Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Teacherkia

Shows

radio bibliocicletta01radio bibliocicletta01BIBLIOCICLETTAFILASTROCCAMa che cos'è la bibliocicletta? Gli alunni di quinta dell'istituto comprensivo Rapallo_Zoagli ce lo raccontano, naturalmente con allegria...2024-10-0501 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01STORIE DA MANGIARE PUNTATA 3/IL GIALLOLa cucina è una componente importante di tutti i romanzi polizieschi.Per il compianto Andrea Camilleri, quello della cucina è una sorta di rito da far celebrare se possibile in solitudine al commissario Montalbano.L’arte culinaria come ricerca della verità. E di mondi affettivi perduti.Combattere il crimine in nome del piacere.....del cibo!Buona lettura2021-05-2306 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01STORIE DA MANGIARE PUNTATA 2/IL NOIRNon c’è bibliografia organica e completa sullo scrivere giallo di cibo, si tratta di costruirla insieme, a partire da quanto mangiato, bevuto, letto, da ciascuno di noi. Presentiamo alcuni autori che si sono dedicati al rapporto di alcuni dei loro personaggi con l’alimentazione. Accenniamo alla presenza di ricette nel giallo classico, sottolineando anche gli abbinamenti con le bevande Il mistero continua... alla ricerca di emozioni da assaporare con la mente e con il palato2021-05-2306 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01STORIE DA MANGIARE puntata1Oggi il cibo è un argomento alla moda, come dimostrano i molti programmi di cucina offerti quotidianamente dai palinsesti televisivi, le molte riviste e i tanti volumi presenti sul mercato editoriale.Il rapporto che la letteratura intesse con il cibo e le sue varie declinazioni ossia l’alimentazione, il nutrimento fino alla gola e alla ghiottoneria; ma anche la sua assenza: la fame, la sete è senza luogo e senza tempo: perché tutte le letterature e tutte le culture hanno sentito il bisogno di portare nelle proprie pagine la relazione intima che esiste fra il cibo e l’uomo. Potremmo interrogarci sul motivo...2021-05-2303 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01Pillole di lettura_Racconto GialloRecensioni di libri e film sul tema Noir.Si spazia dai classici di Agata Christie ad albi e libri per l'infanzia e per finire il maestro del genere Alfred Hitchcock2021-05-2318 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01Pillole di lettura_MA DOVE VAI BEL LIBRO IN BICICLETTAEcco a voi LE PILLOLE DI LETTURA della prima puntata della trasmission radio Bibliocicletta on airdedicata alle biblioteche inclusive dal titolo MA DOVE VAI BEL LIBRO IN BICICLETTAAscoltate i consigli di lettura curati dagli alunni della 2C della scuola secondaria Scocco dell'I.C. Rapallo-Zoagli2021-02-0405 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01pillolelettura_GIORNATAMEMORIAEcco a voi le PILLOLE DI LETTURA curate dagli studenti della classe 5A della Scuola Primaria Marconi e della classe 2C della Scuola Secondaria Scocco, entrambe dell’ Istituto Comprensivo Rapallo-Zoagli. andate in onda domenica 31 gennaio durante la seconda puntata di bibliocicletta on air su GoodMorning Genova il network di comunità.Ascolta la puntata su https://www.goodmorninggenova.org/podcast/mi-chiamo-liliana/Buona lettura2021-02-0407 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01alicenellefigureNadia ,un'amica di radiobibliocicletta, ci accompagna con la sua voce in una delle storie più note, presa dalle tante favolette di Alice di Gianni Rodari.Scopriamo così una bambina un po’ svanita che continua a cadere nelle cose: dentro un orologio, nel taschino, in una bolla di sapone…editoreEmme EdizioniAUTORE Gianni RodariILLUSTRATORE Anna Laura Cantone EDITORE Emme EdizioniCOLLANA: Gli album di Gianni Rodari2020-06-0103 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01la regina dei baciLa maestra Sabrina con la sua bimba ci regalano le loro voci in una bella storia di Kristien Aertssen in cui l’allontanamento da una madre Regina apparentemente disinteressata alla figlia rappresenta per la bambina l’occasione per un viaggio indimenticabile che, prevedibilmente, si concluderà con un lieto fine.LA REGINA DEI BACIKristien AertssenTraduzione di Federica RoccaBabalibriAnno di pubblicazione: 20072020-06-0105 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01La passeggiata di un distrattoAlice e la sua mamma Laura ci regalano un divertente racconto di Gianni Rodari per bambini distratti,tratto dalle sue memorabili FAVOLE AL TELEFONOLa passeggiata di un distratto di Gianni RodariEmme EdizioniILLUSTRATORE:Fabrizio Di Baldo2020-05-2603 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01Il posto segretoSabrina,un' alunna di 4°A della scuola Marconi di Rapallo, ci regala la sua voce e ci racconta il suo posto segreto...Elaborato tratto dal laboratorio di scrittura nell'ambito del progetto AD ALTA VOCE 2020 dell'I.C. Rapallo-Zoagli.2020-05-2500 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01federicoSabrina e la sua mamma Serena ci regalano un bellissimo racconto di Leo Lionni dal titolo "Federico" Editore: Babalibri, 2005 Una storia che parla di arte e poesia, indispensabile cibo per l'anima.2020-05-2504 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01lospiritoconfusoSali,un alunno di 4°A della scuola Marconi di Rapallo, ci regala la sua voce e ci racconta il suo spirito confuso...Elaborato tratto dal laboratorio di scrittura nell'ambito del progetto AD ALTA VOCE 2020 dell'I.C. Rapallo-Zoagli.2020-05-2200 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01lachiocciolinaelabalenaGrazie al dono della voce di Nadia, una mamma del nostro istituto, scopriamo la storia di una chiocciolina che scoppia dalla voglia di vedere il mondo, ma è troppo piccola per partire da sola. Per fortuna una balena di passaggio le viene in soccorso e la porta con sé: “e via verso il mare nero e profondo, per iniziare il giro del mondo..."La chiocciolina e la balena di Julia DonaldsonTraduttore: Arlette RemondiIllustratore: Axel SchefflerEditore: Emme EdizioniCollana: AlbuminiAnno edizione: 20152020-05-2205 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01Primo contrasto del mio e del tuo di Bruno TognoliniRingraziamo per il dono della voce Alice e la sua mamma Laura che leggono la filastrocca di Bruno Tognolini.Scrittore "per bambini e per i loro grandi". Autore di libri (50 titoli coi maggiori editori nazionali), TV (4 anni Albero Azzurro e 11 Melevisione), teatro, saggi, canzoni e videogiochi. E poeta ramingo in giro per l'Italia, dove da 25 anni incontra i lettori bambini e adulti. Ulteriori informazioni http://brunotognolini.com/2020-05-2100 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01arthurUn nuovo amico di Radiobibliocicletta Riccardo Gazzaniga, ci dona la sua voce per raccontarci una storia di amicizia che. come ogni vera amicizia, supera tutte le avversità...2020-05-0409 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01CAP. 8 CIPOLLINOEcco che ritorna la maestra Michela a narrar le storie del prode Cipollino...2020-05-0307 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01Cipollino_Cap 7La nostra amica Stefania ci tiene compagnia con la sua voce e ci guida alla scoperta delle nuove avventure di Cipollino.Buon ascolto2020-04-1511 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01CAP. 5 CIPOLLINO(1)Eccoci al capitolo 5!Ascoltate un pò le gesta di Cipollino2020-04-1510 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01filastroccapiumini - 30:03:20 18.32Cari bambini, ecco le vostre maestre alle prese con la filastrocca di Roberto Piumini sul Coronavirus,ascoltatela con attenzione e terrete lontano quel birbone....2020-04-0603 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01Cipollino_Cap 6Ecco per voi le nuove audioletture di Cipollino,lette da un'amica che ci dona la sua voce....Scoprite la sua identità ascoltando la sua voce!2020-04-0515 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01unoesette-esterarmaninoLa scrittrice Ester Armanino dona la sua voce per radio bibliocicletta.Architetto vive a Genova. Il suo primo romanzo Storia naturale di una famiglia (Einaudi 2011) ha vinto il Premio Kihlgren Opera Prima, il Premio Viadana Giovani, il Premio Zocca e il Premio per la Cultura Mediterranea - sezione Narrativa giovani. E' fra gli autori di Undici per la Liguria (Einaudi 2015). Nel 2016 ha pubblicato, sempre per Einaudi, il romanzo L'arca.Nel 2019 Salani ha pubblicato il suo primo libro per bambini «Una balena va in montagna», albo illustrato da Nicola Magrin.2020-03-3001 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01lastradachenonandavainnessunposto-esterarmaninoLa scrittrice Ester Armanino dona la sua voce a radiobibliocicletta. Architetto vive a Genova. Il suo primo romanzo Storia naturale di una famiglia (Einaudi 2011) ha vinto il Premio Kihlgren Opera Prima, il Premio Viadana Giovani, il Premio Zocca e il Premio per la Cultura Mediterranea - sezione Narrativa giovani. E' fra gli autori di Undici per la Liguria (Einaudi 2015). Nel 2016 ha pubblicato, sempre per Einaudi, il romanzo L'arca.Nel 2019 Salani ha pubblicato il suo primo libro per bambini «Una balena va in montagna», albo illustrato da Nicola Magrin.2020-03-3005 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01La barca rotonda, di Lorenzo PavoliniLorenzo Pavolini, scrittore e amico della bibliocicletta01, lavora a Rai Radio3 da oltre vent'anni. Nel 2010 con "Accanto alla tigre" è stato finalista al Premio Strega.2020-03-2603 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01La tigreGiuseppe ci dona la sua voce per una divertente filastrocca,liberamente ispirata a "La mia mucca di G.Rodari.La tigre di cui parla,la conosciamo,si aggira per il parco accanto alla scuola.....2020-03-2401 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01Alla rovesciaMaurizio un amico di Radio bibliocicletta 01, ci regala una sua creazione poetica.La vita nella sua apparente semplicità ci spinge a riflettere e disvelare la nostra anima....2020-03-2401 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01CAP. 4 CIPOLLINOContinuano le avventure del nostro eroe Cipollino...lette dalla maestra Michela2020-03-2409 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01cap5 grammaticaEccoci al capitolo 5 di "La grammatica è una canzone dolce di Erik Orsenna Giovanna e Tommaso scopriranno i magici misteri dell'isola che li sta ospitando dopo il naufragio2020-03-2409 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01L'agave sullo scoglioLa poesia L'agave sulllo scoglio di Eugenio Montale letta da Ivaldo Castellani con musica di Stefano TedescoL'uomo aggrappato allo scoglio cerca di resistere alle correnti,alle mareggiate,ai venti......a tutte le avverse condizioni che spazzano la sua vita.Oggi più che mai un inno a restere!2020-03-2200 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01CAP. 3 CIPOLLINOContinuano le avventure di Cipollino lette dalla maestra Michela, ascoltate un pò...2020-03-1906 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01cap 4 grammaticaEcco i nostri Giovanna e Tommaso,dopo il naufragio cosa sarà successo?2020-03-1911 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01cap.3 grammaticaEccoci al cap.3 de " LA GRAMMATICA E' UNA CANZONE DOLCE"Le cose paiono mettersi male per Giovanna e Tommaso....ma nulla è come appare...Al prossimo capitolo per saperne di più....2020-03-1607 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01CAP.2 CIPOLLINO II parte - 11:03:20, 17.35Bambini,ecco la seconda parte del Cap.2 di LE AVVENTURE DI CIPOLLINOBuon ascolto2020-03-1609 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01CAP. 2 CIPOLLINO I parte - 11:03:20, 16.51eccoci al capito 2 di LE AVVENTURE DI CIPOLLINO2020-03-1208 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01capitolo2 la grammatica è una canzone dolce2020-03-1203 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01La grammatica è una canzone dolceaudiolettura del libro LA GRAMMATICA E' UNA CANZONE DOLCEdi Erik Orsenna-Salani Editore Leggiamo, per farci un pò di compagnia....2020-03-1113 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01CAP. 1 CIPOLLINO - 11_03_20 15.18Bambini ascoltate un pò la maestra Michela che vi legge il primo capitolo di LE AVVENTURE DI CIPOLLINO2020-03-1110 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01michelacapitanifilaUn saluto a tutti i nostri alunni!!Dalla fervida mente della maestra Michela!Coraggio! CI rivedremo presto!!2020-03-0901 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01PIFLa nuova filastrocca creata dalla classe 4°AAscoltate un pò!!2020-02-2801 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01araccontardinoi2018-06-0601 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01draghettodrapEcco una breve filastrocca sulla lettera D che il nostro compagno Badr ha recitato...con sottofondo rap2018-06-0600 minradio bibliocicletta01radio bibliocicletta01pomelocarmelolettura della storia del Pomelo Carmelo creato dalla cl.1A che ha partecipato al concorso "Ascoltami ti racconto una Storia" dell'Unione Italiana Ciechi2018-06-0501 min