Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Podcasts@awr.org

Shows

AWR Italia - A tu per tu (RVS)AWR Italia - A tu per tu (RVS)A tu per tu con Veronica Addazio: musica e testimonianza In questa puntata di A tu per tu Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Veronica Addazio, responsabile del circuito RVS, che condivide emozioni e riflessioni sulla vita e la fede a partire da due brani di musica italiana: "L'isola che non c'è" di Edoardo Bennato e "Che sia benedetta" di Fiorella Mannoia. L'articolo A tu per tu con Veronica Addazio: musica e testimonianza proviene da Radio Voce della Speranza.2020-08-1838 minAWR Italia - Etica-Bioetica (RVS)AWR Italia - Etica-Bioetica (RVS)Nuove norme sulla pillola abortiva, e i cristiani s’interrogano sulle conseguenze «Un passo avanti nella libertà delle donne». No, una «scelta irresponsabile» che lascia alle donne «la libertà di essere sole». Scatena polemiche molto dure la scelta del ministro della Salute, Roberto Speranza, di cambiare le linee guida sull’uso della pillola abortiva. Mai più obbligo di ricovero per assumere la Ru486, a meno che la donna non sia «in ansia». Slittamento in avanti di due settimane del limite consentito per interrompere la gravidanza, non più fino alla settima settimana, ma fino alla nona (da un articolo del Corriere della Sera di Virginia Piccolillo del 9 agosto 2020 dal titolo "Pillola abortiva, stop al ricove...2020-08-1038 minAWR Italia - A tu per tu (RVS)AWR Italia - A tu per tu (RVS)Escursione solitaria sulle montagne siciliane In questo periodo in cui molti cercano distrazione e situazioni (a volte stessanti) di aggregazione sociale, abbiamo voluto intervistare il pastore avventista Giovanni Leonardi che termina oggi un'escursione solitaria di una settantina di chilometri lungo la dorsale dei monti Peloritani, una catena montuosa della Sicilia nordorientale. (Nella foto boschi dei monti Peloritani) L'articolo Escursione solitaria sulle montagne siciliane proviene da Radio Voce della Speranza.2020-08-0738 minAWR Italia - Associazioni (RVS)AWR Italia - Associazioni (RVS)ADRA Italia News 26 – Sostieni la solidarietà alimentare ADRA Italia, l’agenzia umanitaria avventista per lo sviluppo e il soccorso, non si è mai fermata in questo periodo di emergenza Covid. Si è mossa in vari modi per poter rispondere al meglio alle varie necessità riscontrate da chi si trova in condizioni di fragilità. Con il supporto di molteplici donatori (ADRA Internazionale, Latter-day Saint Charities, Divisione Intereuropea della Chiesa avventista, l’8xmille destinato alla Chiesa avventista e donatori privati) è riuscita a incrementare il sostegno alle famiglie con dei buoni spesa. Anche la sede ADRA di Jesi (AN) ha ricevuto dei buoni da distribuire sulla base di accordi e controlli effettuat...2020-08-0738 minAWR Italia - Associazioni (RVS)AWR Italia - Associazioni (RVS)Il nostro mare ancora vittima dell’illegalità – Mare Monstrum 2020 di Legambiente Abusivismo edilizio, inquinamento, pesca illegale. I numeri e le storie dell’aggressione criminale alle coste e al mare del nostro Paese. È quanto emerge dal dossier Mare Monstrum 2020 redatto dall’Osservatorio nazionale ambiente e legalità di Legambiente. Per qualche mese, con la pandemia da Covid-19 e il lungo periodo di lockdown, ci si è illusi che qualcosa potesse cambiare. Ma solo pochi giorni dopo la ripartenza, siamo tornati a subire l’avvelenamento da parte degli ecocriminali. Insomma, il Mare Nostrum diventa ancora una volta Mare Monstrum perché vittima dell’illegalità. Mario Calvagno e Carmen Zammataro, intervistano Enrico Fontana, resp...2020-07-0638 minAWR Italia - L\'Altro Binario (RVS)AWR Italia - L'Altro Binario (RVS)Altrobinario speciale poesia: Alda Merini e Dino Campana, la poesia e il manicomio In questa puntata numero 9 del programma Altrobinario speciale poesia,approfittando della presenza di Giovanni Varrasi, nella sua doppia veste di medico psichiatra e di poeta (nonché di curatore della rubrica) vogliamo prendere in esame una poetessa del '900, Alda Merini e un poeta, Dino Campana che hanno un filo rosso comune: la poesia, il meccanismo della follia e l'esperienza dell'internamento in manicomio. Come si vedrà con due esiti differenti. Come nelle puntate precedenti, Claudio Coppini svolgerà il ruolo del conduttore e Roberto Vacca presterà la sua voce alla lettura delle poesie. Alda Merini, breve nota biografica.2020-07-0200 minAWR Italia - L\'Altro Binario (RVS)AWR Italia - L'Altro Binario (RVS)Altrobinario: speciale poesia (8) Siamo arrivati all'ottava puntata della rubrica L’altrobinario speciale poesia e il secolo di cui ci occuperemo in questa puntata è il Novecento. Del ‘900 italiano in questa prima puntata abbiamo scelto tre poeti: Gabriele D’Annunzio Giuseppe Ungaretti Eugenio Montale Come premessa alla puntata ci piace riportare un aforisma di un poeta di lingua tedesca, Rainer Maria Rilke ( Praga 1875, Alpi svizzere 1926). “Nasciamo, per così dire, provvisoriamente, da qualche parte; soltanto a poco a poco andiamo componendo in noi il luogo della nostra origine, per nascervi dopo, e ogni giorno più definitivamente”. ******* Gabriele D’...2020-06-2500 minAWR Italia - L\'Altro Binario (RVS)AWR Italia - L'Altro Binario (RVS)Altrobinario: speciale poesia (5) In questa quinta puntata Giovanni Varrasi e Claudio Coppini affrontano il periodo barocco. Con il termine “barocco” si indica lo stile delle espressioni artistiche del 1600 in tutta Europa. Il termine deriva dal francese “ baroque “, ma anche dallo spagnolo “barueco ” e dal portoghese “ barocco”. In tutte queste lingue la parola significa PERLA IRREGOLARE. Ma la parola barocco pare derivare anche dal latino “ verruca” che significa ESCRESCENZA innaturale. Il barocco si muove dentro questa contraddizione che parte dal significato del termine: da una parte preziosismi, voglia di stupire, estrosità, uso di fantasie bizzarre, dall’altra richiama irregolarità, inquietudine, malessere...2020-03-0600 minAWR Italia - L\'Altro Binario (RVS)AWR Italia - L'Altro Binario (RVS)Sfogliando il giornale: “Resistere al panico” In questo numero di Sfogliando il giornale, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano lo psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Tomai, prendendo spunto da un interessante articolo di Massimo Recalcati apparso su Repubblica di domenica 23 febbraio dal titolo Resistere al panico. L'articolo Sfogliando il giornale: “Resistere al panico” proviene da Radio Voce della Speranza.2020-02-2600 minSOH-091SOH-091 2019-10-2628 minSOH-091SOH-091 2019-10-2028 minSOH-085-SOH-085- 2019-10-1928 minSOH-085-SOH-085- 2019-10-1328 minSOH-084-SOH-084- 2019-10-1229 minSOH-084-SOH-084- 2019-10-0629 minSHR-106-cut-MBSHR-106-cut-MB 2019-10-0528 minSHR-106-cut-MBSHR-106-cut-MB 2019-09-2928 minSHR-105-cut-MBSHR-105-cut-MB 2019-09-2828 minSHR-105-cut-MBSHR-105-cut-MB 2019-09-2228 minSHR-104-cut-MBSHR-104-cut-MB 2019-09-2128 minSHR-104-cut-MBSHR-104-cut-MB 2019-09-1528 minSHR-103-cut-MBSHR-103-cut-MB 2019-09-1428 minSHR-103-cut-MBSHR-103-cut-MB 2019-09-0828 minSHR-102-cut-MBSHR-102-cut-MB 2019-09-0728 minSHR-102-cut-MBSHR-102-cut-MB 2019-09-0128 minSHR-101-cut-MBSHR-101-cut-MB 2019-08-3128 minSHR-101-cut-MBSHR-101-cut-MB 2019-08-2528 minSHR-100-cut-MBSHR-100-cut-MB 2019-08-2428 minSHR-100-cut-MBSHR-100-cut-MB 2019-08-1828 minSHR-099-cut-MBSHR-099-cut-MB 2019-08-1728 minSHR-099-cut-MBSHR-099-cut-MB 2019-08-1128 minSHR-098-cut-MBSHR-098-cut-MB 2019-08-1028 minSHR-098-cut-MBSHR-098-cut-MB 2019-08-0428 minSHR-097-cut-MBSHR-097-cut-MB 2019-08-0328 minSHR-097-cut-MBSHR-097-cut-MB 2019-07-2828 minSHR-096-cut-MBSHR-096-cut-MB 2019-07-2728 minSHR-096-cut-MBSHR-096-cut-MB 2019-07-2128 minSHR-095-cut-MBSHR-095-cut-MB 2019-07-2028 minSHR-095-cut-MBSHR-095-cut-MB 2019-07-1428 minSHR-094-cut-MBSHR-094-cut-MB 2019-07-1328 minSHR-094-cut-MBSHR-094-cut-MB 2019-07-0728 minSHR-092-cut-MBSHR-092-cut-MB 2019-07-0628 minSHR-092-cut-MBSHR-092-cut-MB 2019-06-3028 minSHR-091-cut-MBSHR-091-cut-MB 2019-06-2928 minSHR-091-cut-MBSHR-091-cut-MB 2019-06-2328 minSHR-090-cut-MBSHR-090-cut-MB 2019-06-2228 minSHR-090-cut-MBSHR-090-cut-MB 2019-06-1628 minSHR-089-cut-MBSHR-089-cut-MB 2019-06-1528 minSHR-089-cut-MBSHR-089-cut-MB 2019-06-0928 minSHR-087-cut-MBSHR-087-cut-MB 2019-06-0828 minSHR-087-cut-MBSHR-087-cut-MB 2019-06-0228 minSHR-086-cut-MBSHR-086-cut-MB 2019-06-0128 minSHR-086-cut-MBSHR-086-cut-MB 2019-05-2628 minSHR-085-cut-MBSHR-085-cut-MB 2019-05-2500 minSHR-085-cut-MBSHR-085-cut-MB 2019-05-1900 minSHR-084-cut-MBSHR-084-cut-MB 2019-05-1800 minSHR-084-cut-MBSHR-084-cut-MB 2019-05-1200 minSHR-082-cut-MBSHR-082-cut-MB 2019-05-1100 minSHR-082-cut-MBSHR-082-cut-MB 2019-05-0500 minSHR-081-cut-MBSHR-081-cut-MB 2019-05-0400 minSHR-081-cut-MBSHR-081-cut-MB 2019-04-2800 minSHR-080-cut-MBSHR-080-cut-MB 2019-04-2700 minSHR-080-cut-MBSHR-080-cut-MB 2019-04-2100 minSHR-079-cut-MBSHR-079-cut-MB 2019-04-2000 minSHR-079-cut-MBSHR-079-cut-MB 2019-04-1400 minSHR-077-cut-MBSHR-077-cut-MB 2019-04-1300 minSHR-077-cut-MBSHR-077-cut-MB 2019-04-0700 minSHR-076-cut-MBSHR-076-cut-MB 2019-04-0600 minSHR-076-cut-MBSHR-076-cut-MB 2019-03-3100 minSHR-075-cut-MBSHR-075-cut-MB 2019-03-3000 minSHR-075-cut-MBSHR-075-cut-MB 2019-03-2400 minSHR-074-cut-MBSHR-074-cut-MB 2019-03-2300 minSHR-074-cut-MBSHR-074-cut-MB 2019-03-1700 minSHR-073-cut-MBSHR-073-cut-MB 2019-03-1600 minSHR-073-cut-MBSHR-073-cut-MB 2019-03-1000 minSHR-072-cut-MBSHR-072-cut-MB 2019-03-0900 minSHR-072-cut-MBSHR-072-cut-MB 2019-03-0300 minSHR-070-cut-MBSHR-070-cut-MB 2019-03-0200 minSHR-070-cut-MBSHR-070-cut-MB 2019-02-2400 minSHR-069-cut-MBSHR-069-cut-MB 2019-02-2300 minSHR-069-cut-MBSHR-069-cut-MB 2019-02-1700 minSHR-068-cut-MBSHR-068-cut-MB 2019-02-1600 minAWR Italia - Etica-Bioetica (RVS)AWR Italia - Etica-Bioetica (RVS)Nove diritti nei percorsi di fine vita Definire i diritti e garantire, oltre alle cure, il rispetto della dignità e il supporto religioso e spirituale per chi si trova nella fase finale della vita in strutture sanitarie. Questo il fulcro del Manifesto interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vita, presentato il 5 febbraio dal gruppo promotore (costituito da Asl Roma 1, Università Cattolica del Sacro Cuore, Tavolo interreligioso di Roma). Diritti da garantire non solo nei centri di cure palliative ma anche negli ospedali, nei Pronto soccorso. Un lavoro delicato quanto importante, un traguardo che è frutto di una particolare sensibilità nei confronti del dialogo interreligioso in a...2019-02-1338 minSHR-068-cut-MBSHR-068-cut-MB 2019-02-1000 minSHR-067-cut-MBSHR-067-cut-MB 2019-02-0900 minSHR-066-cut-MBCMNHK_SHRX_20190202_7 2019-02-0200 minSHR-066-cut-MBCMNHK_SHRX_20190127_1 2019-01-2700 minAWR Italia - Etica-Bioetica (RVS)AWR Italia - Etica-Bioetica (RVS)Riflettiamo insieme: “Bibbia e omosessualita'” Da alcuni mesi sono proposti nella chiesa avventista una serie di appuntamenti di riflessione teologica su temi di grande rilevanza e attualita'; tra questi, dal mese di gennaio, un breve ciclo di incontri su "Bibbia, chiese e omosessualita'". Il principale relatore-facilitatore  di questo ciclo e' il pastore avventista Saverio Scuccimarri, responsabile dell'editoria religiosa per la casa editrice ADV. Roberto Vacca lo ha intervistato. Saverio Scuccimarri L'articolo Riflettiamo insieme: “Bibbia e omosessualita'” proviene da Radio Voce della Speranza.2016-03-0538 minAWR Italia - Etica-Bioetica (RVS)AWR Italia - Etica-Bioetica (RVS)Riflettiamo insieme: “Etica del mutamento climatico” Martedi' 24 novembre a Firenze, presso la sede della rivista Testimonianze, si e' svolta la presentazione del libro di Simone Morandini e  Matteo Mascia della Fondazione Lanza dal titolo  “Etica del mutamento climatico”, un saggio appena edito da Morcelliana. Sono intervenuti il presidente di Legambiente Toscana Fausto Ferruzza, la professoressa Elena Pulcini, il professor Giorgio Valentino Federici  e il condirettore della rivista ospitante Simone Siliani. In questo numero di Riflettiamo insieme vi proponiamo l'intervento di Fausto Ferruzza. L'articolo Riflettiamo insieme: “Etica del mutamento climatico” proviene da Radio Voce della Speranza.2015-11-2638 minAWR Italia - Etica-Bioetica (RVS)AWR Italia - Etica-Bioetica (RVS)Etica del mutamento climatico e Conferenza ONU di Parigi Martedi' 24 novembre a Firenze, presso la sede della rivista Testimonianze, e giovedi' 26 novembre presso la biblioteca Nelson Mandela a Roma, Mascia e Morandini della Fondazione Lanza affrontano il tema della dimensione morale dei cambiamenti climatici. Il mutamento climatico e' un fattore chiave di una crisi ecologica che tocca profondamente la condizione umana sul pianeta Terra. Guardare ad essa da un punto di vista etico significa in primo luogo interrogarsi su cosa possiamo e dobbiamo fare per custodire un futuro minacciato gia' ora e per le prossime generazioni dell’umanita', per quella preziosa struttura vitale che e' l’ecos...2015-11-2238 minAWR Italia - Magazine (RVS)AWR Italia - Magazine (RVS)Lo Scrigno del Mattino Trasmissione di giovedì 15 settembre 2011. L'articolo Lo Scrigno del Mattino proviene da Radio Voce della Speranza.2011-09-2938 minAWR Italia - Magazine (RVS)AWR Italia - Magazine (RVS)Lo Scrigno del Mattino Trasmissione di giovedì 22 settembre 2011. L'articolo Lo Scrigno del Mattino proviene da Radio Voce della Speranza.2011-09-2938 minAWR Italia - Magazine (RVS)AWR Italia - Magazine (RVS)Lo Scrigno del Mattino Trasmissione di giovedì 21 luglio 2011. L'articolo Lo Scrigno del Mattino proviene da Radio Voce della Speranza.2011-07-2138 minAWR Italia - Magazine (RVS)AWR Italia - Magazine (RVS)Lo Scrigno del Mattino Trasmissione di giovedì 7 luglio 2011. L'articolo Lo Scrigno del Mattino proviene da Radio Voce della Speranza.2011-07-1238 minAWR Italia - Magazine (RVS)AWR Italia - Magazine (RVS)Lo Scrigno del Mattino Trasmissione di martedì 12 luglio 2011. L'articolo Lo Scrigno del Mattino proviene da Radio Voce della Speranza.2011-07-1238 minAWR Italia - Magazine (RVS)AWR Italia - Magazine (RVS)Lo Scrigno del Mattino Trasmissione di martedì 28 giugno 2011. L'articolo Lo Scrigno del Mattino proviene da Radio Voce della Speranza.2011-06-2838 minAWR Italia - Magazine (RVS)AWR Italia - Magazine (RVS)Lo Scrigno del Mattino Trasmissione di giovedì 23 giugno 2011. L'articolo Lo Scrigno del Mattino proviene da Radio Voce della Speranza.2011-06-2338 minAWR Italia - Magazine (RVS)AWR Italia - Magazine (RVS)Lo Scrigno del Mattino Trasmissione di martedì 21 giugno 2011. L'articolo Lo Scrigno del Mattino proviene da Radio Voce della Speranza.2011-06-2138 minAWR Italia - Magazine (RVS)AWR Italia - Magazine (RVS)Lo Scrigno del Mattino Trasmissione di martedì 14 giugno 2011. L'articolo Lo Scrigno del Mattino proviene da Radio Voce della Speranza.2011-06-1638 minAWR Italia - Magazine (RVS)AWR Italia - Magazine (RVS)Lo Scrigno del Mattino Trasmissione di giovedì 16 giugno 2011. L'articolo Lo Scrigno del Mattino proviene da Radio Voce della Speranza.2011-06-1638 min