omelia 20220206 (V t.o. C)
Gesù chiama i primi discepoli irrompendo nella loro vita. Come questo Vangelo parla anche di noi? Il Signore Gesù ci chiama, Lui la Parola di Eterna del Padre, per l’opera dello Spirito, è realmente presente, perché risorto e vivo. La nostra vita non è un nostro progetto ma vocazione: siamo preceduti, chiamati, amati! (Is 6, 1-8; 1Cor 15, 1-11; Lc 5, 1-11)
2022-02-06
19 min
Pregare Amare Pensare
Omelia 20220130 (IV t.o. C)
Siamo ancora con Gesù nella sinagoga a Nazareth. Il clima è strano: si passa dalla meraviglia allo sdegno in così poco. Gesù fa capire a chi lo sto ascoltando che non riceverà da Lui ciò che pensa di ricevere. Cosa ci dona il Signore Gesù? Noi cosa ci attendiamo da Lui? (Ger 1, 4-5. 17-19; 1Cor 12, 31-13, 13; Lc 4, 21-30)
2022-01-30
16 min
Pregare Amare Pensare
Omelia 20220123 (III t.o. C)
Gesù legge un brano del rotolo di Isaia nella sinagoga a Nazareth: gli occhi di tutti sono fissi su di lui. Quale tensione c’è su quest’uomo? (Lc 1, 1-4; 4, 14-21)
2022-01-23
15 min
Pregare Amare Pensare
Omelia 20220116
Il mistero di un amore infinito: l’acqua non raramente inodore, incolore, insapore della nostra quotidianità può diventare vino di festa in Cristo Gesù per la potenza dello Spirito. (Is 62, 1-5; sal 96(95); 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11)
2022-01-16
13 min
Pregare Amare Pensare
Omelia Battesimo Gesù 9 gennaio 2022 ricordo don Pietro Margini
Gesù vive due battesimi: quello che festeggiamo oggi e poi quello del dono della vita fino alla fine, la sua Pasqua di passione, morte e risurrezione. Qual è la sua missione? Vivere da Figlio amato in ogni condizione della vita. Come si fa a essere l’amato sulla croce? E qual è la nostra conversione? Credere all’amore di Dio. Nel battesimo in Cristo riceviamo il dono della santità, cioè della pienezza dell’amore in ogni condizione viviamo. E l’amore vuole la comunione di vita con le persone che amiamo. Santità e comunità, due grandi cose cose a cui don Pietro, con la Chiesa...
2022-01-09
12 min
Pregare Amare Pensare
Fare comunità 4: ripresa sulla vita di comunità
Riprendiamo tante risonanze e domande condivise: rapporto fraternità e amicizia; cosa significa scegliere; cosa c’entrano le affinità con la scelta; che tipi di esperienza di comunità di famiglie ci possono essere; come vivere cristianamente; che alleanza suscitare e altro.
2022-01-05
1h 08
Pregare Amare Pensare
Fare comunità 3: la Chiesa delle origini piccole comunità di elezione
Proviamo a cogliere qualcosa di prezioso per noi oggi da alcuni accenni di storia della Chiesa delle origini. Quanti erano i discepoli di Gesù? Come stavano queste comunità in un mondo non cristiano? Come si muove l’evangelizzazione?
2022-01-05
55 min
Pregare Amare Pensare
Fare comunità 2: il metodo ‘Gesù’
Quando pensiamo a Gesù spesso ci soffermiamo sulla sua missione di predicatore ma tante volte ci sfugge un’altra dimensione essenziale: Gesù, il Figlio di Dio fatto carne per noi, ha voluto per sé una comunità di vita a misura d’uomo. Questa sua scelta è paradigmatica. È una comunità è un fatto spirituale: nasce dall’esperienza dell’elezione. Possiamo entrare nel mistero della Trinità nell’esperienza esistenziale di una comunità. Proviamo ad approfondire questa prospettiva!
2022-01-05
48 min
Pregare Amare Pensare
Fare comunità 1: solitudine, comunione, libertà
Riporto 4 registrazioni di incontri di un fine settimana organizzato come Centro di Pastorale Familiare della diocesi di Verona sul tema di proposte di comunità per famiglie. In questa prima registrazione ci soffermiamo su alcuni fondamenti umani e della rivelazione cristiana. Ci sono ‘volpi’ che devastano i nostri amori (cfr. Ct 2, 15): sono i nostri pensieri di autonomia, di fare da soli. Il Verbo di Dio fatto carne per noi ha voluto ‘dipendere’, perché questo corrisponde al mistero all’origine di tutto: il mistero della Trinità, in cui unità e relazioni sono entrambe originarie. All’inizio sta un mistero di amore, di comunione, un ‘n...
2022-01-05
1h 06
Pregare Amare Pensare
Omelia Santa Famiglia 2021 (in occasione di due battesimi)
Tanti fili si intrecciano. Intanto l’occasione di questi battesimi: “Carissimi, vedete quale grande amore ci ha dato il Padre per essere chiamati figli di Dio, e lo siamo realmente!” (1Gv 3,1). Poi la festa di oggi: la Santa famiglia. Quanti pensieri oggi sulla famiglia: una famiglia è un miracolo, senza Dio non c’è famiglia. E poi la memoria che rimane nascosta di santo Stefano: il mistero dell’incarnazione continua in qualche modo in noi, Cristo abita in noi e per questo i suoi discepoli possono vivere e morire come lui ha vissuto ed è morto. Da tutti questi fili e nelle letture di questa Lit...
2021-12-26
15 min
Pregare Amare Pensare
Omelia Natale 2021 aurora
Il Signore Gesù è il nostro salvatore. La sua salvezza in questa nostra storia non risolve i problemi per lasciarci ‘a posto e soli’ ma è vicinanza: lui si è fatto vicino, prossimo. Tu sei ricercato, non abbandonato. Il Signore riversa su di noi un amore di infinita misericordia. Lui il Signore si è fatto bimbo, dipendente; Lui la Parola eterna del Padre si è ammutolito e si è lasciato insegnare a parlare; Lui senza il quale nulla è stato fatto di tutto ciò che esiste, si è lasciato introdurre ad un lavoro. Il Signore vive la nostra vita, la nostra umanità è diventata sua perché la sua vita divina sia nostra...
2021-12-25
13 min
Pregare Amare Pensare
Omelia Natale 2021 vigilia (vespertina)
Il mistero del Natale del nostro Signore Gesù, il mistero dell’incarnazione, è il mistero di uno sposalizio: Dio ha sposato la nostra umanità di un amore indissolubile. Vuoi accogliere la sua proposta? Letture: Is 62, 1-5; At 13, 16-17. 22-25; Mt 1, 1-25.
2021-12-25
18 min
Pregare Amare Pensare
22. Grazie
Questa registrazione è per ora l’ultimo passo di questa scuola di preghiera. Grazie Signore Gesù perché ti sei fatto uomo per insegnarci a pregare, per farvi entrare nella tua preghiera, nella tua figliolanza, nella tua elezione! Proviamo a raccogliere il frutto di questo cammino con alcuni tratti essenziali: la nostra preghiera è trinitaria per il Figlio nello Spirito al Padre; è in compagnia di Maria e per la sua intercessione; è personale e comunitaria; è ascolto della Parola nelle Sacre Scritture e nella Tradizione della Chiesa; è accompagnata dal silenzio; matura una determinazione anche piccola. Impariamo a vivere tutto questo con semplicità e pazienza! La vita entusi...
2020-12-21
13 min
Pregare Amare Pensare
21. Fedeltà
Un cammino ha bisogno di fedeltà, anche nella nostra debolezza. Stare fermo, stare saldo è il significato di ‘amen’. Su cosa puoi stare fermo? Sulla fedeltà di Dio per te: lasciatela raccontare e ascoltala. C’è un mistero di male ma Dio vince. Forse nessuno più di Simon Pietro ce lo testimonia. Dio vince! Lc 22, 31-34 “Io ho pregato per te e tu, una volta convertito, conferma i tuoi fratelli”
2020-12-20
15 min
Pregare Amare Pensare
20. Amare - eleggere
Amare è scegliere. 1. Scegliere di amare. 2. Scegliere che forma di amore vivere. Il greco, anche biblico, conosce: eros amore di attrazione; filìa amicizia comunione di vita; agàpe amore gratuito di dono che in latino e italiano è stato reso con caritas carità (traslitterato dal greco karis che riguarda il dono gratuito). 3. Scegliere quale persona in quella forma di amore nella speranza della reciprocità della comunione. La grandezza dell’amore ai nemici e la grandezza dell’amore agli amici. Mc 9, 2-8 “Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte loro soli”
2020-12-19
15 min
Pregare Amare Pensare
19. Scegliere
Scegliere è distinguere una ‘cosa’ tra le altre. Scegliere è sbilanciarsi: il tuo baricentro cade fuori di te verso qualcosa verso cui ti muovi. C’è un lavoro personale. C’è un affidamento: fatto spazio a Dio. È un atto di povertà e di umiltà. È un’atto di libertà regale nella mia vita: ho le chiavi per fare entrare e per chiudere. At 1, 21-26 “Signore conosci il cuore di tutti mostra quale di questi due tu hai scelto”
2020-12-18
15 min
Pregare Amare Pensare
18. Decidersi
Decidere vuol dire ‘tagliare’. Che cosa? Tagliare se stessi da una situazione per avventurarsi in un’altra. Non si può scegliere, senza essersi decisi. Questo è il coraggio: l’autentica avventura! Quanto sono disposto a scommettere di me per una chiamata, un sogno, una visione che ho intuito? Gv 11, 45 - 12, 1. 9-13 “Che ve ne pare? Gesù non verrà?”
2020-12-17
15 min
Pregare Amare Pensare
17. Gustare
Riempie il cuore il sentire e gustare interiormente le cose (S. Ignazio). Come ci facciamo il palato? Come impariamo a gustare? Mi piace - non mi piace: davvero? ‘Ciascuno è attratto dal proprio piacere’. Ap 10, 8-11 “ti riempirà di amarezza le viscere, ma in bocca ti sarà dolce come il miele”
2020-12-16
15 min
Pregare Amare Pensare
16. Vedere
Siamo la cultura dell’immagine. Ma cosa vediamo quando vediamo? Forse “l’essenziale è invisibile agli occhi”. E allora cosa posso vedere? come posso vedere? Vediamo solo se impariamo a contemplare. La contemplazione è atto di fede e di amore: nell’amore che è comunione di vita impariamo a vedere l’invisibile, chi davvero sostiene il mondo, Dio. 1Gv 1, 1-4 “Quello che abbiamo contemplato, il Verbo della vita, noi lo annunciamo anche a voi perché anche voi siate in comunione con noi”
2020-12-15
15 min
Pregare Amare Pensare
15. Ascoltare
Dio ha parlato in molto modi, soprattutto ha parlato nel Figlio Unigenito fatto carne, che è la sua Parola. Con la sua vita Cristo Gesù ha detto tante cose: ha detto “Padre”, ha detto “do la mia vita per te”, ha detto un’altra cosa, sorprendete ... che ci insegna cos’è “ascoltare” ... Eb 1, 1-4 “Dio ultimamente, in questi giorni, ha parlato a noi per mezzo del Figlio”
2020-12-14
15 min
Pregare Amare Pensare
14. Dialogo
Tutto ciò che esiste è in qualche modo dialogo con Dio, perché creato attraverso il Verbo eterno del Padre. Persino il male punta a Dio sonno bene. Il Signore vince. E tu, che parola di Dio sei? Gv 1, 1-3 “In principio era il Verbo tutto è stato fatto per mezzo di lui”
2020-12-13
15 min
Pregare Amare Pensare
13. Spirito
Come posso imparare a riconoscere lo Spirito di Dio che geme in me? Come distinguerlo dallo spirito del maligno? Come riconoscere le mie voci, i miei sentimenti, i miei desideri, i miei pensieri? Prima di tutto dando attenzione a cosa si muove nel mio cuore. La voce dello Spirito di Dio è la più bella, la più genuina, la più forte ed allo stesso tempo la più delicata. “È difficile non credere nella preghiera: essa semplicemente esiste. Non bisogna aver vergogna di pregare” (Papa Francesco). Impariamo con semplicità a rivolgerci a Dio alla seconda persona singolare, Lui è realmente presente. Rm 8, 18-27 “Lo Spirito stesso...
2020-12-12
15 min
Pregare Amare Pensare
12. Attendere
Attendere - “tendere a” che cosa? Ai nostri desideri, le stelle di cui abbiamo nostalgia. Si impara a desiderare. Come? Impariamo a desiderare attraverso gli altri. Se una cosa è desiderata, allora scopriamo che è desiderabile, allora impariamo a desiderarla. Educare o diseducare si gioca su questo: che qualcuno possa imparare a desiderare attraverso di te. Qual è il sogno, la visione, la chiamata che ti scalda il cuore? Ab 2, 1-4 “Scrivi la visione, attendila, perché certo verrà e non tarderà. Il giusto vivrà per la sua fede”
2020-12-11
15 min
Pregare Amare Pensare
11. Unità di vita
Il sogno di una vita unita e la fatica di una vita frammentata dopo il peccato. Come camminare verso un’autentica unità di vita? ... Fatti monaco ... ora ti spiego 😉 Gen 3, 9-15 “Dio chiamò l’uomo è gli disse: “Dove sei?”. Rispose: “mi sono nascosto””
2020-12-10
15 min
Pregare Amare Pensare
10. Pazienza
La fortezza più grande è la pazienza, la capacità di sostenere, sopportare le cose cattive (in latino substinere mala). Ci vuole una grande pazienza per imparare a vivere perché un mistero di male grava su questa vita, ma la luce prima e dopo lo avvolge, lo vince, è più forte. Lc 21, 8-19 “Con la perseveranza salverete la vostra vita”
2020-12-09
15 min
Pregare Amare Pensare
09. Perdono
La misericordia diventa perdono di fronte al male compiuto. Chi riceve perdono perché ha fatto il male, è ricreato. Chi, subìto il male, perdona, non si lascia avvelenare. Gesù è l’Agnello innocente che ha lavato i nostri peccati nel suo sangue. Ap 12, 10-12 “Hanno vinto grazie al sangue dell’Agnello”
2020-12-08
14 min
Pregare Amare Pensare
08. Misericordia
Misericordia, cuore per chi è nella miseria, l’amore più forte di ogni male. Tutti abbiamo bisogno di misericordia! Ne ha bisogno il peccatore per poter essere rigenerato, ne ha bisogno il più buono perché porta il peso del male ed è più sensibile. Mc 15, 21 “Costrinsero a portare la sua croce Simone di Cirene”
2020-12-07
15 min
Pregare Amare Pensare
07. Logica
L’amore è logico. Il cuore conosce le ragioni profonde dell’amore. Cristo Gesù è la Ragione profonda di ogni cosa (Logos). Impariamo a riprendere familiarità con il nostro cuore capace di accogliere le ragioni che ci permetto di vivere. Ct 1, 1-8 “A ragione di te ci si innamora!”
2020-12-06
14 min
Pregare Amare Pensare
06. Donare
Imparare a donare. A volte doniamo con l’intenzione di pretendere qualcosa. A volte doniamo per riservarci una distanza. Il vero dono desidera la comunione. Is 1, 10-20 “Su venite e discutiamo - dice il Signore”
2020-12-05
16 min
Pregare Amare Pensare
05. Chiamare
La vita è chiamata. Dio presente ci precede e ci chiama. Vediamo in Maria ciò che può essere essenziale anche per noi. Lc 1, 26-38 “Lo Spirito Santo scenderà su di te ... Ecco la serva del Signore”
2020-12-04
15 min
Pregare Amare Pensare
04. Ricevere
Quante volte pensiamo che la nostra vita sia fatta per obiettivi!? La nostra vita è principalmente ricevere, riceversi momento per momento ora da Dio. Sal 127 (126) “Se il Signore non costruisce la casa, invano si affaticano i costruttori”
2020-12-03
15 min
Pregare Amare Pensare
03. Ringraziare
Ringraziare è un potente esercizio spirituale: - riconosco un bene; - imparo a gioirne; - riconosco che non è scontato, è un dono che potrebbe non esserci; - riconosco che c’è qualcuno che dona con cui desidero essere in comunione. Mt 11, 25-30 “Ti rendo lode Padre”
2020-12-02
16 min
Pregare Amare Pensare
02. Meditare
Cosa significa ‘meditare’? Tenere nel cuore e nella mente, metabolizzare. Perché meditare? Ciò che viviamo diventa davvero nostra vita e nostra storia nella misura in cui lo meditiamo, lo facciamo nostro interiormente. Lc 2, 41-51 “Maria custodiva tutte queste cose nel suo cuore”
2020-12-01
16 min
Pregare Amare Pensare
01. Scuola di preghiera
Che cos’è questa esperienza? Perché una scuola di preghiera podcast? Sai che ‘scuola’ è tempo di libertà? Sai che preghiera è domanda sul perché? Vuoi entrarci? Lc 11, 1 “Insegnaci a pregare”
2020-11-24
11 min