Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Polo Artistico Vinile

Shows

Aelle Hip Hop MagazineAelle Hip Hop MagazineAmir Issaa - Educare con l'Hip Hop - L'intervista con RidoRido incontra Amir Issaa, figura di spicco dell'Hip Hop italiano, per una conversazione sui suoi ultimi progetti. Amir ci parla del suo recente libro "Rap in classe - Strumenti e percorsi per la scuola secondaria" frutto di dieci anni di esperienza didattica nelle scuole e università di tutto il mondo. La chiacchierata si sposta poi sul suo nuovo album "La prossima volta il fuoco", uscito il 21 febbraio scorso e disponibile in streaming e formato vinile. Il disco, composto da nove tracce, rappresenta un chiaro omaggio all'intellettuale James Baldwin, affrontando temi cruciali come la razzializzazione nella società italiana contemporanea. Amir ra...2025-05-1418 minÁgora Talks PodcastÁgora Talks PodcastT2/EP13: Entre risos, músicas e polêmicas - Marcus VinileNo episódio de hoje do Ágora Talks, o convidado é Marcus Vinile, artista completo que brilhou no programa Fama da Rede Globo e hoje conquista a internet com seu talento, carisma e opiniões sinceras. Em uma conversa sem censura e sem papas na língua, Marcus fala sobre:Os bastidores da televisão brasileira e o que a galera não sabe sobre a famaO que ele realmente pensa sobre o mercado artístico atualComo vê o cenário político e social do paísSua tra...2025-04-211h 50Aelle Hip Hop MagazineAelle Hip Hop MagazineLuca Barcellona | Lord Bean - Do The Write Thing - L'intervista con Sid versione completa podcastLuca Barcellona, conosciuto nell'ambiente Hip Hop come Lord Bean o Bean One è un artista poliedrico, writer, rapper, graphic designer e figura di riferimento nel panorama della calligrafia moderna internazionale. Formatosi come writer e grafico negli anni '90, ha saputo fondere la sua esperienza nel movimento Hip Hop e nel writing con lo studio approfondito degli stili calligrafici classici, creando un linguaggio artistico unico e innovativo.Dal 2007 insegna calligrafia con l'Associazione Calligrafica Italiana e nelle principali scuole di design, tenendo workshop e conferenze in tutto il mondo. Ha collaborato con importanti brand internazionali come Nike, Absolut, Pirelli, Universal e...2025-04-181h 11Numeri primi, artisti ed eventi a cura di Fabio AlbertiNumeri primi, artisti ed eventi a cura di Fabio AlbertiIntervista agli Avvoltoi:40 anni di musica concerto il 22 marzo 22 a Bologna Binario 69 a cura di Fabio AlbertiGli Avvoltoi, storico gruppo della scena bolognese, celebrano il quarantennale della loro carriera (1985-2025). Per l'occasione, è disponibile la ristampa in vinile del primo storico album "Il nostro è solo un mondo beat" (Contempo, 1988) con l'aggiunta di due tracce bonus. Le celebrazioni continueranno tutto l'anno con una serie di concerti e la pubblicazione di un nuovo album di inediti, e ad inaugurare il loro nuova corso artistico è il concerto di sabato 22 marzo al Binario 69.Fabio Alberti li ha intervistati2025-03-2210 min#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani"Generazione Donatori: Giovani per la Vita""Generazione Donatori: Giovani per la Vita" promosso dall'AVIS Comunale di Livorno e finanziato tramite il Bando "Siete Presente" dal Cesvot. Il progetto è volto a sensibilizzare i giovani sull'importanza della donazione di sangue, plasma e derivati, utilizzando linguaggi e strumenti di comunicazione moderni. Il fulcro del progetto è il coinvolgimento diretto dei giovani nella produzione di un video, che verrà utilizzato come strumento educativo durante incontri e convegni nelle scuole secondarie di secondo grado e come formazione ai ragazzi del Servizio Civile da Avis Toscana. Questo approccio mira a sfatare falsi miti e paure associate alla donazione, avvicinando i giovani a que...2024-09-161h 08#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani"Generazione Donatori: Giovani per la Vita""Generazione Donatori: Giovani per la Vita" promosso dall'AVIS Comunale di Livorno e finanziato tramite il Bando "Siete Presente" dal Cesvot. Il progetto è volto a sensibilizzare i giovani sull'importanza della donazione di sangue, plasma e derivati, utilizzando linguaggi e strumenti di comunicazione moderni. Il fulcro del progetto è il coinvolgimento diretto dei giovani nella produzione di un video, che verrà utilizzato come strumento educativo durante incontri e convegni nelle scuole secondarie di secondo grado e come formazione ai ragazzi del Servizio Civile da Avis Toscana. Questo approccio mira a sfatare falsi miti e paure associate alla donazione, avvicinando i giovani a que...2024-09-1613 min#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniIL DONO DELLA VITA con la 2F delle XI MAGGIO"Il dono della vita" di Avis Livorno in collaborazione con l'associazione Soprasotto.Progetto di sensibilizzazione rivolto alle Scuole secondarie di primo grado finanziato dal CRED (centro risorse educative didattiche Comune di Livorno)2024-05-2953 min#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniIL DONO DELLA VITA con la 2a delle XI MAGGIO"Il dono della vita" di Avis Livorno in collaborazione con l'associazione Soprasotto.Progetto di sensibilizzazione rivolto alle Scuole secondarie di primo grado finanziato dal CRED (centro risorse educative didattiche Comune di Livorno)2024-05-2947 min#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniIL DONO DELLA VITA con la 2b delle XI MAGGIO"Il dono della vita" di Avis Livorno in collaborazione con l'associazione Soprasotto.Progetto di sensibilizzazione rivolto alle Scuole secondarie di primo grado finanziato dal CRED (centro risorse educative didattiche Comune di Livorno)2024-05-2950 min#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniIL DONO DELLA VITA con la 2b delle Ex-Pirelli"Il dono della vita" di Avis Livorno in collaborazione con l'associazione Soprasotto.Progetto di sensibilizzazione rivolto alle Scuole secondarie di primo grado finanziato dal CRED (centro risorse educative didattiche Comune di Livorno)2024-05-0856 min#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniIL DONO DELLA VITA con la 2c delle Ex-Pirelli"Il dono della vita" di Avis Livorno in collaborazione con l'associazione Soprasotto.Progetto di sensibilizzazione rivolto alle Scuole secondarie di primo grado finanziato dal CRED (centro risorse educative didattiche Comune di Livorno)2024-05-0855 minIn compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINIIn compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINIPARADISO - CANTO XXXIII - VERSI 1-145 - min: 10:44Simon Domenico Migliorini ha declamato con grandepotenza artistica e travolgente intensità, i sublimi versi danteschi dopo il suggestivo, breveascolto di alcuni di essi incisi sul prezioso vinile, al centro del Progetto “Dante tra giri, Gironie Canti” realizzato da Gruppo Progetto Città con la compartecipazione del ConsiglioRegionale della Toscana. Il 33 giri ha riportato gli spettatori ad atmosfere d’altri tempi e ad un rituale classico, del passato ma nuovamente in auge, che ha ispirato Migliorini nell’ideazione del progetto celebrativo del Sommo Poeta.La Lectura Dantis di Simon Domenico Migliorini con l’ambiente son...2024-03-2510 minLECTURA DANTISLECTURA DANTISPARADISO - CANTO XXXIII - VERSI 1-145 - min: 10:44Simon Domenico Migliorini ha declamato con grandepotenza artistica e travolgente intensità, i sublimi versi danteschi dopo il suggestivo, breveascolto di alcuni di essi incisi sul prezioso vinile, al centro del Progetto “Dante tra giri, Gironie Canti” realizzato da Gruppo Progetto Città con la compartecipazione del ConsiglioRegionale della Toscana. Il 33 giri ha riportato gli spettatori ad atmosfere d’altri tempi e ad un rituale classico, del passato ma nuovamente in auge, che ha ispirato Migliorini nell’ideazione del progetto celebrativo del Sommo Poeta.La Lectura Dantis di Simon Domenico Migliorini con l’ambiente son...2024-03-2510 min#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani2 ''Evento conclusivo''in diretta dall'ex cinema Aurora di Livorno.2023-12-151h 13#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani2 -''Corretti stili di vita e donazione con P24 e LILA''Iniziativa realizzata grazie al bando "Siete Presente. Con i giovani per ripartire - 2023", a valere sul progetto “Generazione Giovanisì", promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana - Giovanisì in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale, con il contributo della Fondazione Livorno.2023-11-301h 41#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani2 -''Finchè esiste un donatore, esiste anche un'opportunità di vivere con AGBALT e LIBECCIATI VIP''Iniziativa realizzata grazie al bando "Siete Presente. Con i giovani per ripartire - 2023", a valere sul progetto “Generazione Giovanisì", promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana - Giovanisì in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale, con il contributo della Fondazione Livorno.2023-11-211h 23#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani2 -''Il sangue è vita - sosteniamo la ricerca con AIL e Libecciati VIP''Iniziativa realizzata grazie al bando "Siete Presente. Con i giovani per ripartire - 2023", a valere sul progetto “Generazione Giovanisì", promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana - Giovanisì in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale, con il contributo della Fondazione Livorno.2023-11-161h 18#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani2 -''Trasporto sangue, plasma e organi con SVSIniziativa realizzata grazie al bando "Siete Presente. Con i giovani per ripartire - 2023", a valere sul progetto “Generazione Giovanisì", promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana - Giovanisì in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale, con il contributo della Fondazione Livorno.2023-11-071h 28#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani2 -''Donazione organi con AIDO''Iniziativa realizzata grazie al bando "Siete Presente. Con i giovani per ripartire - 2023", a valere sul progetto “Generazione Giovanisì", promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana - Giovanisì in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale, con il contributo della Fondazione Livorno.2023-11-021h 12#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani2 -''Come e perchè è importante donare il midollo osseo con ADMO''Iniziativa realizzata grazie al bando "Siete Presente. Con i giovani per ripartire - 2023", a valere sul progetto “Generazione Giovanisì", promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana - Giovanisì in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale, con il contributo della Fondazione Livorno.2023-10-261h 18#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani2 -''Donazione, alimentazione e sport''Iniziativa realizzata grazie al bando "Siete Presente. Con i giovani per ripartire - 2023", a valere sul progetto “Generazione Giovanisì", promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana - Giovanisì in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale, con il contributo della Fondazione Livorno.2023-10-171h 10#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovani2 -''L'importanza di donare sangue ed emocomponenti con AVIS''Iniziativa realizzata grazie al bando "Siete Presente. Con i giovani per ripartire - 2023", a valere sul progetto “Generazione Giovanisì", promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana - Giovanisì in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale, con il contributo della Fondazione Livorno.2023-10-121h 19#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniIL DONO DELLA VITA con la classe 2B delle scuole medie G.BartolenaProgetto di sensibilizzazione rivolto alle Scuole secondarie di primo grado finanziato dal CRED (centro risorse educative didattiche Comune di Livorno)2023-05-0446 min#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniIL DONO DELLA VITA con la classe 2A delle scuole medie G.Mazzini ProgettoProgetto di sensibilizzazione rivolto alle Scuole secondarie di primo grado finanziato dal CRED (centro risorse educative didattiche Comune di Livorno)2023-05-0423 min#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniIL DONO DELLA VITA con la classe 2B delle scuole medie G.Mazzini 2Progetto di sensibilizzazione rivolto alle Scuole secondarie di primo grado finanziato dal CRED (centro risorse educative didattiche Comune di Livorno)2023-05-0415 min#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniIL DONO DELLA VITA con la classe 2B delle scuole medie G.Mazzini 1Progetto di sensibilizzazione rivolto alle Scuole secondarie di primo grado finanziato dal CRED (centro risorse educative didattiche Comune di Livorno)2023-05-0414 min#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniIL DONO DELLA VITA con la classe 2A delle scuole medie XI MaggioProgetto di sensibilizzazione rivolto alle Scuole secondarie di primo grado finanziato dal CRED (centro risorse educative didattiche Comune di Livorno)2023-05-0426 minBlaBla PodcastBlaBla PodcastEp.85 - Intervista a gIANMARIADopo la prima intensa performance sul palco dell’Ariston, è disponibile da oggi in radio e su tutte le piattaforme digitali Mostro (Epic Records / Sony Music), il brano con il quale gIANMARIA è in gara al 73° Festival di Sanremo. Mostro, prodotto da Antonio Filippelli e Gianmarco Manilardi, è un brano che parla di solitudine. Una canzone intima e autobiografica che ci racconta di una generazione perennemente connessa, ma dalle relazioni umane sempre più frammentate: «Ma che ti sembro un mostro?...che mi sono perso, ero solo distratto da me», un grido liberatorio che rompe lo schermo dei nostri smartphone. Mostro...2023-03-1312 minLECTURA DANTISLECTURA DANTISPARADISO - CANTO XXVII - VERSI 1-66 - min: 4:39Simon Domenico Migliorini ha declamato con grandepotenza artistica e travolgente intensità, i sublimi versi danteschi dopo il suggestivo, breveascolto di alcuni di essi incisi sul prezioso vinile, al centro del Progetto “Dante tra giri, Gironie Canti” realizzato da Gruppo Progetto Città con la compartecipazione del ConsiglioRegionale della Toscana. Il 33 giri ha riportato gli spettatori ad atmosfere d’altri tempi e ad un rituale classico, del passato ma nuovamente in auge, che ha ispirato Migliorini nell’ideazione del progetto celebrativo del Sommo Poeta.La Lectura Dantis di Simon D...2022-12-2704 minLECTURA DANTISLECTURA DANTISPURGATORIO - CANTO XXX - VERSI 1-84 - min: 6:05Simon Domenico Migliorini ha declamato con grandepotenza artistica e travolgente intensità, i sublimi versi danteschi dopo il suggestivo, breveascolto di alcuni di essi incisi sul prezioso vinile, al centro del Progetto “Dante tra giri, Gironie Canti” realizzato da Gruppo Progetto Città con la compartecipazione del ConsiglioRegionale della Toscana. Il 33 giri ha riportato gli spettatori ad atmosfere d’altri tempi e ad un rituale classico, del passato ma nuovamente in auge, che ha ispirato Migliorini nell’ideazione del progetto celebrativo del Sommo Poeta.La Lectura Dantis di Simon D...2022-12-2706 minLECTURA DANTISLECTURA DANTISPURGATORIO - CANTO II - VERSI 76-133 - min: 3:52Simon Domenico Migliorini ha declamato con grandepotenza artistica e travolgente intensità, i sublimi versi danteschi dopo il suggestivo, breveascolto di alcuni di essi incisi sul prezioso vinile, al centro del Progetto “Dante tra giri, Gironie Canti” realizzato da Gruppo Progetto Città con la compartecipazione del ConsiglioRegionale della Toscana. Il 33 giri ha riportato gli spettatori ad atmosfere d’altri tempi e ad un rituale classico, del passato ma nuovamente in auge, che ha ispirato Migliorini nell’ideazione del progetto celebrativo del Sommo Poeta.La Lectura Dantis di Simon D...2022-12-2703 minLECTURA DANTISLECTURA DANTISINFERNO - CANTO XXVI - VERSI 64-142 - min: 6:29Simon Domenico Migliorini ha declamato con grandepotenza artistica e travolgente intensità, i sublimi versi danteschi dopo il suggestivo, breveascolto di alcuni di essi incisi sul prezioso vinile, al centro del Progetto “Dante tra giri, Gironie Canti” realizzato da Gruppo Progetto Città con la compartecipazione del ConsiglioRegionale della Toscana. Il 33 giri ha riportato gli spettatori ad atmosfere d’altri tempi e ad un rituale classico, del passato ma nuovamente in auge, che ha ispirato Migliorini nell’ideazione del progetto celebrativo del Sommo Poeta.La Lectura Dantis di Simon D...2022-12-2706 minLECTURA DANTISLECTURA DANTISINFERNO CANTO V - VERSI 52-142 - min: 7:04Simon Domenico Migliorini ha declamato con grandepotenza artistica e travolgente intensità, i sublimi versi danteschi dopo il suggestivo, breveascolto di alcuni di essi incisi sul prezioso vinile, al centro del Progetto “Dante tra giri, Gironie Canti” realizzato da Gruppo Progetto Città con la compartecipazione del ConsiglioRegionale della Toscana. Il 33 giri ha riportato gli spettatori ad atmosfere d’altri tempi e ad un rituale classico, del passato ma nuovamente in auge, che ha ispirato Migliorini nell’ideazione del progetto celebrativo del Sommo Poeta.La Lectura Dantis di Simon D...2022-12-2707 minLECTURA DANTISLECTURA DANTISINFERNO - CANTO III - VERSI 1-136 - min: 9:42Simon Domenico Migliorini ha declamato con grandepotenza artistica e travolgente intensità, i sublimi versi danteschi dopo il suggestivo, breveascolto di alcuni di essi incisi sul prezioso vinile, al centro del Progetto “Dante tra giri, Gironie Canti” realizzato da Gruppo Progetto Città con la compartecipazione del ConsiglioRegionale della Toscana. Il 33 giri ha riportato gli spettatori ad atmosfere d’altri tempi e ad un rituale classico, del passato ma nuovamente in auge, che ha ispirato Migliorini nell’ideazione del progetto celebrativo del Sommo Poeta.La Lectura Dantis di Simon D...2022-12-2709 minLECTURA DANTISLECTURA DANTISINFERNO - CANTO I - VERSI 1-9 - min: 0:40Simon Domenico Migliorini ha declamato con grandepotenza artistica e travolgente intensità, i sublimi versi danteschi dopo il suggestivo, breveascolto di alcuni di essi incisi sul prezioso vinile, al centro del Progetto “Dante tra giri, Gironie Canti” realizzato da Gruppo Progetto Città con la compartecipazione del ConsiglioRegionale della Toscana. Il 33 giri ha riportato gli spettatori ad atmosfere d’altri tempi e ad un rituale classico, del passato ma nuovamente in auge, che ha ispirato Migliorini nell’ideazione del progetto celebrativo del Sommo Poeta.La Lectura Dantis di Simon D...2022-12-2700 min#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniPuntata Conclusiva @Thisintegra - effetto veneziaAvis Comunale Livorno, Avis intercomunale Collesalvetti, Pubblica Assistenza e Comune di Livorno presentano Il progetto realizzato a valere sul bando "siate presente.con i giovani per ripartire" promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana, GiovaniSi, Servizio Civile Universale,Fondazione Livorno.2022-08-0429 min#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniPuntata Conclusiva @Thisintegra - effetto veneziaAvis Comunale Livorno, Avis intercomunale Collesalvetti, Pubblica Assistenza e Comune di Livorno presentano Il progetto realizzato a valere sul bando "siate presente.con i giovani per ripartire" promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana, GiovaniSi, Servizio Civile Universale,Fondazione Livorno.2022-08-042h 10#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniDonazione e Social NetworkAvis Comunale Livorno, Avis intercomunale Collesalvetti, Pubblica Assistenza e Comune di Livorno presentano Il progetto realizzato a valere sul bando "siate presente.con i giovani per ripartire" promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana, GiovaniSi, Servizio Civile Universale,Fondazione Livorno.2022-07-211h 12#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniVita Sana - Donatore idealeAvis Comunale Livorno, Avis intercomunale Collesalvetti, Pubblica Assistenza e Comune di Livorno presentano Il progetto realizzato a valere sul bando "siate presente.con i giovani per ripartire" promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana, GiovaniSi, Servizio Civile Universale,Fondazione Livorno.2022-07-141h 08#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniVita sana - Donatore idealeAvis Comunale Livorno, Avis intercomunale Collesalvetti, Pubblica Assistenza e Comune di Livorno presentano Il progetto realizzato a valere sul bando "siate presente.con i giovani per ripartire" promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana, GiovaniSi, Servizio Civile Universale,Fondazione Livorno.2022-07-071h 14#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniRequisiti per diventare donatore, Focus: Sostanze stupefanti e Alcol, donArti.Avis Comunale Livorno, Avis intercomunale Collesalvetti, Pubblica Assistenza e Comune di Livorno presentano Il progetto realizzato a valere sul bando "siate presente.con i giovani per ripartire" promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana, GiovaniSi, Servizio Civile Universale,Fondazione Livorno.2022-06-301h 21#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniUrgenze - trasporto sangueAvis Comunale Livorno, Avis intercomunale Collesalvetti, Pubblica Assistenza e Comune di Livorno presentano Il progetto realizzato a valere sul bando "siate presente.con i giovani per ripartire" promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana, GiovaniSi, Servizio Civile Universale,Fondazione Livorno.2022-06-231h 18#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniA chi va il sangue donato?Avis Comunale Livorno, Avis intercomunale Collesalvetti, Pubblica Assistenza e Comune di Livorno presentano Il progetto realizzato a valere sul bando "siate presente.con i giovani per ripartire" promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana, GiovaniSi, Servizio Civile Universale,Fondazione Livorno.2022-06-161h 20#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniCosa e come si dona?Avis Comunale Livorno, Avis intercomunale Collesalvetti, Pubblica Assistenza e Comune di Livorno presentano Il progetto realizzato a valere sul bando "siate presente.con i giovani per ripartire" promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana, GiovaniSi, Servizio Civile Universale,Fondazione Livorno.2022-06-091h 23#AvisRadioGiovani#AvisRadioGiovaniPerchè è importante donare?Promosso da AVIS Comunale Livorno, in collaborazione con AVIS intercomunale Collesalvetti, pubblica assistenza, Patrocinato del Comune di Livorno. Progetto realizzato a valere sul bando "Siete Presente. Con i giovani per ripartire" promosso da CESVOT/Regione Toscana/GiovaniSì/Servizio Civile Universale/Fondazione Livorno2022-05-261h 10CHE SCHIFO MAGAZINECHE SCHIFO MAGAZINEMARCO CONTE - INTERVISTE FLASHMARCO CONTE (Gallarate, VA, 23/11/1989) è cantautore e autore. E' stato frontman della band pop punk The Fhackers (Rec Lab Studios e Pan Music Production), ha prodotto vari singoli con Phaser Studios, Andrea Immovilli, Thomas Calvi e Alessandro Mancuso e Davide Anselmi (EIFA Studios) ha studiato canto con Antonio Marino e Laura Ciriaco (The Voice 2017) e songwriting con Nyv (Sanremo Giovani 2018, Amici 2019), successivamente con Andrea Leprotti e Domenico Vena presso l’Accademia VMS. Ha partecipato e partecipa a diverse competizioni canore nazionali e internazionali. Si è esibito a Sanremo come ospite de Il2021-12-1008 minRadio Freeside - Marco Ungaro\'s Music TripRadio Freeside - Marco Ungaro's Music TripClaudio CoccolutoLa musica come la intende Marco Ungaro!Questa puntata vuole essere un rispettoso omaggio ad uno dei più grandi DJ Italiani di tutti i tempi, Claudio Coccoluto. Per i più giovani forse un nome, a loro malgrado, poco conosciuto, per i più grandi una vera e propria icona della club culture ma per tutti gli amanti della Musica e del mondo della notte, di sicuro, un punto di riferimento.Noi di Radio FreeSide vorremmo cercare di unire tutte queste generazione raccontando ai più giovani, e riportando i più grandi, quei suoni che lo contraddistinguevano, quella musica che l...2021-03-0656 minGIOVANI RAPPEЯGIOVANI RAPPEЯSPECIAL NTO’ - GIOVANI RAPPERA metà degli anni '90 fonda con Luchè i CoSang, noto collettivo hip hop campano. Nel 2005 esordiscono con l'album Chi More Pe' Mme nel quale affrontano temi ricorrenti nella vita delle periferie napoletane. L'album riscuote un ottimo successo a livello di critica, tant'è che alcuni dei versi furono ripubblicati in importanti testate giornalistiche italiane.Nell'ottobre 2006 i CoSang firmano un contratto di distribuzione con Universal Music che ristampa il primo album e pubblica il secondo ed ultimo album della band, Vita Bona (2009), dopo essersi esibiti nei principali live club italiani.Nello stesso anno (2009) Ntò ha la sua prima esperienza da a...2020-06-0212 minPodcast del Progetto 7LUNEPodcast del Progetto 7LUNEPodcast LUNA ROSSA Haiku 2015<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_11061992.jpg" alt="itunes pic" /><br />L’arte dell’haiku? Sapere senza sapere, raccontare poche sillabe, silenziare il resto. É l’incontro perfetto tra immagine, vita e fugacità. Sintesi poetica come nessun’altra, un buon haiku va ben oltre la classica metrica di 5-7-5 sillabe. Infatti, molti dei migliori haiku dell’antico Giappone o del mondo moderno non rispettano strettamente questa regola. E dunque, dove risiede la sua essenza? Un buon haiku non può permettersi di essere ridondante, spiegare o...2015-11-3008 min