Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Leamaraa

Shows

Ho fatto un pensieroHo fatto un pensiero23. Cura, autonomia e fusioneChiacchiera su attaccamento, cura e rapporti umani. Parte tutto dalla lettura di PolySecure di Jessica Fern 📚 2025-07-2218 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero22. Lasciarsi e commitmentChiacchiera sul lasciarsi e sul commitment 🧚🏻‍♀️Il libro che vi dicevo è: "Di troppo amore" di Ameya Gabriella Canovi 📚2025-06-1720 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero21. Guarda che le cose le faiSto superando il blocco della parola :)Chiacchiera/sfogo su fallimento e aspettative.2025-05-0514 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero20. GelosiaDa dove nasce la gelosia? Dall’insicurezza. Semplice e diretto. Potrebbe bastare questa frase, ma la realtà è più complessa, perché la gelosia stessa lo è. Per molto tempo, e ancora oggi, la nostra società l’ha considerata una prova d’amore, qualcosa di bello e giusto. Fortunatamente, stiamo cambiando prospettiva, ma spesso si cade nell’eccesso opposto: demonizzarla, etichettandola come un’emozione sbagliata, da reprimere.In questo episodio esploriamo questo tema nelle sue sfumature, prendendo spunto da alcuni libri sul poliamore che offrono visioni diverse sulla gelosia: La zoccola etica, Più di Due, Polysecure, Per una rivoluzione degli affetti e il lavo...2025-03-2022 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero19. Chi sono io? Identità, confini e l’altroL’identità: un concetto che costruiamo nel tempo, spesso senza rendercene conto. Ma chi siamo davvero? E come si forma la nostra identità?Abbiamo un bisogno innato di identificarci con qualcosa, di definirci attraverso ruoli, esperienze, relazioni. Ma fino a che punto l’identità è nostra e fino a che punto è plasmata dagli altri?Penso al rapporto tra Lenù e Lila ne L’amica geniale: due identità che si cercano, si sfidano, a tratti si fondono. A volte è difficile capire chi siamo senza gli affetti che ci circondano. È stato così anche per me.Ma ha senso esister...2025-02-2426 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero18. Dove risiede la felicità?Una delle domande più antiche e universali: come possiamo essere felici?In questo episodio condivido perché questa riflessione mi ha sempre toccata nel profondo e come abbia trascorso anni della mia vita cercando di trovare una risposta concreta. Vi parlo della teoria dei valori di Luca Mazzucchelli, che ho scoperto (ok, ascoltato eheh) nel suo libro 86400. Rifletto su come l’ossessione di capitalizzare ogni singolo istante possa essere una delle ragioni principali del nostro senso di insoddisfazione e della mancanza di autentica felicità. Che ne pensate? Aspetto i vostri feedback! Bacini :)2025-01-2314 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero17. Pensieri su cambiamento, complessità e intimitàUn episodio un po' più intimo del solito, un recap di alcune cose capite nel 2024. Un po' in ritardo, un po' di paura, un po' di pensieri. Enjoy :)2025-01-0323 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero16. Bisogno e stereotipi di genereIl genere con cui cresciamo quanto può plasmare la nostra storia personale e come ci sentiamo di agire nel mondo? In questo episodio rifletto sul peso delle narrazioni di genere nella nostra società, partendo dalla mia esperienza personale. Esploro come il patriarcato abbia modellato sia il bisogno di affidarsi a una figura maschile, sia le aspettative legate a forza e debolezza. Parlo del ruolo delle rappresentazioni culturali e delle dinamiche familiari nel costruire la nostra identità e di come queste influenzino il nostro senso di potere personale. Parlo anche un po' della carta del Sole dei...2024-12-0620 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero15. Serendipity: l’amore che non ci serveOggi nuovo format: la recensione innervosita. Serendipity è un film del 2001 che ho rivisto da poco insieme a Nino. Ciò che ci ha fatto sorridere ma anche riflettere è stato il modello di amore che viene proposto. Si parla di un amore basato unicamente sul destino, dove i protagonisti perdono il loro potere d'azione e soccombono al colpo di fulmine. Nell'episodio parliamo del perché diffondere l'idealizzazione del colpo di fulmine possa essere negativo per la società e di come questo genere di film proponga una visione dell'amore tradizionale e anche, scusate, ma un po' scema. Un incontro di 2 ore genera ancora dei d...2024-11-1223 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero14. Riflessioni sul piacere e la sofferenzaSono tornata a Lodi, nella mia città natale, e ho trovato dei quaderni di anni fa, di un periodo in cui non stavo troppo bene. A rivedere certe cose mi sto è stretto il cuore (in senso positivo) e mi sono resa conto di quanti problemi ci facciamo e quanta sofferenza ci auto generiamo. In questo episodio ci facciamo una chiacchiera sopra :) enjoy!Ah, in certi punti sembra che stia prendendo a pugni il microfono, sorry… ci starò più attenta! 2024-10-3018 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero13. Rapporto con alcol e altre sostanzeEpisodio in cui facciamo una chiacchiera su quello che è il mio pensiero personale riguardo all'utilizzo di alcol, sviluppato nell'ultimo periodo della mia vita. L'uso di alcol è accettato dalla nostra società e anzi, si viene guardati (quasi) strano quando si cerca di controllarne l'utilizzo o di smettere del tutto. Perché? E cosa ne pensiamo al riguardo? 2024-10-1522 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero12. DomandeIn questo periodo sto leggendo il libro Brianna Wiest "101 riflessioni che cambiano il tuo modo di pensare". Il libro è strutturato in una serie di liste di consigli e domande che l'autrice vuole condividere con noi lettori per aiutarci nel nostro percorso di crescita personale. Tralasciando il giudizio sul libro in sé, ho trovato al suo interno 16 domande che vengono definite come capaci di farci capire chi siamo. E io chi sono per dire no a questo input? Ecco le 16 domande e alcuni spunti di risposte, fatemi sapere cosa ne pensate! Bisous 🌸2024-10-0723 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero11. NostalgiaDa Savage Love al latte macchiato, un pensiero riguardo a ciò che è la nostalgia per me e per voi ascoltatori di HF1P. Dopo il ritorno dalle vacanze, ho iniziato a pensare a perché ogni volta che l'estate finisce mi pervada la nostalgia, qui di seguito trovate qualche riflessione al riguardo. 2024-09-1723 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero10. FermarsiSaluto prima della pausa estiva condito da riflessioni su come vorrei pormi nel mondo, non da consumatrice, ma vivendo la maggior parte delle cose che mi accadono al 100%, senza farmi distrarre e senza dare poco valore. Ritorna sempre tutto all'imparare a vivere più nel qui ed ora rispetto a lasciarsi trascinare dagli iper-stimoli a cui veniamo costantemente sottoposti. Buona vacanze o buon rientro a tuttǝ 2024-08-1323 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero9. Cringe e autenticità, pensieri e altroCosa vuole dire essere cringe? Di solito si dice che una cosa è cringe quando nel vederla proviamo imbarazzo. Ma a voi capita di provare questa sensazione verso le vostre stesse azioni del passato? A me sì, e molto :) Nell’episodio parlo un po’ di questa cosa e di come poter non essere cringe, ovvero autentici!2024-07-3024 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero8. Luna, manifesting e legge dell’attrazione: una chiacchiera con Serena 🌒L’energia della luna può aiutarci nel capire e raggiungere i nostri obiettivi. Le quattro fasi lunari infatti ci permettono di eseguire dei riti di visualizzazione delle nostre intenzioni e azioni per raggiungerle. In questa chiacchiera con Serena abbiamo analizzato come eseguire la tecnica del manifesting aiutatə dalla luna.2024-07-1625 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero7. 120 minuti in natura per stare meglio con noi stessəPerché è così importante il nostro rapporto con la natura? In questo episodio un po' diverso dagli altri ho provato a capirci qualcosa di più! Risorse dell'episodio: https://bit.ly/natura-eudaimonia https://bit.ly/EcopsychologyYale https://go.nature.com/3xP4IdN https://bit.ly/nature-community Gianluca Gotto - Profondo come il mare leggero come il cielo Gianluca Gotto - Succede sempre qualcosa di meraviglioso2024-07-0218 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero6. Episodio sincero: responsabilità e stream of consciousnessL’importanza di prendersi la responsabilità di vivere la nostra vita come vorremmo davvero, pensierini al riguardo e stream of consciousness personale2024-06-1815 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero5. Eckhart Tolle e l’ego, piccola introduzioneEckhart Tolle è considerato uno dei maestri spirituali dei nostri tempi e io, dopo aver letto il suo libro “Un nuovo mondo”, non posso che essere d’accordo! Questo libro non solo spiega la sua teoria riguardo all’ego e come fare a diventarne consapevoli per vivere in linea con l’universo… è un vero e proprio trattato spirituale in cui vengono esposti concetti profondi e illuminanti! Consiglio a tutt* lettura!2024-06-0418 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero4. Nuove forme e narrative dell’amoreUn primo episodio in cui parliamo del tema enorme dell’amore attraverso una carrellata di pensieri nostri e di autori che ne hanno scritto! Cito diversi libri tra cui: Cenerentole Moderne di Elide Pantoli, Scopriti di Giulia Zollino, La Zoccola Etica di Dossie Easton e Janet Hardy, Per una rivoluzione degli affetti di Brigitte Vasallo. Spero vi piaccia 🌱2024-05-2119 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero3. Potremmo essere (quasi) tutto se smettessimo di etichettarciTutto parte da un discorso con Nino riguardo a rivedere persone del nostro passato che ci riportano e versione diverse di noi, con le quali siamo a disagio a convivere, ma perché? Nell’episodio cerco di capire un po’ di più questo meccanismo e propongo di smettere di etichettarci, possiamo essere (quasi) tutto, se lo vogliamo!2024-05-0714 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero2. Cambiamento, ansia e pomodoriUna chiacchiera un po’ più personale su ciò che penso del cambiamento, della gestione dell’ansia e qualche regola simpatica per non procrastinare (troppo). Fatemi sapere cosa ne pensate 💐 bacinii2024-04-2416 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero - trailerHo fatto un pensiero è un archivio di riflessioni riguardo ciò che ci circonda, un modo per rendere i pensieri più leggeri.2024-04-0800 minHo fatto un pensieroHo fatto un pensiero1. Una chiacchiera sul talento innato e il fallimentoIl libro di cui parlo durante l'episodio si chiama Mindset. Cambiare forma mentis per raggiungere il successo di Carol Dweck.2024-04-0817 min