podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Per Non Dimenticare
Shows
Comunismo - BastaBugie.it
10 Febbraio: il giorno del ricordo, per non dimenticare le foibe
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=807510 FEBBRAIO: IL GIORNO DEL RICORDO, PER NON DIMENTICARE LE FOIBE di Roberto de Mattei Il 10 febbraio di ogni anno si commemorano le vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo della popolazione della Venezia Giulia e della Dalmazia. La "Giornata del ricordo", istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, ha infatti stabilito questa data per "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del c...
2025-02-11
09 min
Stivale Italiano
Popcorn- Per non dimenticare -ep254-
In occasione della giornata della memoria vi parliamo di alcuni film che raccontano l'orrore dell'olocausto. Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranieri, esplora e impara la lingua italiana con i nostri episodi di italiano naturale. Vuoi mettere in pratica il tuo italiano? Il nostro corso B2 online sta per partire! Scrivici per maggiori informazioni a info@stivaleitaliano.com 📘 Scarica il nostro ebook gratuito: https://www.stivaleitaliano.com/verbipronominali 🎓 Iscriviti ai nostri corsi: https://www.stivaleitaliano.com/corsi 📺 Seguici su YouTube: www.youtube.com/@stivaleitaliano 💖 Supporta...
2025-02-02
22 min
Mash-Up
Mash-Up - Libere idee per non dimenticare - 26/01/2025
Libere idee per non dimenticare - Ospite in studio: Alessandro Principe. Beyoncé: “Freedom”; Fulminacci: Un fatto tuo personale; Litfiba: Apapaia; Degiheugi, Zackarose: Favelas; Mario Venuti: Bisogna metterci la faccia; Aeroplani Italiani: Zitti zitti (il silenzio è d’oro); ) George Brasséns: Mourir our des idées; Gianfranco Manfredi: Ma chi l’hadetto; Radiohead: Karma Police; Maria Carta (Morricone/ Migliacci): Diglielo al tuo Dio; Vinicio Capossela/Margherita Vicario: La cattiva educazione
2025-01-26
59 min
Podcast del Centro per la Pace di Bolzano
Ti Vedo - Diritti calpestati in Bielorussia - Olga Karatch
Dopo il successo dei primi episodi torna "TI Vedo", il podcast sui difensori e sulle difensore dei diritti umani. I promotori dell'iniziativa hanno deciso di realizzare altri tre episodi inediti, frutto del lavoro di un team professioniste e volontari e della collaborazione di diversi ospiti internazionali."A distanza di un anno dal lancio del podcast, abbiamo visto moltiplicarsi gli scenari di guerra: oltre all'Ucraina, la Palestina, ma anche il Libano, la Siria, senza dimenticare le numerose crisi umanitarie dimenticate in Yemen, Afghanistan, Sudan, Congo, Kurdistan, Belucistan, Nagorno-Karabakh.Abbiamo capito che era cruciale dare spazio a...
2024-12-13
15 min
VITE PARALLELE
VITTORIO OCCORSIO (1929-1976) Strategia della tensione, terrorismo, giustizia. Per non dimenticare.
BARDOLINO (VR) – ROMAPer tenerne vivo il ricordo e ripercorrerne la vita professionale di Vittorio Occorsio (1929-1976)Catia Simone dialoga con Susanna Occorsio e Ilaria MoroniVittorio Occorsio è stato un magistrato italiano, vittima del terrorismo di estrema destra durante gli anni di piombo. Aveva partecipato al processo per la strage di piazza Fontana e ai processi al movimento terroristico di ispirazione neofascista Ordine Nuovo.Susanna Occorsio (Roma, 1959) è funzionaria Storico dell’arte, presso il Ministero della Cultura, Direzione Generale Educazione, ricerca e Istituti culturali, Servizio I, Uffici...
2024-11-29
54 min
About Us | Storytime Podcast
Elena Bovina - Attrice, Autrice, Regista | “904 - Sogni Spezzati”: uno spettacolo teatrale per non dimenticare e sensibilizzare alla legalità e cittadinanza attiva
Ai microfoni di Storytime con Elena Bovina: Attrice, Autrice, Regista, Conduttrice di laboratori teatrali.Nata a Bologna nel 1985, inizia la sua formazione da attrice teatrale nel 1997 e prosegue negli anni, intraprendendo la carriera da autrice di testi e regista per bambini e ragazzi. Nel 2013 inizia a dedicarsi anche a laboratori teatrali per scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado.Nel 2014 da vita al "TexTu", un nuovo teatro per scuole, bambini, ragazzi, adulti e famiglie, che nel 2015 diventa “Associazione TexTu – Teatro per Tutti APS” di cui è tuttora presidente.Nel 2022 diventa presidente di Acli Arte e Sp...
2024-10-31
10 min
Piccoli Passi di Educazione Positiva | Parent Smile and Grow
Ep. 196 - Come Aiutare i Figli a Studiare in Modo Efficace: Tecniche e Approcci Pratici con Sara Dal Cin
In questo episodio, torniamo a parlare di uno degli argomenti più richiesti: come aiutare i figli a studiare in modo più efficace. Spesso i bambini e i ragazzi si ritrovano a dimenticare facilmente ciò che hanno studiato o a memorizzare le informazioni in modo meccanico, senza comprenderle a fondo. Con l'aiuto di Sara Dalcina, fondatrice di Studiamore e specialista in tecniche di studio, esploriamo le caratteristiche di uno studio attivo e le strategie per risvegliare la motivazione e rendere l'apprendimento più profondo e duraturo. Scopriremo anche come introdurre queste tecniche ai nostri figli in modo positivo e senza imposizioni. Ascoltando quest...
2024-10-16
27 min
Radio PugginiOnAir
11 Settembre - Le Torri Gemelle | Per non dimenticare! Radio PugginiOnAir 15.09.2024
11 Settembre - Le Torri Gemelle | Per non dimenticare! Radio PugginiOnAir 15.09.2024
2024-09-15
18 min
Segnalibro - Recensioni e Interviste Letterarie
PER NON DIMENTICARE. 5 libri da leggere sulla SHOAH
Sai che cos’è il Giorno della Memoria? Alcuni direbbero che è una ricorrenza internazionale che si celebra ogni 27 gennaio per commemorare le vittime dell’Olocausto. E avrebbero ragione a dire questo. Una ricorrenza italiana dal 2000, internazionale dal 2005, quando l’assemblea generale delle nazioni unite decise che il 27 gennaio di ogni anno il mondo avrebbe ricordato le vittime dell’Olocausto. Infatti, proprio il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Armata Rossa Sovietica liberarono i prigionieri del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, in Polonia. Ma, quindi, è questo il Giorno della Memoria? No, non è solo questo, perché questa data non segnò la fine dell’Olocausto. Si dice che fu l’i...
2024-01-28
18 min
Radio GoodBooks
La Forza di Indignarsi Ancora. Puntata 2 - I film per non dimenticare
La Forza di Indignarsi Ancora. Puntata 2 - I film per non dimenticareIn collaborazione con Words & More Network per la rubrica La forza di indignarsi ancora di Radio C.S.D.R. la dottoressa Ileana Aprea ci racconta l'olocausto attraverso la settima arte presentando tre film che sono diventati cult e vengono oggi considerati dei capolavori sul tema della Shoah come Schindler's list, La vita è bella e Il diario di Anna Frank.
2024-01-25
12 min
Monticelli in onda
Episodio 19. Gli eroi da non dimenticare.
In occasione delle celebrazioni del IV novembre un pensiero va ai nostri eroi, coloro che non hanno ottenuto "vittorie" ma a quelli che con il loro sacrificio hanno permesso ai loro compagni ed a migliaia di civili di aver salva la vita durante la ritirata di Caporetto. Per non dimenticare mai! ps. in foto, il ponte Cornino.
2023-11-14
09 min
Rino Cammilleri - BastaBugie.it
Non dobbiamo dimenticare i pasticci sul covid di Conte e Speranza
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7482NON DOBBIAMO DIMENTICARE I PASTICCI SUL COVID DI CONTE E SPERANZA di Rino CammilleriL'ex assessore lucano e la new entry Giuseppi, che nessuno aveva votati e nemmeno mai sentiti, si sono ritrovati, per nostra punizione divina, al timone d'Italia nella churchilliana ora più buia. E hanno fatto l'unica cosa che sapevano fare: casino. Ricordate i no-vax triestini innaffiati dai cannoni della polizia mentre dicevano il rosario? Manco gli sfasciatutto amici di Cospito meritarono tanto. Alla fine della fiera, giustamente denunciati, chi davvero comanda in questo Paese ha...
2023-07-25
04 min
adhoc voice
XCS_23 // Disegnare per non dimenticare...
Disegnare per non dimenticare… alcune architetture non hanno la forza economica di garantirsi una efficiente manutenzione. Se la funzione non è in grado di seguire l’evoluzione economica, purtroppo, è difficile che possa restare li dove è stata costruita anni fa. La speculazione edilizia, offrendo, abitazioni di lusso molto esclusive garantisce immediati e facili guadagni a proprietari o gestori di questi fondi. Questo accade a NewYork, a Buenos Aires, a Milano ed ovunque vi siano forti interessi. Alcuni spazi dovrebbero essere salvati a priori, noi, per ora, e non siamo gli unici (#ilustroparanoolvidar) forniam...
2023-07-21
05 min
Libri - BastaBugie.it
Ci hanno preso per il Covid, il primo libro che raccoglie gli articoli di BastaBugie 2020-2023
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7463CI HANNO PRESO PER IL COVID, IL PRIMO LIBRO CHE RACCOGLIE GLI ARTICOLI DI BASTABUGIE 2020-2023Per non dimenticare tre anni di lockdown, mascherine, vaccini e abusi di potere (prefazione del direttore della Bussola Quotidiana al corposo volume di 512 pagine)di Riccardo Cascioli«Per non dimenticare». Perché è giusto non dimenticare e addirittura raccogliere gli articoli che hanno giudicato i tre anni di follia che vanno dallo scoppio della pandemia da Covid-19 alla fine della furia vaccinista? A cosa serve continuare a ricordare?Mantenere il ricord...
2023-06-28
08 min
La voce degli Alpini
L'Affondamento del Galilea
Nei 3 anni di guerra navale, nel Mediterraneo (1940-1943) gli scontri, sono stati quasi sempre caratterizzati dal trasferimento di personale e materiale, da e per il fronte.Per questi viaggi pericolosissimi, perennemente ostacolati dal pattugliamento nemico, era prevista una scorta aereo navale, purtroppo non sempre adeguata alle circostanze.Una delle tragedie di mare più importanti, in termini di perdite umane, fu l'affondamento del Galilea, piroscafo adibito a trasporto truppe che, il 28 marzo, 1942 stava trasportando 1355 persone, tra le quali, centinaia di alpini del battaglione Gemona della brigata Julia.il nipote di uno dei dispersi, Carlo Capobianco, dopo l...
2023-04-30
40 min
Piccoli Passi di Educazione Positiva | Parent Smile and Grow
Ep. 110 - Non li reggi più e sei scoppiata? Una riflessione importante per rimediare
Sei ancora in tempo per iscriverti! Corri qui https://parent-smileandgrow.com/it/tempo-per-crescere Giornate da dimenticare? Forse non reggi più le sue crisi di rabbia per ogni cosa, magari sei stanca, fai fatica a vedere la casa sempre in disordine e ti capita di perdere completamente le staffe...come recuperare? Per non parlare del senso di colpa, dopo tutte le lezioni che gli hai fatto sulla gestione della rabbia...🥴 Se ti ritrovi almeno in parte, non perderti questo episodio per scoprire: La storia del Mammuth e come può aiutare te e i tuoi bambini a “mettervi in pausa” quando sotto lo scacco di for...
2023-02-15
23 min
La Taverna Delle Arti
Episode 3: 27 Gennaio - Una data per non dimenticare!
”27 Gennaio, una data per non dimenticare!”La puntata di oggi sarà un po’ più articolata del solito, perché in Taverna abbiamo ben 3 Ospiti a partire da Marco Pareti, che ci parlerà del suo libro Fabbricanti di Crudeltà: le testimonianze di chi c’era; pubblicato proprio in questi giorni da Bertoni Editore.A seguire la nostra Antonella Benanzato ricorderà la figura di Placido Cortese, Francescano della basilica del santo di Padova; mentre Maria Francesca Francioso rievocherà la ballerina Edith Eva Eger.In fine la vostra taverniera chiuderà con una recensione del libro per ragazzi di Sara Rattaro: I Miracoli Esiston...
2023-01-27
35 min
Educare con calma
107. La bussola della pace (per non dimenticare)
In questo episodio di Educare con calma vorrei parlarvi della guerra, della pace e di come parlarne ai bambini, perché temo che un'altra volta stiamo dimenticando e io non voglio dimenticare. Spero che anche tu voglia non dimenticare con me. Nell'episodio menziono il gioco produttivo Aiutanti della pace. :: Come appoggiare il podcast: Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo...
2022-09-09
17 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Claudio Baglioni: sequestrato per diffamazione, il libro di Striscia la Notizia sul cantautore. Parliamo, poi, della sua "Cuore di Aliante".
Ed eccoci di nuovo insieme, per parlare di musica, per ascoltarla, insieme, ma anche per non dimenticare le ultime novità in fatto di notizie che ruotano attorno al mondo della musica e degli artisti. Ebbene, a volte capita che questi ultimi siano al centro di contenziosi; nella maggior parte dei casi riguardano il copyright, il diritto d'autore e il plagio. Invece, nel caso da cui partiamo oggi, si tratta di una causa per diffamazione, e l'artista protagonista, è uno dei nomi più noti del panorama musicale cantautoriale italiano degli ultimi decenni. Stiamo parlando, infatti, di Claudio Baglioni, che ha ottenuto il seq...
2022-06-16
04 min
Stroncature
“4 giugno 1989 Per non dimenticare”
Lo scorso 3 giugno, Stroncature ha ospitato un nuovo incontro della rubrica “Focus China” diretta dal prof. Plinio Innocenzi da titolo “4 giugno 1989. Per non dimenticare”. Con il direttore della rubrica dialoga il prof. Guido Samarani.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
2022-06-06
1h 16
La Radio va a scuola
La radio va scuola - 23 maggio 1992 - 23 maggio 2022 ... per non dimenticare
23 maggio 1992 - 23 maggio 2022 ... per non dimenticare
2022-05-30
1h 39
Verba Volant On Air a.s. 2021_2022
Puntata 5: Capaci... di non dimenticare
Autostrada A29. Svincolo di Capaci. 23 maggio 1992. È una giornata tranquilla, come tante altre che però rimarrà nella storia come il giorno in cui ha avuto luogo uno dei peggiori attentati mai compiuti dalla mafia. Oggi, a 30 anni dalla Strage di Capaci, per non dimenticare ciò che è accaduto, ripercorriamo gli eventi di quel giorno di maggio, durante il quale persero la vita per colpa della mafia il magistrato Giovanni Falcone e altre quattro persone.Credits:Music from Uppbeat: https://uppbeat.io/t/arend/come-wordsLicense code: DPVXFJWMT1MYKDCM
2022-05-23
05 min
La voce degli Alpini
9 giugno 1987 tragedia ad Ora
A ricordo di Camillo Frigeni, Davide Ducoli, Bruno Manenti e Alfio Moioli. Quattro giovani che, durante il loro servizio presso il gruppo artiglieria da montagna “Bergamo”, hanno perso la vita, per causa di servizio, il 9 giugno 1987 in un incidente stradale nel trasferimento da Silandro a Sibari. Il ricordo di quella triste giornata dalla voce di Maurizio Sulig che nel 1987 comandava proprio la 32 batteria del gruppo artiglieria da montagna Bergamo.MusicheTitle: The Range. Written by Rafael Krux.Creative Commons 0 This music is available for commercial and non-commercial purposes.Title: Dreams of Vain...
2022-05-14
15 min
Interlinea - Radio Statale
S5 E13 - Letture per non dimenticare
“Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo. Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere”. Ecco perché oggi Interlinea, attraverso libri e poesie, si impegna a ricordare l’importanza del giorno della memoria e l’importanza non dimenticare mai quello che è stato, di modo che non si ripeta più.
2022-02-04
28 min
Radio Siani
Giorno della Memoria - 27 gennaio 2022 - " Parole per non dimenticare" Liceo Laura Bassi, S. Antimo
In occasione della giornata internazionale della memoria, gli studenti del Liceo laura Bassi presentano "Parole per non dimenticare", racconti, testi e canzoni in memoria delle vittime dell'olocausto nazista. Podcast prodotto nell'ambito del progetto "Legami" a cura di Radio Siani e Canale 21. Il ricordo degli orrori passato deve rimanere vivo in noi affinché si sia vigli nell'impedire che riaccadano in futuro, mai più.
2022-01-27
12 min
La voce degli Alpini
L'onore di 4 Alpini
C'è un capitolo poco conosciuto della storia italiana durante la grande Guerra, fatto di ingiustizie e atrocità, commesse sistematicamente dalla gerarchia militare di allora. Si tratta di condanne a morte, decretate ed eseguite a danno di giovani soldati italiani che nella quasi totalità dei casi non avevano commesso nulla.Esisteva un collaudato sistema di terrore e la disciplina era spinta al punto tale, da comportare la condanna a morte anche per un saluto fatto male alla visiera o per una sigaretta accesa nel momento sbagliato.Si stima che furono passati alle armi per sentenza 750 persone, ma il num...
2022-01-09
15 min
Coronavirus - BastaBugie.it
Genitori martellati dalla propaganda per vaccinare i figli
VIDEO: BYOBLOB, SPECIALE DI FINE ANNO..Per non dimenticare! ➜ https://www.byoblu.com/2021/12/31/byoblob-speciale-di-fine-anno-per-non-dimenticare/TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6855GENITORI MARTELLATI DALLA PROPAGANDA PER VACCINARE I FIGLIRivelazione choc negli Usa: anche Anthony Fauci ammette che c'è un allarme esagerato infatti i bambini ricoverati sono semmai con il Covid, non per il Covid (VIDEO: Per non dimenticare due anni di balle sul Covid)da Blog di Nicola PorroChe l'allarme sul Covid dei bambini fosse sospetto, almeno nella tempistica (i minori, prima sostanzialmente risparmiati dal virus, ne sono diventati le vi...
2022-01-04
04 min
Racconti e Poesie
La trincea
di Albino Albertini voce di Patrizia FerraroMusicaBrothers Unite cc0 httpsfreepd.com
2022-01-03
01 min
Racconti e Poesie
Ti ho incontrato in questo inferno
di Pietro Torresan (pseud)voce di Patrizia FerraroMusicaWinter cc0 Alexander Nakarada httpsfreepd.com
2022-01-01
02 min
Liberamente
Per non dimenticare: Costituzione - Rapporti etico sociali
Per non dimenticare la nostra costituzione, in questo periodo sembra non esistere. Non dimentichiamola. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/liberamente-io/message
2021-12-20
03 min
Liberamente
Per non dimenticare: Costituzione - Rapporti civili
Per non dimenticare la nostra costituzione, in questo periodo sembra non esistere. Non dimentichiamola. Rapporti civili articoli 13 - 28 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/liberamente-io/message
2021-12-17
07 min
Liberamente
Per non dimenticare - Principi fondamentali della Costituzione
Per non dimenticare i principi fondamentali della nostra costituzione, in questo periodo sembra non esistere. Non dimentichiamola --- Send in a voice message: https://anchor.fm/liberamente-io/message
2021-12-14
04 min
La voce degli Alpini
11 maggio 1966 - sciagura ad Amaro - 25 btr. gruppo Osoppo
A distanza di decine di anni, per una serie di coincidenze che inspiegabilmente si ricollegano, è ora possibile riascoltare una storia terribile, finita in sciagura durante il rientro da una esercitazione militare - purtroppo come in altri casi analoghi, il bilancio di quell'incidente stradale è gravissimo...Questo podcast è stato realizzato grazie a:Danielle Maion - Direttrice di Carnia AlpinaEnnio Blanzan - presidente della Sezione Carnica A.N.A.Maurizio Coradazzi - Capogruppo Alpini di Moggio UdineseGino Pugnetti - gruppo Alpini di Moggio UdineseBongiorno Massimo - cognato di Franco AureliNacini Nevio - f...
2021-11-07
16 min
LA STANZA DELLE VOCI
Anna Ricci legge "PER NON DIMENTICARE IL NOSTRO PASSATO" di Mimmo Gangemi, tratto da "IL POPOLO DI MEZZO"
Anna Ricci legge "PER NON DIMENTICARE IL NOSTRO PASSATO" di Mimmo Gangemi, tratto da "IL POPOLO DI MEZZO" --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lastanzadellevoci/message
2021-11-01
01 min
La voce degli Alpini
24 aprile 1959 - Oscar Clemente
Ci sono fatti, che meritano di essere ascoltati da chi li ha vissuti, anche se appartengono ad un altro tempo - Nel 1959, l'erto pendio del monte Zouf, è stato teatro di un tragico incidente a causa del quale, il sottotenente degli alpini Oscar Clemente al rientro da un'esercitazione militare, ha perso la vita.Mario Baschirotto, quel 24 aprile 1959 stava rientrando con Oscar Clemente e l'intero reparto, alla caserma di Moggio Udinese. musicheConcerto al Raduno Triveneto di Tolmezzo del 15 Giugno 2019Stelutis Alpinis- Testo e Musica di Arturo Zardini, armonizzazione di Mario LanaroFacebook: h...
2021-10-02
13 min
Gli Sbiellati
GLI SBIELLATI - Partenza per il passato
GLI SBIELLATIUn podcast di provincia per tentare di guardarci allo specchio, e non piacerci."Chissà qual è il contrario di 'Ritorno al futuro'? Forse potremmo prendere per buono 'Partenza per il passato'. Passate le vacanze in un silenzio buono solo per fare dimenticare in fretta l’accaduto, quell’incredibile mancata partecipazione ai bandi finanziati anche con il Pnrr, si torna per giocare a figurine (ce l’ho ce l’ho, manca!) in tema di assessorati."
2021-09-19
05 min
Racconti e Poesie
L'alpino e il suo cane
di Albino Albertini voce di Patrizia FerraroMusicaHorizon Flare - Alexander Nakarada cc0 httpsfreepd.comKiss_the_Sky- Aakash Gandhi cc0 da youtube
2021-09-10
06 min
Libero
Per non dimenticare: Bassetti prima dei bonifici
Per non dimenticare: Bassetti prima dei bonifici fonte https://t.me/davide_zedda
2021-08-30
00 min
Una voce per gli Eroi
Villani Vincenzo e Valeriani Riccardo
musica: Fryderyk Chopin - Nocturne in E minor, Op. posth. 72 cc0 pubblico dominio
2021-07-17
03 min
Racconti e Poesie
Un alpino clochard
di Albino Albertini voce di Patrizia Ferraro
2021-06-29
04 min
Racconti e Poesie
I girasoli
Autrice LysiVoce di Patrizia FerraroMusica Moonlight Sonata (by Beethoven) - Beethoven youtube cc0**********************Artist: Modern StringsSong: Adagio For StringsComposer Samuel BarberLicence: The song is permitted for non-commercial use under license “Attribution-NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)”https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/deed.ithttp://www.orangefreesounds.com/
2021-06-25
06 min
Racconti e Poesie
FRAMMENTO - FRONTE RUSSO 1943
Autore Giuliano PencoVoce di Patrizia FerraroMusica Winter cc0 Alexander Nakarada httpsfreepd.com
2021-06-17
01 min
Una voce per gli Eroi
Ferraro Nevio
MusicaIMSLP518547-PMLP123123-Oboe_Concerto_in_D_Minor_(Alessandro_Marcello)_CND_267This music is available for non-commercial purposes
2021-06-12
03 min
Racconti e Poesie
Pensieri di commiato
testo e voce di Villi LenzinimusicaLonely Mountain Scritto da Rafael Krux . CREATIVE COMMONS 0
2021-06-07
05 min
Una voce per gli Eroi
Furlanetto Cesare
Musica Lonely Mountain Scritto da Rafael Krux . CREATIVE COMMONS 0
2021-06-04
02 min
La voce degli Alpini
Alpini in Bosnia - intervista a Villi Lenzini
Anno 2001 gli alpini in Bosnia - la missione raccontata da Villi Lenzini - Comandante dell'Italian Battle Group inquadrato nella divisione multinazionale sud est della Stabilization Force, impegnato nell'operazione "JOINT FORGE", in Bosnia-Herzegovina -musicheKings Trailer Rafael Krux FreePD.com - Free Public Domain Music Creative Commons 0 Completely Royalty FreeSkyLine_C024 httpwww.accelerated-ideas.comfreemusictracksaisearchtracks.aspxstxt=introLonely Mountain Scritto da Rafael Krux . CREATIVE COMMONS 0
2021-06-02
51 min
Gli speciali di Web Radio Giardino
Sulle frequenze del 25 APRILE - Ascoltiamo, per non dimenticare
Il 25 aprile è una delle celebrazioni più importanti per la nostra Repubblica. Ricorda la fine di una guerra e di una dittatura, ma è stato anche un primo passo verso la democrazia e la Repubblica che oggi conosciamo. Ogni anno la viviamo con gioia così come furono gioiosi i festeggiamenti che accompagnarono l’ingresso di partigiani e truppe alleate nelle città italiane. Anche quest’anno, non potendo festeggiare in presenza, APS Web Radio Giardino presenta uno speciale con contributi, riflessioni, aneddoti e letture sul tema della Liberazione. “Sulle frequenze del 25 aprile - Ascoltiamo, per non dimenticare” di APS Web Radio Giardin...
2021-04-25
2h 54
La voce degli Alpini
12 febbraio 1972 - Malga Villalta - intervista a Giuseppe Invernizzi e Nevio Brivio
Alta Val Venosta siamo nel 1972, e c'è una compagnia del battaglione alpini "Tirano", di stanza nella caserma Wackernell di Malles che è impegnata in una esercitazione invernale .Il 12 febbraio, 7 giovani alpini di leva del 5° reggimento, perdono la vita durante questa esercitazione, a causa di una valanga che li investe mentre sono in marcia.Fatti analoghi avvenuti in queste zone negli anni precedenti, non sono stati da esempio. I soldati di leva continuano a morire, obbedendo ad ordini superiori ai quali non possono opporsi.E così, per loro, la distanza che passa tra la vita e la morte, in q...
2021-04-18
25 min
Una voce per gli Eroi
Lizzi Alcide
Artist: Modern StringsSong: Adagio For StringsComposer Samuel BarberLicence: The song is permitted for non-commercial use under license “Attribution-NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)”https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/deed.ithttp://www.orangefreesounds.com/
2021-03-25
05 min
Una voce per gli Eroi
Querin Elio
Musica Lonely Mountain Scritto da Rafael Krux . CREATIVE COMMONS 0
2021-03-23
05 min
Piccoli Passi di Educazione Positiva | Parent Smile and Grow
Ep. 16 - Il vero motivo per cui urliamo ai bambini
Come mai è così difficile mantenere la calma coi nostri bambini? Vediamo: ✔️i 3 fattori che ci ostacolano nel mantenere la calma; ✔️la convinzione limitante che ti impedisce di trovare del tempo per te; ✔️LA parte della tua routine quotidiana che non puoi dimenticare se vuoi coltivare la pazienza coi bambini. Piccoli Passi di educazione positiva è qui: https://parent-smileandgrow.com/it/piccoli-passi-educazione-positiva/
2021-03-16
11 min
La voce degli Alpini
27 gennaio 1962 - Quel giorno sopra Malga di Mazia - intervista ad Angelo Dalla Valle
Il racconto di Angelo Dalla Valle, ci riporta ai terribili momenti di quel lontano 27 gennaio 1962. Una marcia in montagna, un percorso reso difficile dalle instabili condizioni ambientali, poi una slavina che si abbatte sugli alpini di quella spedizione e due di loro che vengono estratti senza vita. musiche Nocturne in E minor, Op. posth. 72 (musopen.org) CO PDPreludes, Op. 28 - No. 20 'Funeral march' (musopen.org) CO PDTitle: The Range. Written by Rafael Krux.Creative Commons 0 This music is available for commercial and...
2021-03-15
17 min
Racconti e Poesie
Quel giorno c'erano i girasoli
Quel giorno c'erano i girasoli - testo e voce di Innocente Fogliopoesia scritta per l'Alpino Attilio Fusi, 6° Reggimento Alpini Divisione TridentinaFoto copertinasunflower cc0MusicaSong: Adagio For StringsComposer Samuel BarberArtist: Modern StringsLicence: The song is permitted for non-commercial use under license “Attribution-NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)”https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/deed.ithttp://www.orangefreesounds.com/
2021-02-25
00 min
La voce degli Alpini
03 febbraio 1961 - la valanga del Resia - intervista a Giovanni Savio
Val Venosta, Alto Adige, un paesaggio fiabesco ed affascinante.Ghiacciai elevati, sono lo sfondo di romantici laghi alpini e malghe idilliache, e più in basso frutteti in fiore e prati rigogliosi. Resia si trova a 1500 m sul livello del mare, a poca distanza dal Passo omonimo. Non solo meta di turismo, perché dal dopoguerra e soprattutto fino alla fine degli anni '80, le caserme e casermette della zona pullulavano di alpini e artiglieri in servizio di leva - marce, campi estivi ed invernali, esercitazioni, erano frequenti.Questa è una tragedia avvenuta il 3 febbraio 1961, proprio durante lo svolgimento di una att...
2021-02-21
16 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Perché io vivo ancora? La poesia, Giobbe, la Shoah. Per non dimenticare
31 gennaio 2021 - Passi dal "Libro di Giobbe" - testi di Paul Celan, Yvan Goll, Primo Levi e Nelly Sachs - scelti e presentati da Caterina Fasce letti da Roberto Tomaello e Irene Villa - Giacomo Carissimi Historia di Hiob - interpretato da Andrea Lanzola, Nicola Ferrari, Sofia Pezzi, Silva Trosti - a cura di Giorgio Devoto, don Paolo Farinella, Anna Laura Messeri
2021-02-01
58 min
Una voce per gli Eroi
Zocchi Ermanno
2021-01-30
00 min
La Finanza in Soldoni
2021-03 Per Non Dimenticare
Cosa c’entra un episodio sul Giorno della Memoria in un podcast intitolato “la Finanza in Soldoni” ? Con un pizzico di retorica si potrebbe dire che prima che agenti economici siamo esseri umani, ma non credo sia questo il punto.Il punto è che non solo gli errori, ma anche e soprattutto gli orrori del passato sono destinati a ripetersi se non abbiamo la capacità imparare la lezione della storia. Non esiste un vaccino perenne che possa metterci al riparo per sempre da atrocità come quelle messe in pratica dalla follia Nazifascista, quello che esiste, è possibile e necessario è la nostra determinazi...
2021-01-27
04 min
La Finanza in Soldoni
2021-03 Per Non Dimenticare
Cosa c’entra un episodio sul Giorno della Memoria in un podcast intitolato “la Finanza in Soldoni” ? Con un pizzico di retorica si potrebbe dire che prima che agenti economici siamo esseri umani, ma non credo sia questo il punto.Il punto è che non solo gli errori, ma anche e soprattutto gli orrori del passato sono destinati a ripetersi se non abbiamo la capacità imparare la lezione della storia. Non esiste un vaccino perenne che possa metterci al riparo per sempre da atrocità come quelle messe in pratica dalla follia Nazifascista, quello che esiste, è possibile e necessario è la nostra determinazi...
2021-01-27
06 min
Storie racconti poesie
Per non dimenticare( Legge Marica)
Per non dimenticare Giornata della Memoria 2021 Ogni anno il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo la Giornata della memoria per non dimenticare le vittime dell’ Olocausto Purtroppo quest’anno a causa della pandemia non sarà possibile testimoniare e manifestare in presenza con le nostre letture ma per non dimenticare proponiamo tre letture che potete ascoltare sui nostri social e sul canale Podacst di Vivangera. Buon ascolto ed ecco la nostra selezione di brani.Il primo racconto per non dimenticare è letto dalla nostra lettrice laura ed è intitolato “ Il lavoro “ ed tratto da un’antologia di racconti che porta il...
2021-01-26
03 min
Una voce per gli Eroi
Gasperinatti Marco
MusicaWinter cc0 Alexander Nakarada httpsfreepd.com
2021-01-24
00 min
Una voce per gli Eroi
Pellandra Ultimo
MusicaIMSLP518547-PMLP123123-Oboe_Concerto_in_D_Minor_(Alessandro_Marcello)_CND_267This music is available for non-commercial purposes
2021-01-02
02 min
Una voce per gli Eroi
Salviato Gino
musicaBeethoven_Moonlight_1st_movement cc2.0
2020-12-19
00 min
Una voce per gli Eroi
Bonati Battista e Francesco
musicaBeethoven_Moonlight_1st_movement cc2.0
2020-12-19
01 min
Una voce per gli Eroi
I fratelli Carrara
musicaWinter cc0 Alexander Nakarada httpsfreepd.com
2020-12-19
07 min
Una voce per gli Eroi
Chiappafreddo Ettore
musicaHorizon Flare cc0 httpsfreepd.comAlexander Nakarada
2020-12-19
00 min
Racconti e Poesie
Lettera di un alpino...
Lettera di un alpino anonimo - testo e voce di Massimo SpadettomusicaTyufyakin Konstantin le-dernier-jour-de-lautomneCREATIVE COMMONS 0Lonely Mountain Scritto da Rafael Krux . CREATIVE COMMONS 0
2020-12-09
03 min
Racconti e Poesie
Vecchio reduce
Vecchio reduce - testo e voce di Aurora CantiniFoto copertinaDi Sconosciuto - http://www.labassa.org/libri/alpini/alpini33.html, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=46492134MusicaSong: Adagio For StringsComposer Samuel BarberArtist: Modern StringsLicence: The song is permitted for non-commercial use under license “Attribution-NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)”https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/deed.ithttp://www.orangefreesounds.com/
2020-12-08
01 min
Racconti e Poesie
Vecchio alpino
Vecchio alpino - testo e voce di Aurora CantiniMusicaHorizon Flare - Alexander Nakarada cc0 httpsfreepd.com
2020-12-08
01 min
Racconti e Poesie
Questo dolore è dei...
Questo dolore è dei sopravvissuti - testo e voce di Aurora Cantinifoto copertina Sacrario militare di AsiagoBy Zavijavah [GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html) or CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], from Wikimedia CommonsMusicaKiss_the_Sky- Aakash Gandhi cc0
2020-12-08
02 min
Racconti e Poesie
ll canto del dolore
Il canto del dolore - testo e voce di Aurora CantiniIn Memoria di tutti i Caduti Alpini della Grande Guerra che ancora giacciono tra i ghiacciTra essi il Capitano Arnaldo Berni, 2 giugno 1894-3 settembre 1918, morto sulla Punta San Matteo, quota 3678 metri, e mai più ritrovatoFoto copertinaCippo commemorativo della Battaglia del San MatteoCC BY-SA 1.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2586698MusicaKiss_the_Sky- Aakash Gandhi cc0
2020-12-08
02 min
Racconti e Poesie
Come una fiamma...
Come una fiamma accesa - testo e voce di Aurora CantiniIn Memoria dell’alpino Fermo Antonio Carrara, di Amora Bassa di Aviatico, Bergamo. Il 2 agosto 1916, a 20 anni, prese parte al fatto d’armi di quota 2105 nella presa del monte Cukla-Rombon e dopo tale fatto non fu mai più ritrovato. Di lui rimase solo l’attestazione DISPERSO. Insieme a lui caddero al fronte della grande guerra altri 2 fratelli, mentre il primogenito di essi -dopo 41 mesi al fronte- morì a casa per le conseguenze della guerra. L’unico che riuscì a sopravvivere e a raggiungere la vecchiaia fu il più piccolo...
2020-12-08
03 min
Racconti e Poesie
Scarponi e gavette...
Scarponi e gavette sulla strada del passo - testo e voce di Aurora CantiniMUSICAJohn Harrison, CC BY-SA , via Wikimedia Commons
2020-12-06
01 min
La voce degli Alpini
07 marzo 1970 - la valanga della Croda Scabra - intervista a Nereo Viviani
Sabato 7 marzo 1970 - Dolomiti orientali, Val Pusteria - Gli Alpini del btg. Bassano 62^ compagnia, stanno predisponendo le attrezzature e i camminamenti per una prossima esercitazione.ore 11,05 esatte, a 1560 metri di quota, una valanga con un fronte di una cinquantina di metri, travolge all'improvviso 15 alpini.Immediati i soccorsi dei compagni, che però riescono ad individuare ed estrarre dalla neve solo 8 di loro - Poi, l'arrivo sul posto di una squadra di soccorso , con carabinieri, finanzieri, vigili del fuoco, insieme ad alcuni valligiani, tutti impegnati fino all'estremo nell'affannosa opera di recupero anche con l'ausilio di cani da valanga. Recupero, purtroppo, d...
2020-11-29
12 min
La voce degli Alpini
Il Battaglione Alpini Piemonte dalla linea Gustav a Bologna - relazione di Claudio Biscarini
Dopo l'8 settembre 1943, a combattere a fianco degli Alleati, oltre ai Partigiani, c'erano anche tanti soldati italiani in uniforme.Ce ne parla nel dettaglio un giornalista, ricercatore storico e autore di numerose opere sulla storia della seconda guerra mondiale, Claudio Biscarini.musiche e suoniTitle: The Range. Written by Rafael Krux.Creative Commons 0This music is available for commercial and non-commercial purposes.Dance of the MammothsThe Whole OtherVideo created by NCALIB.Music without copyright - Attribution not required.Hero Theme di Kevin MacLeod è un brano a...
2020-11-22
19 min
La voce degli Alpini
I Vespri Siciliani e gli Alpini - SECONDA PARTE - intervista a Riccardo Diasparro e a Nicola Piazza
Che importanza ha avuto, il supporto logistico nell'operazione Vespri siciliani?Ce lo racconta il Colonnello Riccardo Diasparro, esperienza pluriennale nel settore logistico delle forze armate e, come si autodefinisce, un pioniere, agli albori di questa missione !!Di seguito, l'esperienza vissuta da un alpino di leva , il Caporale Nicola Piazza, conduttore radiofonista della Brigata Alpina Julia.Musiche:Title: The Range. Written by Rafael Krux. This music is available for commercial and non-commercial purposes.Title: Motions cc0 Rafael Krux httpsfreepd
2020-11-15
28 min
La voce degli Alpini
I Vespri Siciliani e gli Alpini - PRIMA PARTE - intervista a Villi Lenzini e a Grizzly
Dopo la tragica serie di eventi che insanguinarono la Sicilia nel 1992, come la strage di Capaci del 23 maggio e la strage di via D'Amelio avvenuta il 19 luglio, lo Stato dichiarò guerra alla mafia.Tutto si decise in una riunione d'urgenza alla Prefettura di Palermo, nella notte tra il 19 e il 20 luglio 1992. Oltre ai vertici delle istituzioni di Palermo e al capo della polizia Parisi, erano presenti, il Ministro degli Interni Nicola Mancino, il Ministro della Difesa Salvo Andò, il Ministro della Giustizia Claudio Martelli e tutti i responsabili dei vertici dell’Arma, della Poliziadi Stato, della Guar...
2020-10-31
1h 01
La voce degli Alpini
Il Battaglione Alpini Piemonte a Monte Marrone - relazione di Claudio Biscarini
Dopo l'8 settembre 1943, a combattere a fianco degli Alleati, oltre ai Partigiani, c'erano anche tanti soldati italiani in uniforme.Ce ne parla nel dettaglio un giornalista, ricercatore storico e autore di numerose opere sulla storia della seconda guerra mondiale, Claudio Biscarini.musiche e suoniTitle: The Range. Written by Rafael Krux.Creative Commons 0This music is available for commercial and non-commercial purposes.Dance of the MammothsThe Whole OtherVideo created by NCALIB.Music without copyright - Attribution not required.Hero Theme di Kevin MacLeod è un brano a...
2020-10-03
37 min
La voce degli Alpini
20 luglio 1954 - La tragedia del Gavia - Intervista a Italo Dalaidi
E' uno dei valichi transitabili più alti delle Alpi e si trova ai piedi del Corno dei Tre Signori e del Monte Gavia , Il Passo Gavia, ad oltre 2600 metri sul livello del mare, è attorniato da prati selvaggi e da laghi alpini di incredibile bellezza. Mette in comunicazione Ponte di Legno con Santa Caterina Valfurva e segna il confine tra le provincie di Brescia e di Sondrio.Dopo la fine della seconda guerra, a partire dal 1960 il passo Gavia inizia ad assumere popolarità, perché rappresenta una delle salite storiche del noto Giro D'Italia, ma qualche anno prima, questi luoghi già...
2020-09-12
13 min
La voce degli Alpini
Il Vajont e gli Alpini
La sera del 9 ottobre 1963 , nelle frazioni e nei borghi della Valle del Piave e delle zone limitrofe, i bar e i circoli sono pieni di appassionati di calcio, perché sta andando in onda la differita dell'incontro di Coppa dei Campioni tra Real Madrid e Glasgow Rangers -Il fuoriclasse Ferenc Puskás ha da poco firmato il 4-0 per il Real, e sta per terminare il primo tempo.Nelle case molti sono già andati a dormire o stanno per andarci - una serata come le altre insomma, se non fosse per quel pensiero fisso che da tem...
2020-08-20
53 min
La voce degli Alpini
11 novembre 1985 - Salto nel vuoto - Intervista a Mauro Trecco
11 novembre 1985, da Longarone, una colonna di camion dell'Esercito sta rientrando dopo un' esercitazione, ma uno dei tre CM52, improvvisamente esce di strada e piomba in fondo ad un dirupo, accanto al fiume Piave, insieme a tutti gli alpini trasportati.Il bilancio finale è gravissimo. 4 alpini perdono la vita e numerosi sono i feriti, alcuni gravi. Oggi, percorrendo la vecchia strada che congiunge Ospitale di Cadore alla frazione di Rivalgo in provincia di Belluno, troviamo una lapide, eretta in memoria dei 4 ragazzi. ALP. DALL'ALBA FABIO ---- ALP. GUARDA GIOVANNI---- ALP. LOVAT GIANNI----ALP. TECCHIO EZIO 4 innocenti vittime di u...
2020-06-29
30 min
La voce degli Alpini
Russia e piastrini - intervista ad Edoardo Chiappafreddo
I resti degli italiani caduti in Russia e le fosse comuni, un nuovo progetto ed un nuovo gruppo per individuarle -L'ospite di questa puntata è il dott. Edoardo Chiappafreddo, esperto e stimato ricercatore, figlio di un reduce scampato a quella tragedia - Edoardo Chiappafreddo; data di nascita 1947; laurea scientifica, esperienza professionale 40ennale nei settori di ricerca tecnologica ed applicazioni tecnologiche ed informatiche. Il padre visse come soldato le vicende in Russia - gravemente ferito fu uno, del forse centinaio di feriti italiani, evacuati dall’assedio di Chertkovo con l’ intervento degli aerei tedeschi che rifornivano il caposaldo....
2020-05-29
15 min
La voce degli Alpini
Io resto qui... intervista ai coniugi Respighi
La sorte di gran parte dei nostri combattenti sul fronte russo è ancora sconosciuta.Un dramma, che sembra non avere ancora una fine...dal primo dopoguerra, evocare i soldati dispersi in Russia , significava alimentare e rinnovare agli italiani, il dolore e lo strazio provocato da quello sciagurato conflitto - E migliaia di famiglie che non hanno conosciuto la fine del loro congiunto, ancora oggi cercano di mantenerne viva la memoria, tramandandosi racconti da generazioni. Nipoti e pronipoti , figli, fratelli e sorelle di quei caduti, hanno vissuto o vivono ancora nell'incertezza, legata allo status ufficiale di “disperso”, del loro Caro...
2020-04-25
15 min
06 - radioUbick domenica 19 aprile 2020
- Varalli e Zibecchi - collettivo "per non dimenticare" - vecchi e nuovi partigiani! -
www.pernondimenticare.netCCP n. 37475597intestato aPer non dimenticare Claudio Varalli e Giannino ZibecchiIBANIT03E0760101600000037475597
2020-04-19
02 min
La voce degli Alpini
Gruppo Alpini di Viterbo - intervista a Franco Barillà
Viterbo, città dei Papi e affascinante centro storico medievale, dove è difficile cogliere la distinzione tra passato e presente - Anche in questa realtà dell'alto Lazio, nella vita di tutti i giorni gli Alpini sono l'elemento trainante di supporto e di esempio.In linea col Primo Maresciallo Luogotenente Franco Barilla', capo del gruppo Alpini di Viterbo, che dopo aver illustrato la storia e le iniziative degli Alpini nella sua città, ci trasmette l'emozione provata durante la consegna della reliquia di 1’ grado del Beato Carlo Gnocchi, ora conservata per la sua adorazione presso la Chiesa S.S. Valentino e Ilario.
2020-03-21
14 min
SCONFINAMENTI 2020
SCONFINAMENTI 2020 DEL 27/02/2020 - PER NON DIMENTICARE ....
Presentazione del documentario di Martina Ghersetti e Alessandro Porro dal titolo "Per non dimenticare: l'esodo istriano, fiumano e dalmata".
2020-02-27
49 min
La voce degli Alpini
Gruppo Alpini italiani in Bulgaria - intervista a Marcello Quatrida
Rappresentano con orgoglio il nostro paese trasmettendo valori di pace, solidarietà e fratellanza. Sono gli Alpini nel mondo - E ogni anno il dna alpino li spinge a tornare in Italia per l’Adunata. Come gli Alpini in Italia, anche gli Alpini all'estero sono la testimonianza vivente della capacità di stare insieme, di condividere, di aiutare, anche se esposti alle difficoltà causate dalla distanza con la madre Patria e dal numero di iscritti che si assottiglia sempre più !!In collegamento telefonico da Sofia, ne parliamo con il Sottotenente in congedo Marcello Quatrida - Capo del Gruppo Alpini italiani in Bulgar...
2020-02-23
11 min
Un paese sospeso
Un libro per non dimenticare
Un libro per non dimenticare cosa è stato l'Olocausto.
2020-01-27
03 min
La voce degli Alpini
BASSIL'ORA intervista a Rebecca Basso - Luca Bozzato
Bassil’ora è il documentario, per la regia di Rebecca Basso, che trasforma in immagini l’intenso racconto della Campagna di Russia, raccolto dalla viva voce di uno dei suoi oramai rarissimi superstiti, il centenario Giuseppe Bassi che, catturato dai Sovietici nel 1942 e imprigionato nei campi di concentramento di Tambov, Oranki e Suzdal, rientrerà in Italia solo un anno e mezzo, dopo la fine della guerra.Quest'opera, è una testimonianza tanto dura ed intensa, quanto tenera e profonda di una storia lontana ma ancora presente.In questa intervista, Rebecca Basso e Luca Bozzato, rivelano i particolari della realizzazione di questo...
2020-01-06
33 min
Colorato di Pink | Il podcast
#05 - Animazione per bambini al matrimonio e consigli (con Chiara Bertinat)
L'animazione dei bambini al matrimonio è un capitolo da valutare quando ci sono tanti bimbi invitati alle tue nozze.Una cortesia verso i tuoi invitati, per permettere a loro di godersi la festa che stai organizzando!Su come gestire al meglio i piccoli ospiti ho invitato Chiara Bertinat, titolare di Polvere di Fata, agenzia di animazione per bimbi di Milano.Ne è uscita una conversazione brillante, che ti farà molto riflettere e vedere la presenza di nipotini e nipotine in maniera molto diversa.Le info dettagliate di questo podcast le trovi sul mio blog all...
2019-12-11
37 min
Voce delle Chiese
16 giorni per vincere la violenza: la Convenzione di Istanbul
Anche quest'anno la FDEI (Federazione delle Donne evangeliche in Italia), in occasione dell 25 novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, rende disponibile gratuitamente il quaderno 16 giorni per vincere la violenza.Il titolo del quaderno del 2019 è Per non dimenticare la Convenzione di Istanbul, realizzato come ogni anno dalla per approfondire e accompagnare la riflessione su questo fondamentale tema. Invitiamo tutt* a scaricare e utilizzare questo prezioso strumento di consapevolezza e riflessione.Ne parliamo con Gabriela Lio, presidente FDEI
2019-11-22
02 min
La voce degli Alpini
Lettera al mio mulo - Luca Masciadri
La voce degli Alpini di questa puntata è quella di un Artigliere del gruppo “Asiago”,Luca Masciadri, dimostrazione vivente del binomio inscindibile, tra un alpino e il suo mulo.Nella voce di Luca, riaffiora l'autentico ed inossidabile affetto che lega gli artiglieri da montagna ai propri muli.L'esperienza vissuta, lo ha portato a scrivere "Lettera al mio mulo", inizialmente pubblicata dalla rivista ufficiale dell'A.N.A. e poi scelta ed inserita dai webmaster , su numerose pagine di riferimento - Musiche:Title: The Range. Written by Rafael Krux. This music is available for commercial and non-c...
2019-11-02
07 min
La voce degli Alpini
Lettera di un alpino anonimo - Massimo Spadetto
Il significato profondo dell'alpinità, si trova anche nelle parole scritte dall'artigliere da montagna Massimo Spadetto che, con “LETTERA DI UN ALPINO ANONIMO” fa sorgere spontanee, alcune domande in merito all'ormai abbandonato, servizio di leva obbligatorio .In questa intervista, Massimo ci parlerà della sua esperienza come giovane artigliere, leggerà “LETTERA DI UN ALPINO ANONIMO” , e spiegherà cosa lo ha spinto a scrivere queste personali riflessioni - Musiche:Title: Winter. Written by Alexander Nakarada. This music is available for commercial and non-commercial purposes.Title: Kings Trailer. Written by Rafael Krux. This music is available for commercial a...
2019-10-28
14 min
La voce degli Alpini
Zaino a terra - Gaetano Giugliano (seconda parte)
Di nuovo in compagnia del Primo Maresciallo Luogotenente Gaetano GIUGLIANO, nella seconda parte dell'intervista a lui dedicata. Rivelerà altri dettagli delle sue ultime missioni e ci parlerà della presenza femminile nelle forze armate, importante risorsa nei teatri operativi internazionali.Zaino a terra, è disponile anche in formato testo, sempre all'interno della app gratuita sei un alpino se. Musiche:Title: Winter. Written by Alexander Nakarada. This music is available for commercial and non-commercial purposes.Title: Kings Trailer. Written by Rafael Krux. This music is available for commercial and non-commercial purposes.
2019-10-08
29 min
La voce degli Alpini
Zaino a terra - Gaetano Giugliano (prima parte)
Portare la pace, anche con gli strumenti della guerra.Oggi, la "mission" delle Forze armate si fonda su una cultura organizzativa che è molto più di una semplice cultura professionale.Il Primo Maresciallo Luogotenente Gaetano GIUGLIANO, nel 1979 decide di indossare le stellette e la mimetica ad appena diciassette anni - attraverso una professione che rappresenta anche una lezione di cultura e di civiltà, partecipa ai servizi di Ordine Pubblico in Italia e vive le esperienze di numerose missioni umanitarie di pace, nel mondo.In questa puntata ci parlerà di se e della sua vita nell'Esercito, e ci spie...
2019-10-06
31 min
La voce degli Alpini
Davide Mazzocato - un Alpino in Russia
Gennaio 2018A settantacinque anni di distanza da una delle pagine più drammatiche della storia d'Italia, quella della ritirata dell'Ottava Armata in terra di Russia, lungo il Don, un gruppo di 11 escursionisti italiani ha seguito le tracce dei soldati in grigioverde, ripercorrendo alcune tappe del ripiegamento dell'ARMIR. Davide Mazzocato, ha fatto questa meravigliosa escursione guidata, lungo la strada che ha portato le nostre truppe , sconfitte, verso casa.Musiche:Title: Romantic Inspiration. Written by Rafael Krux. This music is available for commercial and non-commercial purposes.Title: Kings Trailer. Written by Rafael Krux. This music i...
2019-09-15
24 min
La voce degli Alpini
Il capitano Arnaldo Berni - intervista ad Aurora Cantini
Continua l'intervista con Aurora Cantini, che in questo episodio leggerà la sua poesia "Il canto del dolore", dedicata al capitano Arnaldo Berni e ai caduti Alpini ancora tra i ghiacci - Di seguito Aurora illustrerà i dettagli e i particolari meno noti sulle condizioni di vita degli alpini in trincea e per finire, un excursus sui temi dei sacrari, sui fucilati e sull'Albo d'Oro.Per conoscere le pubblicazioni di Aurora, che ringrazio per la disponibilità, ci si può collegare al blog "Le Ali dell'Aurora" https://acantini.altervista.org/Musiche:Title: Shining Stars. Written by Rafa...
2019-09-13
24 min
La voce degli Alpini
I fratelli Carrara - intervista ad Aurora Cantini
La storia riscoperta dei fratelli Carrara, vissuti nella contrada di Amora Bassa, contadini e muratori, scomparsi durante la Grande guerra.Ce ne parla Aurora Cantini , poetessa e narratrice che vive sulle montagne bergamasche, quelle che tutti conosciamo come le Prealpi Orobiche, culla di tanta storia e di tradizioni millenarie.Per conoscere le pubblicazioni di Aurora, che ringrazio per la disponibilità, ci si può collegare al blog "Le Ali dell'Aurora" https://acantini.altervista.org/Musiche:Title: Brothers Unite. Written by Alexander Nakarada. This music is available for commercial and non-commercial purposes.Title: Kings Tr...
2019-09-08
22 min
La voce degli Alpini
Diotalevio Leonelli
Diotalevio Leonelli - Artigliere Alpino della 36a batteria, Gruppo Val Piave, 3° Reggimento, Divisione Julia, reduce della campagna di Russia e sopravvissuto alla battaglia di NikolajewkaSi ringrazia Massimo Toschi, per le autorizzazioni rilasciate - Musiche:Title: Horizon Flare. Written by Alexander Nakarada. This music is available for commercial and non-commercial purposes.Title: Kings Trailer. Written by Rafael Krux. This music is available for commercial and non-commercial purposes
2019-09-06
10 min
Giorno della memoria 2020
Per non dimenticare (2019)
Lorenzo legge "Per non dimenticare" di Gina TotaPer non dimenticareUn giorno fummo presida uomini di ghiaccioe portati lontani dal sole.Non un frammento di luce,lasciarono nei nostri cuoriin silenzio, camminavanoi nostri sogni e, fu così che,diventammo dei numeri, delle ombre,mucchi di tenebre.Poi leggeri leggeri, uscimmoda alti camini.Gina Tota
2019-01-23
00 min
pastiglie per erezione's show
pillole per erezione
pillole per erezione sono il modo più efficace e naturale per superare tutti i vostri problemi sessuali. Queste pillole sono una benedizione sotto mentite spoglie per la maggior parte degli uomini che sia ottenere erezioni deboli o zoppicare o soffrono eiaculatorio problemi quali l'eiaculazione precoce e ridotto volume di sperma. Pillole di erezione naturale, d'altra parte, sono sicuro e privo di effetti collaterali. Non solo questo, non devi neanche una prescrizione per ottenere loro. Tutto quello che dovete dovete fare è basta ordinare online e dimenticare il resto. Queste pillole sono poi consegnate a casa tua in una confezione discreta per ga...
2017-01-05
01 min