Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Hipsterisminerd

Shows

hipsterisminerdhipsterisminerdMonografie a Fumetti - Daisuke IgarashiIl mangaka di cui parliamo in questo episodio è un purosangue assoluto del fumetto mondiale. Daisuke Igarashi è uno dei disegnatori più importanti e più influenti degli ultimi 20 anni nel panorama giapponese. Scrittore e disegnatore riesce ad unire il suo tratto unico ed irripetibile ad alcuni dei racconti più entusiasmanti del folklore nipponico. Venite a scoprire con noi la sua produzione completa. Qui l’elenco di tutti i fumetti discussi: Spirit in the Sky (Star Comics)Witches (Dynit Manga)Made in Japan (Coconino Press)Saru (Jpop)Children of the Sea (Planet Manga)Umwelt (Dynit Manga)Designs (Coconino Press)2025-07-271h 51hipsterisminerdhipsterisminerdMonografie a Fumetti - Manu LarcenetE’ arrivato il momento di un fuoriclasse del fumetto mondiale, Manu Larcenet. Per questo episodio abbiamo deciso di fare una collaborazione speciale con Gli Audaci, Giuseppe ci ha aiutato a scavare nei meandri della produzione del fumettista francese. Con l’undicesimo episodio delle monografie a fumetti abbiamo parlato di alcuni capolavori del fumetto francobelga, partendo dalle prime opere fino ad arrivare al recentissimo La Strada. Manu Larcenet ci piace tantissimo e speriamo possa piacere anche a voi.Qui l’elenco di tutti i fumetti discussi: Quasi Faremo Senza  Le avventure rocambolesche # 1 - Tempo da cani  R...2025-04-011h 33hipsterisminerdhipsterisminerdMonografie a Fumetti - Moyoco AnnoCome da promesse è arrivato il turno di Moyoco Anno. Decimo episodio delle monografie a fumetti di hipsterisminerd, è ora di festeggiare. Moyoco Anno è ad oggi la regina del fumetto maturo giapponese. I suoi josei sono ancora ad oggi insuperati ed insuperabili nel mercato del manga in Giappone. Celebre collaboratrice di Kyoko Okazaki e moglie del genio creativo Hideaki Anno, figura dietro Neo Genesis Evangelion, ha saputo trovare il suo spazio nel mondo del fumetto orientale con il suo stile di disegno del tutto personale e con il suo modo di raccontare storie quasi sempre spietate. Gran parte...2025-02-191h 08hipsterisminerdhipsterisminerdSpeciale - Top letture a fumetti del 2024Un episodio speciale per iniziare il 2025 col botto. Io, Francesco e Federico abbiamo parlato dei nostri 3 fumetti preferiti di questo anno passato e abbiamo citato le nostre menzioni onorevoli. Cercheremo di farlo diventare un appuntamento ricorrente. Questa volta non scrivo i titoli delle opere trattate per non spoileravi nulla. Sotto con gli ascolti! 2025-01-1637 minhipsterisminerdhipsterisminerdMonografie a Fumetti - Kyoko OkazakiUn episodio speciale per un’artista speciale: Kyoko Okazaki. La mangaka nativa di Tokyo rappresenta una delle autrici più influenti degli ultimi 40 anni per gli scrittori e le scrittrici di seinen e josei.  Nei suoi manga riesce ad alternare alla perfezione un registro leggero con dei veri e propri momenti da horror psicologico. Le atmosfere da commedia leggera si mescolano con passaggi truculenti il tutto volto a raccontare un disagio generazionale che si protrae da quasi 50 anni nella società giapponese. Purtroppo in Italia al momento sono edite soltanto due opere di Kyoko Okazaki ma sp...2024-12-0529 minhipsterisminerdhipsterisminerdMonografie a Fumetti - Manuele FiorNella monografia a fumetti di oggi torniamo in Italia, per la precisione a Cesena dove è nato il disegnatore ed illustratore ospite nel nostro salotto virtuale. Manuele Fior è uno dei fumettisti più importanti e più premiati del panorama artistico italiano contemporaneo. Con il suoi disegni e con i suoi colori riesce a riprodurre la stessa sostanza dei sogni, permettendoci di viaggiare tra epoche e luoghi indagando sui legami umani. Ripercorreremo tutte le sue opere edite in Italia, cercando di fornire una panoramica quanto più dettagliata possibile del suo lavoro nel mondo dei fumetti. Le opere...2024-08-151h 19hipsterisminerdhipsterisminerdMonografie a Fumetti - Keigo ShinzoNella monografia a fumetti di oggi parliamo di Keigo Shinzo! Torniamo a parlare di un mangaka e abbiamo scelto uno tra i più promettenti di tutto il Giappone. Keigo Shinzo, autore giovanissimo ma già molto prolifico ha avuto sin dai primi esordi un impatto significativo nella cultura giapponese. Tratto morbido nelle fisionomie e sfondi iperdettagliati sono riusciti a conquistare sin da subito il pubblico di tutto il mondo, rendendolo uno dei più affermati scrittori e disegnatori di manga. Ripercorreremo tutte le sue opere al momento edite in Italia, cercando di fornire una panoramica quanto più dett...2024-05-301h 23hipsterisminerdhipsterisminerdMonografie a Fumetti - Paul PopeNuovo episodio delle monografie a fumetti! Si torna nella patria dei comics, gli Stati Uniti. L’ospite del giorno è quel genio indie di Paul Pope. A lungo considerato l’astro nascente del fumetto americano è scomparso un po’ dalle scene nell’ultimo decennio. Perché quindi non rinfrescare il ricordo con un viaggio tra le sue opere più celebri ma anche meno famose?  Paul Pope rappresenta un unicum in termini grafici e narrativi e ancora oggi alcune sue soluzioni grafiche restano inarrivabili, ma scopritelo insieme a noi nel podcast. Le opere trattate sono in ordine:  Nega...2024-03-301h 32hipsterisminerdhipsterisminerdMonografie a Fumetti - Inio AsanoNuovo episodio delle monografie a fumetti! Si viaggia veloci verso il Sol Levante. Si torna in Giappone e si va a casa di uno dei mangaka più importanti del mondo, Inio Asano. Autore molto famoso in Italia e in Europa tutta, oltre al paese natio ovviamente, che riesce a coniugare temi e situazioni tra l'adolescenza e la prima età adulta. Con tutte i problemi e qualche volta le gioie che diventare adulti porta con se. Le opere trattate sono in ordine: Il campo dell'arcobaleno   What a Wonderful World!   La città della luce   La fine del mo...2023-12-021h 57hipsterisminerdhipsterisminerdMonografie a Fumetti - Jamie DelanoPer questo nuovo episodio delle monografie a fumetti si vola in Inghilterra a casa di Jamie Delano, compaesano del più celebre fumettista di Northampton ovvero Alan Moore In questa chiacchierata abbiamo parlato di tutte le opere del fumettista britannico, dagli esordi fino alle recenti pubblicazioni letterarie (addirittura librarie) Le opere di cui ci sentirete parlare sono: Ciclo Capitan Bretagna Ciclo Hellblazer The Horrorist Hellblazer Special: Bad Blood Pandemonium Ciclo Animal Man Vertigo Voices: Tainted Batman/Manbat 2020 Visions Hell Eternal Cruel and Unusual Il Territorio Outlaw Nation Leepus: Dizzy Per rimanere aggiornati sui prossimi e...2023-10-212h 08hipsterisminerdhipsterisminerdMonografie a Fumetti - Marco GalliPer questo nuovo episodio delle monografie a fumetti si viene in Italia, in provincia di Brescia per parlare di un autore completo Marco Galli. In questa chiacchierata abbiamo parlato di tutte le opere del fumettista bresciano, dagli esordi fino alle recenti pubblicazioni letterarie. Le opere di cui ci sentirete parlare sono: Il Santopremier Nero Petrolio Oceania Boulevard Nella camera del cuore si nasconde un elefante Grick Grick (Dylan Dog Color Fest 16) Le Chat Noir Epos + Le incredibili avventure di Brodowsky La notte del corvo Boom samurai boom Dentro una scatola di latta + L'Ottovolante Il...2023-06-041h 56hipsterisminerdhipsterisminerdMonografie a Fumetti - Taiyo MatsumotoTornano le monografie a fumetti, con un ospite proveniente dall'oriente Taiyō Matsumoto. In questa chiacchierata abbiamo discusso di tutte le opere del fumettista giapponese, dagli esordi all'affermazione fino ad arrivare agli ultimi lavori. Una carrellata che ha visto Tekkonkinkreet - Soli contro tutti, Ping Pong, Gogo Monster, Number 5, Sunny e I Gatti del Louvre. Per rimanere aggiornati sui prossimi episodi e per commentare insieme questo episodio seguite la pagina instagram di @hipsterisminerd dove oltre ad avere anticipazioni sulle prossime puntate potrete trovare qualche chiacchiera su cinema a serie tv. Vi aspettiamo! Scriveteci e f...2023-02-231h 26hipsterisminerdhipsterisminerdMonografie a Fumetti Ed Brubaker Parte 2Si continua con la cavalcata tra le opere di Ed Brubaker. Torniamo a parlare del re del noir nei comics con tutte le opere dopo il suo abbandono alle major come Marvel e DC Comics. Qui troviamo i veri capolavori del lavoro dello scrittore statunitense. Non potete perderli! Per rimanere aggiornati sui prossimi episodi e per commentare insieme questo episodio scriveteci alla pagina instagram @hipsterisminerd dove troverete anche qualche piccola chiacchierata su cinema e serie tv. Accoglieremo ogni vostro commento o suggerimento. In questa seconda parte le opere affrontate in ordine sono:  Progetto M...2023-01-111h 58hipsterisminerdhipsterisminerdMonografie a Fumetti Ed Brubaker Parte 1Finalmente si parte con il primo autore ed è nientepopodimeno che il noir fatto comics, Ed Brubaker. E' il più grande autore noir di fumetti vivente? Scopritelo con noi!  Per news sui prossimi episodi seguiteci sulla pagina instagram @hipsterisminerd In questa prima parte le opere affrontate sono in ordine:  Prez, Lowlife, Deadenders, Scena del Crimine:un pezzetto di buonanotte, Dead Boy Detectives, Ciclo di Batman, Ciclo di Catwoman, Gotham Central, Sleeper, Ciclo di Capitan America, Ciclo degli X-Men, Ciclo di Daredevil, Ciclo di Ironfist.  2022-12-151h 29hipsterisminerdhipsterisminerdIntro Monografie a FumettiEccoci sbarcati nel mondo dei Podcast con le monografie a fumetti. Nelle prossime settimane troverete il meglio degli autori di fumetti americani, europei e giapponesi con una retrospettiva di tutte le opere. Seguici per succulente novità! 2022-12-1001 min