Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Martina Zaralli

Shows

DJ Per Mezz\'oraDJ Per Mezz'oraDj per mezz’ora – Martina Zaralli (25-10-22)Martina Zaralli,la nostra ‘Dj per mezz’ora’ di oggi, ospite di Emilio Pappagallo e Marco Muscarà sui 106.6 diRadio Rock Podcast del 25 ottobre 2022.2022-10-2546 minRIVERTAPERIVERTAPEBESSIE SMITH_TAPE 10_ClarksdaleLa storia di Bessie Smith tra luci e ombre. Ascesa e declino dell’imperatrice del blues, in un viaggio tra Harlem e Chattanooga, e poi giù fino a Clarksdale nel cuore dello stato del Mississippi a bordo di una Packard sulla strada di un destino già scritto nelle sue canzoni. Forse. Host: Martina Zaralli Bibliografia e per approfondire: Jackie Jay, Bessie Smith (PLAYGROUND)Ezio Guaitammacchi, Atlante Rock (HOEPLI)Massimo Cotto, Decamerock (MARSILIO CARTABIANCA)Elisa De Munari, Countin’ the blues (ARCANA ED.)Roberto Caselli, La Storia del Blues (HOEPLI)Diego Baldini, Tra Mi...2022-06-1315 minRIVERTAPERIVERTAPETAPE 9_MUDDY WATERS_Extratape (Chicago)Chicago è la terra promessa per molti afroamericani in cerca di fortuna, soprattutto musicisti, gli stessi che nel profondo Mississippi lavorano i campi al ritmo di una politica dura e segregazionista.Anche Muddy Waters lascia le sue terre. Quando nel 1943 arriva nella Windy City lo scenario che ha davanti è totalmente diverso dalle atmosfere di Stovall: le case in mattoni, i club. Ma anche le vite frenetiche, le automobili. Il viaggio nelle vicende di Muddy Waters continua seguendo la geografia del suo blues, che ci porta lontano dalle acque del grande Fiume, a Chicago. E non solo. *L'episodio è un Ext...2021-11-2613 minRIVERTAPERIVERTAPEMUDDY WATERS_TAPE 8_ClarksdaleParte 1: Muddy Waters è stato un importante punto di riferimento per molti artisti del 20esimo secolo: dai Rolling Stones, ai Led Zeppelin passando per Jimi Hendrix, per fare alcuni esempi. Prima di essere un’icona mondiale, prima di essere il padre del blues di Chicago, Muddy Waters era un lavoratore dei campi, che trascinava l’aratro per 23 centesimi l’ora. Con questo tape, ti porto a Stovall, vicino a Clarksdale, nello stato del Mississippi, alla scoperta del legame tra la musica e il territorio, tra il blues e l’America del cotone.2021-10-1910 minRIVERTAPERIVERTAPEBOB DYLAN/ExtratapeIl 25 maggio di 45 anni fa si chiudeva uno dei tour più importanti della storia della musica: il Rolling Thunder Revue, che - partito nell’autunno del ’75 - aveva riportato on the road il menestrello di Duluth, Bob Dylan.Il RTR aveva uno scopo preciso: suonare in piccoli auditorium, con la pubblicità del solo passaparola, mettendo in campo una sorta di commedia dell’arte, con forti richiami al teatro kabuki, in cui Bob Dylan con la faccia pitturata di bianco, cappelli vistosi e bandane sgargianti, portava in ogni angolo d’America la sua poetica e i suoi messaggi di impegno civile. 2021-05-2409 minRIVERTAPERIVERTAPEBOB DYLAN_TAPE7_ExtratapeIl 25 maggio di 45 anni fa si chiudeva uno dei tour più importanti della storia della musica: il Rolling Thunder Revue: la tournée che, partita nell’autunno del ’75, aveva riportato on the road il menestrello di Duluth, Bob Dylan.Nel bicentenario della Dichiarazione di Indipendenza, il tuono rotolante generato da una carovana di musicisti attraversava gli States: dopo una pausa di quasi due anni dalle apparizioni pubbliche, Dylan tornava nel circuito dei live e lo faceva con un calendario di 57 show in altrettante città…(Tape pubblicato in occasione del compleanno di Bob Dylan) Host: Martina Zaralli2021-05-2408 minRIVERTAPERIVERTAPESAM COOKE_TAPE 6 _ClarksdaleL’11 dicembre 1964, una notizia su tutte faceva il giro del mondo: un uomo di colore era stato ammazzato con tre colpi di pistola nel Motel Hacienda, a Los Angeles.Il caso divide subito l’opinione pubblica. Al funerale, Muhammad Alì dirà che se il morto ammazzato fosse stato un cantante bianco, l’FBI starebbe ancora indagando. La morte di Sam Cooke, invece, viene archiviata in pochissimo tempo come omicidio per legittima difesa: l’addetta alla reception del motel, aveva sparato dopo essere stata minacciata da un uomo seminudo, ubriaco e molesto, che cercava furibondo la donna con cui era in cam...2021-05-1009 minRIVERTAPERIVERTAPEARETHA FRANKLIN_TAPE 5_MemphisLa svolta professionale per Aretha Franklin arriva solo nel 1967. La cantante originaria di Memphis ha già pubblicato 8 album, eppure vive all’ombra del mercato discografico. Piace, ma non incanta fino al punto di sfondare. Secondo gli addetti ai lavori non ha personalità, è legata troppo ai suoi riferimenti musicali, come Mahalia Jackson e Clara Ward, ed è quindi difficile, se non impossibile, trovarle un pubblico di riferimento. Aretha Franklin è tormentata dall’insuccesso: vuole una hit vera e propria, con cui riscattare la sua vita spesso segnata da tappe precoci…(Anche se all’età di sei anni lascerà la città del Tennessee per tr...2021-03-2505 minRIVERTAPERIVERTAPEELVIS PRESLEY_TAPE 4_ MemphisNel 1956 Elvis Presley fa capire a tutti di avere la stoffa per diventare una leggenda. Il suo primo disco è uno shock, con la sua presenza scenica e i movimenti al limite della censura è il protagonista indiscusso dell’Ed Sullivan Show. Come se non bastasse, nello stesso anno, 11 singoli sono in classifica, 5 dei quali alla posizione numero 1. Tra questi ultimi c’è anche Hound Dog…Bibliografia: Soul to Soul di Alberto Castelli/La Storia del Rock di Ezio Guaitammacchi/ La storia del Blues di Roberto CaselliHost: Martina Zaralli2021-03-0906 minRIVERTAPERIVERTAPEELVIS/Memphis/Tape 4Nel 1956 Elvis Presley fa capire a tutti di avere la stoffa per diventare una leggenda. Il suo primo disco è uno shock, con la sua presenza scenica e i movimenti al limite della censura è il protagonista indiscusso dell’Ed Sullivan Show. Come se non bastasse, nello stesso anno, 11 singoli sono in classifica, 5 dei quali alla posizione numero 1. Tra questi ultimi c’è anche Hound Dog…2021-03-0906 minRIVERTAPERIVERTAPEKING BISCUIT TIME/ExtratapeNel #WorldRadioDay, il Mississippi ci porta sulle frequenze di KFFA per King Biscuit Time: il programma radiofonico più longevo della storia americana. Un ExtraTape per omaggiare la potenza e la magia della radio e della musica.2021-02-1301 minRIVERTAPERIVERTAPETINA TURNER/East St. Louis/Tape 3Nel 1984 esce "What's love got to do with it", contenuta nell'album "Private Dancer" di Tina Turner. La voce graffiante, suadente, di una donna di 44 anni è in cima alla classifiche, fregandosene di un mondo mediatico controllato dalle emozioni tipiche degli adolescenti. La Turner rinasce così dopo una delle relazione più tormentate nella storia della musica: una relazione che ci porta sulle rive del Mississippi...2021-02-1307 minRIVERTAPERIVERTAPETINA TURNER_TAPE 3_East St. LouisNel 1984 esce "What's love got to do with it", contenuta nell'album "Private Dancer" di Tina Turner. La voce graffiante, suadente, di una donna di 44 anni è in cima alle classifiche, fregandosene di un mondo mediatico controllato dalle emozioni tipiche degli adolescenti. La Turner rinasce così dopo una delle relazioni più tormentate nella storia della musica: una relazione che ci porta sulle rive del Mississippi...Host: Martina Zaralli2021-02-1307 minRIVERTAPERIVERTAPECHUCK BERRY/St. Louis/Tape 2Questo racconto si apre a circa 300 miglia dalle rive del Mississippi. Siamo nella più grande metropoli dell’Illinois, conosciuta come la città del vento, dove c’è la sede di una delle etichette più importanti per la musica blues degli anni ’50: la Chess Records. Questo racconto si apre nell’ufficio di Leonard Chess, uno dei fondatori della casa discografica, quando, davanti a lui, c’è un ventinovenne del Missouri...2021-01-2906 minRIVERTAPERIVERTAPECHUCK BERRY_TAPE 2_Saint LouisQuesto racconto si apre a circa 300 miglia dalle rive del Mississippi. Siamo nella più grande metropoli dell’Illinois, conosciuta come la città del vento, dove c’è la sede di una delle etichette più importanti per la musica blues degli anni ’50: la Chess Records. Questo racconto si apre nell’ufficio di Leonard Chess, uno dei fondatori della casa discografica, quando, davanti a lui, c’è un ventinovenne del Missouri...Host: Martina Zaralli2021-01-2906 minRIVERTAPERIVERTAPEPRINCE_TAPE 1_MinneapolisPer Prince l’estate del 1984 si apre sotto i migliori auspici. Il 25 giugno di quell’anno esce Purple Rain.Il disco è da subito un successo annunciato: il 33 giri conquista le classifiche americane, dove ci rimane per ventuno settimane consecutive e contiene due singoli che piazza alla posizione numero uno.Però l'ascesa di Prince inizia nell'autunno di due anni prima...Host: Martina ZaralliBibliografia: Soul to Soul. Storie di Musica Vera, di Alberto Castelli Sitografia: https://www.ondarock.it/popmuzik/prince.htm2021-01-1510 minRIVERTAPERIVERTAPEPRINCE/Minneapolis/Tape 1Per Prince l’estate del 1984 si apre sotto i migliori auspici. Il 25 giugno di quell’anno esce Purple Rain.Il disco è da subito un successo annunciato: il 33 giri conquista le classifiche americane, dove ci rimane per ventuno settimane consecutive e contiene due singoli che piazza alla posizione numero 1. Ma l'ascesa di Prince inizia nell'autunno di due anni prima...Host: Martina Zaralli2021-01-1506 minRIVERTAPERIVERTAPEPRINCE/Minneapolis/Tape 1Per Prince l’estate del 1984 si apre sotto i migliori auspici. Il 25 giugno di quell’anno esce Purple Rain.Il disco è da subito un successo annunciato: il 33 giri conquista le classifiche americane, dove ci rimane per ventuno settimane consecutive e contiene due singoli che piazza alla posizione numero 1. Ma l'ascesa di Prince inizia nell'autunno di due anni prima...Host: Martina Zaralli2021-01-1508 minRIVERTAPERIVERTAPEPRINCE_TAPE 1_MinneapolisPer Prince l’estate del 1984 si apre sotto i migliori auspici. Il 25 giugno di quell’anno esce Purple Rain.Il disco è da subito un successo annunciato: il 33 giri conquista le classifiche americane, dove ci rimane per ventuno settimane consecutive e contiene due singoli che piazza alla posizione numero uno.Però l'ascesa di Prince inizia nell'autunno di due anni prima...Host: Martina ZaralliBibliografia: Soul to Soul. Storie di Musica Vera, di Alberto Castelli Sitografia: https://www.ondarock.it/popmuzik/prince.htm2021-01-1508 minRIVERTAPERIVERTAPEINTRO2021-01-1300 min