Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Francesca Alinovi

Shows

Il MondoIl MondoI difficili soccorsi dopo il terremoto in Birmania. Il manifesto di Ventotene è ancora attuale.Il 28 marzo la Birmania è stata colpita da un terremoto di magnitudo 7.7, che rende ancora più drammatica la situazione in un paese dove è in corso una feroce guerra civile con Emanuele Giordana, giornalista, da Phnom Penh. Nei giorni scorsi in Italia si è tornato a parlare del manifesto di Ventotene dopo che la presidente del consiglio Giorgia Meloni ha riaperto un dibattito sulla sua attualità. Con Francesco Filippi, storico.Oggi parliamo anche di:Scienza •  A riveder le stelle di Matteo Fagottohttps://www.internazionale.it/magazine/matteo-fagotto/2025/03/27/a-riveder-le-stelleLibro •  Giulia Cavaliere, Quel che piace a...2025-03-3126 minDpen CriminiDpen CriminiIl Caso Alinovi: ricostruzioni finaliUltimo episodio del Caso di Francesca Alinovi: proviamo a capire come Francesco Ciancabilla può aver commesso il reato per cui è stato condannato. Facci sapere cosa ne pensi sui nostri canali social!https://www.dpen.it/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-12-0950 minParola ProgettoParola ProgettoMassimiliano Gioni: my job is a typoIn the third and final live episode of Parola Progetto from New York, we sit on the couch at SalottoNYC with a protagonist of contemporary art: Massimiliano Gioni.A visionary curator, artistic director of the New Museum in New York, and director of the Trussardi Foundation in Milan, Massimiliano takes us on a journey into the profession of contemporary art curation.From his teenage passion for pop art to groundbreaking projects like the 2013 Venice Biennale, we explore the world of a professional who has redefined contemporary curatorial practice. We’ll uncover the meaning of “uncomfortable art” and how the mu...2024-12-0156 minDpen CriminiDpen CriminiIl Caso Alinovi: la scritta misteriosa e tutta la timelineIn questa puntata analizziamo la scritta sulla finestra del bagno: chi l'ha lasciata? Può essere stata la firma dell'assassino? Oltre a ciò riepiloghiamo la timeline, ora per ora, delle ultime ore in vita di Francesca Alinovi, per notare eventuali incongruenze. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-11-2149 minDpen CriminiDpen CriminiIl Caso Alinovi: il più grande errore giudiziario di sempre? (introduzione)Nuovo caso su Dpen Crimini! Oggi iniziamo la trattazione di uno dei casi più conosciuti, il caso di Francesca Alinovi. Parleremo della vicenda in generale e di tutto i dubbi sulla colpevolezza dell'allora fidanzato, Francesco Ciancabilla. Non perderti questa nuova puntata! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-11-0446 minil posto delle paroleil posto delle paroleCarlo Vanoni "L'arte quando brucia"Carlo Vanoni"L'arte quando brucia"I cinque decenni che hanno cambiato la bellezzaSolferino Libriwww.solferinolibri.itL’arte non è un museo, è un panorama in cui viaggiare: si fa più dolce o più impervia secondo il tempo e la geografia, cambia con il mutare delle condizioni esterne, si lascia modificare dalle passioni personali e collettive.Questo libro è un itinerario nel Paese dell’arte, con cinque singolari protagonisti, ciascuno dei quali ci guida attraverso un decennio del Novecento: sono Jackson, Mario, il Tedesco, Francesca e lo Squalo. Così l’arte contemporanea, che spesso guard...2024-10-0920 minITUOIGELATINIPREFERITI | LA PODZINEITUOIGELATINIPREFERITI | LA PODZINEImperfetti - storie di chi ci prova: Decostruire il maschio, ricostruire l'UomoNella terza puntata di Imperfetti - storie di chi ci prova continuiamo questo viaggio insieme a chi sta cercando di costruire un mondo di relazioni che superi gli stereotipi di genere: Claudio Nader dell'Osservatorio Maschile; la regista Valeria Testagrossa dell'associazione Vanvera e la giornalista Roberta Cavaglià, autrice di Ibérica e cofondatrice di "Espulse. La stampa è dei maschi". (La lettura del brano dall'Ars Amandi di Ovidio è di Gregorio Parisi, Alessandra Mammoliti legge Francesca Alinovi). Ascolta il nuovo episodio di Imperfetti - storie di chi ci prova di e con Andrea Pistorio.2023-12-1837 minInutile ArteInutile ArteE7 Ctrl+Alt+Sincera: un racconto onesto di internet con Giada Arena | Inutile Arte Giada Arena si paga le bollette e le spese condominiali lavorando con i social. Autrice e Content Strategist per testate come Vice e Lucy‒Sulla cultura, da anni propone e sperimenta un linguaggio unico e innovativo per fare comunicazione online, cercando un’alternativa al flusso di dopamine e alle tristezze dell’Internet. Durante la pandemia, Giada si è ritagliata un proprio spazio con Nuda & cruda: un podcast DIY (Do It Yourself) in cui i suoi pensieri, le sue esperienze, drammi e gioie si intrecciano con i temi del presente nel confronto con voci amiche. Citazio...2023-12-111h 23IndaginiIndaginiBologna, 12 giugno 1983 - Prima parteDal 10 ottobre, ogni due mesi, ci sarà Altre Indagini: altre storie di Stefano Nazzi per le persone abbonate al Post. Per ascoltare Altre Indagini, abbonati al Post.***Il 15 giugno 1983, in via del Riccio 7, a Bologna, venne trovato il corpo di una donna. Era stata uccisa nel suo appartamento con molti colpi inferti da un piccolo coltello.La donna, stabilì l’autopsia, era stata uccisa tre giorni prima, quindi il 12 giugno: si chiamava Francesca Alinovi, aveva 35 anni ed era insegnante al Dams, Discipline delle arti, della musica e dell...2023-10-0145 minIndaginiIndaginiBologna, 12 giugno 1983 - Seconda parteDal 10 ottobre, ogni due mesi, ci sarà Altre Indagini: altre storie di Stefano Nazzi per le persone abbonate al Post. Per ascoltare Altre Indagini, abbonati al Post.***Il 15 giugno 1983, in via del Riccio 7, a Bologna, venne trovato il corpo di una donna. Era stata uccisa nel suo appartamento con molti colpi inferti da un piccolo coltello.La donna, stabilì l’autopsia, era stata uccisa tre giorni prima, quindi il 12 giugno: si chiamava Francesca Alinovi, aveva 35 anni ed era insegnante al Dams, Discipline delle arti, dell...2023-10-0145 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceI delitti del DAMS - Il lato oscuro della Bologna anni ‘80Tra la fine del 1982 e quella del 1983 a Bologna si consumano tre delitti che hanno come vittime dei giovani talenti del mondo accademico. Il primo è quello di Angelo Fabbri, allievo prediletto di Umberto Eco, il secondo quello di Francesca Alinovi, critico d’arte di fama internazionale e il terzo, Leonarda Polvani, giovane laureanda. Tre omicidi apparentemente scollegati, ma che hanno come filo rosso il Dams, la prestigiosa università delle arti e dello spettacolo. Ma chi si nasconde dietro queste strane morti? Esiste davvero un mostro del Dams? Ne parliamo insieme a Paolo Rendina, avvocato tributarista, grande appassionato di misteri italiani, ma s...2023-04-191h 06Spaghetti ThrillerSpaghetti ThrillerS1 E17 - Il Delitto Francesca Alinovi: Colpevole o Innocente?Ci sono storie che racconti indipendentemente dall’aver trovato, o meno, il colpevole. Nella Bologna dei primi anni ottanta emerge la figura di Francesca Alinovi, critica d’arte apprezzata a qualunque latitudine. Viene ammazzata con 47 coltellate. Il colpevole c’è, almeno secondo qualcuno. Lui nega, anche dopo aver pagato la colpa. Una vicenda ancora oggi controversa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2023-02-0220 minRADIO BUNKER - L\'Italia che si raccontaRADIO BUNKER - L'Italia che si raccontaGli eventi culturali del Comune di Ferrara dal 2019 al prossimo futuro | Musica, i Lovesick DuoNella puntata di oggi di Radio Bunker parleremo di Ferrara e ci incontreremo con l’Assessore alla Cultura, Musei, Monumenti Storici e Civiltà Ferrarese, Unesco, Marco Gulinelli il quale ci racconterà il percorso che questa amministrazione ha tenuto in questi anni per quanto riguarda Cultura e Musei. Gli abbiamo chiesto cosa succederà durante le feste di Natale e cosa, il suo assessorato ed il Comune intendono organizzare nei prossimi anni con la loro progettualità.Proseguireno poi incontrando un duo molto particolare, loro sono i Lovesick Duo.Come dal loro sito:Il Lovesick Duo si compon...2022-12-1949 minTrue Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE BooksTrue Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE BooksFrancesca Alinovi, caso risolto o macroscopico errore giudiziario?Nel giugno 1983 Francesca Alinovi, giovane professoressa del DAMS di Bologna, viene ritrovata cadavere nel suo appartamento. Quello che all'inizio sembra un banale caso di omicidio ben presto diventa qualcosa di più. Il caso della “Musa" del DAMS, come veniva chiamata Alinovi, nel corso degli anni infatti ha smesso di essere considerato un semplice delitto e ha assunto una forte valenza simbolica. È diventato lo spartiacque che ha segnato il brusco risveglio alla cruda realtà per una generazione. Al di là della soluzione giudiziaria del delitto in sé non si può non evidenziare come la facoltà del DAMS di Bologna rappresentasse in quegli anni un...2022-12-0614 minIl fascino degli intellettualiIl fascino degli intellettualiFrancesca AlinoviChi era Francesca Alinovi? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata de Il fascino degli intellettuali, il podcast di Frammenti Rivista.Speaker: Ginevra Amadio- - - - -Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia della cultura. Ogni martedì ti portiamo alla scoperta degli intellettuali più affascinanti.Il fascino degli intellettuali è un podcast prodotto da Frammenti Rivista.Da un'idea di Michele CastelnovoSpeakers: Ginevra Amadio, Floriana Bria, Teresa Bonandi, Giovanni Fava, Alberto Paolo Palumbo e Cristina Sivieri.Musica: Where the light is, di lemonmusicstudio, da Pix...2022-07-0506 minProfondo NeroProfondo NeroFrancesca AlinoviIl 15 giugno 1983 il corpo di Francesca Alinovi viene trovato sul pavimento del suo piccolo appartamento a Bologna, e' stata uccisa con 47 coltellate. Da subito viene ritenuto colpevole Francesco Ciancabilla, suo compagno più giovane di 12 anni, con il quale la Alinovi ha uno strano rapporto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-05-0437 minBloody PastaBloody PastaAlinovi CaseIn the first episode, we will travel to Bologna in 1983.Valentina will tell you all about Francesca Alinovi murder.Her death shocked the Italian artistic scene and it might shake you up.Follow Bloody Pasta @bloody.pasta.podcast on Instagram!New episode every two weeks... Here you soon!Literature1) Mistero in Blu- Lucarelli- https://www.youtube.com/watch?v=KU4eYtmgvkU2) Wikipedia- https://it.wikipedia.org/wiki/Francesca_Alinovi3) Il Delitto del DAMS: l’omicidio della Critica d’arte Francesca Alinovi- https://www.scen...2021-12-2733 minMistero in BluMistero in BluIl caso Francesca AlinoviFrancesca Alinovi era una critica d'arte bolognese, assassinata nel suo appartamento in via del Riccio il 12 giugno 1983. Carlo Lucarelli spiega che per questo delitto è stato già individuato un colpevole, ma l'accaduto cela ancora alcuni misteri insoluti.2021-12-0854 minDietro la porta...Dietro la porta...Lea Polvani, il mistero della Grotta della CroaraTra la fine del 1982 e quella del 1983 vennero uccisi quattro giovani: tre a Bologna e una in Calabria. Sono vittime diverse tra loro, ma con in comune il fatto di essere iscritte, frequentare o lavorare al Dams, la famosa università delle Arti, Musica e Spettacolo di Bologna. La prima vittima fu Angelo Fabbri, allievo brillante di Umberto Eco, la più nota fu sicuramente Francesca Alinovi, critica d'arte di grande fama. Poi fu la volta di Liliana Rossi che venne uccisa a Crotone dove si trovava per un lavoro estivo. Per il suo omicidio fu condannato il datore di lavoro. Qu...2021-11-2307 minTrue Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE BooksTrue Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE BooksI delitti del DAMS. Ospite: Barbara BaraldiJacopo Pezzan e Giacomo Brunoro, insieme alla scrittrice e sceneggiatrice Barbara Baraldi, raccontano cosiddetti delitti del DAMS. Tra la fine del 1982 e la fine del 1983 la facoltà del DAMS e tutta la città di Bologna vennero sconvolti da una serie di delitti: Andrea Fabbri (l'allievo prediletto di Umberto Eco), Francesca Alinovi (insegnante al DAMS e celebre critica d'arte di livello internazionale), Liviana Rossi (studentessa del DAMS) e Leonarda Polvani (ex studentessa e moglie di un professore del DAMS). Solo in seguito ci si renderà conto che non c'è nessun collegamento tra questi orribili fatti di cronaca, ma a lungo si s...2021-07-2123 minRocket GirlsRocket GirlsRocket Girls - #12. Francesca Alinovi - Lovesick Duo.A Frida nel Parco incontriamo live Francesca Alinovi, alias "Flò", tra le contrabbassiste più versatili ed espressive dell'attuale scena rnr/blues/country/trad jazz del nostro paese. Francesca canta e suona anche basso elettrico e pianoforte. Negli anni gira Europa e Stati Uniti con i Lovesick Duo e accompagna dal vivo musicisti della scena di New Orleans, Nashville e NY. Quest’anno è uscito il nuovo disco della band e anche il suo primo singolo da solista, Better Life, disponibile sulle principali piattaforme.www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramugliaIl programma è proposto da Spostamenti Associazione Culturale, ideato e curato da Lau...2021-07-1555 minBe Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.Be Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.#3BeAlive: musicisti e cambiamento grazie al Buddhismo di N.DaishoninOggi con Michele Bianchi e Vincenzo Moramarco,chitarristi, fonici e insegnanti di musica2021-05-2721 minBe Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.Be Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.#2BeAlive: Gloria Turrini e Davide Romeo: musicisti all’esteroGloria cantante e Davide sassofonista, ci raccontano della loro vita all estero come musicisti e delle loro e esperienze2021-05-1932 minBe Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.Be Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.#1 BeAlive: musica e cucina con Elisa Sandrini, Federico Chisesi e Emiliano VernizziQuesti tre fantastici musicisti ci parleranno della loro esperienza in campo di musica e cucina2021-05-1442 minBe Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.Be Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.#10 BeAlive: il tema della disciplina assieme a Elianna Jes DakotaElianna oltre ad essere bassista è anche praticante di Aikido, antica arte marziale. Ci spiega quanto è importante la disciplina per un musicista ma non solo per lui.2021-04-0111 minBe Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.Be Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.#9 BeAlive: il tema della cura grazie alla musica con la psichiatra Francesca Mongelli.Francesca lavora come psichiatra ma nel suo campo e nella sua vita la musica le ha permesso di allargare gli orizzonti.2021-03-2508 minBe Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.Be Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.#8 BeAlive: l’essere a proprio agio, ce ne parla Big EmirEmir è un musicista e cantante di Bologna. Ci racconta la sua esperienza di vita legata all esser a proprio agio nonostante la sua fisicità2021-03-1917 minBe Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.Be Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.#5 BeAlive: il tema del cambiamento, con Emiliano Barbieri.Emiliano è liutaio di chitarre a Bologna ma nella sua vita ha deciso di fare di questa passione un lavoro da pochi anni. Abbiamo parlato con lui del tema del cambiamento2021-03-1011 minBe Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.Be Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.#7 BeAlive: il personaggio, con Romano ReggianiRomano Reggiani è attore, regista, musicista e scrittore Un personaggio dalle mille e più qualità. Un ragazzo giovane che ha però già alle spalle una grande carriera. Abbiamo dialogato insieme sul tema del personaggio, delle maschere.2021-03-1015 minBe Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.Be Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.#6 BeAlive: il tema della creatività , con Marinelli.Giovanni Marinelli in arte “Marinelli” è cantautore e socio del Club Cortile Cafe di Bologna. Abbiamo fatto una bella chiacchierata sulla creatività, su e giù dal palco.2021-03-0211 minBe Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.Be Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.#4: BeAlive: il tema del coraggio, con Enrico Piazza.Enrico É un giovane batterista ma che nel corso della sua vita ha affrontato in campo lavorativo molto esperienze significative legate al coraggio.2021-02-1710 minBe Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.Be Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.#3 BeAlive: il tema dell’immagine, con Serena Zaniboni.Questo giovedì vi parlerò del tema dell’immagine. Serena Zaniboni Visual artist, art performer, Cantante professionista, educatrice professionale, formatrice sarà con me per parlarci della sua esperienza.2021-02-1016 minBe Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.Be Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.#2 BeAlive - Il tema del risveglio del musicista, con Alessandro Fattorini.Parliamo oggi di "risveglio". Accanto a me l'insegnate di Tenica Alexander per musicisti Alessandro Fattorini.2021-02-0426 minBe Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.Be Alive : il palcoscenico di racconti di vita di musicisti e non solo.#1 BeAlive: IntroduzioneBenvenuti a tutti alla prima puntata di BeAlive, programma in cui si parla di musica e di vita.  In queste puntate dialogherò insieme a tanti musicisti e non solo, per esplorare con loro alcuni temi del mondo della musica e della vita come esseri umani che vivono in modo creativo, vivo.2021-01-2804 minFavola di BolognaFavola di BolognaYour not alone - Favola di Bologna - s01e10Ultimo episodio prima di Natale del racconto di Cassandra. La quale, lasciando Bologna per le feste, ne scopre i suoi lati più cupi e comprende l'origine del misterioso richiamo che l'ha indotta a venire in città. Una puntata dedicata alla memoria di Francesca Alinovi e Angelo Fabbri.2020-12-2225 minDark Souls - Storie di serial killerDark Souls - Storie di serial killerI delitti del Dams di Bologna - Episodio 7Nel 1983 il corpo di Francesca Alinovi, assistente al Dipartimento di arte, musica e spettacolo dell'università di Bologna, viene trovato trafitto da 47 coltellate. Un suo allievo verrà condannato, con molti dubbi. Ma altri due omicidi insoluti creano la psicosi del mostro2020-06-0216 minGiallo CriminaleGiallo Criminale#46 Ep. | La Musa del Dams, il delitto di Francesca AlinoviGiallo Criminale #46 Episodio | La Musa del Dams, il delitto di Francesca AlinovOspite:Carmen GueyeWilma CiocciConduce:Davide Cannella► Giallo Criminale: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminaleProdotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioniwww.radiocaffecriminale.itwww.falcoinvest.it✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE➡️ https://www.paypal.me/caffecriminaleRadio Caffè Criminale con i su...2020-05-081h 08Demoni UrbaniDemoni UrbaniD.A.M.S.Insegna al DAMS, studia la New Wave americana, entra in contatto con personalità come Keith Haring: a Bologna, all’inizio degli anni Ottanta, la critica Francesca Alinovi è uno dei nomi di riferimento per quanto riguarda l’arte contemporanea.Peccato che a stroncare la sua carriera arrivino 47 coltellate di cui una, alla giugulare, che risulta fatale. Il principale indiziato - e poi condannato - è il compagno della donna, Francesco Cianciabilla, di dodici anni più giovane.Sul delitto, però, restano ancora delle ombre: perché i pantaloni di Cianciabilla non mostrano tracce di sangue? E ancora: esiste un nesso con...2018-12-0537 minMangiafuocoMangiafuocoMANGIAFUOCO del 15/06/2018 - L'assassinio di Francesca AlinoviL'assassinio di Francesca Alinovi2018-06-1500 min