Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Podbiz.it

Shows

Ragazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare84 E’ ora di fare silenzio"Ho conosciuto il silenzio delle stelle e del mare e il silenzio della città quando si placa”Sono i versi di Edgard Lee Master che oggi aprono la nostra chiacchierata. Noi abbiamo bisogno di fare silenzio, non per essere muti, ma per far emergere ciò che conta veramente, perché le parole tornino a dire qualcosa d’importante, perché le cose profonde possano riemergere da un’infinità di strati di banalità e di rumori con cui le abbiamo sommerse.D’altra parte il linguaggio più alto tra due amanti è il silenzio, come “il silenzio degli dèi che si capisco...2020-06-3008 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare83 Gentilezza: la gioia dell’umanitàCosì la definiva Marco Aurelio: la gentilezza è la gioia dell’umanità.Cosa si è scoperto nel 2020? Che essere gentili ha un impatto diretto sui nostri geni, ci fa vivere più sani e più a lungo, la serenità che scatena un gesto di gentilezza aiuta persino i processi antinfiammatori.La gentilezza quindi è un ingrediente essenziale per tenere insieme le persone, per non sprecare il patrimonio di rapporti umani che possediamo, per vivere meglio con noi stessi e con gli altri.Ma come mai ogni tanto ci scordiamo di essere gentili?Le migliori puntate delle prime stagioni del podcas...2020-06-2310 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare82 Stop alla ricerca della felicitàPer introdurvi il podcast di oggi bastano poche parole e non sono neanche mie, ma di Apollinaire:"Di tanto in tanto è bene fare una pausa nella nostra ricerca della felicità ed essere semplicemente felici."Le migliori puntate delle prime stagioni del podcast sono disponibili oggi anche come libro ed e-book a questo link https://amzn.to/31j1LPu2020-06-1607 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare81 Il tempo per meAh se avessi più tempo per me...Ad essere sincera a me questa storia del tempo per me mi ha sempre lasciato un po’… perplessaPerché dovremmo accontentarci di cinque, dieci minuti, mezz’ora al giorno? Su ventiquattro ore ci basta mezz’ora al giorno per sentirci vive e protagoniste della nostra vita?Cosa possiamo fare invece? Immagina di…. danzare…Forse il problema di chi lamenta di non avere mai tempo per sé è che non riescono a stare “a tempo” con la vita.Le migliori puntate delle prime stagioni del podcast sono disponibili oggi anche come libr...2020-06-1009 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare80 Il distanziamento non diventi una trappolaPensandoci noi abbiamo sempre applicato una sorta di distanziamento gli uni dagli altri, solo che a dare la regola non erano i virus ma le dinamiche culturali, l’indole personale, il contesto…Anche le zucche e le angurie dell’orto per stare bene hanno bisogno di stare ad almeno un metro di distanza le une dalle altre, mentre alle cicorie bastano 35 cm E’ la nostra capacità relazionale la nostra voglia di entrare in relazione, che fa si che noi ci allontaniamo o ci avviciniamo agli altri. Da oggi in poi guarderemo la realtà come un quadro puntinista che sembra non...2020-06-0217 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare79 Lo sguardo dell’artista sul mondoLa letteratura come ogni forma di arte aiuta a ingrandire gli orizzonti, a potenziare i nostri sensi.Così come un campo di papaveri dopo che hai visto Monet lo vedi in modo diverso o un cuscino di marmo dopo che hai visto Canova ha un’altra tessitura.Un artista ci fa vedere la realtà con tutti i sensiEssendo loro artisti sono più forti capaci di percepire la realtà meglio di noi che siamo della razza di chi rimane a terra, come direbbe Montale"Ci fanno vedere la realtà con più sfumature e con più colori. "...2020-05-2610 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare78 Rintanati nel bozzoloDopo l’insofferenza dei primi giorni ci siamo adattati alla situazione, al punto che ora fa quasi paura uscire nella vita reale, l’idea di restare in casa non è poi così maleUn po’ come dire che l’isolamento è stato trasformato in comfort zone.La parentesi quarantena è quasi una specie di adolescenza prolungata con la vita vera, quella degli impegni e delle responsabilità rimandata a …dopo.Ma che ci facciamo noi qui dentro a questo bozzolo … un conto è la quarantena un conto è la vita!Le migliori puntate delle prime stagioni del podcast sono disponibili oggi anche come libro ed...2020-05-1909 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare77 Dove si parla di appassionarsi a sparecchiare una tavolaMettere la passione nelle cose che facciamo, anche se non ci piace, anche se siamo chiusi in una situazione claustrofobica.Trasformare le passioni in lavoro o far diventare passione quello che facciamo.Insomma, come trasformare il nostro mondo in un mondo migliore, perché non sono le circostanze che cambiano le persone, è la motivazione a cambiare che ci cambia.Le migliori puntate delle prime stagioni del podcast sono disponibili oggi anche come libro ed e-book a questo link https://amzn.to/31j1LPu2020-05-1211 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare76 Comunicare in fase 2Abbiamo imparato a guardare il mondo attraverso una mascherina, accessorio che, a quanto pare sarà una presenza costante nelle nostre vite per un po’ Questo elemento estraneo, oltre che scomodo, filtra anche la nostra percezione del presente, obbligandoci a una serie di domande… comunicative: cosa ci resta per dare efficacia alla nostra comunicazione se abbiamo una mascherina che copre 3/4 del nostro viso?Le migliori puntate delle prime stagioni del podcast sono disponibili oggi anche come libro ed e-book a questo link https://amzn.to/31j1LPu2020-05-0512 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare75 Delega non è un sostantivo femminilePer riconoscere alle donne la capacità di far fronte alle situazioni difficili non dovevamo aspettare la quarantena del coronavirus. Ce ne eravamo accorte prima, ma purtroppo anche il rischio resta sempre quello, e anche di quello ne abbiamo già parlato, ma meglio ricordarlo ogni tanto.. a cosa facciamo riferimento ?Siamo forti si, ma attente a non esagerare!Oggi vi racconto la storia di un manager e delle sue scimmie da accudire.Le migliori puntate delle prime stagioni del podcast sono disponibili oggi anche come libro ed e-book a questo link https://amzn.to/31j1LPu2020-04-2811 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare74 Ora l’Europa deve ascoltare le donneÉ arrivato il momento di ripensare l'Europa e riportarla a quei valori che le donne da sempre hanno custodito: le relazioni, la solidarietà, la responsabilità, e farla ripartire dalla forza e dalla competenza delle donne. Questo l’assunto di partenza del gruppo che ha lanciato una sottoscrizione europea per chiedere ai governi di ripensare il futuro, questo gruppo finalmente non chiede quote rosa. Chiede di rispettare i valori che le donne portano al mondo, chiede di rispettare la nostra visione del mondo, chiede di mettere al centro della politica quello per cui le donne vivono che non sono il poter...2020-04-2112 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare73. Gli italiani un paese di cuochi, panettieri e pasticceriSperimentare ricette nuove e vecchie, far lavorare le mani scarica le tensioni e aiuta a svuotare la mente.In queste settimane che stiamo vivendo in lockdown sembra proprio che la cucina si il luogo che ci salva, che ci dà quelle certezze che non abbiamo, ci protegge dallo tsunami emotivo e reale, mentre un virus sta impossessandosi delle nostre vite modificandole e condizionandole a volte distruggendole, purtroppo.Pare che gli italiani trovino in cucina il loro rifugio, la cucina è il luogo che ci protegge.Cucinare è per noi un’attività terapeutica.Le migliori puntate delle prime stagio...2020-04-1409 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare72. C’è stato un prima, ci sarà un dopo…E’ interessante osservare come queste settimane in modalità #iorestoacasa ci abbiano cambiato così profondamente, sebbene in modo così graduale.Ci ha cambiato eccome questa vicenda, nel tanto e nel poco…La domanda che ci facciamo in questi giorni non è tanto quanto durerà, ma come sarà il mondo quando apriremo la porta di casa.C’è stato un prima. Ci sarà un dopo.E sono convinta che sarà meglio, perché avremo imparato.Le migliori puntate delle prime stagioni del podcast sono disponibili oggi anche come libro ed e-book a questo link https://amzn.to/31j1LPu2020-04-0712 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare71. Una bella storia di sportDal rumore dell’impatto della pallina sul piatto corde della racchetta i grandi tennisti ricavano informazioni sulla forza e la velocità del colpo e agiscono di conseguenza. Ascoltare la palla, che produce un suono diverso a seconda che sia colpita piatta, in slice o in back o in top, fa parte integrante del processo di reazione dei campioni. Sono frazioni di secondo, ma fanno tutta la differenza del mondo, in questo sport. Ma c’è chi gioca e non ha la possibilità di udire il rumore della pallina. Ancora una storia di tennis.Ancora una storia di spor...2020-03-3110 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare70. Le tendenze per la prossima stagioneA Milano a metà febbraio c’è stata la fashion week, in versione light, con i compratori asiatici in videoconference, ma pur sempre un evento importante per il settore al termine delle loro sfilate gli stilisti vengono di intervistati dai giornalisti, l’85 enne Giorgio Armani – un pilastro della moda italiana, alla domanda sulle tendenze della prossima stagione, sembra perdere il suo solito autocontrollo… sbotta e se la prende con le tendenze per poi ribadire quello che secondo lui è il ruolo della moda nei confronti della donna. Un ruolo, una visione quella di re Giorgio a cui non siamo per niente abituate, ma che ci f...2020-03-2412 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare69. Alla ricerca del desiderioTutti, a grandi linee, sappiamo che cos’è un desiderio, anche se definirlo con precisione non è impresa facile, per la gradazione di sfumature che racchiude. Oggi insieme proviamo a capirci qualcosa.Partiamo dall’etimologia affascinante della parola e come spesso accade i significati etimologici, cioè l’origine delle parole ci svelano significati profondi, nuovi che potrebbero sorprenderci.2020-03-1710 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare68. C’è modo e modo di essere soliCosa fai la mattina di un lunedì grigio di quelli che proprio devi trovare la forza dall’interno per reagire, ascolti musica alla radio, ma quando due canzoni di fila parlano di solitudine di due diverse solitudini tra l’altro, decidi che è meglio mettersi a riflettere su questa solitudine, e sui termini usati per descriverla. Nasce così una riflessione sulla differenza tra l’essere e il sentirsi solo, e di come così come la noia, anche la solitudine abbia un senso nella nostra vita.Certo come la noia, va presa in dosi controllate, soprattutto nelle giornate uggiose!2020-03-1009 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare67. Meditate gente, meditateChi si ricorda il tormentone pubblicitario di Arbore degli anno 80 che pubblicizzava la birra? Allora era solo un simpatico e indovinato slogan, ora è un pressante invio che ci arriva da più fronti, a ritagliarci uno spazio di quiete dove meditare ogni giorno. Un modo semplice di volersi bene;per recuperare la calma liberarsi dai pensieri neri aiuta la meditazione giornaliera. Una semplice routine basata sul ripetere poche parole e sul respiro consapevole. E in questo invito c’è qualcosa di nuovo e qualcosa… di antico.2020-03-0311 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare66. La storia di Malabrocca il ciclista che voleva arrivare ultimoLuigi Malabrocca era un ciclista di un certo valore, ma sapeva di non avere speranze contro i grandi del suo tempo. Per questo aveva deciso di puntare all’ultimo posto: era più vantaggioso che arrivare terzo o a metà classifica, si era notati di più. La sua è una simpatica storia di sport di umanità, di lavoro, di cambiamento di prospettiva! E poi… chi l’ha detto che vince solo chi arriva primo?2020-02-2508 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare65. Trovo immorale questa resilienza coattaSuperare i colpi bassi della vita, adattandoci e anzi trarre da questi contraccolpi nuova forza è diventato un obbligo chi non si adegua a questo modello, che ci vuole sempre vincenti sulle difficoltà, è considerato un incapace, un fallito.. è questo il lato oscuro della resilienza, una caratteristica che condensa una forte carica positiva, ma che non va mitizzata. Partiamo da una provocatoria affermazione di Paolo Crepet per riconsiderare questa, che più che una capacità, in questi anni sembra essere diventata un imperativo morale.2020-02-1812 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare64. A proposito dei favolosi vecchi tempiE’ umano guardare al passato quando il presente ci mette alla prova, o ci delude, ci impegna,Ma dobbiamo fare attenzione, perché riportare indietro le lancette dell’orologio non è possibile, non esiste una macchina del tempo che ci può portare indietro fino a quel momento in cui non avevamo problemi, e poi qual era il tempo in cui non c’erano problemi?Non cadiamo nella trappola in cui è caduta la moglie di Lot, che per aver voluto guardare indietro è diventata una statua di sale.2020-02-1107 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare63. prendere buone decisioniMa le mie decisioni sono importanti? Hanno effetto su qualcuno? Si le nostre decisioni sono importanti è per questo che ogni tanto vale la pena fermarsi a riflettere sulle nostre decisioni. Proprio come gli architetti hanno bisogno dei disegni del progetto per costruire un grattacielo, così noi abbiamo bisogno di un piano per la nostra vita. E’ il nostro progetto che ci aiuterà a prendere le decisioni giuste.2020-02-0411 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare62. Una sana solitudineDobbiamo imparare a distinguere la  solitudine buona da quella cattiva. Un po’ di solitudine buona, ovvero il posizionarci in  uno spazio protetto tutto nostro in cui vivere la solitudine in modo fertile, è utilissimo non solo per accettare questo stessi momenti, ma soprattutto perché ci aiuterà a vivere meglio le relazioni.2020-01-2815 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare61. mi si è ristretto il vocabolarioAvete presente quel film Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi?Oggi pensavo: tesoro mi si è ristretto il vocabolario!Mi sto rendendo conto che oggi il nostro vocabolario si è ridotto, sarà La posta elettronica, Internet, gli sms gli hastag…Ogni parola è un concetto, un'idea, un mondo. Ha un contenuto inconfondibile.Se usiamo una parola diversa entriamo in un mondo diversoPerdendo questa possibilità rinunciamo ad un frammento della nostra intelligenza e della nostra sensibilità. Non è una questione di sinonimi.2020-01-2110 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare60. Mental load quando la testa è divisa tra lavoro e famigliaLo so che ne soffriamo praticamente tutte, parlo quella condizione di pressione psicologica per cui ci si sente sempre divise in due… o tre, mai completamente al posto giusto,. Mai completamente concentrate sul lavoro o mai completamente distaccate dal lavoro o dalle responsabilità.  Poi a dicembre è stato pubblicato uno studio e finalmente abbiamo dato un nome a questa condizione: mental load, sovraccarico psicologico.2020-01-1411 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare59. I propositi per il nuovo annoBuon Anno!!Come il più stereotipato dei messaggi di auguri anche io dico: anno nuovo vita nuova!Ogni gennaio porta con se l’augurio che qualcosa di nuovo e desiderato arrivi, e che qualcosa di negativo si possa accantonare, tutti abbiamo la voglia di buttare via insieme con l’anno vecchio qualcosa che non ci piaceva…E’ da dicembre che ci pensiamo, da gennaio… da gennaio non farò più… da gennaio comincerò a… da gennaio smetto di…Ad essere sincera il momento esatto in cui ho deciso di rinegoziare i miei buoni propositi per il 202...2020-01-0717 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare58. La bellezza: l'ingrediente indispensabile per la vita di ciascuno di noiLa bellezza, perché è così importante nella nostra vita?La cerchiamo, la desideriamo, a volte la condanniamo, la celebriamo, la mettiamo in dubbio… la invidiamo questa bellezzaIl concetto di bellezza non è per nulla facile e sono tanti i filosofi che hanno provato a definirlo.2019-12-2411 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare57. Salvati dall'ansia"Suonare in pubblico mi crea ansia” è la dichiarazione di una pianista argentina quasi 80enne che si esibisce da quando era ancora bambina. Non so come, ma leggere di questa pianista ansiosa mi ha messo tranquilla! Però mi ha incuriosito e ho cominciato a leggere e riflettere su questo stato di ansia, che ci accompagna, o per lo meno accompagna noi ragazze.E così scopro che è anche l’ansia che ci ha salvato dai leoni quando vivevamo nelle caverne e avevamo solo la clava a difenderci.2019-12-1709 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare56. Un modo di lavorare al femminileLa vita è strana! A volte si può desiderare una cosa molto a lungo, lavorarci intensamente,soffririci anche un po’, Ottenerla. E a quel punto capire che non ne avevi bisogno.Ma in quel momento la vera sfida è decidere di farne a meno.Oggi vi racconto la storia di una professionista che ha vissuto tutto questo!2019-12-1008 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare55. Matteo Berrettini ha qualcosa da insegnarciOggi parliamo di Matteo! Tranquille, Non ho intenzione di parlare di politica, e non sto nemmeno pensando di parlare di serial tv da record, il don Matteo in bicicletta lo lasciamo la dov’è.  Oggi torniamo nel mondo dello sport, è un po’ che non ve ne parlo, e nello sport, in questo periodo se dici Matteo parli di Berrettini , Berretto per i fans. Matteo Berrettini, romano 23 anni, è del 96!  Oggi è il n.1 del tennis italiano, oggi  a fine novembre 8° nel ranking mondiale, dove è arrivato facendo da aprile ad oggi un balzo incredibile, conquistato a suon di piazzamenti importanti nei tornei più prestigiosi della terra. Ma c...2019-12-0308 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare54. Arlecchino servitore di due padroniFacciamo silenzio a siamo a Teatro,  non c’è sipario, ma una fila di grosse candele in proscenio, a bordo palco, sulle quali , al principiare di ogni atto, un simpatico personaggio si china e le accende una per una, segnalando al pubblico che lo spettacolo comincia, candele che poi spegnerà ad ogni termine; alla vecchia maniera cinquecentesca insomma, perché si sa, a quell’epoca l’illuminotecnica era poco tecnica, l’elettricità è venuta dopo. Arlecchino servitore di due padroni sta per iniziare. E perché mai oggi parliamo di Arlecchino? Questo spettacolo ha un che di magico e coinvolgente di per se, ha fatto letteralmen...2019-11-2610 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare53. Sulla soglia dei 50Sulla soglia dei 50 anni siamo tutti sulla stessa barca, un po’ stanchi ed avviliti abbiamo tutti le stesse risposte…e se cambiassimo le domande?…Nella puntata di oggi vi voglio presentare un’amica che proprio alla vigilia di un compleanno importante ha deciso di accettare nuove sfide, anzi ha deciso si darsi lei stessa nuove sfide!2019-11-1915 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare52. Al cervello piace leggere“Bene, cosa aspetti? Distendi le gambe, allunga pure i piedi su un cuscino, sui braccioli del divano, sul tavolino da tè, sulla scrivania Togliti le scarpe prima, se vuoi tenere i piedi sollevati… Regola la luce in modo che non ti si stanchi la vista… Cerca di prevedere ora tutto ciò che può evitarti d’interrompere la lettura.” è l’invito di Italo Calvino, ma non so quante di noi riescono a ritagliarsi momenti simili Leggere fa bene! Ma quanto bene? Nella settimana in cui a Milano inizia book city noi proviamo a scoprirlo insieme.2019-11-1212 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare51. Quello che le donne devono imparare a direChe ci sia un femminismo che rivendica la parità, quello che chiede il riconoscimento delle differenze e che ci sia anche quello che riconosce una sola differenza: le donne sono meglio degli uomini, punto!  è vero. Però Io non mi riconosco in quest’ultima frangia di sufragette. Non sono convinta, che per affrontare i problemi nati dall’attuale  governance mondiale  e salvare il pianeta ci sia  un solo sistema: mettere gli uomini in posizione di minorità e lasciare spazio alle donne che sono tutte capaci a prescindere. E oggi con voi per riflettere sul tema metterò a confronto le tesi di due giornaliste it2019-11-0508 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare50. Impariamo dai successiSembrava un numero irraggiungibile quando sono partita  invece ci siamo! Per me è un successo! E come al solito ho cominciato a pensare…  di traguardi raggiunti e di celebrazioni… Sono certa che nel corso degli anni tutti noi abbiamo raggiunto importanti successi, obiettivi che sembravano molto lontani,  Abbiamo mai festeggiato e celebrato questi traguardi? in modo esplicito da sole o con la  famiglia o con il team? Impariamo dalle sconfitte, lo sappiamo, ma anche i successi non sono niente male per insegnarci qualcosa.2019-10-2905 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare49. La sindrome dell'impostoreSei un bluff: ecco la paura che si nasconde dietro alla sindrome dell'impostore.  Hai molti dubbi sulle tue reali conoscenze e capacità, di fronte ai  successi invece di rallegrarti, dentro di te senti che tutto questo è una costruzione destinata a crollare;  ti senti un impostore e hai paura che prima o poi qualcuno ti scopra anche se in realtà non c’è proprio nulla da scoprire.2019-10-2212 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare48. Il potere di donne e borseLe borse e le donne entrambe hanno due grandi poteri. E' di borse e di donne che parliamo oggi.  Le borse questo spazio così personale e così intimo, dove non ci piace che altri si inseriscano. La borsa di una donna riconosce le sue mani canta Noemi. Le borse non sono tutte uguali perché le donne e le vite non sono tutte uguali  Ma borse e donne hanno due grandi poteri.2019-10-1508 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare47. Saper cadere: una dote utile nella vita.Saper cadere è importante nella vita,  perché anche la caduta può essere salvifica, catartica, edificante e a volte diventa anche una forma d’arte come nelle opere che hanno dato l’avvio  a questa chiacchierata.  Nella nostra vita non dobbiamo concentrarci sul non cadere  La vita è una lunga caduta  Impariamo a cadere bene, e soprattutto approfittiamo di questa caduta per riordinare le idee  I gatti. Quelli si sanno cadere, e lo fanno pure con grazia. Ma quella dei gatti è tutta un’altra storia… Sabato 12 ottobre vi aspetto al Festival del Podcasting a Milano2019-10-0812 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare46. Il segreto del successo è dentro di noiIl CV lo strumento ancora molto utile per candidarci ad una posizione lavorativa, soprattutto se  siamo capaci di raccontare non solo le nostre esperienze professionali, la nostra formazione scolastica, ma anche le nostre competenze personali.2019-10-0120 minBusiness TastingBusiness Tasting12. Cristina LacheTurismo e legname: come trovare il valore che lega la passione a lavoro.2019-09-2506 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare45. Anche Serena WilliamsAnche Serena Williams ha qualcosa da insegnarci e non è un servizio vincente.La Williams ci insegna a Riflettere su ciò che davvero vogliamo dalla vita e essere sicuri che le decisioni che prendiamo, le attività che cominciamo, le imprese in cui ci cimentiamo ci aiutino a raggiungere le nostre mete. Le mete che per noi sono importanti.Ragazze diamoci da fare, che è stato inserito tra i podcast emergenti del 2019, ma ha bisogno dei vostri like su instagram per andare sul palco il prossimo 12 ottobre al festival del Podcasting. Come votare? Semplice su instagram cercate Fest...2019-09-2413 minBusiness TastingBusiness Tasting11. Valerio AnnichiaricoPerché partecipare e sponsorizzare eventi di networking? Come si può cambiare? E' quello che ci racconta Valerio Annichiarico. Per sapere di più su Business tasting e Perevolvere vai sul sito https://www.perevolvereinrete.org, cerca nel menù la sezione checkup. Potrai fare una valutazione gratuita di competenze e abilità per capire come migliorare le tue abilità di fare reteIl podcast Business Tasting è realizzato in collaborazione con PodBiz e VendereValore2019-09-2308 minBusiness TastingBusiness Tasting10. Alessandro VolpinDare per ricevere: una presa in giro o una realtà concreta per far crescere il tuo business? una questione di santi o di guru del marketing? Ci spiega bene cosa sia la generosità nel mondo professionale il protagonista di oggi Alessandro Volpin.Per sapere di più su Business tasting e Perevolvere vai sul sito https://www.perevolvereinrete.org, cerca nel menù la sezione checkup. Potrai fare una valutazione gratuita di competenze e abilità per capire come migliorare le tue abilità di fare reteIl podcast Business Tasting è realizzato in collaborazione con PodBiz e VendereValore2019-09-1809 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare44. Viviamo di rimpiantiSettembre ancor più di gennaio è considerato il mese degli inizi e un altro september mood è quello del… a se avessi…. ah se avessi scelto….. ah se non avessi… con tutte le variazioni che riuscite a immaginare.. Ma tutto questo ha senso? Mi chiedo poi, quando ritorno a essere razionale, non è solo tormento? Che cosa potremmo fare se tornassimo, indietro, più giovani? Potremmo evitare degli errori, ma sicuramente ne faremmo altri, certo potremmo aggraparci alla nostra esperienza.Ma se potessimo vivere una seconda volta la nostra vita fin qui vissuta, cosa cambieremmo davvero? Per quali scelte prenderemmo s...2019-09-1712 minStorie di giustiziaStorie di giustizia96 Green bookLeggi, relazioni, bene personale e crescita del singolo: dall'analisi del film Green Book alla realtà di tutti i giorni. Lucio vi aspetta il 12 ottobre al Festival del Podcasting a Milano insieme a PodBiz.Trovi tutte le Storie di Giustizia su FB alla pagina https://www.facebook.com/storiedigiustizia/ oppure su storiedigiustizia.it il sito dell'avvocato Bongiovanni2019-09-1205 minBusiness TastingBusiness Tasting10. Francesca GammicchiaEsperta di public speaking, grande organizzatrice, ispiratrice di nuovi progetti, Francesca ci racconta come si possa mettere passione in quello che si faPer sapere di più su Business tasting e Perevolvere vai sul sito https://www.perevolvereinrete.org, cerca nel menù la sezione checkup. Potrai fare una valutazione gratuita di competenze e abilità per capire come migliorare le tue abilità di fare reteIl podcast Business Tasting è realizzato in collaborazione con PodBiz e VendereValore2019-09-1233 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare43. Parliamo di nostalgiaOgni tanto a noi donne piace andare a sfrucugliare con le emozioni, andare a fondo di quel che proviamo, riflettere e soprattutto parlarne… e settembre è proprio il mese ideale per parlare di nostalgia. Alla fine dell’estate siamo tutti un po’ nostalgici, a settembre come a fine anno nel nostro cervello non si sa bene com’è si accende la spia della nostalgia! Con grande soddisfazione vi dico che questo podcast RAGAZZE DIAMOCI DA FARE è stato inserito tra i podcast emergenti A questo punto vi chiedo di votarlo attraverso un link https://www.instagram.com/p/B1-ewrPi8IP/ che vi copio nel p...2019-09-1012 minBusiness TastingBusiness Tasting9. Giuseppe TringaliL'esperto di sanità ambientale ci spiega come sia possibile trasformare un business apparentemente banale, la rimozione delle muffe dagli ambienti, in un processo che offre valore a tutta la catenaPer sapere di più su Business tasting e Perevolvere vai sul sito https://www.perevolvereinrete.org, cerca nel menù la sezione checkup. Potrai fare una valutazione gratuita di competenze e abilità per capire come migliorare le tue abilità di fare reteIl podcast Business Tasting è realizzato in collaborazione con PodBiz e VendereValore2019-09-0910 minBusiness TastingBusiness Tasting8. Alessandro CarrozzoDirettamente da una delle giornate di Perevolvere, Alessandro Carrozzo ci illustra la sua visione del business.Per sapere di più su Business tasting e Perevolvere vai sul sito https://www.perevolvereinrete.org, cerca nel menù la sezione checkup. Potrai fare una valutazione gratuita di competenze e abilità per capire come migliorare le tue abilità di fare reteIl podcast Business Tasting è realizzato in collaborazione con PodBiz e VendereValore2019-09-0513 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare42. September moodBentornate ragazze! Ben tornate all’ascolto di ragazze diamoci da fare il podcast dedicato alle quote rosa che vogliono riflettere sulla propria vita per non perdere mai di vista la strada e percorrerla con serenità.Benvenuto settembre e benvenuto al september mood! september mood è un umore malinconico (chi non vorrebbe che fosse sempre estate e vacanza ?) ma porta con sé anche qualcosa di frizzante che ci mette voglia di novità, la voglia di ricominciare: con la palestra, una lingua, il ballo o la cucina.La dolcezza di settembre porta in se anche una certa malinconia… settembre è un mesi di u...2019-09-0315 minBusiness TastingBusiness Tasting7. Patrizio GattiPatrizio ci spiega come un controllore di gestione può dare valore e concorrere nel costruire il successo dell'impresa.Per sapere di più su Business tasting e Perevolvere vai sul sito https://www.perevolvereinrete.org, cerca nel menù la sezione checkup. Potrai fare una valutazione gratuita di competenze e abilità per capire come migliorare le tue abilità di fare reteIl podcast Business Tasting è realizzato in collaborazione con PodBiz e VendereValore2019-09-0310 minBusiness TastingBusiness Tasting6. Lorenzo GallinariChe cosa è successo a Business Tasting e che cosa hanno da raccontarci i protagonisti? Tocca oggi a Lorenzo Gallinari che ci parla di come superare il limite della zona di confort.Per sapere di più su Business tasting e Perevolvere vai sul sito https://www.perevolvereinrete.org, cerca nel menù la sezione checkup. Potrai fare una valutazione gratuita di competenze e abilità per capire come migliorare le tue abilità di fare reteIl podcast Business Tasting è realizzato in collaborazione con PodBiz e VendereValore2019-08-2818 minBusiness TastingBusiness Tasting3. Claudio MessinaChe cosa è successo a Business Tasting e che cosa hanno da raccontarci i protagonisti? Claudio Messina è una delle voci più autorevoli in termini di marketing delle relazioni e costruzioni di reti.Per sapere di più su Business tasting e Perevolvere vai sul sito Perevolvereinrete.org, cerca nel menù la sezione checkup. Potrai fare una valutazione gratuita di competenze e abilità per capire come migliorare le tue abilità di fare reteIl podcast Business Tasting è realizzato in collaborazione con PodBiz e VendereValore2019-08-1419 minBusiness TastingBusiness Tasting2. Antonio Antonio e FabioChe cosa è successo a Business Tasting e che cosa hanno da raccontarci i protagonisti? Altre voci ci spiegano cosa si può apprendere da un evento come questo.Per sapere di più su Business tasting e Perevolvere vai sul sito Perevolvereinrete.org, cerca nel menù la sezione checkup. Potrai fare una valutazione gratuita di competenze e abilità per capire come migliorare le tue abilità di fare reteIl podcast Business Tasting è realizzato in collaborazione con PodBiz e VendereValore2019-08-0713 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare41. Compiti delle vacanzeI miei personalissimi consigli per vivere al meglio questo tempo estivo. Ci rivediamo a settembre per una nuova stagione di #ragazzediamocidafare2019-08-0110 minBusiness TastingBusiness Tasting5. Enrico Maria FantaguzziChe cosa è successo a Business Tasting e che cosa hanno da raccontarci i protagonisti? Ogi è la volta di Enrico Maria Fantaguzzi che racconta il suo progetto Linkaut https://www.linkaut.itPer sapere di più su Business tasting e Perevolvere vai sul sito Perevolvereinrete.org, cerca nel menù la sezione checkup. Potrai fare una valutazione gratuita di competenze e abilità per capire come migliorare le tue abilità di fare reteIl podcast Business Tasting è realizzato in collaborazione con PodBiz e VendereValore2019-07-3113 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare40. Il decluttering della menteMarie Kondo ci a insegnato a riordinare al meglio gli spazi abitativi per migliorare la nostra vita. Dobbiamo imparare ad avere lo stesso approccio anche con la nostra mente.2019-07-3011 minBusiness TastingBusiness Tasting4. Paola Aronne e Daniele Di BenedettiChe cosa è successo a Business Tasting e che cosa hanno da raccontarci i protagonisti? L'ospite d'onore della manifestazione insieme all'organizzatrice per spiegarci il senso dell'evento.Per sapere di più su Business tasting e Perevolvere vai sul sito Perevolvereinrete.org, cerca nel menù la sezione checkup. Potrai fare una valutazione gratuita di competenze e abilità per capire come migliorare le tue abilità di fare reteIl podcast Business Tasting è realizzato in collaborazione con PodBiz e VendereValore2019-07-2423 minBusiness TastingBusiness Tasting1.Business testing l'evento: Daniela, Diego e SabatinoChe cosa è successo a Business Tasting e che cosa hanno da raccontarci i protagonisti? Ecco le prime voci che ci spiegano cosa si può apprendere da un evento come questo.Per sapere di più su Business tasting e Perevolvere vai sul sito Perevolvereinrete.org, cerca nel menù la sezione checkup. Potrai fare una valutazione gratuita di competenze e abilità per capire come migliorare le tue abilità di fare reteIl podcast Business Tasting è realizzato in collaborazione con PodBiz e VendereValore2019-07-2418 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare39. Sei ciò che leggiCiò che scegliamo di leggere influenza chi siamo. Riflessone su cervello e mente, le differenze e la loro cura.2019-07-2311 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare38. Sono i dettagli a fare la differenzaI dettagli fanno la differenza e la differenza la fa sempre chi nota i dettagli2019-07-1609 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare37. Gli anni della 4 rivoluzione industrialeLa prospettiva di un mondo del lavoro popolato da intelligenze artificiali non è più fantascienza. Dobbiamo essere pronti.2019-07-0918 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare36. A cosa serve un cervelloA cosa serve un cervello se abbiamo uno smartphone? Meglio imparare a perderci: fa bene alla ragione!2019-07-0212 minBusiness TastingBusiness TastingIntervista a Edgarda Brigliadori e Gian Luca Libutti, Consulenti di BellesserePaolo Pugni intervista Edgarda Brigliadori e Gian Luca Libutti, Consulenti di Bellessere: un aiuto per fare scelte più consapevoli per migliorare la loro vita dal punto di vista di qualità e benessere!Business Tasting 2.0 è l'evento annuale dedicato a Imprenditori e Professionisti che vogliono potenziare le loro competenze di Networking Professionale. Per la terza edizione di Sabato 29 Giugno 2019 il tema scelto è "Come mettere in leva i tuoi Contatti per ottenere più Affari in Meno Tempo". Decidendo di partecipare imparerai a:✔️ smettere di fare contatti casuali e capire come rendere più solide le loro relazioni professionali✔️ ca...2019-06-2527 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare35. Four is moreCosa c'entra un quartetto d'archi con il lavoro in azienda?2019-06-2512 minBusiness TastingBusiness TastingIntervista a Davide Venturi, relatore del Business TastingClaudio Besana intervista Davide Venturi, uno dei relatori del Business Tasting, imprenditore, esperto di Referral Marketing e creatore di gruppi di Networking Professionale.Business Tasting 2.0 è l'evento annuale dedicato a Imprenditori e Professionisti che vogliono potenziare le loro competenze di Networking Professionale. Per la terza edizione di Sabato 29 Giugno 2019 il tema scelto è "Come mettere in leva i tuoi Contatti per ottenere più Affari in Meno Tempo". Decidendo di partecipare imparerai a:✔️ smettere di fare contatti casuali e capire come rendere più solide le loro relazioni professionali✔️ capire come mettere in leva i contatti che hanno già e...2019-06-2106 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare34. Oh la felicitàFelicità è il verificarsi di alcune condizioni o determinate condizioni si verificano come risultato della felicità raggiunta?2019-06-1813 minBusiness TastingBusiness TastingIntervista a Romina Mattoni, copywriter e content creator di Business TastingPaolo Pugni intervista Romina Mattoni, la "mente pensate più scatenata" di Business Tasting!Business Tasting 2.0 è l'evento annuale dedicato a Imprenditori e Professionisti che vogliono potenziare le loro competenze di Networking Professionale. Per la terza edizione di Sabato 29 Giugno 2019 il tema scelto è "Come mettere in leva i tuoi Contatti per ottenere più Affari in Meno Tempo". Decidendo di partecipare imparerai a:✔️ smettere di fare contatti casuali e capire come rendere più solide le loro relazioni professionali✔️ capire come mettere in leva i contatti che hanno già e che possono essere i clienti ideali per il loro lavoro...2019-06-1717 minBusiness TastingBusiness TastingPerché partecipare a Business TastingBusiness Tasting 2.0 è l'evento annuale dedicato a Imprenditori e Professionisti che vogliono potenziare le loro competenze di Networking Professionale. Per la terza edizione di Sabato 29 Giugno 2019 il tema scelto è "Come mettere in leva i tuoi Contatti per ottenere più Affari in Meno Tempo". Decidendo di partecipare imparerai a:✔️ smettere di fare contatti casuali e capire come rendere più solide le loro relazioni professionali✔️ capire come mettere in leva i contatti che hanno già e che possono essere i clienti ideali per il loro lavoro attuale✔️ imparare un metodo efficace per fare Networking a livello professionale✔️ trasforma...2019-06-1226 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare33. La potenza di chiamare per nomeLa potenza del nome costruisce e rafforza le relazioni. Quanto conosciamo chi ci circonda per poter fare leva su questa grande possibilità?2019-06-1109 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare32. Ho bisogno di silenzioIl suono della mia stessa voce adesso sarebbe rumore. Non parole, ma solo rumore fastidioso che mi distrae dal pensare.2019-06-0412 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare31. Usa il tuo nemico2019-05-2816 minI miei preferiti: podcast eccellentiI miei preferiti: podcast eccellentiscegliere è difficile2017-02-2112 minI miei preferiti: podcast eccellentiI miei preferiti: podcast eccellentiLe pagine facebook Lorenzi2017-02-2013 minI miei preferiti: podcast eccellentiI miei preferiti: podcast eccellentiAndare d'accordo in famiglia. Club Sesto più.Come è possibile gestire le divergenze in famiglia? e perché?2017-01-221h 18I miei preferiti: podcast eccellentiI miei preferiti: podcast eccellentiVendere Valore edizione speciale: la vita comincia a a cinquantanniCercare lavoro a 50 anni o giù di lì. Come ripensare il proprio futuro.Il seguito di questo podcast che ha interessato tantissimo lo trovate quia) Insieme a Roberta Andreoni e Roberta Moretti parliamo di come concretamente pensare la ricerca di un lavoro e presentiamo il progetto JOBANGELS per #grigimanondomi #mammalavoroancorahttps://www.spreaker.com/user/youmediaweb/il-valore-di-un-consulenteb) l'intervista con Colloquio Diretto di David Buonaventura https://www.spreaker.com/user/colloquiodiretto/colloquio-diretto-lavoro-over50-grigi-ma c) La pagina di JobAngels https://www.facebook.com/JobAngels.info/?fref=ts2017-01-0821 minI miei preferiti: podcast eccellentiI miei preferiti: podcast eccellentiVendere Valore con l'educazione digitaleRachele Zinzocchi ha lanciato di recente il progetto EducazioneDigitale. La incontriamo oggi insieme a tre sponsor che ci spiegano come abbiano visto la possibilità di ottenere valore dall'iniziativa di Rachele2016-12-2329 minI miei preferiti: podcast eccellentiI miei preferiti: podcast eccellentiPrendi in mano la tua vita professionale con i suggerimenti di Luca MazzucchelliCome migliorare la capacità di influenzare e convincere. Come farlo? Innamorarsi delle salite!2016-12-1112 minI miei preferiti: podcast eccellentiI miei preferiti: podcast eccellentiVendere valore speciale autobiografia PaoloPuò una vita dare indicazioni per la strada da seguire? Ci provo.2016-12-0122 minDemolition BandDemolition BandCostruire insieme una rete per avere successo nel mercatoLa proposta di PFC2000, presentata ad Ecomondo, di rete per avere più efficacia nelle proposte sul mercato. Perché la nostra rete è diversa e come pensiamo di qualificarla.2016-11-1325 minDemolition BandDemolition BandLa rete per fare sinergia: da EcomondoSiamo ad Ecomondo e la cosa curiosa è che sono venuti in molti allo stand a parlare di sinergia. Facciamo molto di più: stiamo lanciando una rete che punta a dare servizio migliore ai clienti e permettere di accrescere i propri risultati. Vi interessa?2016-11-1007 minMercanti in FieraMercanti in FieraCostruisci la relazione con il cliente nello standIl colloquio con il cliente in fiera è un punto chiave, è il momento propizio per iniziare, o rafforzare, una relazione. Roberto Rade ci aiuta a capire quali siano gli elementi più significativi da considerare.Roberto sarà con noi a Castellania per parlare di fiere il 22 e 23 novembre.Per informazioni info@associazionelemagnolie.it e paolo.pugni@adwice.it2016-11-0828 minI miei preferiti: podcast eccellentiI miei preferiti: podcast eccellentiScopri il vero volto della rete con l'educazione digitaleIl progetto educazione digitale presentato da Rachele Zinzocchi. Come prendere consapevolezza delle potenzialità, e dei rischi, della rete: un percorso formativo per famiglie e ragazzi. https://www.linkedin.com/in/rachelezinzocchi?https://www.youtube.com/watch?v=wQTEDP2s9zwhttp://www.rachelezinzocchi.it/educazione-digitale-sondaggio/Le musiche sonoDesert WindsJazz in France di StudioLeBus (premiumbeat.com)2016-11-0738 minDemolition BandDemolition BandRoberto Monguzzi Lata e l'analisi ambientaleil dr. Roberto Monguzzi, direttore di Lata, ci illustra le novità scoperte a Remtech e come vede lo sviluppo di questa fiera2016-11-0205 minI miei preferiti: podcast eccellentiI miei preferiti: podcast eccellentiMaschile e femminile: universi a confrontoMariolina Ceriotti Migliarese e Andrea Giovanoli presentano i loro libri e parlano di maschile e femminile insieme ad Alessandra Mondelli e Paolo Pugni2016-10-291h 43Mercanti in FieraMercanti in FieraI video per la fiera: Eugenio BollaniIn quale modo è possibile progettare e utilizzare i video in fiera? Eugenio Bollani ci spiega come sia possibile attirare attenzione grazie ai video.Eugenio sarà con noi a Castellania per parlare di fiere il 22 e 23 novembre.Per informazioni info@associazionelemagnolie.it e paolo.pugni@adwice.it2016-10-2826 minMercanti in FieraMercanti in FieraAscolta la rete per andare in fiera sapendo cosa direElena Paganelli ci introduce nel mondo dell'ascolto della rete, per estrarre dal vorticoso fiume dei dati, delle conversazioni, delle lamentele, dei consigli, ciò che ci riguarda: o perché si parla di noi o perché si parla di ciò che ci interessa. Elena sarà con noi a Borgo Castellania il 22 e 23 novembre per rispondere personalmente alle domande dei presenti, dedicando loro 45 minuti per risolvere i problemi e dare suggerimenti. Per informazioni info@associazionelemagnolie.it oppure paolo.pugni@adwice.it2016-10-2523 minMercanti in FieraMercanti in FieraAnalizzare la concorrenza in FieraRinaldo Stefanutto gira il mondo con le aziende sue clienti per migliorare l'export. Conosce molto bene le Fiere. E qui ci spiega come fare sfruttare l'evento per studiare la concorrenza e migliorare le proprie soluzioni.Saremo presenti, per rispondere alle vostre domande personali, a: "Come sfruttare eventi e fiere per aumentare il proprio business".Un evento organizzato dalla Scuola d'Impresa Borgo Castellania (22 e 23 novembre 2016). Per iscrizioni info@associazionelemagnolie.it2016-10-2145 minDemolition BandDemolition BandAnalizzare per inquadrarePasquale Zambito e Nicola Mondini, di CaveTest srl di Brescia, presenti a Remtech, ci raccontano quanto l'analisi sia decisiva per prendere le corrette decisioni.2016-10-1911 minMercanti in FieraMercanti in FieraDifendere la proprietà intellettualeStefano Vatti di Fumero ci spiega come proteggere innovazione e idee prima di andare in fiera per evitare di danneggiare l'impresa favorendo i concorrenti.Stefano sarà presente, per rispondere alle vostre domande personali, a: "Come sfruttare eventi e fiere per aumentare il proprio business".Un evento organizzato dalla Scuola d'Impresa Borgo Castellania (22 e 23 novembre 2016). Per iscrizioni info@associazionelemagnolie.it2016-10-1820 minDemolition BandDemolition BandLe prospettive di RemTechMaria Beatrice Celino di Dea Edizioni ci spiega quali siano le aree di sviluppo per un evento come RemTech e in quale modo la pubblicistica tecnica possa avere un ruolo utile per la crescita del settore e per facilitarne la comprensione dal mondo esterno.2016-10-1413 minMercanti in FieraMercanti in FieraImparare da un fiera: l'osservazione da dentroGuardare una fiera per capire che cosa si può imparare per migliorare la propria presenza e il proprio investimento. Da RemTech, fiera che si è svolta a Ferrara in settembre, qualche spunto per ottimizzare il nostro investimento.Paolo sarà presente, per rispondere alle vostre domande personali, a: "Come sfruttare eventi e fiere per aumentare il proprio business".Un evento organizzato dalla Scuola d'Impresa Borgo Castellania (22 e 23 novembre 2016). Per iscrizioni info@associazionelemagnolie.it2016-10-1418 minMercanti in FieraMercanti in FieraLa fiera e la strategia di contratto con il mercatoLe fiere hanno senso all'interno di una strategia che dia loro un posto esatto e valorizzi l'investimento. Ne parliamo oggi con Ferdinando Pillon di SI-PMA.Ferdinando sarà presente, per rispondere alle vostre domande personali, a: "Come sfruttare eventi e fiere per aumentare il proprio business".Un evento organizzato dalla Scuola d'Impresa Borgo Castellania (22 e 23 novembre 2016). Per iscrizioni info@associazionelemagnolie.it2016-10-1129 minDemolition BandDemolition BandIl punto di vista di una grande azienda Gyproc St. GobainLa qualità dei convegni Remtech aiutano a comprendere quale sia il vero scenario nel quale ci si muove e le novità proposte da Gyproc permettono di muoversi meglio all'interno del mondo del recupero scarti. I risultati del nuovo progetto di Gyproc.2016-10-1016 minDemolition BandDemolition BandIl portale che produce sicurezzaTiziana Cefis e Rebecca Zanella ci introducono nei pericoli nei quali possono incorrere le imprese che operano nel settore delle bonifiche e spiegano quali siano le novità che sono state introdotte e presentate a Remtech dallo studio AMB di Bergamo2016-10-0612 minDemolition BandDemolition BandPFC2000 e Remtech: costruire la reteScopriamo che cosa è successo a Remtech attraverso lo sguardo di Adriano Perletti: come sia possibile ridare una opportunità al territorio.2016-10-0609 minMercanti in FieraMercanti in FieraPaese che vai cultura che troviFare fiere vuol dire andare all'estero, vuol dire quindi incontrare culture diverse e differenti modi di fare affari. Bisogna quindi capire come comunicare secondo lo stile di relazione del nostro interlocutore. Rosemarie Caglia, fondatrice di Travel for Business, ci introduce nel tema.Rose sarà presente, per rispondere alle vostre domande personali, a: "Come sfruttare eventi e fiere per aumentare il proprio business".Un evento organizzato dalla Scuola d'Impresa Borgo Castellania (22 e 23 novembre 2016). Per iscrizioni info@associazionelemagnolie.it2016-10-0609 minMercanti in FieraMercanti in FieraFare affari in Fiera senza esporreAngelo Faravelli ci aiuta a capire come sia possibile fare affari in fiera senza investire per uno stand.Angelo sarà presente, per rispondere alle vostre domande personali, a: "Come sfruttare eventi e fiere per aumentare il proprio business".Un evento organizzato dalla Scuola d'Impresa Borgo Castellania (22 e 23 novembre 2016). Per iscrizioni info@associazionelemagnolie.it2016-10-0429 minMercanti in FieraMercanti in FieraCome sono cambiate le fiereMarco Bugatti ci spiega come sono cambiate le fiere in questi anni, e come scegliere con attenzione a quale partecipare e in quale padiglione.Marco sarà presente, per rispondere alle vostre domande personali, a: "Come sfruttare eventi e fiere per aumentare il proprio business".Un evento organizzato dalla Scuola d'Impresa Borgo Castellania (22 e 23 novembre 2016). Per iscrizioni info@associazionelemagnolie.it2016-09-2934 minMercanti in FieraMercanti in FieraChe cosa aspettarsi da una fieraCome sfruttare al meglio il mondo delle fiere? Questo nuovo podcast vuole suggerire come inserire in modo corretto le fiere nella propria strategia di crescita per vendere di più e meglio.Oggi cerchiamo di capire quali siano gli ambiti da considerare per avere successo.Una iniziativa di Scuola d'Impresa Borgo Castellania che organizza per il 22 e 23 novembre un evento sul tema delle fiere.2016-09-2719 min