podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Ilborgodeifogli
Shows
Il Borgo dei fogli
#42 Un mese allegro.
Anche questo mese, durante la nostra chiacchierata, vi proponiamo tre letture, diversamente allegre:✨ Inizia Giulia con "L'evento" un romanzo autobiografico di Annie Ernaux, pubblicato nel 2000, che racconta l'esperienza di un aborto clandestino nella Francia degli anni '60, quando la pratica era illegale. Con una scrittura lucida e senza filtri, Ernaux trasforma la memoria personale in una testimonianza collettiva, esplorando il rapporto tra corpo, società e libertà femminile.✨ Maria ci parla di "Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino" un libro autobiografico che racconta la drammatica storia di Christiane F., una gi...
2025-05-26
17 min
Il Borgo dei fogli
#41 Maggio in versi.
Per questa puntata tematica abbiamo deciso di tuffarci nel mondo della poesia. É stato un viaggio particolare il nostro. Avremmo potuto scomodare i sommi poeti, ma forse non era il caso.✨ Laura ci parla di "La voglia dei c***i e altri fabliaux medievali" di Alessandro Barbero, pubblicato nel 2009. Si tratta di una traduzione più libera, ma assai più fruibile, che rivela storie piccanti, vivaci e sarcastiche, proprie di una mentalità medievale acuta e dissacratoria, ai più è del tutto sconosciuta e insospettata.✨ Giulia continua con "Poemetti della sera" di Aldo Nove, una...
2025-05-12
19 min
Il Borgo dei fogli
#40 Fiori e urla al cimitero.
Eccoci qua, pronte e cariche per parlarvi delle nostre letture del mese!✨ Inizia Maria con "Come un fiore sull'acqua" di Lodovica Cima, un romanzo che celebra il coraggio e la determinazione delle donne. Ispirato alla figura di Marianne North, straordinaria viaggiatrice e artista, racconta la storia di Mimì, una ragazza che sfida le convenzioni dell'Inghilterra ottocentesca per seguire la sua passione per la natura e l'arte.✨ Segue poi Laura con il romanzo di Paolo Nori "Chiudo la porta e urlo". Si tratta di un romanzo che esplora la poesia e la...
2025-04-28
19 min
Il Borgo dei fogli
#39 Té e risa-té.
Questa volta volevamo ridere. Abbiamo messo da parte per un po' quei libri portatori di lacrime e dolore. Ecco perché in questa chiacchierata parleremo di letteratura umoristica.✨Inizia Giulia con "Una cosa divertente che non farò mai più" di David Foster Wallace. Una crociera di lusso che promette relax assoluto... ma che si trasforma in un'odissea esilarante e surreale. David Foster Wallace racconta con ironia pungente e dettagli irresistibili perché questa è davvero una cosa divertente che non farà mai più!✨ Segue Maria con "Un marziano a Roma" di Ennio Flaiano. Un...
2025-04-22
18 min
Il Borgo dei fogli
#38 Il museo del tempo infinito.
Pronti per una nuova puntata? Preparate la solita tisana o il vostro thè preferito e mettetevi comodi. Oggi parleremo delle nostre letture del mese!✨ Laura apre con "Mickey⁷" di Edward Ashton, un romanzo di fantascienza che ci mostra alcuni dilemmi etici e filosofici, esplorando temi come l'identità, la sopravvivenza e il valore della vita umana. La storia segue Mickey Barnes, un "sacrificabile" incaricato di svolgere missioni estremamente pericolose per una colonia umana sul pianeta ghiacciato Niflheim.✨ Giulia, invece, ci parla di "Il grande museo vivente dell'immaginazione" di Matteo Pericoli, libro ch...
2025-03-24
22 min
Il Borgo dei fogli
#37 Oggi saké al posto del tè.
Facciamo un altro viaggio, questa volta andremo più lontano, in oriente e più precisamente in Giappone. In occasione della Giornata Internazionale della donna abbiamo scelto tre testi di tre autrici giapponesi.⛩️ Inizia Maria con "Le quattro casalinghe di Tokyo" di Natsuo Kirino, un giallo thriller con sfumature anche horror. Il romanzo restituisce una visione del Giappone contemporaneo e della sua cultura. Il libro affronta temi come l'alienazione, le pressioni sociali e la complessità delle relazioni umane, dipingendo un ritratto crudo e inquietante della vita urbana moderna.⛩️ Prosegue Laura con "108 rintocchi"...
2025-03-10
20 min
Il Borgo dei fogli
#36 Il tempo di vergognarsi.
Cucù! Eccoci qua per una nuova chiacchierata letteraria! Come di consueto abbiamo parlato delle nostre letture del mese, anche se Giulia in questa puntata purtroppo non ci sarà.✨ Maria ci racconta di "Vergogna" del premio Nobel per la letteratura 2003 J.M.Coetzee. Un viaggio nel Sudafrica post-apartheid dove realtà differenti si trovano a dover convivere e scontrarsi, dove l'ancestralità è sovrana e dove la vergogna può diventare un punto da dove ricominciare.✨ Laura con "Il ministero del tempo" di Kaliane Bradley ci fa viaggiare nel tempo e ci fa riflettere sui risvol...
2025-02-24
19 min
Il Borgo dei fogli
#35 Nessuna finzione.
La nostra chiacchierata di questa puntata è dedicata alla non fiction, quindi quelle opere che si basano su fatti reali e non immaginari. Quindi parleremo di saggi, biografie e racconti basati su fatti storici.✨ Inizia Laura con "Moby-duck" di Donovan Hohn, parlandoci di ecologia, rispetto per l'ambiente e di quella volta che un container pieno di paperelle si riversò nell'oceano.✨ Giulia invece ci fa fare un viaggio fra le opere d'arte medievali e i loro colori con "Le tecniche della pittura medievale" di Virginia Caramico.✨ Infine M...
2025-02-10
19 min
Il Borgo dei fogli
#34 Leggiamo la diversità.
Cucù! Pronti per una nuova chiacchierata sulle nostre letture del mese? ✨ Maria ci parla del secondo volume della serie scritta da Matteo Bussola e illustrata da Emilio Pilliu, "Zeroventi - Giulia e Athos". Tra amore e riflessioni sulla disabilità fisica, il secondo volume ci mostra una realtà più quotidiana rispetto al primo volume, ma sempre carica di riflessioni di una certa complessità. ✨ Laura con "Pomodori Verdi Fritti al caffè di Whistle Shop" di Fannie Flagg ci fa fare una esplorazione sui temi di amicizia, amore, coraggio e lotta contro l'ingiustiz...
2025-01-27
20 min
Il Borgo dei fogli
#33 Chi ben comincia...
Come iniziare un nuovo anno al meglio? Con una chiacchierata dedicata ai romanzi d'esordio che ci hanno appassionato. ✨ Giulia con "The hate u give" di Angie Thomas ci dà la possibilità di riflettere su tematiche attuali quali il razzismo e il coraggio di dire la verità (come dice il sottotitolo), ma con uno stile non pesante pensato per giovani lettori. ✨ Maria ci parla del romanzo generazionale "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" di Enrico Brizzi, un testo dai profumi anni 90, dalle sonorità rock anni 70-80 e che ha come sfondo una Bolog...
2025-01-13
20 min
Il Borgo dei fogli
#32 Letture e tisane per l'inverno.
Siamo arrivati all'ultima puntata dell'anno, quella che profuma di feste, Natale e tisane speziate. E quindi non potevamo non parlarvi delle letture a tema natalizio. 🎅🏻Laura ci parla di "Il panettone non bastò" di Dino Buzzati, una raccolta di articoli di giornale, a volte fiabeschi, a volte resoconti autobiografici, ma sempre con al centro la riflessione sul Natale e sui cambiamenti che ha subito nel tempo. ❄️ Giulia invece con "Let it snow" di John Green, Maureen Johnson e Lauren Myracle, ha portato uno dei tre racconti romantici ambientati a Natale, che...
2024-12-16
19 min
Il Borgo dei fogli
#31 Siamo sempre in mezzo.
Eccoci qua per una nuova chiacchierata! Questa volta abbiamo ribaltato la programmazione e partiamo con le letture del mese. ✨ Maria ci parla di "Zeroventi - Nadine e Davide", il primo manga della serie scritta da Matteo Bussola e illustrata da Emilio Pilliu. Una commedia sentimentale divertente, ma che come sempre ci fa riflettere. ✨ Laura con "Se una notte d'inverno un viaggiatore" di Italo Calvino, ci mostra come un classico possa essere interessante e innovativo. Il lettore come protagonista principale e tante storie che si susseguono senza una fine.
2024-12-02
22 min
Il Borgo dei fogli
#30 Oggi sangria al posto del tè.
Preparate i bagagli perché faremo un viaggio in Spagna! Oggi abbiamo scelto di spostarci in questo paese e immergerci in una piccola parte della letteratura spagnola. ✨ Giulia con "Nonostante tutto" di Jordi Lafebre ci ha fatto conoscere l'amore sotto luci diverse e in un modo inusuale. Il tempo viene plasmato, la storia ribaltata cronologicamente. ✨ Maria ci porta nel sud della Spagna con "Il sole dell'Andalusia" di Federico García Lorca. Un viaggio tra realtà e suggestioni emotive, tra suoni e profumi che caratterizzano l'Andalusia. ✨ Laura concl...
2024-11-11
17 min
Il Borgo dei fogli
#29 Che paura le emozioni 🥶
Pronti per una nuova puntata con le nostre letture del mese? Siamo state abbastanza in linea con il Ottobre e la spooky season anche in questa chiacchierata. ✨ Laura ci parla di "Carmilla" di J. Sheridan Le Fanu. Un racconto che pone le basi per ciò che sarà poi "Dracula" e che è caratterizzato da una forte connotazione femminile. ✨ Giulia invece ci propone un saggio, "Erotica dei sentimenti" di Maura Gancitano. Un viaggio riflessivo sull'educazione sentimentale, una riflessione verso una consapevolezza più matura in grado di aiutarci a muoverci nella complessità che caratt...
2024-10-28
20 min
Il Borgo dei fogli
#28 In attesa di Halloween 👻
Siamo ad Ottobre e non potevamo non dedicare la puntata tematica del mese a romanzi horror. 🌜 Maria ci parla di "Eclissi, storie all'ombra della luna", una serie di racconti e storie dedicate alla Luna. Miti e leggende da ogni a filo della terra, da quelle più fantastiche a quelle più spaventose. Un omaggio alla luna in una cornice meravigliosa. 👻 Giulia, invece, ci fa immergere nel terrificante mondo de "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson. Un luogo inquietante che avvolge tutto ciò con cui entra in contatto. ...
2024-10-07
19 min
Il Borgo dei fogli
#27 Amori e misteri
Pronti per una nuova chiacchierata?? Con grande organizzazione (telepatica) questa volta vi parleremo di amori e misteri. ✨ Giulia con "Chi dice e chi tace" di Chiara Valerio ci racconta una lunga indagine su una donna morta che si trasforma in un viaggio e in una riflessione profonda. ✨ Maria ci parla de "Il fantasma dell'Opéra" di Gaston Leroux, un romanzo tratto da fatti realmente accaduti che condensa amori tormentati e impossibili al mistero che si cela dietro al fantasma che terrorizza l'Opéra. ✨ Laura infine ch...
2024-09-23
20 min
Il Borgo dei fogli
#26 And the winner is...
Eccoci qua! Siamo tornate cariche dopo questa pausa estiva! Vogliamo ripartire cariche con una puntata dedicata ai premi letterari. Preparando questa puntata abbiamo avuto modo di scoprire premi che non conoscevamo e libri che non sapevamo avessero avuto un riconoscimento. ✨ Laura ci parla di "Le assaggiatrici" di Rosella Postorino che nel 2018 ha ricevuto il Premio Campiello e il Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice. Un romanzo che ci mostra un altro lato della Seconda Guerra Mondiale, quello delle donne che dovevano assaggiare i pasti del Furer. ✨ Giulia invece ci ra...
2024-09-09
20 min
Il Borgo dei fogli
#25 Oggi una gioia.
Con il caldo che si fa sentire, ci siamo armate di bevande fresche pronte per una chiacchiera sulle nostre letture del mese di giugno! ✨ Maria ci ha fatto fare un tuffo nel meraviglioso mondo di Gianni Rodari, attraverso le sue "Favole al telefono" in grado di portarci in un mondo al contrario, senza pregiudizi né barriere, un mondo di bambini. ✨ Laura ci parla di "L'arte della gioia" di Goliarda Sapienza, un romanzo che ha subito la censura e che solo dopo la morte della sua autrice è riuscito a essere letto...
2024-06-24
21 min
Il Borgo dei fogli
#24. Un mese di orgoglio.
Eccoci qua! Pronti per una nuova chiacchierata? Ormai il mese di giugno è dedicato al Pride e alla comunità LGBTQ+. E come lo scorso anno vi abbiamo parlato di alcune letture che trattano temi inerenti a questo argomento. ✨ Giulia ci ha presentato il fumetto "Lumberjanes" che si compone di 75 volumi in cui un gruppo di ragazze trascorre le vacanze estive in un campo scout. Tra avventure magiche si scoprono i caratteri delle varie ragazze. ✨ Maria ci parla di "Aristotele e Dante scoprono i segreti dell'universo" young adult scritto da Benjamin Alire Sáenz...
2024-06-10
22 min
Il Borgo dei fogli
#23. Nella stessa casa coreana mi troverai.
Anche questo mese siamo arrivati alla puntata sulle letture del mese! Pronti per scoprire di che cosa abbiamo parlato? ✨ Laura ci ha fatti immergere in un'ambientazione di un certo peso con uno dei 12 finalisti del Premio Strega, "Dalla stessa parte mi troverai" di Valentina Mira. ✨ Giulia ci porta in Corea, con "Fiabe coreane" una raccolta di fiabe che risalgono al XVII e che ci fanno immergere in una cultura completamente diversa dalla nostra. ✨ Maria, infine, ci parla di "La casa abbandonata" di Charlotte Riddell, un roma...
2024-05-27
22 min
Il Borgo dei fogli
#22 Il giro d'Italia in tre libri.
Pronti per una nuova chiacchierata? Questo mese di maggio lo inauguriamo con una puntata dedicata alla città, alla sua scoperta attraverso i libri. ✨ Maria ci porta a Firenze, con "Firenze in quattro stagioni" di Paola Zannoner. Alla scoperta di questa meravigliosa città in sella a una bici si possono cogliere la storia, i profumi e i colori con gli occhi di chi la conosce bene ✨Laura con "Bella mia" di Donatella di Pietrantonio, ci fa scoprire L'Aquila dopo il terribile terremoto che l'ha colpita nel 2009. Una città distrutta che ha perso...
2024-05-13
20 min
Il Borgo dei fogli
#21 Thriller e goth in Sicilia.
Cucù! Eccoci qua pronte per una nuova chiacchierata! Siamo arrivate anche per questo mese, alle letture che più ci hanno colpito e affascinato. ✨ Laura apre le danze con "La paziente silenziosa" di Alex Michaelides, un thriller coinvolgente che l'ha incollata soprattutto sul finale. ✨Maria ci parla di "Il glicine rampicante e altri racconti gotico-femministi" di Charlotte Perkins Gilman. Un altro capolavoro di Abeditore che unisce temi ancora di grande attualità in una cornice gotica meravigliosa. ✨Conclude Giulia con "Il mare colore del vino" di L...
2024-04-29
23 min
Il Borgo dei fogli
#20 C'era una volta.
Cucù eccoci qua! Pronti per una nuova chiacchierata? Oggi Giulia non è dei nostri, ma tornerà per la prossima. In questa puntata abbiamo avuto la malsana idea di parlare di fiabe. ✨ Maria ci racconta di "Alice nel paese delle meraviglie" e "Alice attraverso lo specchio" di Leiws Carroll, entrando così in un mondo rovesciato fantastico e bizzarro che al suo interno cela tematiche e critiche al mondo terreno. ✨Laura, invece, ci fa fare un tuffo in alcune delle fiabe scritte da Hans Christian Andersen come ad esempio "La regina delle nevi", "...
2024-04-15
22 min
Il Borgo dei fogli
#19 La figlia che balla.
Che cosa abbiamo letto a marzo? In questa puntata vi raccontiamo di quello che abbiamo e non abbiamo letto in questo mese. ✨ Giulia ci parla del famoso "blocco del lettore" che prende un po' a tutti per vari motivi. ✨ Laura con "La figlia oscura" di Elena Ferrante ci ha intrigate dandoci un piccolo assaggio di ciò che si può trovare all'interno di questo romanzo ricco di riflessioni sulla famiglia e sui rapporti fra madre e figlie. ✨ Maria infine, con "Il ballo di Tippy" di Pino Mon...
2024-03-25
21 min
Il Borgo dei fogli
#18 Celebriamoci.
Cucù! Eccoci qua! Per questa prima puntata di marzo vi parleremo di libri scritti da donne con protagoniste femminili. L'idea è quello di celebrarci e celebrare le mille sfumature, la forza, la potenza e il coraggio di donne reali e anche di quelle frutto dell'immaginazione. ✨Inizia Maria con "Circe" di Madeline Miller portando una visione a tutto tondo di una donna della mitologia greca spesso rimasta nell'ombra, ma che ha molto da offrire. ✨Laura poi ci parlerà di "Sei donne che hanno cambiato il mondo" di Gabriella Greison, dove l'autrice ha volu...
2024-03-11
31 min
Il Borgo dei fogli
#17 Domani Raffaello emigra.
Pronti per scoprire le letture di febbraio? Anche questo mese vi proponiamo il meglio di ciò che abbiamo letto in questo mese. ✨Giulia ci porta a riflettere in modo concreto sull'immigrazione in ogni sua forma con "Migramorfosi" di Ferruccio Pastore. ✨Laura con "Tomorrow and tomorrow and tomorrow" di Gabrielle Zevin, ci fa immergere in una storia talmente reale da sembrare vera. Preparatevi perché i temi affrontati non sono dei più leggeri. ✨Maria infine, ci parla di Raffaello Sanzio, sotto una luce diversa e inusuale. In "Raffa...
2024-02-26
22 min
Il Borgo dei fogli
#16 Non m'ama.
Cucù! Eccoci qua! Pronti per una chiacchierata all'insegna dei sentimenti? In vista di San Valentino abbiamo pensato di parlarvi un po' di alcuni libri a tema amoroso sentimentale...ma ovviamente non potevamo rientrare nei canoni... ✨ Giulia con "Le braci" di Sándor Márai ci parla di una delle sfaccettature dell'amore, quello fra due amici. ✨ Laura invece attraverso "Loveless" di Alice Oseman ci mostra come il sentimento amoroso possa non essere presente nella vita di una persona e quanto sia difficile accettarlo per via di una società dove l'amore è così cent...
2024-02-12
22 min
Il Borgo dei fogli
#15 Non ci siamo annoiate.
Toc, toc! Pronti per una nuova chiacchierata? Come di consueto in questo secondo appuntamento del mese vi parleremo delle letture che più ci hanno colpito. ✨Giulia ci parla di "Come annoiarsi meglio" di Pietro Minto, un saggio che vuole suggerire come stare senza fare nulla nel modo migliore. ✨Laura con l'ultimo saggio postumo di Michela Murgia, "Dare la vita" affronta brevemente la tematica della maternità e della famiglia queer. ✨Maria si addentra nell'immaginario meno conosciuto, mistico e oscuro dei vampiri con l'antologia "Resurgir - vampirismi dall'america latina". Una prospe...
2024-01-29
21 min
Il Borgo dei fogli
#14 Tanti nuovi inizi.
Buon anno a tutti! Eccoci pronte a chiacchierare con una buona tazza di tè. E perchè non parlare di nuovi inizi, proprio ora che è appena iniziato il nuovo anno? ✨Inizia Giulia con un romanzo di formazione di Paolo Volponi, "La strada per Roma". ✨Maria, invece, ci parla di "Qualcuno con cui correre" di David Graossman, un viaggio doloroso che ha per meta un nuovo inizio. ✨Infine Laura affronta la tematica parlando di tre libri giapponesi: "Finché il caffè è caldo" di Toshikazu Kawaguchi, "Finché non aprirai quel...
2024-01-15
24 min
Il Borgo dei fogli
#13 Le tre Marie +1
Siamo arrivati all'ultima puntata dell'anno! Abbiamo deciso di unire le due puntate mensili in un'unica speciale dedicata al Natale! Partiamo con Laura, che dopo aver ascoltato "Racconti italiani di Natale", ha selezionato tre racconti: "Il ceppo" di Pascoli, "Natale 1945" di Rigoni Stern e "I figli di Babbo Natale" Calvino ambientati nel periodo natalizio, ma che sicuramente non sono i tipici racconti di Natale che uno si aspetterebbe di leggere. Giulia ci ha deliziato con "Lettere da Babbo Natale" di J.R.R. Tolkien, il quale ha impersonato Babbo Natale a...
2023-12-18
27 min
Il Borgo dei fogli
#12 Ma che per caso lei è giornalista?
Eccoci qua, puntuali e cariche per questa nuova puntata! Come ogni secondo lunedì del mese vi parleremo delle nostre letture di novembre. Giulia ci racconta di "L'incedio" di Cecilia Sala, una giovane giornalista, che qua affronta tematiche attuali e ci offre degli spaccati del nostro mondo su cui riflettere. Laura, invece, ci parla del primo romanzo della giornalista Aurora Tamigio, Il cognome delle donne. Attraverso generazioni diverse abbiamo la possibilità di osservare le differenze e gli aspetti in comune. Maria, infine, con "Ho...
2023-11-27
24 min
Il Borgo dei fogli
#11 Ad perpetuam Murgiae memoriam.
Toc, toc! Pronti per una puntata completamente dedicata a Michela Murgia? Abbiamo voluto far passare un po' di tempo dalla sua morte prima di affrontare questa puntata. Perché parlare di Michela Murgia e dei suoi libri non è semplice. Giulia ci racconta "God save the queer", una riflessione importantissima sulla relazione che può instaurarsi fra Cristianesimo e una visione più aperta della vita. Maria riprende il libro che ha consacrato Murgia: Accabadora. In questo caso la riflessione si sposta sul tema della morte e dell'eutanasia.
2023-11-13
25 min
Il Borgo dei fogli
#10 Gli omicidi rendono introspettivi?
Pronte e puntuali con una nuova chiacchierata sulle nostre letture del mese di ottobre! Per rimanere nel tema del poco rassicurante e angosciante, Laura ci parlerà della saga di Holly Jackson, "Come uccidono le brave ragazze", mentre Maria di "10 piccoli indiani" di Agatha Christie. Giulia, invece, spezzerà il filone con "Musica da camera singola" di Amy Key. Fateci sapere nei commenti sotto al post della puntata nel nostro profilo IG che cosa avete letto, se avete suggerimenti di lettura o commenti riguardo alla puntata. Li...
2023-10-30
28 min
Il Borgo dei fogli
#9 Letture orrorifiche.
Toc toc! È online la nuova chiacchierata! Questo mese abbiamo pensato di iniziare con un filo di angoscia e terrore, tanto per rassicurare e cullare chi ci ascolterà. Vi parleremo di un racconto di Edgar Allan Poe, di un romanzo Shirley Jackson "Abbiamo sempre vissuto nel castello", per poi finire con "Coraline" di Neil Gaiman. Quindi preparatevi perché questa puntata avrà come filo conduttore l'ansia e l'angoscia, non tanto per gli immaginari, ma piuttosto per lo stile degli scrittori e le tematiche affrontate. Se volete consigliarci altre letture poco rassicuranti scriveteci nei c...
2023-10-16
28 min
Il Borgo dei fogli
#8 Gli stereotipi ci annoiano.
È già arrivato l'ultimo lunedì del mese, e come ogni ultimo lunedì del mese vi proponiamo un libro letto a settembre. Laura ci parla di "La notte scorsa al telegraph club" tra inclusione, immigrazione, comunità LGBTQ+ e storia passata, mentre Maria con "Viola e il blu" tocca argomenti quali l'inclusione e la parità di genere visti attraverso il dialogo tra un padre e una figlia che lo tempesta di domande. Come sempre se avete consigli di lettura con temi affini, se avete curiosità o commenti scriveteci pure su Instagram! Link utili: prof...
2023-09-25
24 min
Il Borgo dei fogli
#7 Libri e lacrime.
Eccoci qua, pronte per una nuova puntata! Preparatevi emotivamente perché oggi vi parlareremo di quei libri che ci hanno fatto piangere. Il dolore è un motivo anche di riflessione su se stessi e sul mondo che ci circonda e un libro ha anche il potere di smuovere quei piccoli ingranaggi che abbiamo dentro che sono poco controllati, e possono anche portarci conforto. Siamo curiose di sapere se pure voi avete mai pianto per un libro e nel caso di risposta affermativa, quale libro. Fatecelo sapere sotto al post dedicato alla puntata nel nostro pro...
2023-09-11
28 min
Il Borgo dei fogli
#6 Giochi di animali e palloni.
Toc toc! Oggi vi parliamo delle nostre letture del mese di agosto. Dai 5 finalisti del premio Campiello giovani, al Libro degli animali di Mario Rigoni Stern, per finire con il prequel di Hunger games. Anche questo mese le nostre letture sono all'insegna della varietà che ci offre sempre ottimi spunti per scambiarci idee e opinioni. Se avete riflessioni sulle nostre letture e sui temi trattati o se avete letture da consigliare vi aspettiamo nei commenti sotto al post sul nostro profilo instagram! Link utili: profilo IG: h...
2023-08-28
28 min
Il Borgo dei fogli
#5 Uno, nessuno e due.
Eccoci qua! Oggi Giulia non sarà dei nostri e quindi ne abbiamo approfittato per parlarvi di "Uno, nessuno e centomila" di Luigi Pirandello che Laura e Maria hanno letto insieme a distanza. Come è possibile? Come funziona questo tipo di lettura? Per scoprirlo correte ad ascoltare la puntata che è uscita questa mattina su tutte le principali piattaforme digitali. Oltre a raccontarvi di come abbiamo letto insieme questo libro, parleremo delle tematiche toccate dal romanzo, di ciò che ha suscitato in noi questa lettura. Fateci sapere se avete letto "Uno, nessuno e centomila", che cosa...
2023-08-07
33 min
Il Borgo dei fogli
#4 Un etnologo nel bosco perde lo Strega.
Per questa nostra chiacchierata abbiamo inaugurato una rubrica che riproporremo mensilmente. Abbiamo scelto fra le nostre letture del mese il libro che più ci ha coinvolte e appassionate. Proprio perché ognuno ha scelto una lettura senza un tema preciso, la nostra chiacchierata tocca i temi più vari, gli scenari più diversi. Vi ricordiamo di attivare la campanella per rimanere sempre aggiornati e che è possibile lasciarci delle stelline come recensione. Link utili: https://www.instagram.com/borgodeifogli/ "Dove non mi hai portata" di Maria Grazia Calandrone (https://www.einaudi.it/cat...
2023-07-24
35 min
Il Borgo dei fogli
#3 Suore e vampiri???
Eccoci puntuali con il nostro solito appuntamento! Questa volta abbiamo voluto parlarvi di quei libri che non pensavamo di adorare, quei libri che avevamo sempre ignorato o su cui avevamo dei pregiudizi. È sempre bello potersi ricredere. Nel nostro caso, dando una possibilità ad alcuni libri, abbiamo ricevuto in cambio diverse ore di lettura molto piacevoli. In questa chiacchierata Giulia non sarà presente al tavolo con noi, ma sarà l'ultima puntata con l'audio non proprio bellissimo! Fateci sapere se anche a voi è capitato di ricredervi su un libro o più libri c...
2023-07-10
20 min
Il Borgo dei fogli
#2 Happy Pride Month!
Ed eccoci qua con una nuova puntata! Questa volta abbiamo voluto festeggiare il Pride month nel Borgo dei fogli armate di te, tisane e non solo! Parleremo di "Un giorno questo dolore ti sarà utile", "Le memorie di Adriano" e di un libro misterioso che scoprirete solo ascoltandoci. E voi avete qualche lettura da consigliare a tema queer? Fatecelo sapere nei commenti sotto al post di Instagram! Link utili: profilo IG: https://www.instagram.com/borgodeifogli/ "Un giorno questo dolore ti sarà utile" di Peter Cameron https://www.ad...
2023-06-26
32 min
Il Borgo dei fogli
#1 Una stanza tutta per noi: ci presentiamo!
Un benvenuto al gusto di tè nel Borgo dei fogli! Per la prima puntata abbiamo voluto presentarci per farci conoscere un po' meglio e abbiamo voluto fare due chiacchiere su di un libro che rappresenta lo spazio che vorremmo ritagliarci con il nostro podcast, "Una stanza tutta per sé" di Virginia Woolf. Potete unirvi alla chiacchierata lasciando un messaggio sotto al post su Instagram della puntata nel nostro profilo borgodeifogli. A noi fa sempre piacere allargare la chiacchierata! Link utili: profilo Instagram https://www.instagram.com/borgodeifogli/ "Una st...
2023-06-11
17 min