Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Francesco Tragni

Shows

A tempo di parolaA tempo di parolaDodici Pollici del 30/6/25 - Francesco BacciniIl podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi, a Milano. Il primo ospite che ha raccontato quali sono i suoi vinili di riferimento e ha suonato alcuni pezzi del suo repertorio è stato il cantautore genovese Francesco Baccini, noto per la sua musica d’autore eclettica. Ha debuttato nel 1988, ha pubblicato 11 album, compreso il prezioso lavoro “Baccini canta Tenco” nel 2011, e avuto tantissime collaborazioni, come con Fabrizio De Andrè (“Genova Blues”) e con i Ladri di Biciclette (“Sotto questo sole”).2025-06-3058 minApertura musicaleApertura musicaleApertura Musicale di lunedì 23/12/2024In conduzione Francesco Tragni. Abbiamo parlato del "libraio dei detenuti", di che cosa fare a Milano nei giorni di festa e degli ascolti musicali sulle piattaforme di streaming nel corso del 2024.2024-12-231h 18JackJackJack di martedì 05/11/2024Dopo aver parlato con Elisa Graci del live dei Fontaines D.C. all'alcatraz, contattiamo Francesco Tragni per farci raccontare "Nevergreen", la serie di serate "intime" di Francesco De Gregori allì Out Off. Poi ci facciamo raccontare l'importanza della nomina di Caterina Barbieri a Direttrice Artistica settore Musica della Biennale di Venezia da Piergiorgio Pardo e, nella seconda mezz'ora, ascoltiamo l'intervista ad Amadou e Mariam a cura di Chawki Senouci2024-11-0556 minApertura musicaleApertura musicaleApertura Musicale di venerdì 06/09/2024In conduzione Francesco Tragni. Tra gli argomenti: le regole del dibattito Harris/Trump, l'inchiesta aperta in Inghilterra sull'algoritmo di "dynamic pricing" applicato per l'acquisto dei biglietti degli Oasis e quali sono i film che gli ascoltatori non si stancano mai di rivedere.2024-09-061h 15Apertura musicaleApertura musicaleApertura Musicale di giovedì 05/09/2024In conduzione Francesco Tragni. Oggi abbiamo parlato degli occhiali "smart" usati da Maria Rosaria Boccia, di come arrivare ad Abu Dhabi con 100 euro e degli ascolti estivi con i nostri ascoltatori.2024-09-051h 15Apertura musicaleApertura musicaleApertura Musicale di mercoledì 04/09/2024In conduzione Francesco Tragni. Oggi abbiamo parlato di Area C festiva a Milano, del boom di voti per la destra tra i giovani tedeschi e della nuova Nutella vegana, accompagnata dal racconto delle colazioni più originali dei nostri ascoltatori.2024-09-041h 17Apertura musicaleApertura musicaleApertura Musicale di martedì 03/09/2024In conduzione Francesco Tragni. Oggi abbiamo parlato di isole tropicali a rischio sparizione a causa del cambiamento climatico, gite sul trenino del Renon e con gli ascoltatori di quelle che sono le "reunion" musicali più sognate, con i REM gettonatissimi.2024-09-031h 17Apertura musicaleApertura musicaleApertura Musicale di lunedì 02/09/2024In conduzione Francesco Tragni. Oggi abbiamo parlato dell'esordio a 75 anni della scrittrice Milena Palminteri, del raduno delle famiglie numerose a Brescia e del ritorno degli Europe; gli ascoltatori ci hanno raccontato qual'è la loro "one hit wonder" preferita.2024-09-021h 17Suoni d\'estateSuoni d'estateSuoni d'estate di sabato 31/08/2024Nella nona puntata di Suoni d'Estate, il programma sui festival musicali a cura di Francesco Tragni, abbiamo parlato di SuperBloom e Loolapalooza Berlin festival; poi ci siamo spostati in Sardegna, con il racconto di Elena Mordiglia sul Dromos e per poi parlare di "Isole che parlano" festival. Infine, spazio al Decibel Open Air e Jazz Refound.2024-08-3152 minSuoni d\'estateSuoni d'estateSuoni d'estate di sabato 24/08/2024Oggi nell'ottava puntata di Suoni d'Estate, il programma sui festival musicali a cura di Francesco Tragni, abbiamo parlato di Kaulonia e Suoni delle Dolomiti, per poi andare a Terni col Baravai festival e in Monferrato col PEM!. Infine il Beat Festival e l'Ostia Antica Festival.2024-08-2452 minSuoni d\'estateSuoni d'estateSuoni d'estate di sabato 17/08/2024Oggi nella settima puntata di Suoni d'Estate, il programma sui festival musicali a cura di Francesco Tragni, abbiamo iniziato col Todays Festival; poi Annaluisa Giansante ci ha raccontato la sua esperienza allo Sziget di Budapest appena concluso; infine il Frogstock, il suggestivo festival sardo "Musica sulle bocche" e l'AMA, a Romano d'Ezzelino.2024-08-1752 minSuoni d\'estateSuoni d'estateSuoni d'estate di sabato 10/08/2024Oggi nella sesta puntata di Suoni d'Estate, il programma sui festival musicali a cura di Francesco Tragni, abbiamo iniziato col Cinzella Festival; poi ci siamo trasferiti in Spagna, dove il nostro Vito War ci ha presentato l'edizione del Rototom di quest'anno, e infine il Japigee Reggae e lo Stresa Festival.2024-08-1052 minSuoni d\'estateSuoni d'estateSuoni d'estate di sabato 03/08/2024Oggi nella quinta puntata di Suoni d'Estate, il programma sui festival musicali a cura di Francesco Tragni, abbiamo parlato di Mishmash, Locus, Indiegeno; poi ci siamo trasferiti allo Sziget e per finire abbiamo raccontato delle serate del Bloom dedicate alla memoria di Francis Bissong.2024-08-0352 minSuoni d\'estateSuoni d'estateSuoni d'estate di sabato 27/07/2024Nella quarta puntata di Suoni d'Estate, il programma sui festival musicali a cura di Francesco Tragni, abbiamo parlato di Secolarefestival e di Bari in Jazz; poi siamo andati a San Severino Lucano per Open Sound Festival e abbiamo chiuso con il Filagosto, Musicastrada e Holydays Festival.2024-07-2750 minSuoni d\'estateSuoni d'estateSuoni d'estate di sabato 20/07/2024nella terza puntata di Suoni d'Estate, il programma sui festival musicali a cura di Francesco Tragni, vi abbiamo portati in Sardegna per il Dromos e l'Abbabula Festival, e poi a Loano per l'omonimo premio. Vi abbiamo poi parlato del BuscaderoDay, quest'anno dedicato a Paolo Carù recentemente scomparso, e del NeemaFest del Carroponte.2024-07-2051 minSuoni d\'estateSuoni d'estateSuoni d'estate di sabato 13/07/2024Nella seconda puntata di Suoni d'Estate, il programma sui festival musicali a cura di Francesco Tragni, vi abbiamo portati a Rovigo per Voci per la libertà, l'evento legato al festival dei diritti umani di Amnesty Italia; poi abbiamo parlato del Monferrato On Stage, del Mantova Summer Festival e infine di Naturalmente Pianoforte.2024-07-1350 minApertura musicaleApertura musicaleApertura Musicale di venerdì 12/07/2024In conduzione Francesco Tragni. Abbiamo raccontato dove sono finiti i soldi dell'8 per mille del 2024, dell'impresa di Jasmine Paolini a Wimbledon e ascoltato quali pazzie hanno fatto i nostri ascoltatori in nome delle loro grandi passioni.2024-07-121h 15Apertura musicaleApertura musicaleApertura Musicale di giovedì 11/07/2024In conduzione Francesco Tragni. Abbiamo parlato di Tullio De Piscopo stasera in concerto al Castello Sforzesco, delle nuove velostazioni per biciclette e del funambolo sullo stretto di Messina.2024-07-111h 13Apertura musicaleApertura musicaleApertura Musicale di mercoledì 10/07/2024In conduzione Francesco Tragni. Abbiamo parlato del progetto "PizzAutobus" che darà lavoro a 500 ragazzi autistici, del costo degli affitti a Milano e delle canzoni della nostra formazione musicale2024-07-101h 14Apertura musicaleApertura musicaleApertura Musicale di martedì 09/07/2024In conduzione Francesco Tragni. Abbiamo parlato dei 50 anni dell'AGESCI (l'associazione degli scout), dei "pirati" dei biglietti per Taylor Swift e se i nostri ascoltatori prediligono sapere prima le scalette dei concerti o meno2024-07-091h 14Apertura musicaleApertura musicaleApertura Musicale di lunedì 08/07/2024In conduzione Francesco Tragni. Abbiamo parlato dei 40 anni di "Self Control" di Raf, di un rocambolesco inseguimento per le vie del centro di Milano sabato sera e di modi originali per conoscere nuova musica.2024-07-081h 14Suoni d\'estateSuoni d'estateSuoni d'estate di sabato 06/07/2024Prima puntata di Suoni d'estate, la nuova trasmissione dedicata ai festival musicali a cura di Francesco Tragni. In questa puntata abbiamo parlato del festival di Villa Arconati, del Roma Unplugged festival e del Villa Ada Festival.2024-07-0652 minApertura musicaleApertura musicaleApertura Musicale di venerdì 05/07/2024In conduzione Francesco Tragni. Abbiamo parlato del "viral marketing" di Edoardo Vianello, dell'happy hour degli introversi e di come sono cambiate le abitudini televisive degli italiani negli ultimi anni.2024-07-051h 15Apertura musicaleApertura musicaleApertura Musicale di giovedì 04/07/2024In conduzione Francesco Tragni. Abbiamo parlato del ritorno inaspettato degli spettatori al cinema, dell'effetto Taylor Swift a Milano e di quanto i nostri ascoltatori riescano ancora ad ascoltare canzoni lunghe, nonostante le proposte del mercato discografico vadano in direzione opposta.2024-07-041h 14Apertura musicaleApertura musicaleApertura Musicale di mercoledì 03/07/2024In conduzione Francesco Tragni. Abbiamo parlato dei 50 anni di blues di Fabio Treves, del concerto di Dente al Castello sforzesco e della "formazione musicale" dei nostri ascoltatori.2024-07-031h 16Apertura musicaleApertura musicaleApertura Musicale di martedì 02/07/2024In conduzione Francesco Tragni. Abbiamo parlato della estemporanea reunion dei REM, dei concerti "nostalgici" come quello dei 30 anni di Catartica dei Marlene Kuntz e dell'asteroide intitolato alla cantante Annalisa.2024-07-021h 18Apertura musicaleApertura musicaleApertura Musicale di lunedì 01/07/2024In conduzione Francesco Tragni. Abbiamo parlato dei record di Paul Mc Cartney, della masterclass tenuta da Giorgio Moroder e dei vent'anni dell'etichetta Trovarobato.2024-07-011h 16Poveri ma belliPoveri ma belliRaggi gammaquando arriva l'astrofisico Giorgio a raccontarci di raggi gamma e onde gravitazionali e rimembriamo rock FM insieme a Francesco Tragni2024-06-071h 00JackJackJack di venerdì 24/05/2024Nella prima parte della puntata ci colleghiamo con Francesco Tragni per farci raccontare il live dei Cccp al Carroponte che ha inaugurato il Mi Ami 2024. Nella seconda parte insieme a Piergiorgio Pardo intervistiamo Francamente, vincitrice di San Nolo, che ci porta anche due brani live in acustico2024-05-2457 minBollicineBollicineFalacosagiusta - Bollicine del 24/3/24La diretta dalla fiera di Falacosagiusta, giunta alla ventesima edizione; con Francesco Tragni, al microfono Francesco Carrubba.2024-03-2452 minBUSSOLEBUSSOLEBUSSOLE - con Francesco Tirelli (seconda parte)Un viaggio tra regia, teatro e come queste si esprimono sul territorio con Francesco Tirelli.2023-03-1531 minBUSSOLEBUSSOLEBUSSOLE - con Francesco Tirelli (prima parte)Un viaggio tra regia, teatro e come queste si esprimono sul territorio con Francesco Tirelli.2023-03-1528 minCorretto BourbonCorretto BourbonNiguarda callingPuntata speciale di Corretto Bourbon, dove Marina ci parla dal reparto malattie infettive dell'ospedale Niguarda di Milano.Tra gli argomenti: il Covid per la sanità USA; che cosa serve in ospedale se vieni ricoverato all'improvviso a tempo indeterminato; danno ancora il purè per cena? e se Omicron non fosse solo un raffreddore?2022-01-1716 minJackJackJack di lunedì 12/10/2020Speciale M.E.I, a cura di Francesco Tragni2020-10-1223 minCorretto BourbonCorretto Bourbon34 epilogoL'ultima puntata: situazione e saluti.2020-07-0306 minCorretto BourbonCorretto Bourbon33 pandemie e rivolte..dove eravamo rimasti? Ah sì: dopo mesi di prime pagine dedicate al Corona Virus, il brutale assassinio di George Floyd e i disordini che ne sono conseguiti hanno spostato decisamente l'attenzione dei media americani. In un momento in cui è veramente difficile fare previsioni.2020-06-0111 minRadio SessionRadio SessionRadio Session (Stay Human) 01-06-20 (seconda parte)a cura di Francesco Tragni (seconda parte)2020-06-0100 minRadio SessionRadio SessionRadio Session (Stay Human) 01-06-20 (prima parte)a cura di Francesco Tragni (prima parte)2020-06-0100 minCorretto BourbonCorretto Bourbon32 vero o falsoVe le ricordate le autocertificazioni, ed il tempo in cui se non "attendibili" provocavano multe nei loro detentori? Provate a cimentarvi in questo quiz: identificate le multe vere da quelle inventate!2020-05-0706 minRadio SessionRadio SessionRadio Session (Stay Human) 07-05-20- Milano segreta..- “Corretto Bourbon” con Marina Catucci e Francesco Tragni: vero o falso..- Galoppami di Federico Pedrocchi - Rubrica vintage di Bob Scotti2020-05-0700 minCorretto BourbonCorretto Bourbon31 le fasi dueMentre in Italia si è aperta la famigerata "fase due", a NYC continua la fase uno. Che però assomiglia moltissimo alla nostra fase due...2020-05-0606 minRadio SessionRadio SessionRadio Session (Stay Human) 06-05-20Playlist ascoltatori: capelli..“Corretto Bourbon” con Marina Catucci e Francesco Tragni: le fasi due..Galoppami di Federico Pedrocchi..“Covid ne dici” con Paola Piacentini e Giorgia Battocchio2020-05-0600 minCorretto BourbonCorretto Bourbon30 Pizza sotto casaSe volete mangiare una buona pizza a Brooklyn, dovete andare al "Sotto casa" di Luca Arrigoni. Niente pizze strane, ma vera pizza italiana. Mai come in questo periodo strano la pizza rassicura i quanrantenati.2020-05-0509 minRadio SessionRadio SessionRadio Session (Stay Human) 05-05-20Ricordo di Bobby Sand a cura di Riccardo Michelucci..“Corretto Bourbon” con Marina Catucci e Francesco Tragni..Galoppami di Federico Pedrocchi..L’angolo vintage di Bob Scotti..Il diario domestico di Sara Milanese: finisce la quarantena e inizia la fase 2..“A colloquio con chi non lavora” di Andrea Cegna (Paolo esterne TV)2020-05-0500 minCorretto BourbonCorretto Bourbon29 I suoni che non ci sono piùUna delle cose scomparse sono i suoni delle città: la biblioteca di NYC ha creato una playlist su Spotify (E sul proprio sito) con il suono della metropolitana, del taxi che arriva e persino di una rumorosa libreria. Ma raccontiamo anche il progetto conservethesound.de, dove è possibile sentire un telefono a disco e il rumore di un finestrino di auto tirato su manualmente.2020-05-0407 minRadio SessionRadio SessionRadio Session (Stay Human) 04-05-20 (prima parte)“Corretto Bourbon” con Marina Catucci e Francesco Tragni: i suoni che non ci sono più..Galoppami di Federico Pedrocchi (prima parte)2020-05-0400 minCorretto BourbonCorretto Bourbon28 Martin dall'ArgentinaMartin Bonora vive in Argentina, vicino alle cascate d'Iguazú: una delle meraviglie del mondo.Anche per lui, che produce souvenir, le cose sono cambiate con il CoViD: però la situazione sembra sotto controllo...2020-04-3008 minCorretto BourbonCorretto Bourbon27 passatempi ed anticorpiMentre c'è chi si annoia a stare in casa e deve trovare nuovi passatempi, c'è chi a forza di conferenze stampa quotidiane è piuttosto impegnato. Anche Trump è tornato a farsi sentire, e...2020-04-2907 minCorretto BourbonCorretto Bourbon26 romanzo quarantenaleLuca De Santis è uno scrittore che, durante la quarantena, sul suo account Instagram (@geekqueer) ha creato un tutorial su come scrivere un romanzo a partire dalla timeline. E coi suoi follower sta scrivendo una specie di "romanzo quarantenale" collettivo.2020-04-2809 minCorretto BourbonCorretto Bourbon25 fase2In Italia il tanto atteso discorso di Conte ha svelato cosa succederà nel prossimo mese, se la curva dei contagi regge. E negli Stati Uniti? Si rischia che ogni stato vada per conto suo.2020-04-2708 minCorretto BourbonCorretto Bourbon24 cosa ci aspettaPrendendo spunto da un lungo articolo del New York Times, tradotto dal Post in Italia, che raccoglie analisi e previsioni di venti esperti di epidemie, proviamo a ragionare su cosa succederà nei prossimi mesi.2020-04-2407 minCorretto BourbonCorretto Bourbon23 Haledon NJOggi ci trasferiamo ad Haledon, cittadina del New Jersey di circa 8000 abitanti; il sindaco Domenick Stampone ci racconta la quarantena del piccolo paese americano ed il rapporto con le altre istituzioni.2020-04-2309 minCorretto BourbonCorretto Bourbon22 Concerti surrogatiAnche il rapporto con la musica dal vivo, nell'epoca delle quarantene, è cambiato molto. Le dirette sono prevalentemente sui social, ma non è in questo modo che chi campa di arte potrà sopravvivere.2020-04-2206 minCorretto BourbonCorretto Bourbon21 Cucinare in GaliziaIlaria è veneta ma vive con il marito in Galizia (nord della Spagna) e lì gestiscono un ristorante. Oggi chiacchieriamo di come il Covid abbia cambiato le loro abitudini (e quelle dei loro clienti). Spoiler alert: contiene gusti di pizza imbarazzanti2020-04-2109 minCorretto BourbonCorretto Bourbon20 Cuomo vs TrumpIn Italia, come negli Stati Uniti, non sempre chi governa gli stati (o le regioni) è d'accordo con chi governa la nazione. Oggi vi raccontiamo di come ne sia un esempio Andrew Cuomo, governatore dello stato di New York.2020-04-2006 minCorretto BourbonCorretto Bourbon19 A VeneziaCome NYC, anche Venezia è una delle città che con il Covid ha cambiato maggiormente le proprie abitudini: acqua calma, nessun turista, la natura che si riprende la città. Ne parliamo con Francesco Penzo, (detto Gip), residente nel centro storico2020-04-1708 minCorretto BourbonCorretto Bourbon18 ProtezioniAnche a New York c'è l'obbligo di girare con le mascherine, come in Lombardia. Ma ci sono tante cose che, con la quarantena, sono cambiate. Ad esempio voi vi togliete i vestiti con cui uscite a fare la spesa?2020-04-1606 minCorretto BourbonCorretto Bourbon17 A RomaUna delle città più turistiche del mondo, completamente deserta. Matteo Parlato lavora per la RAI e in questo periodo strano ci racconta com'è girare per Roma.2020-04-1508 minCorretto BourbonCorretto Bourbon16 alleanzeNegli USA, molti stati (per ora tra quelli confinanti) stanno facendo fronte comune per definire come affrontare l'emergenza Covid. Trump intanto sta alla finestra. E in Italia? Un tempo Veneto e Lombardia, entrambi sotto amministrazione leghista, procedevano assieme, oggi un po' meno.2020-04-1406 minCorretto BourbonCorretto Bourbon15 abitudini, app e cinegiornaleIl tempo si dilata, le abitudini cambiano: dai droni che esortano a non uscire di casa, alla app che permette di saltare la coda in (alcuni) supermercati. Ah, e poi il cinegiornale di Dado Carillo dedicato al cibo.2020-04-1007 minCorretto BourbonCorretto Bourbon14 la casa italianaStefano Albertini Mussini lavora per la Casa Italiana, un'istituzione della cultura tricolore a New York. Lo fa però dall'Italia, e ci racconta come anche loro hanno cambiato il modo di proporre gli eventi in questo periodo. Ah, abbiamo parlato anche dei Promessi Sposi, che pare negli USA non sia molto conosciuto.2020-04-0907 minCorretto BourbonCorretto Bourbon13 strani corsiAlla sesta settimana di quarantena, le idee originali scarseggiano: ecco allora da brooklynbrainery.com alcune idee originali per fare qualche corso bizzarro con pochi dollari. Spoiler: il corso sulla storia delle toilette è ancora disponibile, affrettatevi!2020-04-0806 minCorretto BourbonCorretto Bourbon12 giapponese light13 ore di fuso orario tra Stati Uniti e Giappone. Ma nonostante le difficoltà, abbiamo chiacchierato con Stefano Scarascia, musicista e designer da qualche tempo ad Hamamatsu. Molte abitudini non sono cambiate rispetto a prima, ma la situazione è assai diversa dalle nostre quarantene.2020-04-0708 minCorretto BourbonCorretto Bourbon11 le mascherine di ElisaNella chiacchierata di oggi ci trasferiamo a nord di Brooklyn, dove abbiamo raggiunto Elisa Graci (sì, anche lei collaboratrice di Radio Pop!). Ci racconta di come abbia riconvertito la sua attività in produzione di mascherine: ma lavabili e colorate. E scoprirete anche come i gruppi Whatsapp di mamme siano una peculiarità tutta italiana2020-04-0609 minCorretto BourbonCorretto Bourbon10 disoccupati e inps10 milioni di disoccupati negli Stati Uniti per il COVID: come li vedreste ad accedere sul sito dell'Inps?2020-04-0306 minCorretto BourbonCorretto Bourbon09 early adopters e cani su instagramOggi chiacchieriamo con Simona Siri, giornalista di stanza a New York, e di come abbia convissuto pur rimanendo a distanza con suo marito Dan, "early adopter" del corona virus. Ah, parleremo anche di cagnolini che sono star dell'Instagram.2020-04-0207 minCorretto BourbonCorretto Bourbon08 Corsi onlineAvete finito tutti i film dei cataloghi streaming? Non avete voglia di fare ginnastica in casa? Ecco qualche idea per fare dei corsi online, direttamente dal divano di casa. E vi racconteremo quali sono gli argomenti che van per la maggiore.2020-04-0106 minCorretto BourbonCorretto Bourbon07 cartolina da BostonNella chiacchierata di oggi di "Corretto Bourbon" ci trasferiamo a Boston, nel Massachussets. Anche lì c'è il lock down, ma lo si vive più responsabilmente. A raccontarcelo c'è Marina Viola.2020-03-3106 minCorretto BourbonCorretto Bourbon06 Incubo negli USA"Incubo negli USA": così titolano molti quotidiani italiani in relazione alla diffusione del Covid negli Stati Uniti. Si tratta veramente di un'inaspettata impennata? E poi: come mai l'ora legale parte in giorni differenti?2020-03-3007 minCorretto BourbonCorretto Bourbon05 Il cinegiornale di BrooklynCi trasferiamo a Brooklyn nella puntata di oggi, e ascoltiamo il "cinegiornale" in stile istituto Luce creato da Dado Carillo, che si occupa di "service" per le televisioni italiane: se non sapete che cosa significhi, tranquilli: gliel'abbiamo chiesto.2020-03-2706 minCorretto BourbonCorretto Bourbon04 tenersi in formaC'è chi fa ginnastica, chi fa yoga, e persino chi cerca di fare almeno 10.000 passi attorno al tavolo.Nella puntata di oggi di Corretto Bourbon ci occupiamo di movimenti casalinghi.2020-03-2605 minCorretto BourbonCorretto Bourbon03 In cucina"Corretto Bourbon" vi porta oggi nelle cucine dei quarantenati: è vero che gli italiani cucinano tantissimo e gli americani invece non cucinano per niente? E che cosa c'è nei loro menù? Spoiler alert: si parla di pizza popolare.2020-03-2506 minCorretto BourbonCorretto Bourbon02 Canti al balconeNel secondo episodio di "Corretto Bourbon" vi raccontiamo degli esperimenti di socializzazione canora al balcone. E di come fanno a New York, dove non hanno i balconi.2020-03-2405 minCorretto BourbonCorretto Bourbon01 La spesaIl primo episodio di Corretto Bourbon: quali sono le cose che spariscono per prime nei supermercati di Milano e New York?2020-03-2306 minCorretto BourbonCorretto BourbonLa sigla del programma è "Hard Times", di Piero Umiliani.2020-03-2204 minWi-Fi AreaWi-Fi Areamicromobilità e dating app - Wi-Fi Area dell'11/3/20Francesco Tragni in "smart working" con Disma Pestalozza in studio per parlare di micromobilità (i nuovi monopattini e relativa regolamentazione) con Federico Del Prete, e poi le app di dating ai tempi del corona virus con Domitilla Ferrari e Luca De Santis.2020-03-1151 minWi-Fi AreaWi-Fi Areamicromobilità e dating app - Wi-Fi Area dell'11/3/20Francesco Tragni in "smart working" con Disma Pestalozza in studio per parlare di micromobilità (i nuovi monopattini e relativa regolamentazione) con Federico Del Prete, e poi le app di dating ai tempi del corona virus con Domitilla Ferrari e Luca De Santis.2020-03-1100 minBollicineBollicineSpeciale Abbonaggio 2018: Tragni e Catucciapertura del 22 dicembre 2018, dedicata alla campagna abbonamenti, con Francesco Tragni e Marina Catucci2018-12-221h 42BollicineBollicineSpeciale Abbonaggio 2018: Tragni e Radiografia Neraconduzione serale del 18 dicembre 2018, dedicata alla campagna abbonamenti, con Francesco Tragni e Matteo Liuzzi & Tommaso Bertelli, autori e conduttori di Radiografia Nera2018-12-1855 minBollicineBollicineSpeciale Abbonaggio 2018: Tragni e Facchiniconduzione serale del 16 dicembre 2018, dedicata alla campagna abbonamenti, con Francesco Tragni e Davide Facchini2018-12-161h 30BollicineBollicineSpeciale Abbonaggio 2018: Tragni e Lucicapertura del 15 dicembre 2018, dedicata alla campagna abbonamenti, con Francesco Tragni e Sanja Lucic2018-12-151h 34MinisonicaMinisonicaL'EtiopeOggi di scena il minilive de L'Etiope. Conduce Francesco Tragni2018-11-1800 minWi-Fi AreaWi-Fi AreaWi-Fi Area del mar 26/06/18dalla festa di Radio Popolare, "Dibattito teorico e anche un po’ pratico su privacy e sicurezza". Con Alexander J. Urbelis, Marco Calamari e Nicola Zamperini. Coordinano Marina Catucci e Francesco Tragni2018-06-2657 minWi-Fi AreaWi-Fi AreaWi-Fi Area del mar 26/06dalla festa di Radio Popolare, "Dibattito teorico e anche un po’ pratico su privacy e sicurezza". Con Alexander J. Urbelis, Marco Calamari e Nicola Zamperini. Coordinano Marina Catucci e Francesco Tragni2018-06-2600 minWi-Fi AreaWi-Fi AreaWi-Fi Area del mar 26/06dalla festa di Radio Popolare, "Dibattito teorico e anche un po’ pratico su privacy e sicurezza". Con Alexander J. Urbelis, Marco Calamari e Nicola Zamperini. Coordinano Marina Catucci e Francesco Tragni2018-06-2657 minRst News TruccazzanoRst News TruccazzanoRadiolive intervista Francesco Tragni, speaker di Radio PopolareI quattro speaker di Radiolive intervistano Francesco Tragni, che a gennaio, nella trasmissione "Wifi Area" ha ospitato la 3G per parlare del progetto radio della scuola media "Pascoli" di Truccazzano2018-06-1311 minWi-Fi AreaWi-Fi AreaWi-Fi Area del mar 12/12/17conduzione abbonaggio, con Francesco Tragni e Paola Piacentini2017-12-121h 21Wi-Fi AreaWi-Fi AreaWi-Fi Area del mar 12/12conduzione abbonaggio, con Francesco Tragni e Paola Piacentini2017-12-121h 21Wi-Fi AreaWi-Fi AreaWi-Fi Area del mar 12/12conduzione abbonaggio, con Francesco Tragni e Paola Piacentini2017-12-1200 minLocalmentemossoLocalmentemossoLocalmentemosso di lun 09/05Oggi pareremo della chiusura di uno dei principali centri di accoglienza dei richiedenti asilo di Milano, quello di via Aldini. Chiusura annunciata a sorpresa dall'assessore Majorino. ....Poi la politica, la possibile sclusione delle liste di Fratelli d'Italia e Fuxia People, Renzi a Milano ieri sera per spingere la candidatura di Giuseppe Sala. Ne parleremo con Luigi Ambrosio. ....E poi andremo in Valchiavenna. Un lago, dei terreni inquinati, un oasi naturalistica. Da tempo si attende la bonifica e invece potrebbe arrivare una nuova fabbrica.....Il lunedì poi la rubrica di Francesco Tragni, le app dal territorio.2016-05-0900 minLocalmentemossoLocalmentemossoLocalmentemosso di lun 02/05L'anno scorso apriva Expo. Oggi che cosa resta? Ne parliamo stamattina in Localmente mosso prima di dedicarci agli incidenti sul lavoro, che sono tornati a crescere nel 2015. Soprattutto a Brescia e provincia. Poi torniamo a sbirciare dietro il sipario che sta per aprirsi sul Festival dei diritti umani. Infine Applicazioni locali, la rubrica di Francesco Tragni, che oggi si occupa di cibo.2016-05-0200 minLocalmentemossoLocalmentemossoLocalmentemosso di lun 21/03Oggi puntata particolare, tutta, o quasi, in esterna. Saremo in piazza Beccaria e con la nostra Barbara Sorrentini. Piazza Beccaria perché lì si celebra la giornata milanese della memoria e dell'impegno delle vittime innocenti delle mafie. Come ogni lunedì spazio anche alla rubrica di Francesco Tragni "applicazioni locali"2016-03-2100 minLocalmentemossoLocalmentemossoLocalmentemosso di lun 22/02Oggi siamo andati nella Brianza comasca dove fa affari la ndrangheta e dove si susseguono inchieste e arresti. Gli ultimi a Mariano Comense.....Nella seconda parte della trasmissione la voce di una sindaca donna, di sinistra, che arriva dai movimenti: Ada Colau, sindaca di Barcellona, intervistata da Serena Tarabini.....E poi chiuderemo come ogni lunedì con Francesco Tragni e le sue app locali.2016-02-2200 minLocalmentemossoLocalmentemossoLocalmentemosso di lun 15/02Vendita all'ingrosso, centro di ristorazione, parco di divertimenti? Che futuro per l'ortomercato di Milano? Ne parliamo stamattina a Localmente Mosso. Torniamo anche a parlare dei frontalieri perché molte cose per loro stanno cambiando. Poi un bel progetto, ancora lontano dalla realizzazione: il percorso ciclabile da Torino a Venezia. E per finire le applicazioni locali di Francesco Tragni2016-02-1500 minLocalmentemossoLocalmentemossoLocalmentemosso di lun 08/02Non solo primarie in questa puntata di Localmente Mosso. Avremo ospite Stefano Rho, il professore di Bergamo licenziato per non aver segnalato di essere stato multato undici anni fa per aver fatto pipì in un cespuglio. E avremo anche i suoi ex studenti di filosofia. E poi in studio con noi, Luca Crovi e Piero Colaprico per ricordare Tecla Dozio, la signora del giallo. E le Applicazioni locali di Francesco Tragni2016-02-0800 minLocalmentemossoLocalmentemossoLocalmentemosso di lun 18/01Nella puntata di stamattina raccontiamo di chi ha deciso di aprire la sua casa ai richiedenti asilo. Poi parliamo di cannabis terapeutica che forse, con grande ritardo, arriva anche in Lombardia. E come ogni lunedì le applicazioni utili a cura di Francesco Tragni.2016-01-1800 minLocalmentemossoLocalmentemossoLocalmentemosso di lun 11/01Un punto sulle primarie a Milano con Fabio Fimiani e Anita Pirovano, l'ospitalità dal basso di Benvenuti Rifugiati - Refugees Welcome Italia con Germana Lavagna, le lezioni di antimafia di Radio Popolare e come ogni lunedì le app dal territorio by Francesco Tragni.2016-01-1100 minLocalmentemossoLocalmentemossoLocalmentemosso di lun 23/11"Una cittadinanza onoraria è per sempre?..Tra i casi che ciclicamente si ripropongono e fanno discutere c'è quello del capo del fascismo Benito Mussolini. L'ultima città in cui se ne sta discutendo è Bergamo, dove l'Istituto per la storia della resistenza ha chiesto al sindaco Gori di revocare l'onorificenza e Gori ha detto "no, è storia e memoria"...Parleremo anche del campo rom di via Idro di Milano, il più antico campo cumunale della città: sono arrivate le lettere di sfratto alle 25 famiglie che dovranno lasciare il campo entro il primo dicembre...E poi il premio Giorgio Ambrosoli, le lezioni antimafia nell'auditorium di Radio P...2015-11-2300 minLocalmentemossoLocalmentemossoLocalmentemosso di lun 26/10Bonifiche a peso d'oro, sono quelle dell'area su cui si sta svolgendo Expo 2015, costate 12 volte in più di quanto preventivato: da 6 a 72 milioni di euro. Perché? E chi pagherà il conto finale? Sentiremo la versione di uno dei proprietari precedenti dell'area, Marco Cabassi del Gruppo Cabassi. ..E poi Silvana Carcano del Movimento 5 Stelle che ha sollevato la questione in consiglio regionale...Andremo a Varese, l'infinita crisi del settore tessile...E poi le app che vi aiutano a vivere meglio, la rubrica di Francesco Tragni "applicazioni locali".2015-10-2600 minLocalmentemossoLocalmentemossoLocalmentemosso di lun 28/09intervista a Francesca Balzani, assessore al bilancio del comune di Milano. La rubrica del lunedì: "applicazioni locali" a cura di Francesco Tragni2015-09-2800 min