podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Nicolo Piombi
Shows
Due chiacchere, mezza bottiglia
Episodio Live: le ragioni sbagliate per sprecare il proprio tempo
Dalla scomparsa di Eleonora Giorgi al senso della vita, una conversazione in diretta con Leonardo Amaya sul tempo che sprechiamo
2025-03-10
30 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Dry january, dipendenze e relazioni "tossiche"
Quali sono i fattori che spingono le persone a fare uso di sostanze e come si creano le dipendenze? Quando si parla di relazione "tossica" si può paragonarla ad una dipendenza da sostanza?
2025-01-28
44 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Festività e salute mentale
In questo periodo dell'anno il mondo occidentale è in festa, ma che effetto possono avere le festività di fine anno sulla nostra salute mentale?
2024-12-30
29 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Cultura, società e salute mentale
Salute mentale, benessere individuale e sociale, cultura e ambiente: che rapporti ci sono fra tutti questi elementi? Ne parliamo con Leonardo Amaya
2024-12-07
40 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
25N, femminismo e decostruzione della maschilità. Con Laura Calza PARTE 2
In questo episodio, registrato in compagnia della mia amica Laura (professionista che lavora in un centro antiviolenza), parleremo di femminismo, maschilità e del perchè è fondamentale ancora oggi, in Italia e nel mondo, ricordare il 25 novembre come giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
2024-11-28
1h 01
Due chiacchere, mezza bottiglia
25N, femminismo e decostruzione della maschilità. Con Laura Calza PARTE 1
In questo episodio, registrato in compagnia della mia amica Laura (professionista che lavora in un centro antiviolenza), parleremo di femminismo, maschilità e del perchè è fondamentale ancora oggi, in Italia e nel mondo, ricordare il 25 novembre come giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
2024-11-28
36 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Dopo l'estete, un po' di tutto...
Dopo le vacanze estive ci siamo ritrovati di nuovo a parlare a ruota libera con Leonardo Amaya di ciò che sta avvenendo nel mondo e dello stato (psicologico) delle cose.
2024-10-10
35 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
La temporalità della vita e le "bella stagione"
Un confronto "leggero" e informale sul concetto di temporalità delle cose, l'estate come periodo di spensieratezza e occasione per fare nuove esperienze
2024-08-27
44 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Seneca e la paura delle perdite. Soldi per libertà?
Essere disposti a perdere tutto per cominciare a dare valore alle cose e alle persone.
2024-07-09
33 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Il cammino degli dei
Il cammino come metafora della vita: che sia percorso in solitudine o in compagnia, è importante una buona dose di preparazione, tenacia e coraggio.
2024-04-29
34 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
L'amicizia secondo Seneca
Tra le lettere di Seneca a Lucilio ne troviamo una in cui scrive sul tema dell'amicizia, sull'importanza di utilizzare questa parola con cautela, solamente con persone con cui possiamo veramente confidarci e con cui riusciamo sostenere il loro giudizio.
2024-04-17
24 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Incontro con Seneca
Incontriamo e parliamo di Seneca, riprendendo i temi trattati nelle sue "lettere morali a Lucilio". Sarà sorprendente notare come certe questioni etiche e morali siano ancora attualissime.
2024-03-07
29 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
La questione del senso
Nella nostra società occidentale, che ci spinge a vivere una vita frenetica e piena di stimoli, ci manca spesso il tempo per riflettere su quale sia il senso della vita (o che vogliamo dare alla nostra vita), in bilico tra la totale oziosità ed il costante tentativo di raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.
2024-02-21
30 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Il senso della vita
Nell'ultimo episodio dell'anno affrontiamo un tema che coinvolge tutti gli esseri umani: il senso della vita e la ricerca della felicità
2023-12-23
49 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
25N, femminicidi e patriarcato
La storia di Giulia Cecchettin, come la storia di tante altre donne, ci ricorda che anche in Italia è diffusa una cultura patriarcale e maschilista che si scontra inevitabilmente con la richiesta di maggior diritti da parte delle donne.
2023-11-25
40 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Psicologia culturale con la dott.ssa Pina Marsico
Dialogo a tre con uno dei massimi esponenti della psicologia culturale su alcuni temi di stretta attualità e non solo.
2023-11-02
55 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Medio oriente: guerra e psicologia culturale
Torna la guerra in media oriente, torna il pericolo terrorismo in Europa e nei paesi cosiddetti occidentali. Due popoli, in un fazzoletto di terra, che reclamano il diritto di esistere e vivere in tranquillità, con le proprie leggi, sorretti dai propri valori. In questi casi la psicologia culturale può aiutarci a comprendere. Come?
2023-10-18
33 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
CBD e sostanze: tra comprendere e demonizzare
Il 22 settembre, in Italia, l'olio di CBD (cannabidiolo) è entrato ufficialmente nella lista delle sostanze psicotrope, nonostanze non abbia effetti psicoattivi.
2023-10-04
18 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Morte di Berlusconi. Psicologia, comunicazione e politica.
Con la morte di Berlusconi avviene la scomparsa di un personaggio pubblico criticato e controverso, che ha avuto un ruolo fondamentale nel cambiare la politica italiana grazie al suo modo di comunicare e di fare propaganda.
2023-06-21
33 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Cambiamento climatico ed adattamento
L'adattamento è la caratteristica principale dell'essere umano, eppure nella storia della nostra specie, non abbiamo mai affrontato ostacoli e cambiamenti così complessi e repentini
2023-06-15
28 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Salute mentale materna
Insieme ad Eva Perioli parliamo di salute mentale materna, ruolo genitoriale ed educazione all'infanzia
2023-05-11
38 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Errori ed orrori culturali
Le comunità di essere umani si differenziano per credenze ed usanze, ma vi possono essere alcuni casi in cui non possono, in alcun modo, essere giustificate
2023-05-11
24 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Ucraina dopo un anno
La guerra in Ucraina, ad un anno dall'inizio del conflitto
2023-04-17
19 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
8 marzo
Parliamo di rivendicazioni e ruoli delle donne nella società secondo la psicologia sociale.
2023-04-13
30 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Conflitto, criminalità, interventi sociali e PTSD
In contesti di conflitto sociale, economico e militare, la psicologia può operare secondo una prospettiva più clinica o più comunitaria. Vediamo come in questo episodio
2023-03-28
31 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
L'amore romantico e gli aspetti culturali
L'amore, che "move il sole e le altre stelle", è il sentimento che ci spinge all'azione, a creare e costruire, Ma quale significato gli attribuiamo nella nostra società?
2023-03-13
27 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Mafia e cultura, su entrambe sponde dell'Atlantico (2)
Terminiamo il dialogo iniziato nel precedente episodio su Mafia e cultura.
2023-02-26
14 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Mafia e cultura, su entrambe sponde dell'Atlantico 1
La cattura di Matteo Messina Denaro, ultimo boss resposabile del periodo delle stragi dei primi anni '90 in Italia, ci riporta su un tema già trattato in episodi precedenti: la cultura mafiosa, la sua diffusione e resilienza
2023-02-08
16 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Psicologia clinica e le feste 2: La psicologia del benessere
Si parla molto di "tirannia della felicità", in una sorta di "obbligo" di essere sempre felici. Non sembra molto realistico e forse anche un po' folle. Una conversazione sulla psicologia del benessere, del realismo e delle emozioni "difficili" nella vita quotidiana.
2023-02-08
17 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Psicologia clinica e le feste 1: vita reale e vita vera, la salute mentale dopo le feste.
Una conversazione da entrambe le sponde dell'Atlantico sulle feste natalizie e il loro impatto sulla salute mentale: la distanza tra la vita da sogno e la vita reale, le famiglie senza difetti e quelle vere.
2023-02-08
15 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Scuola 2: il ministro della pubblica instruzione e la questione del merito
Si parla della questione del "merito" nella scuola e dell'intervento del ministro della Pubblica Istruzione. Il metodo socratico e la "provocazione" del confronto accademico in classe. E pure, un po' sulla così chiamata "generazione di cristallo"
2023-02-08
15 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Scuola 1: Il ministro della pubblica instruzione e la questione del merito
Si parla della questione del "merito" nella scuola e dell'intervento del ministro della Pubblica Istruzione. Il metodo socratico e la "provocazione" del confronto accademico in classe. Con una riflessione sulle idee della professoressa Clotilde Pontecorvo.
2023-02-08
15 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Adolescenza 2: gioventù, lavoro ed emigrazione su entrambe le sponde dell'Atlantico
Gioventù e lavoro. Colombia e Italia come paesi di emigranti. Somiglianze e differenze
2023-02-08
09 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Adolescenza 1: essere giovani oggi, opportunità e diffidenza
Cosa vuol dire esssere adolescente oggi? Vi sono tappe della crescita comuni ad ogni essere umano perchè dettate dalla biologia e dalla evoluzione, ma non dimentichiamoci gli effetti culturali e sociali che si differenziano per luogo e tempo
2023-02-08
18 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
La nuova gioventù: connessi o sconnessi
La nuova gioventù: connessi o sconnessi? In un mondo in cui la tecnica ha superato le capacità umane nel gestirla, le nuove generazioni sembrano ritrovarsi sempre più isolati e senza le capacità per gestire ansia e frustrazioni derivanti da un futuro incerto.
2023-02-08
16 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Utopia vs realtà: l`impegno sostenibile.
La sostenibilità ambientale e sociale sono due facce della stessa medaglia che costringono l'essere umano a ripensare al suo impegno per promuovere una vera rivoluzione verde, lontano da utopiche visioni e banali retoriche.
2023-02-08
22 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Migrazione 3: Incorporarsi alla società
Arrivare in una nuova terra include offrire ciò che la tua cultura offre alla tua nuova società, e imparare e assumere tutto ciò che questo nuovo mondo può insegnarti.
2023-02-08
08 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Migrazione 2: il fattore famiglia
La migrazione è una sfida che molto spesso coinvolge la famiglia: sostegno e sfide. Anche il modo di intendere il mondo e la società è un cambiamento e una forza per il necessario adattamento.
2023-02-08
10 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Migrazione
La migrazione è il fenomeno umano per eccellenza. In questo caso si parla delle sfide culturali della migrazione, guardando alle esperienze italiane, in particolare nel XX secolo.
2023-02-08
13 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Ciò che abbiamo imparato 4: ambiente e cultura aziendale
Psicologia sociale e la cura dell'ambiente
2023-02-08
12 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Ciò che abbiamo imparato 3: inclusione lavorativa
Psicologia della cultura e società. Senso di comunità e cultura aziendale.
2023-02-08
18 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Ciò che abbiamo imparato 2: storia, sociologia, antropologia
Psicologia della cultura, come punto di incontro tra storia, antropologia e sociologia. Sempre per una più accurata comprensione dell'umanità e dei popoli
2023-02-08
17 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Ciò che abbiamo imparato 1: Senso di comunità
Dopo aver passato qualche mese in Colombia, tornerò in Italia. Così abbiamo iniziato a parlare di ciò che abbiamo imparato sulla psicologia della cultura e della società su entrambe le sponde dell'Atlantico. Questa volta, sul senso di comunità.
2023-02-08
26 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Due chiacchiere sui campi della psicologia (non solo sociale) oggi. Ed un brindisi per la Montessori
Indubbiamente, il campo educativo è sempre stato al centro della psicologia (anche prima del suo inizio disciplinare). Inoltre, è l'occasione per bere un Mezcal in onore della Montessori
2023-02-08
18 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Il ruolo della psicologia oggi
La psicologia è una scienza con una lunga storia, sebbene si sia affermata come disciplina poco più di un secolo fa. Abbiamo parlato un po' delle prospettive di applicazione della psicologia nei suoi vari campi.
2023-02-08
21 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
L'invasione della Ucraina (3/3)
Terza puntata della conversazione più difficile... I conflitti, su entrambe le sponde dell'Atlantico, sullo sfondo dell'invasione dell'Ucraina.
2023-02-08
09 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
L'invasione della Ucraina (2/3)
Seconda puntata della conversazione più difficile... I conflitti, su entrambe le sponde dell'Atlantico, sullo sfondo dell'invasione dell'Ucraina.
2023-02-08
12 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Invasione e guerra. L'aggressione contro l'Ucraina.
Oggi abbiamo una conversazione più difficile. I conflitti, su entrambe le sponde dell'Atlantico, sullo sfondo dell'invasione dell'Ucraina.
2023-02-08
12 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Quella strana cosa che chiamiamo amore
Parlando di quello che... chiamiamo amore. Inganno, tradimento, vicinanza.
2023-02-08
15 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
L'amore, il corpo e l'illusione dell'ideale
Due chiacchiere sull'amore, la esigenza del corpo ideale... e della vita di coppia "romantica"
2023-02-08
18 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Parlando di amore, tempo, stagioni e il "tormentone" dell'estate.
Parlando del tempo felice delle stagioni... e con un ricordo dell'Ucraina e di Odessa. *La registrazione è stata fatta prima della dolorosa e ingiusta invasione di quel meraviglioso paese.
2023-02-08
14 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Psicologia sociale applicata nel mondo degli affari... Anche negli aeroporti!
La psicologia della cultura, della società e dell'educazione ha spazi di lavoro sorprendenti. Abbiamo parlato un po' del ruolo dello psicologo sociale nelle aziende, il caso di un aeroporto urbano in un paese con le complessità della Colombia.
2023-02-08
12 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Psicologia della cultura 5: credulità e miti
Psicologia della cultura: miti e credulità, nelle città e nelle persone... più inaspettate. Parliamo anche di San Gennaro. Un giorno torneremo a Napoli.
2023-02-08
12 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Psicologia della cultura 4: magia e miti
Una conversazione su magia e miti, per controllare l'amore, la vita, il futuro. Tutto ciò che davvero non possiamo controllare. Almeno non quanto vorremmo.
2023-02-08
12 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Psicologia della cultura 3. Storia e identità nazionale
Una conversazione su identità nazionale, istituzioni e storia. Con lo "specchio" su entrambe le sponde dell'Atlantico.
2023-02-08
10 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Psicologia della cultura 2: Un po' sulla mafia e simboli di potere
Psicologia della cultura, su entrambe le sponde dell'Atlantico. Parlando di mafia, ostentazione di potere e simboli di riconoscimento
2023-02-08
14 min
Due chiacchere, mezza bottiglia
Psicologia della Cultura: telenovelas e i tormentoni dell'estate.
Psicologia della cultura, su entrambe le sponde dell'Atlantico. Parlando un po' di telenovela e del loro impatto sulle istituzioni culturali... anche di Raffaella Carrá, i tormentoni dell´estate e, naturalmente, Fantozzi.
2023-02-03
12 min
Curso de Liderazgo Juntas de Acción Comunal SKBO
009 Diálogo Sentido de Comunidad
En diálogo con Nicolò Piombi, psicólogo comunitario de la Università di Bologna, conversando sobre liderazgo comunitario y construcción de sentido de comunidad.
2020-05-03
13 min