podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Science2muscle.it
Shows
Nicolò Liani
Ep. 38 - Nicolò Liani & Marco Sterpa - Il coaching online nel 2021
n questo nuovo episodio, parliamo di coaching online a livello di allenamento, facendo una panoramica generale sul nostro personale modus operandi. Ho chiamato in causa Marco Sterpa, perchè lo reputo una persona brillante, seria e professionale, che come il sottoscritto investe davvero tanto tempo in questo lavoro. Ormai nel 2021 si vede sempre piu' spesso sui vari profili social che tantissime persone affermano di fare coaching online, spesso pensando che basta allenarsi per poter allenare o seguire a distanza altre persone. Secondo noi invece ci sono requisiti categorici da possedere, prima di poter anche solo pensare di p...
2021-01-21
47 min
Mitch Ferniani Podcast
EP. 44 - Evoluzione del Coaching Online || Marco Aurelio Sterpa
🔽Argomenti Trattati 01:30 "La seconda è peggio della prima" 12:36 Computer Science e Personal Training 19:30 Creare un Team di Coaching in Italia ---Q&A 24:56 Imparare ad interpretare uno studio scientifico 38:28 Allenamento per gli over 40 45:28 Tempo Sotto Tensione (TUT) 57:50 Stacco Rumeno VS Stacco a Gambe Semi-Tese 1. RDL vs SLDL https://youtu.be/Xn4qEVjL8yw 2. RDL Biomeccanica Applicata https://youtu.be/9s8uB6yk_xc --------------------- Marco su Instagram https://www.instagram.com/marco.sterpa/ Science to Muscle https://www.science2muscle.it/ ...
2020-12-24
1h 01
The Science to Muscle Podcast
Ep.15 - Research Review e Q&A con Aimone Ferri: Proteine e Salute Renale, Digestione delle Proteine ed MPS, Full vs Partial ROM per l'Ipertrofia
In questo episodio sono in compagnia di Aimone Ferri laureato in Dietistica presso l'Università di Genova e studente magistrale in Scienze Cognitive e Processi Decisionali presso l'Università degli studi di Milano. Aimone è da poco entrato a far parte del Team Science to Muscle e oggi inauguro in sua compagnia un nuovo format per il podcast che abbiamo in mente di riproporre due volte al mese nel caso la risposta sia positiva, nella prima ora parliamo di 4 studi di ricerca recenti mentre nella mezz'ora finale rispondiamo ad alcune domande ricevute su Instagram. RESEARCH REVIEW 3...
2020-04-03
1h 30
HealthLight
001: Forma fisica perfetta con MARCO STERPA
In questo episodio in compagnia del mio coach, esperto di bodybuilding e grandissimo coach online, fondatore del team Science2Muscle, abbiamo parlato di:4.00 obiettivi e percorso necessario12.00 ottenere il massimo con il minimo impegno18.00 ricercare il massimo beneficio dall’allenamento 23.30 l’importanza del personal trainer32.30 la genetica36.00 disponibilità di informazioni42.30 alimentazione
2020-02-17
59 min
The Science to Muscle Podcast
Ep.13 - Coaching Online: come iniziare e differenziarsi dalla massa, gestione del servizio e creazione dei contenuti sui social
In quest'episodio parlo della figura del Coach Online dando il mio punto di vista su vari argomenti dalle competenze iniziali, come attrarre clienti e non perderli, software di gestione del servizio e altro, di seguito il timestamp dell'episodio: 1:00 Da dove partire per iniziare online (piattaforma, social, ecc.)? 24:00 Identificare una nicchia e pubblico specifico per i contenuti? 29:15 Tool utili per gestire i clienti, pagamenti? 40:20 Punti fondamentali per differenziarsi in mezzo alla miriade di coach online? 1:00:30 A quali persone sconsigli il coaching online e perché?
2020-01-23
1h 04
The Science to Muscle Podcast
Ep.12 - Creare contenuti in italiano o inglese, requisiti per progredire, volume vs intensità, trovare la serenità, tecniche d'intensità
In quest'episodio esprimo il mio punto di vista su alcuni argomenti con qualche digressione che spero renderà più piacevole l'ascolto, questo il timestamp dell'episodio: 1:00 Fare contenuti in italiano o inglese a tema "fitness"? ho questo problema da un pò 10:00 Cosa conta veramente nel progredire? 13:20 Volume vs intensità 34:20 Trovare la serenità nella vita 39:00 Quando inserire e quali tecniche d'intensità ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove potete trovarmi: ▪️ Instagram: @marco.sterpa ▪️ Sito web: https://www.science2muscle.it/
2020-01-17
48 min
The Science to Muscle Podcast
Domande e Risposte #8: Frequenza settimanale per apprendere lo stacco, programmazione di top/back off sets, valutazione del recupero nel mesociclo
Dopo un periodo di pausa tornano gli episodi settimanali di domande e risposte, di seguito il timestamp di oggi: 4:30 Stacco da terra bisettimanale per migliorare la tecnica 8:40 Quanto incide l'altezza sul metabolismo? 14:20 Aumentare le calorie senza ricorrere ai grassi 18:00 Intensità o volume in fase di bulk/cut 24:00 Fastidio al polso nelle spinte verticali e tirate verticali 31:00 Lower nettamente superiore all'upper, cosa fare? 34:20 Fastidio spalle in massimo allungamento nelle distensioni, ridurre il ROM? 42:30 Perdita m...
2019-12-12
1h 03
The Muscle Engineer Podcast
Szotak Andrei – Training volume, effective reps, steroids and smarter exercise selection
Episode 38 of The Muscle Engineer Podcast is a re-upload from The Science To Muscle Podcast, where I was invited to speak on a variety of training related topics. I had a lot of fun recording this and hope you’ll enjoy it too. Topics discussed with time stamps: 3:18 – Experience as an intern with Renaissance Periodization and Dr. Mike Israetel 5:20 - Volume prescription for online and in-person clients 8:10 - Adding sets throughout a mesocycle 11:20 - Jordan Peters as an example of being open minded in the fitness industry 15:20 - Pr...
2019-11-11
1h 16
The Muscle Engineer Podcast
Szotak Andrei – Training volume, effective reps, steroids and smarter exercise selection
Episode 38 of The Muscle Engineer Podcast is a re-upload from The Science To Muscle Podcast, where I was invited to speak on a variety of training related topics. I had a lot of fun recording this and hope you’ll enjoy it too.Topics discussed with time stamps:3:18 – Experience as an intern with Renaissance Periodization and Dr. Mike Israetel5:20 - Volume prescription for online and in-person clients8:10 - Adding sets throughout a mesocycle11:20 - Jordan Peters as an example of being open minded in the fitness industry15:20 - Pr...
2019-11-11
1h 16
The Science to Muscle Podcast
Solo #7 - Why I switched to english, carnivore diet twitter debate, favorite podcats and future plans
1:00 Reasons for the first english episode 15:00 Carnivore diet twitter debate 25:00 My thoughts on instagram polls 32:00 My favorite podcasts 38:00 Why am I being coached and future plans 49:00 Enjoying the bulking phase Hope you enjoed this epsode! For coaching enquiries mail me at science2muscle@gmail.com
2019-09-19
1h 01
The Science to Muscle Podcast
Solo 3 - Modello fitness-fatica, riduzione volume e intensità, danno muscolare e altro
TIMESTAMP: 3:00 - Modello fitness-fatica 8:00 - Taper vs scarico 15:00 - Riduzione volume (cut vs massa) 26:00 - Riduzione intensità (livello atleta) 31:00 - Tipi di fatica (periferica, danno muscolare, CNS) 38:00 - Tessuti connettivi 40:00 - Fattori psicologici 42:00 - Proattivo vs Reattivo 44:30 - Variazioni caloriche (cut vs massa) 50:00 - Scarico attivo vs passivo (vacanze, mentalità) 54:00 - Frequenza scarico (età, volume, intensità, stress esterni) Instagram: @marco.sterpa @science2muscle Coaching Programma pers...
2019-07-16
1h 02
The Science to Muscle Podcast
Solo 2 - Cedimento muscolare, catabolismo in cut, periodizzazione caffeina.
Timestamp: 2:50 - Strategie contro l'inappetenza durante una fase di massa 21:20 - Periodizzazione della caffeina durante il mesociclo [1] 32:55 - Prevenire la perdita muscolare durante una fase di cut [2,3] 45:50 - Intensità relativa per l'ipertrofia: RIR e cedimento muscolare [4,5] Riferimenti: [1] https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0210275 [2] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21558571 [3] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15615615 [4] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28713535 [5] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28130627
2019-07-09
1h 10
The Science to Muscle Podcast
Solo 1 - Cut aggressivi vs moderati, ipertrofia avambraccio, progressioni volume per esercizio.
Timestamp: 0:00 - Introduzione al Podcast 3:45 - Aggiornamento sul mio cut 7:40 - Cut aggressivi vs moderati 16:20 - Come allenare gli avambracci? 27:20 - Progressioni di volume necessarie in tutti gli esercizi? - Per informazioni sul coaching Sito: https://www.science2muscle.it/informazioni Email: science2muscle@gmail.com - Sezione video sul sito: https://www.science2muscle.it/contenuti-video Grazie per l'ascolto!
2019-07-05
43 min