podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Feltrinelli Audiopodcast
Shows
PROF – LA SCUOLA SIAMO NOI
EP 1: La Scuola di Domani - Insegnare ai bambini
Marco Balzano parte per un viaggio nella scuola pubblica italiana, dal Nord al Sud, raccontata dai protagonisti principali, gli insegnanti. Qui si parla del futuro dell'insegnamento ai bambini, dall’asilo alle elementari. Con il maestro Franco Lorenzoni che dirige la Casa-Laboratorio Cenci, Danilo Casertano, cofondatore dell’asilo del Bosco, dell’asilo del Mare e presidente della rete nazionale delle scuole naturali e Daniele Novara, uno dei più importanti pedagogisti Italiani che si occupa della formazione degli insegnanti da quasi 50 anni.
2022-09-21
27 min
PROF – LA SCUOLA SIAMO NOI
EP 2: La Scuola di Domani - Insegnare ai ragazzi
Marco Balzano si confronta su come insegnare agli adolescenti delle medie e delle superiori con il fondatore di WeSchool, Marco De Rossi, un ragazzo del ‘90, che sognava di avere accesso a lezioni migliori e più coinvolgenti; con Valeria Quintiliani, giovane insegnante di sostegno alla scuola media dell’istituto comprensivo San Nilo di Grotta Ferrata; e con Giuseppe Paschetto, due volte finalista del Global Teacher Prize, il premio per il miglior insegnante del mondo.
2022-09-21
21 min
PROF – LA SCUOLA SIAMO NOI
EP 3: Ostia - La spiaggia come aula
A Ostia c’è una scuola unica nel suo genere: l’Asilo del mare, dove la metà delle ore si svolge in spiaggia e all’aria aperta, con qualsiasi condizione metereologica. Il fondatore e coordinatore dell’Asilo del Mare è il maestro Danilo Casertano, uno dei padri dell’“educazione all’aria aperta” in Italia, che si racconta a Marco Balzano, scrittore, professore e padre egli stesso.
2022-09-21
21 min
PROF – LA SCUOLA SIAMO NOI
EP 4: Savona - Meccanici scrittori
Marco Balzano incontra Sabina Minuto, prof. di lettere di un istituto professionale di Savona. È stata tra le prime insegnanti italiane ad adottare il Writing and Reading Workshop, una metodologia americana che incoraggia gli studenti a leggere in classe e ad esprimersi attraverso la scrittura. Così ha trasformato una classe di aspiranti meccanici in un manipolo di lettori e poeti appassionati.
2022-09-21
15 min
PROF – LA SCUOLA SIAMO NOI
EP 5: Firenze - Educazione affettiva
Marco Balzano è alla Scuola Città-Pestalozzi di Firenze, che è l’unica scuola Italiana a prevedere delle ore obbligatorie di “educazione affettiva e relazionale”, una materia non convenzionale che Matteo Bianchini insegna da quasi 20 anni, sia alle elementari che alle medie. Attraverso attività ed esercizi Matteo aiuta i ragazzi a guardarsi dentro, a risolvere i conflitti, a riconoscere le proprie emozioni e ad esprimere in modo consapevole i propri stati emotivi.
2022-09-21
23 min
PROF – LA SCUOLA SIAMO NOI
EP 6: Pontenure - Tablet per tutti
Marco Balzano racconta di una scuola media di Pontenure, in Provincia di Piacenza, dove i tablet sostituiscono libri e quaderni. Ogni singolo studente ne ha uno. Alessandra Franchi, prof. di Italiano Storia e Geografia, ha quasi 40 anni di esperienza alle spalle, ma ha cambiato il suo modo di insegnare per sfruttare al meglio le potenzialità del digitale.
2022-09-21
23 min
PROF – LA SCUOLA SIAMO NOI
EP 7: Asti - Lezioni nel bosco
Marco Balzano incontra il maestro Giampiero Monaca, con il quale i bambini vanno a scuola nel bosco, non hanno voti, zaini né compiti a casa e i loro tutor d’inglese sono i richiedenti asilo di un centro di accoglienza. Tutto questo avviene all’interno del progetto BimbiSvegli: una sperimentazione educativa all’aria aperta nata nell’astigiano.
2022-09-21
23 min
PROF – LA SCUOLA SIAMO NOI
EP 8: Lecce - Start up di classe
Marco Balzano è all’istituto Costa di Lecce, dove il Prof Daniele Manni insegna ai suoi studenti come si diventa imprenditori. Nelle sue classi, i ragazzi danno vita a delle vere start up che si misurano col mercato e con i problemi reali. Per la sua didattica innovativa Daniele è stato tra i finalisti del Global Teacher Prize, il nobel per l’insegnamento.
2022-09-21
23 min
PROF – LA SCUOLA SIAMO NOI
EP 9: Ferriera - I robot in classe
In una scuola elementare della provincia di Torino, il maestro di matematica, scienze e tecnologie Rodolfo Galati utilizza abitualmente i robot e la tecnologia in classe. Marco Balzano lo incontra per raccontare il suo inedito punto di vista.
2022-09-21
22 min
PROF – LA SCUOLA SIAMO NOI
EP 10: Milano - Imparare facendo
La Rinnovata di Milano è una scuola elementare molto speciale: ci sono gli orti, le serre, la piscina, gli animali. Qui da 100 anni si insegna con il “metodo Pizzigoni”, mettendo al centro del processo di apprendimento l’esperienza pratica e diretta dei bambini. Silvia Sanna è una giovane maestra elementare che porta avanti questa tradizione pedagogica. Marco Balzano la incontra per cogliere l'eccezionale modernità di un metodo così antico.
2022-09-21
22 min
A QUALCUNO PIACE GREEN
EP 10: Lotta al cambiamento climatico
Il divulgatore scientifico Raffaele Di Placido va ad incontrare due virtuose realtà a impatto zero che lottano contro i cambiamenti climatici, Iceking e Smart Bugs.“Se continuiamo di questo passo, tutti i ghiacciai del mondo scompariranno”: questo il mantra di Paola, che un po’ per gioco ha creato un’app per la salvaguardia dei ghiacciai (Iceking). L’obiettivo? Creare un circolo virtuoso tra il turismo sostenibile e la ricerca scientifica, dove tutti noi possiamo essere scienziati.Pier Paolo e Emanuele sono partiti da una considerazione molto semplice: senza impollinatori il mondo sparisce. Così hanno deciso di fondare S...
2022-04-22
27 min
A QUALCUNO PIACE GREEN
EP 9: Vita sulla terra
Un futuro più sostenibile passa anche dalla salvaguardia degli animali selvatici: Raffaele Di Placido racconta due centri che se ne occupano, Sotto le ali del grifone in Sardegna e il Centro di Recupero Animali Selvatici in Piemonte.Marco ha dedicato la sua intera vita di veterinario ai grifoni, specie che rischiava l’estinzione nel nostro Paese. Da decenni salva, cura e reintroduce in natura i grifoni mantenendo alcuni grossi carnai in provincia di Sassari (Sotto le ali del grifone).Remigio è stato gestore dello zoo di Cuneo dal 1971 al 1984, anno in cui venne chiuso. Per amore dei...
2022-04-22
25 min
A QUALCUNO PIACE GREEN
EP 8: Tecnologie e innovazione
Raffaele Di Placido racconta due tra le realtà tecnologiche più sostenibili d’Italia: Directa Plus e Bioforcetech.È il 2005 quando Giulio, un ingegnere trapiantato negli Stati Uniti, fonda Directa Plus. Dopo un cambio di Paese e quindici anni di tempo, la sua azienda diventa una delle principali in Europa per la produzione di grafene, l’innovativo materiale utilizzato in campo tessile, nella produzione di asfalti, batterie e nella salvaguardia dei mari.Bioforcetech è l’unico sistema di depurazione al mondo capace di trasformare i rifiuti organici di una città in energia pulita e ammendante per il terreno. L’idea nasc...
2022-04-22
26 min
A QUALCUNO PIACE GREEN
EP 7: Salute e benessere
Una vernice che ripulisce l’aria (Airlite) e un sistema di coltivazione idroponico (The Circle): il divulgatore scientifico Raffaele Di Placido racconta due invenzioni che migliorano la nostra salute in modo green e sostenibile.Airlite è la prima vernice al mondo in grado di ripulire l’aria che respiriamo. Dopo numerosi tentativi ed esperimenti nel salotto di casa, Massimo trova la formula magica. 1000 metri quadri di Airlite equivalgono a una foresta di mille metri quadri.The Circle è la storia di Valerio, Simone, Thomas e Lorenzo, quattro biotecnologi romani e giovani imprenditori, che hanno inventato un innovativo sistem...
2022-04-22
25 min
A QUALCUNO PIACE GREEN
EP 6: Energia pulita e rinnovabile
E se le foglie degli alberi e le onde del mare potessero produrre energia elettrica?Il divulgatore scientifico Raffaele Di Placido racconta due realtà che lo hanno pensato e reso possibile, L’albero dell’elettricità e Elements Works.Barbara è un ingegnere che si occupa di Plantoidi, robot che imitano le piante. Nel suo laboratorio progetta macchine per migliorare il nostro pianeta prendendo ispirazione proprio dalla natura; ha anche inventato alcune foglie artificiali che producono elettricità, creando L’albero dell’elettricità.Mentre è in barca a vela al largo della costa toscana, Michele vede un grosso contain...
2022-04-22
27 min
A QUALCUNO PIACE GREEN
EP 5: Vita sott’acqua
Il divulgatore scientifico Raffaele Di Placido, ricercando le realtà più green d’Italia, scopre un ospedale per le tartarughe (Fondazione Cetacea) e delle scarpe che nascono…dal mare (Verdura Shoes).La Fondazione Cetacea dal 1988 tutela gli ecosistemi marini; in particolare si occupa di salvare, curare e rilasciare in natura le tartarughe marine. Il suo Presidente? Un personaggio particolare: Sauro è un ex ferroviere, attore, gestore di teatri ed editore.Andrea è un artigiano toscano che produce scarpe con le reti da pesca dismesse (Verdura Shoes). Le reti fantasma (abbandonate) sono la principale causa di distruzione dei fondali marini...
2022-04-22
26 min
A QUALCUNO PIACE GREEN
EP 4: Acqua pulita e accessibile
Il divulgatore scientifico Raffaele Di Placido incontra due realtà innovative che si occupano di acqua pulita: dall’azienda che produce bottiglie di acqua “etica” (Wami) ai fratelli veneti che hanno inventato un sistema per ripulire i fiumi dalla plastica (River Cleaning).Water Mission è il significato della parola Wami, la prima azienda italiana che vende acqua in bottiglia in modo etico. Per ogni bottiglietta venduta, Wami dona 100 litri di acqua ai paesi in via di sviluppo. Nata dall’idea di Giacomo ad oggi conta più di 50 progetti realizzati.Nata dall’idea di Alex e Andrea, due fratelli vene...
2022-04-22
24 min
A QUALCUNO PIACE GREEN
EP 3: Città e comunità sostenibili
Da una “food coop” (Mesa Noa Food Coop Cagliari) a una legge salva mare, il divulgatore scientifico Raffaele Di Placido scopre due passi in avanti verso un futuro più sostenibile.Mesa Noa Food Coop Cagliari è una comunità solidale, un nuovo modello economico e sociale: un supermercato naturale e sostenibile, ma soprattutto autogestito, che rispetta l'ambiente e il lavoro delle persone.Incontriamo poi Stefano, visionario sindaco di Pollica, con un amore smisurato per la sua terra ma soprattutto per il mare. Sin dal momento in cui diventa sindaco nel 2011, consente ai pescatori di riportare a terra i rifiu...
2022-04-22
24 min
A QUALCUNO PIACE GREEN
EP 2: Consumo e produzione responsabile
Cosa unisce i boschi del Trentino e le onde della Sardegna? Il divulgatore scientifico Raffaele Di Placido va ad approfondire due innovative idee green, Alterego e Vaiawood.Si calcola che nel mondo ci siano 23 milioni di surfisti, comunità intere basate sul surf, un mercato di grandi proporzioni. Alterego è l’azienda che ha rivoluzionato questo mondo a livello globale inventando una tavola da surf completamente sostenibile e biodegradabile.In seguito alla tempesta Vaia che colpì il Trentino nel 2018, Giuseppe, Federico e Paolo, tre giovani amici hanno fondato Vaiawood. È nato così Vaia Cube, un vero e proprio amplifi...
2022-04-22
22 min
A QUALCUNO PIACE GREEN
EP 1: Fame zero
Il divulgatore scientifico Raffaele Di Placido viaggia alla ricerca delle realtà a impatto zero più virtuose d’Italia, ispirandosi ai temi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Si inizia con Bella Dentro e I Giardini di Nemo.“Mamma, papà, ci siamo licenziati”- “…e come pensate di vivere?”- “Vendendo la frutta bacata”.Questa è Bella Dentro. Luca e Camilla con un apecar molto particolare vanno in giro per Milano per vendere la frutta scartata dalla filiera alimentare italiana perché non rispetta determinati canoni estetici.I Giardini di Nemo è un innovativo sistema per c...
2022-04-22
24 min
GGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIO
EP 8: La fine.
GGF ormai è “Osvaldo”. Ma è anche un padre che da lontano cerca di mantenere una relazione con il figlio, nell’Italia dei primi anni di piombo. Inge con un gruppo di editor guida la casa editrice e porta avanti il futuro del sogno editoriale. Arriva il 14 marzo 1972. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da: Ricc...
2022-04-04
1h 03
GGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIO
EP 7: Dall’Utopia alla Resistenza
Arriva il ‘68! La rivoluzione culturale preme, ma la minaccia di un colpo di stato militare sembra concretizzarsi. Per GGF è l’inizio della radicalizzazione politica. La strage di Piazza Fontana a Milano, il sospetto di una deriva antidemocratica imminente, la necessità di resistere. GGF sceglie la clandestinità. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da: Ri...
2022-04-04
1h 01
GGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIO
EP 6: Combattere le ingiustizie
Il gruppo 63, l’alluvione di Firenze, Fidel Castro e il Che., la sorprendente letteratura latino-americana. Inizia la rivoluzione permanentedi GGF: l’incontro con Arafat, la prigione in Bolivia e i libri “militanti”. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da: Riccardo Chiattelli Produttori Associati: Gianluca Foglia, Massimiliano Tarantino Produttori Creat...
2022-03-28
1h 00
GGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIO
EP 5: I Sessanta, gli anni dell’impossibile
L’Istituto Giangiacomo Feltrinelli, i poeti americani, le librerie aperte a tutti, i giovani e la lettura, l’approccio pop e non accademico alla cultura, il gruppo 63. Il palazzo di famiglia di Via Andegari a Milano si trasforma nel cuore dell’avanguardia. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da: Riccardo Chiattelli Produtto...
2022-03-28
51 min
GGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIO
EP 4: Zivago e il Gattopardo
L’avventura collettiva dell’editore, un bestseller dopo l’altro: Pasternak, l’affaire Zivago e la rottura con il PCI, poi Il Gattopardo. Inge, la prima volta a Cuba, New York e il mondo: tra cultura, glamour e politica per GGF arriva il successo internazionale. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da: Riccardo Chi...
2022-03-21
47 min
GGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIO
EP 3: La visione di un editore
L’utopia e la concretezza politica della rivoluzione culturale: i viaggi in Europa sulle tracce dei libri per la Biblioteca Feltrinelli, i libri per tutti, l’avventura della casa editrice e i suoi protagonisti. Bianciardi, Brega, Del Bo, il BAR JAMAICA, la ricerca dei pensatori e degli autori non allineati, i libri economici. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / F...
2022-03-21
42 min
GGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIO
EP 2: L’educazione di GGF
La formazione personale e politica di GGF, tra la seconda guerra mondiale e gli anni della ricostruzione. Lo sviluppo di una visione del mondo e della società, i primi ruoli ed i primi contrasti nell’ impresa di famiglia, la decisione di unire politica attiva e impresa. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da...
2022-03-13
49 min
GGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIO
EP 1: Storia di una famiglia
Dal racconto di Carlo Feltrinelli, scopriamo le origini di Giangiacomo Feltrinelli (GGF) e la storia della sua famiglia, i Feltrinelli: una delle più importanti famiglie di industriali italiani, produttori di legnami, banchieri e immobiliaristi cresciuta tra la fine dell’Ottocento e il primo ventennio del Novecento. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da...
2022-03-13
40 min
GGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIO
GGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIO
Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di Inge Schönthal Feltrinelli (con registrazioni originali), un viaggio ed un racconto per riscoprire l’uomo, oltre l’attivista e l’editore, e la sua volontà di agire per migliorare la società. Fino a morire per le proprie idee, la più radicale delle favole.
2022-03-13
01 min