podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Emozioni Sulloschermo
Shows
Emozioni sullo schermo
La spirale della vendetta in Oldboy
In questo episodio, si presneta Oldboy, dove rabbia, rancore e ostilità si intrecciano in un conflitto che dà vita a un destino inevitabile, carico di vendetta.Realizzato da Valerio Margotti
2024-12-18
10 min
Emozioni sullo schermo
Welcome Venice. La Giudecca nell'anima.
La Giudecca, 2021. Tre fratelli cresciuti nel sestriere più veneziano di Venezia. Il sapore dolceamaro dei ricordi di famiglia in un luogo senza tempo.A cura di Alice Baraldi, Giada Benatti, Anna Bonaldo, Marisa Fantelli, Francesca Rivaroli.Credits: pixabay.com, freesound.com, mymovies.it, youtube.com (AudioLibrary), incompetech.com.
2024-08-21
13 min
Emozioni sullo schermo
Oltre la memoria in “Se mi lasci ti cancello”
Film: “Se mi lasci ti cancello" di Michel GondryEmozioni: nostalgia, malinconia e speranzaSoftware di Montaggio:REAPERCrediti: "Try to Jazz" ft. GTZ, Dr. Lele (Jamendo)"Light Jazz" di ValentinSosnitskiy (Freesound)A cura di Emanuele Ferretti
2024-08-21
05 min
Emozioni sullo schermo
The Whale. Quanto sono importanti le emozioni sullo schermo
L’episodio, attraverso il film “The Whale”, intende immergersi negli abissi dell’animo umano attraverso l’analisi dell’emotività del protagonista Charlie e dell’ambiente che lo circonda. Lascia spazio sul finale ad un bagliore di speranza, legato a doppio filo alla narrazione dell’ospite Ferdinando De Laurentis che racconta ciò che si cela dietro ad un film di tale portata, dal significato delle emozioni, alle tecniche cinematografiche.A cura di: Sofia Sarducci, Vanessa Reyna Montorsi, Sebastiano Torelli, Samuele PirontiCrediti: pixabay.com, youtube.com, incompetech.com
2024-08-21
23 min
Emozioni sullo schermo
Le ombre della paura. The Truman Show
L’episodio racconta il film The Truman Show attraverso l’emozione della paura. Un emozione che, nel bene e nel male, coinvolge tutti noi portandoci ad una decisione: agire o nascondersi?La paura ha molte ombre e può essere una prigione, ma anche la via d’uscita. Un'emozione così intensa è degna di essere raccontata, soprattutto perché è in grado di portarci verso il superamento dei nostri limiti. Sarà lo stesso per Truman?A cura di Giovanni Santonastaso, Anna Gasparini, Francesca Bina, Maria Razzano, Guglielmo Donega.Crediti: mixate, audacity, Youtube, openverse.org
2024-08-21
10 min
Emozioni sullo schermo
La vita è come una scatola di cioccolatini. Lezioni di felicità da Forrest Gump
In questo episodio esaminiamo il film "Forrest Gump" diretto da Robert Zemeckis. Esploriamo la straordinaria vita di Forrest Gump, interpretato magistralmente da Tom Hanks, e il suo impatto emotivo sul pubblico. A risaltare è la semplicità, la felicità e la leggerezza d'animo che permeano il film, attraverso. Emozioni autentiche, l'amore incondizionato e la ricerca della felicità sono le esperienze quotidiane stesse di Forrest.A cura di: Mattia Segala, Arianna Fogli, Lucrezia Lacarbonara, Alessia Bove e Alessandro Pegoraro .Crediti per musiche: Liber Liber
2024-08-21
16 min
Emozioni sullo schermo
Padri e figlie. Amore e abbandono a confronto
Più di una volta ci è capitato di sentir parlare di situazioni familiari complesse e dolorose. Ognuno di noi porta dentro di sé la propria esperienza familiare ed è giusto che si possa far luce sulle molteplici verità che ci circondano. Il film “Padri e figlie” di Gabriele Muccino, ci presenta una grande realtà, quella dell’abbandono genitoriale.A cura di: Benedetta Colcera, Marco Leonetti, Arianna Mantovani, Marco Pellegrini, Chiara Valsensi Credits: Youtube Audio Library (sigla) e Pixabay (soft piano)
2024-08-21
17 min
Emozioni sullo schermo
La nostalgia in Midnight in Paris
A cura di: Alice Bignardi, Daniele Salin, Elisabetta Garbin, Nicole Martelli, Riccardo Biffi
2024-08-21
16 min
Emozioni sullo schermo
Alla scoperta di "Inside Out"
In questo episodio presentiamo due diversi punti di vista all'interno di un rapporto madre-figlia in merito alla visione del film d'animazione "Inside Out". Vogliamo cogliere le sfumature e le diverse emozioni suscitate e che hanno caratterizzato la visione di questo film.Episodio a cura di:Alessandra Ghinelli, Anita Bussola, Maddalena Formaggi, Martina Govoni, Alice Agnolon. Credits: Youtube Audio Library (sigla) e Liber Liber.
2024-08-21
12 min
Emozioni sullo schermo
Il rancore in Gone Girl
In questo episodio parleremo di Gone Girl, un thriller del 2014 diretto da David Fincher e ispirato al romanzo di Gillian Flynn. Affronteremo il tema del rancore, fortemente presente all'interno del film, analizzando i personaggi e i loro rapporti interpersonali.Siamo Gemma Russo, Ginevra Marussi, Arianna Piva, Gaia Messina e Alberto Facchini.Credits: “A Night Alone” TrackTribe (YouTube.com), “Crypto" Kevin MacLeod (incompetech.com), "Leaving Home" Kevin MacLeod (incompetech.com), "On Deep Background" primalhousemusic (pixabay.com), Glass cups clinking near ANGELNICOLAS (Freesound.org), “City Road At Night Ambiance 1” PixaPexelAudio (Freesound.org)
2024-08-21
13 min
Emozioni sullo schermo
La storia di Wonder
L’episodio accompagna l’ascoltatore in una riflessione sull'emozione della paura. Lo invita a ripensare alle esperienze di vita e lo fa attraverso il racconto dei Voceggi del film di Stephen Chbosky: Wonder (2017). A cura di: Anna Fornaser, Elena Romito, Giulia Raniolo, Marianna Tomis e Sofia Betti.Credits: “A Night Alone” TrackTrive (YouTube), “Human Heart Beat” (SoundBible), “School Bell” (SoundBible), “Ambience outside primary school at brea time children playing” (ZapSplat), “Acoustic Guitar 1” (Audionautix), “Happy Strummin” (Audionautix), “Wonder” (YouTube e Netflix).
2024-08-21
09 min