Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Paroledistorie.net

Shows

Grazia Deledda. Novelle e racconti da focolareGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareLa leggenda dei tre fratelli. Di Grazia DeleddaMessa in voce di Gaetano Marino2024-11-0710 minPoesia e versi in prosaPoesia e versi in prosaNell’ora dell’effimero. Poesie sparse di Maurizio VirdisMessa in voce di Gaetano Marino. Musiche in frammenti da Erik Satie Immagine tratta da un arazzo di Anna Maria Baldinu - Ittiri Il libro è disponibile su Amazon2024-11-0728 minI Doni del Vento. Fiabe*Favole*SogniI Doni del Vento. Fiabe*Favole*SogniI doni del vento. Una fiaba di Gaetano Marino (dai sette anni in su)Una fiaba ispirata da una fiaba norvegese. Scritta e messa in voce da Gaetano Marino. Pubblicata suI libro I DONI DEL VENTO Continue reading2024-11-0416 minI Doni del Vento. Fiabe*Favole*SogniI Doni del Vento. Fiabe*Favole*SogniStoria dell’Orchessa Barbutona e della ciambella di bue. Una fiaba di Gaetano Marino (dai sette anni in su)Fiaba ispirata dalla tradizione popolare. Scritta e messa in voce da Gaetano Marino. Pubblicata suI libro I DONI DEL VENTO Continue reading2024-11-0323 minStorie Paurose di Strane AvventureStorie Paurose di Strane AvventureNotte Balente nella Casa delle Streghe. Una fiaba di Gaetano MarinoScritta e messa in voce di Gaetano Marino Continue reading2024-11-0241 minStorie Paurose di Strane AvventureStorie Paurose di Strane AvventurePesce Piccolo e Pesce Grande, amici inseparabili. Una fiaba di Gaetano Marino – Terza PuntataScritta e messa in voce da Gaetano Marino Continue reading2024-11-0118 minStorie Paurose di Strane AvventureStorie Paurose di Strane AvventurePesce Piccolo e Pesce Grande, amici inseparabili. Una fiaba di Gaetano Marino – Seconda PuntataScritta e messa in voce da Gaetano Marino Continue reading2024-11-0117 minStorie Paurose di Strane AvventureStorie Paurose di Strane AvventurePesce Piccolo e Pesce Grande, amici inseparabili. Una fiaba di Gaetano Marino – Prima PuntataScritta e messa in voce da Gaetano Marino Continue reading2024-11-0119 minStorie Paurose di Strane AvventureStorie Paurose di Strane AvventureIl balestriere senza nome. Una fiaba di Gaetano Marino Continue reading2024-10-3125 minStorie Paurose di Strane AvventureStorie Paurose di Strane AvventureFilippa, la piccola cacciatrice di mostri. Una fiaba di Gaetano MarinoScritta e messa in voce da Gaetano Marino Continue reading2024-10-3022 minStorie Paurose di Strane AvventureStorie Paurose di Strane AvventureStregoSpaventa e la Zucca Magica. Una fiaba di Gaetano Marino Continue reading2024-10-3017 minI Doni del Vento. Fiabe*Favole*SogniI Doni del Vento. Fiabe*Favole*SogniL’anello stregato. Una fiaba di Gaetano Marino (da otto anni in su)Scritta e messa in voce da Gaetano Marino. Pubblicata suI libro I DONI DEL VENTO Continue reading2024-10-3028 minI Doni del Vento. Fiabe*Favole*SogniI Doni del Vento. Fiabe*Favole*SogniNascita e sorte di Ihknos, isola delle meraviglie. Una fiaba di Gaetano MarinoScritta e messa in voce da Gaetano Marino. Pubblicata suI libro I DONI DEL VENTO Continue reading2024-10-2921 minI Doni del Vento. Fiabe*Favole*SogniI Doni del Vento. Fiabe*Favole*SogniPigolò, straordinario pittore di Villanova. Una fiaba di Gaetano Marino (dai nove anni in su)Una fiaba moderna liberamente ispirata da un racconto di Francesca de Carolis. Scritta e messa in voce da Gaetano Marino. Pubblicata suI libro I DONI DEL VENTO* dai nove anni in su Continue reading2024-10-2824 minI Doni del Vento. Fiabe*Favole*SogniI Doni del Vento. Fiabe*Favole*SogniLe due regine. Una fiaba di Gaetano Marino (da otto anni in su)Scritta e messa in voce da Gaetano Marino. Pubblicata suI libro I DONI DEL VENTO * Da otto anni in su Continue reading2024-10-2819 minI Doni del Vento. Fiabe*Favole*SogniI Doni del Vento. Fiabe*Favole*SogniGiacomino e il povero diavolo. Una fiaba di Gaetano Marino (da otto anni in su)Scritta e messa in voce da Gaetano Marino. Pubblicata suI libro I DONI DEL VENTO * Da otto anni in su Continue reading2024-10-2714 minI Doni del Vento. Fiabe*Favole*SogniI Doni del Vento. Fiabe*Favole*SogniIl cucù nella notte tempestosa. Una fiaba di Gaetano MarinoScritta e messa in voce da Gaetano Marino. Pubblicata suI libro I DONI DEL VENTO Continue reading2024-10-2724 minI Doni del Vento. Fiabe*Favole*SogniI Doni del Vento. Fiabe*Favole*SogniIl prezzo di un sorriso. Una fiaba di Gaetano Marino (dai nove anni in su)Liberamente ispirata da una fiba dei fratelli Grimm. Scritta e messa in voce da Gaetano Marino. Pubblicata suI libro I DONI DEL VENTO Dai nove anni in su Continue reading2024-10-2430 minGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareLe due giustizie. Una novella di Grazia DeleddaAdattamento di Gaetano Marino. Messa in voce di Caterina Scalas2024-07-1230 minGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareFamiglie povere. Una novella di Grazia DeleddaMessa in voce di Cristiana Cocco *** Dai 14 anni in su2024-06-2214 minGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareIl vecchio servo. Un racconto di Grazia DeleddaMessa in voce di Gaetano Marino *** Si consiglia l'ascolto dai 14 anni in su2024-06-2125 minGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareLa leggenda di Zia Biròra e del suo San Michele Arcangelo. Un racconto di Grazia DeleddaMessa in voce di Gaetano Marino * si consiglia l'ascolto dai 14 anni in su2024-06-1909 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoPallottoline. Una novella di Luigi Pirandello.Messa in voce di Gaetano Marino, musiche di Simon Balestrazzi Continue reading2024-06-0727 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoL’altro figlio. Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Marino, musiche di Simon Balestrazzi Continue reading2024-06-0255 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoIl vecchio Dio. Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Marino, musiche di Simon Balestrazzi Continue reading2024-06-0115 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLa patente. Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetno Marino, musiche di Simon Balestrazzi Continue reading2024-05-1027 minGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareLa regina delle tenebre. Un racconto di Grazia DeleddaMessa in voce di Gaetano Marino2024-05-0513 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLucilla (Ora che s’è guastata con le monache). Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Marino2024-04-0918 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLucilla (ora che s’è guastata con le monache). Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Marino, musiche di Simon Balestrazzi Continue reading2024-04-0918 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoIl vecchio Dio. Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Antonino Marino. Musiche di Simon Balestrazzi TAC. Per https://paroledistorie.net/ Parole di Storie vive grazie al tuo contributo, la tua donazione ci aiuta a restare liberi e gratuiti. Puoi farlo con Paypal: https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=7S973RX3RZ2ZS Se non hai PayPal puoi effettuare un bonifico all’Associazione che mantiene in vita i nostri progetti. Intestazione: Associazione culturale Aula39 - codice fiscale: 92135410923 IBAN: IT07O0101517300000070339098. Nota bene: quello che vedi dopo il primo 7 è una lettera: O. Ricordati di inserire nella causale il motivo del bonifico: Donazione per Par...2024-04-0515 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoVittoria delle formiche. Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Marino, musiche di Simon Balestrazzi Continue reading2024-03-2019 minGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareIl padrone. Una novella di Grazia DeleddaMessa in voce di Gaetano Marino2024-03-2021 minPoesia e versi in prosaPoesia e versi in prosaAlessandro Cappato. Poesie sparseTesti di Alessandro Cappato. Messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di René Aubry "Quanto è speciale l'amore del cuore dove nessuno può entrare."2024-03-0707 minPoesia e versi in prosaPoesia e versi in prosaFiore di Antiochia e altre poesie di Salvatore Ignazio BasileDrammaturgia del suono e messa in voce di Gaetano Marino2024-03-0603 minPoesia e versi in prosaPoesia e versi in prosaHo trovato un’ombra. Versi in prosa e musicaTesto e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi - TAC - dal cd Splintered. Elaborazione immagine da un ritratto di Daniela Zedda 2024-03-0405 minPoesia e versi in prosaPoesia e versi in prosaVento spazza vento. Versi in prosa e musicaDrammaturgia musicale, testo e messa in voce di Gaetano Marino2024-02-2708 minPoesia e versi in prosaPoesia e versi in prosaE fuori stava una notte. Versi in prosa e musica.Drammaturgia musicale, testo e messa in voce di Gaetano Marino2024-02-2604 minPoesia e versi in prosaPoesia e versi in prosaAl mio sonno dei soliloqui. Versi in prosaDrammaturgia del suono, testo e messa in voce di Gaetano Marino2024-02-2008 minPoesia e versi in prosaPoesia e versi in prosaNotte Sogno. Versi in prosa/musicaTesto e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi e Mario Massa Liberamente ispirato dalla novella “Una giornata” di Luigi Pirandello2024-02-2005 minPoesia e versi in prosaPoesia e versi in prosaAdorabili tarli. Versi in prosaDrammaturgia del suono, testo e messa in voce di Gaetano Marino Musica composta ed eseguita da Adriano Orrù. Dal CD Solos and Duets2024-02-1103 minPoesia e versi in prosaPoesia e versi in prosaVita da ricordare. Versi in prosaDrammaturgia del suono, testo e messa in voce di Gaetano Marino Musica composta ed eseguita da Adriano Orrù. Dal CD Solos and Duets2024-02-0807 minPoesia e versi in prosaPoesia e versi in prosaE racconteremo. Versi in prosa in ricordo di Giulio AngioniDrammaturgia musicale, testi e messa in voce di Gaetano Marino2024-02-0604 minPoesia e versi in prosaPoesia e versi in prosaFortunata Calunnia. Versi in prosaDrammaturgia musicale, testo e messa in voce di Gaetano Marino Quel che travolge e disperde lo sa la lingua2024-02-0505 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoUn cavallo nella Luna. Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Marino2024-01-2819 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoUn cavallo nella Luna. Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Marino, musiche di Simon Balestrazzi Continue reading2024-01-2819 minPoesia e versi in prosaPoesia e versi in prosaL’infinito ed altri canti. Poesie di Giacomo LeopardiDrammaturgia musicale e messa in voce di Gaetano Marino2024-01-2609 minPoesia e versi in prosaPoesia e versi in prosaResistenza. Una poesia di Beatrice NioiMessa in voce e drammaturgia musicale di Gaetano Marino2024-01-2501 minPoesia e versi in prosaPoesia e versi in prosaSolita pausa di un poeta del nulla. Versi in prosa di Gaetano MarinoDrammaturgia musicale, testo e messa in voce di Gaetano Marino mangiarselo dovrebbero quel cuore a morsi e a turno guardarsi ancora negli occhi di vetro e venire fuori dal paravento dei desideri e domandarsi perché 2024-01-2404 minPoesia e versi in prosaPoesia e versi in prosaPasqua di vento. Una poesia di Giulio AngioniMessa in voce di Gaetano Marino2024-01-2203 minPoesia e versi in prosaPoesia e versi in prosaSupplica a mia madre. Una poesia di Pier Paolo PasoliniMessa in voce di Gaetano Marino Drammaturgia musicale di Simon Balestrazzi Supplica a mia madre. Dalla raccolta “Poesia in forma di rosa” pubblicata nel 1964. È difficile dire con parole di figlio ciò a cui nel cuore ben poco assomiglio. Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore, ciò che è stato sempre, prima d’ogni altro amore. Per questo devo dirti ciò ch’è orrendo conoscere: è dentro la tua grazia che nasce la mia angoscia. Sei insostituibile. Per questo è dannata alla solitudine la vita che mi hai data. E non voglio esser solo. Ho un’infinita f...2024-01-2203 minPoesia e versi in prosaPoesia e versi in prosaLa madre. Dalle Memorie di Pier Paolo PasoliniDrammaturgia musicale di Simon Balestrazzi Messa in Voce di Gaetano Marino Torno alle giornate più remote del nostro amore, una marea di muta gratitudine, e disperati baci. Tutta la mia infanzia è sulle tue ginocchia, spaventata di perderti e perdutamente felice di averti. Ho compiuto il viaggio che tu non hai compiuto, mia lodoletta, madre fanciulla. Coraggio di dolce indiziato, invasato e imprudente e cieco amore. Fui un altro al ritorno, con in volto la maschera della nostra dolcezza. Una bellezza fonda d’ombre nella fronte pura, e nell’ onda giovane dei capelli, magra negli ossi del me...2024-01-2103 minGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareLasciare o prendere. Un racconto di Grazia Deledda** Si consiglia l’ascolto dai 14 anni in su ** Messa in voce di Gaetano Marino2024-01-0630 minGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareLe tredici uova. Un racconto di Grazia Deledda** Si consiglia l’ascolto dai 14 anni in su ** Messa in voce di Gaetano Marino2024-01-0426 minGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareIl cinghialetto. Un racconto di Grazia Deledda** Si consiglia l’ascolto dai 14 anni in su ** Messa in voce di Gaetano Marino2024-01-0322 minGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareCaccia all’uomo. Una novella di Grazia Deledda** Si consiglia l’ascolto dai 14 anni in su ** Messa in voce di Gaetano Marino2024-01-0112 minGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareLa leggenda del diavolo cervo. Un racconto di Grazia Deledda** Si consiglia l’ascolto dai 14 anni in su ** Messa in voce di Gaetano Marino2024-01-0105 minGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareIl mago. Una novella di Grazia Deledda** Si consiglia l’ascolto dai 14 anni in su ** Messa in voce di Gaetano Marino2023-12-3113 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLa carriola. Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Marino, musiche di Simon Balestrazzi Continue reading2023-12-2624 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un Anno«REQUIEM AETERNAM DONA EIS, DOMINE!» Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Marino – musiche di Simon Balestrazzi Continue reading2023-12-1025 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoCiaula scopre la Luna. Una novella di Luigi PirandelloQuando si sentiva l'occhio pieno, posava per un poco il piccone e, guardando la rossa fiammella fumosa della lanterna confitta nella roccia, che alluciava nella tenebra dell'antro infernale qualche scaglietta di zolfo qua e là, o l'acciajo del palo o della piccozza, piegava la testa da un lato, stiracchiava il labbro inferiore e stava ad aspettar che la lagrima gli colasse giú, lenta, per il solco scavato dalle precedenti. Gli altri, chi il vizio del fumo, chi quello del vino; lui aveva il vizio della sua lagrima. Continue reading2023-09-3022 minParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaSe una notte. Storie dalle “Storie” di Erodoto. Quinta PuntataLa battaglia delle Termopili, il sacrificio di Leonida e i suoi trecento soldati. L’avanzata di Re Serse. La distruzione di Atene. La battaglia di Salamina, il disordine e il destino. Il coraggio e la temerarietà di Artemisia: il consiglio. La disfatta dei Persiani. La fuga e il ritorno in patria di Serse. Il sacrificio dei soldati Persiani. La terribile vendetta dell’eunuco Ermotimo. La battaglia di Platea. Intrighi e ultime vicende alla corte di Re Serse. Rapimenti e vendette. Continue reading2023-07-2330 minParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaSe una notte. Storie dalle “Storie” di Erodoto. Quarta PuntataIl popolo immortale dei Geti. Alla conquista degli Sciti, l’ultima battaglia per un coniglio. I Peoni, la rivolta ionica. Traditori di Dario e tradimenti. Chiedere pane e acqua, sottomissione. Si può ingannare un popolo, meglio che un uomo solo. La battaglia di Maratona. Spartani e le mancate battaglie. Il re persiano Serse prosegue la volontà del padre Dario: conquistare la Grecia. Preparazione della spedizione militare dell'esercito Persiano. Costruzione del ponte per attraversare l’Ellesponto (stretto dei Dardanelli): primi fallimenti. La punizione del mare con ferro rovente e catene. La traversata del ponte: a fantastica e visionaria illustrazione degli eserciti alleat...2023-07-2231 minParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaSe una notte. Storie dalle “Storie” di Erodoto. Terza PuntataAltri re d’Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino, il defunto in pegno, la preziosa e amata figliuola. Altri re d’Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L’immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d’uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all’oro. L’Arabia e le sue straordinarie ricchezze: l’incenso e le spezie. Strane lucertole volanti. Come i cuccioli d’animali vendicano i loro p...2023-07-2134 minParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaSe una notte. Storie dalle “Storie” di Erodoto. Seconda PuntataAltri re d’Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino, il defunto in pegno, la preziosa e amata figliuola. Altri re d’Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L’immenso regno di Dario. Gli indiani, usi e costumi. I mangiatori d’uomini. I primi vegani della storia. Le formiche giganti e la caccia all’oro. L’Arabia e le sue straordinarie ricchezze: l’incenso e le spezie. Strane lucertole volanti. Come i cuccioli d’animali vendicano i loro p...2023-07-2033 minParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaSe una notte. Storie dalle “Storie” di Erodoto. Prima PuntataPRIMA PUNTATA Perché Greci e Persiani si fecero guerra - Lidi, Gige e il Re Candaule - Persiani e Assiri, usi e costumi, - L'incredibile leggenda del Re Ciro e di suo nonno Astiage. Alla scoperta delle meraviglie di Babilonia, usi e costumi. Il popolo dei massageti e la regina Tomiri. Il terribile destino di Ciro che non volle ascoltare i consigli della regina dei Massageti. Continue reading2023-07-2039 minParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaDella natura e delle cose, di Lucrezio“Avidamente congiungono petto a petto e bocca a bocca, e mordendosi il volto ansano indarno, poichè limar nulla possono, nè penetrar con tutto il corpo il corpo, come par che tal volta abbian talento, sì desiosamente avvolti, stan coi lacci venerei, finché, lasciati per soverchio piacer, si dissolvono i membri.” Continue reading2023-07-1842 minParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaLa vera nel pozzo, l’ombra della verità. Lai de l’Ombre di Jean Renart. Intrighi, inganni e vicende amorose tra cavalieri, dame, re e regineUn cavaliere, “divo” dei tornei, con un passato di idolo ambito del gentil sesso e di tombeur de femmes, si innamora alfine di vero amore per una dama, sposata, che in pratica egli neppure conosce. Da lei si reca per corteggiarla e richiederla d'amore. Ma parlare di vero amore non è così semplice come quando si tenta un'effimera avventura galante: la dama non gli crede, le parole da sole non bastano. Sarà un gesto arguto e gentile del cavaliere, ormai quasi rassegnato, a risolvere la situazione e a ottenere l'amore della dama. Continue reading2023-07-1442 minParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaGuigemar e la nave fantasma. Un Lai di Maria di Francia. Intrighi, inganni e vicende amorose tra cavalieri, dame, re e regine.Figlio di un vassallo fedele al re di Bretagna, Guigemar è un cavaliere coraggioso e saggio. Un giorno, durante una battuta di caccia nel mezzo di un bosco, ferisce mortalmente una cerva bianca, ma il caso volle che la freccia ferisse, di rimando, sotto la coscia e gravemente pure lui. Prima di morire la cerva parla al Cavaliere e gli predice una possibilità di salvezza: la ferita potrà guarire solo da una donna che soffrirà per amore di lui, e lui soffrirà tanto per lei. Guigemar vaga per la foresta finché non troverà un fiume e una nave riccamente decorata, ma senza e...2023-07-1335 minParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaPer l’animo mio folle. Poesie e liriche di Mimnermo, Saffo e Anacreonte.* Mimnermo di Colofone (VII secolo a.C) è stato un poeta elegiaco e cantore greco antico. * Saffo è stata una poetessa greca antica vissuta tra il VII e il VI secolo a.C. Di famiglia aristocratica, nacque a Ereso, nell'isola di Lesbo, dove trascorse la maggior parte della propria vita * Anacreonte nacque intorno al 570 a.C. nell'isola di Teo. Continue reading2023-07-1109 minParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaQuando la donna è una dea. Intrighi e amori sull’Olimpo e dintorniI tre brani, accomunati dal tema della presenza femminile e dell’amore, intendono mettere a confronto due modi diversi di intendere il mito e la stessa poesia: alla semplice ed arcana bellezza del mondo evocato da Omero si contrappongono le studiate scelte espressive e narrative dei due poeti-filologi alessandrini, che giocano con il modello, evocandolo o rovesciandolo. 1) Omero Iliade XIV -l’inganno di Era - vv.153-360 2) Apollonio Rodio Argonautiche libro III – l’inganno di Afrodite - vv.1-160 3) Teocrito Il Ciclope innamorato La traduzione in endecasillabi sciolti, che vuole dare conto della dimensione fortemente poetica degli originali, cerca di fare tra...2023-07-1048 minParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaVoi che sapete, difesa e condanna di Socrate. Dall’Apologia di PlatoneLa storia ricorda molti tribunali messi in piedi per impedire ad un cervello di pensare, o di insegnare a pensare. Nell’Atene del quattrocento avanti Cristo, quel tribunale decretò la condanna a morte di Socrate – garantendogli di fatto una fama immortale, e la capacità di trasmettere il suo insegnamento di generazione in generazione, fino ai nostri giorni. Continue reading2023-07-0951 minParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaAchille vs Ettore. Il duello. Iliade di Omero, libro 22°L’Iliade racconta di un evento reale, la guerra di Troia, che si concluderà con la distruzione della città per opera di una confederazione di popoli greci, forse l’ultima grande impresa prima della fine dei regni micenei, databile intorno al 1100 a.C. Sicuramente, in quegli anni non esistevano un alfabeto o dei materiali scrittori adeguati per registrare un testo poetico così lungo e complesso: per molto tempo, perciò, i fatti che diventeranno il nucleo del poema – tra i quali dovette avere un posto importante l’episodio cruciale dello scontro tra i ‘campioni’ dei due eserciti nemici, Achille ed Ettore – vennero raccontati...2023-07-0950 minParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaParole nel Tempo dalla Letteratura ClassicaDal Simposio di Platone nel Ragionar d’Amore.Nella Grecia arcaica e classica il simposio era un momento importante di incontro tra gli esponenti di uno stesso gruppo sociale e politico: nel bere assieme si rinsaldavano i legami di amicizia e di partito, si componevano liriche o si cantavano i poeti più celebri, si conversava, si scherzava, si amoreggiava. Platone ci descrive un simposio di stampo tradizionale, ma reso unico dalla presenza di Socrate. L’ambientazione è a casa del giovane tragediografo Agatone, che ha conseguito il giorno prima la vittoria al festival teatrale delle Dionisie, e completa i festeggiamenti pubblici con una cena tra pochi intimi, di cui Socr...2023-07-071h 02Luigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoI pensionati della memoria. Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Antonino Marino. Musiche di Simon Balestrazzi TAC. Per https://paroledistorie.net/ Parole di Storie vive grazie al tuo contributo, la tua donazione ci aiuta a restare liberi e gratuiti. Puoi farlo con Paypal: https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=7S973RX3RZ2ZS Se non hai PayPal puoi effettuare un bonifico all’Associazione che mantiene in vita i nostri progetti. Intestazione: Associazione culturale Aula39 - codice fiscale: 92135410923 IBAN: IT07O0101517300000070339098. Nota bene: quello che vedi dopo il primo 7 è una lettera: O. Ricordati di inserire nella causale il motivo del bonifico: Donazione per Par...2023-05-2617 minStoria della guerra di TroiaStoria della guerra di TroiaStoria di una guerra. Nascita e sorte della città di Troia. Ottavo e ultimo capitoloOTTAVO E ULTIMO CAPITOLO Un’idea di balocchi Il cavallo di legno L’inganno di Sinone Il grido inascoltato di Cassandra L’ora ultima della città di Troia Il presagio di quel sogno di Ecuba Il sogno e la fuga di Enea Continue reading2023-04-1926 minStoria della guerra di TroiaStoria della guerra di TroiaStoria di una guerra. Nascita e sorte della città di Troia. Capitolo settimoCAPITOLO SETTIMO Il vecchio Priamo chiede il corpo di Ettore La morte di Achille Il triste destino del grande Aiace Il ritorno di Filottete La morte di Paride Continue reading2023-04-1828 minStoria della guerra di TroiaStoria della guerra di TroiaStoria di una guerra. Nascita e sorte della città di Troia. Capitolo sestoCAPITOLO SESTO La morte di Patroclo Il presagio di Teti Il destino di Achille Le armi del dio Efesto La pace tra Agamennone e Achille Achille ritorna a combattere Il duello tra Achille ed Ettore Continue reading2023-04-1725 minStoria della guerra di TroiaStoria della guerra di TroiaStoria di una guerra. Nascita e sorte della città di Troia. Capitolo quintoCAPITOLO QUINTO La ferita dell’eroe arciere Filottete La prepotenza del re Agamennone La punizione di Apollo e la morte nera La furia di Achille L’intervento di Atena Il duello tra Paride e Menelao L’intervento di Afrodite Continue reading2023-04-1626 minStoria della guerra di TroiaStoria della guerra di TroiaStoria di una guerra. Nascita e sorte della città di Troia. Capitolo quartoCAPITOLO QUARTO Paride presenta Elena alla città di Troia Il dolore di Cassandra Il sogno e la furia di Menelao Tentativo di riconciliazione La finta pazzia di Odisseo Dov’è Achille? La punizione di Artemide Il sacrificio di Ifigenia Continue reading2023-04-1426 minStoria della guerra di TroiaStoria della guerra di TroiaStoria di una guerra. Nascita e sorte della città di Troia. Capitolo terzoCAPITOLO TERZO Atreo e Tieste, fratelli in odio Il macabro perdono di Atreo La rivelazione del padre di Egisto Agamennone e Menelao, fratelli in fuga Soccorso dal re Tindaro La superba Clitennestra e la bella Elena Gli eroi pretendenti di Elena La scelta di Elena e il giuramento La solitudine di Elena e l’incontro con Paride Il rapimento di Elena Continue reading2023-04-1329 minStoria della guerra di TroiaStoria della guerra di TroiaStoria di una guerra. Nascita e sorte della città di Troia. Capitolo secondoCAPITOLO SECONDO Il matrimonio tra il re Peleo e la dea del mare Teti Eris, dea della disocrdia Alla più bella Il giudizio di Paride Tentativi di corruzione: Afrodite, Era e Atena Paride ritorna in patria Le tentazioni di Paride Continue reading2023-04-1224 minStoria della guerra di TroiaStoria della guerra di TroiaStoria di una guerra. Nascita e sorte della città di Troia. Capitolo primoCAPITOLO PRIMO Nascita della città di Ilio Storia del re spergiuro Laomedonte La vendetta di Poseidone Il sacrificio di Esione L’impresa di Eracle contro il mostro Idra La vendetta di Eracle Re Priamo e la regina Ecuba Principe Paride e il presagio di fuoco. Il pastore Agelao e il prodigio dell’orsa La ninfa Enone Continue reading2023-04-1119 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoI pensionati della memoria. Una novella di Luigi PirandelloBella fortuna, la vostra! Accompagnare i morti al camposanto e ritornarvene a casa, magari con una gran tristezza nell'anima e un gran vuoto nel cuore, se il morto vi era caro; e se no, con la soddisfazione d'aver compiuto un dovere increscioso e desiderosi di dissipare, rientrando nelle cure e nel tramenío della vita, la costernazione e l'ambascia che il pensiero e lo spettacolo della morte incutono sempre. Tutti, a ogni modo, con un senso di sollievo, perché, anche per i parenti piú intimi, il morto - diciamo la verità - con quella gelida immobile durezza impassibilmente opposta a tutt...2023-03-1117 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoTu ridi. Una novella di Luigi PirandelloScosso dalla moglie, con una strappata rabbiosa al braccio, springò dal sonno anche quella notte, il povero signor Anselmo. - Tu ridi! Stordito, e col naso ancora ingombro di sonno, e un po' fischiante per l'ansito del soprassalto, inghiottí; si grattò il petto irsuto; poi disse aggrondato: - Anche... perdio... anche questa notte? - Ogni notte! ogni notte! - muggí la moglie, livida di dispetto. Il signor Anselmo si sollevò su un gomito, e seguitando con l'altra mano a grattarsi il petto, domandò con stizza: - Ma proprio sicura ne sei? Farò qualche versaccio con le labbra, per smania di stomaco...2023-03-0821 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoProfessor Terremoto. Una novella di Luigi PirandelloQuanti, di qui a molti anni, avranno la ventura di rivedere risorte Reggio e Messina dal terribile disastro del 28 dicembre 1908, non potranno mai figurarsi l'impressione che si aveva, allorché, passando in treno, pochi mesi dopo la catastrofe, cominciava a scoprirsi, tra il verde lussureggiante dei boschi d'aranci e di limoni e il dolce azzurro del mare, la vista atroce dei primi borghi in rovina, gli squarci e lo sconquasso delle case. Io vi passai pochi mesi dopo, e da' miei compagni di viaggio udii i lamenti su l'opera lenta dello sgombero delle macerie, e tanti racconti di orribili casi e d...2023-02-0925 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoIl treno ha fischiato. Una novella di Luigi PirandelloFarneticava. Principio di febbre cerebrale, avevano detto i medici; e lo ripetevano tutti i compagni d'ufficio, che ritornavano a due, a tre, dall'ospizio, ov'erano stati a visitarlo. Pareva provassero un gusto particolare a darne l'annunzio coi termini scientifici, appresi or ora dai medici, a qualche collega ritardatario che incontravano per via: - Frenesia, frenesia. - Encefalite. - Infiammazione della membrana. - Febbre cerebrale. E volevan sembrare afflitti; ma erano in fondo cosí contenti, anche per quel dovere compiuto; nella pienezza della salute, usciti da quel triste ospizio al gajo azzurro della mattinata invernale. Continue reading2023-02-0722 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoFortuna d’essere cavallo. Una novella di Luigi PirandelloLa stalla è lí, dietro la porta chiusa, subito dopo l'entrata nel cortile rustico in pendío, dall'acciottolato logoro e la cisterna in mezzo. La porta è imporrita; verde un tempo, ora ha quasi perduto il colore; come la casa, quello gialligno dell'intonaco, per cui appare la piú vecchia e misera del sobborgo. Questa mattina all'alba la porta è stata chiusa da fuori col grosso catenaccio arrugginito; e il cavallo che era nella stalla è stato messo fuori e lasciato lí davanti, chi sa perché, senza né briglia né sella né bisaccia; senza nemmeno la capezza. Vi sta paziente, quasi immobile, da parecchie ore. Sente attrav...2023-02-0416 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoSopra e sotto. Una novella di Luigi PirandelloEran venuti sú per la buja, erta scaletta di legno; sú, in silenzio, quasi di furto, piano piano. Il professor Carmelo Sabato - tozzo pingue calvo - con in braccio, come un bamboccetto in fasce, un grosso fiasco di vino. Il professor Lamella, antico alunno del Sabato, con due bottiglie di birra, una per mano. E da piú d'un'ora, su l'alta terrazza sui tetti, irta di comignoli, di fumajoli di stufe, di tubi d'acqua, sotto lo sfavillío fitto, continuo delle stelle che pungevano il cielo senz'allargar le tenebre della notte profonda, conversavano. E bevevano. Continue reading2023-01-2323 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLa Madonnina. Una novella di Luigi PirandelloUna scatola di giocattoli, di quelle con gli alberetti incoronati di trucioli e col dischetto di legno incollato sotto al tronco perché si reggano in piedi, e le casette a dadi e la chiesina col campanile e ogni cosa: ecco, immaginate una di queste scatole, data in mano al Bambino Gesú, e che il Bambino Gesú si fosse divertito a costruire al padre beneficiale Fioríca quella sua parrocchietta cosí; la chiesina modesta, dedicata a San Pietro, di fronte; e di qua, la canonica con tre finestrette riparate da tendine di mussola inamidate che, intravedendosi di là dai vetri, lasciavano indovi...2023-01-1628 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoIgnare. Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Antonino Marino. Musiche di Simon Balestrazzi TAC. Per https://paroledistorie.net/ Parole di Storie vive grazie al tuo contributo, la tua donazione ci aiuta a restare liberi e gratuiti. Puoi farlo con Paypal: https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=7S973RX3RZ2ZS Se non hai PayPal puoi effettuare un bonifico all’Associazione che mantiene in vita i nostri progetti. Intestazione: Associazione culturale Aula39 - codice fiscale: 92135410923 IBAN: IT07O0101517300000070339098. Nota bene: quello che vedi dopo il primo 7 è una lettera: O. Ricordati di inserire nella causale il motivo del bonifico: Donazione per Par...2023-01-1431 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoRomolo. Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Antonino Marino. Musiche di Simon Balestrazzi TAC. Per https://paroledistorie.net/ Parole di Storie vive grazie al tuo contributo, la tua donazione ci aiuta a restare liberi e gratuiti. Puoi farlo con Paypal: https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=7S973RX3RZ2ZS Se non hai PayPal puoi effettuare un bonifico all’Associazione che mantiene in vita i nostri progetti. Intestazione: Associazione culturale Aula39 - codice fiscale: 92135410923 IBAN: IT07O0101517300000070339098. Nota bene: quello che vedi dopo il primo 7 è una lettera: O. Ricordati di inserire nella causale il motivo del bonifico: Donazione per Par...2023-01-1421 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLo Storno e l’Angelo Centuno. Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Antonino Marino. Musiche di Simon Balestrazzi TAC. Per https://paroledistorie.net/ Parole di Storie vive grazie al tuo contributo, la tua donazione ci aiuta a restare liberi e gratuiti. Puoi farlo con Paypal: https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=7S973RX3RZ2ZS Se non hai PayPal puoi effettuare un bonifico all’Associazione che mantiene in vita i nostri progetti. Intestazione: Associazione culturale Aula39 - codice fiscale: 92135410923 IBAN: IT07O0101517300000070339098. Nota bene: quello che vedi dopo il primo 7 è una lettera: O. Ricordati di inserire nella causale il motivo del bonifico: Donazione per Par...2023-01-1429 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoPallottoline. Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Antonino Marino. Musiche di Simon Balestrazzi TAC. Per https://paroledistorie.net/ Parole di Storie vive grazie al tuo contributo, la tua donazione ci aiuta a restare liberi e gratuiti. Puoi farlo con Paypal: https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=7S973RX3RZ2ZS Se non hai PayPal puoi effettuare un bonifico all’Associazione che mantiene in vita i nostri progetti. Intestazione: Associazione culturale Aula39 - codice fiscale: 92135410923 IBAN: IT07O0101517300000070339098. Nota bene: quello che vedi dopo il primo 7 è una lettera: O. Ricordati di inserire nella causale il motivo del bonifico: Donazione per Par...2023-01-1427 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoBenedizione. Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Antonino Marino. Musiche di Simon Balestrazzi TAC. Per https://paroledistorie.net/ Parole di Storie vive grazie al tuo contributo, la tua donazione ci aiuta a restare liberi e gratuiti. Puoi farlo con Paypal: https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=7S973RX3RZ2ZS Se non hai PayPal puoi effettuare un bonifico all’Associazione che mantiene in vita i nostri progetti. Intestazione: Associazione culturale Aula39 - codice fiscale: 92135410923 IBAN: IT07O0101517300000070339098. Nota bene: quello che vedi dopo il primo 7 è una lettera: O. Ricordati di inserire nella causale il motivo del bonifico: Donazione per Par...2023-01-1326 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoDono della Vergine Maria. Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Antonino Marino. Musiche di Simon Balestrazzi TAC. Per https://paroledistorie.net/ Parole di Storie vive grazie al tuo contributo, la tua donazione ci aiuta a restare liberi e gratuiti. Puoi farlo con Paypal: https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=7S973RX3RZ2ZS Se non hai PayPal puoi effettuare un bonifico all’Associazione che mantiene in vita i nostri progetti. Intestazione: Associazione culturale Aula39 - codice fiscale: 92135410923 IBAN: IT07O0101517300000070339098. Nota bene: quello che vedi dopo il primo 7 è una lettera: O. Ricordati di inserire nella causale il motivo del bonifico: Donazione per Par...2023-01-1335 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoAlla zappa. Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Antonino Marino. Musiche di Simon Balestrazzi TAC. Per https://paroledistorie.net/ Parole di Storie vive grazie al tuo contributo, la tua donazione ci aiuta a restare liberi e gratuiti. Puoi farlo con Paypal: https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=7S973RX3RZ2ZS Se non hai PayPal puoi effettuare un bonifico all’Associazione che mantiene in vita i nostri progetti. Intestazione: Associazione culturale Aula39 - codice fiscale: 92135410923 IBAN: IT07O0101517300000070339098. Nota bene: quello che vedi dopo il primo 7 è una lettera: O. Ricordati di inserire nella causale il motivo del bonifico: Donazione per Par...2023-01-1323 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLa prova. Una novella di Luigi PirandelloMessa in voce di Gaetano Antonino Marino. Musiche di Simon Balestrazzi TAC. Per https://paroledistorie.net/ Parole di Storie vive grazie al tuo contributo, la tua donazione ci aiuta a restare liberi e gratuiti. Puoi farlo con Paypal: https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=7S973RX3RZ2ZS Se non hai PayPal puoi effettuare un bonifico all’Associazione che mantiene in vita i nostri progetti. Intestazione: Associazione culturale Aula39 - codice fiscale: 92135410923 IBAN: IT07O0101517300000070339098. Nota bene: quello che vedi dopo il primo 7 è una lettera: O. Ricordati di inserire nella causale il motivo del bonifico: Donazione per Par...2023-01-1315 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoPadron Dio. Una novella di Luigi PirandelloTanti anni fa, a un pittore non si sa donde venuto, egli che viveva da selvaggio sú per le spalle dei monti, guardiano di mandrie, si era prestato a far da modello per una pala d'altare, di cui quegli preparava i cartoni e altri studii preliminari. Che parte fosse destinato a rappresentare in quel quadro sacro, non si era neppur curato di sapere: si era lasciato vestire di strana foggia e atteggiar d'un gesto violento, con una verga in mano. Ma, poco dopo, consacrata la chiesa nuova, e accorso egli con tutto il popolo alla prima funzione, vedendosi nella pala e...2023-01-1322 minLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoLuigi Pirandello: Novelle per un AnnoNatale sul Reno. Una novella di Luigi Pirandello- La mamma, - gridò Jenny entrando esultante nella mia camera e battendo le mani - la mamma acconsente per te! Mi voltai a guardarla con aria stupita dal canto del fuoco, in cui stavo da circa un'ora tutto ristretto in me dal freddo, con le mani e i piedi al caldo alito del camino, e l'anima... oh, l'anima, chi sa dir dove se ne vada in certi momenti, quasi alienata dai sensi, inerti, mentre gli occhi par che guardino e pur non vedono? - Uh! - riprese tosto Jenny, come assiderata dal mio freddo. - Mi sembri un vecchio! Figuriamoci, s...2023-01-1317 minGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareGrazia Deledda. Novelle e racconti da focolareLa leggenda della nascita delle launeddas. Di Grazia DeleddaAdattamento e messa in voce di Gaetano Marino Grazia Deledda, premio Nobel Letteratura (Nuoro, 28 settembre 1871 – Roma, 15 agosto 1936). Con queste leggende ci fa dono delle sue memorie di fanciulla, ricche di ricordi avvolti nel tempo senza tempo; ricordi di lunghe serate famigliari trascorse accanto al camino. Storie fantastiche, leggende e fantasticherie popolane, che riempiono i fili delle parole di queste storie, a metà tra il sonno e la veglia. Fatti e personaggi narrati da generazioni di padri e figli e di voce in voce.2021-07-1511 min