Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Elisa Traverso

Shows

STUPEFATTISTUPEFATTI#213 - Il rosso e il neroStupefan eccoci qui!Con un giorno di ritardo, ma sempre al solito orario. D’altronde non potevamo pensare di saltare un episodio come questo, vista l’urgenza sicurezza in Italia. Chiaramente siamo alle porte della guerra civile sennò non si spiega l’urgenza di stralciare un anno e mezzo di (pessimo) lavoro parlamentare su una delle leggi più liberticide degli ultimi anni: il fu DDL, ora DL Sicurezza. Ma cosa cambia, cosa è successo, perché è successo e soprattutto, c’è o non c’è l’articolo che proibisce la vendita di infiorescenze di canapa industriale? Ve lo raccontiamo nell’episodio di oggi e sappiamo già che le...2025-04-1234 minStorie di Celti intorno al FuocoStorie di Celti intorno al Fuoco11. PUNTATA SPECIALE - Il cardo e l’unicorno: viaggio tra i miti di ScoziaPuntata Speciale - Bentornati al podcast “Storie di Celti intorno al fuoco” un podcast realizzato dalla Celtic Harp International Academy in collaborazione con English Galore School. In questa puntata speciale, Chiara Giordano e Paolo Rolfo docenti di lingua inglese e cultura dei paesi anglosassoni ci condurranno in un viaggio in Scozia sulle orme delle civiltà preceltiche che hanno vissuto nei territori dei Pitti, tra le isole Orcadi e l’isola di Skye, e ci racconteranno alcuni interessanti aneddoti di folklore locale e mitologia. 🏴󠁧󠁢󠁳󠁣󠁴󠁿🦄🧌 Visita il nostro sito e seguici sui social: https://www.celticharpacademy.com/ https://englishgalore.school Facebook: https://www.facebook.com/storiedicelti htt...2023-02-2846 minDigitalia archiveDigitalia archiveSpeaker NeutralI problemi di Zuckerberg al risveglio. Disinformazione made in USA. Le denunce dell’ex capo della sicurezza di Twitter. La prima vittima di CSAM. Buttare i bambini di fronte alla Tesla. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Vincenzo Ingenito, Saverio Gravagnola, Luca Cipollone, Andrea Scarpellini, Andrea Guido, Valerio Galano, Alex Pagnotta, Alessio Ferrara, Cristian Vidimari, Matteo Masconale, Matteo Masconale, Massimiliano Saggia, Marco Grechi, Michele Francesco Falzarano, Edoardo Zini, Diego Violi, Nicola Bisceglie, Ma...2022-09-051h 47Sustainable CoachSustainable CoachEp.18 - goal 8 agenda 2030Parliamo di lavoro, sotto ogni suo aspetto, insieme a Isabella Querci. Continuiamo il viaggio nell'Agenda 2030!2021-05-1021 minSustainable CoachSustainable CoachEp.17 moda sostenibile e aziendeContinuiamo a parlare della sostenibilità economica nella moda, insieme a Fedora Agosti di Par.co Denim, con uno sguardo particolare a come fa un'azienda di moda ad essere sostenibile davvero.2021-05-0315 minSustainable CoachSustainable CoachEp.16 goal 7 agenda 2030L'energia nell'Agenda 2030: come fare per avere energia pulita, equa, accessibile a tutti? Ne parliamo insieme a Isabella Querci, continuando il nostro viaggio nell'Agenda 2030.2021-04-0922 minSustainable CoachSustainable CoachEp.15 moda sostenibile la sostenibilità economicaInsieme a Fedora Agosti, parliamo del prezzo degli abiti e di cosa si nasconde dietro quel numero sul cartellino esposto. La sostenibilità economica, uno dei tre pilastri del concetto di sostenibilità, declinata nel settore della moda.2021-03-3118 minSustainable CoachSustainable CoachEp.14 goal 6 agenda 2030Il goal 6 dell'Agenda 2030 si occupa dell'acqua e ci pone l'obiettivo di un equo e globale accesso a questa risorsa fondamentale. Insieme a Isabella Querci, parliamo di acqua, come bene primario per la vita e per una corretta igiene.2021-03-1029 minSustainable CoachSustainable CoachEp.13 moda sostenibile la moda inclusivaLa moda come veicolo di inclusione. Insieme a Fedora Agosti entriamo nel cuore del valore sociale del mondo del fashion, scoprendo come questo settore stia diventando sempre più un traino verso una società maggiormente inclusiva e aperta a tutte le diversità che la arricchiscono.2021-02-2614 minSustainable CoachSustainable CoachEp.12 goal 5 agenda 2030Il goal 5 dell'Agenda 2030 si occupa dell'uguaglianza di genere in diversi target che forniscono ispirazione per agire in concreto nella direzione di un mondo privo di discriminazioni tra i sessi. Ne parliamo insieme a Isabella Querci, con la quale conduco questo bel viaggio nell'Agenda 2030.2021-02-1029 minSustainable CoachSustainable CoachEp.11 moda sostenibile sostenibilità socialeInsieme a Fedora Agosti di Par.co Denim, oggi parliamo della sostenibilità dal punto di vista sociale, nel settore del tessile. Scopriamo come possiamo sapere se i nostri brand preferiti hanno una corretta politica del lavoro o se sfruttano le persone per produrre a basso costo.2021-01-2916 minSustainable CoachSustainable Coachep.10 goal 4 agenda 2030L'educazione, come intesa nell'Agenda 2030, come strumento di crescita personale e di tutto il genere umano e come tutela sia dall'ignoranza sia dalla perdita dei diritti che abbiamo acquisito. Insieme a Isabella Querci parliamo di come farci ambasciatori di un'educazione di qualità per noi e per gli altri.2021-01-1121 minSustainable CoachSustainable CoachEp.9 moda sostenibile, la filieraLa filiera del tessile e il suo impatto sull'ambiente. Insieme a Fedora Agosti, parliamo ancora di moda sostenibile, concentrandoci sul lato ambientale della sostenibilità nel percorso che va dalla materia prima al prodotto finito.2020-12-1819 minSustainable CoachSustainable CoachEp.8 goal 3 agenda 2030Continua il viaggio nell'Agenda 2030, oggi io e Isabella Querci parliamo di salute e benessere, il terzo goal. Come sempre, forniamo una lettura pratica dell'Agenda, calando i suoi principi nella vita di tutti i giorni e fornendo suggerimenti su come applicarli2020-12-1021 minSustainable CoachSustainable CoachEp.7 moda veganaParliamo di moda vegana, della sua filosofia e dei suoi materiali cruelty free. Vediamo, insieme a Fedora Agosti, come orientarci per scegliere al meglio i capi d'abbigliamento vegani, per capire meglio cosa mettiamo sulla nostra pelle.2020-11-3010 minSustainable CoachSustainable CoachEp.6 Goal 2 Agenda 2030Parliamo di come raggiungere l'ambizioso secondo obiettivo dell'Agenda 2030: eliminare la fame. Insieme a Isabella Querci, raccontiamo il contenuto di questo goal e forniamo idee pratiche di applicazione per l'impresa.2020-11-1017 minSustainable CoachSustainable CoachEp.5 Moda sostenibile - Materie primeSempre insieme a Fedora Agosti di Par.co Denim, parliamo di moda sostenibile e in particolare della scelta della materie prime. Facciamo una panoramica dei diversi tessuti esistenti dal punto di vista della loro sostenibilità ambientale. Inoltre, faremo una breve discussione sul black Friday e su quello che significa per l'ambiente e il mondo della moda.2020-10-3021 minSustainable CoachSustainable CoachEp.4 pianificazione e analisi di materialitàIniziamo a parlare di come far diventare la propria impresa sostenibile. I primi passi da compiere sono una corretta pianificazione, l'analisi interna, lo stakeholder engagement e l'analisi di materialità. Questo insieme di azioni costituisce la base per la redazione di un piano di sostenibilità concreto e oggettivo, in grado di traghettare l'impresa verso un modello di business sostenibile.2020-10-2011 minSustainable CoachSustainable CoachEp.3 goal 1 agenda 2030Insieme a Isabella Querci, parliamo di Agenda 2030. Lo facciamo con lo sguardo rivolto alle piccole e medie imprese, per ragionare insieme su come raggiungere questi 17 obiettivi, con gli strumenti che ciascuna impresa già possiede. Iniziamo con il primo goal: eliminare la povertà.2020-10-0915 minSustainable CoachSustainable CoachEp.2 moda sostenibile introduzioneInsieme a Fedora Agosti, Sustainability Ambassador presso Par.co Denim, azienda che si occupa di produzione di jeans sostenibili, iniziamo a parlare di moda. Introduciamo i vari argomenti che ci accompagneranno ogni mese fino al prossimo agosto: slow fashion, moda etica, moda e diritti dei lavoratori, moda e ambiente e molto altro!2020-09-3017 minIl germeIl germeIl fascismo nel Ventunesimo secoloIl Germe ricorda....il 2 agosto ricorreva il Quarantesimo dalla strage nera di Bologna (2/08/1980)....riproponiamo qui un'intervista del 2019 a Enzo Traverso, che spiega cos'è il post fascismo OggiIn regia: Marco Sansoé, Elisa Lanza (Coordinamento Antifascista Biella)Speaker: Elisa LanzaMusiche: Michele Seggiaro2020-08-2425 minPlaYOURopePlaYOURope28_PON METRO a GenovaCi spostiamo in Liguria, nel Comune di Genova, per raccontarvi le idee di successo che stanno alla base di due progetti di smart digitalization. Il tutto all'interno di un quadro ben più ampio che è rappresentato dal Piano Operativo Nazionale "Città Metropolitane" (PON METRO). Per quanto riguarda l'asse della crescita digitale, partendo dalla co-progettazione delle soluzioni sino ad arrivare alla definizione di investimenti comuni fra più soggetti, vi racconteremo delle storie che hanno un unico comune denominatore: cioè l’idea che cittadino, impresa o qualsiasi fruitore del servizio, non debbano essere intesi solo come utenti finali ma come “agenti” che portano con...2019-02-2712 minPlaYOURopePlaYOURopePlayourope 28: più crescita digitale con il FESRNella puntata di oggi vi porteremo l’esempio di alcuni progetti che contribuiscono a rendere le città più “smart”, perchè la competitività delle città ai nostri giorni non dipende solo dalle infrastrutture, ma anche, e sempre di più, dalla disponibilità e dalla qualità delle infrastrutture dedicate alla comunicazione ed alla partecipazione sociale. L’UE con i fondi della politica di coesione ha dedicato un impegno costante per elaborare una strategia per raggiungere una crescita urbana “intelligente” nelle sue città. Un esempio è la creazione di servizi pubblici all’avanguardia, stiamo parlando di servizi che siano realmente vicini alle comunità locali ai loro fabbisogni. Quest...2019-02-2715 min