podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Entropia Massima
Shows
Radio Onda Rossa
[entropia massima] Estrattivismo dei dati
Puntata 27, ottava del ciclo Estrattivismo dei dati, parliamo di digitale e psicoanalisi. Presentiamo "I Popoli dell’Es", il nuovo libro di Chiara Buoncristiani e Tommaso Romani, entrambi psicoanalisti e ricercatori a Roma. Tra riflessioni sul nostro rapporto con le tecnologie e l’ibridazione delle soggettività. Prima parte: istituzioni digitali e apocalisse quotidiana Si parte dal rito del doomscrolling, che rivela come i feed personalizzati abbiano preso il posto di scuole, famiglie e chiese: le “istituzioni” che un tempo garantivano orientamento psichico, vengono oggi sostituite da algoritmi e flussi informativi. L’attenzione, moneta del capitalismo cognitivo, ci cala in...
2025-06-23
53 min
entropia massima
[entropia massima] Estrattivismo dei dati
Puntata 27, ottava del ciclo Estrattivismo dei dati, parliamo di digitale e psicoanalisi. Presentiamo "I Popoli dell’Es", il nuovo libro di Chiara Buoncristiani e Tommaso Romani, entrambi psicoanalisti e ricercatori a Roma. Tra riflessioni sul nostro rapporto con le tecnologie e l’ibridazione delle soggettività. Prima parte: istituzioni digitali e apocalisse quotidiana Si parte dal rito del doomscrolling, che rivela come i feed personalizzati abbiano preso il posto di scuole, famiglie e chiese: le “istituzioni” che un tempo garantivano orientamento psichico, vengono oggi sostituite da algoritmi e flussi informativi. L’attenzione, moneta del capitalismo cognitivo, ci cala in...
2025-06-23
53 min
mediatype:audio AND mtime:[45dayago TO now] AND metadata_count:[04 TO 99]
Entropia Massima - Carlo Doglioni .- Emergenza zero
87.9 FM a roma - La radio di chi se la sente
2025-06-16
57 min
Radio Onda Rossa
[entropia massima] Emergenza zero
Puntata 27 di EM, quinta del ciclo Emerrgenza Zero, parliamo del terremoto del Myanmar dello scorso 28 marzo con Carlo Doglioni, geologo, ordinario alla Sapienza, ex presidente dell’Istituto Nazioinale di Geofisica e Vulcanologia.
2025-06-16
58 min
entropia massima
[entropia massima] Emergenza zero
Puntata 27 di EM, quinta del ciclo Emerrgenza Zero, parliamo del terremoto del Myanmar dello scorso 28 marzo con Carlo Doglioni, geologo, ordinario alla Sapienza, ex presidente dell’Istituto Nazioinale di Geofisica e Vulcanologia.
2025-06-16
58 min
Radio Onda Rossa
[entropia massima] Estrattivismo dei dati
Puntata 25 di EM, settima del ciclo Estrattivismo dei dati, parliamo di Intelligenza Artificiale e lavoro. [Da 00:00 a 18:56] Nella prima parte, la trasmissione affronta il tema dell’intelligenza artificiale dal punto di vista del lavoro nascosto che ne rende possibile il funzionamento. Ospite Antonio Casilli, che racconta come dietro ogni algoritmo, chatbot o app ci sia una vasta rete di lavoratori spesso invisibili e sottopagati, impegnati in attività di addestramento e moderazione dei sistemi di IA. La discussione esplora il legame tra sfruttamento digitale e automazione, mostrando come il lavoro umano venga semplicemente spostato e reso meno v...
2025-06-09
58 min
entropia massima
[entropia massima] Estrattivismo dei dati
Puntata 25 di EM, settima del ciclo Estrattivismo dei dati, parliamo di Intelligenza Artificiale e lavoro. [Da 00:00 a 18:56] Nella prima parte, la trasmissione affronta il tema dell’intelligenza artificiale dal punto di vista del lavoro nascosto che ne rende possibile il funzionamento. Ospite Antonio Casilli, che racconta come dietro ogni algoritmo, chatbot o app ci sia una vasta rete di lavoratori spesso invisibili e sottopagati, impegnati in attività di addestramento e moderazione dei sistemi di IA. La discussione esplora il legame tra sfruttamento digitale e automazione, mostrando come il lavoro umano venga semplicemente spostato e reso meno v...
2025-06-09
58 min
entropia massima
[entropia massima] AntropoLogica
Puntata 24 di EM, quinta del ciclo AntropoLogica, parliamo di metodo scientifico mettendo a confronto le scienze umane e sociali con le scienze geologiche e fisiche: insomma, le scienze malchiamate blande e dure; ma c'è poi così tanta differenza? La scienza è pur sempre scienza...
2025-05-26
1h 08
entropia massima
[entropia massima] Estrattivismo dei dati
Puntata 23 di EM, sesta del ciclo Estrattivismo dei dati. Nella prima parte, esploriamo il cuore ideologico della Silicon Valley. Parliamo del “golpe tecno-filosofico” in corso: dal tescrealismo all’onnipresenza di personaggi come Peter Thiel, Elon Musk, David Sacks o Alex Karp e della lora visione elitista del futuro. Un’ideologia che, tra accelerazionismo e tecnoreligione, tenta di ridisegnare il mondo a propria immagine, aggirando e sgretolando le istituzioni democratiche. Nella seconda parte, ci soffermiamo sul potere trasformativo dell’intelligenza artificiale. A partire dall’articolo “Da strumento a istituzione”, analizziamo come i modelli linguistici non siano più solo software...
2025-05-19
1h 12
entropia massima
[entropia massima] Libera Scienza in Libero Stato
Puntata 22 di EM, settima del ciclo Libera Scienza in Libero Stato, presentiamo il documentario:" Enrico Bonatti - La rivoluzione stava avvenendo" in cui il grande geologo italiano Enrico Bonatti si racconta attraversando nei ricordi i momenti più importanti della sua vita sia scientifici che personali.
2025-05-12
1h 13
entropia massima
[entropia massima] Collettiva
Puntata 21 di EM, collettiva, parliamo di tecnologia e di geologia. Prima parte sulla legge di scala: funziona ancora? Quel principio secondo cui più grande è un modello di AI - più dati, più potenza di calcolo, più parametri - più è "intelligente". Una specie di regola d’oro seguita da tutte le Big Tech negli ultimi anni. Le quali, però, cominciano a registrare prestazioni deludenti, nonostante la valanga di dati, chip, server, energia e miliardi di dollari usati per addestrare questi modelli. Entra in scena allora la distillazione: un modello grande, l’"insegnante", trasmette la sua conoscenza a uno più piccolo...
2025-05-05
50 min
entropia massima
[entropia massima] Estrattivismo dei dati
Puntata 20 di EM, quinta del ciclo Estrattivismo dei dati, parliamo di dati, potere, guerra e determinismo tecnologico, con Giulio De Petra, direttore del Centro per la Riforma dello Stato, dove ha promosso e coordina il progetto Scuola Critica del Digitale che coopera con il Forum Disuguaglianze e Diversità.
2025-04-28
1h 05
entropia massima
[entropia massima] AntropoLogica
Puntata 19 di EM, quarta del ciclo AntropoLogica, parliamo con Lucia Gentile di salute perinatale delle donne del subcontinente indiano emigrate in Francia. L'immagine è del laboratorio Fable-Lab.
2025-03-31
1h 03
entropia massima
[entropia massima] Libera Scienza in Libero Stato
Puntata 18 di EM, sesta del ciclo Libera Scienza in Libero Stato, parliamo di genetica, DNA, razze. Lo facciamo con Teresa Colombo, ricercatrice del CNR e dell'Istituto di Biologia e Patologia Molecolari.
2025-03-24
1h 10
entropia massima
[entropia massima] Emergenza zero
Puntata 17 di EM, quarta del ciclo Emergenza zero. Parliamo di tipologie “diverse” di vulcani, diverse nei prodotti, nei meccanismi di messa in posto, nella composizione del materiale eruttato. Diverse nel luogo di origine, dalla Terra alle lune di Giove. Un elogio alla diversità e della pluralità, con un occhio al ruolo della comunicazione della scienza, tematiche che attraversano una profonda fase critica a causa dell’ascesa del duo Musk-Trump. Ospiti della puntata, Gianfilippo de Astis dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, e Pietro Matteoni della Freie Universitaet di Berlino.
2025-03-10
1h 07
entropia massima
[entropia massima] Libera Scienza in Libero Stato
Puntata 16 di EM, quinta del ciclo Libera Scienza in Libero Stato. Parliamo di cosmo e di evoluzione dell'universo, con Gianfrancesco Giudice, direttore del dipartimento di fisica del CERN e membro dell'accademia dei lincei, autore del libro "Prima del Big Bang".
2025-02-24
1h 13
entropia massima
[entropia massima] Estrattivismo dei dati
Puntata 15 di EM, quarta del ciclo Estrattivismo dei dati, parliamo di Deepseek, modello di intelligenza artificiale generativa cinese. Ripercorriamo quello che si è detto dopo il suo dirompente ingresso recente nella competizione mondiale dei Large Language Model. Si tratta davvero di un'alternativa economicamente ed ambientalmente sostenibile, tanto da far sperare in un rallentamento del dispiego di potenza computazionale e degli investimenti folli nel campo? Quel che è certo è che si è dato avvio ad un dibattito a cui prendiamo parte con la puntata di oggi. Attraverso ottimizzazioni ingegneristiche di rilievo rispetto alle controparti americane, i modelli DeepSeek forniscono indubbiamente un cont...
2025-02-17
1h 07
entropia massima
[entropia massima] AntropoLogica
Puntata 14, terza del ciclo Antropologica, parliamo di salute mentale e migrazione. Ospite della puntata Francesca Morra, antropologa e psicoterapeuta del Centro Franz Fanon.
2025-02-03
1h 06
entropia massima
[entropia massima] Libera Scienza in Libero Stato
Puntata 13 di EM, quarta del ciclo Libera Scienza in Libero Stato. Parliamo di oceano.
2025-01-27
1h 11
entropia massima
[entropia massima] Estrattivismo dei dati
Puntata 12 di EM, terza del ciclo Estrattivismo dei dati, parliamo di ideologie di destra basate sulla tecnologia, e in particolare di TESCREAL ed Elon Musk (PRIMA PARTE), di come la sinistra istituzionale si allinei, in particolare in Gran Bretagna con Keir Starmer (SECONDA PARTE), e di approcci alternativi dal basso per resistere a tali visioni tecnocratiche e distopiche (TERZA PARTE). In questa puntata: 1) Conosciamo meglio la tecnocrazia conservatrice di governo US e le ideologie dogmatiche TESCREAListe (con solide radici eugenetiche) di Big Tech [00:00-34:05] 2) Raccontiamo come forze progressiste di governo (non) r...
2025-01-20
1h 10
entropia massima
[entropia massima] Emergenza zero
Puntata 11 di EM, terza del ciclo Emergenza Zero, torniamo a parlare dei fenomeni alluvionali, questa volta raccontando e analizzando l’alluvione di Valencia di fine ottobre 2024 insieme a Cristina di Salvo del CNR IGAG ed a Caterina Gozzoli, Nico Colonna e Leticia Candela Fernandez della Brigada Solidariedad Internacional di Valencia.
2025-01-13
1h 07
entropia massima
[entropia massima] AntropoLogica
Puntata 10 di EM, seconda del ciclo AntropoLogica. Parliamo di salute mentale delle persone migranti.
2024-12-23
1h 04
entropia massima
[entropia massima] Libera Scienza in Libero Stato
Puntata 9, terza del ciclo Libera Scienza in Libero Stato. Parliamo di cosmologia e di universo, ripartendo dalla relavità generale di Albert Einstein, in base alla quale lo spazio e il tempo sono relativi e incurvati dalla materia. Allo stesso tempo, i pianeti si muovono in base alle traiettorie dettate dalla spazio e dal tempo, che diventano entità fisiche con specifiche proprietà.
2024-12-17
51 min
entropia massima
[entropia massima] Emergenza zero
Sommersi e non Salvati Puntata 8 di EM, seconda del ciclo Emergenza Zero, in questa puntata parliamo dei fenomeni alluvionali in Emilia-Romagna con Paride Antolini, presidente dell’ordine dei Geologi dell’Emila-Romagna e Raffaella Verdiani, referente regionale delle Bsa - Brigate di Solidarietà Attiva.
2024-12-09
55 min
Sveja
#350 Le dimissioni di De Angelis, Don Coluccia, Lukaku e altre storie di Roma
Oggi ai microfoni Luca Capponi, new entry di #sveja che nell'estate ha fatto pure lei mercato, acquistando un terzo "Luca" direttamente dalla scuola di giornalismo di Perugia. Ora la rosa è rinforzata e l'entropia del nostro gruppo WhatsApp massima.Ecco le maggiori notizie che troverete nella rassegna stampa del 30 agosto 2023:• Dai dubbi sulla strage di Bologna alle frasi antisemite: De Angelis si dimette e poi accusa la "mostruosa macchina del fango"• Attentato al prete Don Coluccia. La scorta spara e ferisce a un braccio l'aggressore• Danni da maltempo, il crollo degli alberi ferisce due aut...
2023-08-30
23 min