Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Hexperimenta

Shows

Scissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcastCarla Fracci in prima paginaCarla Fracci se n’è andata. È deceduta il 27 maggio 2021 e il 28 maggio, caso più unico che raro, le prime pagine di molti quotidiani hanno riservato uno spazio a lei. La danza in prima pagina, la danza che fa notizia.2021-06-3005 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcastAlberto Spadolini, Apollo della danzaPuntata speciale per la Giornata della Mondiale della DanzaStefania Zepponi e Rosella Simonari presentano il libro "Alberto Spadolini, Apollo della Danza", nell'ambito della rassegna "Provviste" curata da Casa delle Culture di Ancona2021-05-2735 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcast20 CommiatoScissure ci ha accompagnato per mesi in una serie di esplorazioni del mondo e delle sue circonvoluzioni attraverso gli occhi della danza. Ora vi saluta, sperando di aver mostrato come la danza stessa sia parte integrante del mondo e delle sue complicate sfaccettature, ma questo non è un addio, bensì un arrivederci, perché Scissure tornerà presto con nuove sorprese.2020-12-1104 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcast19 Se il corpo è un archivioDa oltre un decennio, nel mondo della danza, si parla sempre di più del corpo come archivio. Ma cosa significa? La metafora del corpo come archivio è ricca di spunti per ridefinire discipline quali la storia secondo nuovi parametri e nuovi modi di intendere cosa sia un archivio.2020-12-0300 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcast18 Misty CoplandCi sono diversi modi di passare alla storia, magari con un’invenzione particolare o perseguendo lotte per i diritti umani. Misty Copeland appartiene a questa seconda categoria. Infatti nel 2015 è passata alla storia come la prima ballerina africana americana divenuta principali dancer dell’American Ballet Theatre, una delle più importanti compagnie di balletto al mondo.2020-11-2600 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcast17 Il sottosuolo del GiapponeCos'è la bellezza? Cos'è la vera bellezza? il butho apre a risposte inedite2020-11-2000 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcast16 O la danza o la vitaScarpette rosse, il film che ha posto il tema della danza in termini di vita o di morte dandogli dignità e rispetto.2020-11-1200 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcast15_Madre antimadreLa Medea di Abbondanza/Bertoni: una figura materna che ci pone interrogativi profondi e dolorosi.2020-11-0500 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcast14 Carmen danzaCarmen, come può danzare uno spirito libero?2020-10-3000 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcast13 Tutù prismaticoIl tutù è immancabilmente legato alla magica immagine della ballerina. Cosa ci suggerisce allora il tutù prismastico di Saarinen in Hunt?2020-10-2200 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcast12 Danzare la cittàPalermo, Palermo di Pina Bausch: danzare la città, ma anche e soprattutto dentro la città, dentro le sue emozioni e le sue vibrazioni più forti, senza soglie di sicurezza o decoro.2020-10-1500 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcast11 C'era una volta la danzaLa danza e i libri per bambini, belle favole ma non solo.2020-10-0800 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcast10 AdattamentiUna coreografia può interpretare o reinterpretare un'opera letteraria?Se il concetto di narrazione rappresenta la struttura dell’esistenza umana, allora intervenire nelle narrazioni che ci circondano con gli adattamenti è fondamentale per interpretare in modo anche critico i nostri immaginari.2020-10-0104 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcast9 Passo pausaChe rapporto c'è tra le "solitudini connesse" dei social e "Il cortile", coreografia storica dei Sosta Palmizi, creata nel 1985?2020-09-2405 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcast8 Bambola e ballerinaCoppelia, la bambola ballerina, automa nel movimento ma non nel contenuto.2020-09-1704 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcast7 Decidere di non decidereCome il lavoro di Cunningham ha rivoluzionato l’arte della coreografia, affidando le decisioni relative alla composizione a pratiche combinatorie.2020-09-1007 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcast6 Normali danze da supereroiChe rapporto abbiamo con la forza di gravità? Possiamo cambiarlo? Come? Trisha Brown l’ha fatto già nel 19702020-09-0305 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcast5 La Venere e la SilfideCosa sarebbe accaduto se Sara Baartman e Marie Taglioni si fossero conosciute? Avrebbero parlato di danza? Avrebbero danzato insieme? Forse. Eppure non è accaduto e lo stesso mondo che ha relegato l’una a freak, ha celebrato l’altra come star.2020-08-0604 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcast4 Anima AnimataCos’è la danza se non un’anima che si muove nello spazio e nel tempo? Ce l'ha insegnato già Paul Valery nel 19212020-07-3004 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcast3 L'umanità secondo Martha GrahamLe donne di Graham furono anche uomini e molto altro, furono un’umanità che incarnava sul palco le sue visioni fatte di astrazioni e persone, individuali e collettive, potenti, carismatiche, fiere.2020-07-2304 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcastI piedi di NijinskijI piedi di Nijinskij scompigliarono la danza classica presentando un’immagine dell’uomo che danza fuori dagli schemi.2020-07-1604 minScissure_la danza in podcastScissure_la danza in podcastDomingoCosa c’è nei nomi? Quali segreti vi si celano? A volte i nomi rivelano storie, storie importanti, a volte scomode. Tra bianchi in black face e rivolte di schiavi, scopriremo come un balletto pantomimico del 1806 ci può rivelare qualcosa del rapporto tra bianchi e neri, non risolto allora come oggi.2020-07-0904 min