Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Silvana.poli

Shows

(Des)enredando Podcast(Des)enredando PodcastEp. 3 Relaciones abiertas sin tabú - Silvana LópezUn tema muy controversial que no podíamos dejar de tocar. En el episodio de hoy hablamos del poli amor, las relaciones abiertas y cuáles son las diferencias entre ellas. Hablamos de mitos y realidades de las personas que están en este tipo de relaciones y se puso muy buena la conversación. ¡Recuerda seguirnos en redes y compartir el episodio! (Des)enredando Pódcast: https://beacons.ai/desenredando Invitada: Silvana López @silvilopezs_2023-04-1945 minPodcast per il Business del futuro con Ester MemeoPodcast per il Business del futuro con Ester MemeoPodcast Letteratura Passepartout: fare personal branding con il podcast - con Silvana Poli - Ep. 36Quanti modi ci sono di fare podcast per il business? Si può fare personal branding con il podcast? magari raccontando la propria professione in un modo diverso dalla semplice divulgazione?Il progetto editoriale di Silvana Poli, insegnante e divulgatrice letteraria, è un esempio di come si possa fare Personal Branding con un podcast narrativo, parlando del suo lavoro e della sua passione in un modo del tutto nuovo e assolutamente non convenzionale. Qui trovi i dettagli della produzione: https://estermemeo.it/portfolio/podcast-letteratura-passepartout/e l'intervista ne...2023-01-3124 minLetteratura PassepartoutLetteratura Passepartout8. Fermarsi a pensareIn questa puntata parliamo di Giovanni Boccaccio, il più importante novelliere del Medioevo, uno dei tre pilastri della letteratura italiana assieme a Dante e a Petrarca.  Sul mio sito puoi trovare qui il testo della novella di cui si parla, tradotto nell'italiano di oggi; per leggere la novella questo è il link https://www.silvanapoli.it/2021/02/03/giornata-viii-novella-viii-le-mogli-in-comune/ Qui puoi acoltare il testo letto da me sul mio canale YouTube  https://www.youtube.com/watch?v=uIRRwn91RvE 2023-01-2021 minLetteratura PassepartoutLetteratura Passepartout7. Uscire dalla pigriziaIn questo settimo episodio scopriamo come sia riuscito a superare la sua pigrizia esistenziale Francesco Petrarca, poeta trecentesco che ha creato il modello della poesia d'amore.  Se vuoi conscere qualcosa di più su di lui puoi trovarlo qui.  https://www.silvanapoli.it/2019/02/03/francesco-petrarca/ Buon ascolto! 2023-01-1325 minLetteratura PassepartoutLetteratura Passepartout6. Preziosa leggerezzaIn questo episodio ti propongo un viaggio all'interno della poesia giocosa medievale, detta anche poesia comico realistica.  Ti parlo dei clerici vagantes,  della sfida poetica, tra Dante e il suo amico Forese e di due sonetti di Cecco Angiolieri.  Se vuoi approfondire l'argomento leggi qui https://www.silvanapoli.it/2020/08/21/la-poesia-comico-realistica/ 2023-01-0619 minLetteratura PassepartoutLetteratura Passepartout5. Lo sguardo dell'amoreIn questo episodio incontriamo 7 versi versi tratti dall'Inferno della Divina cìCommedia di Dante Alighieri.  Si tratta forse delle terzine più conosciute del famoso poeta fiorentino.  Attraverso le  parole di Francesca il Sommo poeta ci lancia un messaggio prezioso.  Colpisce soprattutto il fatto che queste parole arrivino a noi dalle viscere dell'Inferno.  Se vuoi conoscere altre informazioni sulla Commedia dantesca puoi trovarle qui  https://www.silvanapoli.it/2020/09/24/la-divina-commedia/ Se vuoi conoscere in dettaglio il quinto canto dell'inferno, clicca qui  https://y...2022-12-3024 minLetteratura PassepartoutLetteratura Passepartout4. La virtù dell'amoreIn questo episodio ti parlo di Dante Alighieri, della sua vita, del periodo storioco in cui è vissuto e del più importante dei suoi amori: quello per Beatrice.  La prima opera in cui parla di Beatrice è la Vita nova, opera da cui è tratta la citazione di questa puntata.  Qui leggo la parte in prosa relativa al famoso sonetto TANTO GENTILE E TANTO ONESTA PARE Se vuoi conoscere il  sonetto, questo è il link del video in cui lo leggo e lo spiego https://www.youtube.com/watch?v=0bdJTE2VJB0&t=80s  Buon ascolto!2022-12-2322 minLetteratura PassepartoutLetteratura Passepartout3. La magia dell'innamoramentoL'innamoramento è considerato un'esperienza inattesa e travolgente. Gli antichi greci affermavano infatti che, quando ci innamoriamo, la colpa è di Cupido, che lancia le sue frecce a caso nel mondo, come se fosse ubriaco. La tradizione letteraria italiana, che ha le sue radici nella scuola siciliana, affronta proprio il tema dell'innamoramento e racconta come si reagisce alle frecce di Cupido.  In questa puntata ti parlo di un sonetto di Jacopo da Lentini e del messaggio che si nasconde dentro i suoi versi.  Ti lascio alcuni link: 1. Per conoscere un po' di più Jacopo da Le...2022-12-1622 minLetteratura PassepartoutLetteratura Passepartout2. La forza della gratitudineQuante volte accade che gli eventi del mondo si ripercuotano sul nostro animo, ci invadano l'anima fino, magari a farci star male? Un antidoto prezioso a questo disagio si trova nella gratitudine, atteggiamento prezioso che è il cardine di quello che è considerato il promo testo letterario della nostra tradizione.  Si tratta del cantico delle creature, scritto da Francesco d'Assisi nel XII secolo.  Quello che ti  propongo è un viaggio nel mondo della gratidudine e nel suo magico potere.2022-12-0919 minLetteratura PassepartoutLetteratura Passepartout1. Il potere della motivazioneSai qual è l'ingrediente essenziale per raggiungere grandi obiettivi? La motivazione.  In questo episodio ti presento un'opera che appartiene alla letteratura medievale. Si tratta del romanzo Lancillotto o Il cavaliere della carretta, scritto nel XII secolo da Chrétien de Troyes. Il romanzo narra le imprese compiute da Lancillotto per liberare l'amata Ginerva, prigioniera del malvagio Meleagant. IIn particolare mi soffermo sul capitolo in cui l'eroe deve attraversare il ponte della spada.  Se vuoi leggere il testo originale dell'autore lo trovi qui  https://www.silvanapoli.it/2020/09/28/la-nascita-della-civilta-europea/#Lancillotto_e_il_ponte_della...2022-12-0218 minLetteratura PassepartoutLetteratura PassepartoutTrailerLetteratura Passepartout è il podcast attraverso il quale potrai scoprire le rivelazioni che i grandi della  letteratura hanno inserito nelle loro opere. Si tratta di verità che gli autori spesso nascondono tra le righe delle loro opere, che solitamente a scuola non vengono svelate, ma che, se scovate, ci aiutano a trovare la strada per uscire dalle situazioni spinose della vita. Letteratura passepartout ti porta a percorrere i corridoi della letteratura, a visitare le stanze nascoste e ad aprire porte occultate. Una volta dentro, potrai ammirare, attraverso nuove prospettive, inattesi scorci ricchi di segreti di serenità e di benes...2022-11-0201 minPaul Anwandter & Marisol CastilloPaul Anwandter & Marisol Castillo#115 Cómo el Coaching, Mentoring, PNL e Hipnosis pueden ayudar a la PolíticaEpisodio 115: Cómo el Coaching, Mentoring, PNL e Hipnosis pueden ayudar a la Política.Una Conversación de Silvana Trigo y Paul Anwandter.2022-09-1325 minCoronavirus - BastaBugie.itCoronavirus - BastaBugie.itCome si convince un'intera popolazione ad odiare i non vaccinatiTESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6749COME SI CONVINCE UN'INTERA POPOLAZIONE AD ODIARE I NON VACCINATI di Silvana De MariLa nostra conoscenza va avanti mediante schemi preformati: è così che funziona la mente umana. Uno di questi schemi è l'omogeneità di dimensioni, per quanto riguarda le azioni umane, di causa ed effetto: a una causa enorme corrisponde un effetto enorme e viceversa.Se venissero ad arrestare il mio vicino di casa con mitra, cani, gente col passamontagna che scende dagli elicotteri e blindati, io mi convincerei che si tratta di un pericoloso terrorista. L'idea...2021-10-0512 minCoordinadora Americana por los Derechos de los Pueblos y las Victimas de Prisiòn PolìticaCoordinadora Americana por los Derechos de los Pueblos y las Victimas de Prisiòn PolìticaA Ligar Mi Amor - Programa #48 - 5/6/2021Conducen Mariens Monzón y Olivier Reboursin.  Profundizamos sobre aquellos DDHH que son vulnerados y  destacamos la solidaridad entre los pueblos!!!  Informes desde Santa Fe, Neuquén, Mendoza y Córdoba. Testimonio de Javier Nieva, preso político en Jujuy.  Editorializa José Schulman  con las  acciones políticas de la LADH, en esta semana.  Imperdible entrevista a la Dra en Filosofía Silvana Rabinovich, por Alberto Teszkiewicz para nuestro micro PALESTINA LIBRE!!.    Sobre la Campaña jeringas para las vacunas cubanas !!! "TU SOLIDARIDAD ROMPE EL BLOQUEO", ALberto Mas Pte de CAPAC en vivo...2021-06-051h 53¡Sálvate Marty!¡Sálvate Marty!Machuca / 2004 / Andrés WoodSantiago de Chile 1973. Meses previos al golpe de estado de Augusto Pinochet al gobierno de Salvador Allende. Gonzalo infante, un niño burgués que asiste al colegio St. Patrick conoce a Pedro Machuca, uno de los participantes del proyecto del padre McEnroe que brinda becas para los niños de los barrios marginados. Las distintas realidades que viven Gonzalo y Machuca no serán impedimento para formar una amistad junto a Silvana, la prima de Machuca que resulta ser un poco más consciente del ambiente que se vive en el país. Un país atravesado por una divisio...2021-06-0105 minIl Principio della FeniceIl Principio della FeniceBirra Peroni — Lo sguardo degli altriBirra Peroni, uno degli storici simboli della produzione d’eccellenza italiana presenta una monografia, edita da Silvana Editoriale, che celebra la propria storia attraverso un punto di vista insolito e contemporaneo. Il podcast diventa un’occasione per scoprire in anteprima il libro, per farsi accompagnare dalla voce di Valentina De Poli all’interno del racconto per immagini dell’azienda dove, a fianco di quelle provenienti dall’Archivio Storico Birra Peroni – dedicate agli stabilimenti, alla comunicazione pubblicitaria e alla comunità dei consumatori – si collocano gli scatti di cinque giovani fotografi diplomati presso l’Istituto Europeo di Design, che hanno offerto la propria personale...2020-11-0917 min