Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Traccia.audiozine

Shows

TRACCIATRACCIATRACCIA 02/00 - Editorial Board / BEEP!!!EDITORIAL BOARD performing BEEP!!! for TRACCIA 02 - BEEP!!! . TRACCIA è un audio magazine critico teorico di architettura. Ogni numero è una compilation monotematica di contributi sperimentali che indagano temi, fatti e questioni attraverso il sonoro. Raccoglie chiacchierate, pernacchie, interviste, montaggi, schiamazzi, brani, afflati, lamentele e dialoghi liberi. . Testo: Augusto Fabio Cerqua, Fabrizio Marzilli, Maria Masi, Luisa Parisi, Ciro Priore, Martina Russo Voce: Martina Russo, Augusto Fabio Cerqua Musiche: Guido Marziale . Consiglio di redazione: Fabrizio Marzilli, Luisa Parisi, Ciro Priore Redazione: Augusto Fabio Cerqua, Maria Masi, Martina Russo, Fabio Santonicola Comitato scientifico: Renato Grieco, Jacopo Leveratto, Davide Rapp, Ramon Rispoli, Caterina Padoa Schioppa, Vi...2023-10-2305 minTRACCIATRACCIATRACCIA 02/02 - Manuela Ciangola, Francesco Masiello / ELUDERE. I MECCANISMI DI EVERSIONEMANUELA CIANGOLA e FRANCESCO MASIELLO performing ELUDERE. I MECCANISMI DI EVERSIONE for TRACCIA 02 - BEEP!!! . TRACCIA è un audio magazine critico teorico di architettura. Ogni numero è una compilation monotematica di contributi sperimentali che indagano temi, fatti e questioni attraverso il sonoro. Raccoglie chiacchierate, pernacchie, interviste, montaggi, schiamazzi, brani, afflati, lamentele e dialoghi liberi. . Francesco Masiello nasce a Taranto nel 1994. E’ architetto e dottorando di ricerca presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Oggi svolge attività di ricerca, di didattica e collabora con studi di architettura romani. Dal 2019 è co-fondatore, progettista e editor per il collettivo romano Storthø. . Manuela Ciangola nasce a Roma nel 199...2023-10-2307 minTRACCIATRACCIATRACCIA 02/03 - Lorenzo Esposito / A TAVOLA NON SI PARLA DI ARCHITETTURALORENZO ESPOSITO performing A TAVOLA NON SI PARLA DI ARCHITETTURA for TRACCIA 02 - BEEP!!! . TRACCIA è un audio magazine critico teorico di architettura. Ogni numero è una compilation monotematica di contributi sperimentali che indagano temi, fatti e questioni attraverso il sonoro. Raccoglie chiacchierate, pernacchie, interviste, montaggi, schiamazzi, brani, afflati, lamentele e dialoghi liberi. . Lorenzo Esposito, Napoli 1992, architetto e designer. Ha collaborato con Arquitectura G a Barcellona ed esposto al Salone Satellite di Milano. Lavora a Napoli, dove è professore a contratto di Modellazione parametrica presso il DiARC e tecnico di digitalizzazione geo-archeologica presso il DiSTAR. . Consiglio di redazione: Fabrizio Marzilli, Luisa Parisi, Ciro Pri...2023-10-2307 minTRACCIATRACCIATRACCIA 02/04 - Giacomo Giromella / MELODIA REPRESSAGIACOMO GIROMELLA performing MELODIA REPRESSA for TRACCIA 02 - BEEP!!! . TRACCIA è un audio magazine critico teorico di architettura. Ogni numero è una compilation monotematica di contributi sperimentali che indagano temi, fatti e questioni attraverso il sonoro. Raccoglie chiacchierate, pernacchie, interviste, montaggi, schiamazzi, brani, afflati, lamentele e dialoghi liberi. . Giacomo Giromella, 1997, Sarzana (SP). Dopo la maturità classica, mi diplomo al Conservatorio. Continuo con il mio perfezionamento musicale e da subito intraprendo la carriera da orchestrale in Italia e all’estero. Adoro scrivere musica, ascoltarla, stare tra i miei amati cavalli, dedicarmi al giardinaggio. . NOTE BIBLIOFONICHE . > 0:24 - 2:24: Libera improvvisazione melodica di un corno solista e un...2023-10-2302 minTRACCIATRACCIATRACCIA 02/05 - A. 1° / MANIFESTO ERETICOA. 1° performing MANIFESTO ERETICO for TRACCIA 02 - BEEP!!! . TRACCIA è un audio magazine critico teorico di architettura. Ogni numero è una compilation monotematica di contributi sperimentali che indagano temi, fatti e questioni attraverso il sonoro. Raccoglie chiacchierate, pernacchie, interviste, montaggi, schiamazzi, brani, afflati, lamentele e dialoghi liberi. . Il gruppo A.1° è un collettivo informale ed inter-disciplinare senza sede fisica.Per motivi di distanza dei membri il gruppo non vive in un spazio fisico e le piattaforme on-line sono il luogo scelto per l’incontro e la creazione. Il collettivo vive nella marginalità dei ritagli di tempo e nell’angusto spazio virtuale e da questa mar...2023-10-2306 minTRACCIATRACCIATRACCIA 02/06 - Giuliano Ciao / FUORI ONDAGIULIANO CIAO performing FUORI ONDA for TRACCIA 02 - BEEP!!! . TRACCIA è un audio magazine critico teorico di architettura. Ogni numero è una compilation monotematica di contributi sperimentali che indagano temi, fatti e questioni attraverso il sonoro. Raccoglie chiacchierate, pernacchie, interviste, montaggi, schiamazzi, brani, afflati, lamentele e dialoghi liberi. . Giuliano Ciao è un architetto che non progetta tanto, che ama scrivere ma lo fa solo se obbligato, che non gioca più a calcetto perché infortunato. Non si annoia mai di passeggiare e ogni tanto desidera perdere il volto. Non vorrebbe né volere né non volere niente. . NOTE BIBLIOFONICHE . > 00.18 – 00.38: Jannacci, E., Vincenzina e la fabbrica, 1975 > 02:45 – 02.55: Minghi, A...2023-10-2309 minTRACCIATRACCIATRACCIA 01/00 - Fabrizio Marzilli, Luisa Parisi, Ciro Priore / DI-A-DA-IN-CON-SU-PER-TRA-FRAFABRIZIO MARZILLI, LUISA PARISI, CIRO PRIORE performing DI-A-DA-IN-CON-SU-PER-TRA-FRA for TRACCIA 01 - DI-A-DA-IN-CON-SU-PER-TRA-FRA. TRACCIA è un audio-magazine critico teorico di architettura: una compilation di discorsi, conversazioni, interviste, colloqui, conversazioni, lamentele, dialoghi liberi, contributi audio multidisciplinari aperti a nuove riflessioni in campo architettonico e artistico. NOTE BIBLIOFONICHE > 2:19 - B.C. Han, La scomparsa di riti: una topologia del presente, nottetempo, Milan, 2021. > 2:27 - C. Rovelli, Sette brevi lezioni di fisica, Adelphi, Milano, 2014. > 2:50 - I. Calvino, Le città invisibili, Mondadori, Milano, 1993. Editorial board: Fa...2021-12-1804 minTRACCIATRACCIATRACCIA 01/01 – From outer Space / CASA MIA, CASA MIAFROM OUTER SPACE performing CASA MIA, CASA MIA for TRACCIA 01 - DI-A-DA-IN-CON-SU-PER-TRA-FRA. TRACCIA è un audio-magazine critico teorico di architettura: una compilation di discorsi, conversazioni, interviste, colloqui, conversazioni, lamentele, dialoghi liberi, contributi audio multidisciplinari aperti a nuove riflessioni in campo architettonico e artistico. From outer Space è l’iniziativa transdisciplinare attraverso la quale Anna Paola Buonanno e Piergiorgio Italiano firmano la loro pratica collaborativa, volta a esplorare le implicazioni spaziali delle dinamiche economiche, sociali e ambientali. From outer Space progetta interni, installazioni, oggetti e interfacce, in ambienti fisici e digitali, adoperando linguaggi e strumenti mutu...2021-12-1807 minTRACCIATRACCIATRACCIA 01/02 - Arcipelago / RELAZIONI A DISTANZA. LA CRISI DELLO STUDIO DI ARCHITETTURAARCIPELAGO performing RELAZIONI A DISTANZA. LA CRISI DELLO STUDIO DI ARCHITETTURA for TRACCIA 01 - DI-A-DA-IN-CON-SU-PER-TRA-FRA. TRACCIA è un audio-magazine critico teorico di architettura: una compilation di discorsi, conversazioni, interviste, colloqui, conversazioni, lamentele, dialoghi liberi, contributi audio multidisciplinari aperti a nuove riflessioni in campo architettonico e artistico. Arcipelago - architettura collettiva nasce nel 2015 dalla collaborazione di sei architetti che condividono una comune visione. Hanno partecipato a numerosi concorsi vincendo tra gli altri Europan 13. Nicoletta Faccitondo è dottoranda presso il Politecnico di Bari. Nicola Baldassarre lavora a progetti di grande e piccola scala tra Barcellona e Ba...2021-12-1807 minTRACCIATRACCIATRACCIA 01/03 - HPO / TRAHPO performing TRA for TRACCIA 01 - DI-A-DA-IN-CON-SU-PER-TRA-FRA. TRACCIA è un audio-magazine critico teorico di architettura: una compilation di discorsi, conversazioni, interviste, colloqui, conversazioni, lamentele, dialoghi liberi, contributi audio multidisciplinari aperti a nuove riflessioni in campo architettonico e artistico. HPO è una community di architetti con sede a Ferrara. Fondato nel 2017, HPO svolge la sua attività come parte di una provincia iper-connessa. Tra varie scale di intervento ed attraverso un’attitudine collaborativa e sperimentale, HPO mira a dimostrare gli esiti apparentemente inaspettati della professione di architetto. BIBLIOGRAFIA > D. J. Ha...2021-12-1808 minTRACCIATRACCIATRACCIA 01/04 - Flavia Rossi / DUE O TRE COSE SU RELAZIONE E IMMAGINEFLAVIA ROSSI performing DUE O TRE COSE SU RELAZIONE E IMMAGINE for TRACCIA 01 - DI-A-DA-IN-CON-SU-PER-TRA-FRA. TRACCIA è un audio-magazine critico teorico di architettura: una compilation di discorsi, conversazioni, interviste, colloqui, conversazioni, lamentele, dialoghi liberi, contributi audio multidisciplinari aperti a nuove riflessioni in campo architettonico e artistico. Flavia Rossi si laurea in architettura a La Sapienza di Roma con una tesi in Estetica del paesaggio e in fotografia presso IUAV, Venezia. Nel 2019 vince il bando Atlante per la DGCC del MiBACT. Candidata nel 2020 per il Premio Basilico con il progetto “Nuovo Patrimonio”, che sarà espost...2021-12-1807 minTRACCIATRACCIATRACCIA 01/05 - Beatrice Moretti / SPAZI DI CONFINE O LA PREMESSA DELLA SOGLIABEATRICE MORETTI performing SPAZI DI CONFINE O LA PREMESSA DELLA SOGLIA for TRACCIA 01 - DI-A-DA-IN-CON-SU-PER-TRA-FRA. TRACCIA è un audio-magazine critico teorico di architettura: una compilation di discorsi, conversazioni, interviste, colloqui, conversazioni, lamentele, dialoghi liberi, contributi audio multidisciplinari aperti a nuove riflessioni in campo architettonico e artistico. Beatrice Moretti (1984) è architetto e PhD presso il Dipartimento Architettura e Design - dAD della Scuola Politecnica di Genova. Dal 2010 al 2015 è stata ricercatrice presso il Comune di Genova Urban Lab e l'Autorità Portuale di Genova. Dal 2015 è ricercatrice e assistente del Coastal Design Lab, laboratorio integrato di architettura e proge...2021-12-1807 minTRACCIATRACCIATRACCIA 01/06 - Francesco Lipari / JERICHO. CONSUMO DI SUOLO, TERRAFORMAZIONE E COMUNITÀ RESILIENTIFRANCESCO LIPARI performing JERICHO. CONSUMO DI SUOLO, TERRAFORMAZIONE E COMUNITÀ RESILIENTI for TRACCIA 01 - DI-A-DA-IN-CON-SU-PER-TRA-FRA. TRACCIA è un audio-magazine critico teorico di architettura: una compilation di discorsi, conversazioni, interviste, colloqui, conversazioni, lamentele, dialoghi liberi, contributi audio multidisciplinari aperti a nuove riflessioni in campo architettonico e artistico. Francesco Lipari (OFL Architecture) è un architetto che lavora sui processi di design emergenti attraverso una progettazione interdisciplinare che integra l'architettura con la musica, le scienze naturali, la matematica e la tecnologia e che trova la sua sintesi nel progetto di ricerca La Città Emozionale. 2021-12-1807 minTRACCIATRACCIATRACCIA 01/07 - Profferlo / GRANDE SVENTOLAPROFFERLO performing GRANDE SVENTOLA for TRACCIA 01 - DI-A-DA-IN-CON-SU-PER-TRA-FRA. TRACCIA è un audio-magazine critico teorico di architettura: una compilation di discorsi, conversazioni, interviste, colloqui, conversazioni, lamentele, dialoghi liberi, contributi audio multidisciplinari aperti a nuove riflessioni in campo architettonico e artistico. PROFFERLO (www.profferlo.com) è un think tank di architettura formato da Fabio Cappello (Londra), Fabiana Dicuonzo (Bari), Giuseppe Resta (Istanbul) e Marta Marotta (Londra). Il collettivo realizza progetti e ricerche sulle pratiche DIY, spazio domestico mediterraneo e recupero del patrimonio abbandonato. NOTE BIBLIOFONICHE .  > 00:54 - M.T. Cicero, De...2021-12-1806 minTRACCIATRACCIATRACCIA 01/08 - Tiziano Tancredi / FLÂNERIE PARISIENNE: DALLA LETTERATURA ALL'ESPLORAZIONE URBANA DEL SECONDO ARRONDISSEMENT PARIGINOTIZIANO TANCREDI performing FLÂNERIE PARISIENNE: DALLA LETTERATURA ALL'ESPLORAZIONE URBANA DEL SECONDO ARRONDISSEMENT PARIGINO for TRACCIA 01 - DI-A-DA-IN-CON-SU-PER-TRA-FRA. TRACCIA è un audio-magazine critico teorico di architettura: una compilation di discorsi, conversazioni, interviste, colloqui, conversazioni, lamentele, dialoghi liberi, contributi audio multidisciplinari aperti a nuove riflessioni in campo architettonico e artistico. Tiziano Tancredi è un curatore d'arte contemporanea interessato ai rapporti di ordine antropologico, sociologico e architettonico che le arti visive instaurano con lo spazio pubblico. È Co-Founder del Collettivo Dialoghi Artistici e Assistente della Galerie Valeria Cetraro di Parigi. NOTE BIBLIOFONICHE 2021-12-1808 minTRACCIATRACCIATRACCIA 01/09 - Warehouse of Architecture and Research / CORRIDORDSWAR performing CORRIDORS for TRACCIA 01 - DI-A-DA-IN-CON-SU-PER-TRA-FRA. TRACCIA è un audio-magazine critico teorico di architettura: una compilation di discorsi, conversazioni, interviste, colloqui, conversazioni, lamentele, dialoghi liberi, contributi audio multidisciplinari aperti a nuove riflessioni in campo architettonico e artistico. Warehouse of Architecture and Research è uno studio di architettura e uno spazio di ricerca indipendente sul contemporaneo con base a Roma e Pesaro. Ha esposto e curato mostre negli Stati Uniti, al RIBA e alla Betts Project di Londra, alla Biennale di Shenzhen; ha ideato il magazine Panteon e svolge attività di docenza presso lo IED...2021-12-1807 minTRACCIATRACCIATRACCIA 01/10 - Järfälla / STRADA PROVINCIALE 102 REVISITEDJÄRFÄLLA performing STRADA PROVINCIALE 102 REVISITED for TRACCIA 01 - DI-A-DA-IN-CON-SU-PER-TRA-FRA. TRACCIA è un audio-magazine critico teorico di architettura: una compilation di discorsi, conversazioni, interviste, colloqui, conversazioni, lamentele, dialoghi liberi, contributi audio multidisciplinari aperti a nuove riflessioni in campo architettonico e artistico. Järfälla è una realtà collettiva nata nel 2016. Oltre a pubblicare l'omonima rivista, Järfälla si propone di contribuire alla pratica e alla critica nel panorama architettonico attraverso mostre e incontri. NOTE BIBLIOFONICHE .  > 00:16 - dentboy420, Variations on Stone in Focus, Records DK, 2021.  > 00:21...2021-12-1807 min