podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Quarta.radio.sardegna
Shows
Unica Radio Podcast
Menu certificato bio in Sardegna: innovazione nei ristoranti
Un nuovo passo verso la valorizzazione del biologico in Sardegna: nasce il primo menu certificato bio per i ristoranti dell’isola, un’iniziativa promossa dal Distretto Bio della Sardegna sotto la guida del presidente Andrea Campurra. Questo progetto rappresenta un’importante innovazione per il settore ristorativo regionale, che punta a garantire qualità, sostenibilità e trasparenza ai consumatori. Un menu certificato bio per garantire qualità e sostenibilità nei ristoranti sardi Il lancio del primo menu certificato biologico nei ristoranti della Sardegna è una grande opportunità sia per i produttori biologici locali sia per gli operatori della ristorazione. Secondo il p...
2025-07-07
07 min
Unica Radio Podcast
Ignazio Boi: una Sardegna più aperta, inclusiva e consapevole
Olbia ospita la prima Conferenza Regionale sull’Immigrazione in Sardegna: un evento che mette al centro il valore della diversità, promuove l’inclusione e costruisce nuove politiche condivise per il futuro dell’isola. Dal 3 al 4 luglio Olbia diventa capitale del dialogo interculturale grazie alla prima Conferenza Regionale sull’Immigrazione. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato regionale al Lavoro, rappresenta un momento storico per la Sardegna e intende valorizzare il contributo delle persone migranti nella vita pubblica e sociale dell’isola. Un’occasione per riflettere, confrontarsi e ripensare il presente con uno sguardo aperto sul futuro. Ospite di Unica Radio è...
2025-07-04
13 min
Radio Onda Rossa
Dialoghi dalla Sardegna ep.3 - La Sardegna per e contro la guerra (1/2: Compagna su università e mobilitazione per la palestina in Sardegna)
Questo terzo episodio si focalizza sulla Sardegna. Sentiremo la voce di una compagna di Cagliari, che ci racconta le mobilitazioni in università e più in generale le manifestazioni nelle città come anche nei paesi della Sardegna. Infine riceviamo degli aggiornamenti da Luca, sia sugli sviluppi della sua vicenda giudiziaria, ma anche riguardo le ultime esercitazioni militari in Sardegna.
2025-06-29
00 min
Io non mi rassegno
179 milioni assegnati dal Consiglio regionale senza gara – INMR Sardegna #76
Settantaseiesima puntata di “Io non mi rassegno Sardegna”. Oggi parliamo di nuovo della finanziaria ma con un focus specifico emerso dal lavoro di approfondimento di Indip, che guardando alle tabelle allegate alla Legge di Stabilità ha individuato ben 179 milioni di euro assegnati a varie realtà beneficiare sarde non attraverso un bando ma su discrezione di singoli consiglieri. Vediamo meglio di che cosa si tratta e ne parliamo anche con Danilo Lampis di Sardegna Chiama Sardegna. Vediamo poi quanto accade a Cagliari dove è scoppiata la protesta sindacale in seguito alla volontà di trasformazione del porto canale di Cagliari in un hub logistic...
2025-04-30
22 min
Io non mi rassegno
Possiamo davvero parlare di dinosauri in Sardegna? – INMR Sardegna #74
Oggi iniziamo parlando del fatto che un gruppo di ricercatori avrebbe rinvenuto a Baunei le impronte del primo dinosauro scoperto in Sardegna. Una notizia della quale si è parlato tanto ma che non convince proprio tutto il mondo scientifico: ne parliamo infatti con paleontologo Daniel Zoboli secondo cui di dinosauri in sardegna, ancora, non si può ufficialmente parlare. Parliamo poi del fatto che la Sardegna si conferma Isola generosa per la donazione di organi con dati che vanno in controtendenza rispetto al calo italiano di consensi sulla donazione, e ci soffermiamo poi sulla denuncia portata avanti dall’associazione ecologista Gruppo di Inte...
2025-04-17
23 min
Io non mi rassegno
Dazi USA: la Sardegna è la regione più esposta – INMR Sardegna #69
Oggi iniziamo parlando del fatto che la Sardegna è la regione in territorio italiano più vulnerabile ai dazi agroalimentari imposti dagli Stati Uniti. Vediamo un po’ perché e soprattutto che cosa comporta dal punto di vista dell’export dei prodotti lattiero-caseari, dopo di che parliamo della riforma sanitaria finalmente approvata, con un focus su cosa prevede. Spazio poi alla guida turistica Federica Marrocu alla quale abbiamo chiesto un commento a partire dalla notizia sulla nascita della rete dei borghi della Sardegna, a partire dalla domanda: ma in Sardegna, ci sono davvero così tanti borghi? In chiusura per quanto riguarda la cronaca, parlerem...
2025-03-13
20 min
Club Esse & dintorni
Sardegna on the Road – 10 giorni da veri Bikers lungo strade leggendarie
Episodio 15 - Sardegna on the Road – 10 giorni da veri Bikers lungo strade leggendarie 🏍️Questo episodio di Club Esse & dintorni è dedicato ai veri bikers, a chi sente il richiamo della strada, a chi ama le curve perfette, il vento in faccia e il piacere di scoprire panorami che si aprono dopo ogni tornante.Non importa se viaggi da solo o in gruppo: la Sardegna on the road è un’esperienza che va vissuta almeno una volta nella vita.🏍️ 10 giorni, 10 tappe, centinaia di chi...
2025-02-10
44 min
Club Esse & dintorni
Santa Teresa e Capo Testa: Il Cuore Selvaggio del Nord Sardegna
Ep. 7 – Santa Teresa e Capo Testa: Il Cuore Selvaggio del Nord Sardegna 🌊🏝️C’è un punto nell’estremo nord della Sardegna dove il vento soffia più forte, il mare si infrange su scogli scolpiti dal tempo e all’orizzonte si scorge un’altra terra: la Corsica. Questo luogo è Santa Teresa di Gallura, un borgo affascinante che profuma di salsedine, storia e avventura. Benvenuti nella città di confine più suggestiva della Sardegna! ✨In questa puntata di Club Esse e Dintorni, vi porterò alla scoperta di Santa Teres...
2025-02-08
12 min
Io non mi rassegno
La sanità sarda non gode di buona salute – INMR Sardegna #64
Oggi parliamo di sanità con il contributo di Teresa Concu, lavoratrice del settore sanitario e membro di Potere al Popolo in merito allo stato del diritto alla salute in Sardegna. Parliamo poi dei lavoratori della Portovesme perché ci sono alcune novità che non convincono però i sindacati, e vedremo anche quello viene definito come l’allarme demografico sardo: l’isola infatti ha perso 64mila giovani in dieci anni. Infine, parleremo anche della catena di attentati incendiari che, da mesi, sta colpendo Siniscola con Luca Solinas, siniscolese membro dei movimenti Sardegna chiama Sardegna e GISS. Nella seconda parte della rassegna invece gli arti...
2025-02-07
25 min
Io non mi rassegno
Rientra l'allarme siccità ma l'attenzione non cala – INMR Sardegna #62
Oggi usciamo con una rassegna quasi infrasettimanale, siamo impegnati a Vienna in un meeting di cui vi parleremo sui nostri social nei prossimi giorni, per questo la rassegna sarà ridotta nella parte sulle pubblicazioni di Sardegna Che Cambia, ma vediamo comunque che cosa accade nell’Isola. Iniziamo parlando di siccità perché le piogge degli ultimi giorni hanno riequilibrato i livelli dei bacini tanto da decretare finalmente lo stop alle restrizioni idriche nel nuorese. Parleremo poi anche di sanità e riforma sanitaria perché questa settimana ci sono state le audizioni di università e anci, mentre le cronache in merito al diritto alla sal...
2025-01-22
16 min
3' Grezzi di M. Cristina Marras
3' grezzi Ep. 700 Continentali che spiegano la Sardegna
Ho avuto la fortuna di incrociare una persona continentale che, dopo aver trascorso una settimana di vacanze in Sardegna, scoprendo quanto sia unica quest'isola, si è messa a spiegare a un gruppo di amici stranieri in cosa consista il vero carattere dei sardi, interrompendomi ad ogni mio tentativo di dire che forse, in effetti, le cose non stanno proprio così. Meno male che esistono i continentali che ci spiegano chi siamo e da dove veniamo!TRASCRIZIONE [translation below]Non lo so se a voi sia mai capitato o se sono cose che capitano solo alle persone ch...
2024-12-18
03 min
Grand tour
Sardegna
Il nostro viaggio in Sardegna comincia dalla parte occidentale dell'isola. Siamo a Oristano che vanta antiche e nobili origini. Poi ci spostiamo a oriente. In Barbagia, a ridosso del Supramonte, scendiamo nella gola di Gorropu. Restiamo a oriente perché in provincia di Nuoro, a Aritzo, è stato creato un sistema museale distribuito sul territorio tutto da scoprire. Nel mezzo, scopriremo alcuni percorsi nuragici candidati alla lista di patrimonio dell'umanità.Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaSardegna: la Ciclovia del Cammino Minerario di Santa Barbara, il progetto della Ciclovia della Sar...
2024-12-01
00 min
Sound Elia
Arcipelago Sardegna: multiculturalità in contesti di disuguaglianza
Arcipelago Sardegna Arcipelago Sardegna lavora per creare e diffondere una rete di servizi in Sardegna. Collabora con i sistemi associativi locali e si concentra su temi come la lotta alle disuguaglianze e la multiculturalità in contesti di migrazione. L’associazione funge da ponte tra le diverse realtà regionali. Promuove una visione della Sardegna come sistema integrato …
2024-12-01
10 min
Intrecci: creare comunità insieme
EP. 3 - Sardegna ForMed, la comunità mediterranea
Sardegna ForMedè un’iniziativa che promuove l’integrazione mediterranea attraverso scambi universitari tra la Sardegna e tre Paesi del Maghreb, sostenuta dallaFondazione di Sardegna e daUnimed.Il progetto coinvolge studenti e studentesse provenienti daTunisia,AlgeriaeMarocco, offrendo loro l’opportunità di frequentare corsi di laurea magistrale presso le università diCagliarieSassari, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione accademica e creare una comunità di studenti e ricercatori che possano affrontare le sfide del Mediterraneo in modo collaborativo.Ci hanno raccontato il progettoAicha Mechria eNesrine Chemli, ex studentesse tunisine che hanno partecipato a Sardegna ForMed,Marcello Scalisi, direttore di Unimed, l'Unione delle Università d...
2024-09-10
20 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Cagliari da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Cagliari - Strade - Balconi - Abitanti - Operai - Borzacchini - Avvocati - Notai - Titolati - Festa di Sant'Efisio - Piazza San Carlo - Statua del re Carlo Felice - Torre dell’Elefante - Castello - Palazzo municipale - Ritratti del Marghinotti - Palazzo reale - Terre di San Pancrazio - Passeggiata della polveriera - Colletti - Passeggiata di San Lorenzo - Veduta - Teatro - Basilica di Santa Caterina - Fortificazioni - Porto - Commercio - Rada - Forzati - Camposanto - Cattedrale - Amboni - Cenotafio del re don Martino - Tomba della moglie del re...
2024-06-08
1h 28
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Uras e Sardara da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Uras - Battaglia - Primo uso dell’artiglieria in Sardegna - Nuraghe - Sardara - Parrocchia - Statue - L’ingegner Maréchal - San Gregorio - Monreale - BagniArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Il paese di Uras è celebre per la battaglia che Leonardo d’Alagon, marchese di Oristano, vinse nel 1470 contro il terribile viceré Car...
2024-06-07
04 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Paulilatino e Bonarcado da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Paulilatino - Bonifica - Pozzo di Santa Caterina - Bonarcado - Chiesa - Concilio - Monastero - Priorato - Allori - Chiesa di San Pietro - Schiavitù in SardegnaArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Paulilatino, in passato uno dei più insalubri paesi dell’Isola, dimostra quali potrebbero essere i felici risultati dei lavori di bonifica in Sar...
2024-06-06
06 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Torralba da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Torralba - Anguille - Errore sulla dominazione saracena in Sardegna - Fontana di Cabu Abbas - Nuraghe Santu Antinu - Giave - Castello - Vulcani spentiArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Torralba, ai piedi del monte Pelao, attraversata dalla strada, è oggi nota solo per le eccellenti anguille che gli abitanti pescano nel fiume vicino.Que...
2024-06-06
03 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Strada centrale della Sardegna da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Strada centrale - Costo - CantonieriArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.La nuova strada centrale che attraversa l’isola in tutta la sua lunghezza, da Porto Torres a Cagliari, e che deve comunicare con le città principali per mezzo di nuovi raccordi renderà facile e piacevole il viaggio in Sardegna.Io la percorsi tranquillamente in sei gi...
2024-06-06
02 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Limbara da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Limbara - Montagne - Foreste della Sardegna - Fontana di Caddos - Berchidda - Alvaro MannuArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.I monti del Limbara, una delle più alte catene di montagne della Sardegna il cui picco principale, il Giugantino, s’innalza di 1.217 metri sopra il livello del mare, questi monti che dalla pianura presentano con l...
2024-06-04
05 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Castello di Padulazza da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Castello di Padulazza - Antichi castelli - Feudalità in Sardegna - La sua soppressioneArrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Partendo da Terranova scorsi sulla città della montagna le varie rovine del castello di Padulazza, maniero feudale che risale al XIII secolo.Le rovine degli antichi castelli della Sardegna sono infinitamente più considerevoli e meglio conse...
2024-06-04
04 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Ospitalità sarda da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Arrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.Ho cercato di descrivere le premure, la grazia dell’ospitalità corsa, ma l’ospitalità sarda ha tutto un altro carattere: è, se si può dirlo, più primitiva, più antica, più semplice, più universale.La Sardegna, che ha mantenuto il nome che aveva fin dai tempi eroici, conserva ancora un gran numero di tratti caratteristici che ricordano...
2024-06-04
09 min
Io non mi rassegno
Assalto eolico: 1000 ettari ai cinesi - INMR Sardegna #28
Oggi col nostro Alessandro Spedicati parleremo di servitù energetiche e militari, perché nelle ultime settimane sono state al centro delle cronache con diverse notizie. Nello specifico parleremo del fatto che sono stati dimezzati gli indennizzi per i Comuni "oberati" dalla presenza delle servitù militari, mentre parallelamente il ministro della Difesa Guido Crosetto ha però dichiarato che è “impensabile” una riduzione delle servitù militari in Sardegna. Parleremo poi di assalto eolico perché la Cina ha comprato mille ettari di Sardegna per costruire un mega parco fotovoltaico, ma è sempre notizia degli ultimi giorni anche il fatto che la Giunta Todde ha approvato il disegno di l...
2024-05-02
21 min
Io non mi rassegno
Quanto ci costa tornare a casa! – INMR Sardegna #17
Diciassettesima puntata di “Io non mi rassegno Sardegna”: oggi parleremo di finanziamenti ai siti archeologici sardi, della sempre più reale emergenza sanità soprattutto per quanto riguarda i medici di famiglia e del caro voli che già si fa sentire per Pasqua. Parleremo poi di qualità dell’aria e polveri sottili, perché anche in Sardegna non siamo messi benissimo e infine come sempre avremo anche un contributo audio. Quest’ultimo stavolta arriva da Unica per la Palestina, comitato di universitari che negli ultimi mesi ha scelto di costituirsi all’interno dell’università di cagliari per esprimere con forza il proprio dissenso verso gli accordi...
2024-02-08
17 min
FRED Film Radio - Sardu Channel
La Sardegna al Festival del Cinema di Venezia, intervista all’Assessore Regionale del Lavoro della Regione Sardegna Ada Lai
Ada Lai, Assessore Regionale del Lavoro della Regione Sardegna, insieme a Nevina Satta, direttrice della Sardegna Film Commission, ai microfoni di FRED Film Radio ci parlano del cinema sardo all’80esima Mostra del Cinema di Venezia e non solo. Il progetto ICT Academy Ada Lai, Assessore Regionale del Lavoro della Regione Sardegna che ci parla delle formazioni in professioni del cinema e del grande investimento della regione Sardegna in questo ambito. Formazione digitale, al via il progetto ICT Academy. L’Assessore Ada Lai: “Formiamo le professioni del futuro attraverso una spesa mirata dei fondi UE e PNRR...
2023-09-07
09 min
CRENoS - Rapporto Economia della Sardegna
Stagione 2- Il collasso del sistema Sardegna 5/5
Quanto costa arrivare in Sardegna d’estate? Il turismo dopo il covid, si è davvero ripreso? Queste sono alcune domande trattate ne “Il collasso del Sistema Sardegna” il podcast del Crenos sul 30° rapporto dell’economia della Sardegna. In questa quinta puntata proviamo a dare le risposte. --- “Il collasso del Sistema Sardegna” è una produzione Good Tales – podcast production. Seguici su Spotify e in tutte le piattaforme audio.
2023-08-01
09 min
3' Grezzi di M. Cristina Marras
3' grezzi Ep. 576 Il mare in Sardegna
Detesto i provincialotti che, non avendo mai messo piede fuori dalla Sardegna, dicono che il nostro mare sia il più bello in assoluto. Però dentro di me so che è vero.TRASCRIZIONE [Eng translation below]Il mare in Sardegna è una cosa un po' complicata, almeno per me, perché io in Sardegna ci sono nata e da sempre sono abituata, fin da bambina, ad andare al mare in posti fantastici dove l'acqua è trasparente, azzurra, le spiagge hanno la sabbia sottile, diverse spiagge con sabbia di diversi colori e, almeno gran parte dell'anno, posti dove ci va anche...
2023-07-30
03 min
CRENoS - Rapporto Economia della Sardegna
Stagione 2- Il collasso del sistema Sardegna 4/5
Quanti laureati ci sono in Sardegna? Come si misura il livello di corruzione di una Regione? Queste sono alcune domande trattate ne “Il collasso del Sistema Sardegna” il podcast del Crenos sul 30° rapporto dell’economia della Sardegna. In questa terza puntata proviamo a dare le risposte. --- "Il collasso del Sistema Sardegna" è una produzione Good Tales – podcast production. Seguici su Spotify e in tutte le piattaforme audio.
2023-07-24
11 min
CRENoS - Rapporto Economia della Sardegna
Stagione 2- Il collasso del sistema Sardegna 3/5
Quali sono le Regioni meno sviluppate d’Europa? A quanto ammonta il PIL della Sardegna rispetto a quello italiano? Queste sono alcune domande trattate ne “Il collasso del Sistema Sardegna”, il podcast del Crenos sul 30° rapporto dell’economia della Sardegna. In questa terza puntata proviamo a dare le risposte. --- "Il collasso del Sistema Sardegna" è una produzione Good Tales – podcast production. Seguici su Spotify e in tutte le piattaforme audio.
2023-07-17
09 min
CRENoS - Rapporto Economia della Sardegna
Stagione 2- Il collasso del sistema Sardegna 2/5
Quanto conta il genere per ottenere un lavoro a tempo indeterminato? L’immigrazione è davvero un pericolo o si può vedere come una risorsa? Queste sono alcune domande trattate ne “Il collasso del Sistema Sardegna” il podcast del Crenos sul 30° rapporto dell’economia della Sardegna. In questa seconda puntata proviamo a dare le risposte. ----- "Il collasso del Sistema Sardegna" è una produzione Good Tales – podcast production. Seguici su Spotify e in tutte le piattaforme audio.
2023-07-10
11 min
CRENoS - Rapporto Economia della Sardegna
Stagione 2 - Il collasso del sistema Sardegna 1/5
Che relazione c’è tra bassa natalità e mancanza di asili? Che relazione c’è tra aumento della mortalità e sistema sanitario inefficace? Queste sono alcune domande trattate ne “Il collasso del Sistema Sardegna" il podcast del Crenos sul 30° rapporto dell’economia della Sardegna. In questa prima puntata proviamo a dare le risposte. --- "Il collasso del Sistema Sardegna" è una produzione Good Tales – podcast production. Seguici su Spotify e in tutte le piattaforme audio.
2023-06-30
16 min
CRENoS - Rapporto Economia della Sardegna
Stagione 2 - Trailer ‘Il collasso del Sistema Sardegna’
Crenos presenta il podcast sul Rapporto dell'Economia della Sardegna. Il collasso del Sistema Sardegna è il titolo della seconda stagione dedicata al 30° Rapporto Crenos 2023. In 5 puntate ascolterai i dati sui principali indicatori socio economici. Scoprirai che impatto hanno avuto 4 shock profondi e ravvicinati sull’economia sarda. Vedrai da vicino le connessioni tra demografia, disponibilità dei servizi, mercato del lavoro e un sistema sanitario affondato dalla pandemia. Segui tutto il podcast per saperne di più. Produzione: Good Tales – podcast production Musiche e Suoni: Epidemic Sound
2023-06-05
02 min
RADIO BUNKER - L'Italia che si racconta
Mont’e Prama in Sardegna restituisce nuovi ‘giganti’ da studiare
La Sardegna, una regione italiana meravigliosa per la sua natura incontaminata, le sue bellissime spiaggie, meta costante di milioni di turisti che le frequentano in buona parte dell’anno.La Sardegna, con le sue stupende e antichissime tradizioni enogastronomiche oggi ci parlerà dei segreti che nasconde nelle sue viscere, i suoi reperti archeologici e per parlare di questo oggi incontreremo il dottor Alessandro Usai, funzionario della soprintendenza di Cagliari ed archeologo che ci parlerà dei famosi ‘giganti’ o ‘pugilatori’ di Mont’e Prama ritrovati in provincia di Oristano negli anni ’70 del secolo scorso, ma soprattutto dei nuovi ritrovamenti perchè sono torn...
2022-05-25
46 min
CRENoS - Rapporto Economia della Sardegna
Stagione 1 - Economia a Rapporto - Puntata numero 2 - 2021
Crenos presenta Economia a Rapporto. Il podcast sul 28° Rapporto dell’Economia della Sardegna. Ascolterai i dati di medio periodo raccolti prima della crisi. Come è cambiata l’economia sarda a seguito della pandemia. E cosa possiamo aspettarci dal futuro. Una puntata per ogni capitolo del rapporto. Quella di oggi è dedicata al mercato del lavoro. Andremo a stanare le diseguaglianze crescenti nel mercato del lavoro e cosa è successo all’occupazione femminile nell’isola durante il 2020. Segui tutto il podcast per saperne di più.
2022-03-30
19 min
CRENoS - Rapporto Economia della Sardegna
Stagione 1 - Premessa - Economia a Rapporto - 2021
Crenos presenta Economia a Rapporto. Il podcast sul 28° Rapporto dell’Economia della Sardegna. Ascolterai i dati di medio periodo raccolti prima della crisi. Come è cambiata l’economia sarda a seguito della pandemia. E cosa possiamo aspettarci dal futuro. Saremo in grado di stabilire quale sarà la capacità dell’economia sarda di resistere all’ondata negativa, usare i fondi del PNRR e risalire in superficie? Segui tutto il podcast per saperne di più.
2022-03-30
06 min
CRENoS - Rapporto Economia della Sardegna
Stagione 1 - Economia a Rapporto - Puntata numero 1 - 2021
Crenos presenta Economia a Rapporto. Il podcast sul 28° Rapporto dell’Economia della Sardegna. Ascolterai i dati di medio periodo raccolti prima della crisi. Come è cambiata l’economia sarda a seguito della pandemia. E cosa possiamo aspettarci dal futuro. Una puntata per ogni capitolo del rapporto. Quella di oggi è dedicata al sistema economico. Andremo a calcolare il possibile impatto sul PIL del 2020. Tenendo conto degli aspetti macroeconomici, vedremo quali fattori hanno inciso maggiormente. Segui tutto il podcast per saperne di più.
2022-03-30
18 min
CRENoS - Rapporto Economia della Sardegna
Stagione 1 - Economia a Rapporto - Puntata numero 3 - 2021
Crenos presenta Economia a Rapporto. Il podcast sul 28° Rapporto dell’Economia della Sardegna. Ascolterai i dati di medio periodo raccolti prima della crisi. Come è cambiata l’economia sarda a seguito della pandemia. E cosa possiamo aspettarci dal futuro. Una puntata per ogni capitolo del rapporto. Quella di oggi è dedicata ai servizi pubblici. Per comprendere la fragilità del tessuto economico e sociale sardo, questa terza puntata analizza la qualità dei servizi pubblici e i fattori di competitività̀ dell’economia isolana. Segui tutto il podcast per saperne di più̀.
2022-03-30
22 min
CRENoS - Rapporto Economia della Sardegna
Stagione 1 - Economia a Rapporto - Puntata numero 4 - 2021
Crenos presenta Economia a Rapporto. Il podcast sul 28° Rapporto dell’Economia della Sardegna. Ascolterai i dati di medio periodo raccolti prima della crisi. Come è cambiata l’economia sarda a seguito della pandemia. E cosa possiamo aspettarci dal futuro. Una puntata per ogni capitolo del rapporto. Quella di oggi è dedicata al turismo. Il 2020 ha subito una riduzione degli arrivi e delle presenze di circa il 58%. Mentre il 2021 ha senz’altro segnato una progressiva risalita. Ma di quale portata stiamo parlando esattamente? Segui tutto il podcast per saperne di più.
2022-03-30
27 min
CRENoS - Rapporto Economia della Sardegna
Stagione 1 - Economia a Rapporto - Puntata numero 5 - 2021
Crenos presenta Economia a Rapporto. Il podcast sul 28° Rapporto dell’Economia della Sardegna. Ascolterai i dati di medio periodo raccolti prima della crisi. Come è cambiata l’economia sarda a seguito della pandemia. E cosa possiamo aspettarci dal futuro. Una puntata per ogni capitolo del rapporto. Quella di oggi è dedicata ai fattori di crescita e sviluppo. In particolare a temi quali capitale umano, ricerca, sviluppo, innovazione tecnologica e insularità come fattori chiave nella comprensione delle dinamiche dell’innovazione. Segui tutto il podcast per saperne di più.
2022-03-30
19 min
CRENoS - Rapporto Economia della Sardegna
Stagione 1 - Trailer "Economia a Rapporto" - 2021
1 Stagione Crenos presenta Economia a Rapporto. Il podcast sul 28° Rapporto dell’Economia della Sardegna. Ascolterai i dati di medio periodo raccolti prima della crisi. Come è cambiata l’economia sarda a seguito della pandemia. E cosa possiamo aspettarci dal futuro. Segui tutto il podcast per saperne di più. Produzione: Good Tales – podcast production Musiche e Suoni: Stefano Ferrari - Epidemic Sound Voce Narrante: Filippo Carozzo e Silvia Greca Rita Floris
2022-03-27
01 min
L'Aperitivo di TocToc Sardegna
L' Aperitivo ep.6 - Valeria Rebasti
🛫 La continuità territoriale è sempre stato uno dei temi più delicati all'interno del dibattito pubblico in Sardegna 🗣️🆕Quest'anno dopo tanti anni, la compagnia Volotea entra nel mercato della continuità territoriale in Sardegna con molte speranze da parte dei cittadini sardi e degli operatori del settore turistico 🏝️🎙️Ne abbiamo parlato con Valeria Rebasti, Country Manager di Volotea in Italia! 🇮🇹
2022-03-16
27 min
L'Aperitivo di TocToc Sardegna
L' Aperitivo ep.1 - Lorenzo Pregliasco
🗳️Come sta la democrazia in Italia? Come sono andate le elezioni amministrative in Sardegna e nel resto d'Italia? 🇮🇹🎙️Ne abbiamo parlato con chi lavora con i dati elettorali e non solo ogni giorno e riesce a spiegarli in maniera semplice e comprensibile al grande pubblico: il direttore di YouTrend Lorenzo Pregliasco!
2022-03-16
42 min
Penisolabella Racconti di Viaggi in Italia
ÒLBIA la Olbios città felice, fortunata e prospera dei greci (Sardegna)
ÒLBIA (Terranoa in sardo e gallurese, in passato chiamata Phausania, Civita, Terranova e Terranova Pausania) è un comune della provincia di Sassari in Sardegna.I suoi abitanti son detti Olbièsi in italiano Terranoèsos in sardo e Tarranoèsi in gallurese. La città di Olbia è situata a nord-est della Sardegna e si affaccia sul Golfo omonimo, tra più di 20 isolotti ed è protetta alle spalle dal Monte Limbara. Quindi la bellezza naturalistica di questi luoghi incontaminati è cosa rara: isole disabitate e paradisiache da un lato, rocce granitiche ricche di macchia mediterranea dall’altro. La città è...
2021-10-03
1h 03
L'innovazione per caso
La radioattività
La scoperta della radioattività è la prima che vi raccontiamo! "L'innovazione per caso", è la nuova serie di podcast del 10LAB, il Science Centre di Sardegna Ricerche, che vi presenta alcune tra le più significative scoperte della scienza in modo originale e curioso.
2021-09-28
11 min
Penisolabella Racconti di Viaggi in Italia
TONARA il paese famoso per le produzioni di torrone al miele e campanacci per il bestiame (Sardegna)
TONARA è un comune della provincia di Nuoro in Sardegna, i cui abitanti sono detti Tonaresi in italiano e Tonaresos in sardo.A 910 metri sul livello del mare, è un centro di villeggiatura del Gennargentu, circondato da castagneti e noccioleti; si è formato per l'unione dei tre nuclei storicamente distinti gli Arasulè, Tòneri e Teliseri, più un quarto, Ilalà, abbandonato ai primi del 1900. Il paese è noto per la produzione artigianale del torrone, iniziata nel 1600 con l’occupazione spagnola essendo gli spagnoli grandi produttori di questo dolce; non avendo però zucchero disponibile a Tonara, venne utilizzato il miele, caratterist...
2021-09-25
17 min
Nova Lectio - Storie di Geopolitica
Sardegna: una condizione di arretratezza dovuta alla Geografia o ad altri fattori?
Molti dicono che la geografia e l'insularità hanno contribuito a rendere la Sardegna una regione in difficoltà. Ma è davvero così? Nell'episodio di oggi parliamo un po' in generale dell'altra grande isola della nostra nazione, traendo spunti storici, sociali, culturali e in geopolitici.Fonti: Un ringraziamento speciale all'aiuto di Paolo Arigotti, laureato in Storia Contemporanea, per l'ottimizzazione delle fonti. Per altre info su Paolo: Facebook.com/paoloarigottiIstagram paolo_arigotti_writerYoutube https://bit.ly/3adusljAlivia (1934), Fattori naturali e storici della economia della SardegnaBomboi (2019), Problemi economico finanziari della SardegnaL...
2021-06-22
44 min
Racconti di viaggio
#49_st2 Non solo mare nella Sardegna del nord. Il racconto di Daniele Pipitone
Siamo arrivati quasi alla fine di questa seconda stagione di Racconti di Viaggio, ne manca solo uno all’appello. L’estate è oramai alle porte e oggi parliamo di una meta estiva per eccellenza: la Sardegna, più in particolare ci concentreremo nella parte nord dell’isola. Ma non parleremo solo di spiagge e a raccontarci itinerari curiosi e aspetti imperdibili sarà il travel blogger Daniele Pipitone. Costume da mare, asciugamano, protezione solare...andiamo in Sardegna! Il blog di Danielehttps://www.unsardoingiro.it/La sua Pagina Instagram https://www.instagram.com/unsardoingiro/
2021-06-19
32 min
3' Grezzi di M. Cristina Marras
3' grezzi Ep. 163 Sardegna!
Con l'estate arrivano le pubblicità per invogliare i turisti a visitare la Sardegna. Ed è un trionfo di luoghi comuni. Ma è possibile che non si riesca a fare di meglio?LINKL'ultimo video promozionale della Regione Sardegna.https://www.regione.sardegna.it/flv/ras/legislatura_n_16/sardegna_sicuri_di_sognare.mp4 TESTO TRASCRITTO [English text below]Con l'inizio della stagione estiva tutti chi più chi meno cominciano a fare le pubblicità per invogliare la gente a venire in vacanza in Sardegna. Tra quelli che fanno pubblicità ci sono anche gli organi istituzionali. E io non...
2021-06-15
03 min
L'Aperitivo di TocToc Sardegna
La Sardegna tra Covid e rilancio. Ne parliamo con il Presidente del Consiglio Regionale Michele Pais
2021-02-17
26 min
L'Aperitivo di TocToc Sardegna
La lunga corsa di Dalia Kaddari: dalla Sardegna sognando Tokyo 2020
2021-01-27
17 min
L'Aperitivo di TocToc Sardegna
Dalla maglia Gialla a TocToc Sardegna: il lungo viaggio di Fabio Aru
2020-12-11
38 min
L'Aperitivo di TocToc Sardegna
L'intervento a TocToc Sardegna della Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti
2020-12-01
05 min
L'Aperitivo di TocToc Sardegna
Parliamo del Covid-19 in Sardegna con il professor Aldo Manzin
2020-11-11
29 min
The Italian American Podcast
Updates from Italy with Patrick O'Boyle: Sardegna Reopening
What is it like to be a resident of a popular Italian tourist destination as Italy reopens? That’s the question Pat O’Boyle asks Silvia Giagheddu, who resides in Northern Sardegna, in this week’s episode of Reopening Italy. Pat and Silvia discuss what it’s like to witness people coming back to the island after time in quarantine and how this is affecting post-COVID-19 life. While Sardegna wasn’t as badly hit as other regions of Italy, the residents are concerned that vacationers coming in from highly-affected regions might cause a new wave of the pandemic a...
2020-06-19
23 min
Janas, le piccole fate di Sardegna
Janas. Mariedda, la fata indovina. Storie delle piccole fate di Sardegna.
[…] Tra queste janas vi fu una famiglia che viveva nell’antico villaggio di Ruinas, che poi prenderà il nome di Orosei. In questa famiglia di janas, c’era una fata che si chiamava Mariedda. Accanto al villaggio di Ruinas vivevano i Giganti di Roccia Viva: costruttori di Nuraghi, le imponenti torri di pietra scura. In Sardegna se ne contano ancora molte migliaia, alcuni sono visibili, altri sono sepolti dal tempo. Quando arrivarono in Sardegna i pirati Conquistadores, i Giganti furono costretti ad abbandonare il villaggio. Alcune janas riuscirono a fuggire abbandonando l’isola a cavallo del vento, altre janas si rifugiaro...
2020-06-15
22 min
Janas, le piccole fate di Sardegna
Janas. Austina, la Venere del fiume. Storie delle piccole fate di Sardegna.
Nell’antico villaggio di Manai, nell’isola di Sardegna, c’era una bella fanciulla, che si chiamava Austina. Orfana di madre e unica figlia, Austina fu sin dall’infanzia, diciamo, diversa dalle altre compagne. Viveva come se i pensieri stessero sempre da un’altra parte. Fantasticava, rideva, inventava storie, ed era pure bellissima. Suo padre, che si chiamava Bissente, era un Ricco Pastore assai stimato, e uomo buono e generoso. Mai fu visto con la tristezza negli occhi, nemmeno quando conduceva da ragazzo la vita del servo pastore. Ma poi, si sa, il tempo abbandona il tempo, la figlia Austina, pure facen...
2020-06-13
17 min
Janas, le piccole fate di Sardegna
Janas. Le figlie della dea Diana. Storie delle piccole fate di Sardegna.
Le Janas si sa, erano un popolo di piccole fate che viveva in Sardegna. Fatine tanto minute e fragili, che potevi tenerle sul palmo di una mano, sempre se fossi riuscito a prenderne qualcuna. Sgattaiolavano in ogni dove, fuori dalle domus de janas, le loro piccole case scavate nella roccia, e solo nelle notti di luna splendente. Ma vi erano pure Janas che vivevano sotto terra in lunghissime gallerie scavate dai giganti di roccia viva. Loro protettori. Tra le tante stirpi di Janas vi stavano le discendenti della dea Diana. La protettrice dei boschi e della caccia, figlia prediletta del...
2020-06-02
12 min
L'altro volto di Olimpia
L'altro volto di Olimpia - La Sardegna alla conquista d'Italia: il Cagliari e lo scudetto del 1970
Vittorie che periodizzano un prima ed un dopo, trionfi che affermano un popolo e lo innalzano. La storia del Cagliari nel 1970 è una di quelle forti ed intense, destinate alla gloria essendo fautrice ''dell'emancipazione e riconoscimento'' del misterioso popolo sardo da parte della nazione italiane. Come disse Gianni Brera: "Lo scudetto del Cagliari rappresentò il vero ingresso della Sardegna in Italia. Fu l'evento che sancì l'inserimento definitivo della Sardegna nella storia del costume italiano. [...] La Sardegna aveva bisogno di una grande affermazione e l'ha avuta con il calcio, battendo gli squadroni di Milano e Tor...
2020-04-19
26 min
Fare Musica e Non i Padroni (Season 2019 - 2020)
Fare musica e non i Padroni - Puntata 17 (Ospite: Patrick Atzori - Rock'n'roll))
Ogni Mercoledi alle 22:00 su Radio Sardegna Web Conducono: Eder Secci & Davide Martello www.radiosardegnaweb.com
2020-04-10
51 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 20 Visentin
Ogni Mercoledi alle 17:00 Conduce: Stefano ANtinori www.radiosardegnaweb.com
2020-03-14
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 19
Ogni Mercoledi alle 17:00 Conduce: Stefano Antinori www.radiosardegnaweb.com
2020-03-06
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 18 - Cuomo
Ogni Mercoledi alle 17 Conduce: Stefano Antinori www.radiosardegnaweb.com
2020-02-14
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 17 - Giacobbe
Ogni Mercoledi alle 17:00 Conduce: Stefano Antinori www.radiosardegnaweb.com
2020-02-07
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 15 - Agatino Corvaia
Ogni Mercoledi alle 17:00 Conduce: Stefano Antinori www.radiosardegnaweb,com
2020-02-05
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 14
Ogni Mercoledi alle 17:00 Conduce: Stefano Antinori www.radiosardegnaweb.com
2020-01-24
33 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 13
Ogni Mercoledi alle 17:00 Conduce.: Stefano Antinori www.radiosardegnaweb.com
2020-01-02
33 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 12
Ogni Mercoledi alle 17:00 Conduce: Stefano Antinori www.radiosardegnaweb.com
2019-12-29
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 11
Ogni Mercoledi alle 17:00 Conduce: Stefano Antinori www.radiosardegnaweb.com
2019-12-26
00 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 10
Ogni Mercoledi alle 17:00 Conduce: Stefano Antinori www.radiosardegnaweb.com
2019-12-13
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 09
Ogni Mercoledi alle 17:00 Conduce: Stefano Antinori www.radiosardegnaweb.com
2019-12-06
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 08
Ogni Mercoledi alle 17:00 Conduce: Stefano Antinori www.radiosardegnaweb.com
2019-11-30
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 07
Ogni Mercoledi alle 17:00 Conduce Stefano Antinori www.radiosardegnaweb.com
2019-11-22
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 06
Ogni Mercoledi alle 17:00 Conduce: STefano Antinori www.radiosardegnaweb.com
2019-11-17
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 05
Ogni Mercoledi alle 17:00 Conduce: Stefano Antinori www.radiosardegnaweb.com
2019-11-04
33 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 04
Ogni Mercoledi alle 17:00 Conduce: Stefano Antinori www.radiosardegnaweb.com
2019-10-24
32 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 03
Ogni Mercoledi alle 17:00 Conduce: Stefano Antinori www.radiosardegnaweb.com
2019-10-16
34 min
David & Devils - SEASON 2 (2019 - 2020)
Davids & Devils - Puntata 01
Davids & Davils ogni Martedi alle 23:00 su Radio Sardegna Web EPISODIO UNO: "I Rifiuti" Conducono: Davide Martello & Davde Caboni www.radiosardegnaweb.com
2019-10-10
33 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 02
Ogni Mercoledi alle 17:00 Conduce: Stefano Antinori www.radiosardegnaweb.com
2019-10-10
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 2 (2019-2020)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 01
Stefano Antinori conduce Dalla Sardegna con Fido Ogni Mercoledi alle 17:00 su www.radiosardegnaweb.com
2019-10-06
33 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 28
Conduce: Stefano Antinori Ogni Mercoledi alle 17:00 www.radiosardegnaweb.com
2019-07-10
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 27
Conduce: Stefano Antinori Ogni Mercoledi alle 17:00 www.radiosardegnaweb.com
2019-06-18
33 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 26
Conduce: Stefano Antinori Ogni Mercoledi alle 17:00 www.radiosardegnaweb.com
2019-06-09
33 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 25
Conduce: Stefano Antinori Ogni Mercoledi alle 17:00 www.radiosardegnaweb.com
2019-05-31
33 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 24
Conduce: Stefano Antinori Ogni Mercoledi alle 17:00 www.radiosardegnaweb.com
2019-05-17
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 23
Conduce: Stefano Antinori Ogni Mercoledi alle 17:00
2019-05-09
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 22
Conduce: Stefano Antinori Ogni Mercoledi alle 17:00 www.radiosardegnaweb.com
2019-05-05
33 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 21
Conduce: Stefano Antinori Ogni Mercoledi alle 17:00 www.radiosardegnaweb.com
2019-04-29
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 20
Conduce: Stefano Antinori Ogni Mercoledi all 17:00 www,radiosardegnaweb.com
2019-04-18
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 19
Conducono: Daniela Senes e Stefano Antinori Ogni Mercoledi alle 17:00 www.radiosardegnaweb,it
2019-04-11
33 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 18
Conducono: Daniela Senes & Stefano Antinori Ogni Mercoledi alle 17:00 www.radiosardegnaweb.com
2019-03-29
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 17
Conducono: Daniela Senes & Stefano Antinori Mercoledi alle 17:00 www.radiosardegnaweb.com
2019-03-22
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 16
Conduce: Stefano Antinori e Daniela Senes Ogni Mercoledi alle 17:00 www.radiosardegnaweb.com
2019-03-16
33 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 15
Conducono: Daniela Senes & Stefano Antinori Ogni Mercoledi alle 17:00 www.radiosardegnaweb.com
2019-03-07
33 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 14
Conducono: Stefano Antinori & Daniela Senes Ogni Mercoledi alle 17:00 www.radiosardegnaweb.com
2019-02-28
33 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 13
Conducono: Davide Antinori & Daniela Senes Ogni Mercoledi alle 17 www.radiosardegnaweb.com
2019-02-21
33 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 12
Conducono: Stefano Antinori & Daniela Senes Ogni Mercoledi alle 17:00 www.radiosardegnaweb.com
2019-02-15
33 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 11
Conducono: Stefano Antinori & Daniela Senes Ogni Mercoledi alle 17 www.radiosardegnaweb.com
2019-02-07
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 10
Conducono: Daniela Senes & Stefano Antinori Ogni Mercoledi alle 17:00 www.radiosardegnaweb.com
2019-01-31
34 min
Dalla Sardegna con Fido - SEASON 1 (2018-2019)
Dalla Sardegna con Fido - Puntata 9
Conducono: Daniela Senes & Stefano Antinori Ogni Mercoledi alle 17:00 www.radiosardegnaweb.com
2019-01-23
34 min
Fare Musica e non i Padroni - SEASON 1 (2015 / 201
Fare Musica e non i Padroni - Settima Puntata
Quanto vale il mio lavoro? E come si può far capire ai non musicisti che anche questo lo è? Domandi di non facile risposta a cui abbiamo provato a trovarne alcune. Tra le altre cose spazio alla musica suonata, con i Caelestis segnalataci dalla vincitrice del primo contest targato Radio Sardegna Web con il brano "Ode al mare" e i Matalèon (RSW Artists) con "Il foglio bianco".
2016-07-06
17 min