podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Scuole Dell'infanzia
Shows
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Fondo RED, scuola e inclusione devono coincidere: intervista a Massimo Pesenti - 24 luglio 2025
A cura di Alberto Averoldi.Fondo RED - Risorse Educative per la Disabilità. Giunge all’ottava edizione il bando che mette a disposizione risorse economiche per sostenere l’impegno educativo per i bambini disabili delle scuole dell’infanzia paritarie aderenti a Fism Brescia e delle scuole primarie cattoliche e d’ispirazione cristiana operanti nella Diocesi di Brescia. L'intervista a Massimo Pesenti, presidente provinciale FISM.
2025-07-28
05 min
Rassegna Giuslavoristica
Rinnovo CCNL FISM 2025: novità per le scuole dell’infanzia non statali
Oggi parliamo di una novità fondamentale per tutte le scuole dell’infanzia non statali: il rinnovo del CCNL FISM, firmato il ventotto maggio duemilaventicinque e valido retroattivamente dal primo gennaio duemilaventiquattro fino al trentuno dicembre duemilaventisette.Una firma che porta con sé significativi cambiamenti: aumenti retributivi, nuove regole sui contratti flessibili, welfare aziendale e assistenza sanitaria.Cosa significa tutto questo per la tua scuola? Quali azioni devi attivare subito per essere in regola? Vediamolo insieme.• • •🎙Rassegna Giuslavoristica - La tua rassegna sulle novità giuslavoristiche! In ogni episodio ti aggiorniamo sulle principali novità in mate...
2025-07-15
04 min
b2eyes today
Roma, su quasi 900 bambini un terzo necessita di controlli visivi approfonditi
Nelle scorse settimane sono stati resi noti dai promotori i risultati di una serie di screening effettuati dall’Associazione Studio e Ricerca sulla Visione, con il sostegno di Safilens, nelle scuole dell’infanzia, primaria e media dell’Istituto Comprensivo via Fabiola nella CapitaleIl progetto “Screening a scuola” risale alla primavera 2024, quando tra marzo e maggio furono coinvolti 883 studenti dai 3 ai 13 anni di tre scuole romane (nella tabella sotto) con l’obiettivo di intercettare precocemente eventuali ametropie, deficit visivi e problematiche binoculari, con uno sguardo particolare alla miopia, in costante aumento tra i più giovani: sotto la guida del pre...
2025-07-09
04 min
The sChOOL Podcast: la voce dei Fuori Classe
"Un paio di scarpe, una valigia e tanti Eroi"
Il titolo di questa puntata speciale “Un paio di scarpe, unavaligia e tanti eroi” racconta un po’ la natura di un progetto ambizioso efaticoso, che ha voluto unire 12 scuole diverse: scuole dell’infanzia,primarie, secondarie di primo e secondo grado, della provincia di Pavia e di Milano scuolediverse anche grazie alle persone che le abitano quotidianamente, alunni e gliinsegnanti.Un grande grazie alle docenti che hanno riempito la valigiadell’eroe con disegni, tempo, parole e speranza. Grazie a tutti gli alunni che non hanno avuto paura diesserci e di far sentire la loro voce.Grazie a...
2025-06-30
1h 28
I podcast di Radio In Fiore
S2 E17 - Il Rap Parla - Progetto Io Sono Arte
Nella puntata di oggi abbiamo ospiti 3 maestre delle scuole dell'infanzia Martiri e Verdeblu che hanno dato vita al progetto Io Sono Arte in cui i bambini delle rispettive scuole hanno riprodotto alcune opere di alcuni dei migliori Artisti della storia come Picasso, Haring o Kandinsky pere poi esporle al salone del Castello di Casale Monferrato
2025-06-20
57 min
RADIO POLIS PROGRAMMI
Racconti di donne. Madri monogenitoriali. Maria Martinez intervista Giovanna Giacomini
Racconti di donne. Madri monogenitoriali. Maria Martinez intervista Giovanna GiacominiSecondo l'ultimo report rilasciato dall'ISTAT, i nuclei monogenitoriali ammontano a 3.822.469, di cui il 77,6% sono famiglie composte da madri sole che vivono con i propri figli. Nonostante l'aumento di questa tipologia familiare, la realtà delle madri monogenitoriali resta spesso invisibile, e si sente parlare più frequentemente di difficoltà riferite a modelli familiari tradizionali.Venendo a sapere di questi dati, ho pensato che bisognasse portare alla ribalta questo tema. Anche per omaggiare le mamme nel loro giorno speciale, che in Italia si festeggia la seconda domenica di maggio.Di mam...
2025-05-10
33 min
Racconti di Donne su Radio Polis
Racconti di donne. Madri monogenitoriali. Maria Martinez intervista Giovanna Giacomini
Racconti di donne. Madri monogenitoriali. Maria Martinez intervista Giovanna GiacominiSecondo l'ultimo report rilasciato dall'ISTAT, i nuclei monogenitoriali ammontano a 3.822.469, di cui il 77,6% sono famiglie composte da madri sole che vivono con i propri figli. Nonostante l'aumento di questa tipologia familiare, la realtà delle madri monogenitoriali resta spesso invisibile, e si sente parlare più frequentemente di difficoltà riferite a modelli familiari tradizionali.Venendo a sapere di questi dati, ho pensato che bisognasse portare alla ribalta questo tema. Anche per omaggiare le mamme nel loro giorno speciale, che in Italia si festeggia la seconda domenica di maggio.Di mam...
2025-05-10
33 min
Ora di buco
[Ora di buco] La leva scolastica (2/3: Corrispondenza con una compagna dell'Osservatorio )
La puntata è quasi interamente dedicata al tema della militarizzazione della scuola che rappresenta una significativa e inquietante parte della militarizzazione dell'intera società: con una compagna dell'Osservatorio contro la militarizzazione della scuola e dell'Università approfondiamo le direttive europee, le leggi e i protocolli nazionali che prevedono una sempre crescente presenza delle forze armate e delle forze dell'ordine all'interno delle scuole, a partire dalla scuola dell'infanzia fino all'Università come di tutti gli spazi della società civile. Infine viene presentato il vademecum prodotto dall'osservatorio dal cui sito può essere scaricato rivolto a studenti, insegnanti e genitori per "difendersi" dall'invasione delle forze armate. ...
2025-04-29
33 min
Gazzetta IFEL
N.89 | Settimana 12-18 aprile 2025 - Speciale DFP
La sintesi della settimana E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Documento di Finanza Pubblica approvato dal Consiglio dei Ministri del 9 aprile. Il provvedimento è composto dalla Relazione annuale sui progressi compiuti nel 2024 e dal Piano di Analisi e tendenze della finanza pubblica.Di interesse per i comuni e per le città metropolitane, nella III parte della Relazione, si parla di:Riforma della PA e del pubblico impiego con un focus sulle nuove assunzioni, i progressi intrapresi nel potenziamento delle politiche a favori di nidi e scuole dell’infanzia, l’efficientamento dei servi...
2025-04-18
06 min
InfoRoma - Le notizie di Roma Capitale
Graduatorie scuole Infanzia: fino al 24 aprile accettazione del posto
Sono consultabili sul portale di Roma Capitale le graduatorie definitive della Scuola dell'Infanzia Capitolina per il prossimo anno scolastico. Accettazione fino al 24 aprile“Roma creativa 365. Cultura tutto l’anno”: nuovo avviso pubblico per eventi tutto l 'annoNove stazioni della linea metro A hanno la copertura 5G
2025-04-14
01 min
News dal pianeta Terra
Niente più cibo spazzatura nelle scuole del Messico
Vuoi conoscere i protagonisti di News dal pianeta Terra? Vieni a LifeGate Live: martedì 15 e marcoledì 16 aprile all'Auditorium San Fedele di MilanoIl Messico ha deciso di vietare gradualmente tutto il cibo con alto contenuto di zuccheri, di grassi e di sale all’interno delle proprie scuole dell’infanzia, dato che circa un terzo dei bambini sono già ora a rischio sovrappeso. Negli Stati Uniti, invece, Chevron è stata condannata a pagare 745 milioni di dollari per aver danneggiato le aree umide in Louisiana.Diventa sempre più complicato protestare contro la strage a Gaza: in Germania 4 cittadini...
2025-04-11
09 min
Scuole che cambiano
Scuole Busy Bees
Ti raccontiamo come la musica, l’inglese e il coinvolgimento attivo del bambino creano l'atmosfera dei di nidi e scuole dell’infanzia BusyBees.Se cerchi una scuola che rifletta i tuoi valori e la tua visione educativa, sei nel posto giusto. Attraverso la nostra ricerca diretta e sul campo, raccontiamo storie di scuole che hanno scelto di aderire a una rete innovativa per crescere insieme, migliorare la didattica e rispondere ai bisogni delle nuove generazioni. Noi siamo Michela Calvelli di Edunauta, Stefano Lepre e Andrea Dasti di Eduway.Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/po...
2025-03-12
07 min
Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Ep. 169 - Cosa fare se a settembre siete OBBLIGATI a togliere il pannolino?
In questo episodio, affrontiamo un tema che preoccupa molti genitori: la richiesta delle scuole dell’infanzia di arrivare a settembre senza pannolino. Perché alcune scuole fanno questa richiesta? E come fare se tuo figlio non è ancora pronto? Parliamo di segnali di prontezza, di come supportare i bambini in questa fase delicata e di come gestire le richieste delle scuole in modo sereno.Non perderti il mio webinar gratuito "Tre segnali per capire se tuo figlio è pronto", il 20 marzo 2025 alle ore 13.In questo incontro online, ti guiderò nel riconoscere i segnali di prontezza del tuo bambino e come...
2025-03-11
16 min
InfoRoma - Le notizie di Roma Capitale
Ultimo giorno per le iscrizioni alle scuole dell'Infanzia capitolina
Iscrizioni scuole dell'InfanziaStazione PodcastMostra Farnese
2025-02-10
01 min
COSMO italiano - il podcast
Dell'emergenza asili in questa campagna elettorale non si parla
Due studi pubblicati di recente mostrano come la situazione nelle scuole dell'infanzia tedesche sia esplosiva: poco personale, spesso poco qualificato e sempre sottopagato, e frequenti chiusure per malattia che complicano la quotidianità delle famiglie. Ma i partiti impegnati in campagna elettorale non sembrano aver messo questo tema al centro dei loro programmi. Ne parliamo con Giulio Galoppo e due mamme italiane che ci raccontano le loro esperienze a Berlino e a Colonia. Von Cristina Giordano.
2025-02-03
18 min
il posto delle parole
Luisa Piarulli "Il talento di vivere la vecchiaia"
Luisa Piarulli"Il talento di vivere la vecchiaia"Pedagogia per un nuovo umanesimo esistenzialeNeos Edizioniwww.neosedizioni.it“Il mio personale impegno, attraverso questo libro, è di parlare di invecchiamento nell’ottica di un ritrovato umanesimo e, in quanto pedagogista, promuovere l’Educazione come strumento principe volto a riumanizzare la nostra società”. Quello di Luisa Piarulli è un saggio sulla vecchiaia, su come la vive la società, su come potrebbe essere riconosciuta, vissuta e sostenuta per poter restituire dignità a questa preziosa fase della vita. Mentre disponiamo di una vasta letteratura pedagogico-scientifica su infanzia, adolescenza...
2025-01-31
23 min
InfoRoma - Le notizie di Roma Capitale
Aperte le iscrizioni alla scuola dell'Infanzia capitolina
Iscrizione scuole infanzia Contributo affitto Yoga Auditorium
2025-01-20
01 min
InfoRoma - Le notizie di Roma Capitale
Al via le iscrizioni alle Scuole d'infanzia Capitoline
Dal 16 gennaio sarà possibile iscriversi alle Scuole dell'Infanzia capitolina per il prossimo anno scolastico. Inaugurata, in via Eneide, la nuova sede dei Servizi Sociali del Municipio IV, in zona Tor Cervara. Alla Vaccheria in mostra AmoR-Pop. NeonPopArt Icons, personale di Carla Campea.
2025-01-14
01 min
InfoRoma - Le notizie di Roma Capitale
Open day delle scuole di infanzia capitoline
Al via gli Open Day delle scuole dell'infanzia capitoline Aperte le iscrizioni per i corsi triennali gratuiti nei Centri di formazione professionale di Roma Capitale Tempo fino al 30 gennaio per partecipare al bando OPEN25 - Artes et Iubilaeum, per attività culturali nel Giubileo
2025-01-09
01 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 7 gennaio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 7 gennaio 2025. In apertura la scuola. Da questa mattina i circa 380 ragazzi e le ragazze delle scuole Besta sono entrati nel nuovo polo scolastico di via Zacconi 9-11. Ad accoglierli gli assessori Daniele Ara e Simone Borsari. L’edificio, di nuova costruzione, e che dall’inizio dell’anno scolastico 2024/2025 ospita già la succursale del liceo scientifico Copernico, diventa quindi la nuova sede anche della scuola secondaria di primo grado Fabio Besta. La nuova costruzione scolastica, finanziata dalla Città metropolitana di Bologna, è caratterizzata da una struttura antisismica in legno e acciaio, e p...
2025-01-07
08 min
Educare A Bassa Voce
12 Vita da educatrice alla scuola dell'infanzia con Manuela Gazzola
Vita da educatrice alla scuola dell’infanzia | con Manuela Gazzola In questo episodio, insieme a Manuela Gazzola, esploriamo il ruolo dell’educatorə nella scuola dell’infanzia. Parliamo delle dinamiche relazionali con insegnanti e genitori, e del prezioso lavoro educativo con i bambini dell’età 3-5 anni. Un viaggio tra collaborazioni, piccole grandi sfide e la magia dell’accompagnare i più piccoli nella loro crescita quotidiana. Credits: Voce: Nathan Quaranta, Manuela Gazzola Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio Contatti Social di Educare A Bassa Voce: Instagram: @educareabassavoce TikTok: @educareabassavoce YouTube: @edu...
2024-12-16
1h 01
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Fondo RED, 135mila euro per l'inclusione: intervista a Giorgio Grazioli - 4 dicembre 2024
A cura di Alberto Averoldi.Il 3 dicembre abbiamo celebrato la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. In quell’occasione gli enti promotori del Fondo RED (Risorse Educative per la DIsabilità) hanno deliberato un contributo totale di 135000 euro, per l'anno scolastico 2023-2024, a sostegno delle scuole dell’infanzia e primarie paritarie di ispirazione cristiana della nostra provincia. Le parole di Giorgio Grazioli, segretario della Congrega della Carità Apostolica, uno degli enti promotori dell’iniziativa.
2024-12-08
04 min
Selfie School
È giusto chiudere le Scuole dell'Infanzia?
Con la zona rossa anche il Veneto ha chiuso le Scuole dell'Infanzia, creando molti disagi a famiglie e insegnanti. È giusta questa chiusura?Ne parliamo con la Dott.ssa Milena Baghin, presidente della FISM di Vicenza.A lei abbiamo anche chiesto una chiarificazione sul ruolo delle scuole paritarie nel nostro ordinamento scolastico.E tu, che ne pensi? Scrivi qui sotto la tua opinione...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/selfie-school--5333011/support.
2024-11-13
21 min
"Dialoghi" di Radio Marconi
La lunga storia delle scuole materne cattoliche
Dialoghi di oggi, 12 novembre, ha ospitato Rosanna Versiglia, presidente dell'Associazione Scuole Materne Milanesi, che raccoglie oltre 320 scuole dell'infanzia di ispirazione cattolica tra Milano, Monza e Brianza. Alcune sono attive da più di 170 anni e in alcuni territori sono l'unica offerta educativa per la fascia tra i 3 e i 6 anni.Un mondo che rischia, però, di andare incontro a non pochi problemi di carattere economico, anche perché la legge sulla parità scolastica, approvata a livello nazionale ormai quasi 25 anni fa, non ha mai avuto i finanziamenti necessari.
2024-11-12
26 min
RADIO POLIS PROGRAMMI
Racconti di donne. Maria Martinez intervista Giovanna Giacomini formatrice e pedagogista
Racconti di donne. Maria Martinez intervista Giovanna Giacomini formatrice e pedagogista.Giovanna Giacomini, formatrice e pedagogista. Nel 2015 fonda GD EDUCA, società che si occupa di servizi educativi e di formazione.Utilizzando i propri servizi all’infanzia come officina creativa, dà vita all’esperienza di «Scuole Felici» che si ispira al modello danese dell’educazione e alle culture orientali. A oggi 10 scuole dell’infanzia in Italia hanno scelto di seguire la filosofia “Scuole Felici”. Giovanna Giacomini è inoltre l’ideatrice del portale Educatori WOW che fornisce corsi online e materiali per genitori, educatori e docenti.Racconti di donne è un programma ideato e c...
2024-10-17
27 min
Racconti di Donne su Radio Polis
Racconti di donne. Maria Martinez intervista Giovanna Giacomini formatrice e pedagogista
Racconti di donne. Maria Martinez intervista Giovanna Giacomini formatrice e pedagogista.Giovanna Giacomini, formatrice e pedagogista. Nel 2015 fonda GD EDUCA, società che si occupa di servizi educativi e di formazione.Utilizzando i propri servizi all’infanzia come officina creativa, dà vita all’esperienza di «Scuole Felici» che si ispira al modello danese dell’educazione e alle culture orientali. A oggi 10 scuole dell’infanzia in Italia hanno scelto di seguire la filosofia “Scuole Felici”. Giovanna Giacomini è inoltre l’ideatrice del portale Educatori WOW che fornisce corsi online e materiali per genitori, educatori e docenti.Racconti di donne è un programma ideato e c...
2024-10-17
27 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Fondo RED, le scuole paritarie cattoliche al servizio dell'inclusione: intervista a Massimo Pesenti - 24 luglio 2024
A cura di Alberto Averoldi.È stato pubblicato il settimo bando del Fondo RED - Risorse Educative per la Disabilità, per l’inclusione nelle scuole paritarie. Il bando mette a disposizione risorse economiche per sostenere l’impegno educativo per i bambini disabili delle scuole dell’infanzia paritarie aderenti a Fism Brescia e delle scuole primarie cattoliche e d’ispirazione cristiana operanti nella Diocesi di Brescia. L'intervista a Massimo Pesenti, presidente provinciale FISM.
2024-07-29
04 min
Radio Doc-voci e immagini dal territorio
Voci dal Territorio : Incontro con Don Angel Alba e Biagio Graziano
in questa puntata di Radio Doc vi parliamo dei valori della solidarietà e dell'accoglienza che da sempre caratterizzano il nostro territorio e che oggi diventano ancora più importanti per affrontare le nuove sfide della società contemporanea. Una società sempre più aperta e multiculturale.Lo facciamo insieme a Don Angel Alba - Cappellano dell'Università di Tor Vergata e parroco di frontiera nella Parrocchia Universitaria Santa Margherita Maria Alacoque, e Biagio Graziano di OMEP Italia - Comitato Italiano dell’Organizzazione Mondiale per l’Educazione Prescolare, Associazione ADAM Associazione per la Diffusione dell'Arte e Della Musica - APS (laboratori extracurricolari nei nidi e nelle scu...
2024-06-28
23 min
I podcast di Teatri di Bari
Maggio all'infanzia XXVII Edizione - Gli appuntamenti del 14 e 15 maggio 2024
XXVII EDIZIONE DEL FESTIVAL MAGGIO ALL’INFANZIA Per le vie del centro di Bari sfila il Corteo del Maggio con gli studenti tra musica, animazione e colorate creazioni artistiche14 - 15 maggio 2024 – piazza Massari, Bari Bruchi e piante di carta, strumenti musicali di tutti i tipi, l’allegria e le risate degli studenti delle scuole del territorio hanno accompagnato nel centro di Bari il Corteo del Maggio all’infanzia. L’atteso appuntamento dell’omonimo festival di Teatro per le nuove generazioni, giunto alla XXVII edizione, si è mosso la mattina del 14 giugno da piazza Mass...
2024-05-14
04 min
RKO Diretta Streaming
Maggio all'infanzia XXVII Edizione - Gli appuntamenti del 14 e 15 maggio 2024
XXVII EDIZIONE DEL FESTIVAL MAGGIO ALL’INFANZIA Per le vie del centro di Bari sfila il Corteo del Maggio con gli studenti tra musica, animazione e colorate creazioni artistiche14 - 15 maggio 2024 – piazza Massari, Bari Bruchi e piante di carta, strumenti musicali di tutti i tipi, l’allegria e le risate degli studenti delle scuole del territorio hanno accompagnato nel centro di Bari il Corteo del Maggio all’infanzia. L’atteso appuntamento dell’omonimo festival di Teatro per le nuove generazioni, giunto alla XXVII edizione, si è mosso la mattina del 14 giugno da piazza Mass...
2024-05-14
04 min
Eduway The Podcast
NOVITA': Rifiutolandia
"Rifiutolandia" è anzitutto una proposta formativa a beneficio delle alunne e degli alunni delle scuole dell'infanzia e primaria sull'obiettivo di sviluppo sostenibile 12 "Consumi e produzione responsabili" (Agenda2030). Dalla ricerca di una narrazione a sostegno della formazione è nata questa storia che potete leggere e ascoltare, grazie alla sua versione audio, oppure proporre il percorso nelle scuole che vi stanno a cuore.
2024-03-13
11 min
Sveja
#433 Ancora spazzatura, ancora CasaPound e altre storie di Roma
La rassegna stampa di giovedì 28 dicembre è a cura di Angela Gennaro, giornalista videomaker. IL SOMMARIO DI OGGI Malagrotta, fascicolo aperto per incendio doloso. E la raccolta rifiuti è a rischio. Parla l'assessora Alfonsi.Cronaca, sì a quattro anni di carcere per lo youtuber di Casal Palocco.La Pontina è la strada più pericolosa del Lazio.CasaPound "festeggia" 20 anni di occupazione. L'Anpi: "Vergogna".Sanità: trasloco in vista per il Bambino Gesù. Al San Camillo si allaga un padiglio...
2023-12-28
31 min
... Ma Senza Glutine! - Radio UCI
4. Tutti a scuola di celiachia👩🏫
Celiachia: c'è chi la conosce molto bene; chi l'ha sentita nominare, ma ne sa davvero pochissimo, mentre altri non la conoscono affatto. In questo quarto episodio di "Radio UCI... Ma senza glutine!" ci occupiamo della celiachia nelle scuole, argomento poco trattato e che ha portato a una forte disinformazione.In particolare, andremo alla scoperta di due progetti di informazione molto importanti: "In fuga dal glutine" e "A scuola di celiachia". Il primo in programma nelle scuole dell'infanzia e primarie, il secondo dedicato agli Istituti Alberghieri.Mi raccomando, per fare in modo che la scuola o...
2023-11-25
21 min
Racconti di Donne su Radio Polis
Racconti di donne. Maria Martinez intervista Giovanna Giacomini
Racconti di donne Maria Martinez intervista Giovanna Giacomini.LA MIA OSPITE DI OGGI È UNA DONNA CHE È RIUSCITA A REALIZZARE IL SOGNO DI CREARE QUALCOSA DI SPECIALE PER I BAMBINI.Tutto ebbe inizio da una domanda che ha fatto a sé stessa: “Che cosa desidero veramente per mio figlio?”, e la risposta è stata, la felicità.E FU COSÌ CHE GIOVANNA GIACOMINI, CON IL PALLINO DELLA FELICITÀ E DELL’EDUCAZIONE, CREÓ “SCUOLE FELICI”, ISPIRANDOSI AL MODELLO DANESE DELL’EDUCAZIONE E ALLE CULTURE ORIENTALI.IL SUO SOGNO SI CONCRETIZZÒ TALMENTE BENE CHE, AD OGGI, DIECI SCUOLE DELL’INFANZIA IN ITALIA HANNO SCELTO DI...
2023-10-12
31 min
InfoRoma - Le notizie di Roma Capitale
InfoRoma 030823
GIOVEDÌ 3 AGOSTO ROMA SI TRASFORMA: PIAZZA PIA Roma si trasforma per il Giubileo 2025, a partire dai luoghi simbolo. Tra pochi giorni l’apertura a piazza Pia del cantiere per la pedonalizzazione dell’area tra via della Conciliazione e Castel Sant’Angelo, con il traffico dei veicoli che sarà convogliato nel nuovo sottopasso. Tutte le info su viabilità e progetto su romamobilita.it. BONUS ENERGIA PROROGA AL 7 AGOSTO E poi, c’è tempo fino a lunedì 7 agosto per richiedere il bonus energia: un aiuto di 150 euro rivolto alle famiglie per fronteggiare i costi delle bollette elettri...
2023-08-03
00 min
Grigio Podcast
L'informativa sul PNRR al Senato di Raffaele Fitto.
Raffaele Fitto ieri ha tenuto un'informativa sullo stato di attuazione del PNRR. Le difficoltà ci sono e non sono poche. I ritardi accumulati sembra difficile smaltirli. Alcuni progetti che rientrano nelle scadenze del 30 giugno 2023 forse saranno rimodulati, anche quelli relativi alla costruzione di asili nido e scuole dell'infanzia. Di questo vi avevo già parlato e colgo l'occasione per aggiornarvi. Tutto questo nella settantaquattresima puntata della seconda stagione di Grigio!
2023-07-03
10 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
In aiuto delle scuole FISM dell'Emilia: intervista a Massimo Pesenti - 9 giugno 2023
A cura di Alberto Averoldi.Parte la campagna #asciughiAMO le scuole dell’infanzia FISM della Romagna. Sono ancora molte le scuole dell’infanzia chiuse a causa della recente alluvione avvenuta nelle province di Forlì, Cesena e Ravenna. FISM, Federazione Italiana Scuole Materne, scende in campo per aiutare a ripristinare ovunque questo prezioso servizio educativo il prima possibile. L'intervista a Massimo Pesenti, presidente provinciale FISM.CODICE IBAN: IT78M0503412800000000024426CAUSALE: Alluvione Emilia-Romagna Scuole Infanzia FISM
2023-06-12
06 min
PositivaMente AVIS
La settimana nazionale della celiachia e le attività di Aic Onlus
Dal 13 al 21 maggio torna la "Settimana Nazionale della Celiachia". Un fitto calendario di appuntamenti dedicati alle persone celiache, ma non solo, distribuiti lungo tutta la penisola, dai corsi di cucina senza glutine per adulti e bambini alle attività nelle scuole, dalle iniziative di divulgazione e informazione al contatto diretto con gli esperti. Ce ne parla Elisa Canepa, responsabile comunicazione di Aic Onlus, associazione promotrice dell’iniziativa. Uno spazio importante sarà dedicato alle scuole: torna infatti anche “Tutti a tavola, tutti insieme” che prevede un menù completamente senza glutine nelle mense delle scuole dell’infanzia e della primaria. Per tutti gli aggiornamen...
2023-05-05
04 min
Grigio Podcast: la politica italiana raccontata quotidianamente
L'informativa sul PNRR al Senato di Raffaele Fitto.
Fitto ieri ha tenuto un'informativa sullo stato di attuazione del PNRR. Le difficoltà ci sono e non sono poche. I ritardi accumulati sembra difficile smaltirli. Alcuni progetti che rientrano nelle scadenze del 30 giugno 2023 forse saranno rimodulati, anche quelli relativi alla costruzione di asili nido e scuole dell'infanzia. Di questo vi avevo già parlato e colgo l'occasione per aggiornarvi. Tutto questo nella settantaquattresima puntata della seconda stagione di Grigio!
2023-04-27
10 min
Insegnanti al microfono
92_Martina Brazzolotto la didattica per talenti e i plusdotati il modello finlandese
La professoressa Martina Brazzolotto, insegnante di scuola primaria e ricercatrice, esperta nella didattica per i “gifted children”, autrice dei libri “La didattica per lo sviluppo dei talenti” e “La didattica per la plusdotazione attraverso lo sviluppo dei talenti” editi da Pitagora, racconta la sua ampia esperienza nella scuola. Ha anche un sito web su queste tematiche didatticatalenti.com. E’ anche insegnante abilitata in Finlandia, dove sta svolgendo ricerca sul sistema scolastico nazionale. Dopo aver abbandonato la scuola a 15 anni, è ritornata sui ‘banchi’ di scuola quando era già adulta e mamma con due figli (un maschio e una femmina), per cui ha strappato ogni at...
2023-01-12
34 min
Dire Podcast, Diamo voce alla notizia
Tg Scuola e Formazione, edizione del 28 ottobre 2022
Si parla di occupazione de La Sapienza di Roma; dei 40 anni di Tor Vergata; di Next Generation Fest; delle scuole dell’infanzia chiuse
2022-10-28
04 min
PNR... che?
Asili nido, infanzia e primaria: le infrastrutture per i più piccoli e il “tempo pieno”
Per riformare il sistema dell’istruzione pubblica bisogna partire dalle basi: in questa terza puntata cercheremo di comprendere come è stata organizzata la prima parte degli investimenti sulle infrastrutture, tra il piano per gli asili nido e le scuole dell’infanzia, la riforma del tempo pieno e delle mense, e la costruzione di nuove strutture per lo sport. Anche nelle vostre scuole - o dei vostri fratelli, sorelle, figli o nipoti - è già arrivata qualche proposta di finanziamento con i fondi PNRR? Fatecelo sapere nei commenti e… Spargete la voce di Elisa, condividendo il podcast, qui o su Facebook e Instagr...
2022-10-26
09 min
Scuola - BastaBugie.it
Enrico Letta (PD): asilo obbligatorio per tutti... come nei "migliori" regimi totalitari
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7124ENRICO LETTA (PD): ASILO OBBLIGATORIO PER TUTTI... COME NEI ''MIGLIORI'' REGIMI TOTALITARI di Giuliano GuzzoÈ forse il solo vero tema nuovo che il Partito democratico di Enrico Letta è stato capace di portare in campagna elettorale; eppure è un tema quanto meno divisivo e che, non a caso, sta sollevando non pochi malumori in settori significativi del Paese come dimostrano, per esempio, i fischi che il segretario dem ha incassato al Meeting di Rimini. Stiamo naturalmente parlando della scuola materna obbligatoria. Una proposta che, nelle intenzioni di chi la condivide, dovre...
2022-08-31
06 min
aostapodcast
aostapresse week magazine del 25 giugno
L’attualità della Valle d’Aosta, da lunedì 20 a venerdì 24 giugno.Si inizia con la discussione, in Consiglio Valle, tra il presidente della Regione Erik Lavevaz e Marco Carrel sui ricorsi dello Stato sull’illegittimità costituzionale di tre commi della legge regionale 35/2021 per passare alla polemica tra il movimento Adu VdA ed il presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin sulla mancata iscrizione nell'ultima riunione dell'Assemblea di giugno, della delibera sul referendum consultivo della proposta di legge del PCP sulle elezioni regionali. Il Consiglio Valle ha anche analizzato le prospettive sull’attività delle diverse scuole dell’infanzia e primarie della Valle d’Aosta...
2022-06-25
51 min
GIOVANI E COMUNICAZIONE
GIOVANI E COMUNICAZIONE DEL 08/06/2022 - Il programma Erasmus +
Erasmus + e' il Programma dell' Unione europea nei settori dell'Istruzione, della Formazione, della Gioventu' e dello Sport per il periodo 2021-2027, aperto a tutte le scuole, dell'infanzia, primarie e secondarie. Conosciamo l'importante attivita' svolta in quest'ottica dall'Iti Zanon di Udine, partner di scuole di Toledo e di Rotterdam.
2022-06-08
45 min
Podcast del Gruppo regionale PD Lombardo
Podcast gruppo regionale pd episodio 251 del 19 maggio 2022
Nell’episodio di oggi parliamo di scuole dell’infanzia paritarie. Con grande ritardo il Consiglio regionale ha approvato le linee guida per i contributi regionali per il 2022, ma le risorse sono state dimezzate: mancano all’appello 4 milioni di euro. I consiglieri PD Straniero e Scandella, che ascoltiamo nel podcast, hanno ottenuto con un ordine del giorno il ripristino degli 8 milioni stanziati negli scorsi anni.
2022-05-19
06 min
PositivaMente AVIS
La raccolta fondi di AVIS per l'Ucraina, il kit di Unicef per le scuole e la mostra sulla pandemia Andràtuttobene
Sono oltre duemila le confezioni di medicinali inviate in Ucraina grazie alla raccolta fondi lanciata da Avis nelle scorse settimane e che ha già superato i 130 mila euro. I farmaci, tra cui anticoagulanti e antiaggreganti piastrinici, rappresentano dei veri e propri salvavita per chi nelle zone di conflitto non riesce a reperirli. Inoltre sono stati inviati dei concentratori di ossigeno, dispositivi necessari per agevolare la respirazione dei pazienti. Una straordinaria macchina della solidarietà che ha visto la nostra associazione affiancata da numerose altre realtà, attive sia nell’ambito sanitario sia del volontariato come Banco Farmaceutico, Farmacie Internazionali e ADMO, Assoc...
2022-04-15
03 min
Piacere Bologna -
A difesa dell'infanzia
Daniele Ara (nella foto) assessore a Scuola, nuove architetture per l’apprendimento, adolescenti e progetto scuole di quartiere, educazione ambientale, agricoltura, agroalimentare e reti idriche. del progetto: il biliardo come materia integrativa scolastica sulle politiche giovanili del Comune di Bologna spiega le strategie per superare il dopo Covid Mauro Olivi e Marco Lombardo sulla Guerra in Ucraina in studio con Carlo Orzeszko Fabrizio Cremonini e Mauro Tolomelli
2022-03-02
1h 32
RadiOsa - Lo show
Una radiolina nel bosco
Prima puntata Istituto comprensivo TABARRINI di Pomarance (Pi)Iniziativa realizzata nell’ambito del P.E.Z. - Piano educativo di zona della Regione Toscana- zona Val di Cecina. Oggi, è un giorno speciale! Con Radio Freccia Azzurra e RadiOsa - la rete di Radioscuola in casa, si inaugura la prima radioscuola delle scuole dell’infanzia: UNA RADIOLINA NEL BOSCO.Le voci, i pensieri, le parole, i suoni di bambine e bambini tra conversazioni e storie sonore, si alterneranno a quelle delle insegnanti che condivideranno il senso dei diversi percorsi realizzati. Primo protagonista: l’Ist...
2022-02-21
1h 08
Rotte Educative
BUSYBEES - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi?Con la Rete di nidi e scuole dell'infanzia BusyBees, la musica, l'inglese e il coinvolgimento attivo del bambino sono i tre pilastri su cui poter far riferimento.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/
2022-02-11
08 min
Rotte Educative
REGGIO CHILDREN - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi?Sapevi che il Reggio Emilia Approach è un metodo didattico utilzziato da molti insengnati delle scuole dell'infanzia in Italia e nel mondo? Esploriamo insieme come funziona e in cosa consiste la rete di scuole Reggio Children.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/reggio-children_quali-reti-scolastiche-esistono-in-italia/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/
2022-01-14
08 min
Pietra dello Scandalo
Quarantanove fiabe gay
Due mesi prima di iniziare il suo mandato da sindaco di Venezia e insediare la giunta, nel giugno 2015, Luigi Brugnaro ordina il ritiro – dagli asili nido e dalle scuole dell’infanzia – di quarantanove albi illustrati, apostrofati sui giornali come «fiabe gay»: sono in realtà classici moderni, privi di stereotipi, per bambine e bambini: “Piccolo blu e piccolo giallo”, “A caccia dell’orso”, “Ernest e Celestine”.
2021-06-26
27 min
RadiOsa - Lo show
CONTROCANTO
CONTROCANTO - podcast d'anteprima per la VI edizione della Rassegna dei Cori scolastici della ValderaUn viaggio tra emozioni, parole, pensieri, prove di canto e di storie che spingono a inventare canzoni, dalle scuole dell'infanzia fino alle scuole secondarie degli Istituti comprensivi della Valdera, insieme a Volterra e Orentano. Una scoperta sulle tante, varie strategie creative, educative e musicali di questa prima parte del 2021, ancora una volta complessa per l'attività del coro. Bambine, bambini, ragazze e ragazzi, docenti e referenti dei cori ce lo raccontano. Dandovi appuntamento la mattina del 10, per tornare a cantare nei cortili... e a...
2021-06-08
44 min
VareseNews Podcast
Varesenews - Le notizie del 6 aprile 2021
Il podcast quotidiano di VareseNews. Queste le notizie pubblicate il 6 aprile e scelte per voi dalla redazione.Riaperta la bretella autostradale di ingresso a VareseÈ stata riaperta la bretella autostradale in ingresso a Varese, chiusa dal gennaio scorso per consentire i lavori di riqualificazione dell’accesso al capoluogo. Dopo l’inaugurazione delle due nuove rotonde tra via Gasparotto e viale Europa, prosegue il percorso che porterà la città giardino ad avere un nuovo sistema viabilistico per chi entra ed esce da Varese. Mercoledì è in programma la Conferenza dei Servizi per l’approvazione del progetto esecutivo che disegnerà la completa riqua...
2021-04-06
02 min
VareseNews Podcast
Varesenews - Le notizie del 24 marzo 2021
Il podcast quotidiano di VareseNews. Queste le notizie pubblicate il 24 marzo e scelte per voi dalla redazione.Draghi: “Pianifichiamo il ritorno a scuola dopo Pasqua anche in zona rossa”«Se la situazione epidemiologica lo consentirà, le scuole riapriranno in primis, anche nelle zone rosse, già dopo Pasqua, speriamo». Lo ha dichiarato il premier Mario Draghi nel corso del suo intervento al Senato in vista del Consiglio Europeo. Parole che sono state seguite da un lungo applauso in aula. La riapertura dovrebbe riguardare in particolare le scuole dell’infanzia e le primarie.In provincia di Varese persi 9000 po...
2021-03-24
04 min
Tutti a scuola
Ex ministra Azzolina: "Con me i bambini sempre in classe. Non ci sono dati che suggeriscano la chiusura delle scuole per i più piccoli"
A casa in didattica a distanza otto studenti su dieci. Fra questi - calcola la rivista Tuttoscuola - ci sono anche oltre 372mila bambini delle scuole dell'infanzia e 575.915 alunni della primaria."E' molto triste quello che sta accadendo oggi" - dice a Tutti a scuola, su Radio 24 l'ex ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina. "Ho lottato molto per tenere le scuole aperte e ho battuto i pugni quando è stato necessario, affinché gli studenti restassero a scuola. Ho alzato delle barriere di protezione per i più piccoli, invece adesso hanno chiuso le scuole anche per loro. Da settembre e fino a che non...
2021-03-15
00 min
Tutti a scuola
Ex ministra Azzolina: "Con me i bambini sempre in classe. Non ci sono dati che suggeriscano la chiusura delle scuole per i più piccoli"
A casa in didattica a distanza otto studenti su dieci. Fra questi - calcola la rivista Tuttoscuola - ci sono anche oltre 372mila bambini delle scuole dell'infanzia e 575.915 alunni della primaria."E' molto triste quello che sta accadendo oggi" - dice a Tutti a scuola, su Radio 24 l'ex ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina. "Ho lottato molto per tenere le scuole aperte e ho battuto i pugni quando è stato necessario, affinché gli studenti restassero a scuola. Ho alzato delle barriere di protezione per i più piccoli, invece adesso hanno chiuso le scuole anche per loro. Da settembre e fino a che non...
2021-03-15
00 min
PositivaMente AVIS
La Pasqua di AIL, il portale Nidoinsieme.it e le 'Portinerie di quartiere'
Il 19, 20 e 21 marzo tornano le Uova di Pasqua AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma. La manifestazione quest’anno giunge alla sua 28° edizione e, come sempre, è finalizzata a raccogliere fondi a favore della lotta contro i tumori del sangue. Acquistando un uovo di Pasqua Ail si offre sostegno alla ricerca e a oltre 200 studi scientifici. A causa della pandemia, sono cambiate le modalità di distribuzione delle uova. Per sapere come ordinarle, contattate la sezione provinciale a voi più vicina tramite il sito AIL.IT --- Ha preso il via con il mese di marz...
2021-03-12
03 min
VareseNews Podcast
Varesenews - Le notizie dell' 8 marzo 2021
Il podcast quotidiano di VareseNews.Queste le notizie scelte per voi pubblicate l'8 marzo.Nel 2020 la categoria più colpita dalla crisi economica causata dal Covid-19 è stata quella femminile: secondo l’Istat su 101mila posti di lavoro persi nel 2020, 99mila erano occupati da donne. Stando a un report internazionale sul lavoro delle donne e il Covid-19 , un terzo delle lavoratrici si è licenziato per concentrare le proprie energie sulle incombenze famigliari.Numeri da ricordare nella giornata internazionale delle donne, mentre noi abbiamo scelto di raccontare storie positive, malgrado la pandemia: come quella di Lorenza Minonzio, che ha fatto della...
2021-03-08
04 min
VareseNews Podcast
Varesenews - Le notizie del 5 marzo 2021
Il podcast quotidiano di VareseNews. Queste alcune delle notizie pubblicate il 5 marzo.Nel bollettino settimanale peggiorano i parametri della Lombardia: indice Rt a 1,13Rimane alta l’allerta per l’andamento della pandemia nella nostra regione. La situazione fotografata dal report settimanale vede il deterioramento di tutti i parametri. I casi sono in crescita così come i focolai. L’impatto degli effetti del virus sulle strutture ospedaliere è alto e nel complesso la regione è stata classificata come a rischio alto. L’indice Rt calcolato è di 1,13 Sembra però che dall’Istituto Superiore si Sanità sia arrivato un allarme legato alla crescita dei casi che n...
2021-03-05
04 min
Accademico
Episodio 6 - Proctoring, coding e intelligenza emotiva
Iniziamo l’episodio di oggi con “Uni.Verso” e parliamo di proctoring. Che cos’è e perché si parla tanto dei nuovi sistemi di controllo in ambito scolastico? Procediamo con “Tec Tec” e parliamo di programmazione informatica diffusa nelle scuole dell’infanzia, a che punto è l’Italia? Concludiamo con “Uno.Uno” e in attesa di poter approfondire l’argomento con un articolo ci confrontiamo sull’intelligenza emotiva.
2021-03-03
30 min
PositivaMente AVIS
In famiglia 'Lettori si nasce' grazie a Mus-e Italia
Ottocento bambini e le loro famiglie, 31 scuole dell'infanzia, 80 educatori, 17 artisti in 4 città italiane: Bologna, Fermo, Genova e Torino. E ancora 2.300 libri donati, 1000 laboratori di lettura ad alta voce in scuole dell'infanzia, ospedali, biblioteche, e oltre 200 ore di formazione dedicate a insegnanti, genitori e artisti. Sono i numeri del progetto 'Lettori si nasce', promosso dall’Associazione Mus-e Italia. Abbiamo raggiunto Federica Maltese, responsabile progetti, per farci raccontare qualcosa di più su questa iniziativa. Obiettivo principale del progetto è l’incoraggiamento della lettura ad alta voce tra i bambini, favorendo così l'acquisizione di competenze cognitive, emotive e sociali fondamentali per il loro sviluppo...
2021-02-05
04 min
Ecclesia
Intervista a Massimo Pesenti - 31 gennaio 2021
Intervista a Massimo Pesenti, presidente Fism Brescia e membro del Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica, responsabile per le scuole dell’infanzia della diocesi di Brescia
2021-01-29
13 min
VareseNews Podcast
Varesenews - Le notizie del 28 gennaio 2021
Il podcast quotidiano di VareseNews con le principali notizie di giovedì 28 gennaio, scelte per voi dalla redazioneIn sette giorni, più che raddoppiati gli alunni delle scuole dell’infanzia in isolamento a causa del CovidPiù che raddoppiati, nell’ultima settimana, i bambini delle scuole dell’infanzia in isolamento a causa del coronavirus. Lo ha rivelato Ats Insubria che ha registrato una lieve ripresa delle richieste di tamponi e anche una maggior incidenza di nuovi positivi rispetto a sette giorni fa. Intanto verrà probabilmente dimesso dall’ospedale di Varese l’uomo risultato positivo alla variante brasiliana: rimarrà comunque in iso...
2021-01-28
05 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
A sbagliare le storie Gianni Rodari
2020-05-03
01 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
A dormire a svegliarsi Gianni Rodari
2020-05-03
00 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Sotto lo stesso cielo Britta Teckentrup
2020-04-14
01 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Si può dire senza voce Armando Quintero
2020-04-14
02 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
I colori Lina Schwarz
2020-04-06
00 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
I sette colori dell'arcobaleno Elio Giacone
2020-04-06
00 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Alice Cascherina Gianni Rodari
2020-04-05
03 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Aspetterò Pasqua G. Elschener A. Junge
2020-04-05
07 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Biancaneve e i settantasette nani Davide Calì Raphaëlle Barbanégre
2020-04-02
02 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
La strada di cioccolato Gianni Rodari
2020-04-02
01 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Chiedi per favore Stuart Trotter
2020-04-02
02 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Prova a dire abracadabra M.L. Giraldo e N. Bertelle
2020-03-27
06 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
La cosa più importante Antonella Abbatiello
2020-03-27
03 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Storie piccole Chiara Carminati e Annamaria Curti
2020-03-27
01 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Conta
2020-03-27
00 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Risveglio Vincenzo Riccio
2020-03-27
00 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Primavera prima festa Robeto Piumini
2020-03-27
00 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Filastrocca si gira il foglio
2020-03-27
01 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Aprile Antico
2020-03-27
00 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
L'albero Giovanni e la primavera Nicoletta Costa
2020-03-26
01 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Pippo pettirosso e la farfalla Francesco Altan
2020-03-26
02 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Girotondo di tutto il mondo Gianni Rodari
2020-03-25
00 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Il giorno più bello della storia Gianni Rodari
2020-03-25
00 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Filastrocca delle vocali
2020-03-25
00 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Il ghiro Narciso
2020-03-25
00 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Filastrocca dei numeri
2020-03-25
00 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Le favole al rovescio Gianni Rodari
2020-03-25
00 min
Bim bum bam..Filastrocche canti e storie
Filastrocca di primavera Gianni Rodari
2020-03-25
00 min
Scuolacollaborativa.blogspot.com audio
Lezioni Di Chimica Alle Scuole Dell'infanzia O Primarie Con Il Pane
Lezione di chimica mostrando l'impasto del pane fermentato. Ai bambini si potrà mostrare il sottoprodotto della fermentazione, l'anidride carbonica.Articolo completo:https://scuolacollaborativa.blogspot.com/2020/03/chimica-scuola-preparare-il-pane.html?m=1
2020-03-21
01 min
Le favole della Buonanotte di Stargatto
l'albero delle carezze [filastrocca]
Paola, insegnante Scuola Infanzia Giaveno, legge la filastrocca tratta dal libro "L'albero delle carezze", utilizzato da molte scuole dell'infanzia sul tema della Cittadinanza.
2020-03-15
01 min
The Eye News Italia
Eye News del 29.03.2019
10. Putignano: oculistica d’eccellenza anche con meno posti letto. La recente riduzione da 10 a 4 posti letto del reparto U.O.C. di Oculistica del S.Maria degli Angeli di Putignano non cambia l’offerta né il livello delle prestazioni erogate; anzi, migliorano a favore dei pazienti gli standard qualitativi e l’operatività professionale dei chirurghi e delle equipe impegnate, mediante dotazioni strumentali d’avanguardia. 9. L’occhio pigro si allena in bicicletta: una cura per l’ambliopia nell’adulto. La plasticità visiva si mantiene anche nell’adulto e può essere potenziata con l’attività fisica. La scoperta di ricercatori italiani apre inaspetta...
2020-01-22
05 min
Politica - BastaBugie.it
Intervista a Silvana de Mari sul totale disinteresse dell'Europa sui diritti dei bambini
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5916INTERVISTA A SILVANA DE MARI SUL TOTALE DISINTERESSE DELL'EUROPA SUI DIRITTI DEI BAMBINI di Luca MarcolivioLa bocciatura al Parlamento Europeo della risoluzione di Fratelli d'Italia che condannava aborto e utero in affitto e tutelava la famiglia naturale è un segno della totale mancanza di volontà dell'Unione Europea nel proteggere l'infanzia. Questa l'opinione di Silvana De Mari, medico, scrittrice e opinionista, interpellata da Pro Vita & Famiglia riguardo al voto di ieri a Strasburgo, dove, al contrario, con 495 favorevoli, 58 contrari e 87 astenuti è passata un'altra risoluzione sui diritti dell'infanzia, proposta nel 3...
2019-12-05
12 min
Radio Alfa Podcast
Festa dell’Infanzia (13.11.2019)
Si rinnova in occasione della Festa dell’Infanzia di Teggiano, in programma dal 22 al 24 novembre 2019, il gemellaggio e la collaborazione tra le scuole dell’Argentina e quelle italiane di Teggiano (Sa), Portici (Na) e Pioltello (Mi). Una collaborazione che ha portato alla realizzazione del progetto ‘Educreando’ per combattere violenza e dispersione scolastica e garantire il rispetto dei diritti dell’infanzia così come sancito dall’Onu nel 1989. A Radio Alfa abbiamo fatto il punto con le insegnanti argentine e italiane protagoniste del progetto nella puntata dei “Salernitani nel mondo”, di mercoledì 13 novembre 2019, alle ore 13. In collegamento: Carla Raschia da Lobos i...
2019-11-13
06 min
Fisco Relax
730 Familiari a carico
Buongiorno, sono Gabriella. Ben ritrovati all'ascolto di fisco relax.Siamo ormai in pieno del periodo per la presentazione e la compilazione del modello 730 , quindi oggi affrontiamone un aspetto fra i tanti, quello dei familiari a carico e delle spese che si sostengono per loro. Ci sono sempre dei dubbi su chi è a carico e chi non lo è, oppure ci si chiede potrò detrarmi la tale spesa intestata per esempio a mia moglie o ai miei figli?Allora, coraggio cominciamo. Innanzi tutto bisogna definire chi sono i familiari a carico: il coniuge, i figli (compresi quelli ado...
2019-04-28
08 min
La Terra di Mezzo
La Terra di Mezzo del 9 gennaio
Le decisioni di Bolsonaro contro gli indios in Brasile con Survival; la lotta alla plastica che inizia dalle scuole dell'infanzia; Claire Nouvian e la battaglia contro la pesca elettrica in Europa; Mario Agostinelli, i cambiamenti climatici e come cambia la tutela del lavoro; la bioimprenditrice Daniela Ducato.
2019-01-09
00 min
Le Voci | "Galilei" | Corsico
"LIBRIAMOCI" 2015
"Orme di cioccolato in cucina": la storia della gallina Guendalina e della sua torta al cioccolato rubata. Chi dei suoi amici animali sarà stato tentato dal cioccolato lasciando Guendalina senza il dolce per l'ora del tè?Classi quinte, prime e scuole dell'infanzia "Dante" e "Parini"
2015-11-08
02 min