Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Serena Saporito

Shows

Si senteSi senteNon c'è limite alla famiglia (S. Saporito, IcaroTV)IL PICCOLO BORGO E LA GRANDE FAMIGLIAdi Serena Saporito (Icaro TV)2025-06-1805 minSi senteSi senteLa notte e le strade (S. Saporito - Icaro Tv)UNA MANO TESA VERSO IL PROSSIMO IN DIFFICOLTÀ di Serena Saporito2025-04-1505 minSi senteSi senteCorpo di Cristo (S. Saporito - IcaroTV)CORPO DI CRISTO, FUTURO DELL’UOMO di Serena Saporito2025-04-1505 minLa psicologa rispondeLa psicologa rispondeAdolescenti migrantiIn questa puntata de "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie", incontriamo la dottoressa Cinzia Carnevali del gruppo PER, gruppo psicologi europei per i migranti, impegnato a portare avanti il sostegno psicologico a favore di questa fascia della popolazione. Con lei parliamo del tema dell'identità, già di per sè complicato in adolescenza, e dei risvolti che presenta per i giovani che arrivano da lontano o che comunque vivono a cavallo di più culture. Con lei, a parlarne con Serena Saporito, la dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza.2023-04-2713 minLa psicologa rispondeLa psicologa rispondeVita reale, vita socialNella puntata di sabato 2 aprile de "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie", iniziamo a parlare di adolescenza. Vita reale e vita social, la costruzione della propria identità che passa anche da internet, sono alcuni degli argomenti che tocchiamo nella puntata, che vede ospite il dottor Michele Piga, psicologo di Psichedigitale, associazione per lo studio e il trattamento delle dipendenze da internet e dei fenomeni psico-sociali. Con sempre insieme a Serena Saporito la dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza.2023-04-2714 minLa psicologa rispondeLa psicologa rispondeLa libertà nel disegnoIl disegno come gioco e mondo di possibilità da esplorare per i bambini. Si parla di questo in questa puntata de "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie". Ospite la disegnatrice riminese Marianna Balducci. Come sempre con la partecipazione della dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza. Un programma di Serena Saporito in onda su ⁠Radio Icaro⁠.2023-04-2712 minLa psicologa rispondeLa psicologa rispondeI bambini e la guerraIn questa puntata de "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie" parliamo della guerra spiegata ai bambini. Con Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza. Il programma, condotto da Serena Saporito, è in onda su ⁠Radio Icaro⁠.2023-04-2708 minLa psicologa rispondeLa psicologa rispondeIl cibo che ci raccontaQuando inizia il nostro rapporto con il cibo? Si potrebbe pensare allo svezzamento e invece tutto parte già in gravidanza. A spiegarcelo, in questa puntata de "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie" sarà il dottor Nicola Romeo, pediatra e neonatologo. Con lui parleremo anche di come intervenire coi nostri figli in caso di sovrappeso. Su ⁠Radio Icaro⁠, con la dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza, e Serena Saporito. 2023-04-2714 minLa psicologa rispondeLa psicologa rispondeCi vuole ironiaIn questo episodio de "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie", parliamo dell'ironia come strumento da usare anche con i nostri bambini. Ci siamo fatti raccontare come farlo da un papà, alle prese con due gemellini. Non un papà qualunque, ma uno che con l'ironia è abituato ad avere a che fare anche nel suo lavoro di vignettista satirico: si tratta di Carlo Crudele. Insieme a lui intervengono la dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia dell'adolescenza, e la giornalista Serena Saporito. La puntata è andata in onda su ⁠Radio Icaro⁠. 2023-04-2713 minLa psicologa rispondeLa psicologa rispondeL'importanza della musicaPerchè è importante l'educazione musicale fin dalla prima infanzia? Come arricchisce la musica la nostra vita a livello psicologico? Ne parliamo in questa puntata de "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie" con Michela Zanotti, musicista ed esperta di gioco musica. Conudono la dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza, e Serena Saporito. La trasmissione è in onda su ⁠radio Icaro⁠. 2023-04-2713 minLa psicologa rispondeLa psicologa rispondeL'attaccamento dei papàSapevate che anche i padri possono soffrire di depressione post partum? Parliamo anche di questo in questa puntata de “La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie”. Insieme alla dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza e a Serena Saporito, interviene il professor Franco Baldoni dell’Universita’ di Bologna, pioniere negli studi sull’attaccamento in relazione alla figura paterna. La trasmissione è in onda su ⁠Radio Icar⁠o.2023-04-2711 minLa psicologa rispondeLa psicologa rispondeAdottare un figlioCi sono famiglie che nascono accogliendo un figlio: è dei percorsi di accompagnamento all’adozione che parleremo in questa nuova puntata. Insieme alla dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza, interviene Alice Bernardi del Centro per le famiglie del comune di Rimini. "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie" è un programma di ⁠radio Icaro⁠, condotto da Serena Saporito.2023-04-2713 minLa psicologa rispondeLa psicologa rispondeLa nascitaInsieme alla dottoressa Elisa Facondini, continuiamo a parlare del tema della nascita. La puntata vede ospite il dottor Giuseppe Battagliarin, già primario di ginecologia-ostetricia dell’ospedale Infermi di Rimini e poi Responsabile del percorso nascita in Emilia Romagna: con lui parliamo della diagnosi prenatale, della situazione del percorso nascita in epoca Covid, e anche dell'aumento – in termini di raddoppio – della pratica dei parti in casa. "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie" è un programma di ⁠radio Icaro⁠, condotto da Serena Saporito.2023-04-2714 minLa psicologa rispondeLa psicologa rispondeSognare un figlioSeconda stagione de "La psicologa risponde", dedicata a un viaggio nella genitorialità, dal pensare un figlio, fino al confronto con le problematiche degli adolescenti. Nel primo appuntamento, andato in onda sabato 15 gennaio su⁠ radio Icaro⁠ abbiamo parlato dell'essere genitori che inizia ancora prima della nascita: del sogno del proprio bambino e del confronto per la coppia con il periodo che precede la nascita. Con Serena Saporito e con la dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza, interviene l'ostetrica Nadia Morello.2023-04-2713 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaVita reale e vita social in adolescenza. "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie".Nella puntata di sabato 2 aprile de "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie",iniziamo a parlare di adolescenza. Vita reale e vita social, la costruzione della propria identitàche passa anche da internet, sono alcuni degli argomenti che tocchiamo nella puntata, che vede ospiteil dottor Michele Piga, psicologo di  Psichedigitale, associazione per lo studio e iltrattamento delle dipendenze da internet e dei fenomeni psico-sociali. Con sempre insieme a Serena Saporito la dottoressa Elisa Facondini,  psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza. 2022-05-2414 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaAdolescenti migrantiIn questa puntata de "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie", incontriamo la dottoressa Cinzia Carnevali del gruppo PER, gruppo psicologi europei per i migranti, impegnato a portare avanti il sostegno psicologico a favore di questa fascia della popolazione. Con lei parliamo del tema dell'identità, già di per sè complicato in adolescenza, e dei risvolti che presenta per i giovani che arrivano da lontano o che comunque vivono a cavallo di più culture. Con lei, a parlarne con Serena Saporito, la dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza. 2022-05-1813 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaIl movimento, poi lo sport. "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie"In questa puntata "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie" parleremo del corpo e di come impostare un rapporto con l'attività fisica  nella prima infanzia rispettoso dei bisogni dei bimbi. Ce ne parlano la dottoressa Laura Del Casale, medico fisiatra di Asusl Romagna, e la dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza.2022-03-3114 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaLa libertà del disegno. "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie"Il disegno come gioco e mondo di possibilità da esplorare per i bambini. Si parla di questo in questa puntata de "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie". Ospite la disegnatrice riminese Marianna Balducci. Come sempre con la partecipazione della dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza. Un programma di Serena Saporito in onda su Radio Icaro. 2022-03-3112 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaI bambini e la guerra. "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie"In questa puntata de "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie" parliamo della guerra spiegata ai bambini. Con Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza. Il programma, condotto da Serena Saporito, è in onda su Radio Icaro.  2022-03-3108 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaIl cibo che ci racconta. "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo della famiglia"Quando inizia il nostro rapporto con il cibo? Si potrebbe pensare allo svezzamento e invece tutto parte già in gravidanza. A spiegarcelo, in questa puntata de "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie" sarà il dottor Nicola Romeo, pediatra  e neonatologo. Con lui parleremo anche di come intervenire coi nostri figli in caso di sovrappeso. Su Radio Icaro, con la  dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza, e Serena Saporito.  2022-03-2914 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaCi vuole ironia! "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie"In questo episodio de "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie", parliamo dell'ironia come strumento da usare anche con i nostri bambini. Ci siamo fatti raccontare come farlo da un papà, alle prese con due gemellini. Non un papà qualunque, ma uno che con l'ironia è abituato ad avere a che fare anche nel suo lavoro di vignettista satirico: si tratta di Carlo Crudele. Insieme a lui intervengono la dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia dell'adolescenza, e la giornalista Serena Saporito. La puntata è andata in onda su Radio Icaro.2022-03-2913 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaLa lettura fin dall'inizio. "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie"Il libro come spazio per scoprire noi stessi e il mondo. Come si  fa a costruire la ricerca di questo importante luogo dell fantasia e della riflessione fin da piccoli?  Ne parleremo nella prossima puntata de "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie". Con la dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza e Denise Monciardini, referente del progetto lettura presso il centro per le famiglie di Rimini. "La psicologa risponde" è una trasmissione di Radio Icaro.2022-03-2310 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaL'importanza della musica per i bambini. "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie"Perchè è importante l'educazione musicale fin dalla prima infanzia? Come arricchisce la musica la nostra vita a livello psicologico? Ne parliamo in questa puntata de "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie" con Michela Zanotti, musicista ed esperta di gioco musica. Conudono la dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza, e Serena Saporito. La trasmissione è in onda su radio Icaro.2022-02-2213 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaL'attaccamento dei papà. "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie"Sapevate che anche i padri possono soffrire di depressione post partum? Parliamo anche di questo in questa puntata de “La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie”. Insieme alla dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza e a Serena Saporito, interviene il professor Franco Baldoni dell’Universita’ di Bologna, pioniere negli studi sull’attaccamento in relazione alla figura paterna. La trasmissione è in onda su Radio Icaro. 2022-02-2211 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaLa nascita."La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famigllie"Insieme alla dottoressa Elisa Facondini, continuiamo a parlare del tema della nascita. La puntata vede ospite il dottor Giuseppe Battagliarin, già primario di ginecologia-ostetricia dell’ospedale Infermi di Rimini e poi Responsabile del percorso nascita in Emilia Romagna: con lui parliamo della diagnosi prenatale, della situazione del percorso nascita in epoca Covid, e anche dell'aumento – in termini di raddoppio – della pratica dei parti in casa. "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie" è un programma di radio Icaro, condotto da Serena Saporito. 2022-02-1714 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaAdottare un figlio. "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie"Ci sono famiglie che nascono accogliendo un figlio: è dei percorsi di accompagnamento all’adozione che parleremo in questa nuova puntata. Insieme alla dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza, interviene Alice Bernardi del Centro per le famiglie del comune di Rimini. "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie" è un programma di radio Icaro, condotto da Serena Saporito. 2022-02-1713 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaSognare un figlio. "La psicologa risponde. Viaggio nel mondo delle famiglie"Seconda stagione de "La psicologa risponde", dedicata a un viaggio nella genitorialità, dal pensare un figlio, fino al confronto con le problematiche degli adolescenti. Nel primo appuntamento, andato in onda sabato 15 gennaio su radio Icaro abbiamo parlato dell'essere genitori che inizia ancora prima della nascita: del sogno del proprio bambino e del confronto per la coppia con il periodo che precede la nascita. Con Serena Saporito e con la dottoressa Elisa Facondini, psicanalista dell'infanzia e dell'adolescenza, interviene l'ostetrica Nadia Morello.  2022-02-1613 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaDisconnettiamoci!Ultima puntata de "La psicologa risponde. Le famiglie al tempo della pandemia", la trasmissione in onda su Radio Icaro di Rimini da novembre 2020 a giugno 2021. Avevamo iniziato parlando di tecnologia con la dottoressa Elisa Facondini, psicoterapeuta dell'infanzia e dell'adolescenza, e abbiamo terminato con lo stesso argomento, con un consiglio: questa estate disconnettiamoci un po' e pensiamo ad annoiarci. Ogni tanto fa bene.  Un programma di Serena Saporito. Ospite di questa puntata Clio Sozzani, per Assciazione Psychè Onlus di Milano.2021-06-2208 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaFratelliQuanta compagnia si sono fatti i fratelli durante la pandemia! Eppure i rapporti non sono sempre semplici e anche i genitori faticano a volte ad organizzarsi con due bambini di età diverse. In questa puntata de "La psicologa risponde. Le famiglie al tempo della pandemia", in onda a maggio 2021 su https://www.radioicaro.com/, ne parliamo con la dottoressa Elisa Facondini, psicoterapeuta dell'infanzia e dell'adolescenza. 2021-06-0908 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaRagazze, niente panico!Puntata de "La psicologa risponde. Le famiglie al tempo della pandemia" del 15 maggio 2021 dedicata alle famiglie che non si sono ancora formate. Il settore del wedding è ancora fermo e molte coppie si sono ritrovate a dover rimandare i loro piani. Come ci si sente a mettere in standbye la propria vita? Tema collegato è quello della maternità attesa. C'è un libro che ne parla: Nell Frizzell, in The Panic Years, in cui si parla de “gli anni del panico”: “quel subbuglio di tempo, ormoni, pressione sociale e desiderio di maternità che investe molte donne come un treno tra la fine dei vent'an...2021-05-2010 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaLa voce delle mammeNel generale e radicale rimescolamento di comportamenti, abitudini, consumi culturali che sta accompagnando la pandemia, cosa accade al libro e alla lettura? La lettura è un potente sismografo individuale e collettivo. Si legge perché si cerca qualcosa (un’informazione, un’esperienza, un’emozione), ma si legge se si è in condizioni di farlo, dal punto di vista delle possibilità, delle competenze e di qualcosa di più inafferrabile e decisivo: uno stato d’animo, una particolare e delicata costellazione di desideri. In questa puntata in onda su Radio Icaro (https://www.radioicaro.com/) alla vigilia della festa della mamma, con la dottoressa Elisa Facondi...2021-05-1209 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaLa rivincita del tavolino"Il tavolino è un oggetto simbolo del nostro modo di entrare in relazione con gli altri. E' un'interfaccia tra individualismi, una distanza che unisce pur lasciando ciascuno nella propria posizione. Ma è anche un trait d'union con altre dimensioni, pubbliche e private, reali e immaginarie. Spesso tra il sognatore e i sogni c'è di mezzo un tavolino, dove le fantasie vengono evocate come attori sulla scena ha scritto Marino Niola, antropologo e giornalista. A fine aprile 2021 si è tornati a vivere la convivialità, grazie alla possibilità di incontrarsi in bar e ristoranti all'aperto. Ma in questa puntata de "La psicologa risponde. Le famigl...2021-05-1213 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaMeno verifiche, più relazioniCon il rientro a scuola anche delle scuole superiori i genitori chiedono ai professori un approccio nuovo coi ragazzi e di non caricarli di troppe verifiche, anche se ci si trova nell'ultima parte dell'anno scolastico, vista l'annata particolare vissuta dai ragazzi a causa della pandemia. Una posizione sostenuta anche dallo psicanalista Massimo Recalcati e dalla sociologa Chiara Saraceno, che in alcuni interventi sui quotidiani nazionali hanno sottolineato l'importanza in questa fase del concentrarsi sul ripristino delle relazioni tra insegnante e alunno. Ne abbiamo parlato in questa puntata de "La psicologa risponde. Le famiglie al tempo della pandemia", in onda...2021-05-1210 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaSilenzio fuori, rumore dentroLa pandemia ha fatto calare il silenzio sulle città e nei luoghi dove eravamo abituati a sentire voci, a sentire la vita scorrere. Questo silenzio esteriore si è tradotto in un maggior rumore dentro noi stessi, perchè la vita più silenziosa e meno frenetica ci ha portato a un confronto più serrato con noi stessi, ad ascoltarci di più. Con il carico che ne consegue. I nostri figli adolescenti, in particolare, a volte si sono chiusi in se stessi, e anche nel silenzio. Quando tacere e non invadere questo silenzio e quando invece aiutarli a romperlo per far emergere quel che ha...2021-04-2709 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaZona gialla. "Libertà è partecipazione"."Libertà è partecipazione" cantava Giorgio Gaber. Un giusto precetto da seguire nel momento in cui ci si accinge al passaggio tanto atteso alla zona gialla. Di come rapportarsi ai bambini nella gestione della libertà ritrovata, abbiamo parlato con la dottoressa Elisa Facondini, psicoterapeuta dell'infanzia e dell'adolescenza, su radio Icaro (https://www.radioicaro.com/) nella trasmissione "La psicologa risponde. Le famiglie al tempo della pandemia" in onda a febbraio 2021.   2021-04-2009 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie mono genitoriali al tempo della pandemiaIn Italia secondo l'Istat ci sono 34mila famiglie mono genitoriali. Se per le famiglie tradizionali le reti di aiuti e sostegni sono importanti, lo sono ancora di più per le famiglie dove il genitore è uno solo. Reti che però nella pandemia in parte sono venute meno. Cosa significa essere un genitore solo? Com'è prendere da soli le decisioni rispetto a tutto ciò che riguarda la vita del proprio figlio? Come stanno vivendo queste famiglie la pandemia e quali sono le reti che, per tutti, è tempo di attivare: su questo si sofferma questo episodio, andato in onda il 25 marzo 2021 su https...2021-04-0711 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaIl percorso nascita durante la pandemiaCon la pandemia sono arrivate limitazioni per i papà durante le visite ambulatoriali, ricoveri in gravidanza o al momento del parto. Ma è essenziale per lo sviluppo di un solido legame triadico mamma-papà-neonato una partecipazione del padre fin dai primi momenti di vita. Ma cosa si intende per  legame triadico mamma-papà-neonato? Perchè è importante che si sviluppi, cioè come influenza la vita successiva della famiglia?Ne abbiamo parlato con la dottoressa Elisa Facondini, psicoteraputa dell'infanzia e nell'adolescenza nella puntata andata in onda su radio Icaro (https://www.radioicaro.com/) il 28 gennaio de "La psicologa risponde. Le famiglie al tempo...2021-03-2611 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaCome viviamo gli spazi al tempo della pandemiaLa casa in tempo di pandemia diventa luogo dove spazi di vita e di lavoro convivono. E il disordine contribuisce ad accrescere lo stress... Lo spazio della propria camera è vissuto in maniera particolare da parte degli adolescenti, che si vedono invadere i propri spazi dalla dad, con le sue telecamere. Puntata andata in onda il 12 marzo 2021 su radio Icaro (https://www.radioicaro.com/) de "La psicologa risponde. Le famiglie al tempo della pandemia". Con la dottoressa Elisa Facondini, psicoterapeuta dell'infanzia e dell'adolescenza. Un programma di Serena Saporito. 2021-03-2611 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaIntegrazione e pandemiaIl tema della diversità culturale e dell'integrazione è praticamente scomparso dalla nostra agenda collettiva, in un momento in cui l'incontro non è molto favorito dalle circostanze... D'altra parte, la pandemia è anche condivisione a livello globale di questa esperienza e forse accorcia le distanze tra i popoli in un certo senso. La domanda insomma è: il covid, nella sua tragicità, ha un po' fatto cadere le barriere tra i popoli?Ma come fare a continuare ad educare all'integrazione nell'isolamento delle nostre case?  Di questo abbiamo parlato nella puntata in onda il 25 febbraio 2021 su https://www.radioicaro.com/ con la dottore...2021-03-1210 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaLa scuola di DraghiLa scuola è stata rimessa al centro del dibattito dal nuovo Governo Draghi. Il premier ha detto che bisogna recuperare il tempo perso. Si è parlato anche di un ipotesi di prolungamento del calendario scolastico. Quali sarebbero i pro e i contro? Di questo e di altre questioni legate alla scuola in tempo di pandemia si parla in questa puntata andata in onda il 20 febbraio su Radio Icaro di Rimini (https://www.radioicaro.com/) nella trasmissione "La psicologa risponde. Le famiglie al tempo della pandemia". Un programma a cura di Serena Saporito, con le riflessioni e i consigli della psicoterapeuta riminese de...2021-02-2610 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaLe mascherineCi stanno togliendo molto le mascherine, perché non vediamo il sorriso delle persone. Questo che conseguenze ha, specie con i bambini di per sè più chiusi di carattere? Può esserci una loro tendenza a parlare meno? Delle mascherine e del nostro nuovo stile di vita in relazione ad esse parliamo alla vigilia del Carnevale. La puntata è andata in onda il 13 febbraio 2021 su Radio Icaro di Rimini. "La psicologa risponde. Le famiglie al tempo della pandemia" è una trasmissione di Serena Saporito, con la dottoressa Elisa Facondini, psicoterapeuta dell'infanzia e dell'adolescenza. 2021-02-2610 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaLa crisi delle coppie durante la pandemiaSi passa molto tempo a casa e uscire per andare al cinema o a mangiare una pizza non si può. Viene meno il tempo per lo svago e la conseguenza che siamo tutti un po' più nervosi. L'opportunità di evitare di lasciare i bambini ai nonni, poi, ha contribuito a togliere tempo alle coppie.  Secondo l'associazione nazionale divorzisti, nel 2020 il lockdown ha portato a un aumento delle separazioni del 60%. Ma quali strategie possiamo mettere in atto con i nostri figli per ritagliarci comunque in qualche modo del tempo per la coppia? Serena Saporito ne parla con la dottoressa Elisa Faco...2021-02-1211 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaLa didattica a distanzaPer i ragazzi delle superiori la frequenza della scuola nell'anno scolastico 2020-2021 è un percorso a ostacoli. Che cosa sta togliendo loro la didattica a distanza e che cosa impareranno da questa esperienza? "La psicologa risponde. Le famiglie al tempo della pandemia" è una trasmissione in onda il sabato mattina alle 9 su Radio Icaro di Rimini (https://www.radioicaro.com/). Serena Saporito dialoga con la dottoressa Elisa Facondini, psicoterapeuta dell'infanzia e dell'adolescenza, sulle piccole grandi questioni delle famiglie i questo tempo di pandemia. Questo podcast contiene la puntata andata in onda il 13 gennaio 2021. 2021-02-1213 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaNatale e i riti al tempo della pandemiaQualche consiglio per prepararci, per preparare i nostri figli ad affrontare un Natale in cui saremo privati degli affetti, pensiamo ai nonni, o comunque rinunciando all’affetto allargato delle famiglie, zii, cugini, parenti. E poi l’importanza dei riti. In che modo possiamo mantenerli, in generale, in un momento in cui il tempo assume una forma sempre uguale, senza grandi caratterizzazioni, vista l’impossibilità di vivere tanti riti di passaggio che normalmente scandiscono le nostre vite? Qual è invece il valore dell'attesa nella formazione? Pechè è importante abituare all'attesa?“La psicologa risponde. Le famiglie al tempo della pandemia” è una trasmissione in...2021-02-0315 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaA casa tra youtuber e videogiochiCi sono 2 grandi spazi di intrattenimento in cui stanno i ragazzi in internet e ci passano in questo momento tanto tempo: i video su youtube e i videogiochi. Gli youtuber diventano dei modelli da seguire per i ragazzi, che a volte rimangono davvero tanto tempo a guardarli. Perché hanno così presa sui ragazzi? Poi il capitolo  videogiochi. I ragazzi vengono introdotti attraverso di esso spesso alle relazioni virtuali, si danno appuntamento online per giocare. In un momento come questo, questo tipo di relazioni può soppiantare quelle reali?A queste domande, poste da Serena Saporito, risponde la dottoressa Elis...2021-02-0320 minLe famiglie al tempo della pandemiaLe famiglie al tempo della pandemiaBambini e tecnologia. Genitori allenatori e controlloriBambini e tecnologia. Genitori allenatori e controllori “La psicologa risponde. Le famiglie al tempo della pandemia” è una trasmissione in onda il sabato mattina su radio Icaro (radio riminese del network In Blu). Serena Saporito dialoga con la dottoressa Elisa Facondini, psicoterapeuta dell'infanzia e dell'adolescenza, sui dubbi e domande dei genitori sulla gestione della nostra vita familiare e dei piccoli grandi conflitti con i nostri figli in tempo di pandemia. Dall’uso della tecnologia, alla gestione in casa dello smart working; dallo spazio da riservare alle informazioni sul tempo che stiamo vivendo, alla dolorosa distanza dai nonni. I temi, di puntata in punta...2021-01-2723 min