podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giornaleladige
Shows
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
20 La "spagnola" uccide 10 mila trentini
Finita la Grande Guerra, arriva in Trentino come nel resto d'Europa l'influenza detta "spagnola". Ascoltiamo il racconto di quello che accade nel Perginese, con Luigi Oss Papot.
2020-04-23
07 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
19 Il colera in Trentino: ex voto e capitelli
Nell'Ottocento il Trentino è colpito da una epidemia di colera: oltre alle moderne misure di sanità, molte comunità si affidano a rogazioni e voti ai Santi, e la traccia rimane nei capitelli e nelle dediche di cappelle rurali.
2020-04-22
06 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
18 Il colera terrorizza l'Ottocento
La peste, dopo il Seicento, non si ripresenta più in Europa e in Italia. Ma in Trentino, nel 1800, fa paura l'epidemia di colera: ecco il racconto del "Lockdown" di un paese, Vigo Cavedine, nei documenti dell'epoca.
2020-04-21
07 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
16. La medicina medievale: intrugli, preghiere e "spizegamorti"
La medicina medioevale alle prese con le pestilenze: fra credenze e superstizioni, intrugli e cerusici. Ed anche professioni strane, come lo "spizegamorti" che doveva accertare la morte, pizzicando il cadavere per una notte.
2020-04-19
07 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
17. Medici, cerusici, ciarlatani e speziali in Trentino
I rimedi contro la peste: da intrugli di corno macinato, a "acqua vite miracolosa", aneddotti e documenti nella storia della medicina nelle pestilenze del Trentino di Medioevo e Rinascimento
2020-04-19
06 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
15. L'importanza di fare un buon testamento
Le epidemie in Trentino coinvolgono non solo i malati, ma anche una lunga serie di categorie "professionali". Prima di tutto il clero e i notai, chiamati al capezzale dei moribondi per assicurare loro la vita eterna e la salvezza. Anche con lasciti importanti alle parrocchie ed alle confraternite.
2020-04-18
07 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
14 La peste in Rendena, et delli lazzaretti
Dallo studio di Di Ciaccia, le testimonianze della peste nel Seicento in Val Rendena, dove tre furono i lazzaretti aperti, e il morbo fece strage, azzerando interi paesi, che furono abbamdonati.
2020-04-17
07 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
13. La peste del 600 in Giudicarie e Rendena
La peste del 1600 - quella narrata da Manzoni - colpì Trento ma soprattutto le Giudicarie, il Chiese e la val Rendena: episodi, cronache e ordinanze, dal saggio di Di Ciaccia, e le cronache di padre Gnesotti
2020-04-16
07 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
12. La peste del Seicento, non solo a Trento
La storia delle pestilenze ed epidemie in Trentino: il morbo dei Seicento, che è narrato dal Manzoni, colpisce anche la provincia alpina. Oltre alla città di Trento, migliaia di vittime si registreranno a Riva del Garda, nelle Giudicarie ed in Val Rendena.
2020-04-15
07 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
11. Lazzareti, grida e difesa della città di Trento
La peste del Cinquecento a Trento: lockdown, strade deserte, tutti chiusi in casa o nel lazzareto
2020-04-14
07 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
10. Il Cinquecento, splendore e pestilenza
Trento ospita il Concilio, il Cinquecento è un'età d'oro. Ma la peste annunciata in tutta Europa, arriva anche qui, 11 anni dopo la fine dei lavori conciliari. Ed è una strage.
2020-04-13
07 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
9. La fuga dei cardinali, e Trento li denuncia per calunnia
La peste del 1500 non è ancora giunta a Trento, ma alcuni casi di tifo fanno fuggire i cardinali ed i Legati pontifici del Concilio (che non aspettavano altro per tornare a casa). Ma la città di Trento si indigna e li denuncia per calunnia, con tanto di processo e risarcimento. Ma il Concilio intanto si sposta a Bologna.
2020-04-12
07 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
8. I cardinali fuggono dal Concilio, per paura
La peste tornerà in Trentino nel 500, ma dopo il Concilio di Trento. Eppure a due anni dall'inizio dei lavori, cardinali e Legati pontifici se la danno a gambe, per paura del contagio. Ma era semplice tifo petecchiale, e la città di Trento li denuncia per diffamazione e calunnia.
2020-04-11
07 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
7. Finisce il Trecento, secolo di lutti e carestie
Il Trecento finisce con la popolazione decimata in tutto il Trentino. Il Quattrocento invece sarà il secolo più tranquillo, e vedrà il fiorire della medicina, anche grazie all'invenzione della stampa ed alla diffusione dei primi manuali per le cure.
2020-04-10
07 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
6 - Le epidemie nelle valli: diari e racconti
Le epidemie nelle vallate del Trentino: lontano dal capoluogo, storie e testimonianze
2020-04-09
06 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
5 - Le epidemie nelle valli del Trentino
Le epidemie antiche ed i loro effetti nelle vallate trentine: storie, documenti e testimonianze
2020-04-08
07 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
4. Il Trecento: malattie, fame e cavallette
2020-04-07
07 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
3. Sol uno su dieci sopravvisse
La terribile pestilenza del Trecento: il Trentino è decimato, i morti si seppelliscono in fosse comuni, ed i flagelli del destino si accaniscono
2020-04-06
07 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
2. La Morte Nera corre coi topi
La grande peste del Trecento, la Morte Nera che uccide un terzo degli Europei di allora, arriva anche a Trento. Accompagnata da strani presagi.
2020-04-05
07 min
Libera Nos: la peste nel Trentino antico
1. La Morte Nera ed altre epidemie
PRIMA PUNTATA di "Libera Nos", il podcast del giornale l'Adige. Storie di epidemie, pandemie e malattie nel Trentino antico.
2020-04-04
07 min