Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Emanuel Celano

Shows

Allerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiE’ uscito il libro “SENZA TRACCIA”: la guida all’Anonimato e alla Privacy Online-Offline nel rispetto della LeggeIn un mondo in cui ogni click lascia una traccia, nasce SENZA TRACCIA – Anonimato e privacy online-offline nel rispetto della legge, il nuovo libro di Emanuel Celano, informatico forense ed esperto di sicurezza online. Ti sei mai chiesto quante informazioni lasci dietro di te ogni volta che navighi, mandi un messaggio o semplicemente accendi […]2025-04-2906 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiNasce IdentificazioneOnline.it: scopri a chi appartiene un profilo social, una email o qualsiasi altro un accountViviamo in un’epoca in cui l’anonimato online è sempre più diffuso. Profili falsi, email anonime, siti web registrati con dati nascosti: chiunque può nascondersi dietro uno schermo, ma non sempre per scopi leciti. Per chi ha bisogno di tutelarsi da truffe, diffamazione, stalking online o contenuti illeciti pubblicati sotto anonimato, nasce IdentificazioneOnline.it: un servizio professionale […]2025-02-1303 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiCOME PROTEGGERE I PROPRI DATI SANITARILa protezione dei dati sanitari è diventata una priorità fondamentale nell’era digitale. Le informazioni mediche sono estremamente sensibili e preziose, non solo per il loro valore personale ma anche per il rischio di utilizzo fraudolento da parte di malintenzionati. In questo articolo esploreremo le strategie essenziali per proteggere i tuoi dati sanitari. Comprendere il Valore […]2025-01-3004 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiÈ nato DebugAffidabile.it : il nuovo punto di riferimento per il Debugging ProfessionaleCon grande entusiasmo annunciamo il lancio ufficiale di DebugAffidabile.it, il nostro nuovo sito dedicato ai servizi di debugging professionale, pensato per risolvere in modo rapido, efficace e personalizzato, ogni tipo di problema informatico legato ad errori nel codice, nelle applicazioni o nei siti web. Perché DebugAffidabile.it? La creazione di questo progetto nasce dall’esigenza di fornire […]2025-01-2703 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiECCO COME SPIEGARE AD UN BAMBINO IL PERICOLO DEI DEEPFAKEImmagina questa scena: un giorno guardi un video sul telefono in cui il tuo cantante preferito dice qualcosa di davvero strano, qualcosa che non sembra proprio da lui. Oppure, c’è un video in cui il tuo migliore amico sembra fare una cosa buffa, ma tu sai benissimo che non è mai successo. Questi video potrebbero […]2025-01-2405 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiTrova gli IP che hanno avuto accesso al tuo profilo Facebook nel 2025Hai il sospetto che il tuo account facebook sia stato violato ? Qualcuno è entrato ? Ti confermeremo se è vero con questa guida che ti permette in modo autonomo di verificare SUBITO E GRATUITAMENTE tutti gli accessi a facebook con il relativo indirizzo IP. Chi è entrato nel mio account facebook ? Controlla la […]2025-01-2009 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiTrova gli IP che hanno avuto accesso al tuo profilo Instagram nel 2025Hai il sospetto che il tuo account instagram sia stato violato ? Qualcuno è entrato ? Ti confermeremo se è vero con questa guida che ti permette in modo autonomo di verificare SUBITO E GRATUITAMENTE tutti gli accessi a instagram con il relativo indirizzo IP. Chi è entrato nel mio account Instagram ? Controlla la […]2025-01-2009 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiMI HANNO RUBATO L’ACCOUNT O LA PAGINA FACEBOOK : COME RECUPERO IL MIO ACCESSO (guida definitiva versione 2025)Se sei arrivato a leggere questo articolo è perché non riesci più ad accedere a Facebook. Il tuo profilo privato o la tua pagina aziendale facebook sono stati hackerati ed ora vuoi riprenderne il controllo. Ti diremo come fare, passo per passo, per riaccedere al tuo account. Fai la tua scelta, tra le due opzioni, […]2025-01-2012 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiLE 5 PRINCIPALI TRUFFE SUI SERVIZI META: FACEBOOK, INSTAGRAM E WHATSAPPI servizi Meta, come Facebook, Instagram e WhatsApp, sono diventati una parte integrante della nostra vita quotidiana. Tuttavia, questa popolarità li ha resi obiettivi ideali per i truffatori. Conoscere le truffe più comuni è il primo passo per proteggersi da frodi e violazioni della privacy. Di seguito, esploriamo le cinque principali truffe che colpiscono questi […]2025-01-2005 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiATTENZIONE AI MESSAGGI VOCALI: 10 SECONDI E LA TUA VOCE È CLONATACon l’avanzamento delle tecnologie di intelligenza artificiale, clonare la voce di una persona non è mai stato così facile. Bastano pochi secondi di registrazione vocale, come quelli di un messaggio inviato su WhatsApp o una nota vocale su Messenger, per creare una replica digitale della tua voce. Questa tecnologia, originariamente sviluppata per scopi legittimi, come […]2025-01-1804 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiPAGAMENTI DAL TELEFONO O DALL’OROLOGIO CON NFC: QUALI SONO I PERICOLI?La tecnologia NFC (Near Field Communication) ha rivoluzionato il modo in cui effettuiamo i pagamenti. Oggi è possibile pagare in pochi secondi semplicemente avvicinando il telefono o l’orologio a un terminale POS compatibile. Ma quanto sono sicuri questi metodi di pagamento? E quali sono i principali rischi associati? In questo articolo esploreremo i vantaggi, i […]2025-01-1606 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiAttenzione alle truffe su WhatsApp: falsi messaggi da Facebook che chiedono la verifica dell’accountNegli ultimi tempi, numerosi utenti stanno segnalando un nuovo tipo di truffa che si sta diffondendo rapidamente su WhatsApp. Si tratta di un messaggio che sembra provenire da Facebook e che avvisa di un presunto blocco dell’account a causa di attività insolite. Come si presenta il messaggio Il messaggio inizia con un tono urgente e […]2025-01-1004 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiLE 10 MINACCE INFORMATICHE CHE DOMINERANNO IL 2025: COME PROTEGGERSI DALLE NUOVE FRONTIERE DEL CYBERCRIMINENel 2025, il panorama delle minacce informatiche si preannuncia particolarmente complesso, con l’evoluzione di tecniche sempre più sofisticate da parte dei criminali informatici. Oltre alle tendenze già identificate nei mesi scorsi nel nostro blog, emergono ulteriori pericoli significativi che vi elenchiamo in questo post: 1. Attacchi potenziati dall’Intelligenza Artificiale (IA) L’IA verrà sfruttata per creare […]2025-01-0705 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiSONO I TUOI SOLDI : CONTROLLA E GESTISCI I METODI DI PAGAMENTO SUI 5 SERVIZI DI GOOGLETenere sotto controllo i metodi di pagamento associati al proprio account Google è fondamentale per garantire sicurezza e prevenire addebiti non autorizzati. Google offre diversi servizi che permettono di visualizzare e gestire le carte di credito, i conti bancari e altri metodi di pagamento salvati. Di seguito troverai le istruzioni dettagliate per controllare e aggiornare […]2025-01-0304 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiCHATGPT E’ GRATUITO SU WHATSAPP : ECCO COME INSTALLARLOChatGPT, l’avanzato chatbot basato sull’intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI, è ora accessibile direttamente su WhatsApp e gratuitamente, anche se con alcune limitazioni, rendendo ancora più semplice interagire con l’IA senza necessità di applicazioni aggiuntive. UTILISSIMO PER FARE DOMANDE AL VOLO! Come utilizzare ChatGPT su WhatsApp: Accedi al link ufficiale di ChatGPT per WhatsApp con un […]2024-12-2902 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiMonitora il Dark Web con Google: Proteggi i Tuoi Dati OnlineLa sicurezza online è una delle principali preoccupazioni per chiunque utilizzi internet, e Google ha introdotto uno strumento potente per aiutarti a proteggere le tue informazioni personali: il monitoraggio del dark web. Questo servizio ti permette di controllare se i tuoi dati, come indirizzi email o informazioni sensibili, sono stati compromessi e messi in vendita […]2024-12-2203 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiNuova Versione del Manuale di Autodifesa Informatica del Dott. Emanuel CelanoEcco il nostro regalo di Natale! Siamo lieti di annunciare il rilascio della nuova versione del Manuale di Autodifesa Informatica, un ebook scaricabile gratuitamente, curato dal Dott. Emanuel Celano. Il manuale risulta un punto di riferimento essenziale per tutti coloro che desiderano proteggere sé stessi e le proprie risorse digitali nel complesso panorama della sicurezza […]2024-12-1804 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiLe 10 Truffe di Natale più pericolose sul web e come proteggersiIl periodo natalizio è spesso associato alla gioia e alla generosità, ma purtroppo è anche un momento in cui i truffatori intensificano le loro attività online. Per evitare di cadere nelle loro trappole, è essenziale conoscere le truffe più comuni e come proteggersi. Ecco un approfondimento sulle 10 truffe di Natale più pericolose e i […]2024-12-1706 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiLa Truffa della Fattura Falsa: come riconoscerla e proteggersiNegli ultimi anni, le truffe via email sono diventate sempre più sofisticate e frequenti. Tra le più diffuse, spicca quella della “fattura falsa”. Questa tecnica inganna molte persone, sia privati che aziende, causando perdite economiche significative. Ma come funziona questa truffa e, soprattutto, come possiamo difenderci? Come Funziona la Truffa della Fattura Falsa Il meccanismo […]2024-12-1504 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiDEFINISCI UNA PAROLA SEGRETA: PROTEGGI LA TUA FAMIGLIA DALLE NUOVE TRUFFE DEEPFAKENel mondo sempre più connesso di oggi, le truffe telefoniche e online sono in aumento e rappresentano una minaccia concreta per molte famiglie. Recentemente, l’FBI ha suggerito una misura semplice ma estremamente efficace: la creazione di una parola segreta in famiglia. Questa strategia, se utilizzata correttamente, può fare la differenza tra cadere vittima di una […]2024-12-1306 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiSONO PIÙ BELLA! DIETRO AI FILTRI DELLE APP IL PERICOLO PER L’AUTOSTIMA DEI GIOVANI“Wow, guarda com’è venuto bene questo selfie!” È una frase che molti giovani si ripetono ogni giorno, incantati dall’immagine riflessa dai filtri delle app. Quegli strumenti magici che levigano la pelle, allargano gli occhi e scolpiscono i lineamenti sembrano innocui, ma cosa succede quando il confronto tra la foto modificata e la realtà diventa un […]2024-12-1104 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiIL LINGUAGGIO DELLA SESSUALITA’ E’ CAMBIATO : ECCO I NUOVI TERMINI REALI E VIRTUALI CHE DOVRESTI CONOSCERENegli ultimi anni, la terminologia legata alla sessualità si è arricchita di nuovi termini, riflettendo una crescente consapevolezza delle diverse esperienze e identità. Questa evoluzione linguistica non solo promuove inclusività, ma aiuta anche a creare un dialogo aperto e rispettoso. Ecco una panoramica dei termini meno conosciuti, per comprendere meglio le NUOVE sfumature della sessualità […]2024-12-0608 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiATTENZIONE ALLE LETTERE FRAUDOLENTE: IL PERICOLO DEI QR CODE TRUFFALDININegli ultimi tempi, sempre più persone si trovano vittime di truffe ben congegnate che sfruttano l’apparente affidabilità di bollette o comunicazioni ufficiali provenienti da gestori di servizi essenziali come acqua, luce e gas. Una delle strategie più insidiose è l’invio di lettere che simulano perfettamente quelle di aziende reali, ma che contengono un QR code […]2024-12-0504 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiControlla la batteria del tuo telefono : scopri se è tempo di cambiare il dispositivoLa batteria è uno dei componenti più soggetti a usura in uno smartphone. Col tempo, le sue prestazioni diminuiscono e possono manifestarsi problemi come: Durata ridotta: Il telefono si scarica molto rapidamente. Surriscaldamento: La batteria si scalda in modo anomalo durante l’uso o la ricarica. Ricarica lenta: La batteria impiega più tempo del normale per caricarsi. Spegnimenti improvvisi: Il […]2024-11-2204 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiHai subito un attacco al tuo sito WordPress? Ecco come denunciare, identificare gli hacker e ripristinare il sitoGli attacchi informatici ai siti WordPress sono un problema sempre più diffuso e pericoloso. Vulnerabilità non corrette, plugin obsoleti o configurazioni di sicurezza inadeguate possono rendere il tuo sito un bersaglio facile per hacker e cybercriminali. Se hai subito un attacco, è fondamentale intervenire rapidamente e con competenza per ridurre i danni e ripristinare il […]2024-11-1605 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiBLACK FRIDAY 2024 : LE 10 TRUFFE INFORMATICHE PIÙ PERICOLOSE E COME EVITARLELe 10 Truffe Informatiche più Pericolose del Black Friday 2024 e Come Evitarle Con l’avvicinarsi del Black Friday del 29 novembre 2024, la giornata più attesa dell’anno per gli acquisti online a prezzi scontati, aumentano anche i rischi di truffe informatiche che mirano a colpire i consumatori. Truffatori esperti approfittano dell’entusiasmo per proporre offerte ingannevoli, […]2024-11-1406 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiPROTEGGI CON PASSWORD L’ACCESSO A WHATSAPP SIA SUL TELEFONO CHE SU WHATSAPP WEBWhatsApp è una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo e custodisce informazioni personali e professionali di grande valore. Fortunatamente, offre un’importante funzione di sicurezza che consente di proteggere l’accesso all’app ed alla versione web di whatsapp tramite il blocco schermo. Questa funzione è fondamentale per impedire accessi non autorizzati, in quanto richiede l’inserimento […]2024-11-1103 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiPROTEGGERSI DAL FURTO D’IDENTITÀ: RISCHI, TECNICHE UTILIZZATE DAI CRIMINALI E ACCORGIMENTI UTILIIl furto d’identità è uno dei rischi informatici più diffusi e pericolosi, in grado di danneggiare non solo economicamente ma anche psicologicamente le vittime. In questo articolo esploreremo i principali rischi legati al furto d’identità, le tecniche utilizzate dai criminali e le misure preventive essenziali per proteggere i propri dati e la propria identità online. […]2024-11-0108 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiCOSA FARE SE IL TUO PROFILO SOCIAL VIENE UTILIZZATO PER TRUFFELe truffe online si evolvono rapidamente, e talvolta i profili social vengono utilizzati come strumenti per ingannare altri utenti. Scopriamo insieme come riconoscere e gestire situazioni in cui il proprio profilo è stato compromesso o usato per fini illeciti. 1. Identifica i Segnali di Compromissione Accessi sospetti: Verifica la presenza di accessi insoliti o da […]2024-10-3006 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiÈ FACILE FARE UNO SCREENSHOT FALSO DI UN MESSAGGIO WHATSAPP, SMS O DI UNA PAGINA WEBNell’era digitale, siamo abituati a vedere gli screenshot come prove inconfutabili, sia nei contesti personali che professionali. Ma quanto possiamo davvero fidarci di uno screenshot? La realtà è che creare screenshot falsi è molto più semplice di quanto si possa pensare, e questo comporta seri rischi, soprattutto quando vengono usati come prova in contesti legali. […]2024-10-2803 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiCosa fare se ricevi un avviso di login sospetto su Facebook o InstagramNegli ultimi anni, le piattaforme social come Facebook e Instagram hanno rafforzato la sicurezza dei propri utenti implementando sistemi di notifica che segnalano attività di accesso sospette. Se ricevi un avviso di login sospetto, non devi farti prendere dal panico, ma agire rapidamente per proteggere il tuo account. Ecco cosa fare in caso tu riceva […]2024-10-2107 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiWhatsApp : scopri tutto quello che è possibile certificare con valore legaleIn un mondo sempre più digitale, WhatsApp non è solo un’app di messaggistica ma anche uno strumento legale riconosciuto. Ecco alcune delle azioni che possono essere formalmente certificate dal Servizio offerto da Informatica in Azienda [ click qui ], con valore legale, tramite WhatsApp (ricordandovi che uno screenshot non ha valore legale in sé) : Comunicare […]2024-10-0705 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiMonitoraggio della Reputazione: proteggi la tua reputazione onlineSiamo lieti di potervi presentare un servizio essenziale per la protezione della vostra immagine online: Difesa Totale della Reputazione. Questo servizio nasce per rispondere alla crescente necessità di gestire e proteggere la reputazione digitale in un’epoca in cui una singola recensione o un contenuto diffamatorio può causare seri danni personali o professionali. Cosa offre il […]2024-10-0605 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiCOSA FARE SE TI HANNO HACKERATO WHATSAPP E NON SEI PIÙ DENTRO AL TUO ACCOUNTWhatsApp è uno dei servizi di messaggistica più utilizzati al mondo e, purtroppo, proprio per questo è spesso oggetto di attacchi hacker. Se ti accorgi che qualcuno ha preso il controllo del tuo account e non riesci più ad accedere, è importante agire immediatamente. Di seguito, ti spieghiamo cosa fare in caso di furto del […]2024-10-0205 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiI RISCHI DELLA TECNOLOGIA NELLE RELAZIONIOggi vogliamo discutere di un tema attuale e importante: i rischi che la tecnologia può comportare nelle relazioni sentimentali. Se da un lato le piattaforme digitali hanno reso più facile incontrare nuove persone, dall’altro hanno introdotto nuove problematiche legate alla sicurezza e alla privacy. Uno dei principali problemi è l’uso di stalkerware, software che permette […]2024-09-2709 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiUNO SCREENSHOT NON HA VALORE LEGALE IN SE’ : TI OCCORRE UNA COPIA AUTENTICA DEL CONTENUTO DIGITALEUno screenshot non ha valore probatorio in sè ma è soggetto ad una libera valutazione da parte dei giudici che lo ricevono come prova. Quando si tratta di provare il contenuto di una pagina web, una conversazione su WhatsApp, un post sui social media come Facebook o Instagram, la cronologia delle posizioni di un telefono […]2024-09-2415 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiNUOVA TRUFFA EMAIL TRAMITE GOOGLE MAPS : TI MOSTRANO LA TUA CASA E POI TI RICATTANONegli ultimi tempi si sono registrate diverse segnalazioni di truffe mirate agli utenti di Gmail, utilizzando un metodo sempre più sofisticato per spaventare e manipolare le potenziali vittime. La truffa, che sfrutta la combinazione di Google Maps e minacce di estorsione, mette a rischio la sicurezza e la privacy di chiunque riceva queste e-mail. Come […]2024-09-2304 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiFERMA IL RICATTO SESSUALE : UNICO PROTOCOLLO IN ITALIA CHE FUNZIONA DAVVEROVittima di un ricatto sessuale? Il nostro servizio https://ricattosessuale.it/ ti aiuta a risolvere il problema del ricatto sessuale con professionalità e discrezione. Il ricatto sessuale online è una delle forme più diffuse di minaccia nel mondo digitale. Se hai fatto una nuova conoscenza su un sito di incontri, una chat o una piattaforma di social […]2024-09-2102 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiTUTTO QUELLO CHE FACEBOOK SA DI NOI : INFORMAZIONI, CONNESSIONI, POSIZIONI, PREFERENZE, CONDIVISIONI2022-05-1505 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiTRUFFA EMAIL DI VERIFICA PAYPAL : Documenti necessari2022-05-0101 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiATTENZIONE AL FINTO SUPPORTO WHATSAPP : LA TRUFFA E' BEN CONGENIATA2022-04-2501 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiVERIFICA ACCESSI ABUSIVI FACEBOOK E GOOGLE : RICHIEDI UN CONTROLLO2022-04-0802 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiIl Garante della Privacy sul Dating Online2022-04-0306 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiEmail PROPOSTA COMMERCIALE : torna la FINTA MINACCIA che PROVIENE DALLA TUA STESSA EMAIL con ricatto e richiesta di PAGAMENTO IN BITCOIN2022-04-0305 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiCompagne Google ADS : addio ai click fraudolenti2022-03-0601 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiHackerare il telefono di qualcuno: tra mito e realtà2022-02-2206 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiDifenditi dalla Concorrenza Sleale su Internet e sui Social2022-02-2001 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiLA BUFALA DEL CAMBIO PRIVACY DI WHATSAPP IL GIORNO 8 FEBBRAIO 20222022-02-0500 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiFINTA EMAIL DA TNT CON ALLEGATO PERICOLOSO : "Consignment Note for Booking Order"2022-02-0104 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiMi hanno hackerato i profili social e le email : ecco come risalire agli autori degli accessi abusivi e presentare delle prove legali2022-01-2103 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiiPhone vittime dell'attacco "NoReboot" : un aggressore può continuare a spiare la vittima mentre il dispositivo sembra essere spento2022-01-1303 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiEMAIL PERICOLOSA : RE: FATTURA PROFORMA URGENTE2022-01-1201 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiSTANCO DI RICEVERE TELEFONATE INDESIDERATE ? ISCRIVITI AL REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI CON UN CLICK2021-12-0301 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiUN VADEMECUM CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI : "STRUFFATI"2021-11-2801 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiATTENZIONE A SOTTRARRE DATI DAL PC AZIENDALE : SI COMMETTE UN REATO2021-11-2801 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiAttenzione alle FALSE EMAIL ARUBA : RIFIUTO DI RINNOVO2021-11-1400 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiRiparte Un Click per la Scuola : ogni volta che acquisti Amazon dona alla tua scuola2021-10-0501 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiPERICOLO CONTACTLESS PER GLI IPHONE : gli hacker possono aggirare la schermata di blocco di Apple Pay e pagare illegalmente anche se il dispositivo è nella borsa2021-10-0104 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiCHROME DIVENTA SOCIAL : ATTIVA SUBITO LA FUNZIONE DI CONDIVISIONE2021-09-2201 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiREGISTRA GRATUITAMENTE VIDEOCONFERENZE, VIDEOLEZIONI, FILM E MUSICA CON IFUN SCREEN RECORDER2021-06-2202 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiVisualizzare, modificare o annullare gli ABBONAMENTI per Google Play, Amazon, Apple, Paypal, Microsoft2021-06-0208 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiHai un sito internet ? INFORMA GRATUITAMENTE i tuoi navigatori sui PERICOLI INFORMATICI2021-05-2501 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiMANUALE di AUTODIFESA INFORMATICA : la "krav maga" della difesa digitale2021-04-2613 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiControllare uso ed abuso del telefono grazie alla APP Benessere digitale di Google2021-04-1501 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiOltre 70 truffe online comuni utilizzate da criminali informatici e truffatori2021-04-1145 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiSei stato bloccato su whatsapp da una persona : ecco come scrivergli di nuovo2021-04-0600 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiFACEBOOK VIOLATO : SCOPRI SE IL TUO ACCOUNT E' STATO COMPROMESSO INSIEME A MEZZO MILIARDO DI UTENTI2021-04-0601 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiSi può registrare una conversazione telefonica ? Si, ed ecco con quale APP procedere2021-03-2802 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiPolizia Postale : come denunciare un reato2021-03-2000 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiSollievo dagli acufeni grazie ad una APP : una efficace terapia del suono sempre con te2021-03-0701 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiGli esperti hanno trovato un modo per scoprire cosa stai digitando durante le videochiamate2021-02-2305 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiCOME EVITARE CHE I SITI WEB POSSANO MONITORARE LA NOSTRA POSIZIONE2021-01-2201 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiIN ATTESA DI PAGAMENTO : torna la FINTA MINACCIA che PROVIENE DALLA TUA STESSA EMAIL con ricatto e richiesta di PAGAMENTO IN BITCOIN2021-01-1805 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiOltre 200 milioni di profili Facebook, Instagram e LinkedIn esposti attraverso database non protetti2021-01-1704 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiLe estensioni imperdibili che potenziano Google Meet2021-01-1701 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiLE 5 TRUFFE CHE RITORNANO SEMPRE SUL WEB : Acquisti online, Truffe Money Mule, Lotterie e truffe a premi, Truffe fiscali e Truffe sugli Investimenti2021-01-1609 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiGRAVI BUG IN FIREFOX, CHROME E EDGE CONSENTONO ATTACCHI REMOTI : AGGIORNARE SUBITO IL VOSTRO BROWSER PREDEFINITO2021-01-1010 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiSul tuo computer è presente un Keylogger ? Scopri se qualcuno sta intercettando la pressione dei tuoi tasti2021-01-0101 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiArriva lo smartphone di stato con il kit per la digitalizzazione : un cellulare e un abbonamento internet per un anno gratuiti a 4 condizioni2020-12-2001 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiTRUFFA WHATSAPP : ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?2020-12-1400 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiURGENTE AGGIORNARE CHROME : utente malintenzionato potrebbe sfruttare bug per assumere il controllo del vostro computer2020-12-0900 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiRitorna il finto hacker italiano Andrea Wilson su Facebook2020-12-0700 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiSpear-phishing : attenzione alle email con richiesta di denaro anche se provengono da Paypal2020-11-3000 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiControllare le NOTIFICHE di invio notizie da parte del tuo Browser e disattivare quelle non desiderate2020-11-2105 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiCome fare il BACKUP DI WHATSAPP, DOVE SI TROVANO I FILE DI BACKUP e COME RIPRISTINARE I DATI2020-11-2011 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiUtilizzare il tuo telefono Android direttamente da Windows per chiamate, messaggi, apertura App... in una parola fai tutto dal PC2020-11-0802 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiPersonalizza la tua esperienza vocale con Google : chiedi all'Assistente Google di farti ascoltare i tuoi podcast preferiti2020-10-0404 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiATTENZIONE ALLA FINTA EMAIL INPS CON ALLEGATO PERICOLOSO2020-10-0302 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiAttenzione ad una FALSA EMAIL di Aruba : da questo esempio che ti mostriamo puoi imparare a riconoscere un messaggio di Phishing2020-09-1102 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiVoglio proteggere la mia mail : ecco come ottenere il massimo livello di sicurezza2020-08-2405 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiLa NSA condivide consigli su come limitare il monitoraggio della posizione2020-08-0604 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiScansione Antivirus Gratuita Online2020-07-1101 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiStop al furto del tuo cellulare : ecco la App gratuita che invia sms con posizione del telefono e manda la foto del ladro per email2020-06-2501 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiPrivacyBreacher : applicazione open source per Android creata per mostrarti problemi di privacy su qualsiasi dispositivo2020-06-0201 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiRicatto per email con oggetto la tua password e richiesta di pagamento in Bitcoin2020-04-2301 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiDisattivare Servizi a Pagamento sul Cellulare non richiesti o eliminare abbonamenti truffa2020-02-1315 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiFacebook ora consente ai genitori di monitorare le chat dei propri figli : scarica la nuova versione di Messenger Kids2020-02-0603 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiAggiorna Google Chrome con la nostra guida : la nuova versione ti mostra se la password è stata rubata e ti protegge dal Phishing con la funzione di Navigazione Sicura2020-01-0804 minGenitorialità e tecnologiaGenitorialità e tecnologia#89 Il test sulla dipendenza dalle tecnologie: intervista a Emanuel CelanoEmanuel Celano (www.emanuelcelano.it) è il fondatore di Analisideirischinformatici.it. In questa puntata parla del suo test, con valutazione immediata, per verificare la dipendenza dalle tecnologie. Il test si trova all'indirizzo bit.ly/test-dipendenza.Nell'intervista Emanuel parla di un'infografica sui diritti e doveri dei bambini tecnologici, potete scaricarla in alta risoluzione a questo indirizzo: www.analisideirischinformatici.it/img/bambini_tecnologici.zip--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> I...2020-01-0623 minAllerta Pericoli InformaticiAllerta Pericoli InformaticiUsi GMAIL e non vuoi essere tracciato quando apri un messaggio ? Semplice attiva la funzione "Chiedi prima di visualizzare immagini esterne"2019-12-2600 min