Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Minimumfax

Shows

ResistenzaResistenzaStai fingendo anche tuQuesto é un atto di Resistenza. Se ti parla, sostienilo con un caffè al mese https://ko-fi.com/resistenza2025 il mondo in cui viviamo é un luogo in cui la realtà è solo una recita: tutti fingono, nessuno osa dire la verità. Questo video esplora il concetto di ipernormalizzazione, quella tensione invisibile che logora le nostre vite e ci spinge a indossare maschere ogni giorno. Scopri come riconoscere questa finzione collettiva e perché rompere il copione può essere l’inizio di una vera libertà.📚 Per approfondire Se questo testo ti ha parlato, se hai sentito che qualcosa ti tocca nel profondo, ecco alcune le...2025-07-0208 minil posto delle paroleil posto delle paroleGraziano Gala "Popoff"Graziano Gala"Popoff"minimum faxwww.minimumfax.comÈ notte fonda quando alla porta di Cimino, un vecchietto strambo e un po’ smemorato, bussa un bambino che nessuno ha mai visto prima e che sembra essersi materializzato dal nulla. Con il viso protetto da una sciarpa, e imbacuccato in vari strati di giubbotti, ha una sola domanda per Cimino: «Mi scusi, signore, ha visto per caso mio padre?» In paese il cibo scarseggia, vecchi rancori mai sopiti sono sempre sul punto di eruttare in tragedia, antiche ingiustizie attendono di essere vendicate e gli abitanti diminuiscono giorn...2025-01-2419 minil posto delle paroleil posto delle paroleDarwin Pastorin "Azzurro tenebra" Giovanni Arpinoarwin Pastorin"Azzurro tenebra"Prefazione di Massimo RaffaeliNota di Dino Zoffminimum faxwww.minimumfax.comPrefazione di Massimo Raffaeli. Con una nota di Dino Zoff e un ricordo di Darwin Pastorin.Biografia a cura di Fabio StassiStoccarda, mondiali 1974: Arp, accompagnato dal giovane cronista Bibì, è inviato a narrare le gesta della Nazionale. Forte del rapporto privilegiato con il capitano Facchetti e il «Vecio» Bearzot, è uno dei pochi nella posizione di prevedere la rovinosa conclusione a cui stanno per assistere: a dispetto delle grandi aspet...2024-12-0623 min42 la risposta - Libri e vita42 la risposta - Libri e vitaStagione 11, episodio 4: La bastarda della Carolina, di Dorothy AllisonUna puntata dedicata a Dorothy Allison – morta il 6 novembre scorso. Scrittrice, saggista e antropologa statunitense, erede di una grande tradizione letteraria «sudista» insieme a William Faulkner, Flannery O’Connor, Tennessee Williams e Carson McCullers, i suoi libri parlano di lotta di classe, abusi sessuali, violenza sulle donne, femminismo e lesbismo.Oggi vi parleremo del romanzo La bastarda della Carolina, pubblicato in Italia da #minimumfax nel 2018. All'indomani delle elezioni americane, proveremo a capire perché i libri di Allison e quelli J.D. Vance (eletto vicepresidente degli Stati uniti) parlino della stessa America profonda, povera, violenta, con un taglio ed esiti però dif...2024-11-2227 minCopertinaCopertinaEpisodio 90di Matteo B. Bianchi | Dopo la bellissima esperienza live della scorsa puntata, Copertina torna in studio ma sempre con tanti ospiti, a cominciare da Serena Di Lecce della libreria Millelibri di Bari, dedicata interamente alla poesia. Andiamo a conoscere anche Nicolò S. Centemero e Mariarosa Loddo, autori e voci del podcast "Malati di letteratura", e Norman Gobetti, traduttore di autori come Philip Roth e Mohsin Hamid, ed eccezionalmente anche dell'ultimo attesissimo romanzo di Sally Rooney "Intermezzo". Infine, la scrittrice Ilaria Tuti ci dà un suo personale consiglio di lettura. LIBRI CONSIGLIATI IN QUESTO EPISODIO:2024-11-2056 minCONNESSIONI Quando le parole unisconoCONNESSIONI Quando le parole unisconoCONNESSIONI • Ospite | MIRKO ZILAHYIn questo episodio ci connettiamo con... Mirko Zilahy.L’ospite di questa puntata è nato a Roma. Ha conseguito un Dottorato presso il Trinity College di Dublino, dove ha insegnato Lingua e Letteratura Italiana. Collabora con Il Corriere della Sera ed è stato editor per MinimumFax, nonché traduttore dall’inglese. Nel suo percorso autoriale c’è una costruzione di universi linguistici, letterari, espressivi e narrativi che hanno forme diverse ma un’anima comune: si può approcciare all’arte della scrittura solo con coraggio, incoscienza e spietatezza verso di sé.Playlist | Riccardo CoccianteAscolta il mio audiolibro ⁠...2024-05-2316 minRaccontati Libri - 4/QuartiRaccontati Libri - 4/QuartiSpeciale Premio Strega 3/3 - i libri finalisti dell'edizione 2024 +1Terza e ultima puntata speciale dedicata al @premiostrega! ecco i quattro candidati +1 di cui parleremo oggi: Antonella Lattanzi - Cose che non si raccontano @einaudieditore Tommaso Giartosio - Autobiogrammatica @minimumfax Daniele Rielli - Il fuoco invisibile @rizzolilibri Chiara Valerio - Chi dice e chi tace @sellerioeditore EXTRA: Paul Lynch - Il canto del profeta @66thand2nd vincitore del Bookerprize2023 e candidato allo Strega Europeo 2024 2024-04-3013 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: I NascostiValentina Tamborra ci racconta di come ha incontrato la storia dei sami e del perché ha deciso di raccontarla. Del suo viaggio fino al Circolo Polare Artico fatto di curiosità e fiducia da conquistare passo dopo passo. Da questo viaggio è nato I Nascosti un reportage narrativo e fotografico pubblicato da minimum fax. I sami sono un popolo in larga parte nomade, dedito all’allevamento delle renne, che si muove da sempre libero negli immensi paesaggi artici oggi suddivisi tra quattro distinti paesi: Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia. 2024-02-2202 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Pelleossa«Questo romanzo è scritto in una lingua mista. Una lingua impastata in parte inventata. Ho scritto per cercare di scrivere l'umanità». Veronica Galletta ci racconta il dietro le quinte del suo ultimo romanzo. Le suggestioni, le abitudini familiari e i libri che l'hanno ispirata. Sicilia, 1943. Paolino Rasura ha sette anni. Per sfuggire alle prepotenze di un gruppo di ragazzini, accetta di fare una prova di coraggio: entrare nel Giardino di Filippu, un uomo che vive isolato su una collina e passa il tempo a scolpire teste. Il Giardino è un posto incantato, dove migliaia di teste di pietr...2024-01-1809 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Tommaso GiagniJim Thorpe è stato un personaggio irripetibile. Appartenente alla nazione indiana Sac e Fox, vinse due medaglie d'oro alle Olimpiadi del 1912 (in seguito revocate), giocò ai massimi livelli nel football e nel baseball per poi darsi al cinema a fine carriera. Ebbe carteggi con presidenti americani, Marilyn Monroe come vicina di casa, il pugile Jack Dempsey per amico, la poetessa Marianne Moore come insegnante. In questa puntata Tommaso Giagni, autore del libro «Afferrare un'ombra. Vita di Jim Thorpe», ci racconta questa vita straordinaria che è anche un grande riassunto della storia contemporanea degli USA. 2023-12-2104 minFuori Da QuiFuori Da QuiEP.20 - Vero, verosimile, falsoLa guerra a Gaza, come già prima quella in Ucraina, hanno evidenziato un problema molto importante per l’informazione: il proliferare di video, immagini e post falsi. Che a loro volta diventano le basi di cospirazioni e complotti che partendo da elementi reali, costruiscono contesti completamente falsi. Da Gaza, all’Ucraina, da QAnon negli Stati Uniti fino alle fake news relative alle elezioni in Indonesia, il proliferare di complotti non sembra fermarsi.-- Ospite della puntata Leonardo Bianchi --I contributi audio di questa puntata sono tratti da un video pubblicato sul profilo Instagram di mahmo...2023-11-1835 minCopertinaCopertinaEpisodio 78di Matteo B. Bianchi |In questa puntata pienamente autunnale di Copertina andiamo a conoscere gli appassionati librai di Casa Naìma, libreria di San Giorgio del Sannio, in provincia di Benevento; continuano poi le esplorazioni del mondo delle riviste indipendenti con Francesca Spiller, fondatrice a Milano di Reading Room, una delle pochissime librerie italiane dedicate esclusivamente ai magazine. Per finire, l’esimio collega podcaster Massimo Temporelli e l’autrice e sceneggiatrice Alice Urciuolo ci danno i loro personali consigli di lettura.LIBRI CONSIGLIATI IN QUESTA PUNTATA:L’ULTIMA COSA BELLA SULLA FACCIA DELLA TERRA di Mich...2023-10-1838 minMORNING GOAL - INTERVISTEMORNING GOAL - INTERVISTEIntervista a Corrado De Rosa, autore di Quando eravamo felici - Italia - Argentina 1990: la partita da cui tutto finisce ( Minimumfax)Morning Goal: Intervista a Corrado De Rosa, abbiamo parlato del suo libro Quanfo eravamo felici - Italia - Argentina 1990: la partita da cui tutto finisce ( Minimumfax)2023-09-1413 minDemotivational PodcastDemotivational PodcastNON CERCARE LA TUA PASSIONEHai mai sentito frasi come: “Trova la tua passione e non lavorerai un giorno della tua vita”?Nel mondo della crescita personale arriva sempre un momento in cui qualcuno inizierà a parlare di passione: come trovarla, come capire quale sia la nostra, come lavorare duramente per coltivarla. Naturalmente, l’idea è che, una volta trovata la propria passione, tutto sarà in discesa. In questo nuovo viaggio spericolato esploreremo il magico mondo della crescita personale a partire dalle sue domande fondamentali e più abusate: quelle in cui si rifugia chiunque non sia soddisfatto del proprio lavoro e che, puntualmente, ritornano...2022-09-2159 minCMLibriCMLibri#Camilleri #Amado #Ortese #Luoghi Roberto Mandracchia #CMLibri #CMTempoLibero #CMRomanzihttp://cmtempolibero.blogspot.com/2022/07/don-chisciotte-in-sicilia-nel-cortile.html #CMLibri #CMTempoLibero #DonChisciotte #Montalbano #Camilleri #RobertoMandracchia #MinimumFax #DonChisciotteInSicilia --- Send in a voice message: https://anchor.fm/cmlibri/message2022-07-2703 minCMLibriCMLibri#Pistola #Commissario #Montalbano Di Andrea Camilleri e «Don Chisciotte in Sicilia» di MandracchiaDi Roberto Mandracchia. http://cmtempolibero.blogspot.com/2022/07/don-chisciotte-in-sicilia-nel-cortile.html #CMLibri #CMTempoLibero #DonChisciotte #Montalbano #Camilleri #RobertoMandracchia #MinimumFax #DonChisciotteInSicilia #SanchoPanza #Senegalese #Senegalesi #Africano #Africani #Espatriato #Espatriati #Migrante #Migranti #Immigrato #Immigrati #IlPrescelto --- Send in a voice message: https://anchor.fm/cmlibri/message2022-07-2701 minCMLibriCMLibri#Buttitta #Montalbano #Camilleri #Siciliano «Don Chisciotte in Sicilia» #MandracchiaIgnazio Buttitta #Commissario #Montalbano Di Andrea Camilleri e «Don Chisciotte in Sicilia» di Roberto Mandracchia #Agrigento http://cmtempolibero.blogspot.com/2022/07/don-chisciotte-in-sicilia-nel-cortile.html #CMLibri #CMTempoLibero #DonChisciotte #Montalbano #Camilleri #RobertoMandracchia #MinimumFax #DonChisciotteInSicilia --- Send in a voice message: https://anchor.fm/cmlibri/message2022-07-2702 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Roberto MandracchiaRoberto Mandracchia ci racconta di «Don Chisciotte in Sicilia», del suo protagonista Lillo Vasile, di come la sua storia personale si intrecci con il romanzo e con Salvo Montalbano, leggendario personaggio ideato da Andrea Camilleri. 2022-07-1505 minAlfabeto Italiano - ENGAlfabeto Italiano - ENGEp. 6 | Redazione – ENGWhat exactly does the editorial department of a publishing house do? What are the steps that a text, created by the pen or keyboard of the person who conceived and composed it, must go through to be ready for its public?Leafing through the letters of Alfabeto Italiano, the page opens at the letter R – R as in Redazione, or Editorial Department in English, which is sort of like a kitchen where the dishes, in our case books, that a publishing house will release are prepared and laid out.With Daniela di Sora (Voland) and Enrica Sp...2022-07-0621 minAlfabeto Italiano - DEAlfabeto Italiano - DEEp. 6 | Redazione – DEWas genau macht man in der Redaktion eines Verlags? Wie wird ein Text aus der Feder oder der Tastatur der Person, die ihn erdacht und verfasst hat, zu einem Buch, das bereit ist, sein Publikum zu finden?Beim Durchblättern des italienischen Alfabets stieß ich auf den Buchstaben R – R für Redazione - Redaktion, was so etwas wie die Küche ist, in der die Gerichte, d.h. die Bücher, die ein Verlag veröffentlichen wird, zubereitet und angerichtet werden.Mit Daniela di Sora (Voland) und Enrica Speziale (minimumfax)2022-07-0623 minCopertinaCopertinaEpisodio 64di Matteo B. Bianchi | Torna Copertina dopo un’assenza più lunga del solito, ma niente panico, non vi abbiamo abbandonati. Il primo ospite di questa puntata è Giorgio Gizzi, librario della libreria Arcadia di Rovereto e anche autore del libro “Gli Introvabili” dedicato a titoli fuori catalogo ma che varrebbe la pena recuperare. Per la rubrica dedicata alla traduzione, Gaia Cenciarelli ci racconta il suo curioso esordio da traduttrice, mentre eccezionalmente il consiglio d’autore ci arriva da Bruno Tognolini, maestro della letteratura di infanzia, che ci suggerisce un libro perfetto ora che le vacanze estive sono alle porte.Libri cons...2022-06-1531 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Gli anni del declino di Francis Scott FitzgeraldDante Impieri racconta gli ultimi anni di vita di Francis Scott Fitzgerald attraverso due libri: «Di là dal tramonto» di Stewart O'Nan e «L'amore dell'ultimo milionario» di Francis Scott Fitzgerald. 2022-04-0605 minCopertinaCopertinaEpisodio 60di Matteo B. Bianchi | In questa puntata andiamo ad Asti per conoscere Alessandro Minnella e la sua libreria dal nome molto evocativo: Pagine Erranti. La traduttrice Chiara Baffa ci suggerisce un libro tra quelli che ha tradotto, infine, il consiglio d’autore ci arriva dal giovane scrittore Gianmarco Perale.Libri consigliati nella puntata: LA PAROLA PAPÀ di Cristiano Cavina, BompianiFRENESIA di Flavio Nuccitelli, FandangoLE STELLE MOBILI DEL SOTTOSUOLO di Enrico Prevedello, NeoIl libraio Alessandro Minnella della libreria Pagine Erranti di Asti (ma non solo) ci consiglia:AMIANTO, UNA...2022-03-3027 minLa LupaLa LupaConversazione con Orso Tosco "London Voodoo" Minimum FaxLa Londra oscura e rutilante di Orso Tosco è il ritmo sincopato, urlante e ossessivo dei passi di chi la vive e, vivendola, prova a decifrarne, e dominarne, i simboli. Forte di un linguaggio poetico e visionario, l’autore scava e indaga le ferite luminose e le stregonerie di una metropoli surreale: sulle strade rotte dal sangue e dal buio,  tra gli odori di cibi fritti e speziati, nelle stanze affumicate, dentro pub maleodoranti Orso Tosco infila Il Porco, Dennis Tabbot e Eva B, tre personaggi ai quali fa fare lo slalom tra paludi-parco giochi-obitori, ossa rotte, mattoni, meta...2022-03-1811 minLa LupaLa LupaConversazione con Orso Tosco "London Voodoo" Minimum FaxLa Londra oscura e rutilante di Orso Tosco è il ritmo sincopato, urlante e ossessivo dei passi di chi la vive e, vivendola, prova a decifrarne, e dominarne, i simboli. Forte di un linguaggio poetico e visionario, l’autore scava e indaga le ferite luminose e le stregonerie di una metropoli surreale: sulle strade rotte dal sangue e dal buio,  tra gli odori di cibi fritti e speziati, nelle stanze affumicate, dentro pub maleodoranti Orso Tosco infila Il Porco, Dennis Tabbot e Eva B, tre personaggi ai quali fa fare lo slalom tra paludi-parco giochi-obitori, ossa rotte, mattoni, meta...2022-03-1811 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Danilo SosciaEntriamo dietro le quinte di minimum lab con Danilo Soscia. Letture e scritture al centro di due seminari, "Per brevità chiamato racconto. Funzioni e finzioni del narrare breve e brevissimo" e "Memorie inventate e personaggi reali. Come fingere la vita di un altro: biografie e autobiografie immaginarie", che terrà nei mesi di maggio e giugno. 2022-03-1811 minBright Lights BookclubBright Lights BookclubLa figlia dell’ottimista - Eudora WeltyIl Bright Lights Bookclub discute de La figlia dell’ottimista di Eudora Welty insieme a Luca Briasco, americanista e editor di Minimumfax2022-02-241h 25Vita da minimumVita da minimumVita da minimum: Remo RapinoUn libro è sempre un essere vivente con i suoi sentimenti, la memoria, i sogni, le tristezze. Con la sua storia fatta di infinite storie. Remo Rapino, dopo averci appassionato con la vita di Liborio Bonfiglio, ci racconta il suo secondo romanzo «Cronache dalla terre di Scarciafratta».2022-01-2108 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Veronica GallettaContinuiamo a portarvi dietro le quinte dei libri. In questa puntata è la voce di Veronica Galletta a raccontarci la nascita di «Nina sull'argine». Ad accomunare la scrittrice e la sua protagonista: i luoghi. I luoghi attraversati da Veronica mentre la storia di Nina prendeva forma. I luoghi a cui Nina non sente mai di appartenere fino in fondo. 2021-11-1914 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Orso Tosco e Cosimo ArgentinaChe forma avrebbe oggi l'Inferno? Probabilmente quella dell’Ilva e delle macerie del ponte Morandi. In questa puntata Orso Tosco e Cosimo Argentina ci raccontano le due storie che hanno scritto per Dall'inferno. 2021-10-2208 minVisioniVisioni#4_Radio 3.0_Alessio Bertallot#4 Radio 3.0In questa puntata capiremo insieme ad Alessio Bertallot come la radio si è evoluta, cosa sono e come funzionano gli algoritmi che comandano lo streaming digitale e quale potrebbe essere il futuro della musica italiana.Oggi a Visioni: Come sta cambiando la radio tradizionaleAlgoritmi e streaming musicaleNecessAria: pratica artistica e contaminazioniL'estetica musicale degli anni '80 e la musica postmodernaCasa Bertallot su PatreonLe risorse di questa puntata:James Hillman e l’intossicazione ermetica (https://bur.rizzolilibri.it/libri/l-anima-del-mondo/)Simon Reynolds Retromania (https://www.mini...2021-06-2650 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Graziano GalaChi è Giuda detto Giudarie'? In questa puntata Graziano Gala ci racconta il suo romanzo d'esordio «Sangue di Giuda» e ci accompagna in un paesino chiamato Merulana...2021-04-2709 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Corrado De RosaCi stiamo prendendo gusto a portarvi dietro le quinte dei libri che pubblichiamo: Corrado De Rosa, psichiatra e scrittore, ci racconta «Italian Psycho. La follia tra crimini, ideologia e politica».2021-04-2012 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Carola SusaniEntriamo dietro le quinte di minimum lab con Carola Susani: come nasce un laboratorio di scrittura? C'entrano anche dei libri che non si trovano mai...2021-03-3004 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Antonio IovaneQuella del 16 marzo 1978 è una data rimasta nella storia d'Italia, perché ci ricorda il rapimento di Aldo Moro. Antonio Iovane racconta proprio un mistero legato al caso Moro con La seduta spiritica, una delle nostre novità di marzo 2021: ascoltiamo come nasce questo libro.2021-03-1604 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Fabio StassiTra le pagine di Carlo Cassola in compagnia di Fabio Stassi: ci racconta perché tiene tanto a «Il gigante cieco», tornato in libreria proprio adesso.2021-03-0311 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Francesco "Kento" CarloA volte un libro può nascere all'improvviso: Francesco "Kento" Carlo ci porta nel dietro le quinte di «Barre. Rap, sogni e segreti in un carcere minorile».2021-02-2309 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Maria Claudia Ferrari BellisarioQuanto ci mancano le presentazioni dei libri fatte dal vivo? Tanto. Maria Claudia Ferrari Bellisario ci racconta un po' di aneddoti e ricordi e ci spiega perché questi momenti di condivisione di letture e riflessioni siano così importanti.2021-02-0909 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Luca BriascoVi portiamo un po' nel nostro 2021: Luca Briasco ci racconta un'autrice e un autore che siamo orgogliosi di pubblicare e che non a caso arrivano in libreria tra le prime novità dell'anno.2021-01-2610 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Daniele di GennaroInauguriamo le puntate 2021 con un gioco che abbiamo immaginato per festeggiare il Liborio Bonfiglio di Remo Rapino: lo racconta il nostro editore Daniele di Gennaro.2021-01-1203 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Luca BriascoCome è andato il nostro 2020? Ce lo racconta Luca Briasco, direttore editoriale di minimum fax, in una puntata che è anche un'occasione per ringraziare e augurare buone feste a chi ci legge, ci ascolta e ci sostiene.2020-12-2205 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Mara FamularoLavori fatti di tanti piccoli pezzi che non possiamo immaginare e libri che ci raccontano meglio di mille altre parole: Mara Famularo ci porta nel dietro le quinte dei corsi minimum lab e ci consiglia una lettura che ha amato molto. 2020-12-1504 minVita da minimumVita da minimumSpeciale Vita da minimum: Rossano Lo Mele intervista Simon Reynolds«Futuromania. Sogni elettronici da Moroder ai Migos» per ora è uscito solo in Italia: Simon Reynolds ce lo racconta in una lunga chiacchierata con Rossano Lo Mele, autore per minimum fax di «Scrivere di musica» e batterista e fondatore dei Perturbazione.   [In questa puntata: "Afroblue" (S.Danusso) performed by Cletus - Edizioni 2018 Soundzone]2020-12-081h 12Vita da minimumVita da minimumVita da minimum: Gabriele SabatiniCome nasce un libro? Gabriele Sabatini ci racconta il progetto dietro «Numeri uno. Vent'anni di collane in otto libri».2020-12-0111 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Fabio StassiL'inedito di Giovanni Arpino: Fabio Stassi ci racconta com'è nato il progetto delle «Lettere scontrose», un minimum classics a cui teniamo molto.2020-11-2410 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Maria Claudia Ferrari BellisarioCom'è la vita senza fiere? Maria Claudia Ferrari Bellisario ci racconta cosa le manca del mondo di prima e ci consiglia una delle prossime uscite minimum fax che ha a che fare con la musica.2020-11-1709 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Antonio TaliaUn anno di «Statale 106»: con Antonio Talia ripercorriamo tutta la strada fatta dall'inchiesta che ha raccontato le ramificazioni globali della 'Ndrangheta.2020-11-1011 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Valentina AversanoCondividere le letture sui social è un modo per dire qualcosa di noi: Valentina Aversano ci racconta l'aspetto che ama di più del suo lavoro e ci consiglia uno dei suoi romanzi preferiti.2020-11-0308 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Gaja CenciarelliTradurre Flannery O'Connor durante un lockdown: Gaja Cenciarelli ci racconta tutto il lavoro dietro il romanzo «Il cielo è dei violenti».2020-10-2708 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Sandro Di DomenicoSandro Di Domenico ci racconta tre curiosità sul suo libro, «Pescirossi e pescicani»: ci parla del titolo, delle domande che bisognerebbe sempre fare a chi scrive e di un incontro non previsto. E poi lo ascoltiamo mentre ci legge le prime pagine.2020-10-2004 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Chiara ReaL'ufficio diritti si occupa di così tante cose da fare girare la testa: quali? Ce le racconta Chiara Rea portandoci dietro le quinte della sua professione.  2020-10-1305 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Assunta MartineseMusica, adolescenza e nostalgia: Assunta Martinese ci porta dietro le quinte del lavoro di traduzione e ci racconta cosa succede quando sei alle prese con il libro di uno dei tuoi miti.2020-10-0608 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Valeria VenerusoChe c'entra Stephen King con la correzione delle bozze? Valeria Veneruso ci racconta che succede quando lavorare con i libri cambia il tuo modo di leggere (o forse no).2020-09-2905 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Michele PisaniChi stampa i nostri libri? Michele Pisani di Print on Web ci racconta il rapporto tra casa editrice e tipografia: si lavora insieme e ci si emoziona insieme quando un libro vince un premio importante.2020-09-2205 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Enrica SpezialeStoria di una caporedattrice: Enrica Speziale ci racconta quindici anni di libri, dai primi giorni da stagista a oggi.  2020-09-1503 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Remo RapinoChe si prova a vincere il Campiello? Lo abbiamo chiesto a Remo Rapino, premiato con «Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio»: ci racconta le emozioni e i ricordi della serata finale.2020-09-0810 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Barbara BernardiniSettembre, si riparte: i nostri corsi hanno un programma tutto nuovo e un po' di sorprese. Ce le racconta Barbara Bernardini, tutor minimum lab, appena rientrata dalle vacanze e dalla pausa maternità.2020-09-0107 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Luca BriascoCosa fa un direttore editoriale? Come si costruisce un piano editoriale? Dietro le uscite minimum fax c'è un lavoro di gruppo: ce lo racconta Luca Briasco e ci consiglia in anteprima tre libri che arriveranno in libreria tra fine agosto e settembre 2020.2020-07-2812 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Maura RomeoLa pausa maternità, la vita che rallenta e le domande sul futuro: Maura Romeo, direttrice commerciale di minimum fax, ci racconta le giornate lontana dall'ufficio e ci consiglia tre libri per conoscerla un po' meglio.2020-07-2109 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Daniele di GennaroLe idee che diventano storie, i progetti che diventano libri: Daniele di Gennaro, editore e fondatore di minimum fax, ci racconta com'è nato «Acqua in bocca», il romanzo a quattro mani di Andrea Camilleri e Carlo Lucarelli.2020-07-1406 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Maria Claudia Ferrari BellisarioMaria Claudia Ferrari Bellisario cura per minimum fax gli eventi e i rapporti con le librerie indipendenti: in questa puntata ci racconta un lavoro fatto di viaggi e consigli e ci porta tra le pagine di un romanzo che ha amato tanto.2020-07-0708 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Rossella InnocentiniRicordi di un ufficio stampa: Rossella Innocentini condivide con noi i momenti e gli incontri più belli della sua vita da minimum.2020-06-3009 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Mara FamularoChe succede quando una pandemia ti costringe a cambiare tutti i piani? Mara Famularo ci racconta come sta cambiando minimum lab e qual è la cosa più bella del suo lavoro.2020-06-2303 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Alessandro GazoiaDietro le quinte della collana Indi: Alessandro Gazoia ci racconta in anteprima «Essere senza casa. Sulla condizione di vivere in tempi strani» di Gianluca Didino.2020-06-1607 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Fabio StassiIl lavoro dell'editor: Fabio Stassi ci racconta il mondo che c'è dietro «Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio», il romanzo di Remo Rapino candidato al Premio Strega e in finale al Premio Campiello.2020-06-0909 minVita da minimumVita da minimumVita da minimum: Valentina AversanoPerché una casa editrice dovrebbe raccontarsi con un vocale? Ce lo racconta Valentina Aversano: si occupa della comunicazione web di minimum fax e tocca proprio a lei inaugurare questo nuovo progetto che parte da Telegram per arrivare ovunque ci siano orecchie pronte ad ascoltare. Vita da minimum ti porta dietro le quinte del lavoro editoriale con anteprime, aneddoti e sorprese. 2020-06-0205 minScrittura CreativaScrittura CreativaSC 074 - Troppe puttane! Troppo canottaggio! - Consigli di letturaIl libro che voglio consigliarti oggi si intitola "Troppe puttane! Troppo canottaggio! Da Balzac a Proust consigli ai giovani scrittori dai maestri della letteratura francese"a cura di Filippo D'Angelo, edito da MinimumFaxLo trovi su Amazon, sia in formato ebook che in formato cartaceo:https://amzn.to/3aAEyeH⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇SCOPRI GLI ALTRI PODCAST DI LIBROZAhttps://libroza.com/podcast/I LIBRI CHE CONSIGLIOAmazon 👉 https://amzn.to/2VvfsIFSEGUIMI ONLINEBlog 👉 https://libroza.comFacebook 👉 https://www.facebook.com/Libroza/Instagram 👉 http://instagram.com/libroza/Youtube 👉 htt...2020-05-1108 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia39 - Voci dall'Italia - Divertimenti letterari...Avete festeggiato la giornata del libro comprandovene uno? Che avete acquistato? E visto che è venerdì e che ci vuole un po' di leggerezza, l'abbiamo trovata in Guido Catalano e David Foster Wallace, perché i libri a volte riescono anche a strapparti un sorriso. Anzi ci vorrebbero più libri che lo fanno, non trovate? Sperando che la giornata scorra con leggerezza, vi diamo appuntamento a domani!I libri, le riviste e gli autori citati:Una cosa divertente che non farò più - D.F. Wallace, MinimumFaxSono un poeta, cara - Guido CatalanoDiscorso per la cerimo...2020-04-2413 minGli scrittori alla MarcoPoloGli scrittori alla MarcoPolo161028 - I signori del cibo - Stefano LibertiPresentazione del libro I SIGNORI DEL CIBO di Stefano Liberti, minimumfax edizioni, con Maria Fiano - 28 ottobre 2016 - Libreria MarcoPolo2016-10-281h 08Gli scrittori alla MarcoPoloGli scrittori alla MarcoPolo161014 - Tutto il mio sangue - Sara TaylorPresentazione del libro TUTTO IL MIO SANGUE di Sara Taylor, minimumfax edizioni, con Claudio Moretti e Claudia Domenici - 14 ottobre 2016 - Libreria MarcoPolo2016-10-181h 03MemosMemosSe il lavoro perde il filo. Innovazione, web, informazione. Intervista con Alessandro Gazoia e Riccardo StaglianòLa puntata di Memos di oggi cerca di inseguire il filo smarrito del lavoro che non c'è. Quello perso e superato dalle innovazioni tecnologiche, oppure quello che stenta a nascere dagli stessi cambiamenti. Tre domande. La prima: cosa tiene insieme le trasformazioni tecnologiche, il lavoro e l'informazione? La seconda: ..se l'innovazione tecnologica rischia di farci perdere alcuni dei nostri vecchi lavori, la stessa innovazione ci fa guadagnare il mestiere di comunicatori? Il gioco non è ovviamente a somma zero. Terza questione: cosa ci dicono del nostro presente espressioni come Smart working, Sharing economy, Social Network? Rappresentano nuove opportunità oppure, all'estremo opposto, son...2016-05-0527 min