podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Libri&altrove
Shows
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.11, p.19 con Mica Altrove
Puntata del 5 aprile 2018in studio Andrea Kappa Caponeri con Ospite Grato Michele Marchesani (Mica Altrove) Michele Marechesani, un po’ come Pessoa, non è un uomo: è un’immensità. Nella sua tumultuosa multitudine nuotano antiche discipline orientali come contemporanei interessi informatici, stage di danza contact e visioni musicali. Difficile prenderlo solo da un lato (o da uno spigolo, fate voi: la cosa è conseguente), sta di fatto che un appiglio ce l’ha data la pubblicazione del suo primo album: “Spazio, tempo e sale” a nome Mica Altrove, un progetto solista che poi è lievitato fino a diventare una band (due chitar...
2025-03-22
1h 15
Café Bleu
Scrivere Altrove, il concorso di buone pratiche della Fondazione Nuto Revelli
Fino al 9 marzo 2025 è possibile iscriversi a Scrivere Altrove, concorso indetto dall'associazione Mai tardi e dalla Fondazione Nuto Revelli. Con Giulia Ferraris, in diretta a Café Bleu su RBE, abbiamo scoperto le finalità del concorso, a chi si rivolge e come poter partecipare. Nel podcast viene raccontato il documento alla base del concorso, il Manifesto dell'altrove: di cosa si tratta e cosa propone?Questo contenuto è stato estratto dalla trasmissione in diretta di Café Bleu in onda giovedì 6 marzo 2025 su RBE radio TV.Café Bleu è il bistrot radiofonico e televisivo di RBE, un programma di e con Claudio Petronella in onda...
2025-03-06
05 min
FRED Film Radio - Italian Channel
“Qui è altrove: buchi nella realtà”, Intervista con il regista Gianfranco Pannone
Durante il Festival dei Popoli, Gianfranco Pannone, regista del docufilm “Qui è Altrove: Buchi nella Realtà”, ha condiviso dettagli significativi sul suo lavoro che esplora la vita all'interno del carcere di Volterra e l'importanza del teatro come strumento di espressione e liberazione. Il progetto è stato alimentato da una lunga amicizia con Armando Punzo e Cinzia De Felice, fondatori della Compagnia della Fortezza. Pannone ha descritto come il teatro di Punzo abbia avuto un profondo impatto su di lui, ispirandolo a documentare l’esperienza di chi partecipa a questo progetto, in un'ottica di esplorazione e comprensione reciproca. L'idea di raccontare storie all'interno del carce...
2024-11-04
20 min
Diario della fine
Capitolo 14 - L'altrove
Dopo aver subito l'ira delle guardie, fui rinchiuso in isolamento, perdendo conoscenza. Al mio risveglio, mi ritrovai altrove, in un mondo dove albergavano orribili mostruosità oltre ogni immaginazione. CREDITI: Si ringrazia Edizioni Open per aver consentito la pubblicazione del podcast: - Diario della fine, Episodio 14, L'altrove, di Giuseppe Zolli, Edizioni Open editore: https://edizioniopen.it/laltrove/?season= Si ringraziano @co.agmusic per la colonna sonora e @CLEREMTV : - MindHunter - Atmospheric Soundscape: https://www.youtube.com/watch?v=72JbdVDg3q0&list=PLZeUAXFk7pOjtKImtt8sCW-Emz9xvy95r&index=40 - A Dark Myth - Dark Haunting Music: https://www.youtube.com/watch?v=sXb...
2024-09-04
11 min
INVESTOSUDIME, mi trasformo e divento la miglior risorsa di me stesso, sempre!
SEI ALTROVE CON LA TESTA! NON CI CREDI?
Essere "altrove con la testa" è un comportamento comune, ma può avere conseguenze negative sulla nostra vita. Imparare a focalizzare la nostra attenzione sul presente è fondamentale per vivere una vita più serena e soddisfacente. Perché accade? Ci sono diverse ragioni per cui tendiamo ad essere "altrove con la testa"? -Paura del futuro: L'incertezza del futuro può generare ansia e preoccupazione, spingendoci a pensare costantemente a ciò che potrebbe accadere. -Rimpianto del passato: Rimpianti e rimorsi possono farci rimuginare su errori commessi o su opportunità mancate. -Perfezionismo: La costante...
2024-08-05
04 min
Libri&altrove
SPECIALE ITALO CALVINO
L'attrice Marilena Trovato legge per Libri&Altrove una pagina tra le più importanti della letteratura calviniana. Si tratta dell'introduzione de "Il sentiero dei nidi di ragno", scritta nel 1964 a distanza di ben diciassette anni dalla prima pubblicazione del famoso romanzo. Una vera lezione sul neorealismo italiano.
2024-07-14
07 min
Artificial Intelligence: AI News, ChatGPT, OpenAI, LLM, Anthropic, Claude, Google AI
Altrove: Harnessing AI and Automation to Innovate Material Science
In this episode of "The AI Podcast," host Eli Schafer explores how the French startup Altrove is revolutionizing the field of material science. Discover how Altrove leverages advanced AI models and automated lab processes to predict and create new, stable materials, overcoming traditional bottlenecks in the industry. Eli shares personal anecdotes, breaks down complex concepts, and discusses the ethical implications of this cutting-edge technology. Tune in to understand how AI-driven material discovery could transform various industries and reshape our approach to sustainability and innovation.
2024-07-05
08 min
Diario della fine
Capitolo 4 - La gemma da altrove
Alcuni giorni dopo aver rinvenuto e prelevato la misteriosa pietra dalla casa del mio amico Thaddeus Atherton, decisi di farla esaminare ad un esperto, nel tentativo di far luce sulla sua inquietante natura.CREDITI: Si ringrazia Edizioni Open per aver consentito la pubblicazione del podcast: - Diario della fine, Episodio 4, La gemma da altrove, di Giuseppe Zolli, Edizioni Open editore: https://edizioniopen.it/la-gemma-da-altrove/?season=Si ringraziano @co.agmusic per la colonna sonora e @CLEREMTV per gli effetti sonori:MindHunter - Atmospheric Soundscape: https://www.youtube.com/watch?v=72JbdVDg3q0&list=PLZeUAXFk7pOjtKImtt8sCW-Emz9...
2024-05-17
12 min
Libri&altrove
INTERVISTA A STEFANO TOFANI
Ospite podcast di Libri&Altrove è Stefano Tofani, autore che si distingue per le sue storie signifcative "cucite" con un sottile filo di leggerezza con cui riesce a permeare di profonda umanità l'animo di ogni lettore giovane e meno giovane.
2024-01-19
30 min
Libri&altrove
INTERVISTA A SALVO ALIBRIO
Libri&Altrove intervista Salvo Alibrìo, fotografo siciliano che nel suo curriculum di tutto rispetto vanta anche delle collaborazioni con Dolce&Gabbana. Un racconto dei momenti più salienti del suo successo e della sua scelta di restare nella sua terra, continua fonte di ispirazione per le sue splendide fotografie.
2023-10-28
22 min
Libri&altrove
INTERVISTA A SAVERIO LA RUINA
L'ospite podcast di Libri&Altrove è Saverio La Ruina, drammaturgo, attore, regista tra i maggiori del panorama teatrale italiano contemporaneo. Nel breve spazio di un'intervista egli ripercorre la sua intensa vita di uomo e di uomo di teatro, con una piacevole quanto gradita sorpresa finale per le amiche e gli amici che ci seguono.
2023-10-28
40 min
Over 1T - Qui per fare rumore
Serena - Quando è l' Altrove che ti chiama e quanto è difficile non provare rabbia verso ciò che ha del potenziale inespresso
Quante volte ci siamo ritrovati a pensare che l'Italia potrebbe essere al top del mondo se solo riuscisse a capire il proprio valore. Quante volte ci siamo sentiti poco capiti, esclusi da ciò che avrebbe dovuto essere familiare? Eppure siamo ripartiti e ci siamo catapultati in una realtà del tutto differente da quella vissuta fino a poco prima, eppure sappiamo nel profondo del nostro cuore che l'Italia è speciale proprio per questo motivo: perché ha trattenuto tutto l'essenziale dimenticandosi del mondo cambia. Ma quanto sarebbe bello avere qualche possibilità in più nel nostro Bel Paese?Tutto questo è emerso dalla n...
2023-09-07
25 min
Libri&altrove
INTERVISTA A ENNIO NICOTRA
Libri&Altrove intervista Ennio Nicotra: dal conservatorio palermitano Antonio Scarlatti al Conservatorio di San Pietroburgo per studiare direzione d’orchestra con Ilya Musin e da lì una lunga carriera costellata da tanti successi in giro per il mondo a dirigere orchestre e soprattutto a diffondere il “metodo Musin” . E poi aneddoti e tanto altro ancora.
2023-08-10
29 min
Caffe 2.0
2876 Replica non e' diventata casta - ha spostato altrove l'eros
Replica non e' diventata casta - ha spostato altrove l'erosSi rifanno una immagine. No. Spostano altrove l'eros.Piu' prevedibili, piu' trasparenti.Ma sempre illusione e'.Vediamo come questa esperienza puo' servire a chi usa l'intelligenza artificiale generativa per lavoro.Per corsi 1to1 o aziendali contatti su info@caffe20.it
2023-07-10
05 min
Libri&altrove
INTERVISTA A LUCIA GORACCI
Libri&Altrove intervista Lucia Goracci, giornalista Rai e inviata di guerra. Riflessioni profonde sulla società di oggi vista con gli occhi di chi ha vissuto in prima linea conflitti sanguinosi e crisi sociali nei punti più caldi del mondo per documentarne i fatti con coraggio e onestà intellettuale. Un podcast imperdibile.
2023-05-20
17 min
Libri&altrove
INTERVISTA A NOEMI ALESSANDRA
Libri&Altrove intervista una giovane artista ennese, Noemi Alessandra. Percorso accademico a Milano, ritorno in Sicilia per il profondo legame con la sua terra, dove esercita la sua professione di fotografa con un occhio attento al passato, ma per proiettarsi con coraggio in un nuovo futuro. Applausi!
2023-05-01
15 min
Libri&altrove
INTERVISTA A CORRADO D'ELIA
Libri&Altrove intervista Corrado d'Elia, grande attore, regista, autore, insomma un gigante del teatro italiano e non solo. Le sue abitudini, le sue letture, i suoi autori preferiti, il suo amore immenso per la cultura antica, moderna e contemporanea, per le tavole del palcoscenico, dove ha incarnato personaggi indimenticabili con una sensibilità straordinaria da Amleto a Caligola, Cirano, Macbeth, Otello, Riccardo III e altri. Un' occasione imperdibile. Per tutti.
2023-03-22
30 min
Libri&altrove
INTERVISTA A SALVINA ALBA
Libri&Altrove intervista Salvina Alba: dai suoi primi tentativi di scrittura, alle influenze letterarie, dalla scelta della storia da narrare a come la porta al termine. E poi il suo ultimo romanzo, "Il bosco di faggi", con protagonista il giovane Alain, dibattuto tra l'adempimento dei doveri e la realizzazione dei suoi sogni.
2023-03-07
28 min
Libri&altrove
INTERVISTA A ANNA VASQUEZ
Libri&Altrove intervista Anna Vasquez, autrice che scrive poesie e romanzi. La sua formazione, la sua sicilianità, le sue scelte letterarie, la sue scelte di vita, i riconoscimenti della critica e del pubblico. Dalla sua prima raccolta di poesie al suo ultimo romanzo "Quei passi".
2023-03-04
31 min
Libri&altrove
Intervista a Lucio Gioia
Libri&Altrove intervista Lucio Gioia, giovane autore ennese alla sua prima esperienza editoriale: la sua formazione, le sue aspirazioni e soprattutto "Vigilia", il suo primo romanzo.
2023-02-25
26 min
Libri&altrove
INTERVISTA A CRISTINA BELLEMO
Libri&Altrove intervista Cristina Bellemo, prolifica autrice di libri per l'infanzia, vincitrice del prestigioso Premio Andersen nel 2021. Dalla sua infanzia, alla sua formazione, al successo editoriale.
2023-02-18
18 min
Libri&altrove
INTERVISTA A PINO PACE
Libri&Altrove intervista Pino Pace, apprezzatissimo autore di storie per bambini, ragazzi e tanto altro ancora. Tra i numerosi libri scritti, ricordiamo quello su un famoso personaggio "ennese": "Euno. Lo schiavo che divenne re".
2023-02-03
11 min
Libri&altrove
Intervista allo scrittore Carmelo Pecora
Per Libri&Altrove lo scrittore ennese Carmelo Pecora per un'intervista sulla sua vita passata di poliziotto e sulla sua vita di autore di gialli e non solo.
2023-01-25
22 min
Libri&altrove
Intervista al fisico italoamericano Nunzio Lipari. "Giovani e lavoro: suggerimenti pratici", quinta parte
Ultimo appuntamento di Libri&Altrove con il fisico italoamericano Nunzio Lipari per parlare di credibilità, flessibilità, condivisione nel mondo del lavoro.
2023-01-16
22 min
Libri&altrove
"Speciale Verga" - Rosso malpelo
Libri&Altrove e Sikilia per "Rosso Malpelo" di Giovanni Verga. Continua l'omaggio al grande scrittore siciliano con una storia straziante sullo sfruttamento minorile nell'Ottocento.
2023-01-11
30 min
Libri&altrove
"Speciale Verga" - La lupa, novella di Giovanni Verga
Libri&Altrove e La lupa per il secondo appuntamento con lo "Speciale Verga". Una storia drammatica che oscilla tra Eros e Thànatos. Legge Greta Gallina.
2023-01-05
11 min
Libri&altrove
Intervista al fisico italoamericano Nunzio Lipari. "Giovani e lavoro: suggerimenti pratici", terza parte.
Libri&Altrove al terzo appuntamento con il fisico italoamericano Nunzio Lipari. I suoi consigli pratici per i giovani in cerca di lavoro oggi riguardano "Le strategie di inserimento nelle aziende e nelle industrie moderne".
2023-01-02
21 min
Libri&altrove
"Riflessioni ad alta voce" di Pippo Lombardo - Auguri di un buon 2023
Anche quest'anno Libri&Altrove per le Feste Natalizie propone delle "Riflessioni ad alta voce" di Pippo Lombardo. Considerazioni sull'anno 2022 che si conclude e un augurio per il 2023.
2022-12-31
07 min
Libri&altrove
"Speciale Verga" - La roba
Libri&Altrove non poteva mancare l'appuntamento con la celebrazione di uno dei più grandi scrittori di sempre, Giovanni Verga, nel centenario della sua morte. L'attore Andrea Saitta legge "La roba".
2022-12-28
14 min
Libri&altrove
Intervista al fisico italoamericano Nunzio Lipari. "Giovani e lavoro: suggerimenti pratici", seconda parte.
Ancora un appuntamento di Libri&Altrove col fisico italoamericano Nunzio Lipari per parlare questa volta del settore industriale nel XXI secolo.
2022-12-27
19 min
Libri&altrove
Intervista al fisico italoamericano Nunzio Lipari. "Giovani e lavoro: suggerimenti pratici", prima parte.
Altro dono da Libri&Altrove: una serie di appuntamenti col fisico italoamericano Nunzio Lipari, premiato nel 2020 col prestigioso "Albert Nelson Marquis Lifetime Achievement Award" e incluso tra i migliori scienziati d’America per dedizione, achievements e leadership nel campo della Fisica.
2022-12-19
22 min
Libri&altrove
INTERVISTA A ALBERTO CAVIGLIA
Per Libri&Altrove l'ospite podcast è Alberto Caviglia, romanziere, sceneggiatore, regista che affronta con noi temi attuali, di grande interesse, soprattutto riguardo alla funzione dell'arte nella nostra società.
2022-12-08
19 min
Libri&altrove
Intervista a Laura Lanza
La scrittrice Laura Lanza per Libri&Altrove in un'intervista in cui parla di come ha cominciato a scrivere, del suo legame con la Sicilia ricreato nel suo primo romanzo "Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina", in cui si fondono magistralmente finzione e storia.
2022-11-28
17 min
Libri&altrove
Intervista a Giorgio Ieranò
Giorgio Ieranò, tra i maggiori e più apprezzati grecisti contemporanei, per gli amici di Libri&Altrove, in un'intervista su "Elena e Penelope", mondo greco e miti intramontabili.
2022-10-23
31 min
Amaro Succi
Altrove.
Altrove: chi non vorrebbe esserci, chi non temerebbe perdersi. L’altrove è in agguato per sviarti, o è un porto sicuro dove riparare? Quel che desideri e cerchi, o quello che temi? In questo capitolo notturno di un romanzo sonoro, c’è un tale che smarrisce la strada di casa in una nebbia d’altri tempi. Lo stesso che fu reduce dal palio delle oche e che trovò poi col tempo contesti più accoglienti. Dove perdersi ancora. Come lungo la spirale dei solchi di un vinile ci si perdeva un tempo. La ricerca infinita. La sete di altrove è incolmabile. In chiunque, da sempre, in ogni modo...
2022-07-02
19 min
Libri&altrove
''Passo dopo Passo'' Alessio Patti ( Stralci poesie siciliane )
Stralci poesie siciliane di Alessio Patti
2022-05-18
07 min
Libri&altrove
Intervista a ''Sterfe''
Una giovane artista, una giovane graphic designer, una giovane di talento. Per noi tutti di Libri&Altrove: Ester Ferrigno, in arte Sterfe.
2022-05-01
21 min
ARASONUS
SGUARDI ALTROVE ( video su You Tube )
SGUARDI ALTROVE ( video su You Tube ) by ARASONUS
2022-04-26
02 min
Libri&altrove
Intervista Antonia Arslan
24 aprile è la giornata dedicata alla Commemorazione dei Martiri del genocidio armeno. "La masseria delle allodole" è il romanzo straordinario di Antonia Arslan che tratta di quel genocidio. Memorabile il film dei fratelli Taviani, tratto dal romanzo. Ebbene, di tutto questo e di tanto altro ci parla in un'intervista la scrittrice stessa di origini armene.
2022-04-24
28 min
Emigrazione in pillole
Altrove
Spunti, aneddoti, approfondimenti e curiosità sul mondo dell'emigrazione. In questa "pillola" parliamo del concetto di "Altrove", con la definizione di Flavia Cristaldi tratta dal "Dizionario enciclopedico delle migrazioni italiane nel mondo" (SER, ItaliAteneo, Fondazione Migrantes, 2014).
2022-04-19
00 min
Libri&altrove
Intervista Antonino Moschella
"Il sarto di Zeus", di Anotnino Moschella. Per una lettura sospesa tra presente e passato, quotidianità e mitologia.
2022-03-31
22 min
Libri&altrove
Franz Cantalupo legge Curzio Malaparte.
Curzio Malaparte e il suo "Kaputt", Franz Cantalupo e la sua bravura. Ed è subito emozione magnifica! Primo episodio.
2022-03-14
06 min
Libri&altrove
Svirech: Un pittore venuto dal nord.
Riprendiamo il discorso sul pittore Ludovico Svirech a partire dalla sua "Deposizione". Ebbene in questo primo episodio in podcast svelerò il mistero di questo singolare quadro e dell'artista.
2022-03-14
09 min
Libri&altrove
Intervista Filippo Tapparelli
Intervista Filippo Tapparelli
2022-02-20
24 min
Nina Blanca racconta
Ep.21 | Quadro 71 - L'Altrove
"Io sono altrove. Io sono l’altrove. Può sembrare un’espressione forte, una negazione di relazioni possibili, di appartenenza, di resistenza al restare, ma queste idee sono una sciocchezza. Basta leggere le caratteristiche dei vegetali, la loro capacità di movimento e comunicazione, per capire che Essere, così come Restare, comprende il movimento. Che essere qui e essere altrove non sono affatto in contrapposizione." In questa puntata del podcast Nina ha una nuova consapevolezza: "Io sono altrove. Io sono L'Altrove!".
2022-02-18
03 min
Libri&altrove
''RIFLESSIONI AD ALTA VOCE'' - Natale con LIBRI&ALTROVE.
''RIFLESSIONI AD ALTA VOCE'' - Natale con LIBRI&ALTROVE.
2021-12-25
10 min
Libri&altrove
Intervista Martina Merletti
L'intervista a una scrittrice esordiente con "Ciò che nel silenzio non tace". Martina Merletti, giovane promessa del panorama editoriale italiano, ci parla di lei, del suo primo romanzo.
2021-12-19
33 min
i podcast di Fabrizio Sparta
Gesù Cristo alla mia età è morto in croce ( ma io ero altrove)
Gesù Cristo alla mia età è morto in croce ( ma io ero altrove) INEDITA Ao: Fabrizio Sparta; Ao-Co: Domenico Desantis in arte Giropuntina
2021-12-09
01 min
Libri&altrove
No alla violenza sulle donne- (Renata Prado)
25 novembre. Una voce di donna per le donne, ma anche per gli uomini. Renata Prado scrive e interpreta ciò che vive dell'essere donna nel nostro tempo. L'ascolto come primo passo necessario per cambiare e cambiarSI. Tutti. In meglio.
2021-11-25
02 min
Libri&altrove
''PASSO DOPO PASSO'':“Di sera, un geranio” (Giovanni Lo Giudice)
“Di sera, un geranio”, novella del 1934 di Luigi Pirandello. Uno scrittore come lettore speciale, Giovanni Lo Giudice, per le amiche e gli amici di Libri&Altrove.
2021-10-04
06 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Non qui non altrove" di Tommy Orange: memoria e spiritualità dei nativi americani
Non qui, non altrove è il ritratto meraviglioso di un'America che quasi nessuno di noi conosce. È memoria, spiritualità e bellezza. È identità, violenza e riscatto. È la storia di una nazione e del suo popolo. È la rabbia e la nostalgia per un qui che abbiamo considerato nostro e custodiamo nel cuore, ma che in qualche modo, portandocelo via, altri ci hanno costretto a chiamare altrove.
2021-09-27
02 min
Libri&altrove
''PASSO DOPO PASSO'': Notturno Cileno ( Renata Prado)
Renata Prado, giovane poetessa, legge l'incipit di "Notturno Cileno", ultima fatica letteraria del grande Roberto Bolaño.
2021-09-21
04 min
Libri&altrove
Intervista Giovanni Lo Giudice
Libri&Altrove intervista lo scrittore ennese Giovanni Lo Giudice, siciliano di nascita piemontese di adozione.
2021-09-20
24 min
Libri&altrove
I consigli di Sara: Cuori di carta
Ehi, ragazzi! Lo sapete che siete diventati proprio tanti quelli che seguite questa rubrica? Sono proprio contenta. Oggi quinto appuntamento in cui mi soffermerò su un altro romanzo che mi ha rapito: “Cuori di carta”. Perché mi ha rapito? Ascoltate il mio podcast e capirete. E poi leggetelo, sono sicura che rapirà anche voi. E...alla prossima volta. Qualche novità si profila all'orizzonte. Bye bye.
2021-09-15
05 min
Libri&altrove
'' PASSO DOPO PASSO'': ''Corpo celeste di A.M. Ortese'' (Simona Lo Iacono)
Simona Lo Iacono legge un brano tratto da "Corpo celeste" di Anna Maria Ortese (1997). Solo per Libri&altrove la magia di un incontro tra due sensibilità straordinarie.
2021-09-12
02 min
Libri&altrove
I consigli di Sara: Cuori di carta
Ehi, ragazzi! Lo sapete che siete diventati proprio tanti quelli che seguite questa rubrica? Sono proprio contenta. Oggi quinto appuntamento in cui mi soffermerò su un altro romanzo che mi ha rapito: “Cuori di carta”. Perché mi ha rapito? Ascoltate il mio podcast e capirete. E poi leggetelo, sono sicura che rapirà anche voi. E...alla prossima volta. Qualche novità si profila all'orizzonte. Bye bye. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pippo-lombardo/message
2021-09-09
04 min
Libri&altrove
''PASSO DOPO PASSO'': "La nuvola di smog" di Italo Calvino (Francesco Fioretti)
Francesco Fioretti, solo per gli amici di Libri&Altrovel, egge un brano tratto da "La nuvola di smog" di Italo Calvino (1958). Niente di più attuale!
2021-09-05
11 min
Libri&altrove
Speciale Dante - Quinto Canto Inferno (Carmelo Crisafulli)
Quinto Canto Inferno
2021-08-29
13 min
Libri&altrove
I consigli di Sara: I ragazzi della tempesta
hi, amiche e amici, come va? Tutto bene? Ok. L'estate sta finendo, presto si tronerà a scuola...ma niente musi, ancora abbiamo del tempo per rilassarci con un buon libro. Conoscete “I ragazzi della tempesta”? Conoscete Elle Cosimano? Un romanzo unico, una scrittrice di grande talento. Se vi va, scrivetemi su libriealtrove@gmail.com. Vi risponderò. Bye bye!
2021-08-25
06 min
Libri&altrove
Speciale Dante - Quarto Canto Inferno (Giuditta Pascucci)
Quarto Canto Inferno (Giuditta Pascucci)
2021-08-22
11 min
Libri&altrove
I consigli di Sara: La canzone di Achille
Ancora i “Consigli di Sara” per un altro libro che ti sorprenderà, “La canzone di Achille”, avvincente più che mai, tra mito, amore, amicizia e tante emozioni da vivere.
2021-08-19
05 min
Libri&altrove
Intervista Silvana La Spina
Per le amiche e gli amici di Libri&Altrove la più importante scrittrice siciliana vivente: Silvana La Spina. La sua vasta produzione, la Sicilia, la letteratura, il senso della storia e della contemporaneità sono i temi affrontati. Un podcast da non perdere. Sempre su Spotify. E in attesa dell’imminente uscita del suo prossimo romanzo, ripresento il libro “L’uomo che veniva da Messina”.
2021-08-17
26 min
Libri&altrove
Speciale Dante - Terzo canto Inferno (Tobia Dal Corso)
Terzo Canto dello Speciale Dante.
2021-08-15
11 min
Libri&altrove
I consigli di Sara: Hunger Games
Secondo appuntamento con "I consigli di Sara". La scelta di una lettura adatta ai giovanissimi si amplia. E' il turno dell'appassionante "Hunger games".
2021-08-12
04 min
Libri&altrove
Bonus: Simona Lo Iacono
La scrittrice Simona Lo Iacono ha fatto breccia nei cuori di voi amici di Libri&Altrove. Che ne dite allora di un podcast come “bonus”? Ve lo meritate! Cinque vostre curiosità e altrettante risposte. Che aspettate ad ascoltarvelo?
2021-08-09
07 min
Libri&altrove
Speciale Dante - Secondo Canto Inferno (Giacomo Lisoni)
Da LA SELVA OSCURA di Francesco Fioretti, il secondo canto dell’Inferno. Giacomo Lisoni il secondo attore che in esclusiva legge per voi di Libri&Altrove. Una lettura che vi incanterà oltre ogni vostra aspettativa.
2021-08-08
10 min
Libri&altrove
I consigli di Sara: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo
Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo
2021-08-05
05 min
Libri&altrove
Speciale Dante - Primo Canto Inferno (Simone Cammarata)
Siete pronti per un incontro speciale, anzi unico? Un Dante inedito tutto per voi! Attori bravissimi che esclusivamente per voi leggono pagine immortali di grande letteratura! Da LA SELVA OSCURA di Francesco Fioretti, primo appuntamento, primo canto dell’Inferno. Primo attore Simone Cammarata. Una lettura che non dimenticherete facilmente. Riservatevi uno spazio tutto per voi, mettetevi comodi comodi, rilassatevi, ascoltate.
2021-08-01
13 min
Libri&altrove
Intervista Francesco Fioretti
intervista a Francesco Fioretti solo per voi, amiche e amici. Dantista rinomato, romanziere di successo, ci parla di Dante, ma anche dei suoi romanzi tradotti all'estero e dei suoi progetti futuri. Perché la cultura...rinfresca l'anima.
2021-07-28
26 min
Libri&altrove
Intervista Renata Prado
Domani Renata Prado: giovane, colta, astro nascente del Poetry slam. Un'intervista originale, sin dalle prime battute. Su Spotify, se volete provare il brivido che trasmette un talento allo stato puro.
2021-07-15
20 min
Libri&altrove
La bellezza delle pagine di ''Keyla la rossa'' (Giuditta Pascucci) Pt.2
Seconda parte di ''Keyla la rossa''
2021-07-08
16 min
Libri&altrove
La bellezza delle pagine di "Keyla la rossa" (Giuditta Pascucci)
Un premio Nobel come I.B. Singer, un romanzo come "Keyla la rossa" affidati a un'attrice come Giuditta Pascucci. Un podcast intenso, per lettori raffinati.
2021-07-07
12 min
Libri&altrove
INTERVISTA VITO MANCUSO
Vito Mancuso. In nostro ospite per il nostro podcast culturale di questa settimana. Cosa aggiungere? I giovani di oggi, la nostra società complessa e smarrita, la bellezza, i suoi maestri come il cardinale Martini, il suo prossimo libro caratterizzano le sue risposte alle nostre domande. Belle parole che fanno bene all'anima. Per me un'esperienza indimenticabile. Lo sarà anche per voi. Su Spotify Vito Mancuso per tutti gli amici di Libri&Altrove. Da parte mia, caro professore, ancora un sentito grazie.
2021-06-23
45 min
Libri&altrove
Libri&altrove-Intervista Simona Lo Iacono
intervista a Simona Lo Iacono
2021-06-16
27 min
32 Storie - L'arte di riprendersi
“Io vivo altrove” - Beppe Stoppa ci racconta il suo nuovo libro
Beppe Stoppa, milanese, come ama lui stesso definirsi non uno scrittore ma un conta storie, ovvero un autore capace attraverso l’ascolto delle storie altrui di trasformarle in scrittura con lo stile narrativo tutto personale.Beppe è autore di Inciampi di vita, dedicato alla Casa di Accoglienza Enzo Jannacci nel 2015 e nel 2018 Una storia sbagliata, libro nel quale ha raccontato le storie di alcuni ospiti di Casa Jannacci.Nel 2021il suo ultimo libro, Io vivo altrove.Un libro che racconta le storie di 16 persone autistiche, attraverso le testimonianze dei famigliari, degli operatori sociali o educatori, delle persone autistiche ste...
2021-06-10
29 min
Accesso Totale
“Io vivo altrove” - Beppe Stoppa ci racconta il suo nuovo libro
Beppe Stoppa, milanese, come ama lui stesso definirsi non uno scrittore ma un conta storie, ovvero un autore capace attraverso l’ascolto delle storie altrui di trasformarle in scrittura con lo stile narrativo tutto personale.Beppe è autore di Inciampi di vita, dedicato alla Casa di Accoglienza Enzo Jannacci nel 2015 e nel 2018 Una storia sbagliata, libro nel quale ha raccontato le storie di alcuni ospiti di Casa Jannacci.Nel 2021il suo ultimo libro, Io vivo altrove.Un libro che racconta le storie di 16 persone autistiche, attraverso le testimonianze dei famigliari, degli operatori sociali o educatori, delle persone autistiche ste...
2021-06-10
29 min
Libri&altrove
Libri&altrove- Intervista Giuliano Logos
Chi è l'ospite del nostro podcast ? Giuliano Logos. Un giovane di talento, versatile nella poesia, nella musica, nel teatro e non solo, di cui sentirete parlare molto. Ci dirà dei suoi interessi molteplici, dei suoi progetti, di come è riuscito a "soffiare" agli altri concorrenti il XV premio internazionale del "Poetry slam" di quest'anno. Primo italiano nella storia. Bella responsabilità!
2021-06-04
30 min
Libri&altrove
''PASSO DOPO PASSO'': ''IL GIORNO DELLA CIVETTA'' DI L.SCIASCIA (Simone Cammarata)
Profondità di pensiero e ironia di un capolavoro di Leonardo Sciascia
2021-05-26
35 min
Libri&altrove
Libri&altrove-Intervista Linda Barbarino.
Intervista alla scrittrice Linda Barbarino.
2021-05-19
17 min
Libri&altrove
Libri&altrove:per chi legge, ascolta, scrive, vive.
Riflessioni sulle attuali e future proposte culturali, su vantaggi, opportunità e rischi del social web.
2021-05-15
15 min
L'Ammazzacaffè
Ammazzacaffè - 70 - Dimentichi dell'altrove
L'Ammazzacaffè, il digestivo di fine settimana offerto da Lorem Ipsum. Si parla, e tanto, di censura negli ultimi tempi. Mentre siamo distratti dal bacio dato a una Biancaneve dormiente, una biografia viene spedita al macero. Nella puntata 70, si guarda all'altrove
2021-05-07
02 min
opinions.b-farm.it
Il latte lo potete andare a fare altrove
Il latte lo potete andare a fare altrove
2021-03-28
01 min
Prima del concerto - conferenze dedicate ai grandi capolavori della musica classica
Suoni di Spagna: echi e sogni di un altrove - Maurizio Biondi
Un pezzo di Europa che sulla carta sembra vicino, ma che nell’immaginario di certi artisti – persino di alcuni che vi sono nati – si allontana nel tempo e nello spazio, assume i tratti poetici e fantasmagorici di una terra esotica, irraggiungibile. Sempre più nel corso della storia, la Spagna è diventata tipica fonte d’ispirazione per scorci pittoreschi e viaggi musicali, così sfruttata da rischiare addirittura di rovesciarsi in luogo comune, generico e banale folclorismo. E tuttavia, in grandi autori come Debussy, Ravel e de Falla, lo spagnolismo si fa sfida audace e originale, disvelarsi di nuovi territori e dimensioni ignote, ulteriore s...
2021-03-23
1h 01
Prove di Trasmissione
Prove di Trasmissione - Working for Altrove
Alla ricostruzione di un luogo dove lo spettacolo il piacere di stare insieme e la bella vita si fondono incontriamo i coraggiosi ricostruttori dell'altrove
2021-03-03
1h 13
Le voci dalla Stella per te. Sei Figli@ Amat@ Di Dio
Andiamocene Altrove _ verso altre missioni
#PRETEXT #Gesù predica e guarisce le persone ma non si lascia frenare dagli applausi ma scappa per continuare la sua missione Altrove. P. Lambert
2021-02-06
07 min
GAME Privè
GamePrivè puntata del 19 novembre 2020 con Luca Fois di ALTROVE
"Altrove" è il più importante negozio del mondo nerd (quindi videogiochi, giochi da tavolo,action figure etc.) del NORD SARDEGNA , precisamente sito ad ALGHERO. Quest'oggi con noi viene a parlarci "LUCA FOIS" titolare di ALTROVE ormai dal lontano 1999.
2021-01-16
2h 30
GAME Privè
GamePrivè puntata del 19 novembre 2020 con Luca Fois di ALTROVE
"Altrove" è il più importante negozio del mondo nerd (quindi videogiochi, giochi da tavolo,action figure etc.) del NORD SARDEGNA , precisamente sito ad ALGHERO. Quest'oggi con noi viene a parlarci "LUCA FOIS" titolare di ALTROVE ormai dal lontano 1999.
2021-01-16
2h 30
Tutte le ragazze avanti
Karen Kohler e "L'isola di altrove"
Tavolo con Karen Kohler, autrice del libro "L'isola di altrove" (Guanda Editore), a cura di Giusi Marchetta, Silvia Grasso, Elisabetta Rossi.
2020-11-10
51 min
Radio Futura
Notturno Bus Ep.3 - "La vita è altrove " di Milan Kundera parte II
Terza ed ultima parte di letture tratte da "la vita è altrove" di Milan Kundera Notturno Bus è in onda ogni Domenica a mezzanotte su Radio Futura
2020-10-19
14 min
Radio Futura
Notturno Bus Ep.2 - "La vita è altrove" di Milan Kundera parte I
tratto da "Il poeta corre" capitolo del libro "La vita altrove" di Milan Kundera
2020-10-13
10 min
Adotta un Fonico e dagli un Lavoro Vero
DecimoUomo LiveEd - EP7: Altrove
DECIMO UOMO Live Edition, il viaggio visionario su come potrà cambiare il mondo dei concerti dopo la Pandemia. EP7 - Altrove. Nuovi orizzonti, nuovi confini. Se fosse necessario, cosa potrebbe fare un tecnico dello spettacolo nel mondo vero?
2020-07-01
16 min
Italian CLab Express: il viaggio
Palermo - Linguaggio, Altrove e Quotidianità
Un viaggio alla scoperta del CLab UniPa. Ogni Contamination Lab ha le sue parole, e quelle di Palermo sono linguaggio, altrove e quotidianità.
2020-06-22
02 min
Fra Giorgio Bonati
La luce la cerco altrove! - Fra Giorgio Bonati
La luce la cerco altrove!
2020-04-22
01 min
Radio UGI in Pillole
Le Pillole di Radio UGI - Eugenio Cesaro degli Eugenio in via di Gioia racconta "Altrove"
Eugenio Cesaro degli Eugenio in Via di Gioia (www.eugenioinviadigioia.it) ci racconta il suo brano "Altrove" Radio Ugi si evolve e diventa il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita: nuovi format verranno creati per aiutare tutti a fuggire dall'isolamento. Condividi la diretta e interagisci con noi sui social! Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589 Per Maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org www.ugi-torino.it
2020-04-15
05 min
Mob Stories
Mob Stories • Mai Stato Altrove
Episodio 05 di Mob Stories. Si racconta oggi Gabriele Blandamura, in arte Mai Stato Altrove. Lend us an ear . Filmato ai Mob Studios di Roma. Per tutti gli episodi www.mobstudios.it/mobstories. Follow us on Instagram @mob_stories
2020-02-07
22 min
POLI.RADIO
Intervista a MAI STATO ALTROVE
Domenica scorsa all'Apollo abbiamo fatto due chiacchiere con Mai stato altrove che era ospite dell'ultima serata di Spaghetti Unplugged!
2019-05-12
10 min
Caffè Design
Millennium Bug con Altrove Festival
Sul futuro delle Città, la Street Art e il decoro urbano di oggi e dopodomani insieme ad Edoardo di Altrove Festival.Seguite Altrove Festival su Instagram:https://www.instagram.com/altrovejournal/Il sito Ufficiale di Altrove Festival:http://www.altrovefestival.it/
2018-10-25
31 min
Altrove
Altrove - 9 Gennaio 2018
In anticipo sulle ricerche di carattere prettamente antropologico e scientifico intraprese da Ernesto De Martino in Sud Italia, arriva Giuseppe Palumbo con la macchina fotografica. Si tratta di un fotografo amatoriale, ma soprattutto di un appassionato della propria terra; Giuseppe Palumbo ha esplorato la zona di Otranto, tracciando percorsi poi immortalati su pellicola. Le sue foto sono rimaste sepolte per molto tempo e recentemente ritrovate ed esposte in un percorso espositivo.Alle 14,30 ad Altrove, riscopriamo questo Salento dimenticato. La Puglia in tutto il suo fascino riemerge dalle immagini scattate da Giuseppe Palumbo tra il 1907 i il 1959: un...
2018-01-10
29 min
the roost
That's all Folks! w/ COLOMBRE / MAI STATO ALTROVE / MOBLON (26/04/17 @Na Cosetta)
THAT'S ALL FOLKS! LiveFolkRadioShow ----------------------------------------------------- 26 Aprile '17 >>> LiveGuests >> COLOMBRE / MAI STATO ALTROVE / MOBLON > Radio & DjSet VALERIO MIRABELLA & DILETTA PARLANGELI
2017-05-10
2h 03
SCONFINAMENTI
SCONFINAMENTI DEL 19/01/2017 - ALTROVE 1915 - 1918
Illustrazione della mostra "ALTROVE 1915 - 1918. Memorie dal Campo di Wagna e altre storie di profughi" allestita presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Goriyia.
2017-01-19
44 min