Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Laura Lettere

Shows

il posto delle paroleil posto delle paroleClizia Fornasier "Volevo sognarmi lontana"Clizia Fornasier"Volevo sognarmi lontana"Harper Collinswww.harpercollins.itLaura ha da poco compiuto diciotto anni, ha capelli neri e lunghi e grandi occhi a mandorla. È inquieta e bellissima, e sogna una vita oltre la linea dell’autostrada, magari in un piccolo appartamento nel centro di una grande città. Romina, due anni più piccola, la ammira e la imita, sogna insieme a lei. Entrambe vivono in un luogo in cui il tempo sembra fermarsi e dove il dolore e gli sguardi della gente scavano solchi profondi come l’aratro nella terra. Lo sa bene la...2025-07-3018 minIL RESTO È STORIAIL RESTO È STORIAFrancesco Petrarca: la biografia, il Canzoniere, Laura e l'uomo modernoFrancesco Petrarca è stato molto più del poeta di Laura. In questo viaggio narrativo, raccontiamo la sua vita inquieta: dall’infanzia in esilio al Canzoniere, dall’amore idealizzato alla solitudine dell’ultimo rifugio. Tra le corti dei Visconti, la peste nera, le lettere ai potenti e l’ossessione per il tempo, emerge il ritratto del primo uomo moderno. Un’anima divisa tra il desiderio di gloria e la fuga dal mondo.2025-07-2820 minNationalt Videncenter for Læsnings podcastNationalt Videncenter for Læsnings podcastAfsnit 2: Skriftens lyd- og betydningsprincip | Indsatser for elever med lettere afkodnings- og stavevanskelighederDette afsnit sætter fokus på udviklingen og afprøvningen af en indsats, hvor elever skal anvende viden om skriftens lyd- og betydningsprincip sammen med strategier til afkodning og stavning. Eksperterne Dorthe K. Petersen og Stine F. Engmose diskuterer valg og fravalg ift. sammenhæng mellem elevernes arbejde med lyd- og betydningsprincippet, morfemtyper, progression, aktiviteter og strategier.    Lyt til hele serien Prolog: Hvad kendetegner eleverne? Afsnit 1: Flydende læsning Afsnit 2: Skriftens lyd- og betydningsprincip   Kreditering: Tilrettelæggelse og klipning af Anne-Laura Hedegaard, musik af Stefano Marini/Pond5, billede Inge Rand  2025-03-1224 minNationalt Videncenter for Læsnings podcastNationalt Videncenter for Læsnings podcastProlog: Hvad kendetegner eleverne med lettere afkodnings- og stavevanskeligheder?I prologen til podcastserien ”Indsatser for elever med lettere afkodnings- og stavevanskeligheder” samtaler læseforskerne Dorthe K. Petersen og Stine F. Engmose om det, vi på baggrund af forskning ved, om kendetegn ved elever med lettere afkodnings- og stavevanskeligheder.    Lyt til hele serien Prolog: Hvad kendetegner eleverne? Afsnit 1: Flydende læsning Afsnit 2: Skriftens lyd- og betydningsprincip   Kreditering: Tilrettelæggelse og klipning af Anne-Laura Hedegaard, musik af Stefano Marini/Pond5, billede Inge Rand  2025-03-1213 minNationalt Videncenter for Læsnings podcastNationalt Videncenter for Læsnings podcastAfsnit 1: Flydende læsning | Indsatser for elever med lettere afkodnings- og stavevanskelighederI podcastseriens første afsnit diskuterer læseeksperterne Dorthe K. Petersen og Stine F. Engmose udviklingen og afprøvningen af en indsats med fokus på at udvikle elevernes læsning, så den bliver mere flydende. Afsnittet berører blandt andet valg omkring transfer, aktiviteter, tekster og feedback under højtlæsning.    Lyt til hele serien Prolog: Hvad kendetegner eleverne? Afsnit 1: Flydende læsning Afsnit 2: Skriftens lyd- og betydningsprincip   Kreditering: Tilrettelæggelse og klipning af Anne-Laura Hedegaard, musik af Stefano Marini/Pond5, billede Inge Rand  2025-03-1228 minCose (molto) prezioseCose (molto) prezioseLaura Imai Messina. "Tutti gli indirizzi perduti"Awashima è una piccola isola, nel mare interno di Seto. Nel suo ufficio postale vengono conservate tutte le lettere spedite a un destinatario irraggiungibile: chi scrive al marito che non c’è più, chi al proprio cuscino, chi chiede perdono a una lucertola a cui da bambino ha rubato la coda, chi si rivolge alla vecchia vicina di casa che gli leggeva libri quando era piccolo.Risa, figlia di un postino che ha lavorato tutta la vita affinché neppure una lettera andasse perduta, si è offerta di catalogare le tantissime lettere arrivate in dieci anni all’Ufficio postale alla deriva (è questo il...2025-02-1928 minil posto delle paroleil posto delle paroleStefano Delmastro "La cassetta dei ricordi"Stefano Delmastro"La cassetta dei ricordi"Al Motovelodromo “Fausto Coppi” di Torino, in corso Casale 144, possiamo trovare la “Cassetta dei ricordi”: una sorta di buca delle lettere in cui i testimoni delle più diverse storie, legate allo sport – dal ciclismo al rugby –  e alle altre iniziative – dall’opera ai concerti rock –,  che si sono svolte nel secolo di vita di uno dei più antichi velodromi d’Italia, nonché la più antica struttura sportiva del Piemonte, potranno depositare le loro memorie, racconti, fotografie, cartoline, piccoli oggetti d’epoca.I soggetti promotori dell’iniziativa – nata all’interno del progetto Motovelodromo: il ben...2025-02-1416 minVinyl Sound Radio Live ShowVinyl Sound Radio Live ShowVinyl Sound Radio Live Mercoledì: il gioco delle lettere di VSRTorna il consueto appuntamento con la diretta del mercoledì: questa volta torna anche il gioco delle lettere, data l'assenza del dj, ogni ascoltatore sceglie una lettere e Laura Pagliaini pesca dall'archivio di vinili di VSR secondo la lettere richiesta.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vinyl-sound-radio-live-show--4987223/support.2024-12-071h 57#StoryTesiTelling#StoryTesiTellingStoryTesiTellingInTheCity 28 NovembrePer quest'ultimo giovedì di novembre un episodio di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠#StoryTesiTellingInTheCity⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓 da casa mia in frizzante e ispirante compagnia di Laura Eisenstein, giovane e vitalissima parigina laureata alla Sorbona in Lettere e specializzata presso l'Ecole des hautes études en sciences de l'information et de la communication presso la stessa mitica università nel 2020 con la tesi magistrale "La rappresentazione seriale della mafia in Peaky Blinders e Gomorra" . La voglia da sempre di fare la giornalista, una professoressa di storia che le ha insegnato l'appassionante metodo del perché, un viaggio a Napoli per decifrarla in prima persona, l'esplorazione dei cliché della mafia attr...2024-11-2831 minSaluti e baci - cartoline dal mondoSaluti e baci - cartoline dal mondoSpeciale Rochester, Inghilterra, by Laura BartoliPuntata speciale con Laura Bartoli, host del podcast "Viaggio nell'Ottocento". Laura, esperta di Inghilterra vittoriana e viaggi letterari, ci porta a Rochester, in Inghilterra, dove Charles Dickens visse e ambientò Grandi Speranze, e dove si trova un cimelio postale... l'unica cassetta delle lettere verde, ovvero del colore originale!A questo link trovi il sito di Laura.****Saluti e baci: cartoline dal mondo è un podcast felicemente autoprodotto da me, Federica Capozzi. Clicca SEGUI per non perdere i nuovi episodi, lascia una valutazione a 5 stelline e parla di questo podcast con i tuoi am...2024-11-2608 minMagic MinuteMagic Minute34 - Che fine fanno i processi di Trump?Magic Minute è arrivato all'ultima puntata per questa prima stagione e chiude con una domanda che tutti quanti in realtà ci siamo fatti: ma che fine faranno i processi a carico di Donald Trump? Cerchiamo in pochi minuti di spiegarvi cosa ne sarà di quei casi che hanno animato questi quattro anni e di come seriamente rischiano di finire in un proverbiale fuoco di paglia ora che Trump tornerà alla Casa Bianca da gennaio 2025. La redazione di Jefferson vi ringrazia di averci ascoltati in questa lunga marcia elettorale e vi invita a continuare a seguire i contenuti sul sito www.le...2024-11-2508 minMagic MinuteMagic Minute33 - I numeri delle elezioni, con Salvatore BorgheseSono passati poco più di dieci giorni dalle elezioni americane e ora si fanno i conti con numeri e demografiche. Quanto sono importanti per capire la vittoria di Donald Trump? Per questa puntata di Magic Minute, la Vicedirettrice Laura Gaspari ha intervistato Salvatore Borghese, senior analyst e cofondatore di YouTrend: si è parlato di fasce di popolazione, voto maschile, voto femminile, voto giovane e meno giovane, Stati in bilico e tanto altro ancora. Buon ascolto!2024-11-1632 minMagic MinuteMagic Minute32 - Cosa abbiamo capito delle elezioni, finoraDi solito Magic Minute non esce mai il lunedì. Tuttavia, ci abbiamo messo una settimana a digerire queste elezioni presidenziali (e a farci una bella dormita, viste le notti insonni che abbiamo passato) e abbiamo deciso di condividere con voi quello che abbiamo capito finora.Giacomo Stiffan conduce questa puntata speciale insieme a Marco Arvati, Emanuele Monaco e Pietro Carignani. Insieme cercano di snocciolare le questioni principali, cercando di capire cos'è successo e cosa abbiamo capito noi di Jefferson finora, tra economia, Trumpismo che non se n'è mai andato, errori dei Democratici, diritto all'aborto e colpa o meno del "wok...2024-11-1139 minMagic MinuteMagic Minute31 - Ci dobbiamo fidare dei sondaggisti?Siamo finalmente arrivati alla vigilia del 5 novembre, dopo mesi e mesi al cardiopalma. Abbiamo visto talmente tanti sondaggi da sognarceli di notte, sussultato e poi gioito, in una montagna russa emotiva da far venire giramenti di capo. La domanda però è una: ci dobbiamo davvero fidare di quello che abbiamo visto fino a pochi giorni fa? Questa puntata speciale di Magic Minute vi porta nel mondo dei sondaggi, vi spiega brevemente come funzionano e come sia già una situazione già vista, preparandoci per la realtà che vedremo da domani notte.Buon ascolto!Il testo è di Antonio Junior Luchini...2024-11-0406 minMagic MinuteMagic Minute30 - Cosa c'è dietro l'impegno politico di Elon Musk?Elon Musk non ne fa mistero, è il più impegnato sostenitore - anche a livello economico - di Donald Trump. Il suo impegno però nell'industria sostenibile o della tecnologia non è una contraddizione? In questa puntata di Magic Minute, abbiamo provato a capire cosa sia successo, e in che modo questa alleanza possa influenzare la politica e la società americana nel caso di una vittoria di Trump.Buon ascolto!Il testo è di Benedetta Agrillo. Voce e montaggio sono di Laura Gaspari.2024-10-3106 minMagic MinuteMagic Minute29 - Sondaggi e senatoriLe elezioni sono sempre più vicine. Tra due settimane gli statunitensi andranno alle urne, mentre alcuni di loro hanno già votato per posta. Gli ultimi giorni sono stati un flusso continuo di sondaggi, ma quanto dobbiamo ascoltarli? Di cosa dovremmo veramente preoccuparci?In questa puntata di Magic Minute, il nostro Direttore Matteo Muzio e il Vicedirettore Giacomo Stiffan vi parleranno di sondaggi, di elettorato maschile afroamericano decisivo e soprattutto, delle elezioni senatoriali, di cui non dobbiamo dimenticarci.Montaggio di Laura Gaspari. Potete leggere il Brainstorm dedicato ai sondaggio nominato da Giacomo Stiffan qui.2024-10-2621 minMagic MinuteMagic Minute28 - EleXXXion: la sfida a luci rosse a TrumpCosa succede quando l'industria dell'intrattenimento per adulti si mette contro Project 2025 e il Partito Repubblicano di Donald Trump? Questa settimana a Magic Minute vi parliamo di Hands Off My P0rn, un'iniziativa promossa da attori, registi e produttori a luci rosse per contrastare la retorica conservatrice del manifesto di Heritage Foundation e influenzare in qualche modo il voto dei suoi consumatori preferiti: i maschi bianchi giovani.Può servire a qualcosa il fatidico 5 novembre?Potete leggere il carteggio 85, citato nella puntata, su Project 2025 qui.Con il testo di Pietro Carignani, la voce e montaggio sono di...2024-10-1906 minMagic MinuteMagic Minute27 - La sorpresa di Jack SmithAlla fine l'October Surprise pare essere arrivata: Jack Smith, il super Procuratore che si occupa di supervisionare le indagini a carico di Donald Trump riguardo i fatti del 6 gennaio, ha rilasciato un documento di più di 150 pagine in cui si testimonia il coinvolgimento di Trump in quell'atto sovversivo e nel tentativo di far passare la vittoria di Joe Biden nel 2020 come frode elettorale. Questo, nonostante la sentenza della Corte Suprema di luglio, che ha garantito l'immunità presidenziale a Trump. Qual è la strategia di Smith? Quanto riuscirà questo a cambiare gli esiti elettorali? Succederà qualcosa? Non possiamo saperlo ora, ma abbiamo prova...2024-10-1207 minMagic MinuteMagic Minute26 - Vice vs Vice: com'è andato il dibattito tra Vance e WalzMartedì scorso CBS ha ospitato il dibattito vicepresidenziale tra JD Vance e Tim Walz, running mates rispettivamente di Donald Trump e Kamala Harris. Di solito non sono eventi molto seguiti, ma questo in particolare è l'ultimo (forse) dibattito prima del 5 novembre, quando gli americani andranno alle urne. Com'è andato? Chi ha vinto? Ha spostato qualcosa? A queste domande hanno provato a rispondere Giacomo Stiffan, Vice Direttore di Jefferson e Marco Arvati, in una chiacchierata in cui hanno analizzato punti forti e deboli di entrambi i Vice, la loro comunicazione e quello che hanno portato a questa corsa presidenziale. Montaggio di Laur...2024-10-0529 minMagic MinuteMagic Minute25 - BlacKKKlansman: gli strani hobby di Mark RobinsonMark Robinson è il candidato Repubblicano a Governatore dello stato della North Carolina. Perché ne parliamo? Perché un'inchiesta CNN ha rivelato dei dettagli scottanti e a dir poco controversi sulla sua passata attività online, cose che nemmeno il GOP di Donald Trump riesce a far passare in giudicato. Tra perversione ed estremismo, vi abbiamo spiegato in pochi minuti questo strambo personaggio che sta facendo discutere e tremare la politica statunitense.Con la voce di Laura Gaspari, il testo a cura di Emanuele Monaco e il montaggio di Vittoria Costanza Loffi.2024-09-2807 minMagic MinuteMagic Minute24 - Kamala KonventionSiamo tornati dalle vacanze estive e subito abbiamo seguito la Convention Democratica 2024, che ha nominato ufficialmente Kamala Harris candidata e avversaria di Donald Trump alle elezioni presidenziali.La festa dem, dai tempi forse troppo lunghi, ha rilanciato speranza e fiducia verso il futuro: Vittoria Costanza Loffi ha dialogato con il Direttore di Jefferson Matteo Muzio e Marco Arvati, che ha seguito la Convention giorno per giorno, per un parere su com'è andata, quali sono stati i punti più importanti - e gli ospiti più importanti - e cosa succederà ora in questi ultimi 70 giorni.Potete rileggere i riassunti dell...2024-08-2631 minMagic MinuteMagic Minute23 - "Bloodbrat": come parlano Kamala Harris e Donald TrumpLa comunicazione in politica è tutto. In questa battaglia elettorale per arrivare a novembre alle presidenziali ne abbiano sentite di tutti i colori. Dalla comunicazione arrabbiata ed egoista di Donald Trump ai meme della nuova candidata Democratica dopo il ritiro di Joe Biden, Kamala Harris. Con Giacomo Stiffan, Francesca Torcasio e Laura Gaspari vi proponiamo la nostra analisi in pochi minuti dei loro stili comunicativi a confronto. Montaggio a cura di Laura Gaspari.Potete leggere l'articolo di Giacomo Stiffan menzionato nella puntata qui.L'ultima puntata di "Brainstorm" si può leggere qui2024-08-0323 minRACCONTA IL TUO LIBRORACCONTA IL TUO LIBROMANUALE DI SCRITTURA HAIKU. Francesco LIOCE dialoga con gli autori Maria Laura VALENTE, Stefano BERTOLI, Simone PANSOLINCESENA - GENOVA - ROMAFrancesco Lioce (poeta, scrittore, podcaster) dialoga con gli autori Maria Laura Valente, Stefano Bertoli e Simone PansolinM.L. Valente e S. Bertoli, Kotodama, Kipple Officina Libraria, 2024Poema in haiku in lingua italiana, tradotto in giapponese e angloamericano con fotografie originali di Stefano Bertoli.S. Pansolin, Pixels, Red Moon Press, 2021La raccolta Pixels è costituita da settanta poesie haiku in forma libera in lingua italiana e tradotte in inglese dal poeta di haiku amaricano Jim Kacian...2024-07-251h 00Magic MinuteMagic Minute22 - Trumpmania 2024 a MilwaukeeLa Convention Repubblicana a Milwaukee si è appena conclusa e di certo è stato uno show che ha lasciato spazio a molti commenti, specialmente per il discorso finale di Trump, sopravvissuto a un attentato che poteva essergli fatale.In questa puntata di Magic Minute il Direttore Matteo Muzio, con Marco Arvati (che ha seguito in diretta tutte e quattro le giornate) e Niccolò Martelli hanno tirato le somme di questa convention, parlato dei momenti clou e hanno riflettuto su quello che succederà ora, in attesa della controparte Democratica, al momento in burrasca.  Buon ascolto!Montaggio di Laura Gaspari.S...2024-07-2033 minMagic MinuteMagic Minute21 - La Corte Suprema ribalta la CostituzioneLa scorsa settimana la Corte Suprema ha emesso una sentenza storica con a tema l'immunità presidenziale, riconoscendola al Presidente degli Stati Uniti per tutti gli atti compiuti durante il suo mandato presidenziale. Questa è stata un'ottima notizia per Donald Trump, perché si inserisce nel contesto dei suoi innumerevoli processi. Tuttavia, quali sono le ragioni dietro la decisione della Corte? Soprattutto, è la prima volta? Cosa succederà in una eventuale seconda presidenza Trump? Abbiamo provato a rispondere a queste domande in questa puntata di Magic Minute che ha visto la partecipazione del Direttore Matteo Muzio, del Vicedirettore Giacomo Stiffan, Vittoria Costanza Loffi e con l...2024-07-1224 minMagic MinuteMagic Minute20 - Biden vs Trump: dibattito unico e dimenticabileIl primo confronto diretto tra i due candidati di punta che si sfidano in queste presidenziali 2024 è stato davvero dimenticabile. Tra modalità insolite, nulla di detto e un fallimento della campagna di Joe Biden, quello che doveva essere un evento imperdibile pre-convention si è trasformato in un'esperienza abbastanza pesante, soprattutto per casa dem.In questa puntata di Magic Minute a tre voci Marco Arvati, Niccolò Martelli e Laura Gaspari hanno commentato il dibattito tra Biden e Trump, cercando di capire cosa succederà ora, soprattutto ai Democratici, a poche settimane dalle convention.Il montaggio è a cura di Laura Gaspari. Segnal...2024-06-2932 minMagic MinuteMagic Minute18 - Le strane bandiere del giudice Samuel AlitoLa Corte Suprema è ai minimi storici per quanto riguarda gli indici di gradimento. Organo in teoria supremo difensore della Costituzione Americana, negli ultimi tempi è stata protagonista di numerose controversie e decisioni illiberali. Sui nove giudici che la compongono due in particolare si sono distinti per le loro gesta discutibili: Clarence Thomas e, nello specifico, Samuel Alito. Proprio a quest'ultimo è dedicata la puntata di oggi di Magic Minute, tra strane bandiere, controversi regali e viaggi e conservatorismo feroce.Con la voce di Laura Gaspari. Testo a cura di Giacomo Bridi.Buon ascolto!2024-06-0106 minMisforståetMisforståetDet usynlige arbejdeEpisode 130: Kender du det at det er dig, der har den? Tænk at der findes ‘mental load for nægtere’, det er vi så ikke og derfor nupper vi lige en episode om mental load igen.  Desværre får vi kke talt super godt ind i Damingers identifikation af mental loads fire stadier, ( som er først at foregribe begivenheder, derefter identificerer muligheder, så at tage nødvendige beslutninger og endelig at overvåge at alt går efter planen). Vi synes det er god model til at forstå mental load og hvordan en be...2024-05-2728 minMagic MinuteMagic Minute17 - Speaker Johnson & Maga Mike: le due facce del partito repubblicanoUn atteggiamento istituzionale abbinato a idee personali reazionarie: Mike Johnson ha sorpreso gli avversari e spiazzato gli alleati. Non è però l'antiTrump che molti auspicano. Si parla anche di due questioni che riguardano i repubblicani: il timido endorsement di Nikki Haley a Donald Trump (che sposta pochi voti) e la passione per le bandiere controverse del Giudice Samuel Alito. Hanno partecipato Matteo Muzio, Marco Arvati e Vittoria Costanza Loffi. Introduzione a cura di Laura Gaspari e montaggio di Vittoria Costanza Loffi.2024-05-2427 minMagic MinuteMagic Minute16 - La Columbia University tra proteste e violenzaLe proteste nei college universitari in solidarietà con il popolo civile palestinese nella striscia di Gaza dopo l'inasprirsi del conflitto tra Israele e Hamas stanno riempiendo da settimane le testate mondiali. Specialmente la Columbia University ha fatto parlare di sé, sia per la repressione feroce della Presidente Nemat Shafik, che per tristi episodi di antisemitismo verso alcuni studenti ebrei.Nei templi del sapere accademico, del dibattito e del confronto questi sono episodi polarizzanti che non dovrebbero accadere, in un clima sempre più teso di quest'anno elettorale.Con la voce di Laura Gaspari. Testo a cura di Benedetta Agrillo e E...2024-05-1808 minMagic MinuteMagic Minute15 - Marjorie Taylor Greene, la Regina del CaosDi personaggi folkloristici gli Stati Uniti sono pieni, ma nessuno arriva alle vette di Marjorie Taylor Greene, la Repubblicana Rappresentante alla Camera per lo stato della Georgia. Tra complottismo, laser spaziali e mispelling al limite della comicità come la Gazpacho Police, Marge non finisce mai di stupire, soprattutto per la quantità esorbitante di elettori disposti a supportarla anche economicamente. Marjorie Taylor Greene piace anche al Cremlino, e questo non è un mistero. "Moscow Marge" ora è in rotta con lo Speaker della Camera Mike Johnson a causa del nuovo pacchetto di aiuti all'Ucraina: la Deputata ha infatti dichiarato che in settim...2024-05-0408 minMagic MinuteMagic Minute14 - Beyoncé ha riportato a casa il countryPuò l'ultimo album di Beyoncé diventare importante all'interno de dibattito politico e sociale statunitense in questo anno elettorale? Assolutamente sì. "Cowboy Carter" è l'ultima fatica della cantante texana, che ha dato una svolta al suo sound, riportando di fatto a casa il country. Il genere musicale così tipicamente americano è infatti non solo appannaggio dei Repubblicani bianchi, ma racconta la storia degli Stati Uniti ed è stato forgiato da diverse anime, tra cui il blues.In questa puntata di Magic Minute, con la voce di Laura Gaspari, vi spieghiamo come Cowboy Carter ha un messaggio importante, in questo 2024 così difficile e di come...2024-04-2708 minLETTERATURALETTERATURAILLUMINAZIONI. EPIFANIE / IEROFANIE HAIKAI | Francesco Lioce dialoga con Maria Laura Valente e Simone PansolinROMA - CESENA - Campo Ligure (GE)GIANO PUBLIC HISTORY APS e Radio Giano PH presentano: ILLUMINAZIONIEPIFANIE / IEROFANIE HAIKAI Evento di Bologna in Lettere a cura di Maria Laura Valente. Un’esplorazione delle galassie sommerse dello scenario haikai contemporaneo, attraverso una teoria di epifanie poetico-critiche che illuminano i diversi percorsi di ricerca battuti dagli haijin contemporanei. Suggello ierofanico della serata, la performance di haiku poetry & electronic music Denshi Kotodama, di e con Stefano Bertoli e Maria Laura Valente.Francesco LIOCE2024-04-1958 minMagic MinuteMagic Minute11 - La pecora nera dei KennedyRobert F. Kennedy Jr, nipote del più noto JFK, si è candidato alle presidenziali 2024 come indipendente. Noto novax dalle idee bislacche e un flirt costante con il mondo complottista, Robert ha annunciato questa settimana la sua vicepresidente, l'avvocata Nicole Shanahan. Si potrebbe pensare che con un cognome così abbia la strada spianata: invece, a quanto pare, RFK Jr non è nemmeno appoggiato dalla sua stessa famiglia, facendone una vera e propria pecora nera che però riesce a creare malumori a mal di pancia sia in casa Dem, che in casa GOP.Con la voce di Laura Gaspari. Testo a cura di Ema...2024-03-2908 minMagic MinuteMagic Minute10 - Mike Pence e la Sindrome di StoccolmaMike Pence, ex Vicepresidente di Donald Trump, non endorserà il suo vecchio compagno in questa tornata presidenziale.Sembra una scelta coraggiosa la sua, soprattutto dopo aver ricevuto minacce di morte palesi quel famoso 6 gennaio 2021 durante l'assalto al Campidoglio. Invece, come vi spieghiamo nella puntata di oggi di Magic Minute, la spiegazione data da Pence è debole e poco incisiva, degna di un uomo che del coraggio non ha fatto la sua caratteristica principale.Con la voce di Laura Gaspari. Testo a cura di Antonio Junior Luchini.2024-03-2308 minMagic MinuteMagic Minute9 - Bibi e Biden: atto finaleLa situazione nella Striscia di Gaza sta polarizzando e facendo discutere il mondo intero. Sta diventando una spina nel fianco anche di Joe Biden che, a causa dell'azioni militare aggressiva di Benjamin Netanyahu e dell'appoggio USA a Israele, sta avendo i suoi bei problemi anche in politica interna. Il conflitto in Medio Oriente sembra infatti entrato anche nel dibattito delle presidenziali 2024 e il Presidente non ha nascosto una certa frustrazione. Ma ci sarà una resa dei conti tra Biden e il suo amico/rivale Bibi Netanyahu?Con la voce di Laura Gaspari. Testo a cura di Antonio Junior Luchini.2024-03-1611 minMagic MinuteMagic Minute7 - Trump regna sulle macerie del GOPIl Grand Old Party non è più quello di una volta. Infatti, sta venendo fagocitato in modo totale da Donald Trump, che sta piazzando i suoi fedelissimi (e i parenti) in posizioni chiave, come la presidenza e co-presidenza del Republican National Committee, che si occupa di organizzare la Convention Repubblicana nazionale e, soprattutto, dei fondi del partito dell'elefantino.Trump vuole usare i soldi del partito per pagarsi le ingenti spese legali che dovrà affrontare a causa dei suoi processi?In questa puntata di Magic Minute vi condividiamo i nostri pensieri sul nuovo GOP trumpiano. Con la voce di Laura Gas...2024-03-0106 minMagic MinuteMagic Minute6 - Tucker Carlson alla corte dello ZarTucker Carlson si è recato a Mosca per intervistare Vladimir Putin, il primo occidentale a riuscirci dall'inizio dell'invasione russa in Ucraina.Poteva essere un momento storico e invece è stato un flop per l'ex giornalista di Fox News, idolo dei trumpiani su X: un'intervista asservita, in cui "lo Zar" Putin si è pure preso gioco di Carlson, tra battutine, lezioni di storia non richieste, sorrisi sornioni e umiliazioni.Noi di Jefferson ci siamo sorbiti queste due ore interminabili di propaganda, post verità e vergogna di Tucker Carlson per raccontarvele nella puntata di oggi di Magic Minute. Con la voce di Laur...2024-02-2310 minMagic MinuteMagic Minute5 - Taylor Swift, l'arma segreta del Deep StateIl movimento MAGA è terrorizzato da Taylor Swift. Lo testimoniano tutte le teorie del complotto che la riguardano e che sono esplose in queste settimane, specialmente in occasione del Super Bowl, vinto dai Kansas City Chiefs, squadra in cui gioca Travis Kelce, fidanzato della popstar. Perché Taylor Swift fa così paura?In questa puntata di Magic Minute vi facciamo un elenco dei complotti più divertenti legati a Taylor Swift, cercando di capire quanto il suo potere possa essere determinante o meno per le elezioni di novembre. Con la voce e testo di Laura Gaspari.2024-02-1608 minMagic MinuteMagic Minute3 - Basta con Michelle Obama!Vi siete accorti come la stampa italiana abbia improvvisamente iniziato a parlare di una supposta candidatura a sorpresa dell'ex First Lady Michelle Obama alla presidenza per il Partito Democratico? Nella puntata di oggi di Magic Minute, con la voce di Laura Gaspari, vi sveliamo come e perché è uscita fuori questa "non possibilità", interrogandoci su come a volte la nostra stampa non sappia capire bene se le fonti sono accurate o meno, lasciando il lettore disinformato. Testo a cura di Matteo Muzio.Abbiamo affrontato questo tema anche in un nostro articolo, scritto da Fabiana D'Eramo per la rub...2024-02-0206 minMagic MinuteMagic Minute2 - Nelle primarie GOP si combatte ancora la Guerra CivileBenvenuti su Magic Minute, il podcast di Jefferson - Lettere sull'America che vi racconta la politica americana e le elezioni presidenziali 2024.C'è un argomento che ha infiammato lo scontro tra i candidati Repubblicani e che nessuno si sarebbe mai aspettato in una campagna elettorale nel 2024. Stiamo parlando della Guerra Civile americana, una ferita ancora aperta, non compresa e ancora non abbastanza superata, che genera ancora confusione e dibattito, specialmente all'interno del Partito Repubblicano. Con la voce di Laura Gaspari, cerchiamo di capire il perché di questo dibattito. Testo a cura di Matteo Mu...2024-01-2508 minMagic MinuteMagic Minute1 - I caucus in IowaBenvenuti su Magic Minute, il podcast di Jefferson - Lettere sull'America che vi racconta la politica americana e le elezioni presidenziali 2024. Il freddo intenso è arrivato in Iowa come previsto, proprio in concomitanza dei caucus, ovvero la prima sfida tra i candidati per le primarie repubblicane. L'esito, scontato, nasconde tuttavia una serie di importanti retroscena, che avranno il loro peso nella lunga sfida che aspetta i candidati da qui in avanti. Ne parliamo con il direttore Matteo Muzio, insieme a Marco Arvati e Vittoria Costanza Loffi.Abbiamo parlato di Iowa anche sul nostro s...2024-01-1817 minIl Borgo dei fogliIl Borgo dei fogli#13 Le tre Marie +1Siamo arrivati all'ultima puntata dell'anno! Abbiamo deciso di unire le due puntate mensili in un'unica speciale dedicata al Natale! Partiamo con Laura, che dopo aver ascoltato "Racconti italiani di Natale", ha selezionato tre racconti: "Il ceppo" di Pascoli, "Natale 1945" di Rigoni Stern e "I figli di Babbo Natale" Calvino ambientati nel periodo natalizio, ma che sicuramente non sono i tipici racconti di Natale che uno si aspetterebbe di leggere.  Giulia ci ha deliziato con "Lettere da Babbo Natale" di J.R.R. Tolkien, il quale ha impersonato Babbo Natale a...2023-12-1827 minArtribuneArtribuneFederico Faloppa e Laura Caponnetto - Contemporaneamente di Mariantonietta FirmaniNella rubrica Contemporaneamente, Mariantonietta Firmani intervista Federico Faloppa linguista e Laura Caponnetto filosofa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da Artribune.com e Parallelo42.it In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una...2023-12-141h 39Riflessi di ScienzaRiflessi di ScienzaQuella sorprendente arte medievale.Facciamo spesso l'errore di credere che il passato abbia ben poco da insegnarci, soprattutto quando parliamo di un passato antico come il medioevo. Laura Cavazzini, professoressa presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento si occupa di arte medievale e non è d'accordo per niente con questa credenza. I più grandi artisti del medioevo erano dei veri innovatori e le loro idee risuonano fino ad oggi. Con Laura parliamo non solo di arte, ma anche di studenti medievali e della presenza femminile all'interno del Dipartimento di Lettere e Filosofia. Ce n'è per tutti!2023-12-0827 minContemporaneamente podcast di Mariantonietta FirmaniContemporaneamente podcast di Mariantonietta FirmaniMariantonietta Firmani, Gian Marco Montesano, Cinzia Bearzot, arte e storiaIn questo audio il prezioso incontro con Gian Marco Montesano artista e Cinzia Berazot storica. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da Artribune.com e Parallelo42.it Gian Marco Montesano e Cinzia Berazot ci raccontano di storia e filosofia tra arte e democrazia. Nella storia modi e motivi, pregi e difetti della democrazia, si ripropongono secondo la natura umana come diceva Tucidide. L’uomo sradicato non abita più la terra ma la tecnica. Tra sovranità popolare e isonomia, la stor...2023-09-211h 04Contemporaneamente podcast di Mariantonietta FirmaniContemporaneamente podcast di Mariantonietta FirmaniMariantonietta Firmani, Federico Faloppa e Laura-Caponetto, linguistica e filosofiaIn questo audio il prezioso incontro con Federico Faloppa linguista e Laura Caponetto filosofa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da Artribune.com e Parallelo42.it Federico Faloppa e Laura Caponetto ci raccontano della grande varietà linguistica, e dello studio filosofico dei linguaggi. 7000 lingue nel mondo, alcune a rischio estinzione, dove il linguaggio è un ecosistema che racconta umani e territori. Quindi, cruciale è il dibattito tra la ricerca di una lingua comune e la necessità di salvare le molteplicità locali. La filosofi...2023-09-201h 39Byoblu24 intervisteByoblu24 intervisteMORTI IMPROVVISE: LA RICHIESTA ALLE REGIONI DI ISTITUIRE UN REGISTRO - Laura TeodoriMentre al parlamento europeo e nei palazzi della politica italiana si dibatte sulla gestione covid a suon di “Commissioni” i protagonisti della stagione del dissenso continuano a muoversi per dare risposte ai cittadini e per in un certo senso mettere le istituzioni di fronte alle proprie responsabilità. Con la dottoressa Laura Teodori approfondiamo una notizia che quasi nessuno ha dato: l’invio di una serie di lettere alle Regioni con delle richieste specifiche per l’istituzione di un registro dei malori improvvisi.2023-07-1222 minFertilitet & Familiedannelse: Barnløshed, Graviditet, Fødsel og Familiedannelse - Psykologisk Indsigt og SelvhjælpFertilitet & Familiedannelse: Barnløshed, Graviditet, Fødsel og Familiedannelse - Psykologisk Indsigt og SelvhjælpGraviditetstab og gentagne ufrivillige aborterVed at lytte til denne episode kan du få: En forståelse for den helt naturlige årsag der er til, at mænd og kvinder ofte reagerer og håndterer tabet meget forskelligt. Forskellige reaktioner kan i mange tilfælde skabe en følelse af afstand i parforholdet, som kan undgås, når man får en langt bedre forståelse for hinanden hver især. Dermed kan i opnå større nærhed i jeres parforhold og formentligt føle, at i kommer bliver lidt stærkere sammen. Mulighed for, at reflektere over hvordan dit/jeres tab påvirke...2023-06-1246 minDownload Best Full Audiobooks in Literature, PoetryDownload Best Full Audiobooks in Literature, Poetry[Italian] - La Divina Commedia: Inferno by Dante AlighieriPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/669531to listen full audiobooks. Title: [Italian] - La Divina Commedia: Inferno Series: #1 of La Divina Commedia Author: Dante Alighieri Narrator: Giuseppe Brittanni, Laura Millocca, Andrea Gallorini, Chiara Brittanni, Simone Gambini, Gianluca Cellai Format: Unabridged Audiobook Length: 4 hours 14 minutes Release date: March 14, 2023 Genres: Poetry Publisher's Summary: La realizzazione dell'interpretazione dei versi dell'Inferno di Dante Alighieri è nata grazie alla passione per la Letteratura Italiana da parte di vari attori che hanno fatto da corollario, facendosi corpo, voce, riso, pianto e preghiera di tutti i personaggi della Divina Commedia. Nasce così un vero e proprio viaggio sensoriale tra...2023-03-144h 14Il buon ventoIl buon ventoStorie da ricordare. Nipoti di penna: quelle anime che si incontrano con le lettere:: Una bella storia da riascoltare  Scrivere una lettera a mano per indirizzarla a qualcuno che ci preme contattare è un atto quasi rivoluzionario in un’epoca di tastiere. E se protagoniste di questa operazione sono due persone lontane che si sono scelte e si parlano da luoghi e condizioni di vita diverse, allora tutto questo si trasforma in un gesto d’amore. Prende le mosse da questi intenti l’iniziativa Nipoti di penna dell’associazione “Un sorriso in più”, che attraverso un sito da visibilità, con veri e proprio annunci, al desiderio degli anziani che vivono nelle Rsa di intraprendere una corrispondenza c...2023-02-2525 minNovissime! La Rassegna Stampa Fuori BollaNovissime! La Rassegna Stampa Fuori BollaEpisodio 9 / con Laura PugnoOggi, mercoledì 7 dicembre 2022, va in onda la nona puntata di Novissime, podcast di poesia e letteratura realizzato da Lello Voce e Rossella Renzi a partire dalle notizie raccolte ogni giorno da Poegator 2.0, ascolta qui:https://www.argonline.it/novissime-rassegna-stampa-fuori-bolla-poesia-letteratura-web-nona-puntata/Ospite della trasmissione Laura Pugno, in dialogo con Lello Voce a proposito del loro legame con la poesia trobadorica e dei loro ultimi libri: Il codice d’amore. Antologia dei trovatori (Ponte alle Grazie, 2022) e Razos (La nave di Teseo, 2022)▪️ Tutte le notizie: Su Via Lepsius Antonio Devicienti scrive del libro Ostrakon di Alessandro Ghignoli (Anterem...2022-12-0755 minMisforståetMisforståetNår man ved, man har retEpisode 83: Kender du det at have ret? Forudsigelighed gør det lettere for os at navigere livet, så derfor er vi wired til at være forudindfattede. Med andre ord, vi vil gerne have ret og det betyder at vi i mange tilfælde har en forudindfattet mening om, hvad vi mener om det meste og derfor er vi ikke særlig åbne over for ny data, der vil kunne ændre på disse meninger. Og det taler vi om i denne episode. Musik: Yuiliana Wijaya ReferencerThe Life Coach School: Epi 202...2022-12-0527 minDjøfbladetDjøfbladet"Mor – det ville være lettere, hvis jeg ikke levede længere"Artiklen handler om depression og nævner også selvmordstanker. Hvis du er i krise eller har selvmordstanker, kan du kontakte Livsliniens telefonrådgivning på 70 201 201 alle årets dage fra kl. 11-05. Som 23-årig blev Emma Martens Jafari ramt af en svær depression. Ikke desto mindre begyndte hun få måneder senere på universitetet. Det var en kamp bare at møde op til forelæsningerne. Men studiet blev også en del af hendes redning. Artiklen er skrevet af Laura Brix og læst op af Morten Rønnelund. Musik: Jonas Munk Kon...2022-10-1810 minRacconti di viaggioRacconti di viaggio#61 st3 Viaggio nella Londra Vittoriana con Laura BartoliLa protagonista dell’episodio n. 61 di Racconti di Viaggio è una città che sicuramente molti di voi avranno già visitato e dove probabilmente sarete stati anche più volte: la città di Londra. Ma il viaggio che faremo in questa capitale europea sarà molto particolare, sarà infatti un viaggio non solo nello spazio ma anche nel tempo, perché andremo a scoprire la Londra Vittoriana. A guidarci in questo viaggio decisamente insolito sarà Laura Bartoli: divulgatrice, traduttrice, ma soprattutto grande viaggiatrice. Laura l’avete già conosciuta, è stata infatti ospite di una delle prime puntate di questo podcast, dell'episodio n. 7, dove ci ha raccontat...2022-07-0936 minMade IT - Storie Italiane di SuccessoMade IT - Storie Italiane di Successo#73 La forza di superare gli ostacoli con Laura Cesaro, Founder & CEO di SiriusGameSiriusgame è una piattaforma gamificata dedicata all'insegnamento e all'apprendimento del latino nelle scuole secondarie di secondo grado italiane. Se pensate che Laura abbia creato SiriusGame perché è un genio a cui le lettere classiche sono sempre venute facili… vi sbagliate di grosso! Laura aveva 3 in Latino in quarta ginnasio ed ha sofferto moltissimo la pressione del liceo classico: troppo rigido e competitivo, che ha scelto poi di lasciare per andare a studiare in Inghilterra. Ma nonostante gli scarsi risultati scolastici, Laura ha sempre avuto una passione profonda per le lettere classiche - è solo che la sua passione non segue il met...2022-06-1358 minGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOEP 8: La fine.GGF ormai è “Osvaldo”. Ma è anche un padre che da lontano cerca di mantenere una relazione con il figlio, nell’Italia dei primi anni di piombo. Inge con un gruppo di editor guida la casa editrice e porta avanti il futuro del sogno editoriale.  Arriva il 14 marzo 1972. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da: Ricc...2022-04-041h 03GGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOEP 7: Dall’Utopia alla ResistenzaArriva il ‘68! La rivoluzione culturale preme, ma la minaccia di un colpo di stato militare sembra concretizzarsi. Per GGF è l’inizio della radicalizzazione politica. La strage di Piazza Fontana a Milano, il sospetto di una deriva antidemocratica imminente, la necessità di resistere. GGF sceglie la clandestinità. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da: Ri...2022-04-041h 01ArtribuneArtribuneGian Marco Montesano e Cinzia Bearzot - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta FirmaniIn questo audio il prezioso incontro con Gian Marco Montesano artista e Cinzia Bearzot storicaL’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed ogge...2022-04-031h 04GGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOEP 6: Combattere le ingiustizieIl gruppo 63, l’alluvione di Firenze, Fidel Castro e il Che., la sorprendente letteratura latino-americana. Inizia la rivoluzione permanentedi GGF: l’incontro con Arafat, la prigione in Bolivia e i libri “militanti”. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da: Riccardo Chiattelli Produttori Associati: Gianluca Foglia, Massimiliano Tarantino Produttori Creat...2022-03-281h 00GGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOEP 5: I Sessanta, gli anni dell’impossibileL’Istituto Giangiacomo Feltrinelli, i poeti americani, le librerie aperte a tutti, i giovani e la lettura, l’approccio pop e non accademico alla cultura, il gruppo 63. Il palazzo di famiglia di Via Andegari a Milano si trasforma nel cuore dell’avanguardia. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da: Riccardo Chiattelli Produtto...2022-03-2851 minGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOEP 4: Zivago e il GattopardoL’avventura collettiva dell’editore, un bestseller dopo l’altro: Pasternak, l’affaire Zivago e la rottura con il PCI, poi Il Gattopardo. Inge, la prima volta a Cuba, New York e il mondo: tra cultura, glamour e politica per GGF arriva il successo internazionale. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da: Riccardo Chi...2022-03-2147 minGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOEP 3: La visione di un editoreL’utopia e la concretezza politica della rivoluzione culturale: i viaggi in Europa sulle tracce dei libri per la Biblioteca Feltrinelli, i libri per tutti, l’avventura della casa editrice e i suoi protagonisti. Bianciardi, Brega, Del Bo, il BAR JAMAICA, la ricerca dei pensatori e degli autori non allineati, i libri economici. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / F...2022-03-2142 minGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOEP 2: L’educazione di GGFLa formazione personale e politica di GGF, tra la seconda guerra mondiale e gli anni della ricostruzione. Lo sviluppo di una visione del mondo e della società, i primi ruoli ed i primi contrasti nell’ impresa di famiglia, la decisione di unire politica attiva e impresa. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da...2022-03-1349 minGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOEP 1: Storia di una famigliaDal racconto di Carlo Feltrinelli, scopriamo le origini di Giangiacomo Feltrinelli (GGF) e la storia della sua famiglia, i Feltrinelli: una delle più importanti famiglie di industriali italiani, produttori di legnami, banchieri e immobiliaristi cresciuta tra la fine dell’Ottocento e il primo ventennio del Novecento. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da...2022-03-1340 minCasa FundraisingCasa FundraisingCASA FUNDRAISING _ puntata 84 _ LAURA BONOMI, Amnesty e GIUSY LAGANÀ, Fare X BeneLaura lavora nel nonprofit dal 2007 quando entra in Amnesty International come Direct Marketing Assistant. Il suo percorso professionale è iniziato scrivendo le lettere per fidelizzare, riattivare e acquisire nuovi sostenitori. Dopo una breve esperienza nella gestione delle PMI in Unicef, torna al primo amore...gli individui e comincia il suo percorso di specializzazione nell’acquisizione. Nel 2013, infatti, diventa responsabile nazionale del programma F2F di Greenpeace... è la scuola del f2f che mi le permesso di sviluppare le doti di leadership necessarie a guidare i team con cui nel tempo ha avuto la fortuna di lavorare. Al F2F si sono...2022-03-0147 minVoice on the EyesVoice on the EyesEP. Maria OcchipintiMaria Occhipinti - Storia di una donna libera di Laura Barone con un contributo di Marilena Licitra (Sicilia Punto L / 2019).Questa puntata è dedicata a Maria Occhipinti, scrittrice, poetessa, pacifista di Ragusa (1921-1996). Un racconto che parte dalle ricerche di Laura Barone, insegnante di lettere in pensione con la passione per la scrittura e la storia delle donne, autrice di volumi che raccontano la storia di Maria Occhipinti e della Sicilia, dei moti del "Non si parte" del gennaio 1945. 2021-12-2516 minUmanisti DigitaliUmanisti DigitaliChe cos'è la felicità?Note dell’episodio n. 60 Che cos'è la felicità? Consigli per la lettura Lettere a Lucilio sul tempo, la vita, la libertà  di Seneca https://amzn.to/3IZL9QY ... E venne chiamata Due Cuori di Marlo Morgan  https://amzn.to/3seXhHU I 4 pilastri della felicità. La rivoluzione gentile che migliora le tue abitudini e allunga la vita di David Mariani  https://amzn.to/3J027Pd Riferimenti Ringrazio Marco Gatti Elena Bizzotto Paolo Roversi Laura Pigozzo Fabrizio...2021-12-2312 min3\' Grezzi di M. Cristina Marras3' Grezzi di M. Cristina Marras3' grezzi Ep. 285 Sig.ra ErsiliaLa Sig.ra Ersilia non riesce a darmi la soddisfazione di ammettere che è ridicolo che la persona addetta a fornire informazioni sulla spedizione di lettere e pacchi non sia in grado di dire informazioni sul costo dell'affrancatura di una lettera.TESTO TRASCRITTO [English below]Grande felicità ieri perché ho ricevuto una lettera dalla mia amica Laura da Melbourne, una lettera che ha impiegato quattro mesi a raggiungermi, ma noi non ci lasciamo prendere dallo sconforto, mi sono subito messa a rispondere e siccome so che queste cose, o le fai subito pure passano di nuovo gli anni, da...2021-10-1503 minConversazioni sull\'IranConversazioni sull'IranS4X08 Lettere da GuantanamoDall'inferno al limbo. Dove sono i detenuti del 9/11. Diretta con Laura Silvia Battaglia2021-09-161h 04MisforståetMisforståetHerfra min verden gårEpisode 13: Kender du at man bare overhovedet ikke føler at man kommer igennem med sit budskab eller bliver lyttet til fordi den du sidder og taler med slet ikke lytter? Alle sandheder har samme værdi - der findes ikke en sandhed, der er større end en anden. Når det er sagt, så er det bare meget lettere at forstå sig selv og sin egen sandhed end at forstå andres synsvinkel. I denne episode taler vi om det - og som altid slutter vi af med et lifehack om hvad man kan gør...2021-08-0226 minFestival della MenteFestival della MenteLaura Bosio - La ricerca dell’impossibile - Festival della Mente 2010Voci della spiritualità femminile attraverso i testi di mistiche, poetesse, filosofe, scrittrici: lettere, autobiografie, trattati, romanzi, versi. Gli accostamenti – da Saffo a Catherine Pozzi, da Teresa d’Avila a Gaspara Stampa, da Maria Maddalena de’ Pazzi a Marina Cvetaeva, da Murasaki a Emily Brontë, da Ildegarda di Bingen a Ra¯bi’a – producono una trama interna di associazioni, raccontando la vicenda, amorosa e di per sé sperimentale, di un “io” che si perde e si ritrova nell’ascolto o nella ricerca di un Assente. Una spiritualità che non rinvia necessariamente a un credo religioso, ma che nelle modalità delle esperienze e nelle parole che le...2021-06-141h 45BYBLOSBYBLOSBYBLOS DEL 20/02/2021 - Romanzi, poesie e lettere d'amore di scrittori innamorati. Giovanni GrandiPuntata dedicata a romanzi, poesie, lettere d'amore di scrittori innamorati, da Rilke, a Slataper, a Svevo, scelti dalla libraia Laura Terdossi. Poi "Scusi per la pianta" di Giovanni Grandi, tra i fondatori di Parole Ostili: come combattere l'aggressivita' sul web e altrove, se non con parole d'amore?2021-02-231h 00Μεγάληι τῆι φωνῆι - megalē tē phonēΜεγάληι τῆι φωνῆι - megalē tē phonēLe vite degli altri Cesari - Le vie della porpora - terza puntataHistoria Augusta, passi dalle vite di Pescennio Nigro, i ‘trenta tiranni’, Aureliano, Marco Tacito, Eliogabalo (trad. Paolo Soverini, UTET 1983, con lievi modifiche e tagli).Non è facile essere imperatore dell’impero romano, ma neanche diventarlo: lo sanno bene sia coloro che hanno tentato di usurpare il trono imperiale, sia quegli imperatori che sono stati più restii ad accettare questo immenso onere. Di questi episodi, la nostra Historia Augusta è piena. In particolare, leggeremo di Zenobia, regina di Palmira, una delle più famose usurpatrici al trono imperiale; e di come l’imperatore Aureliano la sconfisse celebrando poi un singolare trionfo. All...2020-10-2013 minΜεγάληι τῆι φωνῆι - megalē tē phonēΜεγάληι τῆι φωνῆι - megalē tē phonēLe vite degli altri Cesari - L’impero a luci rosse - seconda puntataHistoria Augusta, passi dalle vite di Elio Vero, Caracalla, Eliogabalo, Commodo (trad.Paolo Soverini, UTET 1983, con lievi modifiche e tagli):Elio Vero, 5Caracalla, 10Eliogabalo, 5; 26Commodo, 2-4; 5Non diversamente dalle riviste scandalistiche, la Historia Augusta ha uno strumentoprediletto per screditare gli uomini al potere: la loro vita sessuale. Più un imperatore èinviso agli scriptores dell’opera, più ci si sofferma sulle sue presunte perversioni e avventureextraconiugali.Partendo da dicerie su Elio Vero e Caracalla, leggeremo dei due imperatori dipinti come i piùdepravati: Eliogabalo, effemminato e circon...2020-10-1311 minΜεγάληι τῆι φωνῆι - megalē tē phonēΜεγάληι τῆι φωνῆι - megalē tē phonēLe vite degli altri Cesari - L'ombra di Svetonio - prima puntataHistoria Augusta, passi dalle vite di Probo e Aureliano (trad. Paolo Soverini, UTET 1983, con lievi modifiche e tagli):Probo, 2.7Aureliano 42.3; 43.4I primi ‘dodici Cesari’ dell’impero romano furono immortalati dal biografo Svetonio. Ma chi ci parla dei loro successori, che regnarono su un impero vasto, caleidoscopico, turbolento, spesso in guerra e in rivolta? Sono sei misteriosi ‘scriptores’, gli autori della cosiddetta Historia Augusta: una trentina di biografie di imperatori che hanno regnato dal 117 d.C. anno della morte di Traiano fino al 284-285 d.C. La Historia Augusta è un’opera problematica e misteriosa. Da un lato si pi...2020-10-0609 minPaccasassi - MarchePaccasassi - MarcheMa tu, come ti chiami?Realizzata alla fine del 1400, nasce come Piazza Nuova. E’ la più centrale e la più ampia della città, quindi diventa presto Piazza Grande. A fine settecento, i francesi occupano Ancona. Il loro generale si sa, voleva le cose in grande, e la piazza prende il nome di Piazza Napoleone. Ma poi c’è la Restaurazione dello Stato Pontificio, e a dominare la piazza c’è la chiesa di San Domenico, nel punto più alto. Che facciamo? La piazza diventa Piazza San Domenico. E’ il 1860, 4 e 5 novembre, le Marche aderiscono al Regno d’Italia con un plebiscito. E’ufficiale, quella: è Piazza Plebiscito. Dal 1860, è ufficiale, ormai è c...2020-09-1400 minYoubanfa 有办法 Radio StYoubanfa 有办法 Radio StLa dinastia Han 汉朝a cura di L. Lettere, informazioni tratte da Storia della Cina di M. Sabatini e P. Santangelo2020-05-1423 minYoubanfa 有办法 Radio StYoubanfa 有办法 Radio St第3B课 (三年级)Esercizi in cinese2020-04-2808 minYoubanfa 有办法 Radio StYoubanfa 有办法 Radio StCanti di Chu 楚辞A cura di Laura Lettere e Liu Feng. Materiali tratti da How to Read Chinese Poetry a cura di Zongqi Cai, La Letteratura Cinese di Giuliano Bertuccioli e Intenti Poetici di Melinda Pirazzoli2020-04-1623 minYoubanfa 有办法 Radio StYoubanfa 有办法 Radio St第4b课 (四年级)Esercizi di ascolto e dettato basati sul libro Parliamo Cinese 2. Lettura di Liu Feng.2020-04-0208 minYoubanfa 有办法 Radio StYoubanfa 有办法 Radio St第24课(五年级)Esercizio di dettato in cinese2020-04-0205 minYoubanfa 有办法 Radio StYoubanfa 有办法 Radio St第23课(五年级)Esercizi di ascolto e dettato sulla lezione 23 del libro Parla e scrivi in cinese 2. Lettura a cura di Liu Feng.2020-03-2703 minYoubanfa 有办法 Radio StYoubanfa 有办法 Radio St第6d课 (二年级)Esercizi di ascolto e di dettato per studenti del secondo anno di cinese, a cura di Liu Feng2020-03-2710 minYoubanfa 有办法 Radio StYoubanfa 有办法 Radio St第3d课(一年级)Esercizi di ascolto basati sulla lezione 3D del libro Parliamo Cinese 1. Lettura a cura di Liu Feng.2020-03-2718 minYoubanfa 有办法 Radio StYoubanfa 有办法 Radio StLa narrativa e Feng Menglong 冯梦龙 (1574-1646)Introduzione alla narrativa nella letteratura cinese. Lettura di testi da La letteratura cinese di Giuliano Bertuccioli, Il laccio scarlatto di Barbara Bisetto. Cenni sulla raccolta "Taiping Guangji". Introduzione alla vita di Feng Menglong tratta da Stories Old and New (Library of Chinese Classics). Riassunto della novella 杨谦之客舫遇侠僧 tratto da internet e rielaborato da L. Lettere e Liu Feng; lettura di Liu Feng.2020-03-2431 minLettere da uno sconosciutoLettere da uno sconosciutoLettere dall' InfinitoSe volete iscrivervi al gruppo telegram "1 testo al giorno" e scrivere insieme a noi, questo è il link: https://t.me/untestoalgiornoLa voce di Giacomo Leopardi è di Andrea Benfante La lettura finale de "L'Infinito" è di Gennaro ZazoI contributi scritti e letti sono, in ordine di lettura, di : Federica, Diana, Paola, Antonella, Gianmarco, Laura, Susi. Tutti partecipanti del gruppo telegram "1 testo al giorno"Se vuoi avere maggiori informazioni sul gruppo vai anche qui: https://vividavoce.jimdofree.com/progetti/1-testo-al-giorno/ E leggi il mio articolo: https://vividavoce.jimdofree.com/2019/12/26/da-grande-sar%C3%B2-sc...2020-03-1905 minYoubanfa 有办法 Radio StYoubanfa 有办法 Radio St第4a课 (四年级)Lingua cinese: Lettura e ascolto per il quarto anno del liceo (indicazioni stradali 1)2020-03-1610 minYoubanfa 有办法 Radio StYoubanfa 有办法 Radio St第6c课(二年级)Parole nuove, testo lezione, esercizi di dettato2020-03-1607 minYoubanfa 有办法 Radio StYoubanfa 有办法 Radio St第3a课 (三年级)Ascolti lezione 3C2020-03-1608 minYoubanfa 有办法 Radio StYoubanfa 有办法 Radio StLa dinastia Ming 明 (1368-1644)Introduzione storia alla dinastia Ming dal manuale Storia della Cina di M. Sabatini e P. Santangelo. Brano "Hai shang diyi ren, Zheng He" 海上第一人-鄭和 suonato dall'Orchestra di Taipei. Testo in cinese tratto da "A New Textbook for Primary Chinese Reading 1" a cura di Zhang Shitao e Liu Ruoyun, edito da Peking University Press - lettura a cura di Liu Feng.2020-03-1524 minYoubanfa 有办法 Radio StYoubanfa 有办法 Radio St第3c课 (一年级)Esercizi di grammatica, 1 anno lezione 3c2020-03-1307 minYoubanfa 有办法 Radio StYoubanfa 有办法 Radio StIntroduzione allo Shijing 诗经Introduzione allo Shijing a cura di Laura Lettere. Testo in cinese tratto da Jie Cui and Zong-qi Cai "How to read Chinese Poetry - Workbook", p. 3, letto da Liu Feng. Brani: Guanju 关雎 di Yang Fen 杨芬; Cai wei 采薇 dal balletto Kongzi 孔子 musicato dal China National Opera and Dance Drama Theater 中国歌剧舞剧院2020-03-1222 minYoubanfa 有办法 Radio StYoubanfa 有办法 Radio St第8.22课(五年级)Esercizi di ascolto basati sul testo 说汉语、写汉字 2, unità 8, lezione 22. A cura di Liu Feng e Laura Lettere2020-03-1203 minYoubanfa 有办法 Radio StYoubanfa 有办法 Radio StIntroduzione a Lu Xun 鲁迅 (1881-1936)Introduzione biografica a Lu Xun (1881-1936) a cura di Laura Lettere. Lettura di un estratto di Diario di un pazzo a cura di Liu Feng. Registrazione da Radio Tre, "Damasco Bazar": introduzione letteraria a Lu Xun a cura di Renata Pisu2020-03-1023 minFilmnørdens HjørneFilmnørdens HjørnePodcast 187 (Oscaropvarmningspodcast XI)Vores årlige oscaropvarmning skulle egentlig ikke være noget særligt - en lettere nedtonet affære ovenpå sidste års episke 10. Oscaropvarmningspodcast. Hhhhhhha! Vi er neturligvis endt med at producere vores længste episode nogensinde - ligesom sidste år. Vi er for første gang over seks timer. Vi forventer med andre ord ikke, at noget levende mennesker nogensinde vil høre episoden til ende, men hvordan er vi endt helt ude i podcast-stratosfæren med denne her? Jo, ser du. Vi har fire værter med hver deres afart af munddiarré, diskussion af 17 Oscar-film i fokus, forudsigelser...2020-02-026h 09Point of NewsPoint of NewsYEMEN. La guerra dimenticata"Ciò che sta a destra dell'Oriente" è l'antico significato del nome Yemen, rinomato per la prosperità e porta dell'Occidente. Ma, come spesso avviene per i luoghi ai confini, nei secoli il Paese è diventato esso stesso confine di Stati e supremazie. Oggi nel luogo che porta le antiche vestigia del mondo arabo, si consuma una guerra silenziosa e devastante. Raid aerei, contese per il petrolio e rivendicazioni autonomiste sono l'esempio di una distruzione opera dell'uomo.Mentre le organizzazioni umanitarie stilano liste di morti sempre più lunghe, gli Stati stanno a guardare i bambini che muoiono di fame e i sussulti dolorosi delle...2019-11-2631 minLetteratitudine su Radio PolisLetteratitudine su Radio Polisn. 8-19 ospite: Laura Pugno con "La metà di bosco"Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia e postproduzione: Federico MarinOspite della puntata: Laura Pugno, con cui abbiamo discusso del suo romanzo intitolato "La metà di bosco" (Marsilio) e del saggio "intitolato In territorio selvaggio - Corpo, romanzo, comunità" (Nottetempo).Laura Pugno è nata a Roma. Ha pubblicato la raccolta di racconti Sleepwalking (Sironi 2002) e i romanzi Quando verrai (minimum fax 2009), Antartide (minimum fax 2011), La caccia (Ponte alle Grazie 2012) e La ragazza selvaggia (Marsilio 2016, Premio Selezione Campiello 2017) e "Sirene" (Marsilio, 2017). In poesia: Il colore oro (Le Lettere 2007), La mente paesaggio (Perrone 2010), Bianco (Nottetempo 2016) e I d...2019-03-2646 minTurn on Audiobook in Fiction, ContemporaryTurn on Audiobook in Fiction, ContemporaryQuesto viaggio chiamavamo amore di Laura Pariani | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Questo viaggio chiamavamo amore Autore: Laura Pariani Narratore: Osmar Miguel Santucho Formato: Unabridged Durata: 6 hrs and 49 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 03-24-17 Editore: Audible Studios Categoria: Fiction, Contemporary Riepilogo: "Cosa resta a fare un giovane in questa Europa decrepita? Meglio l'America col suo azzardo dell'ignoto: quando piove, chi non ha casa se la trova..." È il 1907 quando Dino Campana fugge da Marradi alla volta di Montevideo e poi dell'Argentina. Dato che di quel viaggio non esistono fonti certe, Laura Pariani ipotizza un percorso che dalle rive del Paraná lo...2017-03-246h 49Il VolatoreIl VolatoreOro dentro. Un archeologo in trincea - SkiraOro dentro. Un archeologo in trincea: Bosnia, Albania, Kosovo, Medio Oriente di Laura Sudiro e Giovanni Rispoli (Skira 2015) racconta la storia di Fabio Maniscalco (Napoli, 1º agosto 1965 – Napoli, 1º febbraio 2008), specialista di tutela e salvaguardia dei beni culturali, noto soprattutto per il suo impegno nel campo della salvaguardia dei beni culturali nelle aree a rischio e di conflitto, morto a causa di un tumore provocato dall’esposizione all’uranio impoverito durante le missioni nei Balcani.“Atterrare a Sarajevo: un’immersione nel buio, quasi una catabasi. Le porte dell’Europa si erano chiuse sui Balcani: al di là, un incendio era divampato e si...2015-11-2504 min