Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Insegnare

Shows

Oltre gli schermi - il podcastOltre gli schermi - il podcastMASSIMO TEMPORELLI: Il tema è insegnare a utilizzare gli strumenti"Il tema è insegnare a utilizzare gli strumenti, non sottrarli, anche se è più difficile"Massimo Temporelli ha manifestato una posizione più favorevole all’uso dei dispositivi: il digitale è uno strumento di indagine del reale, ha spiegato. Sottrarlo ai bambini vuol dire limitare la loro indagine. Però bisogna insegnare loro a utilizzarlo, e farlo è più difficile che dire di non usarlo. Rinunciare, d’altro canto, vuol dire perdere possibilità economiche, farci superare nel mercato del lavoro da altre nazioni, non produrre ricchezza e lavoro. Dobbiamo dare accesso a queste tecnologie insegnando a usarle in modo critico. Un accesso non passivo, non ignorante...2025-06-1023 minCHE CI FACCIO QUI?CHE CI FACCIO QUI?Insegnare o studiare a scuola, che differenza c'è?In questo nuovo episodio di "Che ci faccio qui?", Lina e Sara incontrano la prof Susanna Belletti e l’alunno Vittorio Bona per una chiacchierata a cuore aperto su scuola, studio e insegnamento.C’è davvero differenza tra chi sta dietro la cattedra e chi davanti? E cosa si dovrebbe insegnare a scuola che oggi non si fa?Tra idee rivoluzionarie e scambi sinceri, scopriamo che imparare e insegnare sono due facce della stessa medaglia.Un episodio che farà riflettere... ma anche sorridere.Il podcast  CHE CI FACCIO QUI? è stato realizzato con il co...2025-05-2010 minCome aggiornare la tua ruotaCome aggiornare la tua ruotaI Tesori dell’Esperienza: Il Ciclo Magico dell’Imparare, Insegnare e RiflettereSommario: In questo episodio, Francesco e Chiara esplorano il valore trasformativo dell’esperienza come strumento di apprendimento e crescita. Quanto impariamo davvero leggendo o studiando rispetto a quando mettiamo in pratica? 🔹 Perché insegnare è uno dei modi più potenti per imparare? 🔹 Come possiamo trasformare ogni esperienza in un'opportunità di crescita? 🔹 Qual è il ruolo della riflessione e dell’osservazione nell’apprendimento profondo? L’episodio si concentra sul ciclo magico dell’apprendimento, che passa attraverso studio, osservazione, pratica assistita, pratica autonoma e riflessione. Un viaggio che ci porta a capire come l’apprendimento non sia mai un processo lineare, ma un...2025-04-0924 minLe forme della naturaLe forme della natura10. Perchè e come insegnare la sostenibilità ai bambiniIn questa nuova puntata del podcast parleremo di educazione ambientale e, in particolare come e perchè è importante insegnare alcuni aspetti che riguardano la sostenibilità ai bambini. Ti daremo alcuni consigli pratici e qualche spunto di attività, concentrandoci in particolare, su quali competenze possiamo insegnare e perché queste sono importanti.2024-10-2808 minLe forme della naturaLe forme della natura10. Perchè e come insegnare la sostenibilità ai bambiniIn questa nuova puntata del podcast parleremo di educazione ambientale e, in particolare come e perchè è importante insegnare alcuni aspetti che riguardano la sostenibilità ai bambini. Ti daremo alcuni consigli pratici e qualche spunto di attività, concentrandoci in particolare, su quali competenze possiamo insegnare e perché queste sono importanti.2024-10-2808 minInsegnanti al microfonoInsegnanti al microfono154_Valentina Giuliani insegnare tedesco in SvizzeraLaureata in Germanistica all'università di Firenze, Valentina Giuliani ha raccontato come la scarsità di posti per insegnare tedesco nella scuola italiana della fine degli anni ’90, l’abbia spinta ad accettare un incarico di editor presso la casa editrice scolastica italo-tedesca Hueber Le Monnier prima, RCS scuola e De Agostini scuola dopo. Ha poi cominciato a insegnare tedesco in una scuola media del Canton Ticino., a Lugano.2024-09-1032 minIl Festival dei SogniIl Festival dei SogniLighea: ho realizzato tutti i miei sogni, amo insegnare l'arte del canto, il Festival un'esperienza pazzesca19.05.2024 - Stagione 1 - Episodio 3 - Lighea: ho realizzato tutti i miei sogni, amo insegnare l'arte del canto, il Festival un'esperienza pazzesca.Protagonista del terzo episodio del Festival dei sogni, su Podcastbook.it. Vanna Morra e Ivan Scudieri hanno incontrato Lighea, in una chiacchierata informale, per raccontare i suoi esordi, le partecipazioni al Festival di Sanremo e del percorso artistico che l'ha portata ad insegnare canto.2024-05-1924 minPiccoli Passi di Educazione Positiva | Parent Smile and GrowPiccoli Passi di Educazione Positiva | Parent Smile and GrowEp. 153 - Le chiavi per insegnare la gratitudine a bambini e adolescentiCome insegnare ai tuoi figli il vero senso della gratitudine, senza forzarli o creare tensione. Ti sei mai trovata in questa situazione? È il compleanno di tuo figlio o un'altra festa, e lui riceve un regalo. Tutti si aspettano un grazie, ma lui resta in silenzio o esprime apertamente la sua insoddisfazione. Come reagisci? Forse insisti affinché dica grazie, o ti senti in imbarazzo, cercando di giustificare il suo comportamento davanti agli altri. Se ti riconosci in una di queste risposte, non sei solo/a. Molti genitori si trovano a navigare tra il desiderio di educare figli "beneducati" e grati, e il...2023-12-0622 minInsegnanti al microfonoInsegnanti al microfono122_Pasquale Nascenti insegnare con il canto e il gruppo FacebookPasquale Nascenti: insegnare con il canto e dare supporto su Facebook.E' un maestro di Religione Cattolica presso una scuola primaria della periferia di Roma da oltre vent'anni. Nella sua lezione in classe non manca mai il canto, come strumento fondamentale per trasmettere il sapere, per aggregare il gruppo, per scoprire nuovi talenti, per rallegrare la lezione, per alleggerire la fatica della scuola. Lui stesso è un appassionato di musica e di canto,e l'ha fattao diventare uno strumento duttile, piacevole e divertente per i bambini e le bambine.https://scuolanews.org/2023/09/27/pasquale-nascenti-insegnare-con-il-canto-e-dare-supporto-su-facebook/2023-09-2731 minInsegnanti al microfonoInsegnanti al microfono118_Maria Ghirardi insegnare con Genially e PlayandLearnItaliaMaria Ghirardi: insegnare con Genially e PlayandlearningE' una maestra piena di energia che ha sempre avuto il sogno di insegnare ai bambini. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono che ama l'entusiasmo, la semplicità, la sincerità dei fanciulli e così ogni giorno si reca all'IC “B.Muzzone” di Racconigi in provincia di Cuneo, carica di entusiasmo di incontrarli per lavorare insieme a loro. Ama la tecnologia e il digitale lo utilizza con e per i bambini, aiutandoli non solo ad apprendere meglio ma anche a diventare, per la loro età, critici e responsabili. E' Genial.ly ambassador in quanto r...2023-08-3130 minPeriscrittoPeriscrittoCome non insegnare la filosofia - Massimo MugnaiMassimo Mugnai è l’autore di “Come non insegnare la filosofia” pubblicato da Raffaello Cortina Editore. Massimo Mugnai è professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa, dove ha insegnato Filosofia e Storia della logica. Abbiamo ancora bisogno di insegnare la storia della filosofia? Secondo l’autore il tentativo di esporre la filosofia utilizzando una narrazione storica, come avviene nel nostro paese, è fallimentare e non rende giustizia alla filosofia come disciplina autonoma. Dopo un’analisi di quanto avviene in altri paesi - nel Regno Unito, in Germania e in Francia - l’idea forte del libro è che, oggi, sia più formativo affrontare lo studio di ques...2023-05-0345 minMamma SuperheroMamma SuperheroEp. 194: Insegnare le emozioni ai bambiniHai mai pensato di insegnare le emozioni ai tuoi bambini? Che significa per loro provare rabbia? E tristezza? Dedichiamo tanto del nostro tempo ad insegnare ai nostri figli come sviluppare diverse abilità. Dall'impugnare una forchetta, a colorare dentro i bordi. Ma uno degli insegnamenti fondamentali per la vita di un bambino riguarda proprio le emozioni. Un argomento fondamentale, che però non ci viene insegnato da nessuna parte. Nell'episodio di oggi condivido con te alcune cose che ho imparato sulle emozioni, che ti renderanno più facile il compito di capirle e insegnarle a tuo fig...2023-04-1322 minPiccoli Passi di Educazione Positiva | Parent Smile and GrowPiccoli Passi di Educazione Positiva | Parent Smile and GrowEp. 83 - Gliel’hai detto 1000 volte! Il metodo più efficace (e meno usato) per insegnare ai bambiniCome fai a insegnare le regole ai tuoi bambini? Che metodo usi?  Uno sguardo approfondito al sistema più efficace in assoluto - e anche, forse, il più difficile da usare - per insegnare ai bambini le cose che ti stanno a cuore. Se questo episodio ti ha ispirato in qualche modo, fai uno screenshot mentre lo ascolti sul tuo dispositivo e postalo sulle tue Instagram Stories, taggandomi, @parentsmileandgrow! Voglio invitarti a dare un contributo a questo podcast inviando una domanda per una edizione di domande e risposte di Piccoli Passi di Educazione Positiva. Ti basta andare su https://parent-smileandgrow.com/it...2022-08-1113 minInsegnanti al microfonoInsegnanti al microfono73_Gianluca Alberti insegnare sostegno come realizzazione di sèGianluca Alberti è un insegnante di ruolo di filosofia e storia nel liceo “G.B.Morgagni” di Forlì ma da qualche anno ha scoperto che la sua vera realizzazione è fare l’insegnante di sostegno, come ha raccontato ad Insegnanti al microfono. Si è laureato in filosofia e ha preso la cattedra di questa materia, ma ben presto si è accorto che l’insegnamento ad una classe non era proprio la sua autentica realizzazione. Infatti la gestione del gruppo, l’attenzione a tutti senza appiattire nè omologare, la valutazione che deve essere fatta a ciascuno in modo individuale, trasparente e corretto, era qualcosa che non rispondeva a...2022-04-3029 minLa data di oggi - di Nicolò VignatavanLa data di oggi - di Nicolò Vignatavan"Insegnare", etimologia del termine: intervento del prof. Vigna TavanInsegnare: etimologia del termine2022-04-2703 minGuida Galattica per gli Insegnanti di MusicaGuida Galattica per gli Insegnanti di MusicaGli strumenti di cui non puoi fare a meno per insegnare musica online [GG3 | Ep.3]Quali sono gli strumenti indispensabili per insegnare musica online nel 2022 e lavorare in modo efficace? In questa puntata ti parlo di alcuni strumenti che hanno rivoluzionato il mio modo di insegnare, rendendo le mie lezioni efficaci e super interattive! Iscriviti al webinar gratuito "Insegnare musica online" per conoscerli nel dettaglio e farmi tutte le domande che desideri: https://freebies.unamaestradimusica.it/insegnaremusicaonline2022-03-2815 minoltrementeoltremente#36 - Alberto De Panfilis su insegnare ad insegnare, entrare in sintonia e la cultura del feedbackAlberto De Panfilis è esperto in Comunicazione Efficace, Public Speaking, Coaching, Leadership ed Equilibrio Emotivo. Responsabile della Formazione e direttore didattico della Scuola Coaching Fym. Ideatore dell’esperienza formativa TRAINing e del progetto MetaDidattica. Autore di La Cultura del Feedback e 13 Errori da non Commettere in Classe. Segui Alberto su LinkedIn.Seguici su:Instagram: https://www.instagram.com/oltremente.podcastFacebook: https://www.facebook.com/oltremente.podcastYouTube: https://www.oltremente.com/youtubeIscrivi alla newsletter: https://oltremente.com/newsletterTraccia:[00:04:30] Chi è Alberto, come nasce la passione per la formaz...2022-03-211h 47Guida Galattica per gli Insegnanti di MusicaGuida Galattica per gli Insegnanti di MusicaPerchè insegnare musica online [GG3 | Ep.1]Negli ultimi due anni tutti gli insegnanti di musica nel mondo si sono confrontati con una nuova sfida: insegnare la musica online. Presi dall'emergenza (e anche un po' dall'ansia che il nostro lavoro non tornasse mai più come prima) ci siamo fatti in quattro per tenere impegnati gli allievi, sostenere le famiglie, continuare un'attività didattica che avesse senso...l'online che abbiamo sperimentato durante la pandemia però non è neanche lontanamente vicino alle risorse che possiamo mettere in gioco quando scegliamo consapevolmente di insegnare musica online. In questa puntata introduciamo l'argomento dell'online per gli insegnanti di musica come scelta, e no...2022-03-1523 minInsegnanti al microfonoInsegnanti al microfono68_Lorenzo Galliani insegnare religione 2.0Abbiamo ascoltato ad Insegnanti al microfono il prof. Lorenzo Galliani, insegnante di religione cattolica presso due istituti comprensivi di Bologna, dopo un passato da giornalista presso Avvenire di Milano. Ha iniziato questa professione quasi per caso, ma si è da subito appassionato per il fatto di non annoiarsi mai andando in classe, perchè ogni giorno affronta sfide, situazioni diverse e incontra tanti ragazzi e ragazze che attraversano un periodo molto importante della loro crescita. Puoi essere anche un piccolo punto di riferimento. E’ davvero bello.Fondamentale è la relazione con i ragazzi, la materia e i suoi contenuti vengono di conse...2022-03-0335 minInsegnanti al microfonoInsegnanti al microfono62_Valeria Castagnini insegnare filosofia con i disegni e il dialogo filosoficohttps://scuolanews.org/2022/01/23/valeria-castagnini-insegnare-filosofia-e-storia-con-i-disegni/Valeria Castagnini, insegnante di filosofia e storia, utilizzando i disegni e il dialogo filosofico.Ha insegnato Storia e Filosofia presso il Centro Studi Exedra di Verona e attualmente è docente di Filosofia e Storia presso l’Istituto Salesiano Don Bosco di Verona. Collabora attivamente con l'Università degli Studi di Milano e con l’Università di Bologna. La sua formazione universitaria si è realizzata in Italia e poi in Francia, dove ha conseguito la Laurea Magistrale presso l’Università di Nantes. Ha così avuto modo di capire e sperimentare direttamente un sistema scolastico diverso da quello italiano. In Francia s...2022-01-2330 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaIntervista con Gianluca Dotti - Tra educazione digitale e didattica delle STEAMInsieme a Gianluca Dotti, giornalista e divulgatore che si occupa di scienza e tecnologia, abbiamo parlato di come insegnare ai ragazzi ad avere un rapporto sano e consapevole il digitale, anche attraverso lo studio delle materie STEAM e l’aiuto di alcune semplici regole.2021-12-1519 minQuello di ArteQuello di ArteDiario 32 - Ma quanto è bello insegnare ArteOgni tanto questo podcast mi fa fare begli incontri. L'ultimo è stato con una collega che non sentivo da tempo e nelle brevi battute che ci siamo scambiati ho ripreso coscienza di quanto è bello insegnare questa materia. E visto che da un po di tempo non vi metto in piazza un po' di riflessioni, ho colto l'occasione per reccontare quanto è bello insegnare Arte! (rigorosamente con la A maiuscola)2021-12-0805 minCasa RoofusCasa RoofusCome insegnare al cane a farsi lavare - Istruzione CinofilaSara, in questa puntata, ci spiega come insegnare al nostro cane a farsi lavare. Trucchi e consigli per affrontare il momento del bagnetto (e dell'asciugatura) in serenità.2021-12-0710 minInsegnanti al microfonoInsegnanti al microfono55_Valentina Petri insegnare lettere al professionale e raccontarlo in un libroLa prof.ssa Valentina Preti dal 2015 insegna materie letterarie all’istituto professionale IPSIA Francis Lombardo di Vercelli, dopo aver insegnato come precaria nelle scuole medie.Ha raccontato ad Insegnanti al microfono il suo approccio con degli studenti che sfidano quotidianamente il corpo docente, per una serie diverse e molteplice di motivi. La motivazione dei ragazzi è molto orientata alla vita pratica. E’ faticoso insegnare a coloro che ti chiedono continuamente “a cosa mi serve questa materia per il mio lavoro e la vita quotidiana?”La sua idea e impegno sono di rendere la lezione il più partecipata possibile.Nel 2017 h...2021-12-0429 min25 minuti di marketing B2B: il podcast25 minuti di marketing B2B: il podcastFare marketing vs insegnare marketingUltima puntata di 25 minuti di markting B2B.Andrea e Nevio Zucca ci parlano della differenza che c'è tra fare marketing e insegnare marketing.• Quanto è facile insegnare marketing?• C’è bisogno di insegnare marketing?• Tra dire e fare c’è di mezzo il mare anche nel marketing?Buon ascolto e grazie ancora a tutti!2021-10-2326 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaIntervista con Lorenzo Benussi - I cambiamenti nella scuola e le iniziative di Riconnessioni.Lorenzo Benussi, dottore di ricerca in Economia dell’innovazione e Chief Innovation Officer alla Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, ci ha raccontato della tavola rotonda “La scoperta della scuola. Esperienze, esempi e lezioni apprese durante la pandemia” tenutasi al Salone del libro di Torino e delle nuove iniziative di Fondazione per la Scuola.2021-10-2209 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaIntervista con Giulia Natale - Fare rete per una scuola digitale e interattivaGiulia Natale, docente del progetto Riconnessioni, ci racconta i punti di forza del ciclo di webinar dedicato ai docenti che vogliono capire come usare al meglio il digitale in aula e condividere esperienze di insegnamento interattivo, in partenza giovedì 21 ottobre.2021-10-2010 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaIntervista con Mussi Bollini - Quando gli Alberi erano AzzurriMussi Bollini, vice direttrice Rai Ragazzi, ci racconta in questa intervista podcast i segreti di un programma per bambini di qualità come L’Albero Azzurro, la cui lunga storia sarà protagonista di un evento dedicato al Salone del Libro di Torino.2021-10-1421 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaIntervista con Mussi Bollini - Quando gli Alberi erano AzzurriMussi Bollini, vice direttrice Rai Ragazzi, ci racconta in questa intervista podcast i segreti di un programma per bambini di qualità come L’Albero Azzurro, la cui lunga storia sarà al centro di un evento dedicato al Salone del Libro di Torino.2021-10-1437 minDaily Orange SqueezeDaily Orange SqueezeDaily Orange Squeeze Episodio 188– Little Hackers il libro per insegnare la programmazione ai bambiniUno degli ingegneri di Google sta realizzando un libro fisico pensato per insegnare il  codice di programmazione ai bambini di età inferiore ai 9 anni. Il libro di chiama Little Hackers e permette ai bambini di entrare nel mondo delle STEM. Inoltre è disponibile anche un'esperienza digitale per migliorare l'apprendimento che farà leva sulla realtà aumentata. I bambini potranno controllare i personaggi animati semplicemente scansionando il libro con qualsiasi smartphone. --------------------------------------------------------------------------------------------------- "Just smile" by LiQWYD https://soundcloud.com/liqwyd 2021-10-1302 minInsegnanti al microfonoInsegnanti al microfono47_Marco Lambertucci insegnare religione in una scuola paritariaMarco Lambertucci insegna presso l’Istituto paritario “Divina Provvidenza” di Roma, un istituto che accompagna dall’infanzia fino alla scuola secondaria. Ha condiviso ad Insegnanti al microfono la sua esperienza di insegnare Religione in una scuola paritari e anche con un ruolo nel sostegno. Ha sempre avuto il desiderio di insegnare Religione in quanto la reputa una disciplina molto bella, utile e stimolante.Potrebbe sembrare che insegnare in una scuola cattolica paritaria sia una scelta più facile. Pur avendo la totalità degli studenti in classe, in quanto tutti scelgono di avvalersi, non sempre i motivi sono così “nobili”. Può succedere infatt...2021-10-1032 minLa psicologa SilviaLa psicologa SilviaCome insegnare ai bambini a perderePerché i bambini non vogliono perdere?Perdere a un gioco, perdere a carte... a volte i bambini reagiscono molto male, da chi fa una scenata pazzesca a chi abbandona la partita.Questo avviene perché il fatto di non riuscire a raggiungere l'obiettivo è uno dei pulsanti attivatori della rabbia.Ci sono però dei concetti importanti sui quali focalizzarci proprio per aiutare i bambini quando non arrivano alla vittoria. La prima cosa che affrontiamo consiste nell'insegnare ad allargare la visione. Come? Ne parliamo nel video del lunedì.I vostri bambini sono molto competitivi? Come...2021-09-2011 minMatteoni HorsemanshipMatteoni Horsemanship# 80 - La differenza tra addestrare ed insegnare - HorseManShip vs TeachManShip#PARELLI #MATTEONIHORSEMANSHIPQuali sono le differenze sostanziali tra insegnare alle persone ed insegnare ai cavalli e perchè queste competenze non necessariamente sono sempre presenti entrambi nella stessa persona ?Buona visione e o ascolto!Questo contenuto è disponibile anche sulla piattaforme YouTube a questo indirizzohttps://youtu.be/YFs9bgA5lRs#PARELLI #MATTEONIHORSEMANSHIPRisorse di approfondimentohttps://thehorse.com/features/dealing-with-equine-colic/Se vuoi puoi seguirmi anche su:I miei siti internethttps://www.matteonihorsemanship.comhttp://www.equitazionenaturale.infoIl mio canale YouTube2021-09-1811 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaIntervista con Monica Guerra - Il Festivaletteratura di Mantova e le iniziative per una scuola partecipataMonica Guerra, professoressa di Pedagogia generale e socialepresso l’università di Milano-Bicocca ha dialogato con noi sulle nuove iniziative per le scuole e il rapporto fra infanzia ed ecologia, in occasione del Festivaletteratura di Mantova per cui ha organizzato diverse iniziative rivolte ai ragazzi2021-09-1017 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaDall'archivio - Intervista con Grammenos Mastrojeni - Effetti farfallaGrammenos Mastrojeni, diplomatico, docente e scrittore italiano, ha dialogato con noi sulle conseguenze climatiche e ambientali delle nostre scelte quotidiane e sui modi più efficaci di parlarne a scuola.2021-07-2924 minInsegnanti al microfonoInsegnanti al microfono36_Elena Bosco insegnare Lettere come precaria e in Spagna e ItaliaLa prof.ssa Elena Bosco, laureata in Italianistica, da soli tre anni ha inizato ad insegnare e ha raccontato ad Insegnanti al microfono la sua esperienza, le sue aspettative e la sua impressione iniziale sulla scuola italiana.In tre anni ha cambiato tre scuole e questi cambiamenti sono un bene perchè le hanno fatto vedere modi e tipi diversi di scuola ma anche in negativo per il fatto di non avere avuto continuità didattica e programmazione lunga e on poter raccogliere i frutti dell’insegnamento.La sua formazione universitaria le ha dato molta preparazione sulla materia ma p...2021-07-2326 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaDall'archivio - Intervista con Francesca Faenza - Il Diritto al Futuro si scrive oggiAbbiamo chiesto a Francesca Faenza, docente universitaria, autrice di manuali di diritto e relatrice alla Summer School “Storia dell’ambiente, clima e pandemie”, di raccontarci attraverso la sua esperienza di insegnante ed esperta di didattica del diritto la Storia dell’ambiente da un punto di vista interdisciplinare.2021-07-1531 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaDall'archivio - Intervista con Piero Bevilacqua - Storia dell'ambiente e didattica della StoriaIn occasione del lancio della Summer School “Storia dell’ambiente, clima e pandemie”, a cui parteciperà come relatore, abbiamo intervistato Piero Bevilacqua, storico, saggista e scrittore. Abbiamo parlato di per parlare di Storia dell’ambiente, di impatto umano sul paesaggio e dei cambiamenti storici che ne conseguono.2021-07-0127 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaDall'archivio - Intervista con Barbara Mazzolai - STEM, robot e biologiaAbbiamo intervistato Barbara Mazzolai, biologa, associate director e direttrice del laboratorio di robotica dell'Istituto italiano di Tecnologia, che parteciperà in qualità di relatrice.Abbiamo parlato di come coinvolgere maggiormente le ragazze nello studio delle STEM e di come sfruttare in classe tecnologie e approcci innovativi, come l’intelligenza artificiale e la robotica.2021-06-1713 minVIVERE DIO IN CASAVIVERE DIO IN CASAInsegnare il timore di Dio ai figli, 3parteInsegnare il timore di Dio ai figli, 3parte2021-06-1624 minVIVERE DIO IN CASAVIVERE DIO IN CASAInsegnare il timore di Dio ai figli, 2parteInsegnare il timore di Dio ai figli, 2parte2021-06-1627 minVIVERE DIO IN CASAVIVERE DIO IN CASAInsegnare il timore di Dio ai figli, 1parteInsegnare il timore di Dio ai figli, 1parte2021-06-1428 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaBrunno, Pagano, Santini, Selvaggi - Media Literacy: informazione e comunicazione nella scuola del XXI secoloCatia Santini, Sara Bruno, Ersilia Pagano e Silvia Selvaggi ci hanno raccontato in questo podcast la loro esperienza formativa nel campo della media literacy. Nel periodo di profonde trasformazioni che stiamo vivendo la cittadinanza digitale e l’alfabetizzazione mediale sono diventate competenze sempre più importanti e ormai irrinunciabili per educare dei cittadini di domani.2021-05-2714 minSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoSe non ora quando - Il podcast del Polo Positivo#13.0 Polo Vibes - come insegnare il greco su Tik TokInsegnare il greco su Tik Tok si può fare. L’insegnante Antonella Visconti, oggi “insegnante in 60 secondi”, ci dimostra che le lingue antiche sono vive e seguitissime! Articolo di @Barbara e voce di @Feffa2021-05-2502 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaIntervista con Luca Mercalli - Il cambiamento climatico e gli obiettivi per il futuroIn occasione del lancio della Summer School “Storia dell’ambiente, clima e pandemie” a cui parteciperà come relatore, abbiamo intervistato Luca Mercalli, climatologo, presidente della società Meteorologica Italiana e autore di numerose pubblicazioni sul tema.2021-05-1315 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaLuca Balletti - Dall'Archivio - Comunicare la MatematicaLuca Balletti, progettista di attività di divulgazione scientifica per la scuola presso il CNR, ci ha raccontato della sua passione per la matematica, di come stia cambiando la comunicazione di questa disciplina e ha condiviso con noi alcune risorse utili per l'insegnamento.2021-04-2914 minRisposte in 2 minuti by NostroFiglio.itRisposte in 2 minuti by NostroFiglio.itCome insegnare il rispetto delle regole ai bambini?Meglio essere genitori autoritari o permissivi per educare meglio i propri figli? O meglio essere autorevoli? Come insegnare il rispetto delle regole ai bambini? Risponde Paola Sperandeo, psicologa clinica di GuidaPsicologi.it2021-04-2802 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaDialogo con Serena Giacomin - La geografia per orientarsi nel presenteNella nuova puntata di Ascoltando si impara vi proponiamo un dialogo tra la climatologa e presidente dell'Italian Climate Network Serena Giacomin e il cartografo Luca Mazzali. Si parla dell'importanza della Geografia come materia di insegnamento, capace di far sviluppare la coscienza della realtà grazie alla riflessione sul territorio e suoi limiti e i confini.2021-04-1508 minPensieri Balenghi — Digital Marketing in PillolePensieri Balenghi — Digital Marketing in PilloleS02E32 - Cosa Può Insegnare l'HAIKU al Marketing?Continua la 2^ stagione di Pensieri Balenghi – video lezioni in pillole di Digital Marketing – ora anche in podcast su Spreaker.N.B. 1^ Stagione disponibile in video su YouTube e Facebook (link in calce…)#PensieriBalenghi - Puntata 104 (Cosa Può Insegnare l'HAIKU al Marketing?) - Le nuove video lezioni in pillole, ogni Mercoledì alle 11.00.HAIKU: 3 versi, 17 more, 5+7+5… La poesia con le sue regole favorisce la creatività. L'ispirazione è trasversale. Ecco alcuni degli insegnamenti per il marketing.Per la rubrica libri, segui la video recensione di «HAIKU» raccolta antologica (https://amzn.to/3dF2gbM) dal 1600 al 1800.Non perde...2021-04-0707 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaIntervista con Paolo Colombo - History telling, esperimenti di storia narrataPaolo Colombo, docente di Storia delle istituzioni politiche all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ci racconta i vantaggi didattici e pedagogici del suo metodo di insegnamento della storia: History Telling.2021-04-0121 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaIntervista con i fratelli Cipolla - Mappe concettuali per gli studenti, dagli studentiI fratelli Giuseppe e Pietrosilvio Cipolla, due studenti di 20 e 17 anni, raccontno ai nostri microfoni come è nata l'idea per il loro sito DSA Study Maps e del valore delle mappe concetttuali come metodo di studio.2021-03-1812 minVita da ExpatVita da ExpatVita da Expat - Insegnare italiano all’esteroL’italiano è una delle lingue più studiate in Australia. Oggi in studio con noi Marina, insegnante privata di lingua italiana a Sydney. Ma anche nel mondo è una lingua richiesta. In collegamento telefonico dal Wisconsin , Claudia Pessarelli, farmacista italiana che, arrivata in USA, è finita ad insegnare italiano all’università. Sempre Vita da Expat con Nadia, Manuela e Vincenzo su Revolution Radio2021-03-1638 minADC 3.0ADC 3.03 STEP per insegnare QUALSIASI cosa a CHIUNQUESono ormai 7 anni che ho fatto dell’insegnamento il mio lavoro. Ho insegnato uno a uno, ho insegnato davanti a classi e gruppi, ho insegnato davanti a una telecamera per decine di migliaia di persone...Quando indossiamo i panni dell’insegnante, le cose cambiano. Cambiano parecchio.Si aggiunge uno strato in più di complessità, quello della trasmissione delle informazioni, dell’essere sicuri che chi ci ascolta possa davvero innescare quella scintilla che scatena l’esplosione del processo di apprendimento.Insegnare qualcosa a qualcuno è un po’ un’arte e un po’ una scienza, ci sono delle regole di b...2021-03-1116 minCome STUDIARECome STUDIARE3 STEP per insegnare QUALSIASI cosa a CHIUNQUESono ormai 7 anni che ho fatto dell’insegnamento il mio lavoro. Ho insegnato uno a uno, ho insegnato davanti a classi e gruppi, ho insegnato davanti a una telecamera per decine di migliaia di persone...Quando indossiamo i panni dell’insegnante, le cose cambiano. Cambiano parecchio.Si aggiunge uno strato in più di complessità, quello della trasmissione delle informazioni, dell’essere sicuri che chi ci ascolta possa davvero innescare quella scintilla che scatena l’esplosione del processo di apprendimento.Insegnare qualcosa a qualcuno è un po’ un’arte e un po’ una scienza, ci sono delle regole di b...2021-03-1116 minADC 4.0ADC 4.0Come insegnare il METODO di STUDIO ai tuoi FIGLIGenitori che vogliono insegnare il metodo di studio ai propri figli. Bella storia questa, eh?Sì, perché i ragazzi si ritrovano in difficoltà con la scuola, magari accumulano stress e frustrazione, faticano, e poi si va ai colloqui con gli insegnanti e questi ci dicono “suo figlio è bravo ma non si applica” oppure “non male, ma potrebbe fare di più” e poi questi tornano a casa da scuola ogni giorno col muso lungo o, in questo periodo di incertezze e stravolgimenti, rimangono schiacciati dai problemi originati dalla didattica a distanza e da tutta questa situazione…Il lavoro dei geni...2021-03-1113 minCome STUDIARECome STUDIARECome insegnare il METODO di STUDIO ai tuoi FIGLIGenitori che vogliono insegnare il metodo di studio ai propri figli. Bella storia questa, eh?Sì, perché i ragazzi si ritrovano in difficoltà con la scuola, magari accumulano stress e frustrazione, faticano, e poi si va ai colloqui con gli insegnanti e questi ci dicono “suo figlio è bravo ma non si applica” oppure “non male, ma potrebbe fare di più” e poi questi tornano a casa da scuola ogni giorno col muso lungo o, in questo periodo di incertezze e stravolgimenti, rimangono schiacciati dai problemi originati dalla didattica a distanza e da tutta questa situazione…Il lavoro dei geni...2021-03-1113 minStranger BooksStranger BooksInsegnare agli studenti con DSA: intervista a Luca AlbaniCome si progettano libri e apparati digitali per una didattica inclusiva?Per scoprirlo (per fortuna!) abbiamo una guida: "Insegnare agli studenti con DSA". Un volume edito da Edizioni Centro Studi Erickson e realizzato da esperti e docenti formatori dell'Associazione Italiana Dislessia 👌Nella nuova puntata di #StrangerBooks Alessandra Pagani (Una lettrice) ne ha discusso con Luca Albani, progettista editoriale per Erickson🎙Spoiler❗Si è parlato di strumenti di compensazione, software di dettatura, correttori ortografici, audiolibri, font ad alta leggibilità...e molto altro ancora 🚀2021-03-0924 minLituraterre - Radio StataleLituraterre - Radio StataleInsegnare a trasgredireIn occasione dell'8 marzo vi teniamo compagnia con una nuova puntata di Lituraterre. Arianna e Sabrina presentano "Insegnare a trasgredire. L'educazione come pratica della libertà", una nuova raccolta di saggi di Bell Hooks, pubblicata in Italia da Meltemi nel 2020, all'interno della collana Culture radicali diretta dal gruppo Ippolita. Un lavoro originariamente pubblicato in inglese nel 1994, fino ad ora mai tradotto in italiano, contenente una fitta trama di spunti che risultano ancora oggi estremamente attuali. Al centro, come suggerisce il titolo, il tema dell'educazione, intesa appunto come pratica di libertà: la classe come luogo fisico da rivoluzionare, da trasformare in un...2021-03-0826 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaFrancesca Faenza - Dall'Archivio - Agenda 2030 ed Educazione civicaFrancesca Faenza, autrice Zanichelli e docente all'Università degli Studi di Bologna, ci parla dell'Agenda 2030 in chiave didattica e ci propone possibili percorsi didattici interdisciplinari da realizzare in classe.2021-03-0411 minEducataMenteEducataMente41 - Perché insegnare Platone?Come mai insistiamo così tanto nell'insegnare le materie classiche a scuola in un momento come questo, dove il materialismo impera?Parliamone!2021-03-0317 minParole a Schema LiberoParole a Schema Libero#12 - Insegnare INGLESE (con Kevin Sunch)Iniziare ad insegnare nel 2020 (1:30) è stata una sfida e Kevin l'ha accettata. Insieme abbiamo chiacchierato del metodo che sta sviluppando, molto più pratico (7:10) che teorico. Alla fine ciò che conta è che il messaggio arrivi (10:20) e soprattutto è fondamentale credere nell'insegnamento (17:09). Abbiamo anche parlato di com'è stato essere guida turistica lo scorso anno (12:30) e poi concluso con la domanda da un milione di euro (22:05).2021-03-0226 minThe Marco D\'Elia PodcastThe Marco D'Elia PodcastCosa Si Dovrebbe Veramente Insegnare a ScuolaIn questo episodio parlerò di che cosa bisognerebbe veramente insegnare nelle scuole, PS: ho dimenticato anche educazione ambientale.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy2021-02-2416 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaDaniela Colloca - Economia, diritto ed educazione civica in classeDaniela Colloca, avvocato e docente di diritto da dieci anni nelle scuole secondarie nel Canton Ticino, Svizzera, ci parla della sua esperienza nell'insegnamento dell'Economia e Diritto in Canton Ticino.2021-02-1814 minEducare con calmaEducare con calmaInsegnare ai bambini a giocare da soliIn questo episodio di Educare con Calma parliamo di gioco autonomo e di quali siano i fattori (per me) essenziali per insegnare ai bambini a giocare da soli. Se cercate trucchi veloci, non li troverete in questo episodio… ma quello che troverete è come iniziare a gettare basi solide ed essenziali per far sì che poco a poco i vostri bambini non richiedano sempre la vostra presenza nel gioco. Sapete che io sono per il lungo termine 😉 Nell'episodio menziono: "La mente del bambino" (libro di Maria Montessori che trovo ottimo per un primo approccio con la filosof...2021-02-1223 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaCatlin Tucker - English Version - Blended Learning and Distance LearningIn questa intervista esclusiva Catlin Tucker, esperta di blended learning, ci fornisce una panoramica completa su questo metodo didattico: come portarlo avanti in classe? Quali strumenti usare?2021-02-0410 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaCatlin Tucker - Blended Learning e Didattica a distanzaIn questa intervista esclusiva Catlin Tucker, esperta di blended learning, ci fornisce una panoramica completa su questo metodo didattico: come portarlo avanti in classe? Quali strumenti usare?2021-02-0410 minMeditare è rock! Di Dejanira BadaMeditare è rock! Di Dejanira BadaBasta un corso di formazione per insegnare a meditare?Basta un corso di formazione per iniziare a insgnare a meditare o a praticare yoga? Diciamo che è il minimo indispensabile, anche se non c'è nessun obbligo legislativo che impone di frequentare dei corsi per insegnare la meditazione. Bisogna praticare, essere dei praticanti, incarnare la pratica e poi studiare, per tutta la vita, frequentare ritiri, vari maestri.Sempre in cammino.Vi racconto questo e molto altro nel mio nuovo podcast.!Buona ascolto!Siete invitati a scrivermi per pormi domande, per consigli e suggerimenti.Potete seguirmi e condividere i miei podcast sui social:ht...2021-02-0212 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaGiovanni Biondi - Dall'Archivio - Tra Presente e Futuro: Strumenti Didattici e Nuove MetodologieGiovanni Biondi, presidente di INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) ha risposto alle nostre domande su strumenti didattici, editoria e i cambiamenti che il mondo dell'apprendimento sta vedendo in questo momento così particolare.2021-01-2127 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaAinissa Ramirez - L'insegnamento delle materie STEM con la StoriaNella prima puntata di Ascoltando si Impara vi proponiamo l'intervista in lingua originale con Ainissa Ramirez, Professore Associato a Yale e autrice del libro "The Alchemy of Us". Ainissa ci parla di STEM, e di come si possa migliorare l'insegnamento di queste discipline con l'ausilio delle Storia.2020-12-1711 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaAinissa Ramirez - English version - Teaching STEM with HistoryNella prima puntata di Ascoltando si Impara - English version- vi proponiamo l'intervista in lingua originale con Ainissa Ramirez, Professore Associato a Yale e autrice del libro "The Alchemy of Us". Ainissa ci parla di STEM, e di come si possa migliorare l'insegnamento di queste discipline con l'ausilio delle Storia.2020-12-1510 minAscoltando si ImparaAscoltando si ImparaAlessandro Barbero - Dall'Archivio - Sull'Insegnamento della StoriaIn questa puntata di Ascoltando si Impara vi proponiamo dal nostro archivio la versione podcast di un'intervista con lo storico Alessandro Barbero. Il professore ci parla dell'insegnamento della storia, di come far appassionare i ragazzi alla studio di questa e di cosa ci si può aspettare per il futuro di questa materia.2020-12-1528 minStill life e dintorniStill life e dintorni06 | Quanto mi manca insegnare fotografiaUna delle mancanze di questo periodo di pandemia, è senza dubbio quello di insegnare fotografia. Potersi confrontare, raccontare e scambiare opinioni è fondamentale per crescere e partorire nuove idee...speriamo di rifarlo presto.Music: https://soundcloud.com/pyrosion2020-12-0312 minOmosessualità - BastaBugie.itOmosessualità - BastaBugie.itCatechista "sposa" una donna, la diocesi la rimuove, non potrà più insegnare catechismoTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6339CATECHISTA ''SPOSA'' UNA DONNA, LA DIOCESI LA RIMUOVE, NON POTRA' PIU' INSEGNARE CATECHISMO da Sito del TimoneLa diocesi di Minorca (Spagna) ha riferito di aver deciso di allontanare una delle sue catechiste dal Centro Catechista Sant Miquel dopo che ha sposato civilmente un'altra donna, poiché ciò «implica pubblicamente non accettare l'insegnamento della Chiesa sul matrimonio».«Nella comunità ecclesiale», motiva la diocesi, «con l'aumentare della responsabilità dei suoi membri, è richiesto un maggior grado di impegno. Oltre ad avere qualità oggettive da parte di chi ricopre una posizione, è...2020-11-0508 minLaCollazuolaColazione | PodcastLaCollazuolaColazione | PodcastPuntata #14 - Insegnare il valore dei soldi ai figli!Il denaro è un tema importante nella vita di ciascuno di noi, ecco perché nella puntata Podcast di oggi vi parlo dell’importanza di insegnare ai nostri figli il valore dei soldi.2020-09-2905 minPole Dance ItalyPole Dance Italy17. Intervista a Debora Maida Pole dance e Bambini come insegnare e le gare dedicate a loroBambini e pole dance e che c'è di male? Nulla, perché la pole dance ad oggi è equiparabile ad uno sport come la ginnastica. Ne parliamo bene con Debora Maida cercando di capire come ha coinvolto tanti genitori a far iscrivere i figli a pole dance, e cosa è importante fare quando si insegna ai bambini.Debora Maida oltre ad insegnare pole dance, organizza corsi per insegnanti di pole dance ed è stata insieme ad Erika Esposito della Female Arts Studio la promotrice del primo contest italiano dedicato interamente a loro gli Juniores Pole & Aerial Championship.2020-09-1801 minMerita Business PodcastMerita Business PodcastCome Insegnare ai Bambini il Valore del Denaro, l'Imprenditorialità, lo Spirito Critico -I Libri dei Gemelli Tuttle.Come insegnare ai bambini in valore del denaro?Come fare in modo che abbiano uno spirito libero e critico e che possano iniziare a comprendere ciò con cui avranno a che fare per tutta la vita: le banche, il lavoro, l'imprenditorialità, il salario...Oggi vedremo insieme uno strumento a supporto dei genitori, che permetterà loro di insegnare ai propri figli argomenti complessi ma fondamentali. Dele letture che insegneranno loro i principi di un una vita responsabile e di successo basata su principi carine come quello della libertà e della giustizia.Continua su www.merita.biz/2332020-09-0733 minThe Italian Coach - Learn Italian independentlyThe Italian Coach - Learn Italian independently054 Come la musica ha cambiato il mio modo di imparare (e insegnare) le lingueIn questo episodio ascolterai una storia personale. La storia di come la musica ha cambiato il mio modo di imparare e di conseguenza insegnare le lingue. Nella seconda parte ti aspetta un nuovo simulatore di conversazione per chi non ha nessuno con cui parlare l’italiano. Download the full transcript of this episode for free here: https://italiancoach.net/musica-cambiato-imparare Rockstar del Dizionario (new course): https://italiancoach.net/rockstardizionario Support the podcast, buy me a coffee here: https://ko-fi.com/theitaliancoach2020-07-2414 minPsicologia con Luca MazzucchelliPsicologia con Luca MazzucchelliPsicologia del pendolo: cosa ti può insegnare sulla vitaCosa ti può insegnare la psicologia del pendolo sulla vita?In realtà moltissimo: infatti possiamo pensare alla nostra vita proprio come a un pendolo.Se diventiamo consapevoli del funzionamento delle oscillazioni del pendolo e della vita, riusciamo ad apprezzarne tutti i suoi lati.Ecco perché condivido quello che ho imparato da queste riflessioni e come possiamo farne tesoro per cambiare in meglio la nostra vita.2020-06-2306 minMamma SuperheroMamma SuperheroEp. 41 Come insegnare il rispetto ai bambini: 5 punti fondamentaliIl respectful parenting si basa sul rispetto del bambino. Il rispetto dovrebbe stare alla base di tutte le nostre interazioni: adulti-adulti, bambini-bambini e adulti-bambini. In questo episodio approfondiamo 5 sfaccettature del rispetto nei confronti dei bambini: il rispetto fisico, il rispetto emotivo, il rispetto delle facoltà mentali, il rispetto delle capacità motorie e il rispetto del gioco. *** Iscriviti alla newsletter dei genitori superhero visitando il sito www.mammasuperhero.com e inserendo la tua email nell'apposito riquadro. Riceverai ogni mese un'e-mail con uno dei 12 super poteri dei genitori superhero! ***MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.co...2020-06-0420 minFuori FuocoFuori FuocoCosa La Pazienza Ti Può Insegnare In FotografiaSi lo so, ho già parlato della pazienza, e di come ti può rendere un fotografo migliore.Oggi ti parlerò sempre di pazienza, ma guardandola sotto il punto di vista di cosa la pazienza ti può insegnare.Quindi mettiti comodo e abbi pazienza.Video corso "Antidoto Alchemico per i Pensieri Negativi" https://www.corsi.it/corso/antidoto-alchemico/?ap_id=142958 3 mesi di Amazon Music unlimited gratis: https://amzn.to/2RhSCl2Attrezzatura usata per il Podcast:Microfono: https://amzn.to/2yljuKoCuffie: https://amzn.to/3dIgHv5Computer: https://amzn.to/33Wdun...2020-04-0826 minCreatività Digitale - Wonderland Production (Edoardo Bellanti, Alice Corsi)Creatività Digitale - Wonderland Production (Edoardo Bellanti, Alice Corsi)Risorse e Strumenti utili Gratuiti per Insegnare, Studiare e Lavorare da casa (Speciale Corona Virus)CREATIVITA’ DIGITALE: Vista la situazione che si è creata ora in Italia con il corona virus, abbiamo deciso di interrompere la normale programmazione per un video che speriamo possa essere utile. Dal momento che è reale la necessità di di dover insegnare, studiare e lavorare a distanza, abbiamo deciso di selezionare una serie di risorse, […]2020-03-1007 minCreatività DigitaleCreatività DigitaleRisorse e Strumenti Gratuiti per Insegnare, Studiare e Lavorare da casa (Speciale Corona Virus)CREATIVITA’ DIGITALE: Vista la situazione che si è creata ora in Italia con il corona virus, abbiamo deciso di interrompere la normale programmazione per un video che speriamo possa essere utile. Dal momento che è reale la necessità di dover insegnare, studiare e lavorare a distanza, abbiamo deciso di selezionare una serie di risorse, contenuti […]2020-03-1007 minStrategia Digitale | Il podcast di Giulio GaudianoStrategia Digitale | Il podcast di Giulio GaudianoInsegnare a programmare ai bambini con ScratchCome si può insegnare la programmazione ad un bambino di 8-12 anni? Il coding è qualcosa che solo i professionisti o gli adulti dovrebbero imparare? Esiste una app per insegnare a programmare in italiano, gratuitamente, sia a scuola che a casa? Scopriamo insieme Scratch ( https://scratch.mit.edu/ ), creato da Mitchel Resnick con il gruppo Lifelong Kindergarten del MIT Media Lab.🎯 ISCRIVITI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FINANZIA 👉 http://strategiadigitale.infoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/strategia-digitale-il-podcast-di-giulio-gaudiano--994702/support.2020-02-1725 minConversations with CarolConversations with CarolEpisode #10. Greta Bezzi - Insegnare Yoga da Personal Trainer: si può? Una conversazione sull'essere fedeli a sé stessi e portare autenticità, onestà e amore nella propria professione.In questo episodio, Carolina intervista Greta Bezzi: laureata in Scienze Motorie presso l’Universita’ statale di Milano, Personal Trainer e tecnico di riequilibrio posturale ad approccio globale e insegnante di Power Yoga. Greta lavora da circa 15 anni nel settore fitness e benessere, e dopo diverse esperienze di lavoro all'estero, si è ristabilita a Milano, dove aveva iniziato il suo percorso. Grazie ad un viaggio a New York, conosce lo yoga dinamico presso i famosissimi centri Equinox di Manhattan e da lì l'amore per la pratica - inizialmente focalizzata sul lavoro sul corpo - la porta al primo teacher training e ad avvici...2020-02-141h 29Mettiamoci la VoceMettiamoci la Voce100 - insegnare ad insegnare a leggere a voce altaInsegnare ad insegnare la lettura espressiva è un compito complesso e di grande responsabilità. Ne discutiamo in questo centesimo episodio del nostro podcast sulla lettura a voce alta.2019-11-0427 minIllumina marketingIllumina marketingDare un pesce o insegnare a pescareUn insegnante di marketing, durante una lezione , un giorno disse le seguenti parole:"Non dovete preoccuparvi di chi i soldi non ce li ha più, preoccupatevi di chi continua ad averli"Compresi subito, che quel genio del business, non faceva al caso mio. non si può basare la propria ricchezza sulla miseria altrui!L'economia di un azienda è legata indissolubilmente al territorio e ai suoi abitanti...e chi ha le capacità e le competenze, ha l'obbligo morale di migliorare la vita di chi incrocia nel suo cammino.Dal benessere di un operaio deriva il b...2019-03-0304 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #20: Due REGOLE per insegnare ai figli come GESTIRE i soldiPer il tema economia personale oggi continuiamo a parlare di come insegnare ai figli a gestire i soldi.Ieri abbiamo iniziato il discorso, partendo dal un articolo pubblicato qualche giorno fa su “Il Sole 24 Ore”, in cui elenca 4 delle regole auree tratte dalla guida pubblicata da JPMorgan Private Bank, rivolta ai loro clienti interessati al tema, ovvero come insegnare ai figli a gestire i soldi.Oggi vediamo due di questi punti, che puoi adottare tranquillamente anche tu coni tuoi figli o nipoti.Noi ci sentiamo domani. Ogni giorno con un nuovo contenuto in meno...2019-01-1601 minPersonal Economy PodcastPersonal Economy PodcastEpisodio #19: INSEGNARE ai FIGLI come GESTIRE i soldiPer il tema economia personale oggi parliamo di come insegnare ai figli come gestire i soldi.Qualche giorno fa, è stato pubblicato dal “Il Sole 24 Ore” un articolo intitolato “Come insegnare ai figli a gestire un’eredità: le 4 regole d’oro seguite dai Paperoni”.Il tema dell’eredità è un tema molto sentito tra i più ricchi ma, in generale, insegnare ai propri figli come gestire il denaro è un tema sentito, o che dovrebbe esserlo, da quasi tutti i genitori.Nella puntata di oggi scopriremo perché è così importante insegnare ai bambini, fin dalla tenera età, la gestione dei soldi.2019-01-1501 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina014 - Insegnare cucina pt2Ecco a voi la 2a parte dell'intervista doppia a due cuochi / formatori.Intervista così ricca che ho dovuto dividerla in due parti.In questa seconda parte:- Quanto viene mostrata la cucina- La fantasia in cucina e la passione- I cuochi a casa come sono?- I cuochi come fanno la spesa?- Cosa non può mancare in cucina ed in dispensaVisita il nuovo sito www.tregencucina.it con approfondimenti per ogni puntata ed altri articoli interessanti.Questa è la pagina della puntata che stai ascoltando:https://www...2019-01-1124 minTre generazioni in cucinaTre generazioni in cucina013 - Insegnare cucina pt1Buon 2019!Iniziamo l'anno con una intervista doppia a due cuochi / formatori.Intervista così ricca che ho dovuto dividerla in due parti.In questa prima parte:- La gerarchia in cucina- Prodotti semilavorati e nuovi strumenti per cucinare, come hanno cambiato la professione del cuoco- Quali competenze il cuoco oggi deve avere per distinguersi- Le più grandi soddisfazioni legate all'insegnare (e all'apprendere)Visita il nuovo sito www.tregencucina.it con approfondimenti per ogni puntata ed altri articoli interessanti.Questa è la pagina della puntata che stai ascoltando:https://www...2019-01-0230 minThe Max ShowThe Max ShowEsiliati Fase B Gae, quando insegnare diventa esilio.Intervista a Filomena Pinca,Presidente Comitato8000faseBGaepuntata Esiliati fase b gaeEsiliati Fase B Gae, quando insegnare diventa esilio.Intervista a Filomena Pinca,Presidente del Comitato docenti 8000faseBGae.2018-11-1017 minMEDITAZIONI BIBLICHE GIORNALIEREMEDITAZIONI BIBLICHE GIORNALIEREMEDITAZIONI BIBLICHE GIORNALIERE-Chi deve insegnareMEDITAZIONI BIBLICHE GIORNALIERECHI DEVE INSEGNARE?LA BIBBIA: 2 TIMOTEO 3:162018-09-0109 minDigital Important PersonDigital Important PersonE-Learning, quando insegnare diventa un ottimo affareIn questo episodio iniziamo a grattare la superficie di un modello di business che ritengo straordinario: le scuole digitali. Una scuola digitale è una piattaforma nella quale un esperto può insegnare a distanza la propria materia, sfruttando tutte le leve di scalabilità del web, ottenendo così un nuovo stile di vita, libero e felice. Ci mettiamo in ascolto?2018-06-2816 minDigital Important PersonDigital Important PersonE-Learning, quando insegnare diventa un ottimo affareIn questo episodio iniziamo a grattare la superficie di un modello di business che ritengo straordinario: le scuole digitali. Una scuola digitale è una piattaforma nella quale un esperto può insegnare a distanza la propria materia, sfruttando tutte le leve di scalabilità del web, ottenendo così un nuovo stile di vita, libero e felice. Ci mettiamo in ascolto?2018-06-2800 minMind Palace - Stagione 2Mind Palace - Stagione 2Insegnare in modo efficace - Mind Palace 2x11Devi/vuoi insegnare qualcosa a qualcuno? In questa puntata io e Dario Chiocchetta esploriamo qualche consiglio per spiegare in modo più efficace possibile.2018-06-0233 minMind Palace - Stagione 2Mind Palace - Stagione 2Insegnare in modo efficace - Mind Palace 2x11Devi/vuoi insegnare qualcosa a qualcuno? In questa puntata io e Dario Chiocchetta esploriamo qualche consiglio per spiegare in modo più efficace possibile.2018-06-0233 minMEDITAZIONI BIBLICHE GIORNALIEREMEDITAZIONI BIBLICHE GIORNALIEREMEDITAZIONI BIBLICHE GIORNALIERE-La Pazienza di insegnareMEDITAZIONI BIBLICHE GIORNALIERELA PAZIENZA DI INSEGNARE Marco 4:33,34 Con molte parabole di questo genere esponeva loro la parola, secondo quello che potevano intendere. 34 Non parlava loro senza parabola; ma in privato ai suoi discepoli spiegava ogni cosa.2018-01-3110 minMEDITAZIONI BIBLICHE GIORNALIEREMEDITAZIONI BIBLICHE GIORNALIERE01-Meditazioni Bibliche Giornaliere-Chi deve insegnareCHI DEVE INSEGNARE?La Bibbia, seconda lettera di Paolo a Timoteo 3:16“Ogni Scrittura è ispirata da Dio ed è utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia”.2017-02-0109 minImprendiLife: Vita da ImprenditoriImprendiLife: Vita da ImprenditoriS013: Insegnare agli insegnantiClaudia e la sua socia hanno trasformato in un'azienda vera e propria la loro attività storica di insegnanti degli insegnanti. rogano corsi per insegnare le metodologie di didattica attive, cioè metodi di insegnamento diversi dal classico "insegnante che parla e studente che dorme" che trasformano le lezioni in un momento in cui tutta la classe è coinvolta nel processo di apprendimento. E la loro specializzazione è una modalità di apprendimento che si chiama "apprendimento cooperativo" di cui sono uno dei punti di riferimento in Italia. Quest'anno hanno deciso di strutturare la loro attività in un'azienda vera e propria e di farla crescere, e vist...2017-01-0153 minScienze MotorieScienze MotorieFULVIO MASSINI - Correre e Insegnare a CorrereNella 49° puntata del Talk Show Scienze Motorie: Fulvio Massini, Consulente per l'allenamento, Docente presso il CDL in Scienze Motorie dell'Università di Firenze, Titolare di Training Consultant e Coordinatore Tecnico per Runners World Italia. Una lunga esperienza e una grande passione che Fulvio trasmette correndo e scrivendo, SI perchè oltre che Insegnare, Correre e Preparare atleti amatori e di altissimo livello, il Nostro scrive libri e articoli seguiti da migliaia di lettori interessati. Una puntata intensa tutta da seguire.http://www.scienzemotorie.cominfo@scienzemotorie.com2016-10-1132 min