Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Elena Cavalli

Shows

Ippon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#18 Partecipanti al Judo Summer Camp Jsamurai 2025: crescere con il judoIn questo episodio spedciale del podcast, Elena intervista bambine e bambini del Judo Summer Camp JSamurai.Le voci sono genuine, le risate spontanee e l’atmosfera è quella vivace e un po’ caotica, tipica di un gruppo di piccoli e piccole judoka in piena attività.L'intervista non avviene in uno studio silenzioso, ma proprio lì, a bordo tatami, tra judogi stropicciati, piedini che scalciano e bisbigli che si intrecciano alle risposte. Il microfono cattura tutto: il fruscio dei movimenti, le urla entusiaste in sottofondo, il vociare confuso ma autentico dei bambini che aspettano il loro turno o che comment...2025-07-1418 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#17 Giuseppe Vismara: Una vita sul tatamiIn questo episodio, Elena intervista Giuseppe Vismara, ex-atleta della Nazionale Italiana, oro agli Europei Juniores di Berlino (1969) e oro ai Giochi del Mediterraneo (1971). Maestro 9° Dan e insignito del titolo di Hanshi dal Dai Nippon Butokukai di Kyoto, Giuseppe, o meglio Beppe, ripercorre il suo periodo agonistico. Periodo intenso ma interrotto bruscamente da una decisione della Federazione di quegli anni, poco prima del suo debutto ai Giochi Olimpici di Monaco (1972). Dal suo racconto emergono, oltre agli attori coinvolti, i dubbi sulla vicenda e su quella decisione. Dall’agonismo all’insegnamento, la sua storia ci parla di incontri, studio e continu...2025-06-1647 minCome Andiamo BeneCome Andiamo Bene#CAB - Ospiti : Il beppe ed Elena per il DUDI country- S6 - P26Dopo 13 anni di fermo.. torna il DU Dì Country a S.Agata, frazione di Cassina de Pecchi. La manifestazione dedicata ai cavalli in ogni sua forma aveva raggiunto il suo splendore con quasi 10 giorni di durata fino al 2012 quando poi per diversi motivi ha chiuso i battenti.Oggi, oltre 80 volontari, sono pronti per rimetterlo in piedi e i cavalli già scalpitano !intervisteremo il Beppe che è il presidente dell'associazione amici del cavallo ed Elena.B1  - Intro B2 - Intervista a Il Beppe ed ElenaB3 - Intervista a Il Bepp...2025-05-1550 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#16 Margherita De Cal il racconto della prima campionessa del mondoIn questo episodio, Elena intervista Margherita De Cal, medaglia d’oro ai primi Mondiali femminili di Judo di New York nel 1980, nella categoria +72 kg. Margherita racconta la sua vita dentro e fuori dal tatami, condividendo le sfide affrontate e le vittorie conquistate insieme a una squadra di donne che hanno scritto la storia del Judo.Dal suo racconto emerge con forza il valore del gruppo, ma anche la disparità tra le atlete e atleti durante i primi passi del Judo femminile.Ospite della puntata:Margherita De CalCredits:Elena CavalliAzzurra Castriotta2025-05-1215 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#16 Margherita De Cal: il racconto della prima campionessa del mondoIn questo episodio, Elena intervista Margherita De Cal, medaglia d’oro ai primi Mondiali femminili di Judo di New York nel 1980, nella categoria +72 kg. Margherita racconta la sua vita dentro e fuori dal tatami, condividendo le sfide affrontate e le vittorie conquistate insieme a una squadra di donne che hanno scritto la storia del Judo.Dal suo racconto emerge con forza il valore del gruppo, ma anche la disparità tra le atlete e atleti durante i primi passi del Judo femminile.Ospite della puntata:Margherita De CalCredits:Elena CavalliAzzurra Castriotta2025-05-1215 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#15 Savita Russo: Storia di una giovane campionessaIn questo episodio, Elena intervista Savita Russo, atleta delle Fiamme Azzurre e membro della Nazionale Italiana. Classe 2005, categoria 63kg, determinazione al 100%.Savita si racconta, regalandoci un'istantanea della sua vita da atleta in cui non le manca nulla: tutto ciò che desidera è sul tatami che solca a ogni allenamento, a ogni gara. Un'immagine che cattura non solo la sua concentrazione, ma anche i sacrifici che ha fatto e che continua a fare per arrivare dove sogna.Ospite della puntata:Savita RussoCredits:Elena CavalliAzzurra CastriottaGaia CudaIl progetto:ht...2025-04-1413 minRadio  La Voce Di ArdaRadio La Voce Di ArdaTolkien Reading Day 2025. “Fellowship and Community”Puntata straordinaria in occasione del Tolkien Reading Day, con letture dal Legendarium in attinenza al tema indicato dalla Tolkien Society, “fellowship and community” (fratellanza e comunità). Conducono la puntata Simone Claudiani, Alessandra Olivieri. Ospiti della serata: Fina Ciaravella, Virginia Cavalli, Giovanni Olivieri, Elena Cupidio, Francesco Cornacchia, Silvia Azzaroli, Letizia Manzini, Jasmine Ali, Silvia Palazzotto.2025-03-254h 28Cronache dalla Terra di MezzoCronache dalla Terra di MezzoLa prima carica degli Eorlingas : Terza Era (2477-2510 T.E.) con EDOARDO STOPPACCIAROFinalmente ci siamo: la Pace Vigile termina, e dopo secoli di tranquillità, Gondor si trova nuovamente a rischio. La speranza può arrivare da Nord, nella forma di certi tizi biondoni a cui piacciano i cavalli. Prepariamoci alla venuta di Eorl il Giovane!Tutti i nostri link: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzoRingrazio tutti i supporter su Patreon: Livello Re dei Dunedain: Gianzgul, Davide Merletti, Dan Tronfipiede Livello Elfo: Dario Lodi Rizzini, Federico Varano, Alessio Tassi, Manuel Fiorini, Elena Malaguti, Giorgio Shun, Tempo, Carlo Barberis, Zinjira, Simona, I Fiori di Lorien, Jacopo Mislei, Gian...2025-03-2036 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#14 Emanuela Pierantozzi: Una vita di judo, gare e arteIn questo episodio, Elena intervista Emanuela Pierantozzi, atleta plurimedagliata mondiale e olimpica nelle categorie 66kg e 78 kg. Emanuela ci racconta delle prime olimpiadi di judo femminili, delle medaglie e della disparità di genere con cui si è dovuta scontrare. Ci offre una panoramica del judo agonistico e di un mondo possibile al di fuori del tatami, con il quale mantiene però un fortissimo legame.Ospite della puntata:Emanuela PierantozziCredits:Elena CavalliAzzurra CastriottaGaia CudaIl progetto:https://www.ipponstoriedaltatami.it/2025-03-1015 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#13 Gennaro Pirelli: un ippon alla volta verso la NazionaleIn questo episodio, Elena intervista Gennaro Pirelli, classe 2000, atleta della Nazionale Azzurra per la categoria 100kg. Gennaro si racconta, a partire dal quartiere dove è cresciuto, passando per il primo maestro che l'ha portato sul tatami, fino alla carriera da agonista. Una riflessione su cosa significa scegliere la vita da atleta: essere consapevole di tutto ciò che questa scelta comporta, tra cadute e rinascite.Ospite della puntata:Gennaro PirelliCredits:Elena CavalliAzzurra CastriottaGaia CudaIl progetto:https://www.ipponstoriedaltatami.it/2025-02-1013 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#12 Giancarla Bin: Judo, passione e pionierismoIn questo episodio, Elena intervista Giancarla Bin, prima judoka a partecipare e vincere il primo campionato italiano femminile nella categoria +65kg. Giancarla spiega l'incontro col suo maestro e il suo percorso pionieristico tra gare e campionati femminili allora agli esordi. Una piccola ma importante testimonianza storica di chi è stata anche la prima capitana della Nazionale Azzurra. Ospite della puntata:Giancarla BinCredits:Elena CavalliAzzurra CastriottaGaia CudaIl progetto:https://www.ipponstoriedaltatami.it/2025-01-1314 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#11 Andrea Leobono: tecnica e cuore di un judoka masterIn questo episodio, Elena intervista Andrea Leobono, judoka agonista tuttora in attività. Andrea racconta in sincerità del suo percorso e di come si è evoluta la sua pratica judoistica.La volontà di competere e imparare non sembrano affatto affievolirsi anche dopo tantissimo tempo. Il tatami di gara è sempre una miccia che ri-accende lo spirito. Ospite della puntata:Andrea LeobonoCredits:Elena CavalliAzzurra CastriottaGaia CudaIl progetto:https://www.ipponstoriedaltatami.it/2024-12-1612 minMundus. L’età moderna: alle origini del mondo globaleMundus. L’età moderna: alle origini del mondo globale3. Verso Ovest. Acciaio, cavalli e la conquista delle Americhe1492 e oltre. Cosa ha significato l'approdo dell'Europa in America?In questo episodio, Franco Motta ci guida verso Ovest: La scoperta, la conquista e la trasformazione dell’America da parte degli spagnoli, nel secolo che comincia con l’approdo di Cristoforo Colombo nelle isole dei Caraibi e si conclude con il tracollo demografico delle popolazioni native e lo sfruttamento intensivo delle miniere d’argento del Perù.Mundus è un podcast di Franco Motta, tratto dal libro di Vincenzo Ferrone e Franco Motta, L'età dell'oro e del ferro. Una storia del mondo moderno pubblicato...2024-12-0350 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#10 Francesco Faraldo: sport, sogno e responsabilitàIn questo episodio, Elena intervista Francesco Faraldo, ex judoka agonista e tecnico della nazionale paralimpica di Judo.Francesco ci spiega come ha iniziato a praticare Judo, cosa ha sacrificato per raggiungere i suoi sogni. Poi l'esperienza di tecnico, un mondo da esplorare a fondo e comprendere.Ospite della puntata: Francesco FaraldoCredits: Elena Cavalli Azzurra Castriotta Gaia CudaIl progetto: https://www.ipponstoriedaltatami.it/2024-11-1814 minGR/ER - Notiziario localeGR/ER - Notiziario localeGR/ER - 17 ottobre 2024Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 17 ottobre 2024. In apertura l’alluvione. Gli alluvionati della Romagna hanno protestato oggi sotto la sede della Regione per chiedere la sicurezza del territorio e di sbloccare la burocrazia per l'accesso ai risarcimenti. Con trattori, canoe e cavalli, una parte dei comitati ha dato vita alla manifestazione, cui però non hanno aderito alcune realtà che ritenevano possibile una strumentalizzazione politica dal momento che alcuni degli organizzatori avevano in precedenza invitato a parlare Elena Ugolini, candidata della destra alle prossime regionali. Le parole di Martino Pioggia del Comitato Bassa Valle dell'Id...2024-10-1709 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#9 Kotaro Sasaki: tra Oriente ed OccidenteIn questo episodio, Elena intervista Kotaro Sasaki, coach di Judo e allenatore di vari club per l'Europa. Kotaro si racconta in prima persona, ricordando la sua infanzia e il percorso che l'ha portato fino a Varsavia.Una riflessione coinvolgente su come l'approccio al Judo può cambiare di paese in paese, dal Giappone (terra natìa) alla sua diffusione nel resto d'Europa.Ospite della puntata: Kotaro SasakiCredits: Elena Cavalli Azzurra Castriotta Gaia CudaIl progetto: https://www.ipponstoriedaltatami.it/2024-10-1417 minBellunesi nel mondo viaggia in podcastBellunesi nel mondo viaggia in podcastUn borgo rinasce. Chiappini, da villaggio abbandonato a rifugio per nuovi abitantiCome far rivivere un borgo abbandonato, senza più gli abitanti storici, aprendo le porte a persone che arrivano da fuori, dalla pianura. E’ il caso della frazione Chiappini, a quattro chilometri da Arina, che a sua volta dista sette chilometri da Lamon. Nel corso degli ultimi cinquant’anni gli abitanti di Chiappini se ne sono andati tutti, c’è chi si è trasferito ad Arina o nel Feltrino, ma molti di più sono coloro che hanno preso la strada per l’estero, la Svizzera in particolare. Una ad una le case sono state chiuse e molte abbandonate e lasciate al degrado del tempo.  Ma n...2024-10-0303 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal TatamiIn diretta dall'Olimpiade '24 - Raffaele De Bettin per DBA group, main sponsor Team Italia JudoIn questa diretta Instagram dall'Olimpiade, Elena intervista Raffaele De Bettin, judoka e amministratore delegato di DBA group.Il nostro ospite ci racconta come è nata la partnership con il Team Italia Judo e l'emozione di contribuire al progetto olimpico. In particolare ci si sofferma sull'importanza dei principi di onestà, rispetto, flessibilità e adattabilità, basilari nel Judo e applicabili anche in vari aspetti del mondo del lavoro.Una voce che arricchisce ulteriormente la panoramica sui "backstage" dell'Olimpiade e delle competizioni internazionali.Ospite della diretta: Raffaele De BettinCredits: Elena Cavalli Azzurra Castriotta Gaia Cuda2024-08-1113 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal TatamiIn diretta dall'Olimpiade '24 - Rudy Tavano per Asya TavanoIn questa diretta Instagram dall'Olimpiade, Elena intervista Rudy Tavano, judoka e papà di Asya Tavano (atleta categoria +78 kg).L'ospite pone l'accento sulla dimensione del professionismo e del divertimento, sul valore dei percorsi dei singoli atleti al di là del risultato.Il messaggio è chiaro, è sulle sconfitte che si costruiscono le vittorie. Ospite della diretta: Rudy TavanoRingraziamento speciale: Asya TavanoCredits: Elena Cavalli Azzurra Castriotta Gaia CudaIl progetto: https://www.ipponstoriedaltatami.it/2024-08-0913 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal TatamiIn diretta dall'Olimpiade '24 - Maria Grazia Perrucci per Alice Bellandi e Maria Grazia Andrea Regis per Kim PollingIn questa diretta Instagram dall'Olimpiade, Elena intervista in prima battuta Maria Grazia Perrucci, consigliere Fijlkam, spettatrice in forma privata della gara di Alice Bellandi (categoria 78 kg e oro olimpico 2024).A lei si unisce la voce di Andrea Regis, ex judoka, consigliere Fijlkam e marito di Kim Polling (categoria 70 Kg).Un quadro dell'Olimpiade polifonico, dove emergono tratti che profondamente influenzano la vita di un'atleta durante gli allenamenti, le competizioni e la quotidianità.Ospiti della diretta: Maria Grazia Perrucci Andrea RegisRingraziamento speciale: Alice Bellandi Kim PollingCredits: Elena Cavalli Azzurra Castriotta Gaia Cuda2024-08-0720 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal TatamiIn diretta dall'Olimpiade '24 - Patrizia Boscolo per Matteo PirasIn questa diretta Instagram dall'Olimpiade, Elena intervista Patrizia Boscolo, tecnico insegnante FIJLKAM, coordinatrice presidenti di giuria regionali e mamma di Matteo Piras atleta categoria 66 kg. Patrizia ci racconta le emozioni della giornata con un affondo sul tema dell'arbitraggio e del Judo come filosofia sociale. L'Olimpiade non come uno specchio della performance atletica ma come un termometro del percorso di ogni atleta in gara.Ospite della diretta: Patrizia BoscoloRingraziamento speciale: Matteo PirasCredits: Elena Cavalli Azzurra Castriotta Gaia CudaIl progetto: https://www.ipponstoriedaltatami.it/2024-08-0514 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#8 Emanuele Difeliciantonio: fotografare l'ippon, fotografare la garaIn questo episodio, Elena intervista Emanuele Di Feliciantonio, fotografo ufficiale IJF.Il suo ruolo è quello di fissare in modo indelebile le azioni e gli ippon memorabili compiuti durante le competizioni. Emanuele ci racconta come ha deciso di diventare fotografo, com'è il suo rapporto con gli atleti e le atlete in gara. Uno spaccato unico sul legame tra fotografia e Judo nelle competizioni internazionali.Ospite della puntata: Emanuele Di FeliciantonioCredits: Elena Cavalli Azzurra Castriotta Gaia CudaIl progetto: https://www.ipponstoriedaltatami.it/2024-07-2009 minDodekachordonDodekachordonPirotecnia y profundidad. Kangmin Justin Kim (contratenor)Esta semana Dodekachordon recibe a una figura muy reconocida en el universo vocal históricamente informado: el contratenor Kangmin Justin Kim. Su carrera comenzó en 2013, cuando interpretó un papel principal en la ópera Elena de Francesco Cavalli en el Festival de Aix-en-Provence dirigido por Leonardo García Alarcón. Fue miembro de la compañía de ópera de Heidelberg en la temporada 2015/16, donde sus papeles incluyeron Cherubino en Le Nozze di Figaro y el papel principal en el estreno mundial de Pym de Johannes Kalitzke. En la temporada 2016/17, Kangmin Justin Kim hizo su debut en...2024-07-0857 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#7 Elisabetta Fratini: dietro la gara, l'Event RunningIn questo episodio, Elena intervista Elisabetta Fratini, membro dell'IJF IT Team.Il suo ruolo è occuparsi di Event Running, ossia della gestione delle competizioni internazionali di Judo, comprese le Olimpiadi.Elisabetta ci spiega come si svolge l'organizzazione delle gare e ci regala una panoramica sul mondo judoistico (e non) che vede ogni giorno. Tanti paesi riuniti, con tante storie da ascoltare. Ospite della puntata: Elisabetta Fratini Credits: Elena Cavalli Azzurra Castriotta Gaia CudaIl progetto: https://www.ipponstoriedaltatami.it/2024-07-0614 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#6 Roberta Chyurlia - Sul tatami tra regole e rispettoIn questo episodio, Elena intervista Roberta Chyurlia, referee internazionale e prima italiana convocata alle Olimpiadi.Roberta spiega con entusiasmo l'esperienza dell'arbitraggio, il ruolo della tecnologia, la gestione degli atleti e delle atlete in gara. Un lato del judo inedito ma formativo per tutti, fuori e dentro il tatami.Ospite della puntata: Roberta ChyurliaCredits: Elena Cavalli Azzurra Castriotta Gaia CudaIl progetto: https://www.ipponstoriedaltatami.it/2024-06-2513 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#5 Antonio Esposito: dal tatami al podioIn questo episodio, Elena intervista Antonio Esposito, atleta della nazionale italiana, categoria 81 Kg. Antonio nel suo raccontarsi ci insegna che allenamento e sacrificio ripagano e vincono sulla fatica e i momenti difficili.Mai arrendersi, è così che si avverano i sogni.Ospite della puntata: Antonio EspositoCredits:Elena CavalliAzzurra CastriottaGaia Cuda Il progetto: https://www.ipponstoriedaltatami.it/2024-06-0814 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#4 DongDong Paolo Camanni: sul tatami, oltre i limitiIn questo episodio, Elena intervista Dongdong Paolo Camanni atleta paralimpico, classe 2003.Una storia fuori dal comune, che ci svela un percorso non scevro di difficoltà, superate una ad una con determinazione e passione.Una storia di cuore e medaglie.Ospite della puntata: Dongdong Paolo CamanniCredits: Elena Cavalli Azzurra Castriotta Gaia CudaIl progetto: https://www.ipponstoriedaltatami.it/2024-05-2117 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#3 Luca Galbiati: insegnamento ed agonismo, il giusto equilibrio.In questo episodio,  Elena intervista Luca Galbiati, agonista non professionista ed istruttore di judo.Luca ci racconta del percorso intrapreso per arrivare molto giovane all'insegnamento e della sua esperienza di agonista, tutt'ora in corso.Un equilibrio tra professione e pratica che trova il suo centro nella passione verso questa disciplina.Ospite della puntata:Luca GalbiatiCredits:Elena CavalliAzzurra CastriottaGaia CudaIl progetto:https://www.ipponstoriedaltatami.it2024-05-0415 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#2 Ylenia Scapin: dalle Olimpiadi al dojoIn questo episodio, Elena intervista Ylenia Scapin, ex atleta e ora tecnico sportivo.Ylenia ci racconta dei suoi inizi da agonista, delle vittorie e dei momenti che hanno segnato la sua carriera e la sua professione.Un importante contributo da parte di una delle icone sportive degli anni '90 e 2000.Ospite della puntata: Ylenia ScapinCredits: Elena Cavalli Azzurra Castriotta Gaia CudaIl progetto: https://www.ipponstoriedaltatami.it/2024-04-1317 minLa Sveglia di Giulio CavalliLa Sveglia di Giulio CavalliSull'IA Meloni controlla il controlloreA proposito di intelligenza artificiale Italiana per il periodo 2024-2026 i 13 esperti selezionati dal Governo, con il coordinamento dell’AGID, hanno prodotto un nuovo documento, anticipato in una sintesi, che in 10 punti qualifica le aree di attenzione e le azioni da intraprendere a supporto di ricerca scientifica, pubblica amministrazione, imprese, formazione e infrastrutture, oltre a disposizioni per attuazione, coordinamento e monitoraggio della strategia stessa. Leggendolo con attenzione si scopre che è pronto per istituire una “Fondazione per l’IA” in capo alla presidenza del Consiglio dei ministri, "con la responsabilità del coordinamento delle azioni strategiche”, scrivono nel documento. A nulla sono s...2024-04-1101 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#1 Lucio Tavoletta: tra Ippon e sogniIn questo episodio, Elena intervista Lucio Tavoletta, atleta Kodokan Chieti e oro europeo e mondiale 2023. Lucio ci racconta con sincerità i suoi progetti per il futuro, ma soprattutto le sfide e i momenti di gioia e di sconfitta che lo hanno reso ogni giorno più forte.Un'interessante punto di vista di un giovane atleta con tanti sogni nel cassetto!Ospite della puntata:Lucio TavolettaCredits:Elena CavalliAzzurra CastriottaGaia CudaIl progetto:https://www.ipponstoriedaltatami.it/2024-03-1618 minIppon Storie dal TatamiIppon Storie dal Tatami#0 IntroInizia il viaggio che vi porterà nel mondo del judo con i protagonisti e le protagoniste di questa affascinante disciplina.2024-03-0400 minHorse Training AnalysisHorse Training AnalysisEp.10 - Osteopatia equina con Elena OLIVALa cura e il benessere del cavallo ha tante sfaccettature una delle quali è l'osteopatia. Come per gli esseri umani anche i cavalli possono soffrire di vari problemi dalla nascita o a seguito di piccoli a grandi traumi che poi ne alterano notevolmente la qualità della vita. Spesso rifiuti, rigidità o difese da parte del cavallo dipendono proprio da impossibilità del cavallo di compiere quel movimento o farlo con dolore. In questa puntata ne parliamo con Elena OIiva specializzata in questo settore sia per i trattamenti ma anche per informare e divulgare una cultura di crescita e benessere per il cavallo.2024-01-3046 minLa Sveglia di Giulio CavalliLa Sveglia di Giulio CavalliIl funerale di Giulia Cecchettin. Come ha reagito certa politica?Al funerale della figlia Giulia Gino Cecchettin ha chiesto di sfidare “la cultura che tende a minimizzare la violenza da parte di uomini apparentemente normali”. Ha spiegato anche che “difendere il patriarcato quando qualcuno ha la forza e la disperazione per chiamarlo col suo nome” e “trasformare le vittime in bersagli solo perché dicono qualcosa con cui magari non siamo d’accordo, non aiuta ad abbattere le barriere”. Che la politica se ne renda conto o meno quel discorso segna una svolta anche nella politica di questo Paese, cancellando una volta per tutte l’idea che il femminicidio sia solo opera di cri...2023-12-0702 minVoci sotto i riflettoriVoci sotto i riflettoriDoppio ciò che vedo e non ciò che sentoScopriamo insieme i primi appuntamenti del festival "Voci Nell'Ombra" ma soprattutto alcuni nomi che verranno premiati e/o che parteciparanno a questa XXIV edizione: Elena Cavalli Carbone, Simone D'Andrea e Mario Cordova. Ascoltiamo la colonna sonora di Oppeneheimer - Can You Hear the Music di Ludwig Goransson. Iniziamo a farvi scoprire quali sono le caratteristiche di un buon doppiatore e concludiamo con un semplice e veloce esercizietto di dizione. Buon ascolto 2023-11-2630 minLa Sveglia di Giulio CavalliLa Sveglia di Giulio CavalliBerlusconi è un milanese illustre, parola di Marcello Dell'UtriDa ieri il nome di Silvio Berlusconi campeggia al fianco di Giuseppe Mazzini, Camillo Benso di Cavour, Gino Strada e Dario Fo, tutti scritti al Famedio di Milano come cittadini illustri. Poco distante c’è anche il nome del procuratore Francesco Saverio Borrelli che ha indagato Berlusconi, il che ci potrebbe indurre a pensare che da vivi uno dei due mentisse. La figlia dell’ex procuratore di Milano, Federica Borrelli ha provato a farlo notare: “Berlusconi è un personaggio che ha creato imbarazzi a un intero Paese, e questa iscrizione crea ulteriore imbarazzo”, ha dichiarato. D’accordo con lei ci sono almeno le 40mila...2023-11-0301 minLa Sveglia di Giulio CavalliLa Sveglia di Giulio CavalliIl congresso omeopatico di Italia VivaTira una brutta aria a Italia Viva in previsione del prossimo congresso. Anzi, a ben vedere sulla natura di Italia Viva pesano i giudizi di Ettore Rosato, ex coordinatore nazionale del partito di Renzi, e Elena Bonetti, ex ministra per le pari opportunità e la famiglia nei governi Conte II e Draghi. Entrambi da giorni si lamentano perché hanno scoperto che Matto Renzi è uno che pensa solo a se stesso e ha uno stuolo di profili sui social che vivono solo per delegittimare i nemici. Ma Italia Viva è anche alle porte del suo primo congresso nazionale. Candidati? L’attuale presid...2023-10-1302 minLa Sveglia di Giulio CavalliLa Sveglia di Giulio CavalliI terzopopulistiAveva promesso di affrancarsi dal populismo di destra e dal populismo di sinistra e così alla fine Matteo Renzi è riuscito nel capolavoro di inventarne un terzo per scendere in battaglia: il terzopopulismo. Il terzopopulismo è facilmente riscontrabile nell’isterica perseveranza con cui da quelle parti hanno continuato a chiamare “terzo polo” un’alleanza politica che in realtà era la quarta - certificata anche dai risultati elettorali - e che alla fine non era nemmeno un polo, visto che si è sciolto come neve al sole di fronte ai narcisismi. Il terzopopulismo lo riconosci quando Matteo Renzi, che da segretario del Pd detestava “i...2023-09-1201 minDemoni UrbaniDemoni UrbaniLa luce dei Florio - Storia di Giulia Tasca Lanza TrigonaNella Palermo glamour e illuminata dei primi Novecento, guidata culturalmente ed economicamente della famiglia Florio, si consuma la passione fiammeggiante prima e tossica poi tra la nobile Giulia Tasca Lanza, dama di corte della regina Elena sposata con il conte Romualdo Trigona, e Vincenzo Paternò del Cugno, un tenente aristocratico ma senza il becco di un quattrino, con il vizio del gioco e delle corse per i cavalli.Il legame, condito dalle plateali scenate di gelosia di Paternò e dalle sue continue richieste di denaro alla contessa Trigona, si deteriorerà portando i due “amanti” verso il punto di non...2023-07-3134 minMosaico: il podcast di LENMosaico: il podcast di LEN#WORKDAYLEN - La mattina ha "loro" in boccaMosaico: il podcast di Len presenta #WORKDAYLEN2023 - gruppo 4Scenarizzazione, Pianificazione, Programmazione e Gestione del Rischio nelle piccole e medie impreseIl mondo dell’impresa di oggi naviga in acque tempestose, come dice Seneca, noi non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele. Solo mettendoci davanti allo specchio potremo vedere meglio noi e oltre la tempesta. Hanno partecipato: Sandra Boriani, Chiara Zantelli, Marcello Cavalli, Alessio Zingales, Francesco Gilbertoni, Sara Perta, Elena Stefanini, Stefano Zoni, Luigi Gaibani, Valentina Favaro.2023-06-0103 minModo di Bere ItalianoModo di Bere ItalianoMatto come un cavallo: Roberto di Filippo parla di agricoltura tradizionale in Umbria and RomaniaBebe, Diamante e Pioggia sono una squadra di cavalli che praticano la viticoltura biologica in Umbria con Roberto di Fillippo. Roberto si interessò al lavoro con i cavalli quando lui e la sua moglie Elena hanno aperto una seconda azienda agricola in Romani con il loro compagno Roberto Pieroni. Naturalmente fece amicizia con gli amish per chiedere consiglio. Roberto racconta a Rose Thomas l'intera storia mentre assaggiano il vino fatto dalle uve locali dell'Umbria e del Delta del Danubio in Romania. www.planiarche.it www.lasapata.com Se ami il programma e vuoi che c...2023-03-3138 minModo di Bere ItalianoModo di Bere ItalianoMatto come un cavallo: Roberto di Filippo parla di agricoltura tradizionale in Umbria and RomaniaBebe, Diamante e Pioggia sono una squadra di cavalli che praticano la viticoltura biologica in Umbria con Roberto di Fillippo. Roberto si interessò al lavoro con i cavalli quando lui e la sua moglie Elena hanno aperto una seconda azienda agricola in Romani con il loro compagno Roberto Pieroni. Naturalmente fece amicizia con gli amish per chiedere consiglio. Roberto racconta a Rose Thomas l'intera storia mentre assaggiano il vino fatto dalle uve locali dell'Umbria e del Delta del Danubio in Romania. www.planiarche.it www.lasapata.com Se ami il programma e vuoi che c...2023-03-3138 minL\'OperaL'OperaL'Opera 118 - 100 Cesare Siepi - A. Boito – MefistofeleA cura di Paolo PellegriniArrigo Boito MefistofeleMefistofele, Cesare SiepiFaust, Mario del MonacoMargherita, Renata TebaldiElena, Floriana CavalliMartha, Lucia DanieliWagner, Piero di PalmaPantalis, Lucia DanieliNereo, Piero di PalmaCoro e Orchestra dell’Accademia di Santa CeciliaTullio Serafin, direttore2023-02-122h 32LIVE SOCIAL TORINOLIVE SOCIAL TORINOELENA MONTICONE - IL NITRITO ASD Il nostro maneggio in frazione di Asti è aperto a grandi e piccini, a semplici appassionati di cavalli e a chi vorrebbe trasformare questa passione in una vera e propria professione.2022-12-0910 minRDH Expo PodcastRDH Expo PodcastUn'azienda sempre al passo con la letteratura scientifica - Luca Giuffrida e Paolo Ricciarelli [Ultradent]Nata come piccola impresa familiare dall'idea di un odontoiatra americano, Ultradent è un'azienda che ha conquistato il mondo per il suo approccio sempre al passo con la più moderna ricerca e letteratura scientifica. Gli Igienisti Dentali e gli Odontoiatri italiani hanno la fortuna di essere affiancati dagli Ultramen, così come li soprannominiamo scherzosamente, che sono gli informatori scientifici che ci supportano nella presentazione di prodotti e protocolli. Uno dei cavalli di battaglia dell'azienda è rappresentato sicuramente dai loro prodotti sbiancanti a cui sono stati dedicati dei workshop in poltrona durante l'RDH Expo 2022 insieme al Dott. Enrico Cogo. Qui puoi...2022-11-1129 minPodcast di ICPodcast di ICUn'idea francese. Ragione e moraleUn’idea francese. Ragione e morale. È il titolo del brano di oggi, che analizza il peso del ragione nei comportamenti umani. Ne individua le debolezze e propone nuove prospettive.Il tema è analizzato citando diversi testi letterari Cavalli selvaggi e Non è un paese per vecchi di Cormac McCarthy, Macchine come me di Ian McEwan. Sono presenti anche brevi citazioni di altre opere, la Commedia dantesca, un breve inciso dai Fratelli Karamazov di Dostoevskij, e qualcos’altro che trovate nel testo.L’autoreMarco Salucci https://philpeople.org/profiles/marco-saluccihttps://www.edizionithedotcompany.it/prodotto...2022-09-2624 minCronache dalla Terra di MezzoCronache dalla Terra di MezzoLa storia di Rohan: Speciale PatreonIn questo episodio speciale, votato e scelto dai nostri mecenati su Patreon, raccontiamo come è nato il secondo grande regno protagonista de "Il Signore degli Anelli": Rohan, il regno dei Signori dei Cavalli. Partiremo dalle estreme origini di questo fiero popolo, agli albori della Seconda Era, fino ad arrivare agli inizi della Quarta. Un viaggio imperdibile insieme ai nostri amici Northmen!Link del libro della nostra ascoltatrice: https://www.amazon.com/Let%C3%A0-della-polvere-Giallo-Italian-ebook/dp/B09N2TZM56/ref=sr_1_1?keywords=l%27eta+della+polvere&qid=1655682968&sr=8-1Ringrazio i miei Mecenati su Patreon:2022-06-201h 15Mitologia: le meravigliose storie del mondo anticoMitologia: le meravigliose storie del mondo anticoCastore e Polluce, i Dioscuri figli di LedaCi sono coppie di fratelli che si osteggiano, che si combattono, che tra loro instaurano un rapporto di odio, dovuto spesse volte a questioni di eredità o di spartizione di terre. Ci sono coppie di fratelli che si vogliono bene e si difendono l'un l'altro, come Eracle ed Ificlo. C'è una sola coppia nel mito che riesce a dimostrare un incondizionato amore fraterno, un supporto reciproco, la dedizione di uno verso l’altro. Il racconto di oggi riguarda i Dioscuri, i due “splendenti figli di Zeus” come vengono chiamati, Castore e Polluce. la loro genealogia è un po' complessa, ora te la sottop...2022-06-2016 minJitakyoei SamuraiJitakyoei Samuraimatilde-assistente-judokaC'è una figura particolare durante le lezioni di judo!L'assistente!Ascoltate questo episodio con il contributo di Matilde 10 anni che legge un mini capitolo tratto dal libro di Elena Cavalli "Giochiamo a judo" ed. Unicopli2022-01-2003 minJitakyoei SamuraiJitakyoei Samuraialice-e-il-judogiQuesto episodio riporta il contributo di Alice 9 anni.Alice ha cominciato da poco a praticare judo e qui descrive il judogi, l'unico attrezzo che serve per praticare.Tutte le informazioni sono tratte da un capitolo del libro di Elena Cavalli Giochiamo a judo ed. Unicopli2022-01-2002 minJitakyoei SamuraiJitakyoei Samuraipresentazione-elena-cavalliPresentazione del nuovo libro di Elena Cavalli "giochiamo a judo? ed. UnicopliStoria, tecnica e momenti di vita vissuta in .. palestra: un modo per approcciarsi al judo grazie all?esperienza di un insegnante di judo.2022-01-1702 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 21 ottobre 2021Le principali notizie di giovedì 21 ottobreAumentano i positivi ma si abbassa il tasso di contagio sul territorio di Ats Insubria grazie all’aumento dei tamponi per il Green pass.In una settimana i nuovi contagi sono passati da 133 a 211 ma la percentuale dei casi rispetto ai controlli eseguiti è scesa da 1,5% a 1,1%. Dal 25 ottobre partono le prenotazioni dei vaccini nelle farmacieCassani presenta la giunta: “Cassani presenta la giunta: “Pronti a governare Gallarate”Andrea Cassani ha reso nota questa mattina la giunta che guiderà Gallarate fino al 2026.Rocco Longobardi sarà il vicesindaco, mentre gli altri membri...2021-10-2102 minRadio  La Voce Di ArdaRadio La Voce Di ArdaAnniversario della morte di J.R.R.TOLKIEN.Testimonianze letture e pensieri. Conduce la puntata Linda Dalolio Elena Bares Simone Claudiani. Ospiti della serata Greta Bertani Nicolò Maggio Virginia Cavalli Mauro Toninelli Luca Manini Martino Cardani.2021-09-023h 00Roma parla CinemaRoma parla CinemaLa scuola di "Speriamo che sia Femmina" a Oriolo RomanoIn un casale della campagna toscana vive in armonia un gruppo di donne. Elena, donna energica e razionale, dirige la fattoria, mentre la domestica Fosca, pratica e di buon senso, è il vero nume tutelare della casa, che provvede alle necessità materiali di tutte. Fosca si prende cura di due ragazzine, sua figlia Immacolata e la nipote di Elena, Martina che è figlia di Claudia, famosa attrice residente a Roma, che per egoismo e necessità di lavoro ha abbandonato la ragazzina affidandola alla sorella Elena. Un'altra donna, Franca, la figlia maggiore di Elena, appare e scompare a seconda dei fidanzati presi o lasciat...2020-10-1900 min