Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

RiParabiago

Shows

Parabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - #17 Partnership per gli obiettiviEd eccoci giunti all’ultimo, ma non per importanza, episodio del nostro podcast sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Partnership per gli obiettivi è il suo titolo e racconta anche il motivo per cui ci siamo sperimentati nel podcast: per raccogliere idee, opinioni, valutazioni sui diciassette punti e valutare, insieme, come raggiungerli. Crediamo fortemente nella collaborazione, nelle reti attive e pro-attive che cooperano per raggiungere un risultato, ma d’altronde esiste altro modo per migliorare la qualità di vita di ciascuno di noi?2021-09-0505 minParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - #16 Pace, giustizia e istituzioni fortiIl Goal dell'agenda 2030 punta a realizzare società pacifiche e inclusive per uno sviluppo sostenibile, in cui tutti abbiamo uguali diritti e con istituzioni efficaci, responsabili e inclusive a tutti i livelli. Ne parliamo con Rossana, esperta di mafie e criminalità.2021-08-2908 minParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - #Proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestriNella nuova puntata di Parabiago 2030 parliamo della vita sulla terra. Cosa stiamo facendo per proteggere il nostro pianeta? Siamo davvero vicini alla gestione sostenibile di quello che ci circonda? Oggi parliamo di foreste, territorio e biodiversità, i temi principali del Goal 15. Volete saperne di più? Fate play e buon ascolto!2021-08-0813 minParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità locale#14 Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibileCerto non abbiamo il mare, ma diamo uno sguardo ai corsi d'acqua del nostro territorio! Sapete che le zone umide sono un habitat importantissimo per lo sviluppo della biodiversità? E sapete che solo nell'oasi Cinin sono state avvistate 59 specie di uccelli? Parliamo di Parco dei Mulini e di Olona, di zone umide e di come salvaguardarle.2021-08-0210 minParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - #13 Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climaticoConoscete STRADA PER TUTTI? È un progetto nato nel 2019 e che si propone di dare una spinta concreta allo sviluppo di pratiche sostenibili di mobilità. Il cambiamento climatico è una sfida globale che non rispetta certo i confini nazionali, ma è anche fatta di piccoli grandi contributi in grado di sensibilizzare e portare ad un cambio di mentalità. Con Giovanni Mandelli, ideatore super determinato di Strada Per Tutti, parliamo di #monthbikechallenge, di com'è nato il progetto e di infrastrutture. Non perdetevi la puntata!2021-07-2512 minParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - #12 Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumoSapete come si differenziano i diversi tipi di agricoltura in Italia e quali sono i modelli più sostenibili? Cosa possiamo fare noi attori lungo la filiera produttiva? Possiamo recuperare oggetti e alimenti? Oggi parliamo di consumo e produzione sostenibile, ovvero “fare di più e meglio con meno”, con Michele, presidente del consorzio Melinda e con un ospite speciale!2021-07-1808 minParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - #11 Rendere le città inclusive, sicure e sostenibiliDurante una passeggiata in città, parliamo di spazi pubblici, di urbanistica tattica, di inclusività e di paesaggio. Parliamo delle città in cui vorremmo vivere! Oggi con noi ci sono: Giordano Ricchiuti, Davide Turri (Presidente del Parco Alto Milanese) e Marina Rotta (membro del Comitato Salviamo il Paesaggio). [alcuni testi della voce narrante sono tratti da: "Nelle città del mondo" e "L'architettura della partecipazione" di G. De Carlo, "Atlantide" di R. Piano].2021-07-1222 minParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - #10 Ridurre le ineguaglianze all’interno di e fra le NazioniQuante volte abbiamo percepito che, in una determinata situazione, qualcuno stava subendo un’ingiustizia nella sua unicità? Su una sedia rotelle ad un concerto all’aperto, davanti al licenziamento di una collega incinta o nel sentirsi la fascia della popolazione più dimenticata, l’elemento comune è la diseguaglianza che si presenta con diversi volti ma che fa sempre emergere lo stesso senso di inappropriatezza in chi subisce l’offesa anche se quella sensazione dovrebbe provarla chi la provoca. Oggi con noi non c’è un ospite che dialoga, ma vogliamo comunque raccontarvi la storia di NABAD Onlus, nata a Milano e cresciuta poi sul territ...2021-07-0407 minParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - #9 Industria, innovazione e infrastruttureIn questa nuova puntata del nostro podcast insieme ad Alberto e Giuliano, Riparabiaghesi DOC, affrontiamo le tematiche del SDG legato all’industria e al suo sviluppo al fine di renderla equa, responsabile e sostenibile. Come si stanno muovendo le imprese per raggiungere questo scopo? Siamo effettivamente ad una possibile svolta? Scopritelo con noi in questo nuovo episodio!2021-06-2017 minParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - #8 Crescita economica sostenibile, piena occupazione e lavoro dignitoso per tuttiCome ogni domenica, eccoci tornati con un nuovo episodio di Parabiago 2030. Oggi affrontiamo alcuni temi dell’SDG 8, in particolare il tema lavoro dignitoso, smartworking e spazi di coworking. Volete saperne di più? Ascoltato la puntata!2021-06-0715 minParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - #7 Sistemi di energia economici, affidabili e sostenibiliSettima puntata di Parabiago2030! L’sdg numero 7 é dedicato all’energia pulita e all’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni. Sapevi che una persona su cinque non ha accesso a moderni mezzi elettrici? Sapevi che l’energia è responsabile del 60% delle emissioni di gas climalteranti, ma che grazie alle rinnovabili e all’efficientamento questo dato può fortemente diminuire? Cosa può fare un’amministrazione per incentivare l’aggregazione tra utenti e promuovere lo sviluppo di impianti rinnovabili per l’autoconsumo collettivo? Ne parliamo con Gianluca Ruggieri, ricercatore all’università dell’Insubria di Varese e fondatore di ènostra.2021-05-3015 minParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - #6 Acqua pulita e servizi igienico sanitariParliamo della nostra acqua! Uno sviluppo sostenibile passa attraverso un'attenta gestione delle risorse idriche, delle acque reflue e del controllo della qualità dell'acqua. Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell'acqua e delle strutture igienico-sanitarie è l'obiettivo degli SDGs che affrontiamo oggi. Da dove arriva l'acqua del rubinetto di casa e soprattutto dove va a finire l'acqua che utilizziamo quotidinamente? Con Gianluca Meraviglia, responsabile della depurazione dell'acqua dell'area nord del gruppo CAP, parliamo dell'importanza e delle sfide che vengono affrontate ogni giorno per una gestione virtuosa dell' ”oro blu”.2021-05-2314 minParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - #5 Raggiungere l’uguaglianza di genereQuinta puntata di Parabiago 2030, ci focalizziamo sull'SDG 5 e parliamo di parità di genere. A che punto siamo? Perché è importante parlarne? Il Covid ha cambiato le carte in tavola? Perché dovremmo tutti essere femministi? Ne parliamo con la dottoressa Deborah Sciocco, ora Monitoring & Evaluation Expert in Actionaid Italia, parabiaghese d'origine e milanese d'adozione. Dati, evidenze e alcuni spunti: non vi resta che premere play!2021-05-1612 minParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - #4 Educazione di qualità, equa ed inclusivaOggi con noi un ospite speciale per festeggiare la festa della mamma, la dottoressa Antonella Morlacchi, psicologa e psicoterapeuta presso la cooperativa COFOL di don Giuseppe Beretta. Dal 1992 COFOL offre servizi alla cittadinanza parabiaghese e non, con l'obiettivo di accompagnare i suoi assistiti nel raggiungimento dei propri sogni e desideri, crescendoli nei loro diritti ed aiutandoli nei loro doveri. 2021-05-0913 minParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - #3 Assicurare la salute ed il benessereNella terza puntata del nostro podcast abbiamo con noi la dottoressa e amica Caterina Di Mattia. Caterina è un'osteopata e insieme a noi ha analizzato le principali problematiche causate dalla staticità dello smart working, cercando un modo per poterli alleviare con comportamenti corretti e oggetti di uso comune. Volete scoprirne di più? Godetevi l’ascolto!2021-05-0212 minParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - #2 Porre fine alla fame e implementare una migliore nutrizioneNella seconda puntata del nostro podcast due ospiti speciali: Bianca e Tiziana, dell’associazione “Golfini Rossi” che ha sede a Bareggio, molto vicino a noi, ma che viaggia per tanti km. Qui troverete le attività e i progetti che l’associazione porta avanti in termini di nutrizione o meglio di malnutrizione soprattutto infantile. In una giornata come oggi ci sembra ancora più importante ricordarci che abbiamo fatto tanta strada.. ma che ce ne è ancora tanta da percorrere, insieme e liberi.2021-04-2511 minParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - #1 Porre fine ad ogni forma di povertàParabiago 2030 - #1 Porre fine ad ogni forma di povertà. Nella prima puntata del nostro podcast il primo nostro ospite speciale: Daniele, responsabile della Caritas del Decanato Villoresi. Con lui parleremo delle misure messe in atto per contrastare l'aumento di situazioni di indigenza anche nel nostro territorio, in particolare ci soffermeremo su due progetti ambiziosi ma a nostro parere molto preziosi: l'Emporio Solidale e il progetto Diamo Lavoro!2021-04-1814 minParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Diciassette storie di sostenibilità localeParabiago 2030 - Il TrailerParabiago 2030: come immaginiamo i diciassette obbiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) nella nostra città? Ve lo raccontiamo noi di riParabiago con diciassette testimonianze di persone e realtà locali!2021-04-1102 min