Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Edizioni SUR

Shows

Books on AirBooks on Air09. Antonio Vece - Un papà e l'autismoOspite della puntata sarà Antonio Vece, autore di Un papà e l'autismo. Storia vera di un cambiamento (In.edit edizioni 2024). Il libro | Un saggio autobiografico che parte da unastoria vera e che ci fa riflettere sugli strumenti che un genitore ha a disposizione di fronte ad un evento così inaspettato e destabilizzante come può essere una diagnosi di autismo al proprio figlio. Perchè essere genitori significa anche svolgere il ruolo di educatori. E questo può avvenire solo attraverso la strada della formazione, in particolare della scienza del comportamento.Intervengono Claudio Franzoni, Antonio Vece, Diana.Lett...2025-05-0811 minBooks on AirBooks on Air08. Claudio Franzoni - Siamo al verdeOspite della puntata sarà Claudio Franzoni, autore di Siamo al verde. La sfida per l'ambiente (In.edit edizioni 2024). Il libro | L'uomo è stato nel corso dei secoli il più grande sovvertitore degli equilibri naturali sul nostro pianeta, ancora oggi sfruttando in maniera indiscriminata le sue risorse. Dagli albori della civiltà all'era tecnologica, Siamo al verde di Claudio Franzoni ripercorre la nostra storia in rapporto all'ambiente, dalle prime forme per imbrigliare l'energia  alle fonti rinnovabili, dai principi dell'ecologia alla bioarchitettura e al concetto di sostenibilità.  Oggi, di fronte ad una popolazione mondiale in continua crescita, con bisogni crescenti di energia...2025-05-0117 minBooks on AirBooks on Air06. Egidio Tullio e Anna Maria Mandelli - Il risveglio di AtlantideOspiti della puntata saranno Egidio Tullio ed Anna Maria Mandelli, autori de Il risveglio di Atlantide (In.edit edizioni 2025). Atlantide è il ricordo atavico, presente in molte culture, di una civiltà evoluta che occupava l'intero pianeta e che scomparve nella notte dei tempi a causa di una grande catastrofe. I superstiti, attraverso esperienze personali, hanno tramandato oralmente la loro storia che, nel tempo, è diventata mito ed infine leggenda. I capitoli che compongono il volume, apparentemente slegati, sono uniti invece dall'intento di raccontare Atlantide attraverso quelle storie, di epoche e luoghi differenti; emozioni e ricordi individuali risvegliati da immagini e parole del...2025-04-1808 minBooks on AirBooks on Air05. Tiziano Roversi - Se questo è un medicoOspite della puntata sarà Tiziano Roversi, autore di Se questo è un medico (In.edit edizioni 2024), il primo volume della collana Autobiografica che ripercorre con sottile ironia gli aneddoti e le esperienze di vita di 40 anni di storia della Medicina di famiglia.Intervengono Tiziano Roversi, Antonio Olivieri e Claudio Franzoni.Letture di Vincenzo Zacchiroli.I passi letti sono tratti dal libro Se questo è un medico di Tiziano Roversi (In.edit edizioni 2024).Scopri di più su ⁠⁠⁠⁠ineditedizioni.it⁠⁠⁠⁠Segui altre puntate di Books On Air su ⁠⁠⁠⁠Emmerreci Radio⁠⁠⁠⁠L'autore | Bolognese, dopo la maturità classica...2025-04-1028 minBooks on AirBooks on Air04. Gloria Nobili - I fiori di KaliaOspite della puntata sarà Gloria Nobili, autrice de I fiori di Kalia (In.edit edizioni 2023). Una raccolta di racconti dove le protagoniste sono tre donne. Tre volti che ritraggono le varie sfaccettature del femminile, che si trasformano e si evolvono in una trama narrativa sospesa tra sogno e realtà, passato e presente, amore e morte, elementi fantastici e figure mitiche. Intervengono Gloria Nobili e Claudio FranzoniLetture di Vincenzo Zacchiroli e Giampaolo Burchiellaro.I passi letti sono tratti dal libro I fiori di Kalia di Gloria Nobili (In.edit edizioni 2023).Scopri di...2025-04-0315 minBooks on AirBooks on Air01. Antonio Olivieri - L'eredità CarnelivariOspite della puntata sarà Antonio Olivieri, autore de L'eredità Carnelivari, romanzo storico che rievoca l'atmosfera magica della Sicilia di fine '800, negli anni immediatamente successivi alla spedizione dei Mille e all'Unità d'Italia, tra storie d'amore, eroismi e misteriosi intrighi.Intervengono Antonio Olivieri e Claudio Franzoni.Letture di Vincenzo Zacchiroli.I passi letti sono tratti dal libro L'eredità Carnelivari di Antonio Olivieri (In.edit edizioni 2024, Storica).Scopri di più su ineditedizioni.itSegui altre puntate di Books On Air su Emmerreci RadioL'autore | Antonio Olivieri vive a Bologna, dove...2025-03-2426 minFestival Working Class in ItaliaFestival Working Class in ItaliaLa working class in versiInterventi e reading poetici di: Matteo Rusconi (poeta operaio, autore di Trucioli [Aut Aut Edizioni, 2021]), Fabio Franzin (poeta operaio, autore di Fabrica [Atelier, 2009]), Angelo Ferracuti (scrittore e biografo di Luigi Di Ruscio); coordina: Emily Zendri (Edizioni Alegre)2023-04-1400 minTerraRossa PodcastTerraRossa PodcastTra le pagine di "La meravigliosa lampada di Paolo Lunare" di CristòL’omissione è una menzogna oppure no? Quante ne occorrono per non  turbare le relazioni che intessiamo con le persone che ci sono più care? Quella tra Paolo e Petra è una storia di amore e di inganni capace di varcare i limiti temporali che scandiscono ciascuna esistenza. Spiegarvi come e perché significherebbe privarvi del piacere di confrontarvi con quest’opera che ribadisce la capacità immaginifica di Cristò: un autore che partendo dal realismo magico di Landolfi e Buzzati, libro dopo libro, sta creando un nuovo genere letterario. Cristò lavora in una libreria, suona il pianoforte e ha pubblicato di...2023-01-2406 minLibri tutti!Libri tutti!"Anima e socialismo" di Oscar Wilde - A colloquio col traduttore e curatore Giuseppe GilibertiUno straordinario saggio politico di Oscar Wilde, nella nuovissima traduzione a cura di Giuseppe Giliberti - A colloquio con l'AutoreIl saggio che proponiamo in questa nuova traduzione fu pubblicato una prima volta da Oscar Wilde nel 1891, sulla rivista Forthnightly Review, con il titolo The Soul of Man Under Socialism. Venne poi riproposto nel 1895 in forma di libro, stampato privatamente in poche decine di copie, con un titolo più breve: The Soul of Man.“Chi vede l’autore un geniale ma frivolo dandy rimarrà effettivamente sorpreso da un aspetto relativamente poco conosciuto della sua personalità: l’impegno p...2022-10-0711 minLibri tutti!Libri tutti!"L'isola del Dottor Moreau" di H. G. WellsUn capolavoro di H. G. WellsUn uomo di nome Pendrick, a seguito di un naufragio nel Pacifico, viene accolto a bordo di un’imbarcazione e portato su un’isola sconosciuta, apparentemente abitata da un solo individuo: il dottor Moreau, un medico eccentrico che, ricorda Pendrick, a Londra era stato allontanato dopo che erano emersi alcuni suoi raccapriccianti esperimenti di vivisezione. E durante la permanenza sull’isola Pendrick verrà a conoscenza degli orribili esperimenti del dottor Moreau, volti ad umanizzare gli animali…Herbert George Wells (1866-1946) è autore di alcune delle opere fondamentali della fantascienza e viene ricordato...2022-08-2604 minTerraRossa PodcastTerraRossa PodcastTra le pagine di "Uno su infinito" di CristòQuante probabilità ha un racconto di venir pubblicato da tre editori diversi in otto anni? Senza dubbio davvero poche, eppure "Uno su infinito" era già uscito con il titolo "That’s (im)possible" prima per caratterimobili e poi per Intermezzi, ma non ha ancora perso nulla della sua capacità di indagare il desiderio umano di illudersi. Non è però solo la storia di una lotteria che lentamente si trasforma in un fenomeno planetario, ma è anche il canto folle e rivoluzionario del  suo ideatore Bruno Marinetti, un faretto puntato sul momento di celebrità o in cui la realtà si sfrangia nel sogno dei t...2022-07-2607 minDici a me?Dici a me?"Finche c'è guerra c'è speranza" di Alberto SordiIl monologo finale di Pietro Chiocca (Alberto Sordi)***Sappiamo riconoscere e apprezzare le ‘parole’ dei film, senza le immagini?Questo podcast ci porta esattamente dentro i film, ma attraverso le ‘parole’: analizzando i più celebri monologhi della storia del cinema, facendoci conoscere la struttura dei testi e ricostruendo la storia della sceneggiatura e del soggetto.Un percorso guidato da Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio. “Dici a me?” è un libro e un podcast Edizioni Intra.https://edizioni.intra.pro/prodotto/gianluca-sposit...2022-07-1503 minDici a me?Dici a me?"Una giornata particolare" di Ettore ScolaIl monologo di Gabriele (Marcello Mastroianni)***Sappiamo riconoscere e apprezzare le ‘parole’ dei film, senza le immagini?Questo podcast ci porta esattamente dentro i film, ma attraverso le ‘parole’: analizzando i più celebri monologhi della storia del cinema, facendoci conoscere la struttura dei testi e ricostruendo la storia della sceneggiatura e del soggetto.Un percorso guidato da Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio. “Dici a me?” è un libro e un podcast Edizioni Intra.https://edizioni.intra.pro/prodotto/gianluca-sposito-dici-a-me-parole-e-discorsi-da-film/***2022-07-1304 minLibri tutti!Libri tutti!"Io accuso. Storia del processo Dreyfus" di Émile ZolaIl caso Dreyfus e il celebre intervento di un grande intellettuale.Nel dicembre 1894, a Parigi, il capitano Dreyfus viene condannato alla deportazione a vita: è accusato ingiustamente di tradimento, vittima dell’odio antisemita dei settori più reazionari della borghesia francese. Zola inizia a occuparsi del “caso” nell’inverno 1897, fino a pubblicare il 13 gennaio 1898 il noto pamphlet J’accuse!, durissima requisitoria contro i responsabili della deportazione. Zola subirà l’esilio, ma provocherà la riapertura del caso.Edizioni Intra propone ai lettori la prima edizione italiana del 1900, comprensiva della storia dell’affare Dreyfus scritta all’epoca del processo da G. G. Ruocco.2022-07-1302 minDici a me?Dici a me?"Il divo" di Paolo SorrentinoIl monologo di Giulio Andreotti (Toni Servillo)***Sappiamo riconoscere e apprezzare le ‘parole’ dei film, senza le immagini?Questo podcast ci porta esattamente dentro i film, ma attraverso le ‘parole’: analizzando i più celebri monologhi della storia del cinema, facendoci conoscere la struttura dei testi e ricostruendo la storia della sceneggiatura e del soggetto.Un percorso guidato da Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio. “Dici a me?” è un libro e un podcast Edizioni Intra.https://edizioni.intra.pro/prodotto/gianluca-sposito-dici-a-me-parole-e-discorsi-da-film/***2022-07-1204 minDici a me?Dici a me?"Pronto soccorso" (da "I nuovi mostri" di Monicelli, Risi, Scola)Il monologo di Giovan Maria Catalan del Monte (Alberto Sordi)***Sappiamo riconoscere e apprezzare le ‘parole’ dei film, senza le immagini?Questo podcast ci porta esattamente dentro i film, ma attraverso le ‘parole’: analizzando i più celebri monologhi della storia del cinema, facendoci conoscere la struttura dei testi e ricostruendo la storia della sceneggiatura e del soggetto.Un percorso guidato da Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio. “Dici a me?” è un libro e un podcast Edizioni Intra.https://edizioni.intra.pro/prodotto/gi...2022-07-1103 minLibri tutti!Libri tutti!"Il fantasma di Canterville e il delitto di Lord Savile" di Oscar WildeDue dei racconti più conosciuti e amati di Wilde.Ne “Il fantasma di Canterville” un ricco ministro americano, Hiram B. Otis, si trasferisce in Inghilterra e sceglie di abitare nell’antico castello di Canterville. Non si fa certo impressionare dalla leggenda che vuole il castello infestato dal fantasma dell’antico proprietario, Sir Simon, che uccise la moglie Lady Eleanore e scomparve nel nulla...Ne “Il delitto di Lord Savile” un brillante aristocratico decide di farsi leggere la mano ad un sedicente chiromante, che gli predice qualcosa di incredibile: sarà l’artefice di un atroce delitto…L’edizione it...2022-07-1102 minDici a me?Dici a me?"La leggende del pianista sull'oceano" di Giuseppe TornatoreIl monologo dei quadri e il monologo finale***Sappiamo riconoscere e apprezzare le ‘parole’ dei film, senza le immagini?Questo podcast ci porta esattamente dentro i film, ma attraverso le ‘parole’: analizzando i più celebri monologhi della storia del cinema, facendoci conoscere la struttura dei testi e ricostruendo la storia della sceneggiatura e del soggetto.Un percorso guidato da Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio. “Dici a me?” è un libro e un podcast Edizioni Intra.https://edizioni.intra.pro/prodotto/gianluca-sposit...2022-07-1011 minDici a me?Dici a me?"Il grande dittatore" di Charlie ChaplinIl discorso all'umanità (Charlie Chaplin)***Sappiamo riconoscere e apprezzare le ‘parole’ dei film, senza le immagini?Questo podcast ci porta esattamente dentro i film, ma attraverso le ‘parole’: analizzando i più celebri monologhi della storia del cinema, facendoci conoscere la struttura dei testi e ricostruendo la storia della sceneggiatura e del soggetto.Un percorso guidato da Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio. “Dici a me?” è un libro e un podcast Edizioni Intra.https://edizioni.intra.pro/prodotto/gianluca-sposito-dici-a-me-parole-e-discorsi-da-film/***Una g...2022-07-0812 minDici a me?Dici a me?"Matrimonio all'italiana" di Vittorio De SicaIl monologo di Filumena (Sophia Loren)***Sappiamo riconoscere e apprezzare le ‘parole’ dei film, senza le immagini?Questo podcast ci porta esattamente dentro i film, ma attraverso le ‘parole’: analizzando i più celebri monologhi della storia del cinema, facendoci conoscere la struttura dei testi e ricostruendo la storia della sceneggiatura e del soggetto.Un percorso guidato da Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio. “Dici a me?” è un libro e un podcast Edizioni Intra.https://edizioni.intra.pro/prodotto/gianluca-sposito-dici-a-me-parole-e-discorsi-da-film/***2022-06-2906 minDici a me?Dici a me?"Manhattan" di Woody AllenIl monologo iniziale di Isaac (Woody Allen). ***Sappiamo riconoscere e apprezzare le ‘parole’ dei film, senza le immagini?Questo podcast ci porta esattamente dentro i film, ma attraverso le ‘parole’: analizzando i più celebri monologhi della storia del cinema, facendoci conoscere la struttura dei testi e ricostruendo la storia della sceneggiatura e del soggetto.Un percorso guidato da Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio. “Dici a me?” è un libro e un podcast Edizioni Intra.https://edizioni.intra.pro/prodotto/gianluca-sposito-dici-a-me-parole-e-discorsi-da-film/***2022-06-2804 minDici a me?Dici a me?"Trainspotting" di Danny BoyleIl monologo iniziale e quello finale di Mark Renton (Ewan McGregor)***Sappiamo riconoscere e apprezzare le ‘parole’ dei film, senza le immagini?Questo podcast ci porta esattamente dentro i film, ma attraverso le ‘parole’: analizzando i più celebri monologhi della storia del cinema, facendoci conoscere la struttura dei testi e ricostruendo la storia della sceneggiatura e del soggetto.Un percorso guidato da Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio. “Dici a me?” è un libro e un podcast Edizioni Intra.https://edizioni.intra.pro/prodo...2022-06-2706 minDici a me?Dici a me?"Quattro matrimoni e un funerale" di Mike NewellL'elogio funebre di Matthew (John Hannah)***Sappiamo riconoscere e apprezzare le ‘parole’ dei film, senza le immagini?Questo podcast ci porta esattamente dentro i film, ma attraverso le ‘parole’: analizzando i più celebri monologhi della storia del cinema, facendoci conoscere la struttura dei testi e ricostruendo la storia della sceneggiatura e del soggetto.Un percorso guidato da Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio. “Dici a me?” è un libro e un podcast Edizioni Intra.https://edizioni.intra.pro/prodotto/gianluca-sposito-dici-a-me-parole-e-discorsi-da-film/***2022-06-2606 minDici a me?Dici a me?"Taxi Driver" di Martin ScorseseIl monologo di Travis (Robert De Niro) allo specchio.***Sappiamo riconoscere e apprezzare le ‘parole’ dei film, senza le immagini?Questo podcast ci porta esattamente dentro i film, ma attraverso le ‘parole’: analizzando i più celebri monologhi della storia del cinema, facendoci conoscere la struttura dei testi e ricostruendo la storia della sceneggiatura e del soggetto.Un percorso guidato da Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio. “Dici a me?” è un libro e un podcast Edizioni Intra.https://edizioni.intra.pro/prodotto/gianlu...2022-06-2504 minDici a me?Dici a me?"Divorzio all'italiana" di Pietro GermiL'arringa dell'avvocato De Marzi (Pietro Tordi)***Sappiamo riconoscere e apprezzare le ‘parole’ dei film, senza le immagini?Questo podcast ci porta esattamente dentro i film, ma attraverso le ‘parole’: analizzando i più celebri monologhi della storia del cinema, facendoci conoscere la struttura dei testi e ricostruendo la storia della sceneggiatura e del soggetto.Un percorso guidato da Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio. “Dici a me?” è un libro e un podcast Edizioni Intra.https://edizioni.intra.pro/prodotto/gianluca-sposito-dici-a-me-parole-e-discorsi-da-film/***2022-06-2407 minDici a me?Dici a me?"Codice d'onore" di Rob ReinerIl monologo del colonnello Jessep (Jack Nicholson)***Sappiamo riconoscere e apprezzare le ‘parole’ dei film, senza le immagini?Questo podcast ci porta esattamente dentro i film, ma attraverso le ‘parole’: analizzando i più celebri monologhi della storia del cinema, facendoci conoscere la struttura dei testi e ricostruendo la storia della sceneggiatura e del soggetto.Un percorso guidato da Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio. “Dici a me?” è un libro e un podcast Edizioni Intra.https://edizioni.intra.pro/prodotto/gianluca-sposito-dici-a-me-parole-e-discorsi-da-film/***2022-06-2306 minDici a me?Dici a me?"Apocalypse Now" di Francis Ford CoppolaIl monologo del colonnello Kurtz.***Sappiamo riconoscere e apprezzare le ‘parole’ dei film, senza le immagini?Questo podcast ci porta esattamente dentro i film, ma attraverso le ‘parole’: analizzando i più celebri monologhi della storia del cinema, facendoci conoscere la struttura dei testi e ricostruendo la storia della sceneggiatura e del soggetto.Un percorso guidato da Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio. “Dici a me?” è un libro e un podcast Edizioni Intra.https://edizioni.intra.pro/prodotto/gianluca-sposito-dici-a-me-parole-e-discorsi-da-film/***Una...2022-06-2209 minDici a me?Dici a me?"Pulp Fiction" di Quentin Tarantino"Ezechiele 25, 17": il monologo di Jules (Samuel L. Jackson)***Sappiamo riconoscere e apprezzare le ‘parole’ dei film, senza le immagini?Questo podcast ci porta esattamente dentro i film, ma attraverso le ‘parole’: analizzando i più celebri monologhi della storia del cinema, facendoci conoscere la struttura dei testi e ricostruendo la storia della sceneggiatura e del soggetto.Un percorso guidato da Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio.“Dici a me?” è un libro e un podcast Edizioni Intra.https://edizioni.intra.pro/prodotto/gianluca-sposit...2022-06-2106 minDici a me?Dici a me?"Blade Runner" di Ridley ScottIl monologo finale del replicante Roy Batty (Rutger Hauer)***Sappiamo riconoscere e apprezzare le ‘parole’ dei film, senza le immagini?Questo podcast ci porta esattamente dentro i film, ma attraverso le ‘parole’: analizzando i più celebri monologhi della storia del cinema, facendoci conoscere la struttura dei testi e ricostruendo la storia della sceneggiatura e del soggetto.Un percorso guidato da Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio. “Dici a me?” è un libro e un podcast Edizioni Intra.https://edizioni.intra.pro/prodotto/gianlu...2022-06-2005 minTerraRossa PodcastTerraRossa PodcastTra le pagine di "Fifty-fifty" di Ezio SinigagliaFifty-fifty, ossia Fifí (colui che per metà si concede e per metà si nega), è il nome parlante assegnato dal narratore al giovane uomo per il quale ha rinunciato a ogni altra relazione. La loro unione, per quanto esclusiva e simbiotica, è un bizzarro esempio di “amore non corrisposto”. Come scopriamo nel primo volume, "Fifty-fifty. Warum e le avventure Conerotiche", in realtà anche Fifí è innamorato di Aram, ma il suo sentimento sceglie modi diversi, e soprattutto non erotici, per manifestarsi. La varietà dei linguaggi d’amore diventa così, in apparenza, il filo conduttore del romanzo. Il narratore ripercorre, implacabilmente, i tre anni, sei mesi...2022-06-1408 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Su la Testa di Federico TraversaSu la testa! racconta l’esperienza dello scrittore Federico Traversa, che per sette anni ha avuto la fortuna di camminare insieme a don Gallo. “Il Gallo”, come lo chiamavano i suoi ragazzi, amava definirsi un “prete da marciapiede”: aveva scelto come università la strada e come insegnanti prostitute, senzatetto, tossicodipendenti e tutte quelle vite costantemente sull’orlo del baratro. Una mano sulla Costituzione, l’altra sul Vangelo, tra le labbra l’insostituibile sigaro e nella mente gli esempi di Gesù Cristo e Che Guevara a illuminare la via...La mia vita con Don GalloIl rapporto profondo...2022-06-1046 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Conversazioni con Don Miguel RuizDon Miguel Ruiz, depositario della saggezza sciamanica della tradizione tolteca, grazie all'educazione impartitagli dalla sua famiglia, è uno scrittore che si è occupato di insegnarci come cambiare la nostra mente, per cambiare la nostra vita. I suoi libri, tra cui I Quattro Accordi e Il Quinto Accordo, sono tutti best-sellers, e combinano saggezza ancestrale e nozioni scientifiche, proponendo una filosofia autentica, per chi cerca la verità e una trasformazione personale a lungo termine.Link al libro: https://www.edizionilpuntodincontro.it/libri/le-mostruose-bugie-dell-economia.html------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Voce e Contenuti di Don Miguel RuizVoce Intro & Outro...2022-06-101h 02I Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Valerio Malvezzi - Le mostruose bugie dell'economiaQuesto è un piccolo libro ma denso di spiegazioni importanti e chiare concernenti il sistema economico odierno, da parte di un vero esperto di finanza.Ci spiega come il sistema economico è stato alterato coscientemente, da chi, a quale scopo e con quali conseguenze mondiali.Tutto ciò sta provocando la distruzione dello stato sociale e la schiavitù inconsapevole di una massa enorme di persone.Valerio Malvezzi ci spiega con chiarezza che tutto ciò che sta accadendo non è una "crisi" (se lo fosse prima o poi finirebbe) ma un’operazione finanziaria mirata a spostare sempre più la ricchezza verso una...2022-06-1057 minTerraRossa PodcastTerraRossa PodcastSul comodino di Luca Tosi: "La fondazione" di Raffaello BaldiniLuca Tosi, autore per TerraRossa Edizioni di "Ragazza senza prefazione", ci parla di "La fondazione" di Raffaello Baldini.2022-06-0706 minTerraRossa PodcastTerraRossa PodcastTra le pagine di "Ragazza senza prefazione" di Luca TosiSi può raccontare un periodo in cui tutto va storto facendo sorridere? Luca Tosi ci è riuscito con questo esordio apparentemente scanzonato che ha per protagonista un ventisettenne della provincia romagnola. Lavoro nessuno, pensieri e parenti troppi, fisse una sola: Lei. Marcello non riesce a togliersela dalla testa, anche se c’ha passato insieme una notte soltanto, e allora trascorre a casa coi genitori meno tempo possibile, cerca in qualche modo di far fruttare la laurea, ma soprattutto gira in tondo per le strade di Santarcangelo e intanto osserva e rimugina trascinandoci nel mulinello irriverente delle sue considerazioni. Luca Tos...2022-05-3105 minTerraRossa PodcastTerraRossa PodcastSul comodino di Enrico Macioci: "Il grande Gatsby" di Francis Scott FitzgeraldEnrico Macioci, autore per TerraRossa Edizioni di "Sfondate la porta ed entrate nella stanza buia", ci parla di "Il grande Gatsby" di Francis Scott Fitzgerald.2022-05-2408 minTerraRossa PodcastTerraRossa PodcastTrailerIl podcast di Terrarossa Edizioni. Una breve introduzione di Giovanni Turi alle attività della casa editrice.2022-05-0400 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Parole Magiche di Cristiano TencaI pensieri,anche quelli che materializziamo attraverso la voce, racchiudono un'energia molto intensa. Mediante la concentrazione, è possibile modellare e guidare questa energia, accrescendola, annullandola o dirigendola su elementi, luoghi e situazioni a scelta. In quest'ambito, la creazione e l'uso di parole magiche permette di utilizzare l'energia in maniera precisa e mirata, sostituendo di fatto la concentrazione. Ogni parola, legandosi a un obiettivo specifico, acquisisce il potere di intervenire per modificare quel dato obiettivo, proprio come accadrebbe concentrandosi su di esso.Questo libro rappresenta un viaggio affascinante attraverso la conoscenza e l'uso delle parole magiche, che tutti noi p...2022-04-2913 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"The Key di Joe VitaleLa Legge di Attrazione funziona davvero?Qual è il Segreto?Qual è la Chiave mancante per attrarre ciò che si desidera?The Key è la risposta a tutto questo. The Key svela il segreto perduto per attirare salute, ricchezza, successo e felicità. Scritta da un guru dell'auto-aiuto, questa meravigliosa guida di vita diventata ormai un classico svela una serie di metodi potenti ed efficaci per ottenere molto di più in tutti i campi della vita.The Key è uno dei più importanti e rivoluzionari libri di crescita personale degli ultimi anni, che dimostra come ognuno possa riusci...2022-04-1917 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Le Tre Domande di Don Miguel RuizDopo il successo del suo bestseller internazionale I quattro accordi, don Miguel Ruiz ci conduce più in profondità nella tradizione della saggezza tolteca, aiutandoci a trovare e usare il potere nascosto dentro di noi per vivere una vita più piena e realizzata.Con Le tre domande don Miguel Ruiz ci chiede di considerare gli interrogativi essenziali che ci guidano e governano il nostro potere spirituale. Si tratta di domande semplici ma profonde che possono aiutarci a scoprire qual è il nostro vero potere e a usarlo con giudizio. Sono interrogativi che possiamo porci in ogni fase della nostra vita...2022-03-3103 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Meditazione Camminata di Volker WinklerPasso dopo passo, la meditazione camminata trasforma i percorsi quotidiani (casa, ufficio, negozi ecc.) in percorsi meditativi, permettendoci di raggiungere in ogni momento uno stato di calma e serenità nel quale emergono in maniera del tutto naturale le soluzioni a molti problemi.Meditazione camminata offre suggerimenti e indicazioni pratiche, come pure 14 esempi tratti dall’esperienza personale dell’autore, per praticare la meditazione camminata ed entrare in contatto con il momento presente.Nell’arco di una giornata ci sono momenti in cui l’energia, l’attenzione, la pazienza e la serenità interiore diminuiscono. La meditazione in movimento pu...2022-03-3101 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Il Libro della Vita di Jiddu KrishnamurtiKrishnamurti è stato definito dal Dalai Lama “uno dei più grandi pensatori della nostra epoca”. Il libro della vita contiene 365 meditazioni quotidiane su argomenti come la libertà, la trasformazione dell’essere umano, il vivere la vita in piena consapevolezza. Molti di questi erano temi ricorrenti negli insegnamenti di Krishnamurti, la cui visione della condizione umana abbracciava ogni aspetto dell’esistenza e rivelava una profonda comprensione.Spesso, quando gli veniva rivolta una domanda, Krishnamurti non rispondeva immediatamente, ma preferiva affrontare la questione ampliando e approfondendo l’indagine. I brani qui presentati invitano dunque a un’indagine approfondita, anziché alla ricerca di una risposta...2022-03-3102 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"I quattro accordi di Don Miguel RuizI quattro accordi di Don Miguel RuizSpiegano come gli esseri umani vivono in un perenne stato di sogno. Sognano quando il cervello dorme, ma anche quando è sveglio. Hanno saputo creare un grande sogno esteriore, il "sogno della società", costituito da innumerevoli sogni personali, familiari e di comunità. Questo sogno esteriore possiede una grande quantità di regole che ci sono state inculcate fin dalla nascita. abbiamo così imparato a comportarci in una data società, cosa credere, cosa è bene e cosa è male, bello o brutto, giusto o sbagliato.Gli accordi toltechi per ritrovare la libertàNon abb...2022-03-3101 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"La Via del Guerriero di Pace di Dan Millman"All'inizio del dicembre 1966, durante il mio primo anno all'Università della California di Berkeley, nella mia vita si verificò una straordinaria serie di eventi. Cominciò tutto alle tre e venti di un mattino, quando inciampai per la prima volta in Socrate a una stazione di servizio aperta tutta la notte... Quell'incontro casuale e le avventure che seguirono erano destinati a trasformare la mia vita".Così esordisce Dan Millman descrivendo il suo primo incontro con Socrate (nome scelto dall'autore stesso in riferimento all'antico filosofo), l'uomo che gli avrebbe cambiato la vita. Fino a quel momento, la vita di Dan era...2022-03-3106 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Sai che gli alberi parlano? La Saggezza degli Indiani d'America"Sai che gli alberi parlano?" è una raccolta unica nel suo genere, capace di trasmettere tutta la saggezza e la spiritualità degli Indiani d'AmericaOrso in Piedi, Alce Nero, Tatanga Mani, Momaday e Ohiyesa sono solo alcuni dei tanti autori qui chiamati a testimoniare il loro profondo amore e rispetto per la vita. Alcune delle loro parole, pronunciate secoli addietro, al giorno d'oggi risultano profetiche e costituiscono stimoli assai attuali per l'uomo moderno, per permettergli di ritrovare finalmente quel cammino di comunione con tutti gli esseri viventi e con la Madre Terra. Per quanto i torti del passato non...2022-03-1916 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Il Mistero E La Magia Degli Oli Essenziali di Franco Canteri e Lydia BossonGli oli essenziali sono delle vere e proprie opere d’arte: straordinari dipintiti ricchi di colori, sfumature, profondità, fonti di emozioni uniche e irripetibili. Ma sono soprattutto “informazione”. Ognuno di loro contiene informazioni diverse e specifiche, instillate da Madre Natura in tutte le piante sulla superficie terrestre.Questa conoscenza, queste informazioni sono un “software” di pura intelligenza, specifica per i diversi organi e apparatiti del corpo. Essa aiuta la nostra fisiologia a funzionare nel migliore dei modi.Quando stai male, quando vivi un disagio o una malattia, significa che un determinato organo deve ripristinare la sua intelli...2022-03-0820 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Il Giocayoga spiegato da Lorena PajalungaIn una società in cui lo stress e i ritmi incalzanti, anche per i bambini, minano la qualità della nostra vita, la pratica dello Yoga sta diventando sempre più diffusa e apprezzata. È di fondamentale importanza la pratica di un esercizio fisico che sviluppi non solo la muscolatura, ma che stimoli anche l’armonia del movimento e sciolga i blocchi energetici. Tutti i giochi proposti offrono la possibilità di sperimentarsi, di imparare a rispettare gli spazi degli altri, a conoscere il proprio respiro, ad accogliere e trasformare le proprie emozioni fino ad acquisire la capacità di rilassarsi e di concentrarsi, permette...2022-03-0144 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Antinfiammatori Naturali di Christopher VaseyGli antinfiammatori figurano tra i farmaci più venduti. Non solo è elevato il numero delle malattie infiammatorie, ma sempre più persone ne sono colpite, in maniera via via più grave. Gli antinfiammatori farmaceutici (aspirina, cortisone ecc.) sono potenti ed efficaci. Tuttavia, presentano numerose controindicazioni che ne rendono l’utilizzo problematico. È pertanto interessante sapere che la natura ci offre una moltitudine di piante medicinali, come pure di altri rimedi ad azione antinfiammatoria. Questi hanno il grande vantaggio di essere privi di effetti collaterali nocivi. Cionondimeno, la medicina naturale non si limita a lottare contro i sintomi, bensì agisce principalmente sul terreno che ne h...2022-03-0113 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Zero Limits di Joe VitaleZero Limits presenta un metodo collaudato ed efficace per uscire dalle limitazioni auto-imposte e per ottenere dalla vita più di quanto hai mai sognato. Adattato ai tempi moderni, Ho’oponopono è un sistema tramandato dalla tradizione hawaiana che purifica da convinzioni, pensieri e ricordi inconsciamente accettati che ti intrappolano e di cui non sei nemmeno consapevole.Uno strumento straordinario per ripulire la mente da ostacoli e blocchi subconsci che impediscono al destino e al desiderio di prendere il controllo e di aiutarti a trovare modi nuovi e inaspettati per raggiungere ciò che vuoi nella vita. Non solo funziona, ma fa m...2022-03-0123 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Sabrina dal Molin ci racconta il suo DonoSabrina Dal Molin è nata a Schio (VI) nel 1968. Fin dall’infanzia ha scoperto di possedere doti extrasensoriali che le consentono di comunicare con il mondo dell’invisibile, degli angeli e dei defunti e ha messo il suo dono a disposizione di tutti. È autrice di Vite terrene, vita nell’aldilà & In Cammino vero la luce (2 edizioni, 10 ristampe, 15.000 copie vendute) oltre a partecipare a un fitto programma di incontri in diverse città.Link all'Autore: https://www.edizionilpuntodincontro.it/autori/sabrina-dal-molin.html--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Voce e Contenuti di Sabrina Dal MolinVoce Intro & Outro: Veronica Zito2022-03-0111 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Giovanna Garbuio e Ho'OponoponoGiovanna Garbuio si considera da sempre una libera pensatrice: da sempre alla ricerca di risposte ha cominciato a scrivere per capire. Dal 2008 si occupa di Ho’Oponopono su cui ad oggi conduce seminari in tutta Italia e in Svizzera.È autrice di diverse pubblicazioni, tutte con l'unico intento di diffondere la filosofia di Ho’Oponopono, considerato uno strumento che ci è stato consegnato, per realizzare con gioia il nostro progetto di vita.Link all'Autore: https://www.edizionilpuntodincontro.it/autori/giovanna-garbuio.htmlSito Personale: https://www.giovannagarbuio.com/chi-sono/--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Voce e Conten...2022-03-0133 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Cristiano Tenca ci racconta le Parole MagicheIn questo podcast Cristiano Tenca, naturopata e iridologo diplomato presso l’Institut de Sciences de l’Hommes e la Libera Università Italiana di Naturopatia Applicata del dottor Rudy Lanza, ci racconta delle Parole Magiche, ovvero della connessione tra l'essere umano e il mondo che lo circonda.Un momento dedicato a chi crede ancora nei sogni e nel loro potere di realizzarsi, a chi non si stanca mai di imparare il linguaggio del mondo e di accrescere le proprie conoscenze e a chi se avvicina al nuovo con lo spirito del bambino e con il desiderio di stupirsi ancor...2022-03-0115 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Lorena Pajalunga ci spiega lo Yoga per BambiniLorena Valentina Pajalunga ha conseguito, nel 1985, il suo primo diploma in India presso l’Ashram di Swami Satyananda a Munger Bihari dove le è stato imposto il nome spirituale “Swami Pragya Chaksu Saraswati”, nel 1996 dalla FIY (Federazione Italiana Yoga) e, nel 2002, dallo Yoga Educational grazie al Master di specializzazione in yoga per bambini.Si è avvalsa degli insegnamenti di Antonio Nuzzo, di Patrick Tomatis e Carlos Fiel e in occasione dei numerosi viaggi in India ha avuto l’opportunità di approfondire la sua specializzazione giovandosi degli incontri avuti con Maestri spirituali quali S.S.il Dalai Lama, Swami Chidananda e Swami Ved...2022-03-0134 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Alida Dal Degan ci racconta l'AyurvedaIn occasione delle festività di fine 'anno 1985-86 compie un viaggio in Terra Indiana e li incontra per motivi di salute, la medicina indiana, l'ayurveda. Poco dopo il ritorno in Italia, incontra il Monaco S. V. Govindan che visse con il Mahatma Gandhi e poi con Vinoba Bhave. Insegnante riconosciuto a livello mondiale dell’ arte del massaggio dello yoga; per ben 15 anni Lui si adopera per insegnarle personalmente, assiduamente e “duramente” l’ayurveda.La formazione di Alida è ampia e continua fino a che, per diretta volontà del maestro Govindan Alida Dal Degan diviene l’erede dell’insegnamento di tutti i perc...2022-03-0133 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Il Prof. Ivo Bianchi ci racconta come attivare il Sistema ImmunitarioIn questo podcast il prof. Ivo Bianchi, specialista in medicina interna ed esperto di fama internazionale nel campo dell’omotossicologia, illustra il modo migliore per potenziare il sistema immunitario. Il nostro organismo dispone di un potente sistema di difesa, estremamente specializzato e complesso, contro le aggressioni esterne (virus, batteri, sostanze inquinanti) e interne (cellule tumorali, fattori legati all’invecchiamento). Quando il sistema immunitario funziona poco o male, è facile ammalarsi alla prima aggressione esterna e la guarigione diventa più lenta e difficoltosa. Quando invece funziona “troppo”, entrano in gioco allergie e malattie autoimmuni anche gravi.Con un linguaggio alla porta...2022-03-0134 minNatale ieri e oggiNatale ieri e oggiFerdinando Paolieri, Il Natale di GranfialungaDue racconti natalizi: uno con le atmosfere della campagna toscana di un 1927 non troppo diverso da oggi; l’altro calato nel nostro tempo e nei suoi meccanismi. A unirli, il Natale in cui viene appagata la fame, quella materiale (che, nelle parole di Ferdinando Paolieri, aggredisce le viscere di Granfialunga nel bosco) e quella affettiva (come accade al protagonista del testo di Susanna Trossero, il quale comprende infine quale nome dare al vuoto che si accompagnava alla sua diffidente libertà).Quel che emerge per tutti è l’augurio che ciò che è stato negato, ci raggiunga il 25 dicembre, come un regalo.2021-11-1015 minLogia, pagine di narrativaLogia, pagine di narrativaNotte tenebricosa, di Giorgio ManganelliPubblicato postumo nel 2015 da Aragno con il titolo "Catatonia notturna", il manoscritto di quest’opera si può far risalire al 1965. Siamo nel pieno della neoavanguardia del Gruppo 63, del quale Giorgio Manganelli fu membro attivo, anche se la sua produzione letteraria e giornalistica difficilmente si può inquadrare sotto un’unica etichetta. Caratteristica che vale anche per "Notte tenebricosa": in queste pagine l’autore costruisce e descrive – nei toni del trattato filosofico – un universo mitico, teologico e a tratti psicoanalitico intorno al concetto della notte. Così essa diventa la pentola nella quale i viventi sono cucinati, o la femmina delirante di storie archetipiche...2021-10-3115 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Luca Borriero ci Racconta le Storie Zen a FumettiLuca Borriero ha iniziato a disegnare fin da giovane, partecipando alla Breganze Comics, scuola di fumetto che ha visto nascere nomi di prestigio come Silvia Ziche, Lorenzo de Pretto ed i fratelli Carrara.Grafico pubblicitario con una specializzazione in Web Designer e diversi attestati GOOGLE e SEO Specialist, ha sempre avuto l'attenzione verso il mondo del fumetto e della grafica. Attratto dalla ricerca spirituale, pratica meditazione e yoga.Papà di 2 figli, nel 2019 ha dato vita a www.ilblogdipapa.it, progetto che sta avendo sempre più successo e racconta storie di vita familiare condite con disegni e...2021-06-0131 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"La Filosofia Cinese: I 36 Stratagemmi di Sergio PeterliniUn antico segreto, un testo conosciuto soltanto dalle antiche élite militari di una Cina divisa in molti stati, in continua lotta tra di loro.In una bancarella di un mercato cinese, nel 1941 appare un testo copiato da un manoscritto. Rivela antiche strategie di guerra, a volte per risolvere situazioni disperate, a volte per capovolgere le sorti di un destino che pareva già segnato. Sono 36 stratagemmi spesso crudeli o immorali ma sempre efficaci; alcuni si possono riconoscere anche nei nostri tempi nelle strategie di espansione di multinazionali, che sembrano piani di guerra.I 36 stratagemmi, testo tenuto seg...2021-05-2931 minRiverberi di Aboca EdizioniRiverberi di Aboca EdizioniLucciole episodio 6: "Tutta l'energia di cui abbiamo bisogno"Quali incredibili processi governano la distribuzione dell’energia elettrica che tutti diamo così scontata nella nostra vita? E da quali fonti non convenzionali può essere ricavata? Scopriamolo insieme nella sesta puntata di Lucciole, il podcast di Aboca Edizioni tratto dal libro di Ziya Tong “Quando guardi il mondo e non lo vedi”.2021-04-1905 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"La Psicoaromaterapia con Sandra PeriniUsare gli oli essenziali in psicoterapia rappresenta un metodo innovativo. Attraverso il sistema olfattivo si accede direttamente alla propria biblioteca mentale ed emozionale e affiorano immagini, sensazioni, ricordi. Ansia, angoscia, panico, depressione, dolore, stress sono situazioni di disagio psichico che possono trovare sollievo grazie all’uso degli oli essenziali e alle loro funzioni benefiche, che alimentano rilassamento, attenzione, concentrazione e memoria.Basandosi su numerose ricerche scientifiche e grazie alla sua esperienza di psicoterapeuta, Sandra Perini porta alla luce il potere dell’aromaterapia sulla psiche umana, sulla salute e sul benessere mentale ed emotivo.Il rituale di g...2021-03-1621 minRiverberi di Aboca EdizioniRiverberi di Aboca EdizioniLucciole episodio 4: "Il cibo fresco e genuino, dentro lo è per davvero?"Quarto appuntamento con Lucciole, il nuovo podcast di Aboca Edizioni. Tratto dal libro di Ziya Tong "Quando guardi il mondo e non lo vedi". Una vera e propria lente di ingrandimento sulla vita e su tutto ciò che ci circonda! Pronti a restare sorpresi?2021-03-0505 minRiverberi di Aboca EdizioniRiverberi di Aboca EdizioniLucciole episodio 2: "Noi siamo figli delle stelle, figli della notte"Quando avete preso coscienza di qualcosa che stava sotto i vostri occhi, ma a cui non avevate mai fatto attenzione: piccoli o grandi fenomeni della natura, esseri infinitamente piccoli, relazioni di causa ed effetto che sono parte della nostra vita, come l’aria che respiriamo? Cerchiamo alcune risposte in questa seconda puntata di Lucciole, il nuovo podcast di Aboca Edizioni, tratto dal libro di Ziya Tong “Quando guardi il mondo e non lo vedi”.2021-02-0506 minRiverberi di Aboca EdizioniRiverberi di Aboca EdizioniLucciole 1: “Vedo, non vedo: le meraviglie dei raggi X"Qui comincia una miniserie di nuovi podcast, che vi accompagnerà in questo inizio di anno per darvi curiosità ed energia: sono otto, sono brevi, da ascoltare nel tempo di una pausa caffè! Vi invitano a scoprire otto aspetti del mondo e della realtà con occhi nuovi. Il libro che ispira le nostre Lucciole è una delle ultime uscite più brillanti di Aboca Edizioni: Quando guardi il mondo e non lo vedi, di Zyia Tong. Ecco la prima Lucciola, dedicata al meraviglioso mondo rivelato dalla scoperta dei raggi X!2021-01-2105 minItinerari tra Occidente e Oriente / LettureItinerari tra Occidente e Oriente / LetturePaolo Ferrari, Paolo e il suo compagno senza morteErika Carretta legge l'incipit del libro "Paolo e il suo compagno senza morte" di Paolo Ferrari (Edizioni della Galleria Apollinaire, 1978)2021-01-1303 minPanta, parole dai libriPanta, parole dai libriBreve storia filosofica della voce, di Laura De LucaLa voce è uno strumento, si suol dire, specie per chi la usa nel proprio lavoro (nel teatro, nel mondo della musica e dello spettacolo, e in mille altre situazioni comunicative), e non mancano certo i manuali che promettono di insegnare come si fa. Difficile descrivere cosa invece faccia questo libro, se non dicendo che risponde ai perché: con quale scopo, verso quale direzione, provenendo da quale storia e da quale base spirituale e filosofica stai facendo uscire la tua voce? «La voce è una mano, un artefice, è l’erpice che smuove la terra e evoca il germoglio. Così il suono au...2021-01-0802 minNatale ieri e oggiNatale ieri e oggiContessa Lara, Miracolo di NataleIn linea con l’idea della collana Natale ieri e oggi, il volumetto contiene due testi uno dei quali proviene da un tempo non molto lontano: una storia di fine Ottocento, che ci riporta però indietro alla fiaba come ce la aspettiamo, con il linguaggio suadente e il lieto fine – pure se un po’ malinconico – non privo di una religiosità semplice. Un tocco della quale percorre anche il secondo racconto, questa volta contemporaneo, ma legato al primo dal tema del «miracolo di Natale»: in entrambi i casi non assistiamo a uno sfolgorante prodigio degno di una parabola, ma a quello che verrebbe...2020-12-2416 minNatale ieri e oggiNatale ieri e oggiLuigi Pirandello, I galletti del bottajoLo spirito natalizio può assumere le forme più diverse, nel tempo e nello spazio, e rispondere a differenti nomi. In questo volumetto ne sono accostate non a caso differenti interpretazioni lontane cronologicamente (quella di Luigi Pirandello risalente agli sgoccioli dell’Ottocento, quella contemporanea di Laura Bonelli, le quattro Cantilene di Emilio De Marchi dal sapore antico) ma accomunate da un’idea del Natale molto umana: c’è l’amore per la tradizione della festa e il desiderio segreto di distaccarsene, ci sono aspirazioni profane e ravvedimento spirituale, c’è un tocco di furbizia popolare, ma soprattutto aleggia un senso di calore semplice, che non richie...2020-12-2114 minNatale ieri e oggiNatale ieri e oggiGuido Gozzano, Il Natale di FortunatoDue fiabe natalizie accomunate dallo sfavillio della luce che, però, non riesce a fugare del tutto gli egoismi dell’animo umano.Ne Il Natale di Fortunato, celebre testo di Guido Gozzano, vediamo come la ricchezza e gli agi possano rovinare anche il più pio degli uomini.Francesca Sanzo ne Il Natale di Amalia, invece, ci mostra una donna benestante, talmente innamorata della luce natalizia da non rendersi conto che potrebbe rimanerne accecata.L’anonima Lauda posta in apertura delle fiabe, però, ci riporta all’essenziale: la vita che si apre all’accoglienza.Guido Gozza...2020-12-1512 minNatale ieri e oggiNatale ieri e oggiCamillo Boito, Notte di NataleLa stessa città fa da sfondo ai due racconti: la Milano di fine Ottocento di Camillo Boito e la Milano di oggi di Patrizia Violi. Prima c’era l’omnibus, adesso c’è la metropolitana. Molte cose sono cambiate col passare del tempo, altre invece sono immutabili. Come, per esempio, la solitudine che può provare un uomo, camminando per le vie deserte e nebbiose, mentre dalle sale da pranzo delle case riecheggiano le risa festose delle famiglie, riunite intorno alla tavola per celebrare la vigilia di Natale.Camillo Boito - Patrizia VioliLa vigilia di NataleGraphe.it edizio...2020-12-0741 minRiverberi di Aboca EdizioniRiverberi di Aboca EdizioniSalviamo il nostro futuro! di Jane Fonda“Salviamo il nostro futuro!” di Jane Fonda, un libro che racconta la grande passione e la forza d'animo di una donna che non ha mai smesso di lottare per gli ideali in cui crede. Alle sue pagine è dedicata la nuova puntata di Riverberi, il podcast di Aboca Edizioni. Buon ascolto!2020-12-0313 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Guido Rossetti ci racconta la NumerologiaGuido Rossetti fin dagli anni 90 è’ stato il primo ricercatore a interpretare e a descrivere i numeri come Archetipi, in accordo con i principi di C.Gustav Jung, di James Hillman e di Marie Louise Von Franz. Il suo intento è di divulgare, attingendo a basi scientifiche, l’antica disciplina dei numeri, sforzandosi di coniugare tradizione e scienza.Da anni tiene consulti individuali, conferenze e corsi nelle principali città italiane. E’ autore di alcune pubblicazioni: “Le Carte dei Numeri”, “La Numerologia e le Chiavi della Fortuna”, “La numerologia e i cicli di vita”, Edizioni Il Punto d’Incontro e due monografie pubblica...2020-12-0135 minNatale ieri e oggiNatale ieri e oggiCarlo Collodi, La festa di NataleDue racconti sul diverso modo di vivere il Natale, introdotti da una poesia di Jules Laforgue.Il primo La festa di Natale di Carlo Collodi, è una parabola che, attraverso la crescita di Alberto, un bambino di sette anni, ci ricorda l’importanza di accorgersi di chi è meno fortunato di noi.Il secondo, Un Natale come tanti altri di Eleonora Mazzoni, mostra invece come i nuovi e rumorosi vicini di casa dell’anziana signora Bini riescano a sconvolgerle la vita al punto da farle dimenticare il Natale, oramai un giorno uguale a tutti gli altri.Carlo Collodi - Eleo...2020-12-0119 minI Podcast delle Edizioni \I Podcast delle Edizioni "Il Punto d'Incontro"Francesco Narmenni ci Spiega come Smettere di LavorareFrancesco Narmenni è un blogger affermato e un musicista appassionato: gestisce il blog www.smetteredilavorare.it. Fino a qualche anno fa era un impiegato e dopo essersi licenziato e aver messo in pratica i suggerimenti contenuti nei suoi libri, oggi vive tra l’Italia e le isole Canarie coltivando la sua grande passione per la scrittura e la musica. Il suo blog è un punto di riferimento per tutti coloro che intendono cambiare vita; propone soluzioni per distaccarsi dal sistema attraverso un approccio scientifico, con grande attenzione ai rapporti umani. È autore di Smettere di lavorare e di Mollo tutto e vado...2020-11-2632 minRiverberi di Aboca EdizioniRiverberi di Aboca EdizioniA scuola di semi e foglie con Tiziano Fratus.Un luminoso crocevia di tutto il percorso dell'autore, tra scrittura, poesia e meditazione. Questo il nuovo libro di Tiziano Fratus "Sogni di un disegnatori di fiori di ciliegio". Immergetevi nel suo mondo in questa nuova puntata di Riverberi, il podcast di Aboca Edizioni.2020-11-1400 minLogia, pagine di narrativaLogia, pagine di narrativaIl volo dell'ape, di Lorenzo LanariMichele Panelli cresce fra le api, creature misteriose la cui organizzazione si basa su ruoli e comportamenti definiti. Questo non è però un romanzo che parla di api, ma di persone: esseri umani che nascono senza sapere se diverranno operaie o nutrici, ceraiole o fuchi destinati a un veloce sacrificio; che devono, quindi, cercare il proprio destino e costruire il proprio posto nel mondo. Succederà anche al protagonista: nel ragazzo impacciato e immaturo scoprirà pian piano nascosta l’ape bottinatrice, quella che viaggia lontano lungo una mappa che nemmeno sapeva di conoscere, e che riporta poi sempre a casa. Michele, fra sempli...2020-10-1911 minLogia, pagine di narrativaLogia, pagine di narrativaAdele, di Susanna Trossero e Francesco TassielloÈ facile innamorarsi: ci capita fin da bambini e non c’è un’età in cui smette di accadere. Sì, è facile. Ma lo è molto meno stare insieme per un tempo più lungo dell’innamoramento. Perché è superata quella fase che si entra nella dimensione della conoscenza, del rispetto, dell’accettazione, della comprensione, della tolleranza, e la capacità di praticare queste difficili arti necessarie a costruire, rivela una ben più rara capacità: quella di Amare, di continuare ad amare. Nonostante tutto, sempre e forse addirittura per sempre. È possibile?Adele ci prova, raccontandosi senza ipocrisie e buttandosi a capofitto nella diversità tra uomo e donna, mettendosi a...2020-10-1213 minAccadde a NataleAccadde a NataleSostiene Palladio (letto da Francesco Salvi)Sostiene PalladioLetto da Francesco SalviBonus track dal libro: Arnaldo Casali, Accadde a Natale, Graphe.it edizioni2020-10-0609 minAccadde a NataleAccadde a NataleNatale in casa Manassei (letto da Gastone Moschin)Natale in casa ManasseiLetto da Gastone MoschinBonus track del libro: Arnaldo Casali, Accadde a Natale, Graphe.it edizioni2020-10-0602 minAccadde a NataleAccadde a NataleNatale del 7 aC (letto da Valeria Muledda)Natale 7 a.C. Letto da Valeria Muledda live a Firenze, luglio 2010, con DJ Cris Tratto da Arnaldo Casali, Accadde a Natale, Graphe.it edizioni2020-10-061h 09Accadde a NataleAccadde a NataleNatale 1914 (letto da Stefano de Majo)Natale 1914 Letto da Stefano de MajoTratto da Arnaldo Casali, Accadde a Natale, Graphe.it edizioni2020-10-0624 minAccadde a NataleAccadde a NataleNatale 2005Natale 2005Letto da Francesco Casali, Marta Mangiucca, Livia Barlozzo, Riccardo Leonelli, Daniele Casali e Francesco SalviTratto da Arnaldo Casali, Accadde a Natale, Graphe.it edizioni2020-10-0616 minAccadde a NataleAccadde a NataleNatale 1931 (letto da Enzo Decaro)Natale 1931Letto da Enzo Decaro con musiche originali di Thierry ValentiniTratto da Arnaldo Casali, Accadde a Natale, Graphe.it edizioni2020-10-0605 minAccadde a NataleAccadde a NataleNatale 1754 (letto da padre Giuseppe Rosati, il “frate clown”)Natale 1754Letto da padre Giuseppe Rosati, il “frate clown”Tratto da Arnaldo Casali, Accadde a Natale, Graphe.it edizioni2020-10-0606 minAccadde a NataleAccadde a NataleNatale 1818 (letto da Jerzy Stuhr)Natale 1818Letto da Jerzy StuhrTratto da Arnaldo Casali, Accadde a Natale, Graphe.it edizioni2020-10-0602 minAccadde a NataleAccadde a NataleNatale 1942 (letto da Alessandro D'Alatri)Natale 1942Letto da Alessandro D’AlatriTratto da Arnaldo Casali, Accadde a Natale, Graphe.it edizioni2020-10-0601 minAccadde a NataleAccadde a NataleNatale 330 (letto da Gastone Moschin)Natale 330Letto da Gastone MoschinTratto da Arnaldo Casali, Accadde a Natale, Graphe.it edizioni2020-10-0603 minAccadde a NataleAccadde a NataleNatale 1995 (letto da Emanuela Moschin)Natale 1995Letto da Emanuela Moschin con musiche di Ilaria MacedonioTratto da Arnaldo Casali, Accadde a Natale, Graphe.it edizioni2020-10-0602 minAccadde a NataleAccadde a NataleNatale 1977 (letto da Marzia Ubaldi)Natale 1977Letto da Marzia UbaldiTratto da Arnaldo Casali, Accadde a Natale, Graphe.it edizioni2020-10-0620 minAccadde a NataleAccadde a NataleNatale 1833 (letto da Riccardo Leonelli)Natale 1833Letto da Riccardo LeonelliTratto da Arnaldo Casali, Accadde a Natale, Graphe.it edizioni2020-10-0604 minRiverberi di Aboca EdizioniRiverberi di Aboca EdizioniCercare le radici dell'umano.“Canto degli alberi” è una vera e propria meditazione sulla natura dell'uomo e sul suo rapporto con l'ambiente universale. In questa nuova puntata di Riverberi, il podcast di Aboca Edizioni, potrete ascoltare le suggestive riflessioni dell’autore Antonio Moresco e alcune pagine di questo emozionante testo. Buon ascolto!2020-09-1115 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Laura MoroSignore e Signori, ecco a voi il tè dei tè! L’ospite di oggi è chi ospita Valentina ogni giorno, ovverosia Laura Moro in persona, direttore editoriale delle Edizioni Curci. In questo metà-TÈ DELLE CINQUE, dunque, riveleremo tutti i retroscena di come è nato l’appuntamento quotidiano più seguito dai musicisti, e come si evolverà in futuro.Oggi, infatti, è una giornata spartiacque: il primo giugno, alle porte della riapertura dal lockdown di marzo, dopo 74 appuntamenti realizzati sette giorni su sette, con Laura vogliamo annunciare alcune importanti novità. Il TÈ DELLE CINQUE proseguirà con una nuova formula, dove centrale sarà non più il racconto d...2020-06-0139 minPer non dimenticare. 25 aprile 2020, 75° della LiberazionePer non dimenticare. 25 aprile 2020, 75° della LiberazioneUn messaggio di Carla NespoloAi lettori e agli amici di Edizioni All Around, la presidente dell'Anpi Carla Nespolo ha inviato un messaggio di speranza per il futuro e di esortazione a non minare l'unità nazionale2020-04-2301 minRiverberi di Aboca EdizioniRiverberi di Aboca EdizioniPrendersi cura degli altri e di sé.Non perdete il secondo appuntamento con Riverberi, il podcast firmato Aboca Edizioni. Ospite di questa puntata l'autrice Erika Maderna con cui parleremo di un tema molto importante e sempre attuale: la cura di noi stessi e degli altri! 2020-04-2106 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Cecilia Gobbi«La musica è amore». Parole di Tito Gobbi, ereditate e messe in pratica da sua figlia Cecilia, che da oltre 15 anni è anima e cuore di Magia dell’Opera. Con lei, nel salotto del TÈ DELLE CINQUE ospitato dalle Edizioni Curci, parliamo di questo metodo che porta la lirica ogni anno a migliaia di bambini, e che ha coinvolto negli anni centinaia di cantanti. Consigli preziosi per i cantanti da casa Gobbi, dunque, e come il metodo di Magia dell'Opera (https://bit.ly/MagiaDellOpera) si è spostato dal live all'online, sono tra gli argomenti più interessanti raccontati dall'infaticabile Cecilia: una delle più grandi animatrici...2020-04-0726 minRiverberi di Aboca EdizioniRiverberi di Aboca EdizioniL'alimentazione per la buona salute.È arrivato Riverberi, il podcast di Aboca Edizioni! Un viaggio sonoro, in compagnia dei nostri autori, alla scoperta dei temi che ci stanno più a cuore: salute, sviluppo, sostenibilità. Ascoltate la nostra prima puntata dedicata all'importanza di un'alimentazione sana per la salute del nostro corpo e della nostra mente. Protagonista: il Dott. Pier Luigi Rossi!2020-04-0407 minL\'arte del successoL'arte del successo☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Giorgio BattistelliNei giorni di quarantena preventiva, nasce IL TÈ DELLE CINQUE CON VALENTINA LO SURDO. Un modo per dare voce ai più grandi musicisti della scena internazionale, sentire i loro racconti da casa, i loro consigli ai musicisti più giovani e il loro messaggio a tutti coloro che amano la musica. In tanti stanno aderendo all'iniziativa, promossa insieme alle Edizioni Curci e che prosegue l'esperienza di "L'Arte del Successo", il libro che Valentina ha pubblicato per fornire ai musicisti concreti strumenti per realizzarsi professionalmente.Il primo Tè delle Cinque è con il celebre compositore Giorgio Battistelli, che è anche direttore artistico dell'Orchestra della Toscan...2020-03-1822 minPanta, parole dai libriPanta, parole dai libriLa leggenda del Ponte dell'ArcobalenoQuando muore un animale domestico a cui eravamo molto legati proviamo un dolore profondo, eppure spesso poco riconosciuto socialmente: i nostri sentimenti ed emozioni possono essere sminuiti o addirittura ridicolizzati dagli altri, tanto da indurci a vergognarci a esprimerli e affrontarli. L’assenza di una ritualità codificata per celebrare il distacco può, poi, acuire il disagio. In realtà gli studi dimostrano che la sofferenza per la morte di un animale amato non è tanto diversa da quella che ci colpisce quando muore una persona cara, ed è normale e legittimo sentirci afflitti. Così come è legittimo, se lo riteniamo necessario, chiedere aiuto a uno psico...2020-02-1002 minPanta, parole dai libriPanta, parole dai libriZombi, strane storie di santi, di Arnaldo CasaliAvevate mai considerato che la tradizione cristiana pullula di quelli che oggi, con un linguaggio cinematografico, chiameremmo «morti viventi»? Senza rischio di apparire blasfemi, possiamo dire che Gesù è il più celebre dei risorti dalla tomba e una lunga lista di santi e miracolati gli fa corona. Certo, sul piano religioso tutto ciò si lega al concetto della sconfitta della morte e del male, ma si incrocia anche con credenze popolari e bagagli culturali di provenienza differente.La questione è davvero complessa in termini storico-antropologici, filosofici e narrativi: proprio su quest’ultimo aspetto insiste l’autore di questo appassionante e insolito saggio, and...2020-02-0304 mincon-fine edizioni d\'artecon-fine edizioni d'arteTHROUGH THE MIRROR - Gianni Otr   AudioBook del catalogo THROUGH THE MIRROR di Gianni Otr edito da con-fine edizioni.2019-01-0407 min