podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Sara Pietrantoni
Shows
365giorniaroma
Cum clave
Breve storia del conclave e delle tradizioni legate alla morte e all'elezione del papa
2025-04-28
09 min
365giorniaroma
Indossare la storia
Michela e Roberto Borrazzi, antiquari da tre generazioni, sono i creatori dei gioielli Grand Tour Collection: anima antica e spirito modernissimo
2025-03-17
40 min
365giorniaroma
I ponti di Roma
Rotti, antichi, moderni, di legno o travertino: i ponti hanno contribuito a fare la storia di Roma
2025-02-27
08 min
365giorniaroma
La fabbrica di san Pietro
Secoli e secoli di progetti, di architetti, di restauri e distruzioni: la basilica di san Pietro è dal Medioevo un cantiere sempre aperto
2025-01-27
08 min
365giorniaroma
Giubileo 1300
Il primo Giubileo della storia, quello indetto da Bonifacio VIII nel 1300, ha inaspettatamente molti punti in comune con quello che si apre a fine 2024...
2024-12-23
10 min
365giorniaroma
Palma, e sangue freddo
Vita, opere e polemiche intorno a Palma Bucarelli, la gran signora dell'arte contemporanea a Roma
2024-11-27
10 min
365giorniaroma
Canova traslochi
Dopo la caduta di Napoleone, Antonio Canova deve affrontare una fatica degna di Ercole: riportare a Roma le opere che Bonaparte aveva portato a Parigi
2024-10-28
14 min
365giorniaroma
Tea time alla romana
Le sale da tè e le caffetterie della Roma di fine Ottocento: ne parliamo con un'ospite speciale
2024-09-25
30 min
365giorniaroma
La difesa della città
Breve storia delle mura Aureliane, che per secoli hanno difeso la città.
2024-08-26
08 min
365giorniaroma
L'incendio, di Nerone?
Il grande incendio che nel 64 d.C. distrugge la città: tutti sappiamo come sono andate le cose, ma sicuri siano andate proprio così?
2024-07-24
08 min
365giorniaroma
La regina Cristina
La regina Cristina di Svezia arriva a Roma alla fine del 1655: oggi vi racconto (con un'ospite) dei suoi interessi alchemici
2024-06-25
25 min
365giorniaroma
È pronto
I pranzi, i banchetti, le ricette (e gli eccessi) sulla tavola della Roma rinascimentale
2024-05-28
12 min
365giorniaroma
Il Vittoriano
La nascita del monumento più chiacchierato della Roma di fine Ottocento, tra concorsi, polemiche e favoritismi
2024-04-29
08 min
365giorniaroma
L'elefantino della Minerva
La basilica di santa Maria sopra Minerva è uno scrigno di tesori, e l'elefantino che sta proprio davanti l'ingresso il risultato di un compromesso - poco gradito - tra i Domenicani e Bernini
2024-03-27
09 min
365giorniaroma
Sul Campidoglio
È il colle più basso di Roma, ma quello dove è passata (e passa tutt'ora) buona parte delle storia della città
2024-02-28
14 min
365giorniaroma
La partita a dadi
L'anfora dei musei Vaticani, con Achille e Aiace che giocano a dadi, è un vero capolavoro
2024-01-31
08 min
365giorniaroma
mangiare nell'antica Roma
Come (e cosa) si mangiava nell'antica Roma? Ce lo racconta Mauro Poma che ci parla del suo nuovo libro, Il cibo nell'impero. L'arte della cucina nell'antica Roma
2023-12-26
14 min
365giorniaroma
Vacanze Romane
Goethe a Roma: il racconto di un vero innamorato della città, che scopre in viaggio la versione migliore di sé
2023-11-27
08 min
365giorniaroma
Su e giù per Monti
Il rione Monti è in pieno centro, ma quanto conosciamo le storie che lo riguardano? Eccone una condensato, da Augusto a Cesare Borgia, passando per Totò e Monicelli
2023-10-24
07 min
365giorniaroma
Un tempo qui era tutta campagna
I cambiamenti urbanistici di fine Ottocento hanno fatto di Roma una città degna del suo nuovo ruolo di capitale, ma quante cose abbiamo perduto?
2023-09-26
10 min
365giorniaroma
Libri con Nello
Con Nello Di Coste abbiamo chiacchierato del mio libro 365 giorni a Roma: ma quant'è bello perdersi in città?
2023-08-19
44 min
365giorniaroma
Un vortice di storia
Un architetto famosissimo, un'impresa colossale, la lingua dell'imperatore: oggi vi racconto della colonna di Traiano
2023-07-22
08 min
365giorniaroma
Pasquino, la voce di Roma
Pasquino e le statue parlanti: le voci del dissenso nella Roma rinascimentale e barocca
2023-06-27
09 min
365giorniaroma
Vieni a vedere la mia collezione di farfalle
Il collezionismo nella Roma rinascimentale e barocca non è solo quello di opere d'arte: sapete chi poteva vantarsi di avere una camicia di pelle di pesce?
2023-05-28
07 min
365giorniaroma
My name is Antoniazzo
Antoniazzo Romano, pittore quattrocentesco dalla denominazione di origine controllata
2023-04-25
07 min
365giorniaroma
A villa Farnesina, delizia del Rinascimento
La meravigliosa villa del banchiere Agostino Chigi racconta ancora dei suoi amori, dei banchetti e delle feste di un'epoca unica
2023-03-27
10 min
365giorniaroma
Al foro romano
La storia del foro è fatta anche di piccoli dettagli: templi minuscoli, testimonianze del traffico, ricordi di un discorso celebre
2023-02-27
11 min
365giorniaroma
Castel Sant'Angelo
L'antico mausoleo di Adriano ha saputo attraversare i secoli diventando un castello, una prigione, una reggia rinascimentale
2023-01-30
07 min
365giorniaroma
Il principe dei pittori
Raffaello ha avuto tutto quello che ha desiderato: soldi, fortuna, donne e un successo straordinario. Addirittura, c'è chi è arrivato a rubare per ottenere una sua opera...
2022-12-28
11 min
365giorniaroma
Il Medioevo a Roma
Giotto e Pietro Cavallini, i mosaici e gli affreschi che hanno reso la Roma medievale una città bellissima
2022-11-28
08 min
365giorniaroma
Vincent de noantri
Non è mai stato a Roma (e chissà, forse non avrebbe resistito troppo in città) ma le sue opere, in mostra a palazzo Bonaparte, sono oggetto del desiderio di tanti romani e turisti. Stavolta allora faccio un'eccezione, e vi racconto la storia di Vincent Van Gogh
2022-10-25
12 min
365giorniaroma
La Sistina nel Quattrocento
Gli affreschi quattrocenteschi della cappella Sistina: un'impresa titanica, un'alleanza inaspettata, una vendetta tardiva
2022-09-26
10 min
365giorniaroma
Il meglio di...
Chiacchiere sparse su Bernini e Borromini
2022-08-28
07 min
365giorniaroma
Bernini alla corte del Re Sole
Lo sapeva Bernini che non avrebbe dovuto lasciare Roma per andare a Parigi: nella capitale francese lo attendono solo problemi
2022-07-24
08 min
365giorniaroma
La volta di Pietro
Pietro da Cortona, ovvero il trionfo del Barocco (e di papa Barberini)
2022-06-28
07 min
365giorniaroma
Exechias all'etrusco
Sapete cos'è un dinos? È un vaso che nell'antichità serviva a miscelare acqua e vino. E a villa Giulia ce n'è uno meraviglioso, disegnato dal più grande ceramista ateniese
2022-05-30
05 min
365giorniaroma
Il sacco di Roma
Il 6 maggio del 1527 finisce bruscamente l'epoca più frivola del rinascimento romano: sono arrivati i Lanzichenecchi
2022-04-25
09 min
365giorniaroma
Un giorno nella Roma del Seicento
La vita quotidiana, divisa equamente tra splendori e miserie, della Roma del XVII secolo
2022-03-29
12 min
Finché il tè è caldo
Finché il tè è caldo - ep.2x05 [Sara Pietrantoni, storica dell'arte, blogger e scrittrice]
🍵"Finché il tè è caldo" è un progetto di chiacchierate davanti ad una tazza di tè... finché è caldo appunto. Oggi siamo con Sara Pietrantoni, storica dell'arte e blogger. Con lei parleremo di Roma, letture e podcast! Una nuova stagione, con 10 nuovi ospiti, per parlare di libri e tutto il mondo che li riguarda. Qui trovate Sara e il suo podcast su Spotify: https://open.spotify.com/show/0EixalGYQ4zOtQsI4rfJPR?si=bd963d1597004b28 Qui il libro di Sara con BookABook cliccate e scopritelo: https://bookabook.it/libro/i-biscotti-di-cupido/ 𝗜 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼: Finché il caffè è caldo, Toshikazu Kawaguchi : https://amzn.to/34hwjpe Vita annotata di Daniel Walker, Stefano Scanu : h...
2022-03-15
43 min
365giorniaroma
Il palazzo delle meraviglie
Entrare a palazzo Colonna vuol dire tuffarsi nella storia di Roma e del Barocco. Lo facciamo insieme?
2022-02-22
12 min
365giorniaroma
La Roma del Grand Tour
Tra XVIII e XIX secolo tutti vogliono visitare Roma, e tutti vogliono portarsi a casa un pezzetto della città: è il secolo del Grand Tour
2022-01-18
09 min
365giorniaroma
La corona di re Carlo
Il giorno di Natale dell'anno 800 Carlo Magno è incoronato imperatore...ma lui non fu così felice di come andarono le cose
2021-12-26
08 min
365giorniaroma
Citofonare Quirinale
La storia del palazzo che ha visto passare inquilini di ogni tipo, dai papi fino ai presidenti della Repubblica, passando per Napoleone e i Savoia
2021-11-29
08 min
365giorniaroma
Io sono Benvenuto
Spirito irrequieto, grande artista e grandioso spaccone, Benvenuto Cellini ci ha lasciato un vero capolavoro: è la sua autobiografia
2021-10-27
10 min
365giorniaroma
L'imperatore Costantino, il cerchiobottista
Cristiano (ma non troppo), abile stratega e sempre in bilico tra vecchio e nuovo, con Costantino comincia a prendere forma la Roma che conosciamo ancora oggi
2021-09-28
10 min
365giorniaroma
Annibale Carracci, il pittore dimenticato
Uno dei migliori della sua epoca, autore di capolavori assoluti, ma oggi un illustre sconosciuto per molti. Chi era davvero Annibale Carracci?
2021-08-28
09 min
365giorniaroma
Turisti a Roma mille anni fa
Com'era Roma nel Medioevo, e come facevano i pellegrini ad orientarsi in città? Facile: avevano anche loro - come noi oggi - a disposizione delle guide dei luoghi da visitare...
2021-07-25
10 min
365giorniaroma
Michelangelo e Giulio II
Cosa succede a mettere insieme due forti personalità come papa Giulio II e Buonarroti? Saranno scintille, ma dallo scontro nascono anche capolavoro...
2021-06-28
12 min
365giorniaroma
Caravaggio a Roma, una vita difficile
Pochi anni, ma che hanno segnato la storia dell'arte. Scopriamo insieme qual è la Roma di Caravaggio
2021-05-28
14 min
365giorniaroma
Bernini e Borromini, eterni rivali
Due artisti che non potevano essere più diversi: era scritto che Bernini e Borromini non potessero andare d'accordo, e in questa puntata vi racconto il perché
2021-04-18
13 min
Un paese sospeso
Episodio 74 - Non e’ un paese per donne
La sentenza sul caso di Sara Pietrantoni deve aprire una nuova stagione di lotte per i diritti delle donne
2019-09-12
07 min