Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Romina Savi

Shows

Edizioni Digitali RadioRaccontiamociEdizioni Digitali RadioRaccontiamociFOOD SOUNDS GOOD Anni 80 musica e cibo - _Ottantafame_ come la musica e il cibo hanno scritto un_epocaAnni 80 musica e cibo - "Ottantafame" come la musica e il cibo hanno scritto un'epoca. Ospite della Dott.ssa Benedetta Callegari Romina Savi, conduce Simona Tonini di RadioRaccontiamociDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/edizioni-digitali-radioraccontiamoci--4799279/support.2023-03-2352 minThe FoodhunterThe FoodhunterLuigi Barberis ci racconta il brandy, un nobile distillato italianoLuigi Barberis, di professione barman, gestisce ad Alessandria tre locali, nei quali la miscelazione occupa un ruolo di grande rilievo. Oggi ci racconta il brandy, un distillato spesso dimenticato, ma che ha un grandissimo potenziale da esprimere2021-11-0508 minThe FoodhunterThe FoodhunterIl Maiale Tranquillo, il maiale extrapesante dell'Azienda Agricola BettellaSiamo in località Polo Nord, a Gabbioneta Binanuova, in provincia di Cremona. Qui non vivono i pinguini ma i Maiali Tranquilli, meravigliosi suini extrapesanti che l'Azienda Agricola Bettella trasforma in salumi strepitosi, che ricordano quel buon sapore di una volta.2020-12-2904 minThe FoodhunterThe FoodhunterE... STATE A DESENZANO! Un viaggio alla scoperta della perla del Lago di GardaUna breve scorribanda alla scoperta della cittadina di Desenzano, situata sul lago di Garda, che oltre a essere una splendida meta turistica, offre una serie di perle gastronomiche, come l'olio e il vino, da scoprire e gustare. Quest'anno gli abitanti della Lombardia che decideranno di soggiornare a Desenzano, grazie all'iniziativa E... State in Lombardia, potranno godere di particolari trattamenti economici per un soggiorno davvero indimenticabile!2020-07-2404 minThe FoodhunterThe FoodhunterLa Cà del Non 1883 - La Famiglia Montanari e il suo prezioso Aceto Balsamico Tradizionale di ModenaL'aceto balsamico tradizionale di Modena, uno degli elisir creati dal genius loci italiano e che tutto il mondo ci invidia. Il nostro viaggio è a Vignola, patria delle ciliegie e sede dell'Acetaia La Cà del Non, dove la famiglia Montanari, da tre generazioni produce questo meraviglioso condimento.2020-07-1205 minThe FoodhunterThe FoodhunterLa famiglia Agnoni, da generazioni cultori agricoltori del carciofo romanescoPer chi come me ama il carciofo, non può una volta nella vita non visitare l'azienda Agnoni, che da generazioni si è fatta interprete della lavorazione del carciofo romanesco. Situtata a Cori, in provincia di Latina, l'azienda lavora e trasforma magistralmente il carciofo, portando sulle tavole dei gourmet un prodotto dal gusto e consistenza che ricorda l'ortaggio appena colto.2020-06-1604 minThe FoodhunterThe FoodhunterIl miele, un alleato in cucina e per la nostra bellezza. Lo scopriamo insieme a Beatrice Pazi, fondatrice del progetto Beauty CulturalOggi parliamo di miele, un alimento che oltre ad avere innumerevoli proprietà benefiche, è un ingrediente irrinunciabile in cucina ma anche un vero alleato di bellezza. A raccontarci le virtù di questo nettare è Beatrice Pazi, fondatrice del progetto Beauty Cultural, che esplora la bellezza a 360 gradi.2020-06-0809 minThe FoodhunterThe FoodhunterLa fabbrica delle meraviglie - Barbero Davide di AstiNascosta dentro a un cortile del centro della cittadina di Asti, la Barbero Davide produce torrone, cioccolato e altre delizie. Situata in un affascinante edificio in stile Liberty, un tempo ospitò una fabbrica di biciclette di proprietà del mitico corridore astigiano Giovanni Gerbi, conosciuto anche come Il Diavolo Rosso, nonno dell'attuale proprietario della Barbero Davide. Il nostro viaggio passa attraverso le fumanti caldaie in cui viene mescolato il torrone, il profumo delle nocciole tostate e quello del cioccolato fondente. Una vera delizia per gli occhi e il palato.2020-05-2904 minThe FoodhunterThe FoodhunterSigla- The FoodhunterMi chiamo Romina Savi, sono giornalista e per passione sono una Food Hunter? Di cosa si tratta? Vado a caccia di prodotti e produttori eccellenti, in giro per l'Italia e non solo, raccontando le loro storie, fatte di passione e soprattutto di cose buone.2020-05-2000 minThe FoodhunterThe FoodhunterA spasso per Trevi con l'Olio Flaminio di Irene GuidobaldiOggi andiamo a Trevi, nel cuore dell'Umbria per assaggiare l'olio di Irene Guidobaldi, che ha preferito la coltivazione dell'ulivo a una promettente carriera in magistratura.Il suo olio si trova nei migliori ristoranti italiani e... se passate per Trevi, ricordatevi di visitare la sua azienda!2020-05-2002 min