podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Storielibere.fm
Shows
Giornaliste
Trailer | Seconda stagione
Una produzione Fondazione Circolo dei lettori e Storielibere.fm | Nella seconda stagione di Giornaliste, il podcast realizzato dal vivo e prodotto dalla Fondazione Circolo dei Lettori e Storielibere.fm, Camilla Cederna, Maria Grazia Cutuli, Miriam Mafai, Tina Merlin e Ilaria Alpi saranno raccontate da Irene Soave, Marta Serafini, Annalisa Cuzzocrea, Benedetta Tobagi e da Annalisa Camilli.La storia e le opere di coloro che hanno cambiato il giornalismo, i punti di contatto tra le reporter di oggi e le icone del giornalismo del passato, la passione e le difficoltà e il contributo che queste donne spesso dimenticate hanno p...
2023-04-11
02 min
La Notte
Ep. 1 | In guerra con Annalisa Camilli
di Francesco Pacifico realizzato in collaborazione con Chinati VerganoFrancesco Pacifico parla con Annalisa Camilli a quasi un anno dai suoi viaggi in Ucraina. Camilli è una giornalista di Internazionale, ha pubblicato “La legge del mare” (Rizzoli) e il recente “Un giorno senza fine” (Ponte alle grazie) tratto dal podcast Storielibere “Da Kiev”. Ha curato il podcast "Giornaliste", sempre per Storielibere, e per Internazionale ha scritto il podcast "Limoni" sui vent'anni dal Genoa Social Forum. Illustrazione di RatigherMusiche di Francesco Pacifico Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-02-22
54 min
Giornaliste
Ep. 3 | Helena Janeczek racconta Gerda Taro
Una produzione Fondazione Circolo dei Lettori e Storielibere.fm | Helena Janeczek nel terzo episodio di Giornaliste, il podcast realizzato live presso la Fondazione Circolo dei lettori, ci racconta di Gerda Taro, la prima foto reporter a morire facendo il suo lavoro sul campo di battaglia durante la guerra civile spagnola. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-11-22
59 min
Alfabeto Italiano - DE
Ep.20 | Young Adults - DE
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, in Zusammenarbeit mit dem Kulturverein MonteverdeleggeWelche Leserschaft fällt unter die redaktionelle Definition von Young Adult, von „jungen Erwachsenen”? Was wollen Mädchen und Jungen in dieser komplizierten Lebensphase, der Pubertät, lesen? Und wie hat sich dieses Segment des italienischen Verlagswesens in jüngster Zeit verändert?Beim Durchblättern des Alfabeto Italiano öffnete sich die Seite mit dem Buchstaben Y, Y für Young Adults, ein englischer Begriff, der in der Verlagswelt weit verbreitet ist, um Bücher zu beschreiben...
2022-11-21
25 min
Alfabeto Italiano - DE
Ep.19 | Zibaldone - DE
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, in Zusammenarbeit mit dem Kulturverein MonteverdeleggeWelchen Stellenwert haben die Klassiker heute im Katalog eines Verlags? Und wie wichtig sind sie im Allgemeinen auf dem Verlagsmarkt? Beim Durchblättern des Italienischen Alphabets öffnete sich die Seite mit dem Buchstaben Z, dem Z wie Zibaldone... Ein Wort, das in der Antike ein Gericht aus vielen verschiedenen Zutaten bezeichnete, und das wir hier unter Berufung auf das große Kompendium an Intelligenz, nämlich Leopardis, Zibaldones Gedankenbuch, gewählt haben, um über die Klas...
2022-11-21
27 min
Alfabeto Italiano
Ep. 20 | Young Adult
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeA cosa corrisponde la fascia di lettori che va sotto la definizione editoriale di Young Adult, “giovani adulti”? Cosa vogliono leggere le ragazze e i ragazzi in quel periodo della vita così complicato che è l’adolescenza? E com’è cambiato negli ultimi tempi questo segmento dell’editoria italiana? Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera Y, Y come Young Adult, un termine inglese molto usato in ambito editoriale per descrivere la produzione li...
2022-11-21
28 min
Alfabeto Italiano
Ep. 19 | Zibaldone
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeQuanto contano oggi i classici nel catalogo di una casa editrice? E in generale, che importanza hanno sul mercato editoriale?Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera Z, la Z di Zibaldone. Una parola che in tempi antichi indicava una vivanda composta di molti e svariati ingredienti, e che qui abbiamo scelto, prendendo come spunto quel grande coagulato di intelligenza che è lo Zibaldone di pensieri di Leopardi, per parlare dei classici e de...
2022-11-21
27 min
Giornaliste
Ep. 2 | Annalena Benini racconta Dorothy Parker
Una produzione Fondazione Circolo dei Lettori e Storielibere.fm | Annalena Benini nel secondo episodio di Giornaliste, il podcast realizzato dal vivo presso la Fondazione Circolo dei lettori, ci racconta Dorothy Parker. Giornalista, attivista politica, scrittrice, sceneggiatrice, e poeta che ha saputo racchiudere nei versi tutta se stessa: il suo sense of humor ma anche il suo dolore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-11-15
48 min
Giornaliste
Ep. 1 | Annalisa Camilli racconta Susan Sontag
Una produzione Fondazione Circolo dei Lettori e Storielibere.fm | Annalisa Camilli nel primo episodio di Giornaliste, il podcast realizzato dal vivo presso la Fondazione Circolo dei lettori, ci racconta una delle intellettuali più influenti e prolifiche del Novecento, Susan Sontag, illuminando alcuni aspetti fondamentali della sua vita e del suo lavoro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-11-08
44 min
Alfabeto Italiano - DE
Ep.18 | Festival - DE
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, in Zusammenarbeit mit dem Kulturverein MonteverdeleggeWie entstehen die Kulturfestivals, die jedes Jahr in so vielen italienischen Städten veranstaltet werden? Wer sind die Menschen, die diese besuchen? Welche Auswirkungen haben sie auf die Orte, an denen sie stattfinden?Beim Durchblättern des Alfabeto Italiano öffnete sich die Seite mit dem Buchstaben F, dem F für Festival. Ein Wort, das in den letzten zwanzig oder dreißig Jahren nicht nur in unserem Kultursystem, sondern auch im sozialen und wirtschaftlichen Leben so viel...
2022-11-07
25 min
Alfabeto Italiano - DE
Ep. 17 | Scuola - DE
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, in Zusammenarbeit mit dem Kulturverein MonteverdeleggeWie entstehen diese ganz besonderen Bücher für Schulen und wie werden sie produziert? Welchen Einfluss hat der Schulbuchsektor auf den italienischen Verlagsmarkt? Und wie funktionieren andererseits die immer zahlreicheren Studiengänge, in denen die Produktion eines Buches mit dem eigentlichen Studienfach einhergeht? Beim Durchblättern des Alfabeto Italiano öffnete sich die Seite mit dem Buchstaben S, dem S für Scuola - Schule. Ein Wort, das im Zusammenhang mit dem Schreiben und Verlagswesen eine wir...
2022-11-07
24 min
Alfabeto Italiano
Ep.18 | Festival
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeCome nascono i festival culturali che ogni anno si tengono in tante città italiane? Chi sono le persone che li frequentano? Che impatto hanno sulle località dove hanno luogo? Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera F, la F di Festival. Una parola che nel corso degli ultimi venti o trent’anni ha acquisito un peso sempre maggiore all’interno non solo del nostro sistema culturale, ma anche nella vita sociale e nell’ec...
2022-11-07
26 min
Alfabeto Italiano
Ep.17 | Scuola
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeCome nascono e come vengono realizzati quei libri molto particolari che sono i testi destinati alla scuola? Che incidenza ha sul mercato editoriale italiano il segmento dell’editoria scolastica? E d’altro canto, in che modo funzionano i corsi sempre più numerosi dove la realizzazione di un libro coincide con la materia stessa dello studio? Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera S, la S di Scuola. Una parola che gioca un ruolo...
2022-11-07
27 min
Giornaliste
Trailer
Una produzione Fondazione Circolo dei Lettori e Storielibere.fm | Hanno fondato giornali, raccontato la guerra e sfidato il potere, ma sono poco conosciute o addirittura dimenticate.In questo podcast Susan Sontag, Dorothy Parker, Oriana Fallaci, Alba de Cespedes, Gerda Taro e Matilde Serao saranno raccontate da Annalisa Camilli, Annalena Benini, Eva Giovannini, Nadia Terranova, Helena Janeckec e Simonetta Sciandivasci. La storia e le opere di coloro che hanno cambiato il giornalismo, i punti di contatto tra le reporter di oggi e le icone del giornalismo del passato, la passione e le difficoltà e il contributo che queste donne spesso d...
2022-11-05
02 min
Alfabeto Italiano - DE
Ep.16 | Grafica - DE
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, in Zusammenarbeit mit dem Kulturverein MonteverdeleggeWie wird ein Buchcover erstellt? Wie wird das Layout realisiert? Wie ist die Beziehung zwischen dem Grafikdesigner und dem Verlagshaus? Und woraus besteht das redaktionelle Grafikdesign im Allgemeinen? Beim Durchblättern des Alfabeto italiano öffnete sich die Seite mit dem Buchstaben G, dem G wie Grafik. Ein neuer Begriff, der seit höchstens hundert Jahren in Gebrauch ist, der aber einer grundlegenden, wenn auch manchmal übersehenen Ebene entspricht, wenn es um Bücher geht.Mit Silvana...
2022-10-20
24 min
Alfabeto Italiano - DE
Ep.15 | Mondo - DE
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, in Zusammenarbeit mit dem Kulturverein MonteverdeleggeWie ist das italienische Verlagswesen auf dem internationalen Markt aufgestellt? Mit welchen Mitteln bewegen sich die italienischen Verlage über die Landesgrenzen hinaus? Wie sind die Beziehungen zwischen Italien und dem Rest der Welt, wenn es um Bücher geht? Beim Durchblättern des Alfabeto Italiano öffnete sich die Seite mit dem Buchstaben M auf: das M für Mondo - Welt- ein Wort, mit dem früher oder später fast alle Verleger konfrontiert werden und das in be...
2022-10-20
26 min
Alfabeto Italiano
Ep.16 | Grafica
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeCome nasce la copertina di un libro? Come si realizza la sua impaginazione? Quali sono i rapporti fra il graphic designer e la casa editrice? E in generale, in cosa consiste la grafica editoriale? Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera G, la G di Grafica. Una parola recente, in uso da un centinaio di anni, e pure meno, ma che corrisponde a un ambito fondamentale, anche se qualche volta trascurato, quando si...
2022-10-20
27 min
Alfabeto Italiano
Ep.15 | Mondo
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeCome si colloca l’editoria italiana sul mercato internazionale? Attraverso quali veicoli le case editrici italiane si muovono oltre i confini del paese? Quali sono i rapporti fra l’Italia e il mondo, quando parliamo di libri?Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera M: la M di Mondo – una parola con la quale prima o poi quasi tutti gli editori si confrontano e che in determinate situazioni può diventare un obiettivo, se non una...
2022-10-20
27 min
Alfabeto Italiano - DE
Ep.14 | Virtuale - DE
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, in Zusammenarbeit mit dem Kulturverein MonteverdeleggeWelche Form werden die Bücher der Zukunft haben? Wie wird sich die Verlagsbranche in den kommenden Jahrzehnten entwickeln? Wie stellen wir uns die Beziehung zwischen der im Grunde sehr physischen Form des Lesens und der virtuellen Dimension vor, die uns tagtäglich mehr und mehr in ihren Bann zu ziehen scheint? Dies sind Fragen, die sich nicht nur italienische Verleger ständig stellen.Beim Durchblättern des Alfabeto Italiano hat sich die Seite mit dem Buchst...
2022-10-10
26 min
Alfabeto Italiano - DE
Ep.13 | Bambini - DE
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, in Zusammenarbeit mit dem Kulturverein MonteverdeleggeWie funktioniert die wichtigste professionelle Kinderbuchmesse der Welt, die Children's Book Fair, die alljährlich im Frühjahr in Bologna stattfindet? Wie wichtig ist der Bereich für junge Leser auf dem italienischen Verlagsmarkt? Und vor allem, lässt sich ein bestimmtes Charakteristikum von Kinderbüchern ausmachen?Beim Durchblättern des Alfabeto Italiano öffnete sich die Seite mit dem Buchstaben B: das B für Bambini- Kinder- das Wort, bei dem wir in dieser Phase unserer Reise durc...
2022-10-10
25 min
Alfabeto Italiano
Ep.14 | Virtuale
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeChe forma avranno i libri del futuro? Come si evolverà l’industria editoriale nei prossimi decenni? Quale rapporto immaginiamo fra la pratica, in fondo molto fisica, della lettura e la sfera virtuale che sembra attirarci ogni giorno di più? Sono domande sulle quali nelle case editrici italiane, e non solo, ci si interroga di continuo.Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera V: la V di Virtuale, la parola su cui ci fermiam...
2022-10-10
28 min
Alfabeto Italiano
Ep.13 | Bambini
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeCome funziona la più importante fiera professionale di editoria per l’infanzia a livello mondiale, la Children’s Book Fair, che si tiene ogni anno a Bologna in primavera? Quanto conta il segmento dedicato ai lettori e alle lettrici più giovani all’interno del mercato editoriale italiano? E soprattutto, è possibile individuare un tratto specifico che caratterizza i libri per bambini?Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera B: la B di Bambini, la parola su...
2022-10-10
28 min
Alfabeto Italiano - DE
Ep. 12 | Hobby - DE
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, Zusammenarbeit mit dem Kulturverein MonteverdeleggeWelcher Zusammenhang besteht zwischen Lesen und Freizeit? Wie helfen uns Bücher bei der Ausübung unserer Hobbys und geben sie uns die Mittel an die Hand, um sie in vollem Umfang auszuüben?Und vor allem: Macht es in einer Zeit, in der wir den Eindruck haben, jede Antwort im Internet finden zu können, noch Sinn, auf der Suche nach Tipps und Informationen über ein bestimmtes japanisches Kochrezept, das Modellauto, das in unserer Sammlung fehlt, oder di...
2022-09-19
24 min
Alfabeto Italiano - DE
Ep. 11 | Quarta di copertina - DE
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, Zusammenarbeit mit dem Kulturverein MonteverdeleggeWas ist unter der Klappentext zu verstehen? Wie regen die kurzen Texte, die wir auf der Rückseite eines Buches oder auf den Klappen lesen, den Leser zum Kauf an? Handelt es sich, wie manche behaupten, um eine unbedeutende literarische Form oder um ein, wenn auch diskretes, Instrument der kommerziellen Werbung? Und haben Klappen und Rückseiten tatsächlich einen Einfluss auf den Verkauf von neu erschienenen Büchern?Beim Durchblättern des italienischen Alphabets öffnete sich die...
2022-09-19
26 min
Alfabeto Italiano
Ep. 12 | Hobby
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeChe rapporto c’è fra lettura e tempo libero? In che modo i libri ci aiutano a sviluppare i nostri hobby, ci danno gli strumenti per praticarli al meglio? E soprattutto, in un’epoca in cui abbiamo l’impressione di poter trovare ogni risposta su internet, ha ancora senso rivolgersi alla pagina scritta per cercare suggerimenti e informazioni su una certa ricetta di cucina giapponese, sul modellino di automobile che manca alla nostra collezione o sulle piste ciclabili che ci piac...
2022-09-19
27 min
Alfabeto Italiano
Ep. 11 | Quarta di copertina
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeCosa si intende per “Quarta di copertina”? In che modo i brevi testi che leggiamo sul retro di un libro o sui suoi risvolti invogliano i lettori all’acquisto? Si tratta, come sostengono alcuni, di una forma letteraria minore o abbiamo a che fare con un veicolo, sia pure discreto, di promozione commerciale? E a questo proposito, risvolti e quarte di copertina hanno effettivamente un impatto sulle vendite delle novità?Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si...
2022-09-19
28 min
Alfabeto Italiano
Ep. 10 | Premio
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeCome funziona un premio letterario? Quanto conta per un libro vincere lo Strega o il Campiello? In cosa consiste il lavoro di una giuria? Entrando in una libreria, passando in rassegna le novità sui banconi, non si può non essere attratti dalle fascette colorate su cui è scritto a grandi caratteri: vincitore del premio X, finalista al premio Y.Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera P: la P di Premio, la parola...
2022-08-22
27 min
Alfabeto Italiano
Ep. 9 | Know how
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeDi cosa parliamo quando parliamo di editoria in Italia? Quali sfide deve affrontare oggi una casa editrice? Cosa deve sapere chi intende operare in quel gigantesco e complesso “congegno” che è il settore editoriale in una fase, com’è quella attuale, segnata da grandi trasformazioni? Quale deve essere insomma il suo know how?Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera K – K come Know-How, un’espressione inglese che si usa molto spesso anche da noi, e che n...
2022-08-22
27 min
Alfabeto Italiano
Ep. 8 | Agenzia letteraria
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeIn cosa consiste il lavoro di un agente editoriale? Come mai negli ultimi anni il numero delle agenzie letterarie in Italia si è moltiplicato? E quali sono i cambiamenti in corso?Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto Italiano, la pagina si è aperta alla lettera A: la A di Agenzia, agenzia letteraria, la parola su cui ci fermiamo in questa tappa del nostro viaggio nell’editoria italiana – una parola che nel nostro paese ancora non molto tempo fa pareva quasi esotica...
2022-07-18
27 min
Alfabeto Italiano
Ep. 7 | Catalogo
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeCome si costruisce il catalogo di un editore? E in generale qual è il significato di questa parola quando la inseriamo in quel sistema complesso che è l’editoria?Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera C – C come Catalogo, una parola essenziale nella vita di un marchio editoriale, quella che forse meglio di tutte ne rappresenta la solidità e la durata.Con Andrea Gentile (Saggiatore) e Isabella Ferretti (66thand2nd). ...
2022-07-18
27 min
Alfabeto Italiano
Ep. 6 | Redazione
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeCosa si fa esattamente nella redazione di una casa editrice? Attraverso quali passaggi un testo uscito dalla penna o dalla tastiera di chi lo ha ideato e composto si trasforma in un libro pronto a trovare il suo pubblico?Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera R – R come Redazione, che è un po’ la cucina dove si preparano e si allestiscono i piatti, cioè i libri, che una casa editrice pubblicherà.Con...
2022-07-06
27 min
Alfabeto Italiano
Ep. 5 | Libreria
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeQual è il ruolo di una libreria, ora che è sempre più diffusa la pratica di acquistare i libri online? E cosa fanno i librai per offrire un’alternativa ai giganti della rete?Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera L – L come Libreria, il luogo dove ancora oggi nella maggior parte dei casi un libro incontra la sua lettrice, il suo lettore. Un negozio diverso da tutti gli altri, se è vero quello che ha dett...
2022-07-06
27 min
VIVE!
Albertine, una moltitudine in fuga
di Alessandra Sarchi con Federica Fracassi | Simbolo di incanto, metamorfosi e sfuggevolezza fin dalla sua prima apparizione in "À la recherche du temps perdu", Albertine diventa l'ossessione del narratore, e continua a vivere nella memoria di Marcel, occupando le tante caselle psichiche di quella ricerca di sé e dell’essere nel tempo che è l’essenza dell’opera proustiana.Una produzione Storielibere.fm e Piccolo Teatro di Milano, in collaborazione con Corriere della Sera Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-07-05
26 min
VIVE!
Ersilia Drei, un abitino decente
di Alessandra Sarchi con Federica Fracassi | Rimasta sola nella modesta stanza di pensione in cui l'ha accolta lo scrittore Ludovico Nota, braccata dall'infamia e dalle voglie degli uomini, Ersilia Drei, protagonista del dramma Vestire gli ignudi di Pirandello, rinuncia al suicidio come estrema forma di riscatto e di affermazione, e si prepara a offrire al mondo che la assilla e la diffama l'unica cosa che le resta: la nuda verità, nascosta sotto quel vestitino azzurro con cui un tempo aveva sperato di guadagnarsi il rispetto altrui.Una produzione Storielibere.fm e Piccolo Teatro di Milano, in collaborazione con C...
2022-06-07
24 min
Da Kiev
Bonus track | Da Kiev live al Salone del libro di Torino 2022 con Annalisa Camilli e Annalena Benini
Com’è la guerra vissuta da reporter? E com’è la guerra vissuta da casa? In questa bonus track di Da Kiev, registrata live al Salone del libro di Torino 2022, la giornalista Annalisa Camilli racconta la sua esperienza di reporter a Kiev e come si possa restituire la brutalità di un conflitto senza spettacolarizzare il dolore, e quindi rischiando l'anestesia dello sgomento. Sul palco con lei la scrittrice e giornalista Annalena Benini, autrice del podcast Il Figlio, realizzato da Storielibere.fm per il Foglio, che invece ci descrive la percezione della guerra nella quotidianità di chi può vivere “un’angoscia di lusso”, da...
2022-05-25
48 min
Alfabeto Italiano - DE
Ep.4 | Ufficio Stampa - DE
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, Zusammenarbeit mit dem Kulturverein Monteverdelegge.Was sind die Aufgaben des Pressesprechers eines Verlags? Wie schafft es ein Buch, von seinem Publikum entdeckt zu werden? Beim Durchblättern des Alfabeto Italiano öffnete sich die Seite bei dem Buchstaben U: U - Ufficio Stampa- Pressestelle, das Wort, bei dem wir in dieser Etappe unserer Reise durch das italienische Verlagswesen Halt machen. Zwei Worte und eine Rolle, deren sich die Leser fast nie bewusst sind, die aber Nanni Balestrini gerne als “das pulsierende Herz eines...
2022-05-23
22 min
Alfabeto Italiano
Ep.4 | Ufficio stampa
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeQuali sono le funzioni dell’ufficio stampa di una casa editrice? Attraverso quali strategie un libro riesce a farsi scoprire dal suo pubblico?Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera U: U come Ufficio stampa, le parole di questa tappa del viaggio nell’editoria italiana. Due parole e un ruolo, di cui i lettori sono quasi sempre ignari, ma che Nanni Balestrini amava definire “il cuore pulsante di una casa editrice”.Con...
2022-05-23
26 min
Alfabeto Italiano - DE
Ep.3 | Esordienti - DE
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, Zusammenarbeit mit dem Kulturverein Monteverdelegge.Im Jahr 2005 riet Luigi Bernardi, ein geschätzter Krimiautor und leidenschaftlicher Talentsucher, dem jungen angehenden Schriftsteller, in eine Buchhandlung zu gehen und zu versuchen, sich sein eigenes Buch zwischen Tausenden von anderen vorzustellen.Beim Durchblättern des italienischen Alphabets öffnete sich die Seite mit dem Buchstaben E: das E wie Esordienti – Debütanten - das Wort, bei dem wir auf dieser Etappe unserer Reise durch das italienische Verlagswesen innehalten. Ein Wort, das all diejenigen zum Träumen brin...
2022-05-23
26 min
Alfabeto Italiano
Ep.3 | Esordienti
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeNel 2005, Luigi Bernardi consigliava al giovane aspirante scrittore di andare in libreria e di provare a immaginare il proprio libro schiacciato in mezzo ad altre migliaia.Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera E: la E di Esordienti, la parola di questa tappa del viaggio nell’editoria italiana. Una parola che fa sognare tutti quelli che hanno un libro chiuso nel cassetto o più probabilmente nella memoria del computer. Ma una parola...
2022-05-23
28 min
Alfabeto Italiano - DE
Ep.2 | Tradurre - DE
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, Zusammenarbeit mit dem Kulturverein Monteverdelegge.Worin besteht die Arbeit eines Übersetzers? Gibt es bestimmte Regeln zu beachten? Wie wichtig ist es, dem Originaltext treu zu bleiben? Diese Fragen sind uralt: Cicero stellte sie sich vor mehr als zweitausend Jahren, als er die Reden von Aischines und Demosthenes aus dem Griechischen übersetzte.Als ich im Glossar des Alfabeto Italiano blätterte, öffnete sich die Seite mit dem Buchstaben T: T für „Tradurre"- Übersetzen, das Wort, bei dem wir auf dieser Etappe unserer Re...
2022-05-19
26 min
Alfabeto Italiano - DE
Ep.1 | Idee - DE
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, Zusammenarbeit mit dem Kulturverein MonteverdeleggeWas ist ein Verlag? Ein Labor notwendiger Ideen. Ein Ort, an dem Ideen, Arbeit, Fähigkeiten und Kuriositäten zu Bücher werden.Als ich das Alphabet des "Alfabeto Italiano" durchblätterte, schlug ich die Seite mit dem Buchstaben I auf: I, für Idee, das Wort, um das sich diese Etappe der Reise durch das italienische Verlagswesen dreht: ein scheinbar einfaches Wort, eines von denen, die wir täglich hunderte Male benutzen, ohne es zu merken. Aber Ide...
2022-05-19
27 min
Alfabeto Italiano
Ep.2 | Tradurre
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeIn cosa consiste il lavoro di chi traduce? Ci sono regole particolari da seguire? Quanto è importante essere fedeli al testo originale? Sono domande antiche: se l’era già poste Cicerone più di duemila anni fa, traducendo dal greco i discorsi di Eschine e Demostene.Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera T: T come Tradurre, la parola su cui ci fermiamo in questa tappa del nostro viaggio nell’editoria italiana. Una parola che...
2022-05-19
27 min
Alfabeto Italiano
Ep. 1 | Idee
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeCos’è una casa editrice? Un laboratorio di idee necessarie. Un luogo dove idee, lavoro, competenze e curiosità si trasformano in libri. Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera I: I come Idee, la parola intorno alla quale ruota questa tappa del viaggio nell’editoria italiana: una parola apparentemente semplice, di quelle che usiamo cento volte al giorno senza neanche rendercene conto. Ma le idee contengono mondi, quando trovano spazio nei libri.Con i...
2022-05-19
27 min
Alfabeto Italiano
Trailer
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, in collaborazione con l’associazione culturale MonteverdeleggeCome funziona oggi il mondo che ruota intorno al libro? In cosa consiste il lavoro di una casa editrice? E in che modo gli editori italiani guardano all’estero? Alfabeto Italiano, il podcast realizzato da Storielibere per la Farnesina, racconta l’editoria del nostro Paese in 24 parole, dalla A di Agenzia letteraria alla Z di Zibaldone. A condurre il viaggio alla scoperta del lavoro appassionato nascosto dietro ogni libro è Maria Teresa Carbone, autrice, giornalista e traduttrice, che di volt...
2022-05-12
03 min
Alfabeto Italiano - ENG
Trailer - ENG
A production of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation and storielibere.fm, in collaboration with cultural association MonteverdeleggeHow does the world of books operate today? What does the work of a publishing house consist of? And how do Italian publishers look abroad? Alfabeto Italiano, the podcast made by Storielibere for the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, tells the story of publishing in Italy in 24 words, from A to Z. This journey to discovery the passionate work hidden behind every book is conducted by Maria Teresa Carbone, author, journalist and translator, who meets...
2022-05-12
02 min
Alfabeto Italiano - DE
Trailer - DE
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, Zusammenarbeit mit dem Kulturverein Monteverdelegge.Wie funktioniert heutezutage die Welt um die Bücher und den Buchhandel? Was ist die Aufgabe eines Verlags? Wie präsentieren sich die italienischen Verlage im Ausland? Der Podcast „Alfabeto Italiano“ wird von StorieLibere für „Farnesina“ produziert. Dieser Podcast erzählt über das italienische Verlagswesen in 24 italienischen Wörtern, von A wie „Agenzia Letteraria“ bis Z wie „Zibaldone“. Maria Teresa Carbone, Autorin, Journalistin und Übersetzerin, führt durch die Reise zur Entdeckung der leidenschaftlichen Arbeit, die in jedem Buch verborgen ist...
2022-05-12
02 min
Alfabeto Italiano - FR
Trailer - FR
Une production du Ministère des Affaires Etrangères et de la Coopération Internationale et storielibere.fm, en collaboration avec l'association culturelle MonteverdeleggeComment fonctionne aujourd'hui le monde du livre ? En quoi consiste le travail d'une maison d'édition ? Et comment les éditeurs italiens se présentent-ils à l'étranger ? Alfabeto Italiano, le podcast réalisé par Storielibere pour la Farnesina, raconte l'édition italienne en 24 mots, du A d’Agence Littéraire au Z de Zibaldone. Ce voyage à la découverte du travail passionné qui se cache derrière chaque livre est mené par Maria Teresa Carbone, auteure, journalist...
2022-05-12
02 min
VIVE!
Julie nel bosco
di Alessandra Sarchi con Federica Fracassi | Stretta tra un padre estremamente autoritario, un marito amorevole e illuminato ma di cui non è innamorata, e un ex amante di cui forse vorrebbe dimenticarsi ma che invece si ritrova in casa, preda di un feroce dibattito interiore che mina il suo apparente equilibrio, Julie resiste alla tentazione di tuffarsi nelle scure e gelide acque del lago, quelle in cui trova la morte nel romanzo di Rousseau, e si rivolge all'amata cugina per andare a vivere con lei, insieme ai bambini, lontano da uomini opprimenti, ossessivi o imbelli.Una produzione Storielibere.fm e...
2022-05-03
27 min
VIVE!
Hedda Gabler, la donna che giocava con le pistole
di Alessandra Sarchi con Federica Fracassi | Oppressa da una vita vissuta all’insegna della finzione e del rancore, che l’ha trasformata in un animale in gabbia rabbioso e vendicativo, Hedda Gabler trova il coraggio di guardare davvero dentro se stessa per la prima volta, e di ascoltare e assecondare i suoi veri desideri: ripone così in un cassetto le pistole che segnano il tragico finale del dramma di Ibsen, fa le valigie e lascia la casa e il marito che non ama, inseguendo il suo sogno di libertà.Una produzione Storielibere.fm e Piccolo Teatro di Milano, in col...
2022-04-05
24 min
VIVE!
La signora delle camelie, voglio essere libera di fare
di Alessandra Sarchi con Federica Fracassi | Dopo aver visto il proprio corpo e la propria bellezza sfiorire e soccombere sotto i colpi della rapacità maschile e della malattia, Marguerite ottiene di lasciare i Campi Elisi e tornare sulla terra, sotto nuove e non mentite spoglie: quelle di alcune delle più celebri e orgogliose eroine del cinema.Una produzione Storielibere.fm e Piccolo Teatro di Milano, in collaborazione con Corriere della Sera Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-03-07
25 min
VIVE!
Anna Karenina, un altro treno
di Alessandra Sarchi, con Federica Fracassi | Anna Karenina, dopo il litigio con Vronskij e la visita a casa di Dolly, invece di buttarsi sotto il treno riceve conforto dalla cognata e dalla sorella Kitty e, forte di una nuova identità femminile, si ritira in campagna con i figli.Una produzione Storielibere.fm e Piccolo Teatro di Milano, in collaborazione con Corriere della Sera Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-11-16
26 min
QUiD
Trailer - Seconda stagione
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | QUiD - Queer Identities è una piattaforma un profilo Instagram, una newsletter e anche questo podcast, tutti dedicati all’attualità e alla cultura LGBTQ+. QUiD vuole parlare di diversità, inclusività e rispetto in modo fresco, social e pop, attraverso un linguaggio coraggioso e versatile, che parli a tutte e a tutti. In ogni episodio di questa stagione, ad ampliare la prospettiva, la testimonianza di molti ospiti ma soprattutto una pillola precisa e fulminante della presidentessa del Movimento Identità Trans e storica attivista, Porpora Marcasciano. Il primo episodio sarà disponibile dal 12 novembre su Storielibere.fm e su...
2021-11-05
03 min
VIVE!
Ofelia, o della cura dei fiori
di Alessandra Sarchi con Federica Fracassi | La giovane coinvolta suo malgrado negli intrighi della corte danese, illusa e poi abbandonata da Amleto, anziché morire nelle acque gelide di un fiume trova rifugio in un convento, e lì vive da laica una vita serena.Una produzione Storielibere.fm e Piccolo Teatro di Milano, in collaborazione con Corriere della Sera Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-10-12
25 min
VIVE!
Didone, la regina innamorata
di Alessandra Sarchi con Federica Fracassi | Dopo essere stata abbandonata da Enea, Didone, anziché uccidersi, ha continuato a governare su Cartagine, l’ha vista crescere e prosperare, e ora, mentre scruta il mare su cui fuggì il suo amato, prepara con la propria stirpe la vendetta su Roma.Una produzione Storielibere.fm e Piccolo Teatro di Milano, in collaborazione con Corriere della Sera Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-09-14
27 min
Quarto potere
Trailer
La rassegna stampa di Storielibere. Quarto Potere nasce per raccontare quello che i giornali scrivono, per leggere ad alta voce i commenti più importanti del giorno e fecondare il dibattito pubblico e il ragionamento interiore. Dal lunedì al venerdì alle 7.45. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-09-13
01 min
VIVE!
Francesca da Rimini, galeotto fu il libro e chi lo scrisse
Di Alessandra Sarchi con Federica Fracassi | Francesca da Rimini, la nobildonna incontrata da Dante all'Inferno, dove è condannata per il peccato di lussuria a causa della sua relazione con Paolo Malatesta, fratello del marito Gianciotto, rinasce a nuova vita recuperando il proprio corpo.Una produzione Storielibere.fm e Piccolo Teatro di Milano, in collaborazione con Corriere della Sera Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-07-13
26 min
Love stories
Trailer | Love Stories (nuova stagione)
Melissa Panarello torna a raccontarci, in una nuova stagione di Love Stories, che tutte le storie sono storie d'amore. Il primo episodio sarà disponibile il 28 giugno 2021. Per accedere agli episodi in anteprima Storielibere PRO Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-06-25
02 min
VIVE!
Madame Bovary, la penna e l’inchiostro
di Alessandra Sarchi con Federica Fracassi | Gustave Flaubert ci descrive Madame Bovary come incallita lettrice e inguaribile sognatrice, che si consuma di fantasie e illusioni fino alla morte; qui, invece, Emma prende in mano la penna e compone una lunga lettera al suo autore per rivendicare le ingiustizie che le ha fatto patire.Una produzione Storielibere.fm e Piccolo Teatro di Milano, in collaborazione con Corriere della Sera Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-06-15
28 min
Love bombing
Trailer
Siamo tutti pronti a entrare in una setta, di Roberta LippiLove Bombing, letteralmente bombardamento d’amore.Vi siete mai fermati a pensare a cosa accadrebbe se voi diventaste preda di un manipolatore o di una setta? Siete sicuri che avreste possibilità di scelta? Roberta Lippi nella sua nuova serie indaga il "bombardamento d'amore", una fase iniziale delle strategie manipolatorie nella quale la potenziale vittima riceve tale attenzione e affetto da predisporsi in autonomia al lavaggio del cervello. Avviene così anche nelle sette: circondati da una sensazione d'amore e pienezza, gli adepti sono portati a pensare di trovarsi in u...
2021-06-09
03 min
Cara Diva
Trailer
realizzato in collaborazione con Venchi 1878Cara Diva, è la nuova serie di Storielibere, che omaggia le donne ambasciatrici del Made in Italy nel mondo.La penna prestigiosa di un misterioso ammiratore tratteggerà le storie di donne intraprendenti, originali, sofisticate, generose, autentiche, intense... figure femminili italiane, divine, di fama internazionale. E lo farà esprimendo la sua riconoscenza, la sua ammirazione e la sua gratitudine, con lettere scritte a voce che cominciano sempre così: «Cara Diva...»Illustrazione di Francesco Poroli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-05-04
01 min
Osho's children
Trailer
Soli is one of the first International productions by Italian podcast platform storielibere.fm. Through their memories and voices, we discover how they came to terms with something that deeply affected them, when their parents, suddenly, decided to leave everything and put them in common, at all levels. The International version of Soli has been translated by Edoardo Rialti, the official Italian translator of G.R.R. Martin. The International voice of Roberta Lippi is Cecilia Gragnani.Cover image by Martino PietropoliMusic by Smokelab Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm...
2020-12-11
04 min
Quarantena, voci a domicilio
Trailer - Quarantena
Gli autori di Storielibere.fm vi raccontano le loro storie libere dalla quarantena. Le nostre Voci a domicilio in queste giornate particolari e sospese. Seguiteci su storielibere.fm e sulle vostre app di ascolto preferite
2020-03-12
00 min
Il gorilla ce l'ha piccolo
Ep. 12 | Invecchiamento, morte e lutto
di Vincenzo Venuto | Con Storielibere abbiamo deciso di fare un podcast che parlasse di animali per scoprire in realtà chi siamo noi, cosa vuol dire essere umani, perché l’umanità, ricordarsi di essere umani gli uni con gli altri è il sentimento, la differenza, che può renderci davvero liberi. Dal 25 di giugno puoi investire anche tu su Storielibere, in modo da poter essere ancora di più “Liberi Insieme”. | Info e condizioni https://mamacrowd.com/ | Memento mori!Nascita, crescita, maturità e morte: nessun essere vivente sfugge al ciclo della vita.Sapevate però che esiste una creatura che nasce, cresce...
2020-01-24
22 min
Il gorilla ce l'ha piccolo
Ep. 12 | Invecchiamento, morte e lutto
di Vincenzo Venuto | Con Storielibere abbiamo deciso di fare un podcast che parlasse di animali per scoprire in realtà chi siamo noi, cosa vuol dire essere umani, perché l’umanità, ricordarsi di essere umani gli uni con gli altri è il sentimento, la differenza, che può renderci davvero liberi. Dal 25 di giugno puoi investire anche tu su Storielibere, in modo da poter essere ancora di più “Liberi Insieme”. | Info e condizioni https://mamacrowd.com/ | Memento mori!Nascita, crescita, maturità e morte: nessun essere vivente sfugge al ciclo della vita.Sapevate però che esiste una creatura che nasce, cresce...
2020-01-24
25 min
Road to Tokyo
Anteprima episodio 01 | La promessa
di Jacopo PozziCon l’anteprima del primo episodio di ROAD TO TOKYO, in cui conosciamo più da vicino le protagoniste del sogno olimpico delle azzurre del volley, inizia la collaborazione tra Storielibere e Audible. Ascoltiamo alcune di queste straordinarie atlete, le dinamiche del team e le sfide affrontate per conquistare la qualificazione: la sconfitta dolce/amara dell’ultimo mondiale e cosa rappresenta oggi, quel momento, con la promessa che le Olimpiadi saranno il coronamento di saranno il coronamento di un percorso straordinario che possa portarle, tra 12 mesi, a salire quell'ultimo gradino del podio per trovarsi davve...
2019-08-26
02 min
Il gorilla ce l'ha piccolo
Ep. 07 | Mamme selvagge
di Vincenzo Venuto | Con Storielibere abbiamo deciso di fare un podcast che parlasse di animali per scoprire in realtà chi siamo noi, cosa vuol dire essere umani, perché l’umanità, ricordarsi di essere umani gli uni con gli altri è il sentimento, la differenza, che può renderci davvero liberi. Dal 25 di giugno puoi investire anche tu su Storielibere, in modo da poter essere ancora di più “Liberi Insieme”. | Info e condizioni https://mamacrowd.com/ | Mamma elefante ha una gestazione di 21 mesi e partorisce un cucciolone di 120 kg. Mamma canguro invece mette al mondo un esserino di 10 grammi. Le orche insegn...
2019-06-25
38 min
Il gorilla ce l'ha piccolo
Ep. 07 | Mamme selvagge
di Vincenzo Venuto | Con Storielibere abbiamo deciso di fare un podcast che parlasse di animali per scoprire in realtà chi siamo noi, cosa vuol dire essere umani, perché l’umanità, ricordarsi di essere umani gli uni con gli altri è il sentimento, la differenza, che può renderci davvero liberi. Dal 25 di giugno puoi investire anche tu su Storielibere, in modo da poter essere ancora di più “Liberi Insieme”. | Info e condizioni https://mamacrowd.com/ | Mamma elefante ha una gestazione di 21 mesi e partorisce un cucciolone di 120 kg. Mamma canguro invece mette al mondo un esserino...
2019-06-25
40 min
Radio Storielibere
Valerio Millefoglie - La lettera d'amore di Karl Valentin e l'amore immortale della crioconservazione
Il 24 e il 25 maggio 2019 alcuni dei narratori di storielibere.fm si sono alternati sul palco Mi Parli del MiAmi Festival, con interventi sul tema Amor vincit omnia. La playlist di Radio Storielibere presenta una selezione delle storie portate sul palco, che raccontano la forza dell’amore.
2019-06-03
07 min
Radio Storielibere
Giulia Cavaliere - Alcune noncuranze
Il 24 e il 25 maggio 2019 alcuni dei narratori di storielibere.fm si sono alternati sul palco Mi Parli del MiAmi Festival, con interventi sul tema Amor vincit omnia. La playlist di Radio Storielibere presenta una selezione delle storie portate sul palco, che raccontano la forza dell’amore.
2019-06-03
12 min
Radio Storielibere
Luciano Canova - No Tav, sì love: analisi costi/benefici dell'amore
Il 24 e il 25 maggio 2019 alcuni dei narratori di storielibere.fm si sono alternati sul palco Mi Parli del MiAmi Festival, con interventi sul tema Amor vincit omnia. La playlist di Radio Storielibere presenta una selezione delle storie portate sul palco, che raccontano la forza dell’amore.
2019-06-03
19 min
Radio Storielibere
Roberta Lippi - L'amore in Comune, in tutti i sensi
Il 24 e il 25 maggio 2019 alcuni dei narratori di storielibere.fm si sono alternati sul palco Mi Parli del MiAmi Festival, con interventi sul tema Amor vincit omnia. La playlist di Radio Storielibere presenta una selezione delle storie portate sul palco, che raccontano la forza dell’amore.
2019-06-03
12 min
Radio Storielibere
Edoardo Rialti - L'amore che osa dire il suo nome, raccontare l'omosessualità dal processo a Oscar Wilde alle sfide di oggi
Il 24 e il 25 maggio 2019 alcuni dei narratori di storielibere.fm si sono alternati sul palco Mi Parli del MiAmi Festival, con interventi sul tema Amor vincit omnia. La playlist di Radio Storielibere presenta una selezione delle storie portate sul palco, che raccontano la forza dell’amore.
2019-06-03
14 min
Radio Storielibere
Montag - "Inventario privato" di Elio Pagliarani
Il 24 e il 25 maggio 2019 alcuni dei narratori di storielibere.fm si sono alternati sul palco Mi Parli del MiAmi Festival, con interventi sul tema Amor vincit omnia. La playlist di Radio Storielibere presenta una selezione delle storie portate sul palco, che raccontano la forza dell’amore.
2019-06-03
16 min
Radio Storielibere
Valentina De Poli - Innamorarsi di personaggi di carta
Il 24 e il 25 maggio 2019 alcuni dei narratori di storielibere.fm si sono alternati sul palco Mi Parli del MiAmi Festival, con interventi sul tema Amor vincit omnia. La playlist di Radio Storielibere presenta una selezione delle storie portate sul palco, che raccontano la forza dell’amore.
2019-06-03
12 min
Radio Storielibere
Guia Cortassa e Giulio D'Antona
Il 24 e il 25 maggio 2019 alcuni dei narratori di storielibere.fm si sono alternati sul palco Mi Parli del MiAmi Festival, con interventi sul tema Amor vincit omnia. La playlist di Radio Storielibere presenta una selezione delle storie portate sul palco, che raccontano la forza dell’amore.
2019-06-03
17 min
Radio Storielibere
Violetta Bellocchio - Chi è il matto?
Il 24 e il 25 maggio 2019 alcuni dei narratori di storielibere.fm si sono alternati sul palco Mi Parli del MiAmi Festival, con interventi sul tema Amor vincit omnia. La playlist di Radio Storielibere presenta una selezione delle storie portate sul palco, che raccontano la forza dell’amore.
2019-06-03
13 min
Radio Storielibere
Jacopo Pozzi - Troppo veloce per essere amata
Il 24 e il 25 maggio 2019 alcuni dei narratori di storielibere.fm si sono alternati sul palco Mi Parli del MiAmi Festival, con interventi sul tema Amor vincit omnia. La playlist di Radio Storielibere presenta una selezione delle storie portate sul palco, che raccontano la forza dell’amore.
2019-06-03
17 min
Radio Storielibere
Daria Bernardoni - Amore + parità = ?
Il 24 e il 25 maggio 2019 alcuni dei narratori di storielibere.fm si sono alternati sul palco Mi Parli del MiAmi Festival, con interventi sul tema Amor vincit omnia. La playlist di Radio Storielibere presenta una selezione delle storie portate sul palco, che raccontano la forza dell’amore.
2019-06-03
10 min
Radio Storielibere
Laura Testa - Per proteggere tutte le forme d'amore e i loro frutti servono regole
Il 24 e il 25 maggio 2019 alcuni dei narratori di storielibere.fm si sono alternati sul palco Mi Parli del MiAmi Festival, con interventi sul tema Amor vincit omnia. La playlist di Radio Storielibere presenta una selezione delle storie portate sul palco, che raccontano la forza dell’amore.
2019-06-03
07 min
Radio Storielibere
Marina Pierri - L'amore nelle serie tv: The OA, Fleabag e Mrs. Maisel
Il 24 e il 25 maggio 2019 alcuni dei narratori di storielibere.fm si sono alternati sul palco Mi Parli del MiAmi Festival, con interventi sul tema Amor vincit omnia. La playlist di Radio Storielibere presenta una selezione delle storie portate sul palco, che raccontano la forza dell’amore.
2019-06-03
12 min
Radio Storielibere
Gianni Miraglia- Dalla mamma all'amore al cosmo
Il 24 e il 25 maggio 2019 alcuni dei narratori di storielibere.fm si sono alternati sul palco Mi Parli del MiAmi Festival, con interventi sul tema Amor vincit omnia. La playlist di Radio Storielibere presenta una selezione delle storie portate sul palco, che raccontano la forza dell’amore.
2019-06-03
21 min
Radio Storielibere
Il diario di Nicola Lagioia | Ep. 5
Ogni giorno su Radio Storielibere il direttore Nicola Lagioia racconta la 32a edizione del #SalTo19
2019-05-13
02 min
Radio Storielibere
Copertina live con Giulia Cavaliere
Giulia Cavaliere parla del suo libro e del suo podcast con Matteo B Bianchi dallo stand di Storielibere
2019-05-12
18 min
Radio Storielibere
Il diario di Nicola Lagioia | Ep. 4
Ogni giorno su Radio Storielibere il direttore Nicola Lagioia racconta la 32a edizione del #SalTo19
2019-05-12
03 min
Radio Storielibere
Storielibere e Scuola Holden chiusura anno scolastico
live dal salone del libro
2019-05-11
16 min
Radio Storielibere
Il diario di Nicola Lagioia | Ep. 3
Ogni giorno su Radio Storielibere il direttore Nicola Lagioia racconta la 32a edizione del #SalTo19
2019-05-11
03 min
Radio Storielibere
Il diario di Nicola Lagioia | Ep. 2
Ogni giorno su Radio Storielibere il direttore Nicola Lagioia racconta la 32a edizione del #SalTo19
2019-05-10
03 min
Radio Storielibere
Il diario di Nicola Lagioia | Ep. 1
Ogni giorno su Radio Storielibere il direttore Nicola Lagioia racconta la 32a edizione del #SalTo19
2019-05-09
02 min
Il gorilla ce l'ha piccolo
Ep. 06 | Violenze e devianze
di Vincenzo Venuto | Con Storielibere abbiamo deciso di fare un podcast che parlasse di animali per scoprire in realtà chi siamo noi, cosa vuol dire essere umani, perché l’umanità, ricordarsi di essere umani gli uni con gli altri è il sentimento, la differenza, che può renderci davvero liberi. Dal 25 di giugno puoi investire anche tu su Storielibere, in modo da poter essere ancora di più “Liberi Insieme”. | Info e condizioni https://mamacrowd.com/ | Tra i germani reali è stato riportato un caso di omosessualità necrofila. Bande di delfini rapiscono giovani femmine e le costringono a subire rapporti sessuali indesiderati d...
2018-11-29
30 min
Il gorilla ce l'ha piccolo
Ep. 06 | Violenze e devianze
di Vincenzo Venuto | Con Storielibere abbiamo deciso di fare un podcast che parlasse di animali per scoprire in realtà chi siamo noi, cosa vuol dire essere umani, perché l’umanità, ricordarsi di essere umani gli uni con gli altri è il sentimento, la differenza, che può renderci davvero liberi. Dal 25 di giugno puoi investire anche tu su Storielibere, in modo da poter essere ancora di più “Liberi Insieme”. | Info e condizioni https://mamacrowd.com/ | Tra i germani reali è stato riportato un caso di omosessualità necrofila. Bande di delfini rapiscono giovani femmine e le costringono a subire rapporti sessuali indesiderati d...
2018-11-29
32 min
Il gorilla ce l'ha piccolo
Ep. 05 | La famiglia
di Vincenzo Venuto | Con Storielibere abbiamo deciso di fare un podcast che parlasse di animali per scoprire in realtà chi siamo noi, cosa vuol dire essere umani, perché l’umanità, ricordarsi di essere umani gli uni con gli altri è il sentimento, la differenza, che può renderci davvero liberi. Dal 25 di giugno puoi investire anche tu su Storielibere, in modo da poter essere ancora di più “Liberi Insieme”. | Info e condizioni https://mamacrowd.com/ | Gli animali non sono tutti poligami: molti di loro vivono in vere e prorpie famiglie. Ad esempio, i pappagalli si amano e stanno insieme per tutta la...
2018-11-15
31 min
Il gorilla ce l'ha piccolo
Ep. 05 | La famiglia
di Vincenzo Venuto | Con Storielibere abbiamo deciso di fare un podcast che parlasse di animali per scoprire in realtà chi siamo noi, cosa vuol dire essere umani, perché l’umanità, ricordarsi di essere umani gli uni con gli altri è il sentimento, la differenza, che può renderci davvero liberi. Dal 25 di giugno puoi investire anche tu su Storielibere, in modo da poter essere ancora di più “Liberi Insieme”. | Info e condizioni https://mamacrowd.com/ | Gli animali non sono tutti poligami: molti di loro vivono in vere e prorpie famiglie. Ad esempio, i pappagalli si amano e stanno insieme per tutta la...
2018-11-15
34 min
Il gorilla ce l'ha piccolo
Ep. 04 | Il tradimento
di Vincenzo Venuto | Con Storielibere abbiamo deciso di fare un podcast che parlasse di animali per scoprire in realtà chi siamo noi, cosa vuol dire essere umani, perché l’umanità, ricordarsi di essere umani gli uni con gli altri è il sentimento, la differenza, che può renderci davvero liberi. Dal 25 di giugno puoi investire anche tu su Storielibere, in modo da poter essere ancora di più “Liberi Insieme”. | Info e condizioni https://mamacrowd.com/ | Le rondini sono il simbolo della fedeltà: ogni coppia, ogni anno, si ritrova allo stesso nido, depone le uova e alleva i suoi piccoli… eppure il 30% d...
2018-10-25
34 min
Il gorilla ce l'ha piccolo
Ep. 04 | Il tradimento
di Vincenzo Venuto | Con Storielibere abbiamo deciso di fare un podcast che parlasse di animali per scoprire in realtà chi siamo noi, cosa vuol dire essere umani, perché l’umanità, ricordarsi di essere umani gli uni con gli altri è il sentimento, la differenza, che può renderci davvero liberi. Dal 25 di giugno puoi investire anche tu su Storielibere, in modo da poter essere ancora di più “Liberi Insieme”. | Info e condizioni https://mamacrowd.com/ | Le rondini sono il simbolo della fedeltà: ogni coppia, ogni anno, si ritrova allo stesso nido, depone le uova e alleva i suoi piccoli… eppure il 30% d...
2018-10-25
36 min
Il gorilla ce l'ha piccolo
Ep. 03 | L’atto sessuale tra riproduzione e piacere
Di Vincenzo Venuto con Telmo Pievani | Con Storielibere abbiamo deciso di fare un podcast che parlasse di animali per scoprire in realtà chi siamo noi, cosa vuol dire essere umani, perché l’umanità, ricordarsi di essere umani gli uni con gli altri è il sentimento, la differenza, che può renderci davvero liberi. Dal 25 di giugno puoi investire anche tu su Storielibere, in modo da poter essere ancora di più “Liberi Insieme”. | Info e condizioni https://mamacrowd.com/ | I topi cantano mentre fanno sesso; le pulci no, ma vanno avanti per 3 ore. I leoni lo fanno anche cento volte alla s...
2018-10-11
44 min
Il gorilla ce l'ha piccolo
Ep. 03 | L’atto sessuale tra riproduzione e piacere
Di Vincenzo Venuto con Telmo Pievani | Con Storielibere abbiamo deciso di fare un podcast che parlasse di animali per scoprire in realtà chi siamo noi, cosa vuol dire essere umani, perché l’umanità, ricordarsi di essere umani gli uni con gli altri è il sentimento, la differenza, che può renderci davvero liberi. Dal 25 di giugno puoi investire anche tu su Storielibere, in modo da poter essere ancora di più “Liberi Insieme”. | Info e condizioni https://mamacrowd.com/ | I topi cantano mentre fanno sesso; le pulci no, ma vanno avanti per 3 ore. I leoni lo fanno anche cento volte alla s...
2018-10-11
46 min
Il gorilla ce l'ha piccolo
Ep. 02 | Il corteggiamento
Di Vincenzo Venuto, con Telmo Pievani | Con Storielibere abbiamo deciso di fare un podcast che parlasse di animali per scoprire in realtà chi siamo noi, cosa vuol dire essere umani, perché l’umanità, ricordarsi di essere umani gli uni con gli altri è il sentimento, la differenza, che può renderci davvero liberi. Dal 25 di giugno puoi investire anche tu su Storielibere, in modo da poter essere ancora di più “Liberi Insieme”. | Info e condizioni https://mamacrowd.com/ | La riproduzione sessuale in cui un maschio e una femmina si incontrano e si accoppiano per generare figli non è l’unico modo per procre...
2018-09-27
35 min
Il gorilla ce l'ha piccolo
Ep. 02 | Il corteggiamento
Di Vincenzo Venuto, con Telmo Pievani | Con Storielibere abbiamo deciso di fare un podcast che parlasse di animali per scoprire in realtà chi siamo noi, cosa vuol dire essere umani, perché l’umanità, ricordarsi di essere umani gli uni con gli altri è il sentimento, la differenza, che può renderci davvero liberi. Dal 25 di giugno puoi investire anche tu su Storielibere, in modo da poter essere ancora di più “Liberi Insieme”. | Info e condizioni https://mamacrowd.com/ | La riproduzione sessuale in cui un maschio e una femmina si incontrano e si accoppiano per generare fig...
2018-09-27
38 min
Il gorilla ce l'ha piccolo
Ep. 01 | La guerra dei sessi
Di Vincenzo Venuto, con Telmo Pievani | Con Storielibere abbiamo deciso di fare un podcast che parlasse di animali per scoprire in realtà chi siamo noi, cosa vuol dire essere umani, perché l’umanità, ricordarsi di essere umani gli uni con gli altri è il sentimento, la differenza, che può renderci davvero liberi. Dal 25 di giugno puoi investire anche tu su Storielibere, in modo da poter essere ancora di più “Liberi Insieme”. | Info e condizioni https://mamacrowd.com/ | Nel gioco del sesso ci sono due giocatori: i maschi e le femmine. I maschi in una vita potrebbero mettere al mondo un num...
2018-06-07
35 min
Il gorilla ce l'ha piccolo
Ep. 01 | La guerra dei sessi
Di Vincenzo Venuto, con Telmo Pievani | Con Storielibere abbiamo deciso di fare un podcast che parlasse di animali per scoprire in realtà chi siamo noi, cosa vuol dire essere umani, perché l’umanità, ricordarsi di essere umani gli uni con gli altri è il sentimento, la differenza, che può renderci davvero liberi. Dal 25 di giugno puoi investire anche tu su Storielibere, in modo da poter essere ancora di più “Liberi Insieme”. | Info e condizioni https://mamacrowd.com/ | Nel gioco del sesso ci sono due giocatori: i maschi e le femmine. I maschi in una vita pot...
2018-06-07
37 min