podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Info@radiopetruska.com (Markus Zohner Arts Company – RADIO PETRUSKA)
Shows
RADIO PETRUSKA
Il trailer: LA CREAZIONE DEL MONDO | Io. La generazione dell'anima umana. [11:30]
Con le voci di Patrizia Barbuiani e Luca Domas La trilogia radiofonica „La Creazione del Mondo“ è iniziata nel 2015 con la prima stagione „Dal Big Bang al pensiero umano“, seguita dalla seconda „L’evoluzione dell’uomo – Dai primi passi sulla Terra alla conquista dello spazio“ e la terza: „Io. La generazione dell’anima umana“. Tre stagioni, ognuna di sette incontri. Oltre 30 ore di trasmissioni radiofoniche. 1500 persone hanno assistito agli incontri e finora oltre 20’000 persone hanno ascoltato le prime due stagioni del nostro podcast. Ringraziamo di cuore gli scienziati che hanno accettato i nostri inviti e che sono venuti, anche da lontano, a Lugano per parlare con me...
2019-11-06
11 min
MARKUS ZOHNER ARTS COMPANY - Il podcast
Io. La generazione dell'anima umana
Questa è RADIO PETRUSKA e io sono Markus Zohner. La trilogia radiofonica "La Creazione del Mondo" è iniziata nel 2015 con la prima stagione "Dal Big Bang al pensiero umano", seguita dalla seconda "L'evoluzione dell'uomo - Dai primi passi sulla Terra alla conquista dello spazio" e la terza: "Io. La generazione dell'anima umana". Tre stagioni, ognuna di sette incontri. Oltre 30 ore di trasmissioni radiofoniche. 1500 persone hanno assistito agli incontri e finora oltre 20'000 persone hanno ascoltato le prime due stagioni del nostro podcast. Ringraziamo di cuore gli scienziati che hanno accettato i nostri inviti e che son...
2019-11-06
11 min
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
IL CANTO DEGLI ANTENATI: Intervista a Patrizia Barbuiani da Markus Zohner, con Luca Domas
Patrizia Barbuiani pubblica il suo ultimo romanzo „Il canto degli antenati” con le Edizioni Ulivo. In questo incontro la scrittrice Patrizia Barbuiani dialoga con Markus Zohner sulla nascita del romanzo, sulle tematiche affrontate, sulla scrittura, sui moventi che l’hanno spinta a realizzare quest’opera, una saga familiare che abbraccia un secolo di storia. Voci narranti: Patrizia Barbuiani e Luca Domas. Questo podcast è stato prodotto da RADIO PETRUSKA in Ticino / Svizzera. Per scoprire le nostre produzioni radiofoniche e per abbonnarti ai nostri podcast, vai a http://radiopetruska.com.
2019-10-04
1h 02
RADIO PETRUSKA
IL CANTO DEGLI ANTENATI: Intervista a Patrizia Barbuiani da Markus Zohner, con Luca Domas
Patrizia Barbuiani pubblica il suo ultimo romanzo „Il canto degli antenati” con le Edizioni Ulivo. In questo incontro la scrittrice Patrizia Barbuiani dialoga con Markus Zohner sulla nascita del romanzo, sulle tematiche affrontate, sulla scrittura, sui moventi che l’hanno spinta a realizzare quest’opera, una saga familiare che abbraccia un secolo di storia. Voci narranti: Patrizia Barbuiani e Luca Domas. Questo podcast è stato prodotto da RADIO PETRUSKA in Ticino / Svizzera. Per scoprire le nostre produzioni radiofoniche e per abbonnarti ai nostri podcast, vai a http://radiopetruska.com.
2019-10-04
1h 02
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
La migrazione nello spazio. Con il Prof. Andrea Sommariva e Markus Zohner.
Superare l’ultima frontiera. http://radiopetruska.com/discography/la-migrazione-nello-spazio-i-prossimi-passi-verso-lesplorazione-e-la-colonizzazione-delluniverso-con-il-prof-andrea-sommariva-consulente-internazionale-e-membro-dellacca/ L’uomo dovrà lasciare la Terra? Riuscirà a colonizzare lo spazio? Quali sono le possibilità, quali sono le sfide per poter popolare altri pianeti? Saremmo limitati al nostro sistema solare, o ci sarà la possibilità di intraprendere viaggi interstellari? Domande ad uno scienziato che esegue calcoli e progettazioni per esplorazioni nello spazio. Prof. Andrea Sommariva Andrea Sommariva è un economista internazionale, specializzato in: finanza internazionale, politica monetaria internazionale, mercati del petrolio e delle materie prime, energia rinnovabile, e sviluppo dell’economia spazio. Si è laureato in economia presso l’Università Bocconi di Milano, ed ha studiato pre...
2017-10-21
1h 40
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
MESOPOTAMIA: LA NASCITA DELLA NOSTRA CIVILTÀ. Con Frances Pinnock e Markus Zohner
Mesopotamia. L’uomo scopre e inventa l’agricoltura. Diventa sedentario. Fonde le prime città. Deve tener conto dei suoi possedimenti, inventa i numeri, la contabilità, la matematica, la scrittura. Nasce la nostra civiltà. http://radiopetruska.com/discography/mesopotamia-la-nascita-della-nostra-civilta-con-frances-pinnock-prof-associato-di-archeologia-e-storia-dellarte-del-vicino-oriente-antico-presso-luniversita-di-roma-la-sapienza-e/?v=1ee0bf89c5d1 Un incontro con Frances Pinnock, una delle scienziate più importanti nel campo delle scoperte nella zona di quello che cinquemila anni fa è stata la Mesopotamia. Gli scavi ad Ebla portarono alla luce gli Archivi di Stato del 2300 a.C., con migliaia di tavolette cuneiformi, intere e frammentarie, la cui scoperta ha stupito il mondo scientifico internazionale e ha fortem...
2017-08-13
1h 34
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
tenue – radiodramma tattile. Associazione Fosca. Registrazione RADIO PETRUSKA
Siamo felici di presentare il radiodramma TèNUE, creato dall’Associazione Fosca e recitato da tre attrici non vedenti. http://radiopetruska.com/discography/tenue-radiodramma-tattile/ Abbiamo visto la versione teatrale di questo radiodramma sul palcoscenico del Teatro Foce di Lugano, dove è stato presentato durante ORME, Festival di arti integrate della Svizzera italiana, e siamo rimasti impressionati da questa forma di radio - arte, da questa forma di teatro, dalle parole che nascono da una lettura invisibile sotto la punta delle dita delle tre attrici che vedono oltre il visivo. Tre attrici non vedenti, tre attrici che tastano, immaginano, evocano la parola, e ri...
2017-08-06
53 min
RADIO PETRUSKA
tenue – radiodramma tattile. Associazione Fosca. Registrazione RADIO PETRUSKA
Siamo felici di presentare il radiodramma TèNUE, creato dall’Associazione Fosca e recitato da tre attrici non vedenti. http://radiopetruska.com/discography/tenue-radiodramma-tattile/ Abbiamo visto la versione teatrale di questo radiodramma sul palcoscenico del Teatro Foce di Lugano, dove è stato presentato durante ORME, Festival di arti integrate della Svizzera italiana, e siamo rimasti impressionati da questa forma di radio - arte, da questa forma di teatro, dalle parole che nascono da una lettura invisibile sotto la punta delle dita delle tre attrici che vedono oltre il visivo. Tre attrici non vedenti, tre attrici che tastano, immaginano, evocano la parola, e ri...
2017-08-06
53 min
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
CIVILTÀ, MIGRAZIONI, GUERRE. Con il Dr. Gastone Breccia, e Markus Zohner
Civiltà, migrazioni, guerre. Un viaggio nel lato oscuro della storia umana. Con il Dr. Gastone Breccia, ricercatore di civiltà bizantina e esperto di teoria militare presso l’Università degli Studi di Pavia, e Markus Zohner. http://radiopetruska.com/discography/civilta-migrazioni-guerre-un-viaggio-nel-lato-oscuro-della-storia-umana-con-il-dr-gastone-breccia-ricercatore-di-civilta-bizantina-e-esperto-di-teoria-militare-presso-luniversita-degli/ Nelle vicende umane non esiste un punto d’equilibrio. Né in quelle individuali né in quelle delle comunità, grandi o piccole che siano, dalla singola famiglia al grande impero. Una società efficiente, ricca di energie vitali, è in espansione demografica ed economica: ha bisogno di maggiori risorse per soddisfare la propria crescente popolazione, e queste maggiori risorse creano a loro volta i presuppost...
2017-07-18
1h 18
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
DALLA PREISTORIA FINO ALL’ATTRAVERSATA DEGLI ARGONAUTI. CON FRANCESCO RUBAT BOREL E MARKUS ZOHNER
“AGLI ESTREMI CONFINI DEL MONDO, DOVE SONO LE PORTE E LE SEDI DELLA NOTTE”. FOCUS SUL TICINO: DALLA PREISTORIA, FINO ALL’ATTRAVERSATA DEGLI ARGONAUTI ALLA RICERCA DEL VELLO D’ORO. CON IL DR. FRANCESCO RUBAT BOREL, ARCHEOLOGO PRE-PROTOSTORICO E DIRETTORE DEL MUSEO NAZIONALE PREISTORICO ETNOGRAFICO “LUIGI PIGORINI” DI ROMA E MARKUS ZOHNER http://radiopetruska.com/discography/agli-estremi-confini-del-mondo-dove-sono-le-porte-e-le-sedi-della-notte-focus-sul-ticino-dalla-preistoria-fino-allattraversata-degli-argonauti-alla-ricerca-del-vello-d/?v=1ee0bf89c5d1 Quali sono le prime tracce dell’uomo nelle Alpi occidentali? Quando è arrivato nel territorio insubre? Quali erano le prime popolazioni che si sono insediate in Ticino? Da dove sono arrivate? Un’esplorazione con uno dei più grandi specialisti di archeologia del...
2017-06-18
1h 10
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
LA COESISTENZA DI DIVERSE SPECIE UMANE SULLA TERRA. CON AIXA ANDREETTA E MARKUS ZOHNER
LA COESISTENZA DI DIVERSE SPECIE UMANE SULLA TERRA. INCONTRO E CONFRONTO TRA HOMO SAPIENS E HOMO DI NEANDERTAL IN EUROPA. CON AIXA ANDREETTA, DR.SSA IN ARCHEOLOGIA ALL’UNIVERSITÀ DI BERNA, E MARKUS ZOHNER. Per centinaia di migliaia di anni, sulla Terra sono coesistite diverse specie umane. Dall‘Homo forensis all‘Homo Neandertalensis fino all‘Homo Sapiens Sapiens. Diverse forme di uomini e ominidi si sono condivisi il pianeta. http://radiopetruska.com/discography/la-coesistenza-di-diverse-specie-umane-sulla-terra-incontro-e-confronto-tra-homo-sapiens-e-homo-di-neandertal-in-europa-con-aixa-andreetta-dr-ssa-in-archeologia-alluniversita-di-berna-e-m/?v=1ee0bf89c5d1 In cosa si diversificavano e assomigliavano le diverse specie umane? Come si sono incontrate le diverse specie? Si sono mischiati i genomi? N...
2017-06-11
1h 05
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
NON RADICI MA GAMBE: LA STORIA EVOLUTIVA UMANA. CON IL DR. FABIO DI VINCENZO E MARKUS ZOHNER
Con i suoi primi passi su due gambe, con gli occhi alzati e con lo sguardo verso l’orizzonte, l’uomo ha iniziato a migrare e a conquistare la Terra. http://radiopetruska.com/discography/non-radici-ma-gambe-le-prime-migrazioni-la-storia-evolutiva-umana-dalle-origini-africane-alla-diffusione-planetaria-con-il-dr-fabio-di-vincenzo-ricercatore-e-paleoantropologo-al-museo-di-antropol/?v=1ee0bf89c5d1 Come nasce la necessità di partire e lasciare la „culla dell’umanità“, l’Africa? Perché e come sono avvenute le prime migrazioni? Come ha fatto l’uomo a diffondersi su tutta la Terra, come ha fatto superare laghi e monti? Come ha fatto ad adattarsi alle diverse zone climatiche? In questo secondo podcast si viaggia! Si comincia dall’Africa per poi spostarci verso...
2017-05-28
1h 13
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
SE LA MONTAGNA NON VA A MAOMETTO… MARKUS ZOHNER INCONTRA ROMOLO NOTTARIS, ALPINISTA.
La necessità di partire. Di vedere, di capire, di respirare. La ricerca dei limiti del mondo. Che sono i nostri limiti. http://radiopetruska.com/discography/se-la-montagna-non-va-a-maometto-markus-zohner-incontra-romolo-nottaris-alpinista/?v=1ee0bf89c5d1 La conquista. La perdita. Paiono ferme eppur si muovono. Delimitano per essere superate. Oltre un limite un altro limite. Cosa c’è oltre la vetta? È vero che il segreto degli Dei viene sussurrato in cima alle montagna? Esiste l’uomo delle nevi? Dal Ticino all’Himalaya e al resto del mondo creando un nuovo approccio di viaggio, di sfida sportiva, di stile di vita. Un nomade in continuo cammino nelle zone più...
2017-04-30
52 min
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
MICROSCOPIO SULLA POVERTÀ IN TICINO. MARKUS ZOHNER INCONTRA FRA MARTINO DOTTA, FRATE CAPPUCCINO.
Povertà. In Svizzera. In Ticino. A Lugano. Povertà. Come nasce la povertà in un paese dei più ricchi del mondo? Esiste un mondo parallelo in Ticino, una società invisibile, uno strato di poveri? Ci sono persone che fanno la fame? Cosa sono le ragioni per la povertà, e quali possono essere i rimedi? http://radiopetruska.com/discography/microscopio-sulla-poverta-in-ticino-markus-zohner-incontra-fra-martino-dotta-frate-cappuccino/?v=796834e7a283 Tavolino apparecchiati! E d’incanto la tavola si imbandì di ogni prelibatezza. Ai tempi dei fratelli Grimm si faceva così, oggi ci pensa un frate cappuccino a sfamare i poveri del Ticino con il suo Tavolino Magico. Fra Martino Dotta ha c...
2016-12-25
1h 10
RADIO PETRUSKA
MICROSCOPIO SULLA POVERTÀ IN TICINO. MARKUS ZOHNER INCONTRA FRA MARTINO DOTTA, FRATE CAPPUCCINO.
Povertà. In Svizzera. In Ticino. A Lugano. Povertà. Come nasce la povertà in un paese dei più ricchi del mondo? Esiste un mondo parallelo in Ticino, una società invisibile, uno strato di poveri? Ci sono persone che fanno la fame? Cosa sono le ragioni per la povertà, e quali possono essere i rimedi? http://radiopetruska.com/discography/microscopio-sulla-poverta-in-ticino-markus-zohner-incontra-fra-martino-dotta-frate-cappuccino/?v=796834e7a283 Tavolino apparecchiati! E d’incanto la tavola si imbandì di ogni prelibatezza. Ai tempi dei fratelli Grimm si faceva così, oggi ci pensa un frate cappuccino a sfamare i poveri del Ticino con il suo Tavolino Magico. Fra Martino Dotta ha c...
2016-12-25
1h 10
RADIO PETRUSKA
UN NUOVO CONTINENTE – UN NUOVO MONDO? Markus Zohner incontra Cristina Castrillo per RADIO PETRUSKA
Un nuovo continente – un nuovo mondo? Markus Zohner incontra Cristina Castrillo, teatrante. http://radiopetruska.com/discography/un-nuovo-continente-un-nuovo-mondo-markus-zohner-incontra-cristina-castrillo-teatrante/?v=796834e7a283 Partire e lasciare tutto, affetti, casa e continente. Cambiare luogo, vita, lavoro. Creare un nuovo mondo da zero, affidarsi alla creatività e all’arte per continuare un discorso interrotto in patria. Dall’Argentina alla Svizzera, il salto è mortale? Oppure vitale? Come ci si mimetizza in un paese così diverso per regole, abitudini, mentalità? Quali le similitudini fra due continenti così distanti? Cosa è stata la prima cosa che ha fatto sorridere? E la prima che ha fatto piangere? L’arte avvicina o allontana? S...
2016-10-30
59 min
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
UN NUOVO CONTINENTE – UN NUOVO MONDO? Markus Zohner incontra Cristina Castrillo per RADIO PETRUSKA
Un nuovo continente – un nuovo mondo? Markus Zohner incontra Cristina Castrillo, teatrante. http://radiopetruska.com/discography/un-nuovo-continente-un-nuovo-mondo-markus-zohner-incontra-cristina-castrillo-teatrante/?v=796834e7a283 Partire e lasciare tutto, affetti, casa e continente. Cambiare luogo, vita, lavoro. Creare un nuovo mondo da zero, affidarsi alla creatività e all’arte per continuare un discorso interrotto in patria. Dall’Argentina alla Svizzera, il salto è mortale? Oppure vitale? Come ci si mimetizza in un paese così diverso per regole, abitudini, mentalità? Quali le similitudini fra due continenti così distanti? Cosa è stata la prima cosa che ha fatto sorridere? E la prima che ha fatto piangere? L’arte avvicina o allontana? S...
2016-10-30
59 min
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
L’EVOLUZIONE DELLA VITA SULLA TERRA | EDOARDO BONCINELLI La Creazione del Mondo
Che cosa fa di noi quello che siamo? È partendo da questa domanda che inizia l’ultimo podcast della serie La Creazione del Mondo - Dal Big Bang al pensiero umano, dove Markus Zohner intervista il genetista Edoardo Boncinelli, membro dell’Accademia Europea e dell’EMBO, l’Organizzazione Europea per la Biologia Molecolare. È stato, inoltre, Presidente della Società Italiana di Biofisica e Biologia Molecolare. Nel 2005 ha ricevuto l’EMBO Award for Communication in the Life Sciences. http://radiopetruska.com/discography/la-nascita-della-vita-dall-inorganico-allorganico-con-prof-dr-ernesto-di-mauro-professore-ordinario-di-biologia-molecolare-dipartimento-di-biologia-e-biotecnologie-cha/ Questa serie rappresenta un percorso cominciato ancora prima del Big Bang, che si conclude con la nascita del pensiero umano. Il numero di...
2016-05-15
1h 25
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
LA STORIA DELLA TERRA, LE ORIGINI DELL’ATMOSFERA. L’ANTROPOCENE.
LA STORIA DELLA TERRA, LE ORIGINI DELL’ATMOSFERA. L’ANTROPOCENE. CON DR. FRANK RAES, FISICO, UNITÀ DI RICERCA SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO PER L’AMBIENTE E LA SOSTENIBILITÀ, CENTRO DI RICERCA DELL’UNIONE EUROPEA, E MARKUS ZOHNER http://radiopetruska.com/discography/antropocene/?v=1ee0bf89c5d1 Nel quinto podcast della serie LA CREAZIONE DEL MONDO – Dal Big Bang al Pensiero umano parliamo di scelte, quelle dell’homo sapiens. Oggi viviamo nell’epoca geologica denominata Antropocene (dal greco anthropos che significa uomo). Questa è l’era nella quale all’uomo e alla sua attività sono attribuite le cause principali delle modifiche territoriali, strutturali e climatic...
2016-03-13
56 min
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
Il Plasma. Il Sole. La Terra. La Creazione Del Mondo, con Dr. Stefano Alberti E Markus Zohner
Il Plasma. Il Sole. La Terra. Con MER/Dr. Stefano Alberti, fisico, Centre de Recherche en Physique des Plasmas, Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne, e Markus Zohner http://radiopetruska.com/discography/il-plasma-il-sole-la-terra-con-merdr-stefano-alberti-fisico-centre-de-recherche-en-physique-des-plasmas-ecole-polytechnique-federale-de-lausanne-e-markus-zohner/?v=1ee0bf89c5d1 Il tema di questo podcast è di quelli che scottano. E tanto anche, fino a 15 milioni di gradi! Il ticinese Stefano Alberti, un po' fisico e un po' pazzo alchimista, ci racconta in maniera dettagliata ma semplice come è nato il nostro Sole, la stella che con la sua luce e il suo calore ha reso possibile la Vita sulla Terra. Tutto è cominciato 4,5 milia...
2016-02-28
1h 08
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
SUPERNOVAE. La nascita di galassie e delle stelle, il loro svilluppo, la loro vita, la loro fine.
Supernovae. La nascita di galassie e delle stelle, il loro svilluppo, la loro vita, la loro fine. Con Dr. Giancarlo Ghirlanda, astrofisico dell’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Brera, e Markus Zohner Dettagli: http://radiopetruska.com/discography/supernovae-la-nascita-di-galassie-e-delle-stelle-il-loro-svilluppo-la-loro-vita-la-loro-fine-con-dr-giancarlo-ghirlanda-astrofisico-dellistituto-nazionale-di-astrofisica-osse/?v=1ee0bf89c5d1 Esplosioni cosmiche nell’universo. La nascita, l’evoluzione e la morte di stelle e galassie. Quanto distano da noi questi avvenimenti? Che importanza hanno? Come vengono studiati questi fenomeni e che cosa vogliono trasmetterci? Registrazione radiofonica dell’incontro tra il ricercatore Astrofisico Giancarlo Ghirlanda, e Markus Zohner. „Lampi di raggi gamma“ o „Gamma Ray Burst“. E‘ questo il fulcr...
2016-02-14
1h 19
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
Claudio Chiapparino, operatore culturale | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of Life
Eccoci con la quattordicesima e ultima puntata di THE SENSE OF LIFE! Claudio Chiapparino, operatore culturale presso la Città di Lugano, è ospite di Markus Zohner negli studi di “PETRUSHKA – The Sense of Life”. Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, porta un incontro fra Claudio Chiapparino e Markus Zohner. Markus Zohner e Claudio Chiapparino parlano sull'importanza della cultura, della sua diffusione cappillare, dell'entusiasmo per l'umano e di dio. Le domande vitali sulla vita, sulla la morte, sull' l’arte, sul futuro, sulla fede...
2015-03-15
57 min
RADIO PETRUSKA
Claudio Chiapparino, operatore culturale | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of Life
Eccoci con la quattordicesima e ultima puntata di THE SENSE OF LIFE! Claudio Chiapparino, operatore culturale presso la Città di Lugano, è ospite di Markus Zohner negli studi di “PETRUSHKA – The Sense of Life”. Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, porta un incontro fra Claudio Chiapparino e Markus Zohner. Markus Zohner e Claudio Chiapparino parlano sull'importanza della cultura, della sua diffusione cappillare, dell'entusiasmo per l'umano e di dio. Le domande vitali sulla vita, sulla la morte, sull' l’arte, sul futuro, sulla fede...
2015-03-15
57 min