podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Giovani Storie
Shows
SBS Italian - SBS in Italiano
"Raccontare la Resistenza ai giovani è un dovere", Marco Cacchioli e le storie dei partigiani in Emilia
"Un linguaggio moderno per far conoscere ai più giovani una storia che non va dimenticata", il giornalista emiliano Marco Cacchioli racconta le storie della Resistenza.
2025-04-25
28 min
Le Interviste di Radio Number One
Violenza nei giovani, Stefano Rossi: «Educhiamo con il racconto»
Martedì 15 aprile insieme alle Donne al Volante, Liliana Russo e Katia De Rossi, il pedagogista Stefano Rossi ci ha parlato della crescente violenza tra i giovani, analizzando possibili cause come l'estetica della violenza e la diminuzione dell'empatia, suggerendo l'importanza dell'educazione sentimentale e ai grandi temi della vita anche tramite il racconto. «Oggi c'è una vera e propria estetica della violenza. Una corrosione dell'empatia, la capacità di sentire l'emotività dell'altro, e aumenta il narcisismo, quindi sentiamo solo i nostri bisogni. Io agli adolescenti racconto storie di resilienza, empatia e coraggio. Quando sentono questo tipo di narrazioni sono stimolati a porre domande, a mettersi...
2025-04-16
04 min
Rivista della montagna
05/03/2025 05:38 - Vette e Visioni: Storie di Montagna e Passioni Intramontabili
Benvenuti a un nuovo episodio della Rivista della Montagna, il vostro punto di riferimento per notizie e approfondimenti su montagna e alpinismo. Oggi ci immergeremo in storie di coraggio, sogni incompiuti e una riscoperta della nostra connessione con la natura. Iniziamo con una notizia che ci porta direttamente alle vette dell’Himalaya. Gian Luca Cavalli, un alpinista di spicco e accademico del Club Alpino Italiano, è pronto a intraprendere una spedizione verso l’Annapurna, una delle montagne più rischiose al mondo. Questa impresa, programmata per il 15 marzo, non è solo un test delle abilità fisiche e mentali di Cavalli, ma anche...
2025-03-05
02 min
Rivista della montagna
28/02/2025 05:41 - Vette e Visioni: Storie di Montagna e Innovazione
Benvenuti su Rivista della Montagna, il vostro punto di riferimento per notizie e approfondimenti su montagna e alpinismo. Oggi esploreremo alcune delle storie più affascinanti che stanno emergendo nel nostro amato mondo alpino. Iniziamo con una tendenza che sta prendendo piede: sempre più giovani scelgono di vivere in montagna. Questo fenomeno è significativo perché riflette un cambiamento culturale verso uno stile di vita più sostenibile e connesso alla natura. Eventi come “Una montagna di giovani” a Cuneo stanno diventando importanti catalizzatori di questo movimento. I partecipanti trovano nuove opportunità di vita e lavoro lontano dalle metropoli affollate. Questo è un chiaro s...
2025-02-28
03 min
Storie Sotto Le Stelle Podcast
La Fontana delle Novelle e Le pantofole magiche di Natale (Letto In Italiano) | Storie Sotto Le Stelle Podcast | Storie Brevi Per Bambini E Giovani Di Cuore
La Fontana delle Novelle e Le pantofole magiche di NataleC’era una volta la Fontana delle Novelle, ed era ancora lì, al centro di una piazza che forse, solo forse, qualcuno di voi conosce già. In un paese che non si sa dove né quando, le ore dell’orologio del campanile scandivano i giorni, i mesi e le stagioni.“Din, don!” I rintocchi sembravano raccontare nuove storie ogni ora.Era inverno, e un vento gelido soffiava da nord. L’insegna della gelateria “Arcobaleno” tintinnava lieve, e al suo interno, ogni pomeriggio, cioccolata calda fumante asp...
2024-12-13
10 min
Lo stato della Nazionale
13. Dolce autunno
Nell’attesa degli ultimi decisivi turni della UEFA Nations League “Lo stato della Nazionale” taglia l’impensabile traguardo del primo anno di vita ragionando sulla Nazionale 2.0 di Spalletti, sui punti fermi del percorso, su criticità, amnesie e saghe familiari, intrecciando con la consueta leggerezza il futuro dei giovani talenti e il passato glaciale di una lontana amichevole con la Francia. Buon ascolto!
2024-10-22
1h 05
Storie Sotto Le Stelle Podcast
La Battaglia Di Halloween (Letto In Italiano) | Storie Sotto Le Stelle Podcast | Storie Brevi Per Bambini E Giovani Di Cuore
La Battaglia Di HalloweenTre amici, vicini di casa e assai curiosi, ogni pomeriggio, dopo aver fatto i compiti, si incontravano nel parco giochi del loro paese immerso nel verde delle colline toscane. Lì, seduti su una panchina in mezzo al prato, complottavano su come finire la giornata divertendosi. Di solito, combinavano birichinate e a volte finivano anche in situazioni particolari.I giorni passavano e l’estate era ormai solo un ricordo, ma nonostante un po’ di pioggia e un venticello autunnale, un pomeriggio si ritrovarono sulla solita panchina. Tramando e tramando, raccolsero tutto il loro...
2024-10-18
14 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN’UP | EMERGERE 2023/2024 - S2. Ep.4 DOGS EAT WIND
Le strade di Milena, Deborah ed Eiden si incrociano a Roma, durante un corso tenuto dalla compagnia Atacama. Le tre danzatrici vengono da luoghi diversi: Milena è nata a Milano, Deborah è cresciuta nel Salento mentre Eiden viene da Nashville, nel sud-est degli Stati Uniti. Hanno in comune un background di studi in danza contemporanea, e quando si conoscono scoprono di avere una visione comune su questa disciplina. Decidono così di rimanere a Roma per una residenza artistica autogestita, negli spazi del centro La Scatola dell'Arte. Qui muovono i primi passi nel lavoro di ricerca sul tema della cura, in uno scambio che...
2024-09-27
08 min
Visyon. Con la voce dei giovani
JOB VISYON _ Federazione dei Comuni del Camposampierese
Vi siete mai chiesti quale sia il miglior percorso per il vostro futuro lavorativo? O se sia meglio seguire le proprie passioni o puntare alla stabilità economica? Se queste domande vi suonano familiari, siete nel posto giusto.JobVisyon è il podcast che esplora le sfide e le opportunità dell'orientamento giovanile e del mondo del lavoro. In questo episodio, Elena e Andrea, affrontano alcuni dei tabù più comuni, come l'idea che i giovani non abbiano voglia di lavorare o che senza liceo l'università sia fuori portata. Condivideranno esperienze, risponderanno alle vostre domande e offr...
2024-09-19
12 min
#AvisRadioGiovani
"Generazione Donatori: Giovani per la Vita"
"Generazione Donatori: Giovani per la Vita" promosso dall'AVIS Comunale di Livorno e finanziato tramite il Bando "Siete Presente" dal Cesvot. Il progetto è volto a sensibilizzare i giovani sull'importanza della donazione di sangue, plasma e derivati, utilizzando linguaggi e strumenti di comunicazione moderni. Il fulcro del progetto è il coinvolgimento diretto dei giovani nella produzione di un video, che verrà utilizzato come strumento educativo durante incontri e convegni nelle scuole secondarie di secondo grado e come formazione ai ragazzi del Servizio Civile da Avis Toscana. Questo approccio mira a sfatare falsi miti e paure associate alla donazione, avvicinando i giovani a que...
2024-09-16
1h 08
#AvisRadioGiovani
"Generazione Donatori: Giovani per la Vita"
"Generazione Donatori: Giovani per la Vita" promosso dall'AVIS Comunale di Livorno e finanziato tramite il Bando "Siete Presente" dal Cesvot. Il progetto è volto a sensibilizzare i giovani sull'importanza della donazione di sangue, plasma e derivati, utilizzando linguaggi e strumenti di comunicazione moderni. Il fulcro del progetto è il coinvolgimento diretto dei giovani nella produzione di un video, che verrà utilizzato come strumento educativo durante incontri e convegni nelle scuole secondarie di secondo grado e come formazione ai ragazzi del Servizio Civile da Avis Toscana. Questo approccio mira a sfatare falsi miti e paure associate alla donazione, avvicinando i giovani a que...
2024-09-16
13 min
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica
MOVIN'UP - storie di mobilità artistica | EMERGERE 2023/2024
2024-09-09
01 min
il posto delle parole
Sara Segantin "Non è un clima per giovani: pronti a partire?" I Dialoghi di Trani
Sara Segantin"Non è un clima per giovani: pronti a partire?"I Dialoghi di Traniwww.idialoghiditrani.comVenerdì 20 settembre 2024I Dialoghi di TraniDialogo con Sara Segantin e Cristiana CastellottiNon è un clima per giovani: pronti a partire?Tra foreste selvagge e profondità marine, dai ghiacci ai deserti, dai borghi alle città un viaggio reale nelle sfide del quotidiano, nelle storie di resistenza e di coraggio: la fine del mondo o la fine della giornata? Come far fronte alle cento crisi del presente? Storie di scienza e umanità si intrecciano vicino e lont...
2024-09-04
16 min
Storie Sotto Le Stelle Podcast
I Robot Sulla Collina (Letto In Italiano) | Storie Sotto Le Stelle Podcast | Storie Brevi Per Bambini E Giovani Di Cuore
I Robot sulla CollinaIn una luminosa giornata di primavera, dei bambini in gita scolastica passarono nelle vicinanze dell’Osservatorio Sulla Collina. Il grande edificio scintillante era una meraviglia architettonica, con alte torri che svettavano verso il cielo, cupole argentate che brillavano al sole e telescopi giganteschi che spuntavano come occhi curiosi, sempre pronti a esplorare l’universo. Era la prima volta che lo vedevano da vicino e, ai loro occhi, apparve come la meraviglia delle meraviglie.Rientrati a scuola, i bambini non riuscivano a smettere di pensare a quel luogo misterioso e, durante le rima...
2024-08-26
10 min
Giovani Enoici
00. Giovani Enoici
Benvenuti Giovani Enoici! Esploreremo insieme vari aspetti del settore vitivinicolo, dalle aule di studio, alle tecniche di produzione, alle sfide del mercato; si offre una finestra sulla passione e l'impegno di chi lavora in questo settore. Ascolterete storie, le esperienze e le innovazioni dei giovani attori e rappresentanti del mondo del vino in Italia e chissà... nel mondo!Gli ospiti saranno prevalentemente giovani under 30, ma non solo!In alto i calici e buon ascolto!Diventa un...
2024-07-12
01 min
Racconti di Zelcor
Kuman Thong
Praya è una delle molte giovani prostitute di Soi Cowboy, il quartiere a luci rosse di Bangkok: la sua vita cambia radicalmente dopo l'incontro con un cliente molto strano ...
2024-07-08
1h 15
Aggiungi contatto
Giorgia, dall'esordio a Sanremo Giovani alla conduzione di X Factor
È una delle voci più amate del panorama musicale italiano e non solo, dopo l'esperienza come co-conduttrice dell'ultimo Festival di Sanremo, al fianco di Amdaeus, Giorgia, si appresta e per la prima volta a condurre da sola la prossima edizione di X Factor, il collaudatissimo talent in onda su Sky e in streaming su Now. Rumors dunque confermati per la cantante di "Come saprei" che prende il posto di Francesca Michielin, conduttrice dell'ultima edizione dello show. Sebbene sia la sua prima volta come anchorwoman, conosce perfettamente i tempi e le regole dello spettacolo e, soprattutto, ha già sperimentato tutte le ansie e l...
2024-05-30
07 min
Storie Sotto Le Stelle Podcast
I QUATTRO AVVENTURIERI A QUATTRO ZAMPE + UNO (Letto In Italiano) | Stories Sotto Le Stelle Podcast | Storie Brevi Per Bambini E Giovani Di Cuore
I QUATTRO AVVENTURIERI A QUATTRO ZAMPE + UNOAlla periferia di una grande città, abitavano quattro piccoli cani che ogni giorno facevano un giro nel vicinato per sgranchirsi le zampette insieme ai loro padroni. Il resto del tempo lo passavano in poltrona o sdraiati al sole in giardino. In un angolo vicino al muro, dietro la casa, nascosti da un albero, c'erano dei vecchi oggetti usati e un po' rotti. Uno dei cani, quella che si chiamava Tachi, decise di andare in esplorazione per vedere se c’era qualcosa di interessante e trovò quello che sembrava esser...
2024-05-14
11 min
Cosa è successo
Che cosa e’ successo? Il Primo Maggio di Controradio. Storie di lavoro e di lavoratori – 4 maggio 2024.
COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade. di Raffaele Palumbo. UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla app CONTRORADIO e su SPOTIFY. In questa puntata: Il Primo Maggio di Controradio. Storie di lavoro e di lavoratori. Di lavoratrici e aggettivi del lavoro, di studenti e di docenti, di precariato e di scontri tra generazioni, tra sessi, tra garantiti ed autonomi, tra vecchi e nuovi poveri, tra chi cerca e chi non tro...
2024-05-04
24 min
Le Interviste di Radio Number One
Graffino (Giovani Imprenditori Torino): «Settore in calo nei giovani»
Il 30 Aprile le nostre Liliana Russo e Katia De Rossi ci hanno parlato del calo dei giovani imprenditori in Italia, con l'aiuto di Barbara Graffino, presidente del gruppo Giovani Imprenditori dell'unione industriale di Torino, il quale organizza iniziative ed eventi per invogliare i giovani ad entrare in questo mondo.LE INIZIATIVE - «L'imprenditoria da parte dei giovani è in calo, negli ultimi 10 anni la percentuale di aziende under 35 è diminuita in tutta Italia» Così ha esordito Barbara Graffino ai nostri microfoni. Un tentativo concreto per far capire cosa significhi fare l'imprenditore è CEO INSIGHT: STORIE DI IMPRESA, un programma di 5 video podcast, in cui 5...
2024-05-02
03 min
Bergamo Next Level 2024
Giovani e avversità: storie di resilienza e di coraggio - REPORT
Martedì 16 aprile si è tenuto l'incontro “Giovani e avversità: storie di resilienza e di coraggio” in occasione del Bergamo Next Level. L’evento era incentrato sul paradosso riferito ad una società che offre, a noi giovani, tante possibilità ma anche tante avversità.A CURA DIRiccardo QuartiNico Foglieni
2024-04-16
05 min
Bergamo Next Level 2024
Giovani e avversità: storie di resilienza e di coraggio
Andrea Greco, Docente di Psicometria, racconta ai microfoni di UniBg OnAir l'evento Giovani e avversità: storie di resilienza e di coraggio in programma martedì 16 aprile per Bergamo Next Level 2024.
2024-04-13
00 min
Lo stato della Nazionale
05. Spalletti e i giovani d'oggi
“In Germania si va per vincere e non per partecipare”.Parte da questa esternazione di Spalletti l'ormai consueta chiacchierata tra Diego Alverà e Jvan Sica sullo stato della Nazionale.Ma si parla anche del prossimo doppio impegno con Venezuela ed Ecuador in terra americana tra giovani promesse, infortuni, scommesse e spareggi, con l'aggiunta di un piccolo salto nel passato alla vigilia del Mondiale tedesco del 1974.Buon ascolto!
2024-03-15
1h 03
Sarcast
Storie di Resistenza Sarpina
Giacomo, Linda ed Elisabetta ci accompagnano in un viaggio alla scoperta di alcuni studenti che hanno fatto la storia nel vero senso della locuzione, storie di ragazzi e ragazze che si sono schierati e hanno faticosamente trovato la loro strada a volte a prezzo della vita.Ringraziamo il collettivo studentesco Marielle Franco e l'ISREC per le preziose testimonianze e la disponibilità.Buona festa della liberazione dalla redazione di Sarcast.Le canzoni che abbiamo usato sono:"Chiedilo alla libertà" del Signor K"Canto dei deportati" dei Malaleche"Memoria viva" sempre dei Malaleche
2023-04-25
27 min
RUNNER 451 | TUTTI I PODCAST
Davide Cassani : maratona, i campioni tornano al Giro, il Tour de France nella mia Romagna e tanto altro | STORIE di R451 Ep.12
Davide Cassani ospite della puntata n°12 di STORIE di Runner 451, lo show e podcast dedicato al running. Nella lunga intervista concessa ai due conduttori, Simone Cellini, di Russi e Marco Raffaelli di Roma, Cassani oltre a raccontarci di come si è allena e di come ottenne un tempo eccezionale in maratona, ha affrontato molti argomenti tra cui il ritorno dei campioni al Giro di Italia, l'importanza del Tour De France nella nostra regione nel 2024, il problema del troppo professionismo tra i giovani e di tante altre curiosità Nella stessa puntata ospite anche il giornalista esperto di sport, de Il Giornale, Ant...
2023-04-16
41 min
Mitologia, la più bella fiaba del mondo
Poseidone, la sposa Anfitrite e il delfino gentile. Mitologia
Poseidone, il dio che regnava sul mare, fu uno degli Olimpici: figlio di Crono e di Rea. Fratello maggiore e alleato di Zeus. Egli aveva il potere assoluto degli abissi. Le Nereidi, giovani ninfe degli oceani, gli tenevano compagnia a corte, cavalcava i cavalli marini e il suo esercito era formato da milioni di tritoni. Tutti gli dovevano obbedienza. Poseidone era sempre corrucciato e severo, gli si doveva ammirazione assoluta per il suo aspetto imponente. Mai bisognava contraddirlo. Stava sempre armato del suo tridente, che mostrava come una minaccia mortale. Era quello il suo vessillo di potere, arma invincibile. Gli...
2023-03-15
26 min
VALENTIA
Giovani e Fede: le sfide e le opportunità nella società moderna
Come i giovani stanno definendo la loro relazione con la fede in un mondo sempre più secolarizzato In questo episodio, esploreremo le sfide e le opportunità che i giovani affrontano nella società moderna quando si tratta di spiritualità. In un mondo sempre più secolarizzato, la fede e la spiritualità sono spesso considerate temi tabù. Tuttavia, molte persone di questa generazione sono ancora alla ricerca di significato e appartenenza nella fede. In questo episodio, ascolteremo le storie di ragazzi che hanno trovato conforto, ispirazione e appartenenza nella fede e nella spiritualità. Esperienze, riflessioni e speranze...
2023-03-03
24 min
Mitologia, la più bella fiaba del mondo
Rie, antico dio solare. Mitologia dall’Egitto
Il dio Rie viaggiava su due barche solari: la prima chiamata Mandjet (Barca dei Milioni di Anni), o barca del mattino; la seconda chiamata Mesektet, o barca della notte. Queste imbarcazioni trasportavano il dio Rie nel suo viaggio attraverso il cielo e il Duat, l’oltretomba. Ma il dio Rie oramai si faceva vecchio assai, nuovi dei erano apparsi, più giovani e più vigorosi di lui; per questo riusciva difficile all’antico dio solare reggere l’insieme dell’universo con la forte e sicura mano di un tempo. Continue reading
2023-03-01
18 min
Giovani Frequenze
Giovani Frequenze [Ep 8]
Giovani che si raccontano. Storie, luoghi, passioni, quartieri di periferia.In questo progetto di educativa di strada, gli educatori scendono nelle piazze e incontrano i ragazzi che le abitano, con un unico obiettivo: dare la voce ai giovani!In questo episodio la nostra educatrice Laura e il tecnico Mr Data a.k.a. DataBoy incontrano i giovani di zona Maciachini (municipio 9 di Milano) nel parco di fronte alle case di Villani per raccogliere i loro punti di vista sul presente e sul proprio futuro.
2022-12-23
10 min
Ne Ho Diritto
Ep.3.2 - HEBA IBRAHIM - Ne Ho Diritto 2022/23
Venerdì 24 novembre 2022 si conclude a Ne Ho Diritto con l'ultimo ospite il percorso di approfondimento su "seconde generazioni". Intervistiamo Heba Ibrahim, mediatrice linguistica e culturale, figura professionale fondamentale all'interno delle relazioni tra modelli culturali apparentemente distanti. In questo racconto proverà a ripercorrere parte della sua esperienza di crescita per offrire ai giovani delle chiavi di lettura in relazione alla religione, ai modelli culturali, ai rapporti con i genitori e con gli amici. Abbiamo pensato di dedicare un mese intero ad approfondire e capire cosa significa essere ragazze e ragazzi, figli di genitori stranieri, nati o arrivati in...
2022-12-22
56 min
Ne Ho Diritto
Ep.3.1 - HEBA IBRAHIM - Ne Ho Diritto 2022/23
Venerdì 24 novembre 2022 si conclude a Ne Ho Diritto con l'ultimo ospite il percorso di approfondimento su "seconde generazioni". Intervistiamo Heba Ibrahim, mediatrice linguistica e culturale, figura professionale fondamentale all'interno delle relazioni tra modelli culturali apparentemente distanti. In questo racconto proverà a ripercorrere parte della sua esperienza di crescita per offrire ai giovani delle chiavi di lettura in relazione alla religione, ai modelli culturali, ai rapporti con i genitori e con gli amici. Abbiamo pensato di dedicare un mese intero ad approfondire e capire cosa significa essere ragazze e ragazzi, figli di genitori stranieri, na...
2022-12-17
59 min
Libri Aperti
Ep. 4: Orgoglio e Pregiudizio - Jane Austen pt.2
In questo romanzo, Jane Austen, ci racconta di due storie d'amore, che danzano in parallelo e, talvolta, si intersecano, ambientate nel mondo della borghesia ottocentesca, tra pettegolezzi, balli e frivolezze. I veri protagonisti, saranno però, di fatto, questi due sentimenti: l'orgoglio e il pregiudizio.
2022-12-12
09 min
Ne Ho Diritto
Ep.2 - NAJLA AQDEIR - Ne Ho Diritto 2022/23
Venerdì 18 novembre 2022, secondo incontro di approfondimento sul tema delle seconde generazioni! Incontriamo Najla Aqdeir, atleta, educatrice sportiva e mediatrice culturale. Najla è nata in Libia, oggi ha 28 anni, vive in Italia da quando ne aveva 11, ma 13 anni fa viene promessa in sposa a un suo connazionale, con l'accordo della famiglia. Najla non è d'accordo e cerca in tutti i modi di scappare, in questa puntata racconta ai ragazzi come la sua storia di fatiche e dolori, inseguendo il sogno dell'atletica e della corsa, le ha permesso di approfondire sé stessa, la sua cultura d'origine e di affrontare il tema della dopp...
2022-12-02
1h 26
Libri Aperti
Ep. 3: Orgoglio e Pregiudizio - Jane Austen pt.1
In questo romanzo, Jane Austen, ci racconta di due storie d'amore, che danzano in parallelo e, talvolta, si intersecano, ambientate nel mondo della borghesia ottocentesca, tra pettegolezzi, balli e frivolezze. I veri protagonisti, saranno però, di fatto, questi due sentimenti: l'orgoglio e il pregiudizio.
2022-11-28
11 min
Ne Ho Diritto
Ep.1 - ADIL AZZAB - Ne Ho Diritto 2022/23
Venerdì 11 novembre 2022 il Gruppo giovani CDE Creta-Paspartù ha inaugurato la nuova rassegna di incontri di "Ne Ho Diritto" con Adil Azzab, educatore e regista. Oggi Adil lavora come educatore in una comunità per minori non accompagnati e in un centro di aggregazione giovanile. Aiuta altri ragazzi come lui nel percorso di crescita. Adil è il primo ospite di questa nuova edizione, dedicata nel mese di novembre a un approfondimento sul significato di seconde generazioni. Abbiamo pensato di dedicare un mese intero ad approfondire e capire cosa significa essere ragazze e ragazzi, figli di genitori stranieri, nati...
2022-11-24
1h 28
Radio Matta
YEAH! Storie di giovani che vogliono un futuro migliore
1° episodio - Vi raccontiamo le storie di Nadia Nadim, calciatrice, Anuna De Wever, attivista ambientale e Louis Braille, inventore. Queste prime tre storie le potete trovare anche nel libro: "Yeah! 100 storie incredibili di giovani rivoluzionari che vogliono un futuro migliore" di Gilda Ciaruffoli - ed. Gribaudo 2021 - con la prefazione di Lorenzo Jovanotti. A cura di Giorgio, Melissa e Valentina
2022-11-15
09 min
Io #VotoConiPiedi
2022-02 - Per Chi dovrebbero votare i giovani?
Chi dovrebbero votare i giovani? Questa sembra una domanda sensata e fa tanto trasmissione Edutainment che finge di orientare e informare e invece si limita a riproporre le narrazioni più diffuse e abusate ad uso e consumo del committente di turno. Se avete ascoltato il primo episodio del podcast la risposta alla domanda dovrebbe essere scontata: i giovani dovrebbero applicare il #votoconipiedi nel senso più letterale del termine e fare armi e bagagli. Le opportunità di lavoro, crescita e libera espressione del proprio potenziale dipendono da quanto cresce l’economia del nostro paese e da quanto è possibile invest...
2022-08-24
10 min
PortArti Live
Bandiere del mondo
In questo episodio clara e matteo vi parlano delle curiosità, storie e leggende di alcune bandiere, dalle più comuni a quelle di stati sconosciuti. Quali sono le vostre preferite?
2022-05-27
13 min
ZeTalk
Ep. 3: "cosa ci fanno i giovani con l'arte" assieme a Carlo Vanoni
L'arte è una storia d'amore. È la storia d'amore tra il talento e la pazienza, tra un artista e le sue caramelle, tra un giovane e un biglietto del cinema. E come tutte le storie, bisogna saperla raccontare e ascoltare.In questo nuovo episodio @carlo__vanoni ci ha raccontato la sua storia dell'arte, senza rispolverare capitoli scolastici, semplicemente entrando nella vita vera, quella che pulsa sotto gli strati di vernice e si fa vedere solo quando sono in pochi a guardare.Chi sono gli artisti contemporanei? Cosa ci fanno i giovani d'oggi con l'arte?Cos'é l'arte oggi?
2022-05-03
59 min
That's Y - Generazioni al Lavoro!
"Generazioni di Storie" con Federico Favot HACKING CREATIVY [Generations Defiance]
Perché le storie piacciono a tutti indipendentemente dall'età?Le idee brillanti sono necessariamente dei più giovani?Con Federico Favot, creative producer, sceneggiatore, podcaster e imprenditore narriamo la storia delle storie: l' "homo narratus", le differenze tra lo storytelling rivolto a giovani e adulti e la riscoperta dell'oralità come dialogo intergenerazionale.Impariamo la meraviglia e schiviamo gli stereotipi sulla creatività, scoprendone la rilevante capacità di essere quintessenza e sintesi tra giovane intuizione ed esperienza adulta.Scopriamo anche che imparare a raccontare storie è essenziale per diventare adulti preparati al mondo incerto e sempre in trasformazione come qu...
2022-04-07
25 min
Sarcast
3 Grandi truffe della storia
Tre affascinanti storie di truffe e disonestà che hanno lasciato il proprio segno nella storia contemporanea!
2022-03-25
14 min
Sarcast
San Valentino
Origine di San Valentino con le storie più divertenti di alcuni ragazzi del Sarpi e consigli su quali film romantici guardare da soli o in compagnia
2022-02-15
08 min
Pillole di Letteratura giapponese con NipPop
'Storie di fiori' di Yoshiya Nobuko
Nell'episodio di oggi vi presentiamo "Storie di fiori", una raccolta di racconti sull'amore fra giovani donne di Yoshiya Nobuko, edita in Italia da Atmosphere Libri Casa Editrice nella traduzione della nostra Paola Scrolavezza. 🌸 Dodici delicati racconti che esplorano l'amicizia e l'amore fra giovani ragazze, spesso studentesse, all'interno di un'atmosfera onirica e densa di emozioni. ----------------------------------- SEGUICI SU: Web Page: https://www.nippop.it Facebook: https://www.facebook.com/nippopbologna Twitter: https://twitter.com/NipPopOfficial Instagram: https://www.instagram.com/nippopofficial YouTube: https://www.youtube.com/user/nippopbologna/
2021-12-29
08 min
KRAMA mercanti di storie
STORIE DI SASSI - Special guest: Ivano da Stolvizza
STORIE DI SASSI, la nuova rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.Attraverso STORIE DI SASSI Virna e Gianluca conoscono nuovi personaggi del territorio resiano. Ad ogni puntata è presente un ospite del territorio che racconta il proprio luogo attraverso aneddoti, ricordi e storie di vita, storie di chi ha deciso di restare come sassi e pietre per costruire un nuovo futuro.
2021-12-09
16 min
KRAMA mercanti di storie
STORIE DI SASSI - Special guest: Carmela da Gniva
STORIE DI SASSI, la nuova rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.Attraverso STORIE DI SASSI Virna e Gianluca conoscono nuovi personaggi del territorio resiano. Ad ogni puntata è presente un ospite del territorio che racconta il proprio luogo attraverso aneddoti, ricordi e storie di vita, storie di chi ha deciso di restare come sassi e pietre per costruire un nuovo futuro.
2021-12-07
26 min
KRAMA mercanti di storie
STORIE DI SASSI - Special guest: Sara da Lischiazze
STORIE DI SASSI, la nuova rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.Attraverso STORIE DI SASSI Virna e Gianluca conoscono nuovi personaggi del territorio resiano. Ad ogni puntata è presente un ospite del territorio che racconta il proprio luogo attraverso aneddoti, ricordi e storie di vita, storie di chi ha deciso di restare come sassi e pietre per costruire un nuovo futuro.
2021-12-02
19 min
KRAMA mercanti di storie
STORIE DI SASSI - Special Guest: Mara da Prato
STORIE DI SASSI, la nuova rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.Attraverso STORIE DI SASSI Virna e Gianluca conoscono nuovi personaggi del territorio resiano. Ad ogni puntata è presente un ospite del territorio che racconta il proprio luogo attraverso aneddoti, ricordi e storie di vita, storie di chi ha deciso di restare come sassi e pietre per costruire un nuovo futuro.
2021-11-30
18 min
KRAMA mercanti di storie
STORIE DI SASSI - Special guest: Michele da Oseacco
STORIE DI SASSI, la nuova rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.Attraverso STORIE DI SASSI Virna e Gianluca conoscono nuovi personaggi del territorio resiano. Ad ogni puntata è presente un ospite del territorio che racconta il proprio luogo attraverso aneddoti, ricordi e storie di vita, storie di chi ha deciso di restare come sassi e pietre per costruire un nuovo futuro.
2021-11-25
12 min
KRAMA mercanti di storie
STORIE DI SASSI - Special guest: Giancarlo da Uccea
STORIE DI SASSI, la nuova rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.Attraverso STORIE DI SASSI Virna e Gianluca conoscono nuovi personaggi del territorio resiano. Ad ogni puntata è presente un ospite del territorio che racconta il proprio luogo attraverso aneddoti, ricordi e storie di vita, storie di chi ha deciso di restare come sassi e pietre per costruire un nuovo futuro.
2021-11-23
11 min
Podcast Progetto Sakido
Dai Giovani Per i Giovani
Un voce, tante voci. quelle di giovani studenti che interpretano storie che descrivono ipotetici mondi di solitudine e di ritiro sociale.Questi sono i podcast del progetto Sakido. Podcast fatti di storie "possibili" raccontati da voci "possibili".Realizzati da Cooperativa Sociale L'aquilone e Associazione S.M.Art.Sakidō è un progetto che si occupa di cura, prevenzione e sensibilizzazione al fenomeno del Ritiro Sociale in Adolescenza. E’ promosso da un partenariato di enti sociali, istituzionali e scolastici, e opera in provincia di Varese.Sakido è progetto realizzato con il contributo della fondazione Con i Bambini.
2021-11-19
07 min
KRAMA mercanti di storie
STORIE DI SASSI - Special guest: Giulia da San Giorgio
STORIE DI SASSI, la nuova rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.Attraverso STORIE DI SASSI Virna e Gianluca conoscono nuovi personaggi del territorio resiano. Ad ogni puntata è presente un ospite del territorio che racconta il proprio luogo attraverso aneddoti, ricordi e storie di vita, storie di chi ha deciso di restare come sassi e pietre per costruire un nuovo futuro.
2021-11-18
13 min
KRAMA mercanti di storie
STORIE DI SASSI - Un saluto
STORIE DI SASSI, la nuova rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.Attraverso STORIE DI SASSI Virna e Gianluca conoscono nuovi personaggi del territorio resiano. Ad ogni puntata è presente un ospite del territorio che racconta il proprio luogo attraverso aneddoti, ricordi e storie di vita, storie di chi ha deciso di restare come sassi e pietre per costruire un nuovo futuro.
2021-11-16
24 min
KRAMA mercanti di storie
KRAMA IN VIAGGIO - Special guests: Anna e Gino da Sappada
KRAMA IN VIAGGIO continua a scoprire il territorio del Friuli Venezia Giulia.In questo episodio Virna e Gianluca vi portano a scoprire una località che solo da poco è diventata parte del Friuli Venezia Giulia e che in precedenza apparteneva al Veneto: si tratta del comune di Sappada.Anche qui i due giovani ragazzi hanno conosciuto gli abitanti del luogo e assaporato e vissuto attraverso parole, profumi, gusti e calore un territorio speciale e ricchissimo! Hanno chiacchierato con Anna e Gino, due sappadini "DOC" che, dopo la pensione e una vita all'estero, hanno deciso di ritornare al...
2021-11-05
41 min
Nuove frequenze
Cinque minuti con...Lucio!
Cinque minuti con... Lucio!"Cinque minuti con" è il nuovo format di Nuove frequenze, il canale podcast del progetto delle politiche per i giovani del comune di Bergamo. Ad ogni inizio mese dammi solo un minuto...ah no almeno cinque minuti e ascolta storie, racconti, narrazioni di persone che provano a fare della loro vita un capolavoro! Questo mese con noi c'è Lucio Guarinoni regista del progetto "Sguardi di un certo genere".Allora, sei dei nostri?
2021-10-10
06 min
KRAMA mercanti di storie
KAKU SA DI? - Nomi di casato
Attraverso la rubrica KAKU SA DI?, ovvero "come si dice?", Virna e Gianluca riportano, commentano e imparano elementi del resiano, l'idioma locale della Val Resia, con molteplici intenti: risvegliare fra i locali la volontà a riprendere a parlare in resiano; far riprendere il legame con il territorio anche ai resiani nel mondo, soprattutto i giovani; far conoscere a tutti le particolarità di questo territorio.I due giovani, entrambi originari della Val Resia (UD), hanno molto a cuore le proprie radici ed intendono valorizzarle da diversi aspetti: uno fra tanti è l'aspetto linguistico che in questa rubrica diventa il pro...
2021-10-10
14 min
Come una nonna 👵 Podcast di narrazione, Storie per bambini e famiglie
Come una nonna 👵 Racconti per giovani lettori e non, storie inedite di svariate tipologie.
Ciao! Benvenuto in Racconti per bambini, giovani lettori e non. Storie inedite nate per i miei bambini, Favole da ascoltare. Sono anche una creativa. Ascolta i Manuali di creatività e visita idealmente il mio. laboratorio. Seguimi e crea con le tue mani visitando il Blog con idee hobbistiche da scaricare gratuitamente:https://dollmakingtutorial.altervista.org/ 🧵🪡🧶 Lettura riflessioni sul Vangelo a cura di nonna 👵 Angelica. Ci saranno Racconti ironici, comici, incredibili e autobiografici.
2021-09-29
00 min
KRAMA mercanti di storie
KAKU SA DI? - Frasi di cortesia
Attraverso la rubrica KAKU SA DI?, ovvero "come si dice?", Virna e Gianluca riportano, commentano e imparano elementi del resiano, l'idioma locale della Val Resia, con molteplici intenti: risvegliare fra i locali la volontà a riprendere a parlare in resiano; far riprendere il legame con il territorio anche ai resiani nel mondo, soprattutto i giovani; far conoscere a tutti le particolarità di questo territorio.I due giovani, entrambi originari della Val Resia (UD), hanno molto a cuore le proprie radici ed intendono valorizzarle da diversi aspetti: uno fra tanti è l'aspetto linguistico che in questa rubrica diventa il pro...
2021-09-09
15 min
Linee d'ombra
Storie di giovani - Episodio 5
Durante il periodo estivo vanno in onda le puntate di Linee d'ombra che vi sono piaciute di più. Ogni settimana, vi riproponiamo storie che raccontano aspetti diversi della vita. Questa è la settimana dedicata alle giovani linee d'ombra: storie di ragazzi chiusi, in cerca della propria identità, che provano a fare pace con il loro corpo, che hanno a che fare con buoni o cattivi maestri.
2021-08-20
00 min
Linee d'ombra
Storie di giovani - Episodio 4
Durante il periodo estivo vanno in onda le puntate di Linee d'ombra che vi sono piaciute di più. Ogni settimana, vi riproponiamo storie che raccontano aspetti diversi della vita. Questa è la settimana dedicata alle giovani linee d'ombra: storie di ragazzi chiusi, in cerca della propria identità, che provano a fare pace con il loro corpo, che hanno a che fare con buoni o cattivi maestri.
2021-08-19
00 min
Linee d'ombra
Storie di giovani - Episodio 3
Durante il periodo estivo vanno in onda le puntate di Linee d'ombra che vi sono piaciute di più. Ogni settimana, vi riproponiamo storie che raccontano aspetti diversi della vita. Questa è la settimana dedicata alle giovani linee d'ombra: storie di ragazzi chiusi, in cerca della propria identità, che provano a fare pace con il loro corpo, che hanno a che fare con buoni o cattivi maestri.
2021-08-18
00 min
Linee d'ombra
Storie di giovani - Episodio 2
Durante il periodo estivo vanno in onda le puntate di Linee d'ombra che vi sono piaciute di più. Ogni settimana, vi riproponiamo storie che raccontano aspetti diversi della vita. Questa è la settimana dedicata alle giovani linee d'ombra: storie di ragazzi chiusi, in cerca della propria identità, che provano a fare pace con il loro corpo, che hanno a che fare con buoni o cattivi maestri.
2021-08-17
00 min
Linee d'ombra
Storie di giovani - Episodio 1
Durante il periodo estivo vanno in onda le puntate di Linee d'ombra che vi sono piaciute di più. Ogni settimana, vi riproponiamo storie che raccontano aspetti diversi della vita. Con la puntata di oggi inizia la settimana dedicata alle giovani linee d'ombra: storie di ragazzi chiusi, in cerca della propria identità, che provano a fare pace con il loro corpo, che hanno a che fare con buoni o cattivi maestri.
2021-08-16
00 min
KRAMA mercanti di storie
KAKU SA DI? - La Val Resia e le sue frazioni
Attraverso la rubrica KAKU SA DI?, ovvero "come si dice?", Virna e Gianluca riportano, commentano e imparano elementi del resiano, l'idioma locale della Val Resia, con molteplici intenti: risvegliare fra i locali la volontà a riprendere a parlare in resiano; far riprendere il legame con il territorio anche ai resiani nel mondo, soprattutto i giovani; far conoscere a tutti le particolarità di questo territorio.I due giovani, entrambi originari della Val Resia (UD), hanno molto a cuore le proprie radici ed intendono valorizzarle da diversi aspetti: uno fra tanti è l'aspetto linguistico che in questa rubrica diventa il pro...
2021-08-10
17 min
KRAMA mercanti di storie
KAKU SA DI? - Saluti
KRAMA mercanti di storie attiva una nuova rubrica dal titolo KAKU SA DI?, ovvero "come si dice?".Virna e Gianluca, entrambi originari della Val Resia (UD), hanno molto a cuore le proprie radici ed intendono valorizzarle da diversi aspetti: uno fra tanti è l'aspetto linguistico che in questa rubrica diventa il protagonista.Attraverso KAKU SA DI i due giovani riportano, commentano e imparano elementi del resiano, l'idioma locale della Val Resia, con molteplici intenti: risvegliare fra i locali la volontà a riprendere a parlare in resiano; far riprendere il legame con il territorio anche ai resiani ne...
2021-07-07
14 min
KRAMA mercanti di storie
KRAMA IN VIAGGIO - Presentazioni
Nasce "KRAMA, mercanti di storie"! KRAMA coinvolge due giovani ragazzi, Virna e Gianluca, entrambi originari della Val Resia (UD), con la loro passione per il territorio e per la cultura.Come gruppo "KRAMA, mercanti di storie" intendono avviare nuove iniziative e portarne avanti di altre, già nate durante il periodo della pandemia del 2020, per scoprire e diffondere le curiosità e le peculiarità dei territori del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Antropologia, lingua, storia, leggende, mestieri e attività saranno soltanto alcune delle tematiche trattate.Con il primo episodio della rubrica "KRAMA IN VIAGGIO", i due giovani si presentano assieme al loro...
2021-06-14
29 min
ANG in Radio #piùdiprima Belluno Solidarity on Air
CONSULTA GIOVANI CADORE - "In punta di dita - Volontariati bellunesi" 0105
"In punta di dita - Volontariati bellunesi" incontra la CONSULTA GIOVANI CADORE Spesso, quando sentiamo parlare di consulte giovani, tendenzialmente pensiamo a iniziative culturali, sportive, formative o di intrattenimento, come rassegne o concerti. Ma quando in una consulta ci sono persone sensibili a temi come lo spopolamento, la poca rappresentanza politica locale, le diversità e la distanza tra le generazioni, la consulta può assumere un carattere peculiare più forte, anche di rilevanza sociale e amministrativa. Questo ruolo è stato assunto in modo molto naturale e graduale dalla Consulta Giovani del Cadore, nata da un'idea di Matt...
2021-06-08
20 min
AGE on Air
Age on Air - Episodio 2: 4chan nel bene e nel male, uno specchio della societá
I nostri eroi discutono di due storie che mostrano come la mentalitá di gruppo su internet porti la gente a compiere sforzi titanici, nel bene e nel male.Seguici su instagram https://www.instagram.com/age.giovani/oppure su Facebook https://www.facebook.com/agegiovani/
2021-05-12
26 min
Racconti ad alta voce
L'AVVENTURA DI DUE SPOSI, racconto di Italo Calvino - AUDIOLIBRO integrale
"L'avventura di due sposi", un tenero e struggente racconto di Italo Calvino, tratto dalla sua raccolta "Gli amori difficili".Una coppia di giovani operai, a cui gli inconciliabili e stressanti turni di lavoro in fabbrica non permettono di vivere il quotidiano, sapranno trovare sprazzi d'amore anche nell'assenza.Lettura a cura di Chiara Foianesi
2021-05-04
10 min
Gilda Sciortino
In punta di piedi - Non avere paura: le storie di Ri-nascita di 12 ragazzi siciliani
Sono storie di vita e di guarigione, quelle raccontate nel libro “Non avere paura” da 12 ragazzi siciliani che hanno vinto la loro battaglia contro il cancro. Ne parliamo nella prossima puntata di “In punta di piedi”, programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it. A curare la pubblicazione, edita da Torri del Vento, è stata la giornalista Cristina Arcuri che ha aiutato il gruppo di giovani autori a mettere a fuoco la loro esperienza di sofferenza, ma anche di grande gioia per la loro “ri-nascita”, sostenuta e guidata dall’Aslti – Liberi di Crescere, “Associazione siciliana contro le leucemie e i tumori...
2021-04-24
1h 00
Mood Italia Radio
In punta di piedi - Non avere paura: le storie di Ri-nascita di 12 ragazzi siciliani
Sono storie di vita e di guarigione, quelle raccontate nel libro “Non avere paura” da 12 ragazzi siciliani che hanno vinto la loro battaglia contro il cancro. Ne parliamo nella prossima puntata di “In punta di piedi”, programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it. A curare la pubblicazione, edita da Torri del Vento, è stata la giornalista Cristina Arcuri che ha aiutato il gruppo di giovani autori a mettere a fuoco la loro esperienza di sofferenza, ma anche di grande gioia per la loro “ri-nascita”, sostenuta e guidata dall’Aslti – Liberi di Crescere, “Associazione siciliana contro le leucemie e i tumori...
2021-04-24
1h 00
Nuove frequenze
Intro: Piacere, Nuove Frequenze!
Voci, storie, volti, persone, progetti. Tutto per generare Nuove Frequenze, il primo progetto di podcasting delle politiche giovanili del Comune di Bergamo.
2021-04-10
04 min
giovani storie
episodio #11 - lento ripetersi
episodio #11 - lento ripetersi Ogni angolo di Mondo ha il suo punto di vista, Ogni punto di vista ha la sua storia. Questo è Giovani Storie, Un podcast originale targato Incontroll'arte. Ascolterai Racconti, Sfumature e Sogni Dei nostri ragazzi con storie Inedite scritte e raccontate da loro. Ogni Pensiero ha la sua Voce, Ogni Voce ha la sua emozione, Tutto questo è Giovani Storie Eleonora Powered by Incontroll'arte
2021-04-07
06 min
giovani storie
episodio #10 - vita
episodio #10 - vita Ogni angolo di Mondo ha il suo punto di vista, Ogni punto di vista ha la sua storia. Questo è Giovani Storie, Un podcast originale targato Incontroll'arte. Ascolterai Racconti, Sfumature e Sogni Dei nostri ragazzi con storie Inedite scritte e raccontate da loro. Ogni Pensiero ha la sua Voce, Ogni Voce ha la sua emozione, Tutto questo è Giovani Storie Margherita Powered by Incontroll'arte
2021-04-05
03 min
giovani storie
episodio #9 - sensazioni inaspettate
episodio #9 - sensazioni inaspettate Ogni angolo di Mondo ha il suo punto di vista, Ogni punto di vista ha la sua storia. Questo è Giovani Storie, Un podcast originale targato Incontroll'arte. Ascolterai Racconti, Sfumature e Sogni Dei nostri ragazzi con storie Inedite scritte e raccontate da loro. Ogni Pensiero ha la sua Voce, Ogni Voce ha la sua emozione, Tutto questo è Giovani Storie Lucrezia Powered by Incontroll'arte
2021-04-04
02 min
giovani storie
episodio #8 - un caso in sospeso
episodio #8 - un caso in sospeso Ogni angolo di Mondo ha il suo punto di vista, Ogni punto di vista ha la sua storia. Questo è Giovani Storie, Un podcast originale targato Incontroll'arte. Ascolterai Racconti, Sfumature e Sogni Dei nostri ragazzi con storie Inedite scritte e raccontate da loro. Ogni Pensiero ha la sua Voce, Ogni Voce ha la sua emozione, Tutto questo è Giovani Storie Elisa Powered by Incontroll'arte
2021-04-02
04 min
giovani storie
episodio #7 - risveglio
episodio #7 - risveglio Ogni angolo di Mondo ha il suo punto di vista, Ogni punto di vista ha la sua storia. Questo è Giovani Storie, Un podcast originale targato Incontroll'arte. Ascolterai Racconti, Sfumature e Sogni Dei nostri ragazzi con storie Inedite scritte e raccontate da loro. Ogni Pensiero ha la sua Voce, Ogni Voce ha la sua emozione, Tutto questo è Giovani Storie Anna Powered by Incontroll'arte
2021-03-31
04 min
giovani storie
episodio #6 - ce la posso fare
episodio #6 - ce la posso fare Ogni angolo di Mondo ha il suo punto di vista, Ogni punto di vista ha la sua storia. Questo è Giovani Storie, Un podcast originale targato Incontroll'arte. Ascolterai Racconti, Sfumature e Sogni Dei nostri ragazzi con storie Inedite scritte e raccontate da loro. Ogni Pensiero ha la sua Voce, Ogni Voce ha la sua emozione, Tutto questo è Giovani Storie Greta Powered by Incontroll'arte
2021-03-31
02 min
giovani storie
episodio #5 - margherita
episodio #5 - margherita Ogni angolo di Mondo ha il suo punto di vista, Ogni punto di vista ha la sua storia. Questo è Giovani Storie, Un podcast originale targato Incontroll'arte. Ascolterai Racconti, Sfumature e Sogni Dei nostri ragazzi con storie Inedite scritte e raccontate da loro. Ogni Pensiero ha la sua Voce, Ogni Voce ha la sua emozione, Tutto questo è Giovani Storie Giulia Powered by Incontroll'arte
2021-03-29
03 min
giovani storie
episodio #4 - ansia sociale
episodio #4 - ansia sociale Ogni angolo di Mondo ha il suo punto di vista, Ogni punto di vista ha la sua storia. Questo è Giovani Storie, Un podcast originale targato Incontroll'arte. Ascolterai Racconti, Sfumature e Sogni Dei nostri ragazzi con storie Inedite scritte e raccontate da loro. Ogni Pensiero ha la sua Voce, Ogni Voce ha la sua emozione, Tutto questo è Giovani Storie Alma Powered by Incontroll'arte
2021-03-26
02 min
giovani storie
episodio #3 - tornare a vivere
episodio #3 - tornare a vivere Ogni angolo di Mondo ha il suo punto di vista, Ogni punto di vista ha la sua storia. Questo è Giovani Storie, Un podcast originale targato Incontroll'arte. Ascolterai Racconti, Sfumature e Sogni Dei nostri ragazzi con storie Inedite scritte e raccontate da loro. Ogni Pensiero ha la sua Voce, Ogni Voce ha la sua emozione, Tutto questo è Giovani Storie Asia Powered by Incontroll'arte
2021-03-24
02 min
giovani storie
episodio #2 - immobile
episodio #2 - immobile Ogni angolo di Mondo ha il suo punto di vista, Ogni punto di vista ha la sua storia. Questo è Giovani Storie, Un podcast originale targato Incontroll'arte. Ascolterai Racconti, Sfumature e Sogni Dei nostri ragazzi con storie Inedite scritte e raccontate da loro. Ogni Pensiero ha la sua Voce, Ogni Voce ha la sua emozione, Tutto questo è Giovani Storie Luca Powered by Incontroll'arte
2021-03-24
01 min
Radio Gaga
APPLAUSI - Stallo Gioco Conta
La nuova puntata di Applausi è un elogio al bimbo. Abbiamo messo in risalto l’assenza del tempo, il gioco e la sensazione di colpa che tutti i giorni i bimbi sono costretti a subire. Mi sento molto fortunato a scrivere storie che parlano di infanzia, mi fanno rivivere la mia e mi fanno rimanere incollato ai problemi dei bimbi che spesso, purtroppo, noi adulti tendiamo a dimenticare.
2021-03-22
08 min
giovani storie
episodio #1 - ne è valsa la pena?!
episodio #1 - ne è valsa la pena?! Ogni angolo di Mondo ha il suo punto di vista, Ogni punto di vista ha la sua storia. Questo è Giovani Storie, Un podcast originale targato Incontroll'arte. Ascolterai Racconti, Sfumature e Sogni Dei nostri ragazzi con storie Inedite scritte e raccontate da loro. Ogni Pensiero ha la sua Voce, Ogni Voce ha la sua emozione, Tutto questo è Giovani Storie Akemi
2021-03-22
02 min
Centro Giovani BluSpace's podcast
BLUES IN VELOCITY (punt. 15) #homaleallapangea
La nascita della terra, il rapporto con le sorelle, storie strane...tutto questo con Leo, Gabri e Fausto!
2021-03-20
35 min
Art Stories
#ArtStories: Intervista a Giovanni Di Rosa
#ArtStories: il protagonista di oggi delle ArtStories di #Chiamataallearti è Giovanni Di Rosa. Il giovane artista predilige la pittura ad olio ed il suo stile è figurativo, racconti di luoghi e storie attraverso l'uso del colore. Ascolta la sua intervista!
2021-03-15
06 min
giovani storie
giovani storie - trailer
Ogni angolo di Mondo ha il suo punto di vista, Ogni punto di vista ha la sua storia. Questo è Giovani Storie , Un podcast originale targato Incontroll'arte. Ascolterai Racconti, Sfumature e Sogni Dei nostri ragazzi con storie Inedite scritte da loro Ogni Pensiero ha la sua Voce , Ogni Voce ha la sua emozione, Tutto questo è Giovani Storie
2021-03-14
00 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
URBAN Bistrot come esempio di imprenditoria sociale a Bari
Nella puntata di oggi vorremmo presentarvi una delle storie di successo degli imprenditori sociali con Michele, fondatore di Urban Bistrot.Urban Bistrot ha sede a Bari, qui in Italia, ed è stato fondato nel 2016. L'obiettivo principale di Urban è quello di aumentare la consapevolezza della popolazione locale sull'industria alimentare sostenibile svolgendo le attività quotidiane del ristorante.In questa intervista scoprirai di più su come diventare imprenditore sociale dal punto di vista di Michele, l'importanza del marketing in questo campo e i loro progetti futuri.
2021-02-07
17 min
Radio Gaga
FDS ON AIR - Storie Di Onironauti
In quest'episodio, avventuratevi con noi in un'esperienza onirica straordinariamente bizzarra! Parleremo di sogni raccontandovi varie curiosità.
2021-01-20
10 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Intervista con Giuseppe Belvedere responabile di Experience.Progetti locali di social housing e valorizzazione del territorio
Experience propone soluzioni abitative condivise con una particolare missione: garantire ai suoi ospiti una qualità della vita alta anche fuori casa. Per questo motivo Experience seleziona appartamenti con ampi spazi comuni, collocati in posizioni strategiche della città e arreda le sue stanze con materiali che rispettano la salute delle persone e le risorse della natura. L’idea è nata dall’esperienza diretta di tre ragazzi, Danilo, Francesco e Giuseppe, che, sin dai tempi universitari, hanno intercettato le esigenze di studenti e turisti scontenti, costretti in soluzioni abitative improvvisate, che mostravano scarsa considerazione verso i bisogni dell’ospite. Experience è nata per portare un cambiam...
2020-12-17
21 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
ERASMUS+ BULLETTIN OTTOBRE
Nel mondo Erasmus sai che le cose cambiano molto in fretta, spesso senza nemmeno avere il tempo di rendersene conto.Per questo motivo, è fondamentale ritagliarsi del tempo, per restare aggiornati , andando a leggere le ultime news del settore.Come puoi immaginare, non puoi leggerle tutte!Per questo motivo pubblichiamo la nostra rubrica mensile “ERASMUS+ BULLETIN” che comprende le notizie più interessanti reperibili online .In commento potete trovare alcuni spunti interessanti e contributi video.https://www.portaledeigiovani.it/notizie/erasmusdays-oltre-250-eventi-italia-dedicati-all-istruzioneQuando diciamo Erasmus parliamo di oltre 250 eventi in Italia dedica...
2020-12-03
13 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Il Servizio Civile Universale.In studio Michele Selicati,progettista e formatore per NOMINA s.r.l.
ANG Inradio #piùdiprima Triggiano Radioactive YOUTH Giovani... continua con l'obiettivo di condividere quanto più possibile tutte le opportunità di crescita e formazione disponibili sul territorio.Questa volta in studio abbiamo parlato con il dottor Michele Selicati,amministratore delegato della Nomina s.r.l. partner dell’Università degli Studi di Bari, L’Università di Lima, la Custodia della Terra Santa, l’Istituto delle Suore Pie, la Asl Romab, decine di piccoli comuni, e decine di associazioni culturali, di promozione sociale e sportive, oltrechè scuole, parrocchie, istituti religiosi e cooperative sociali.Del Servizio Civile non si parla abbastanza...
2020-11-27
28 min
Se non ora quando - Il podcast del Polo Positivo
#7 Piccola Farmacia letteraria, l’albero delle storie di Scampia [intervista], 900 Giovani.
Nella puntata di questo mese di Se Non Ora Quando- Il Podcast del Polo Positivo: piccola Farmacia letteraria: un libro ben consigliato può migliorarti la vita davvero! articolo di @Tommi. L’albero delle storie di Scampia lo racconta Davide Cerullo, ex camorrista che torna a Scampia e fonda una ludoteca. 900 Giovani ha l’obiettivo di promuovere il protagonismo giovanile e sensibilizzare sui temi della democrazia, dell’inclusione e del dialogo. Articolo di @Elisa.
2020-11-13
35 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Incontro con il giovane autore Mariano Rizzo. La penna di "Storie di tenebre"
Sin dalle prime battute il nostro programma ANG Inradio #piùdiprima Triggiano Radioactive YOUTH Giovani Radioattivi promuove il talento e la creatività dei giovani.Il progetto infatti si pone come obiettivo diffuso di far emergere le potenzialità dei creativi e dei talenti locali attraverso la valorizzazione e la promozione delle esperienze creative ed artistiche presenti sul territorio e l’attenzione ai giovani.In studio oggi con noi Mariano Rizzo Autore giovane scrittore freelance che ci presenta il suo testo ‘Storie di Tenebre’. Un viaggio senza tempo tra narrazione gotica e atmosfere fantasy in una Puglia surreale e magnifi...
2020-10-20
15 min
Uno scrittore sul web
Perché le storie di zombie sono sempre scritte così male?
Ho visto un ennesimo film di zombie e non l'ho nemmeno fatto apposta. Pensavo fosse un film post-apocalittico e bom, non ho visto il trailer, solo il protagonista e qualche scenetta. E niente, nonostante il cast, nonostante il budget, nonostante siamo nel 2020... è scritto male. Ma è scritto male perché ci sono gli zombie, o ci sono gli zombie perché è scritto male? ➜ Per chiacchiere, contenuti extra e aggiornamenti vieni a trovarmi su: • Facebook • Gruppo telegram • Goodreads • Il mio canale YouTube • Il mio secondo canale YouTube ➜ Se vuoi aiutarmi ad acquist...
2020-06-30
13 min
Eutropia - Storie in movimento
Robert Capa - Le magnifiche 11
[Di Giovanni Barbato] La mattina del 6 giugno 1944 sulla USS Chase vennero serviti per colazione pasticcini caldi, salsicce, uova e caffè. Lo sciabordio del mare avvolto nell’ultimo buio prima dell’alba faceva da contorno all’umore di quei giovani soldati che di lì a poco sarebbero andati incontro a un destino ormai certo. Fra di loro c’era un uomo con un impermeabile Burberry’s piegato sul braccio, delle macchine fotografiche al collo, un’espressione assorta e al contempo determinata. Pensava a scattare le migliori immagini di quel giorno, passato poi alla storia come D-Day. Il nome di quel fotografo era Endre Erno...
2020-04-23
10 min
SICKWOLF CALCIO PODCAST
LA SQUADRA DEI SOGNI - Storie di Pallone
Jores Okore, Emre Mor, Andreas Skov Olsen. Questi tre nomi, seppur con storie e successi differenti, hanno un punto in comune: sono stati formati nel Nordsjælland, in una squadra tanto piccola quanto ambiziosa che sa lavorare con i giovani. I danesi, conosciuti ai più grazie alla partecipazione in Champions League del 2012, sono tra le squadre più giovani d’Europa: nell’ultimo match di campionato, trionfato per 2-0 contro l’Esbjerg, l’età media dell’undici titolare era di 22 anni, con ben quattro ragazzi nati nel nuovo millennio. Per capire al massimo il lavoro svolto a Farum negli ultimi anni, basta leggere...
2020-01-16
03 min
Narrazioni - audioracconti
Giovani storie - Cap.4 - Mio nonno
audioraccontotratto da Giovani storiedi Sabrina Rondinelli
2019-07-19
08 min
Under The Bridges
NeverWas Elio: Risvolti psicologici nei rapporti tra giovani uomini, giovani donne e gli Elio e le Storie Tese
NEVERWAS ELIOIn vista dell'imminente scioglimento degli Elio e le Storie Tese, abbiamo chiesto a un team di esperti di aiutarci a farcene una ragione. In studio con noi Chiara Frangi e Samuele Turri, in collegamento telefonico anche il maestro Elton Novara e il magnifico Vittorio Cosma. Insieme ce la faremo...----------------------------Di cosa abbiamo parlato?- i fantastici zimbelli: storia di un dramma collettivo- la visione dell'amore (da vicino): "Servi della gleba", "Cara ti amo" & co.- la musica difficile: sul suonare non si scherza...
2017-12-14
37 min
Giovani talenti
Storie di Talenti in Europa - Strasburgo 2017
Puntata speciale di "Giovani Talenti", che torna - per il sesto anno - all'Europarlamento di Strasburgo, con una tavola rotonda fra giovani professionisti italiani espatriati nel cuore dell'Europa. Oggi il nostro "parterre" comprende tre giovani al lavoro sia nelle istituzioni UE, sia nel settore delle istituzioni internazionali, tra Bruxelles e Strasburgo. A Strasburgo "Giovani Talenti" incontra:–Greta Faggiani, 29 anni, vicecapo aggiunto del Gabinetto del Presidente dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa;–Nicolò Carboni, 29 anni, assistente parlamentare al Parlamento Europeo;–Carmen Scirè, 33 anni, assistente parlamentare al Parlamento Europeo;Ospite insieme a loro, per commentare la nuova emigrazi...
2017-05-20
00 min
L'ultima Risposta 10x10
2x23 - L'ultima Risposta - Intervista a Lucia e Chiara di Giovani di Valore per l'evento "U2 (Gli ultimi due)"
Evento Fb -> https://www.facebook.com/events/1432400330144284/?fref=tsSergio SGRILLI e Paolo MIGONE, dopo i fasti di Zelig, presentano uno spettacolo tutto nuovo, dove il pelato con la chitarrina e il cespuglio dall'occhio nero si incontrano e si scontrano, raccontando a modo loro la musica e la vita.E l'hanno chiamato «U2...(gli ultimi due)».Due vecchi amici decidono di dare vita ad unaband musicale, ma il progetto non va in porto per i soliti motivi: soldi, litigi, gelosie e tradimenti di donne... Nessuno dei musicisti si presenta per la serata, e sul pa...
2017-05-03
25 min