Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Gian Luca Piemonte

Shows

il posto delle paroleil posto delle paroleGianluca Margheriti "Sedici architetture per Milano"Gianluca Margheriti, Alex Miozzi"Sedici architetture per Milano"Neos Edizioniwww.neosedizioni.itQuando Gionni scende dal treno, alza lo sguardo sopra i binari di testa e coglie i magici intrecci di ferro e vetro della copertura. Ne è ancora incantato, rapito. Continua a camminare, col naso all’insù, urtando contro la marea di persone che corre affannata verso i treni, fino alla galleria di testa… Continua a credere che non esista alcun altro posto al mondo così bello. Tutta la struttura, in alto, è un pullulare incessante di maioliche, mosaici, statue possenti e impone...2025-01-0214 minProfessionisti – Dentro la grande trasformazioneProfessionisti – Dentro la grande trasformazioneIl lavoro fluido e flessibile e la trasformazione del consulenteLa figura professionale del consulente del lavoro nasce per regolamentare il lavoro dei dipendenti e gestire il personale, nel rispetto delle norme di legge e di contratto. In passato, tutte le sue attività richiedevano un approccio analogico, con calcoli manuali, documenti scritti a mano, comunicazioni postali e consegne fisiche. Negli ultimi anni, invece, grazie all’evoluzione digitale, la professione del Consulente del lavoro ha subito una trasformazione e oggi, i supporti informatici e telematici fanno parte del suo quotidiano Questo percorso di trasformazione ce lo racconta...2024-05-2120 minAlmeno due pagine al giornoAlmeno due pagine al giornoAlmeno due pagine al giorno - 24 marzo 2023In apertura il nostro saluto a Luca Bergia, batterista fondatore dei Marlene Kuntz.Oggi abbiamo selezionato per voi:– Quando gli adolescenti segnano confini e dicono "basta" alle domande dei genitori;– dal dodo al mammut lanoso: necrofauna e prove scientifiche di de-estinzione;– con il FAI alla scoperta dei tesori del Piemonte;– aperte le iscrizioni agli "Stati Generali del Rock. Arezzo Wave Contest 2023";– la mostra "Roy Lichtenstein. Variazioni Pop" a Palazzo Tarasconi di Parma;– segnaliamo, da "il Venerdì di Repubblica": Quentin Tarantino racconta il cinema che lo ha formato (e il suo nuovo libro, "Cinema Speculation"...2023-03-2423 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 24 marzo 2022Le principali notizie di giovedì 24 marzo nel podcast quotidiano di VareseNewsPadre uccide i figli e si toglie la vita, tragedia a MesenzanaAveva problemi psichici e non accettava l’interruzione della relazione con la compagna, con la quale ha avuto due figli. Così Andrea Rossin, operaio di 45 anni ha prima ucciso i figli di 7 e 13 anni con un coltello e poi si è tolto la vita nella sua casa di Mesenzana in via Pezza, una delle strade che del fondovalle si dipana verso la montagna. La vicenda ha lasciato sotto shock l’intera comunità del paesino del Luinese...2022-03-2405 minInnovazione digitale: storie ed esperienzeInnovazione digitale: storie ed esperienzeRansomware, in Sanità: la minaccia finalePrima del boom del ransomware la Sanità non aveva mai conosciuto il brivido della minaccia cyber. Ora invece le strutture, i dati e persino i pazienti sono fortemente a rischio, come emerge dalla cronaca. Decine di ospedali, infatti, sono stati presi di mira (almeno a contare i casi noti) solo in Italia.- Quanto è grave la minaccia cyber e ransomware agli ospedali?- Quale processo di difesa bisogna adottare e sviluppare?- L’Italia che prospettive ha, su questo fronte, alla luce della nuova strategia cyber e di cloud nazionale?Ospiti:- Alessio Penn...2021-11-1951 minROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESEPISODIO 11 LA RISCOPERTA DI ROBERT JOHNSONNegli anni 50 Elvis fa impazzire l'America, negli anni 60 Bob Dylan fa riscoprire le radici musicali dell'America.......2020-05-0353 minROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESEPISODIO 10 - DAGLI SPIRITUALS ALLO SWINGJohn Hammond, nel 1938, organizzò alla Carnegie Hall di New York un concerto dal titolo Dagli Spirituals allo swing con l'intento di far conoscere al grande pubblico i grandi artisti afroamericani tra cui Robert Johnson che però, a quel concerto, non andò mai perchè morì poche settimane prima......2020-04-1417 minROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESEPISODIO 9 LA LEGGENDA DEL CROCEVIALa famosa leggenda dell'incontro tra il bluesman e il diavolo a cui vendette l'anima2020-04-1316 minROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESEPISODIO 8 VELENO NEL MIO WHISKYLa morte di Robert Johnson fu molto discussa, c'è chi ipotizza che fu avvelenato da un marito geloso, chi pensa sia stato intossicato dal moonshine2020-04-0815 minROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESEPISODIO 7 -GLI ANNI DELLE INCISIONI-Le famose registrazioni di Robert Johnson effettuate a San Antonio e Dallas......2020-04-0223 minROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESEPISODIO 6 - GLI ANNI DEL MUSICISTA ERRANTERobert, dopo la morte della moglie, inizia a girovagare per l' America insieme all'amico Johnny Shines. Si faceva "dare uno strappo" dai treni merci (il cosidetto "hoboing") spostando in varie località dove incontrò vari bluesmen con cui ebbe la fortuna di suonare: Son House, Tommy Johnson, Willie Brown, Howlin' Wolf, Sonny Boy Williamson e tanti altri....2020-03-2620 minROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESEPISODIO 5 RAMBLIN' ON MY MINDI juke joint erano quei locali, gestiti soprattutto da afro-americani nel sud degli Stati Uniti d'America, dove si suonava musica, si ballava, beveva e giocava. La parola "juke" si pensa derivi dal termine creolo "joog", che significa chiassoso e disordinato. Un altro termine che veniva usato per definire questi locali era "barrelhouse" che si potrebbe tradurre con l'italiano "bèttola". Questi locali cominciarono a diffondersi dopo l'emancipazione degli afro-americani che avevano bisogno di un luogo di ritrovo dove scaricare le fatiche del loro duro lavoro. I lavoratori dei campi e i mezzadri frequentavano questi locali costruiti in modo molto precario, q...2020-03-2310 minROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESEPISODIO 4 - LA VITA DI ROBERT JOHNSON -LEGGENDE ED ANEDDOTI SULLA VITA DEL BLUESMAN2020-03-2013 minROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESEPISODIO 3 DA ELVIS AI ROLLING STONESIntere generazioni di musicisti hanno trovato ispirazione nelle note del bluesman2020-03-2012 minROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESEPISODIO 2 IL BLUES DELLE PIANTAGIONI DI COTONE E DEI JUKE JOINTla vita del mitico bluesman che ha ispirato tutti i musicisti blues2020-03-2015 minROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESROBERT JOHNSON E LE ORIGINI DEL BLUESEPISODIO 1 INTRODUZIONEInizia l'ascolto sulla vita del bluesman2020-03-2002 min