podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Info@radio24.it (Radio 24 Il Sole 24 Ore)
Shows
Generazioni Mobili
Un Erasmus a Siviglia
Trecentoquarantaseiesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Matilde Peruzzi, studentessa 23enne di Relazioni Internazionali ci spiega come approdare a Siviglia, capitale andalusa, per un programma di mobilità Era...
2025-06-28
00 min
Generazioni Mobili
Start-up in Olanda e Controesodo in Italia
Trecentoquarantacinquesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” all’interno della rubrica Toolbox;- Nicolò Marchetto, 37enne startupper italiano in Olanda, ci racconta come dare forma all...
2025-06-21
00 min
Generazioni Mobili
Fare Impresa in Slovacchia e nell’Europa Orientale
Trecentoquarantaquattresima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Marco Masutti, imprenditore 35enne attivo in Slovacchia, ci spiega nel concreto come avviare un’impresa nel Paese dell’Europa centro-oriental...
2025-06-14
00 min
Generazioni Mobili
Lavorare nei Territori d’Oltremare delle Antille Francesi
Trecentoquarantatreesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:Tina Poletto, co-fondatrice della start-up Studey, ci spiega come trovare l’università giusta qualora si volesse studiare all’estero, come selezionare i Paesi di destinazione e come avviare le procedure di iscrizione agli atenei stranieri – il tutto all’interno della rubrica “Toolbox”;Maurizio Alì, antropologo e professore assoc...
2025-06-07
00 min
Generazioni Mobili
Un Anno di Scambio Scolastico in Ghana
Trecentoquarantaduesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Leda, studentessa 17enne attualmente in Ghana per un anno di scambio scolastico all’estero durante le scuole superiori, ci spiega t...
2025-05-31
00 min
Generazioni Mobili
Avviare un’Attività Imprenditoriale in Sudafrica
Trecentoquarantunesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox;- Greta Guatri, imprenditrice 53enne a Città del Capo, ci spiega come approdare in Sudafrica per avviare un’attività nel settore...
2025-05-24
00 min
Generazioni Mobili
Uno Chef a Sydney
Trecentoquarantesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Ivan Costantino, chef e capo cuoco 32enne di stanza a Sydney, ci spiega come approdare nella città australiana per lavorare ad...
2025-05-17
00 min
Generazioni Mobili
Imprenditori in Messico. Le opportunità
Trecentotrentanovesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:– Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” – all’interno della rubrica Toolbox;– Paolo Salerno, imprenditore 45enne di stanza a Città del Messico, ci porta proprio nel Paese...
2025-05-10
00 min
Generazioni Mobili
Un Lavoro da Architetto nella Grande Mela
Trecentotrentottesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Federigo Luzzi, architetto di 40 anni al lavoro a New York, ci spiega come approdare professionalmente nella Grande Mela, con numerosi consigli p...
2025-05-03
00 min
Generazioni Mobili
Partire in Erasmus per Madrid
Trecentotrentasettesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Marco Giungi, Ministro plenipotenziario, capo dell’Unità per le Strategie e i Processi Globali Multilaterali presso il Ministero degli Affari Esteri, ci anticipa i contenuti del prossimo bando per il Fellowship Programme, in arrivo in estate. Un’occasione unica per aspiranti diplomatici presso le istituzioni internazion...
2025-04-26
00 min
Generazioni Mobili
Un Corso di Laurea in Spagna
Trecentotrentaseiesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Francesco Barchitta, studente 23enne in Odontoiatria a Madrid, ci guida nell’approccio ad una carriera universitaria in Spagna, dall’iscrizione fino al...
2025-04-19
00 min
Generazioni Mobili
Un Manager Italiano a Singapore
Trecentotrentacinquesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;- Alessandro Puccio, 37enne manager al lavoro a Singapore, ci spiega come appr...
2025-04-12
00 min
Generazioni Mobili
Una Carriera nel Cuore dell’Europa
Trecentotrentaquattresima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Alessandro Gropelli, manager di 40 anni al lavoro a Bruxelles, dove dirige un’importante associazione di settore, ci spiega come approdare nella c...
2025-04-05
00 min
Generazioni Mobili
Un Anno di Scambio Studentesco in Costarica
Trecentotrentatreesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox;- Giulia, studentessa 17enne attualmente in Costarica per un anno di scambio scolastico all’estero durante le scuole superiori, ci spiega t...
2025-03-29
00 min
Generazioni Mobili
Lavorare nel settore Informatico negli USA
Trecentotrentaduesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Giovanni Severini, Principal Group Manager presso una importante multinazionale informatica americana a Seattle, USA, ci spiega come impostare una carriera a stell...
2025-03-22
00 min
Speciali e fili diretti con Matteo Renzi
Speciali Leopolda - Matteo Renzi a Radio24 del 22 Marzo 2025
Matteo Renzi a Radio24
2025-03-22
23 min
Generazioni Mobili
Consigli per Lavorare in Germania
Trecentotrentunesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;- Marta Novella, coach esperta in risorse umane 36enne di stanza a Monaco di Bav...
2025-03-15
00 min
Generazioni Mobili
Fare Impresa in Brasile
Trecentotrentesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Fabio Ongaro, imprenditore italiano 58enne in Brasile, ci spiega per filo e per segno come avviare un’azienda nel Paese sudamerican...
2025-03-08
00 min
Generazioni Mobili
Fare Ricerca nel Nord-Est Inglese
Trecentoventinovesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Gerardo Sine, ceo e amministratore di “Back To Italy”, porta in onda consigli pratici su come rientrare in Italia dopo un lungo periodo professionale all’estero, su quali professioni e quali territori puntare - all’interno della rubrica Toolbox;- Nic Palmarini, ricercatore, inseg...
2025-03-01
00 min
Generazioni Mobili
Un Erasmus a Madrid per la Tesi di Laurea
Trecentoventottesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Gianfranco Frau, studente 38enne impegnato in un percorso di mobilità universitaria a Madrid per completare la tesi di laurea, ci aiuta a compre...
2025-02-22
00 min
Generazioni Mobili
Insegnare Italiano in Australia
Trecentoventisettesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;- Margherita Vignali, insegnante 26enne di italiano nell’Australia occidentale, ci spieg...
2025-02-15
00 min
Generazioni Mobili
Opportunità Manageriali e di Impresa in Olanda
Trecentoventiseiesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Davide Garufi, 38enne direttore presso un centro per l’innovazione in Olanda, ci racconta come approdare nei Paesi Bassi per fare carriera in...
2025-02-08
00 min
Generazioni Mobili
Opportunità per Ingegneri nel Settore Aeronautico in Europa
Trecentoventicinquesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox;- Alberto Masserano, ingegnere meccanico 32enne di stanza nel sud della Germania, ci spiega come approdare in terra teutonica sia per lavora...
2025-02-01
00 min
Generazioni Mobili
Studiare un anno in Thailandia
Trecentoventiquattresima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Veronica, studentessa 17enne impegnata in uno scambio studentesco in Thailandia alle scuole superiori, ci spiega come e perché approdare fin da gio...
2025-01-25
00 min
Generazioni Mobili
Fare Impresa in UK dopo Brexit
Trecentoventitreesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24/Spotify/Apple Music/Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;- Roberto Costa, imprenditore 51enne al lavoro in Gran Bretagna nel settore dell...
2025-01-18
00 min
Generazioni Mobili
Studiare nei migliori Atenei Francesi
Trecentoventiduesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Celeste Del Vecchio, studentessa 22enne in Francia, dove sta completando un percorso di educazione superiore, ci spiega come approdare nelle miglio...
2025-01-11
00 min
Generazioni Mobili
Un Tirocinio Erasmus in Ambito Artistico a Parigi
Trecentoventunesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;- Giulia Gonella, studentessa 32enne di Belle Arti attualmente in Francia per un tirocinio Erasmus, ci spiega come approfittare delle opportunità di mobilità a livello europeo per approdare a Parigi e formarsi in ambito artistico - ospite in onda Maria Salzano, dell’Agenzia I...
2024-12-21
00 min
Generazioni Mobili
Un Approdo Universitario a Los Angeles
Trecentoventesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Matilde Iasi, studentessa 21enne all’università californiana UCLA, ci spiega come approdare a Los Angeles per avviare un percorso di studi accademici. Come preparare l’application, come superare le selezioni e cosa vi aspetta una volta approdati a LA - ospite in onda Fabrizio Billi, docente presso il Dipartimento di Chirurgia Ortopedica...
2024-12-14
00 min
Generazioni Mobili
Occasioni Professionali in Turchia
Trecentodiciannovesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Alberto Mattei, presidente dell’associazione “Nomadi Digitali”, ci fornisce all’interno della rubrica “Toolbox” le basi per considerare una professione da remoto. Quali lavori sono più adatti a questo tipo di vita? Quali condizioni fiscali vengono solitamente offerte? Ma, soprattutto, cosa si intende esattamente per “nomade digitale”?;- Francesco Caputo, 48enne direttore delle risorse umane per una importante multinazionale in Turchia, ci apre le porte del Paese anatolico. È una destinazione professionalmente interessante? E per quale tipo di profili, con...
2024-12-07
00 min
Generazioni Mobili
Un Anno di Scambio Studentesco in Belgio
Trecentodiciottesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Michele, studente di 16 anni attualmente impegnato in uno scambio formativo in Belgio, ci offre una prospettiva di formazione in Europa fin dalle scuole superiori, con tanti consigli pratici - ospite in onda Michele Pescolloni, volontario Intercultura, ex-borsista in uno scambio in Costarica e ora al lavoro proprio in Belgio all’interno delle...
2024-11-30
00 min
Generazioni Mobili
Studiare Oltremanica o Studiare in Europa dopo Brexit?
Trecentodiciassettesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” – all’interno della rubrica Toolbox;- Alessia De Caroli, studentessa 19enne iscrittasi ad un corso di laurea a Sheffield, in Gran Bretagna, ci spiega come approcciare l’università britannica dopo Brexit, con tutte gli ostacoli che questo comporta - ospite in onda Yuri Koloskov, studente che ha scelto di emigrare per...
2024-11-23
00 min
RassegnaTA Stampa
Bari: Decaro MENTE Sulla Sorella Del BOSS? - Wall Street: Realizzi SOSPETTI.
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa🔈🔈 Ascolta ora la #rassegnastampa del #26Marzo!La trascrizione dell'episodio con tutte le fonti è qui:https://wp.me/pe62Wu-47G********************- Ascoltaci su Spotify e Altre App 👉 https://linktr.ee/rassegnatastampa- Iscriviti Al Canale YouTube 👉 https://www.youtube.com/channel/UCUD5Yk-bpCQiVuYyi3UkY_g?sub_confirmation=1********************Time Stamps00:00 Intro00:04 Bari02:44 Wall Street********************📰 Le notizie della giornata in pochi minuti SENZA FILTRI 🤫 Qui il POLITICALLY CORRECT E' RIGOROSAMENTE VIETATO🙃 Buon ascolto!********************📚 Se vuoi r...
2024-03-26
05 min
Le interviste di Mario Modica
Intervista Esclusiva a Fausto Amorese, Direttore Marketing di Radio24
Benvenuti all'intervista con Fausto Amorese, illustre Direttore Marketing di Radio24. Con oltre due decenni di esperienza nel settore dei media e delle comunicazioni, Fausto porta una prospettiva unica sull'evoluzione del panorama radiofonico e sulle strategie di marketing che guidano il successo di una delle principali emittenti italiane. Radio24, con la sua variegata programmazione e il suo impegno nell'informazione di qualità, si è affermata come una voce autorevole nel panorama mediatico italiano. In questa intervista, esploreremo il ruolo cruciale del marketing nel garantire l'engagement degli ascoltatori, l'innovazione nel broadcasting e le sfide affrontate nell'era digitale in continuo cambiamento. Con grande piacere, diamo il...
2024-03-07
04 min
RassegnaTA Stampa
MES: Conte FURIOSO Contro Il Governo - CRISI Al Canale Di Suez.
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa🔈🔈 Ascolta ora la #rassegnastampa del #19Dicembre!La trascrizione dell'episodio con tutte le fonti è qui:https://wp.me/pe62Wu-417********************- Ascoltaci su Spotify e Altre App 👉 https://linktr.ee/rassegnatastampa- Iscriviti Al Canale YouTube 👉 https://www.youtube.com/channel/UCUD5Yk-bpCQiVuYyi3UkY_g?sub_confirmation=1********************Time Stamps00:00 Ferragni Pentita00:33 Conte Contro Meloni02:20 Crisi Logistica Mondiale?********************📰 Le notizie della giornata in pochi minuti SENZA FILTRI 🤫 Qui il POLITICALLY CORRECT E' RIGOROSAMENTE VIETATO🙃 Buon ascolto!...
2023-12-19
06 min
RassegnaTA Stampa
Atreju: Musk Ci Vuole Tutti FERTILI - Meloni ATTACCA Chiara Ferragni.
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa🔈🔈 Ascolta ora la #rassegnastampa del #18Dicembre!La trascrizione dell'episodio con tutte le fonti è qui:https://wp.me/pe62Wu-418********************- Ascoltaci su Spotify e Altre App 👉 https://linktr.ee/rassegnatastampa- Iscriviti Al Canale YouTube 👉 https://www.youtube.com/channel/UCUD5Yk-bpCQiVuYyi3UkY_g?sub_confirmation=1********************Time Stamps00:00 Sommario Rassegna Stampa00:04 Consiglio Europeo Fallito?02:35 Atreju: Musk Show06:04 Meloni Attacca Chiara Ferragni********************📰 Le notizie della giornata in pochi minuti SENZA FILTRI 🤫 Qui il POLITICALLY CORRECT E' RIGOROSA...
2023-12-18
08 min
Speciali e fili diretti con Matteo Renzi
Speciali Leopolda - Matteo Renzi a Radio24 del 28 Ottobre 2023
Speciali Leopolda - Matteo Renzi a Radio24 del 28 Ottobre 2023
2023-10-28
19 min
Le Interviste di Pierluigi Bonora
Intervista a Massimo De Donato del 06/07/2023
Faccia a faccia tra Aci Radio e Radio24. E ovviamente si parla di automotive. Con noi oggi è Massimo De Donato, giornalista e conduttore a Radio24 di programmi dedicati al mondo dei motori.
2023-07-06
04 min
Le interviste di RKO
Intervista a Francesco Adinolfi (Alias, Radio24) Loop Festival 2023
Il Loop Festival parte con il primo appuntamento nell’Arena di Apulia Film House (all’interno della Fiera del Levante di Bari, start ore 21.00, ingresso gratuito) con un viaggio audiovisivo nella psichedelia classica presentato dall'autorevole firma di Francesco Adinolfi. Giornalista musicale e autore radiofonico, per Radio24, responsabile della sezione Ultrasuoni di «Alias» del «Manifesto», Adinolfi attraverserà l'onda psichedelica nelle sue più variegate forme di antagonismo sonoro, politico e sociale, raccontando di Pink Floyd, Beatles, Jimi Hendrix, Jefferson Airplane e molti altri.
2023-06-01
07 min
Ufsteller Podcast
#43: Nina gibt ihre Rückkehr bekannt!
Vor etwas mehr als sechs Monaten hat sie sich in die «Baby-Pause» verabschiedet. Wobei, jede:r die oder der Kinder hat weiss, dass «Baby-Pause» oder MutterschaftsURLAUB mit die grössten Lügen des Elternwerdens sind. Jetzt gibt Nina Roost im Podcast EXKLUSIV UND ZUM ERSTEN MAL!!!!! bekannt, wann sie zurück im «Ufsteller» von Radio24 ist. Luca macht kleine Freudensprünge. Im Podcast geht es zudem um Royals, wieso die Kardashians doch nicht so wichtig sind und wo man den Schnodder des eigenen Babys am besten hinstreicht wenn man kein Tuch zur Hand hat. Und ihr könnt euch un...
2023-05-31
37 min
Raffaele Gaito, il podcast.
📻 La mia intervista a Radio24 sull'intelligenza artificiale generativa
Ieri sera sono stato ospita di Pepe Moder a Radio24 per parlare di intelligenza artificiale generativa.Un bello spazio di 20 minuti dove mi sono confrontato con Pepe sulle opportunità che l'AI ci apre.Ho mostrato alcuni esempi pratici di come imprese e professionisti possono sfruttare l'AI e ho dato anche qualche suggerimento concreto per approcciarla senza demonizzarla né idolatrarla.Questa è l'intervista completa. Buon ascolto ;)Credits: Radio24 - Link originale__________ 📈 Entra nella mia academy 💻 Guarda i miei corsi 📚 Scopri i miei libri ✉️ Iscriviti alla mia newslet
2023-02-25
16 min
5G e Oltre: Tutto Connesso
I Social Network Dovranno Pagare i Giornali? Con Enrico Pagliarini
Copyright e social network. Sono sempre di più gli stati che stanno cercando di normare l’uso degli articoli di giornale on-line costringendo i social network a pagare per la condivisione di questi articoli. Ma qual è la situazione in Italia? E quanto possono guadagnare i giornali da queste condivisioni? Ne parliamo con Enrico Pagliarini, giornalista di Radio24 Il Sole 24 Ore e conduttore di 2024, la trasmissione di Radio24 dedicata a Internet e tecnologia.
2023-02-10
18 min
Tutto Connesso
I Social Network Dovranno Pagare i Giornali? Con Enrico Pagliarini
Copyright e social network. Sono sempre di più gli stati che stanno cercando di normare l’uso degli articoli di giornale on-line costringendo i social network a pagare per la condivisione di questi articoli. Ma qual è la situazione in Italia? E quanto possono guadagnare i giornali da queste condivisioni? Ne parliamo con Enrico Pagliarini, giornalista di Radio24 Il Sole 24 Ore e conduttore di 2024, la trasmissione di Radio24 dedicata a Internet e tecnologia.
2023-02-10
18 min
Ufsteller Podcast
#33: Baby-News und Neujahrs-Veränderungen
Sie ist endlich da! «Baby-Roost» hat das Licht der Welt erblickt. Den Namen des kleinen Sonnenscheins erfahrt ihr in dieser Folge. Zudem gibt es zwei kleine Veränderungen im Podcast im neuen Jahr. Neu kommen wir nicht mehr jeden Montag zu euch, sondern jeweils jeden zweiten Dienstag-Feierabend. Das hat einen guten Grund, also reinhören! Und wie immer könnt ihr uns erreichen. Mit Fragen, Anregungen und Kritik. Über ufsteller@radio24.ch oder auf den Instagram Profilen von Radio24 und Luca Carecci.
2023-01-09
11 min
Ufsteller Podcast
#32: Highlights, Highlights, Highlights aus diesem 2022
Was war das für eine Achterbahnfahrt. Dieses 2022. Nicht nur auf der Welt, auch bei Radio24. Für diese Folge bekommt Luca Carecci Unterstützung von Pia Gerteis. Sie hat nicht nur unsere Agenda im Griff, sie ist auch der Mensch gewordene Sonnenschein. Ein Blick oder, besser gesagt, ein Ohr voll, was hinter den Kulissen bei Radio24 so alles passiert und auch das, was ab und zu mal schief geht. «Ufsteller - der Podcast» macht eine kleine Weihnachtspause und ist am 09. Januar 2023 wieder für euch da. Seit gespannt. Es gibt News. Feedba...
2022-12-19
51 min
Ufsteller Podcast
#31: Weihnachtsessen - Sex, Fondue und Rock’n’Roll? Nicht ganz. Aber fast.
Ufsteller - der Podcast verlässt das Studio. Das Mikrofon ist aber trotzdem dabei. Diese Folge begleitet Luca Carecci ans Weihnachtsessen von Radio24, Tele Züri und Züri Today. Welches sind die schlimmsten, schönsten und lustigsten Geschichten welche die Mitarbeiter:innen je erlebt haben? Eine witzige und etwas «abnormale» Folge. ufsteller@radio24.ch
2022-12-12
21 min
Social
Stefano Quintarelli parla di Mastodon a 2024 su Radio24
Cos'è e come funziona il social network decentralizzato che per alcuni è l'alternativa a Twitter? Stefano Quintarelli (https://mastodon.uno/@quinta) parla di #Mastodon a #2024 su #Radio24 con Enrico Pagliarini (https://twitter.com/e_pagliarini) Link: https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/2024/puntata/mastodon--tecnologia-frutta-e-irrigazione--european-digital-hub-225000-AE94QCKC
2022-12-02
00 min
Speciali e fili diretti con Matteo Renzi
Speciali Leopolda - Matteo Renzi a Radio24 del 19 agosto 2022
In questa puntata di Speciali Leopolda - Matteo Renzi a Radio24. Buon ascolto.
2022-08-19
16 min
Speciali e fili diretti con Matteo Renzi
Speciali Leopolda - Matteo Renzi a Radio24 del 18 agosto 2022
In questa puntata di Speciali Leopolda - Matteo Renzi a Radio24. Buon ascolto.
2022-08-18
16 min
Speciali e fili diretti con Matteo Renzi
Speciali Leopolda - Matteo Renzi a Radio24 del 29 luglio 2022
In questa puntata di Speciali Leopolda - Matteo Renzi a Radio24. Buon ascolto.
2022-07-29
14 min
Ufsteller Podcast
FOLGE 10: Das Trio feiert die erste Mail und die zehnte Folge (Dinge, die wir so nicht mehr machen)
Das Trio «Ufsteller» feiert den Eingang der ersten Mail auf ufsteller@radio24.ch und ruft Mail-Senderin Karin gleich an. Sie gewinnt die versprochene «Hecht» CD und lanciert sogleich das Thema für diese Folge. Dinge, die wir heute so nicht mehr machen. Zum Beispiel unterirdische Radio-Comedy. Oder wieso es den «Züridütsch Kurs» von Radio24 nicht mehr gibt. Zudem erfahren wir, wieso Luca ausgelacht wird, da er am Tag der offenen Tür seine Bons falsch eingesetzt hat. Viel Spass.
2022-05-30
31 min
il machiavello
Il machiavello su Radio24
Ieri ho co-condotto la trasmissione di Marta Cagnola su Radio24, RadioTube Social Network. Chi vuole può riascoltarla cliccando play qui sopra oppure sul sito di Radio24. This is a public episode. If you’d like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit www.ilmachiavello.it/subscribe
2022-03-27
43 min
Ufsteller Podcast
FOLGE 0: UFSTELLER Der Podcast - what & wieso?
Die Ufsteller-Crew von Radio24 - Nina Roost, Dominik Widmer und Luca Carecci - stellen sich vor und wollen eigentlich erklären, wieso sie einen Podcast machen und um was es gehen soll. Eigentlich. In der Realität artet es schon aus und es wird über Gott und die Welt gesprochen. Reinhören empfohlen! Fragen, Input und Kritik: Ufsteller@radio24.ch
2022-03-21
23 min
Giovanni Cupidi - Il Podcast
Episodio 30 - Ospite Su Radio24 Con L'Assessora Fascella
Sono stato ospite della trasmissione Uno Nessuno CentoMilan su Radio24 per il confronto con l'assessora alle politiche sociali del Comune Di Misilmeri per quanto riguarda la sentenza sul mio diritto all'assistenza domiciliare H24.
2022-02-28
10 min
HAPPY con Cristiano Vaccaroni LE INTERVISTE
Riflessioni tra guerra e economia Debora Rosciani dì Radio24 27 02 2022
Riflessioni tra guerra e economia Debora Rosciani dì Radio24 27 02 2022
2022-02-27
18 min
Giovanni Cupidi - Il Podcast
Episodio 29 - Ospite Di Radio24 Con Amalia Bruni
Sono stato nuovamente ospite della trasmissione Uno, Nessuno, CentoMilan in onda su Radio24 per fare il punto della situazione sull'assistenza domiciliare H24 dopo la sentenza del TAR. Con la partecipazione della Professoressa Amalia Bruni.
2022-02-14
11 min
I Figli di Enea
Ghapios, che crea ricchezza rigenerando pc e cellulari
[{"embed":{"_id":"1-AE6nVt9","uuid":"","channel":"Radio24","clazz":"floating","key":"1-AE6nVt9","type":"embedfotogrande","nileType":"","insertType":"embedfotogrande","label":"","payload":{"imgH":"485","imgW":"650","implemented":"OK","imgFileref":"https://i2.res.24o.it/radio24/assets/img/Radio24/_Immagini/2022/01/ghapios-garas-interno1020.jpg","imgAlt":"","imgDida":""}}},{"text":""L'Italia è un paese accogliente, chi vuole farsi strada lo può fare. In Egitto da bambino ho fatto il ciabattino aiutando mio padre durante le vacanze, se hai voglia di lavorare si vede". Ghapios Garas ha imparato l'italiano al Cairo, all'Istituto salesiano di Don Bosco, poi è venuto in Italia per studiare, ha fondato un'azienda che si occupa di rigenerare pc e c...
2022-01-30
00 min
Giovanni Cupidi - Il Podcast
Episodio 27 - Il Figlio Di Tarzan - Radio24
Venerdì 12 novembre 2021 sono stato ospite insieme a Ficarra e Picone della trasmissione Uno Nessuno Cento Milan su Radio24 per parlare del nostro docufilm Il Figlio di Tarzan, per la regia di Mariagrazia Moncada.
2021-11-12
13 min
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Risparmiare ed investire: è davvero facile? Salvatore Gaziano lo chiede ai Due di Denari di Radio24: Mauro Meazza e Debora Rosciani
Benvenuto su RadioBorsa, puoi ascoltare di seguito la conferenza moderata da Salvatore Gaziano (responsabile delle strategie di investimento di SoldiExpert SCF) a Investing Roma 2021: un evento che si tiene da molti anni nella capitale, dedicato al risparmio, all’investimento e al trading online. Salvatore Gaziano ha avuto il piacere e l’onore di moderare Debora Rosciani e Mauro Meazza, i conduttori di Due di Denari di Radio24 per parlare di “risparmiare ed investire: è davvero facile?”Nella piacevole chiacchierata, con autorevole leggerezza, sono stati toccati temi molto interessanti, dalle tasse, vista la grande competenza in materia di Mauro Mea...
2021-10-07
1h 05
HAPPY con Cristiano Vaccaroni LE INTERVISTE
Chiacchere di fine estate con Debora Rosciani di Radio24 ai microfoni di Radio Arancia 25 ago 2021
Chiacchere di fine estate con Debora Rosciani di Radio24 ai microfoni di Radio Arancia 25 ago 2021
2021-08-29
11 min
Lei non sa chi sono io
Lei non sa chi sono io. Episodio Speciale per Radio24
Ospite di Radio24 e del Programma Nessuna è perfetta di Maria Latella, mi presento - quale studentessa del secondo anno del Liceo Classico Orazio di Roma - e racconto del mio Podcast Lei non sa chi sono io.In una puntata in cui sono intervenute il Ministro Elena Bonetti e due dirigenti scolastiche, la mia voce - in rappresentanza di quella degli studenti - ha illustrato il progetto ambizioso rivolto all'intera comunità studentesca per lo studio attivo e la scelta più consapevole del lavoro ideale.Grazie alla Giornalista Maria Latella e al Suo staff e grazie a Radio24 per ave...
2021-07-18
04 min
Barlumen - I numeri zero
Asilo Republic
Nel 2010 proponemmo lo stesso programma a due network nazionali. Non esattamente lo stesso programma, però. "Chiedo Asilo" fu fatto ascoltare a Radio24 e "Asilo Republic" a Radio Deejay. Le differenze tra i due numeri zero erano minime, tarate sulla percezione che avevamo dei due diversi pubblici delle radio in questione. Leggermente più "alto" il target di Radio24 e leggermente più "pop" quello di Deejay, ma l'idea era la stessa: planare in leggerezza sull'attualità usando il filtro dell'infantilismo. Erano gli anni gloriosi del Berlusconi instancabile accompagnatore di ragazze giovanissime, delle liti tra Sgarbi e Travaglio e dei talk show che primeggiavano negl...
2021-07-13
17 min
Barlumen - I numeri zero
L'ultimo reality dell'umanità
"L'ultimo reality dell'umanità" (detto "URDU" per comodità) fu presentato nel dicembre 2011 all'allora commissario unico di Expo 2015 Giuseppe Sala in circostanze oggi difficili da ricostruire. Il programma era stato proposto a Radio24 come fiction comico-surreale che in qualche modo cominciasse a parlare dell'Expo imminente. Si trattava di un'evoluzione sintetica di "2.12" con attori e attrici, il cameo di Gianluca Nicoletti e il riciclo del cameo di Frankie, il tutto con la consueta babilonia di situazioni sonore e in meno di 9 minuti. L'Expo appariva all'epoca ancora abbastanza lontano da poter scherzare sulle ruspe a Rho e sui disagi alla circolazione suburbana, ma evidentemente ne...
2021-06-29
08 min
Io sono libero
2. Nel braccio della morte
Nel giugno 1995, Derek Rocco Barnabei, dopo essere stato dichiarato colpevole per lo stupro e l'omicidio della ragazza, viene condannato alla pena capitale e, così, finisce nel braccio della morte. Lo stato d'animo del condannato è altalenante. È in quel contesto che un giovane giornalista di Radio24, Alessandro Milan, entra in contatto con lui, attraverso un'intervista. Da quel momento, Radio24 seguirà il caso, giorno per giorno.
2021-06-18
00 min
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
L'educazione finanziaria per i più piccoli. Su Radio24 un nostro contributo molto personale
Salvatore Gaziano, co-fondatore e responsabile delle strategie d'investimento di SoldiExpert SCF, è stato ospite di "Due di Denari" su Radio24, la trasmissione condotta da Debora Rosciani e Mauro Meazza dedicata venerdì 14 maggio al tema dell'educazione finanziaria per i più piccoli. E' stato invitato a raccontare la sua esperienza personale sul tema, questa è una sintesi dell'intervento.
2021-05-18
06 min
UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero
Episodio 221 - Non ti illudere! | UIV Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italiana
° ° °Per sostenere UIV - Donazioni: https://paypal.me/unitalianoveroContenuti esclusivi ► http://www.patreon.com/uiv° ° °► "Illudere, illudersi. illusione - Deludere, delusione, mania | Il figurone di Grigory a Radio24!" https://youtu.be/cA7lTTZZrocIeri è successa una cosa curiosa e piacevole: UIV è stato citato a Radio 24, nel programma di Alessandro Milan. Ecco l'intervento di Grigory a Radio24: https://www.youtube.com/watch?v=WXmPQWXRIYU&t=4005sBuon ascolto! CIAO!Roberto.Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italianaPer contattarmi:unitalianoverob@gmail.comskype: unita...
2021-04-16
16 min
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#35 L’epopea - Le Crociate - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008)
Il professor Barbero racconta l’epopea delle Crociate dal punto di vista dei contemporanei. Dal Festival della Mente 2008.Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.itOfftopic - Radio24: https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/off-topic/puntata/trasmissione-13-febbraio-2021-213419-AD8ZRrJBSpranga: https://spranga.xyzTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
2021-02-14
1h 03
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Le interviste di RadioBorsa diventano un libro per fare beneficenza. Radio24 ne parla
Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, è stato ospite il 24 dicembre 2020 di “Due di Denari” in onda su Radio24, la trasmissione condotta da Debora Rosciani e Mauro Meazza dedicata soprattutto alla gestione del denaro e dei risparmi.Una trasmissione speciale dedicata alla beneficenza e ai consigli di lettura dove è stato presentato il libro “12 Storie (spaziali) di Borsa & di Vita per capire qualcosa sul futuro” che raccoglie le interviste più ascoltate di RadioBorsa del 2020. Questa è la registrazione dell’intervento su Radio24. Se volete sostenere questa iniziativa e Wishgate Onlus (il cui sito è Wishgate.org) potete acquistare il libro in formato cartac...
2020-12-29
12 min
Fare Podcasting
Alessandra Scaglioni - Radio24 - Festival del Podcasting 2020
Alessandra Scaglioni al Festival del Podcasting 2020. Partecipa anche tu al più grande evento italiano dedicato a chi ama il podcasting 👉 https://festivaldelpodcasting.it ❤️🎙Alessandra Scaglioni è giornalista e caporedattore centrale di Radio 24, dove si occupa della gestione dei programmi e del palinsesto ( https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/voci-impresa ). È docente di giornalismo radiofonico al Master dell'Università IULM di Milano, e direttore scentifico del Master in radiofonia dellaBussiness School de Il Sole 24 ORE. È stata docente in diversi corsi accademici ed ha pubblicato libri sulla radio e sui linguaggi radiofonici. Lavora nell'informazione radiofonica del settore privato sin dai suoi primi svil...
2020-12-22
16 min
Storiacce
L'educazione costituzionale - L'Antologia
In quest'ultima puntata del ciclo sull'educazione costituzionale, ripercorriamo l'intero viaggio di queste settimane, attraverso la libreria dei podcast della Corte Costituzionale. Una sintesi delle questioni toccate - dalle donne al carcere, dagli stranieri alle compatibilità economiche; dal lavoro, alla nascita della stessa Corte, dalla sua storia alla sua composizione; fino al percorso di una sentenza dei giudici della Consulta o al referendum - con l'aggiunta di due nuovi contributi: il rapporto tra la Corte e il legislatore, di Giuliano Amato, e quello col mondo del terzo settore, di Luca Antonini. In questo momento di grandi incertezze, abbiamo voluto r...
2020-10-18
00 min
il machiavello
Il machiavello su Radio24!
Ieri pomeriggio sono intervenuto nella trasmissione Radiotube Social Network , in onda su Radio24, condotta dalla bravissima Marta Cagnola. Ho parlato del machiavello, ma anche di importanti e innovative newsletter come quella di David Sirota negli Stati Uniti e quella di Giulia Pompili, Katane, in Italia, per il Foglio. Se volete riascoltare il mio intervento, premete play. This is a public episode. If you’d like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit www.ilmachiavello.it/subscribe
2020-10-18
09 min
Storiacce
L'educazione costituzionale - La Corte e il lavoro
"L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro".Ci siamo tutti ricordati della centralità del lavoro - che i padri Costituenti vollero mettere proprio nelle fondamenta della nostra democrazia - nei mesi più duri della pandemia. Allora, sono state necessarie distinzioni, tra il lavoro che non poteva essere interrotto, per garantire i servizi essenziali; e poi quello che invece doveva fermarsi, in nome della salute collettiva; o ancora il lavoro che doveva essere svolto in modo diverso. Il lavoro è un diritto fondamentale, tanto quanto la salute. E in questo delicato equilibrio, di estrema attualità, ci conduce Silvana Sciarra, giudice della Corte...
2020-10-11
00 min
Storiacce
L'educazione costituzionale - La prima Corte e la sua prima sentenza
"Quella italiana è stata la prima Corte Costituzionale ed è diventata un punto di riferimento anche all'estero". Richiama il dato storico e non nasconde il suo orgoglio Augusto Barbera, giudice della Consulta, nel suo podcast che richiamiamo in questa nuova puntata di Storiacce, parte del ciclo sull'educazione costituzionale, con cui abbiamo voluto ricominciare, in quest'autunno di incertezze e speranze. La Corte- che all'inizio ha dovuto superare numerose perplessità di politici nei confronti di un controllo superiore sulle leggi - è la garanzia dei diritti e doveri stabiliti dalla Costituzione. Guardiano dei valori costituzionali. Non di rado, le pronunce della Consulta sono state sollecitazioni di i...
2020-10-04
00 min
Storiacce
L'educazione costituzionale - La composizione della Corte, il suo funzionamento
Perché sono proprio 15 i membri della Corte Costituzionale? Dietro questo numero, oltre a lunghe discussioni, c'è la sintesi nell'esigenza di rappresentare l'unità nazionale, con i giudici di nomina presidenziale, la rappresentanza nazionale, con la componente eletta dal Parlamento e poi la soggezione solo alla legge, incarnata dai cinque membri eletti dalle supreme magistrature. Nella composizione della Corte ci conduce il giudice Giovanni Amoroso col suo podcast, parte della libreria della Consulta, a cui Storiacce sta dedicando un intero ciclo. Ma in questa puntata, la nostra educazione costituzionale prosegue anche con i meccanismi di funzionamento della Corte. E insieme al giudice Nic...
2020-09-27
00 min
Storiacce
L'educazione costituzionale - Referendum e compatibilità economiche
La Repubblica italiana è nata da un referendum, quello del 2 giugno 1946. E ci sono state negli anni consultazioni popolari, che hanno cambiato profondamente la nostra società. Come quello sul divorzio, ad esempio. Mentre l'Italia è chiamata alle urne per pronunciarsi su una legge costituzionale, il ciclo di Storiacce sull'educazione costituzionale - dedicato alla libreria dei podcast della Consulta - prosegue proprio con il referendum: storia, meccanismi e limiti, nell'excursus a cura del giudice della Corte Costituzionale Stefano Petitti. Nella seconda parte della trasmissione, invece, parliamo di soldi. Di soldi e di diritti. Perché anche diritti che consideriamo inviolabili - a cominciare dall...
2020-09-20
00 min
Storiacce
L'educazione costituzionale - Strumenti e ritardi
Quando succede, che il "diritto diventa parte integrante della giustizia applicata alla realtà", per riprendere una celebre scena del film Philapdelphia? Succede ad esempio, quando fa cadere le discriminazioni, quando difende e riafferma diritti fondamentali. E molto spesso, questo è avvenuto attraverso sentenze della Corte Costituzionale, il giudice delle leggi, non delle persone, ma le cui decisioni incidono sulla vita concreta delle persone. E non a caso, le pronunce della Consulta partono sempre "da fatti concreti e non da astratte discussioni" normative, come ricorda il giudice Giuliano Amato, nel suo podcast sugli strumenti della Corte. In questa nuova puntata del cicl...
2020-09-13
00 min
Storiacce
L'educazione costituzionale - Donne e welfare
Dice la Costituzione: "tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge. Senza distinzione di sesso". Nell'elenco delle varie possibili discriminazioni, indicate dai padri costituenti, quella di genere è la prima da superare. Ma basta sfogliare le cronache, per rendersi conto che non è ancora fino in fondo cosi. Questo punto della Carta fondamentale della nostra Repubblica non è dunque stato ancora attuato appieno? Nel podcast della giudice della Corte Costituzionale, Daria De Pretis, scorrono tutti i passi in avanti e le frenate di una discriminazione che se non esiste più nelle norme, a volte fa fatica ad essere scardinata dalla vita quotidiana. N...
2020-09-04
00 min
Giovanni Cupidi - Il Podcast
Episodio 19 - Il Mio Intervento Su Radio24 - Uno, Nessuno, CentoMilan
Ospite su Radio24 del programma "Uno, Nessuno, CentoMilan". La disabilità dimenticata dopo il lockdown
2020-09-02
10 min
Verso il futuro e oltre
Resta, Crui: "Bene l'aula virtuale, ma mai potrà equiparare l'aula fisica"
[{"embed":{"_id":"1-ADSuVEJ","uuid":"ADSuVEJ","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/video/ADSuVEJ","clazz":"floating","key":"1-ADSuVEJ","type":"video","insertType":"video","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/video/2020/04/ADSuVEJ.xml"}}},{"text":"Immaginate una docente di fronte a un computer che a un certo punto chiede alle centinaia di studenti che sono collegati per la lezione a distanza di accendere in contemporanea tutte le telecamere. Li voleva guardare negli occhi, e i suoi intanto si sono riempiti di lacrime.Un episodio che ci ha raccontato Ferruccio Resta, rettore del Politecnico di Milano e presidente della Conferenza dei rettori.Ospite...
2020-04-09
00 min
Giovanni Cupidi - Il Podcast
Episodio 15 - Intervento Su Radio24 - Disabilità e Covid19 (Incompleto)
Il mio intervento di oggi 23 marzo su radio24 per parlare di disabilità ai tempi del #coronavirus.Purtroppo manca la prima parte del mio intervento. Podcast realizzato dalla redazione di radio24.
2020-03-23
06 min
Passione Podcast
Radio24 nel mondo del Podcasting | con la caporedattrice Alessandra Scaglioni
Alessandra Scaglioni è la caporedattrice di Radio24, una radio da sempre attenta al mondo del podcasting che recentemente ha deciso di investire ancora più risorse ed energie nella realizzazione di contenuti pensati nativamente come podcast. Capiamo perchè.⚒️ FAI PODCAST COME UN FABBRO. Prendi in mano il microfono e picchia giù duro per raggiungere i tuoi obiettivi: https://cira.link/podcast-fabbro
2019-11-07
39 min
Verso il futuro e oltre
Scegliere le scuole superiori con la mappa di Eduscopio
Tempo di scegliere la scuola secondaria di secondo grado. Oltre a frequentare gli open day, un aiuto arriva dall'edizione 2019 di Eduscopio, lo studio che ogni anno la Fondazione Agnelli mette a disposizione delle famiglie. Con la mappa di tutti gli istituti, città per città, scuola per scuola.Focus su Milano con il ricercatore della Fondazione Agnelli, Martino Bernardi."},{"embed":{"_id":"1-ACXJULx","uuid":"ACXJULx","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/ACXJULx","clazz":"floating","key":"1-ACXJULx","type":"audio","insertType":"audio","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2019/11/ACXJULx.xml"}}}]
2019-11-07
00 min
24 Mattino - Morgana e Merlino
Garavaglia (Lega) su Radio24: "Le parti sociali hanno fatto muro. Il livello proposto dai 5stelle è troppo alto"
"Non mi aspettavo questo muro contro il salario minimo", così il viceministro al Mef, Massimo Garavaglia, a 24Mattino su Radio 24 di Maria Latella e Oscar Giannino, riferendosi all'incontro che si è tenuto ieri al Viminale con i rappresentati della Lega e le parti sociali. Quanto a un possibile accordo tra la Lega e i 5stelle per fissare a 9 euro lordi il livello della paga oraria, Garavaglia ha precisato che: "è alto il rischio che diventi un salario massimo perché a quel punto le imprese potrebbero essere tentate a fissare il salario a 9 euro, tralasciando gli altri benefit del contratto nazionale"."},{"embed":{"uuid":"ACma...
2019-07-16
00 min
Il falco e il gabbiano
Enrico De Pedis, l'uomo dei misteri criminali
Ha solo 36 anni quando, vicino a Campo de' Fiori a Roma, viene ucciso con un colpo di pistola da due killer: Enrico De Pedis, detto Renatino, classe 1954, romano, noto nell'ambiente della mala come "bambolotto", per la sua cura maniacale nel vestire. Uomo di spicco della famigerata banda della Magliana, De Pedis è un criminale anomalo: non beve, non si droga, non sperpera il denaro nel lusso. E' uomo di contatti altolocati, dalle istituzioni al Vaticano e il suo nome è collegato a tanti misteri della Repubblica italiana, dal rapimento di Emanuela Orlandi alle vicende del crack del Banco Ambrosiano. Le sue vi...
2019-06-17
00 min
Vicino/lontano - Premio Terzani
Dagli all'untore! Ieri e oggi
MASSIMILIANO PANARARI dialoga con DAVID PARENZO Introduce SERGIA ADAMO – da vicino/lontano 2019 - A metà tra il monologo teatrale e il talk-dialogo a due voci, una serie di riflessioni sul contagio della disinformazione e delle fake news, che non sono nate in questi anni, ma ripropongono in modalità postmoderna alcune costanti. E qualche ricetta per provare a contrastarle, a partire dai classici della letteratura, che, come sempre, ci dicono molto della (eterna) natura umana e dei meccanismi utilizzati dal potere per costruire il capro espiatorio quando la realtà è troppo complessa. Come ci insegna la saggezza di Alessandro Manzon...
2019-05-18
1h 37
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#35 L’epopea - Le Crociate - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008)
Il professor Barbero racconta l’epopea delle Crociate dal punto di vista dei contemporanei. Dal Festival della Mente 2008.Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.itOfftopic - Radio24: https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/off-topic/puntata/trasmissione-13-febbraio-2021-213419-AD8ZRrJBSpranga: https://spranga.xyzTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/----Nonostante tu...
2019-03-13
1h 03
Spunti di vista
Curare il tumore dei ragazzi: la vita vista dalla frontiera estrema
Lo hanno soprannominato il Dottor Sorriso. Per quarant'anni Momcilo Jankovic ha contribuito a fare dell'Italia il Paese in testa alla classifica Ocse sulla cura della leucemia. E l'oncologo pediatra, punto di riferimento di migliaia di famiglie che hanno dovuto affrontare i tumori dei ragazzi, racconta quello che gli hanno insegnato i suoi pazienti. I suoi dubbi, le sue domande, i suoi pensieri. La sua empatia e l'incredibile capacità di trasmettere speranza lo hanno reso personaggio unico. Le storie dei desideri realizzati dei suoi piccoli pazienti e degli adolescenti, che continua a seguire anche dopo la guarigione. E poi lo sguardo s...
2018-08-25
00 min
Spunti di vista
GLOBESITY: il peso come segnale di disuguaglianza
Bisogna seguire la via degli Stati Uniti che mettono l'indice di massa corporea nella pagella dei ragazzi, accanto gli altri voti? L'obesità globale e l'allarme dell'Organizzazione mondiale della Sanità. La lievitazione dei corpi riguarda trasversalmente tutte le fasce più povere anche dei paesi invia di sviluppo. Da segno di abbondanza, l'obesità è ormai divenuta la rappresentazione visibile della disuguaglianza. L'analisi dell'antropologo Marino Niola. Le trasformazioni alimentari riguardano anche l'Italia. Lo osservano i corrispondenti stranieri che da decenni vivono qui."},{"embed":{"uuid":"gSLApa80kC","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/gSLApa80kC","clazz":"floating","key":"1-gSLApa80kC","type":"audio","inser...
2018-08-18
00 min
Spunti di vista
Metteresti la mano sul fuoco sulla tua onestà?
Tutti noi siamo convinti di essere onesti. In realtà nessuno di noi due fino in fondo. Dan Ariely, uno dei massimi esperti di economia cognitiva e comportamentale, ha realizzato interviste ed esperimenti su grandi corrotti e disonesti. I risultati confermano quanto aveva appreso dall'osservazione degli esseri umani da una corsia d’ospedale. Dan Ariely ha passato tre anni in ospedale con ustioni sul 70% del corpo, e i suoi studi smontano le nostre convinzioni. Sono i meccanismi della disonestà e della corruzione a spiegare anche la diffusione delle mafie.Ma se la criminalità organizzata prospera in diversi paesi, è anche per le carenz...
2018-08-11
00 min
Spunti di vista
Difficoltà in matematica e depressione precoce sono le spie dello stesso problema?
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha segnalato la diffusione allarmante della depressione precoce. Una scienziata che il mondo invidia all'Italia, Daniela Lucangeli, luminare delle neuroscienze, spiega come comprendere il funzionamento e le reazioni del cervello per eliminare depressione, senso d'impotenza e difficoltà d'apprendimento, che spesso contraddistinguono l'esperienza scolastica degli studenti italiani. "},{"embed":{"uuid":"gSLAhLYxkC","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/gSLAhLYxkC","clazz":"floating","key":"1-gSLAhLYxkC","type":"audio","insertType":"audio","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2018/07/gSLAhLYxkC.xml"}}},{"text":""La scuola può cambiare il 30 per cento del connettoma dei nostri ragazzi". Lucangeli, del comitato scientifico dell'Accademia Mondiale delle Sci...
2018-08-04
00 min
Il sabato del villaggio
Il Sabato del Villaggio
Verso Sanremo 2017. Ospite: Paolo Giordano, critico musicale de Il Giornale. Il pagellone di Marta Cagnola... "},{"embed":{"uuid":"gSLA7uBqBC","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/video/gSLA7uBqBC","clazz":"floating","key":"1-gSLA7uBqBC","type":"video","insertType":"video","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2017/01/gSLA7uBqBC.xml"}}},{"text":"New nordic cuisine, con Davide Paolini.App e tecnologia, le ultime novità. Con Enrico Pagliarini.Le uscite al cinema del weekend, con Franco Dassisti."A casa tutto bene", il nuovo album di Brunori Sas. Ospite: Brunori Sas.Le novità in libreria, con Al...
2017-01-21
00 min
CondoPodcast
79 - Intervista a Enrico Pagliarini. Noto conduttore di Radio24
79 - Intervista a Enrico Pagliarini. Noto conduttore di Radio24
2016-11-14
05 min
Terra in vista
Alla scoperta della VITTORIA!
E' più bello vincere contro il tempo o contro un avversario? Perché ci piace vincere?Vince sempre il più forte? "},{"embed":{"uuid":"gSLAuPZr0B","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/gSLAuPZr0B","clazz":"floating","key":"1-gSLAuPZr0B","type":"audio","insertType":"audio","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2016/09/gSLAuPZr0B.xml"}}},{"text":"Queste le domande poste dai bambini nella nova e ultima puntata di "Terra in vista – Le Olimpiadi spiegate a mio figlio", il programma condotto da Federico Taddia e Telmo Pievani. La parola chiave è "Vittoria". Gli esperti invitati a rispon...
2016-09-04
00 min
Terra in vista
Alla scoperta della SCONFITTA!
Quando si perde è sempre un fallimento?Come ci si riprende da una sconfitta?Meglio vincere un argento o un bronzo? "},{"embed":{"_id":"1-gSLAxDxC0B","uuid":"gSLAxDxC0B","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/gSLAxDxC0B","clazz":"floating","key":"1-gSLAxDxC0B","type":"audio","nileType":"","insertType":"audio","label":"","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2016/08/gSLAxDxC0B.xml"}}},{"text":"Queste le domande poste dai bambini nella settima puntata di "Terra in vista – Le Olimpiadi spiegate a mio figlio", il programma condotto da Federico Taddia e Telmo Pievani. La parola chiave è "Sconfitta". Gli espe...
2016-08-19
00 min
Terra in vista
Alla scoperta della CORSA!
Perché ci piace così tanto correre?Perché ci sono uomini e donne più resistenti di altri?Come s'impara a correre più in fretta? "},{"embed":{"_id":"1-gSLAkE2MzB","uuid":"gSLAkE2MzB","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/gSLAkE2MzB","clazz":"floating","key":"1-gSLAkE2MzB","type":"audio","nileType":"","insertType":"audio","label":"","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2016/08/gSLAkE2MzB.xml"}}},{"text":"Queste le domande poste dai bambini nella quarta puntata di "Terra in vista – Le Olimpiadi spiegate a mio figlio", il programma condotto da Federico Taddia e Telmo Pievani.La parola chiave è "Corsa". Gli esperti...
2016-07-31
00 min
Terra in vista
Alla scoperta della PREPARAZIONE!
E' meglio essere i più forti o i più allenati?Posso mangiare di tutto prima di una gara?Come ci si prepara ad una Olimpiade? "},{"embed":{"_id":"1-gSLAMQWjyB","uuid":"gSLAMQWjyB","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/gSLAMQWjyB","clazz":"floating","key":"1-gSLAMQWjyB","type":"audio","nileType":"","insertType":"audio","label":"","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2016/07/gSLAMQWjyB.xml"}}},{"text":"Queste le domande poste dai bambini nella terza puntata di "Terra in vista – Le Olimpiadi spiegate a mio figlio", il programma condotto da Federico Taddia e Telmo Pievani. La parola chiave è "Preparazione".Gli esperti invit...
2016-07-24
00 min
Terra in vista
Alla scoperta dello SPORT!
Perché l'uomo pratica lo sport? Come nascono gli sport? Perché è importante fare sport? "},{"embed":{"_id":"1-gSLAGjEJyB","uuid":"gSLAGjEJyB","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/gSLAGjEJyB","clazz":"floating","key":"1-gSLAGjEJyB","type":"audio","nileType":"","insertType":"audio","label":"","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2016/07/gSLAGjEJyB.xml"}}},{"text":"Queste le domande poste dai bambini nella seconda puntata di "Terra in vista – Le Olimpiadi spiegate a mio figlio", il programma condotto da Federico Taddia e Telmo Pievani. Gli esperti invitati a rispondere sono Eva Cantarella, antropologa, Andrea Valente, affermato scrittore per ragazzi, e ...
2016-07-17
00 min
Terra in vista
Alla scoperta del MITO!
Che cos'è l'Olimpo?Quali sono state le prime gare?Perché la maratona è la corsa più famosa? "},{"embed":{"_id":"1-gSLAomCZtB","uuid":"gSLAomCZtB","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/gSLAomCZtB","clazz":"floating","key":"1-gSLAomCZtB","type":"audio","nileType":"","insertType":"audio","label":"","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2016/07/gSLAomCZtB.xml"}}},{"text":"Queste le domande poste dai bambini nella prima puntata di "Terra in vista – Le Olimpiadi spiegate a mio figlio", il programma condotto da Federico Taddia e Telmo Pievani. La parola chiave è "Mito". Gli esperti invitati a rispondere sono Roberto Piumini, uno dei più amati scrittori per raga...
2016-07-07
00 min
ANSAlive
Nencini a Radio24: entro luglio dl su omicidio stradale
"Un decreto legge entro la fine del mese per l'introduzione in Italia del reato di omicidio stradale e ergastolo della patente per chi provoca un incidente in stato di ebrezza". È l'ipotesi annunciata dal viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Riccardo Nencini, ai microfoni di 24Mattino su Radio24
2014-07-09
02 min
Italiani all'estero Archives - AreaNetworking.it - ICT Professionals Network
AreaNetworking.it in onda su Radio24 Sabato 7 Aprile
E’ con piacere che vi annunciamo la nostra presenza in onda su Radio24, sabato 7 Aprile, al programma Giovani Talenti di Sergio Nava. Federico Lagni parteciperà infatti alla puntata del programma nella quale si darà spazio al settore dell’Information Technology e delle Telecomunicazioni. L’introduzione al programma: Decine di migliaia di giovani lasciano ogni anno l’Italia. […] The post AreaNetworking.it in onda su Radio24 Sabato 7 Aprile appeared first on AreaNetworking.it - ICT Professionals Network.
2012-03-20
00 min
PD podcast
PDpodcast #47 Veltroni a Radio24 (31 Mar 08)
Veltroni a Radio24 intervistato da Santalmassi, Milan e con telefonate del pubblico (31 Mar 08)
2008-03-31
34 min