Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Www.controradio.it

Shows

www.controradio.itwww.controradio.itNotizie dalla Piana –  12 maggio 2025.  Lavori Publiacqua e il bilancio nella PianaNotizie dalla Piana –  12 maggio 2025.  Lavori Publiacqua e il bilancio nella Piana La risposta del sindaco Falchi all’on. Donzelli sulla Fondazione Ginori, il caso del pulmino ritrovato dell’Associazione anziani a Sesto F. no Controradio in collaborazione con Piananotizie.it  al servizio dell’informazione e dei cittadini per raccontare cosa succede sui territori: fatti, storie, segnalazioni, politiche e sfide della Piana fiorentina.  Nel palinsesto radiofonico e sul sito controradio.it della storica emittente di informazione locale toscana potrete seguire dirette e collegamenti con la redazione del quotidiano locale on line Piananotizie.i...2025-05-1209 minwww.controradio.itwww.controradio.itIl nuovo PapaIl nuovo Papa. Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice.  «La pace sia con tutti voi», ha detto, appena eletto. «Vorrei che la pace raggiungesse le vostre famiglie, tutti i popoli, tutta la terra.  Una pace disarmata, disarmante, umile». Il commento del giornalista del Corriere Fiorentino Mauro Bonciani e dela Console Generale degli Stati Uniti d’America di Firenze Daniela Ballard in esclusiva durante la diretta di Controradio dall’evento Liberazioni al Vieusseux Continue reading Il nuovo Papa at www.controradio.it. 2025-05-0906 minwww.controradio.itwww.controradio.itLiberazioni al Vieusseux : la diretta Liberazioni al Vieusseux 8 maggio 1945 – 8 maggio 2025. Per celebrare gli 80 anni della Liberazione dal nazifascismo una giornata di eventi, dalle ore 16 alle ore 22, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux. Ingresso libero. Riascolta la Diretta su Controradio condotta da Raffaele Palumbo e Giovanni Barbasso Continue reading Liberazioni al Vieusseux : la diretta at www.controradio.it. 2025-05-092h 47www.controradio.itwww.controradio.it🎧 Eldorato a Controradio per #ultimogiornodigazaIl portone della sede della storica emittente toscana ospita ‘Eldorato’ il progetto artistico di Giovanni De Gara, partito dalla Basilica di San Miniato al Monte nel 2018 e tornato a Firenze nelle scorse settimane dopo aver fatto tappa in moltissime chiese italiane, da Lampedusa a Venezia, da Genova a Palermo, da Parma a Napoli, e sui portoni di alcune scuole. Intervista all’artista (AUDIO) Condividiamo l’anima del progetto che è quella di suscitare una riflessione sul tema delle migrazioni e sul desiderio di costruire un mondo diverso e accogliente che apra le porte a tutt3. Con Eldorato alla nostra po...2025-05-0901 minRegiaRegiaPrevost eletto Papa: Console Usa a Firenze in esclusiva a Controradio, "Wowww, bella notizia"‘Sono sorpresa ma sono felice, una bella notizia. Wowww’, è il commento in esclusiva a Controradio della Console Generale degli Stati Uniti d’America di Firenze Daniela Ballard a margine della diretta sull’evento Liberazioni al Gabinetto Vieusseux (AUDIO. Intervista di R. Palumbo). Gli Stati Uniti festeggiano il primo papa. Robert Francis Prevost, Leone XIV, è il nuovo pontefice. La notizia arriva anche alla console generale degli Usa a Firenze, Daniela Ballard, che sentita da Controradio si sorprende. “Davvero? Sono sorpresa, ma sono felice. E’ bella notizia”. Robert Francis Prevost, 69 anni, è il primo Papa americano. E’ un agostiniano ed è […]2025-05-0800 minWidgetWebWidgetWebLa vecchia libreria di Rolando: storie di resistenza alla “Santo Spirito mangificio”Per la nostra rubrica Viola Cerca Casa ci siamo spostate nel quartiere di Santo Spirito, storicamente un quartiere artigiano e di piccole attività commerciali che negli ultimi anni è cambiato radicalmente. La crescente presenza di turisti, alimentata anche dal numero sempre più alto di appartamenti dedicati a locazioni brevi, ha trasformato la vita di quartiere. La zona ora è dominata da ristoranti, bar e locali per turisti: poche attività locali, come un forno e un fruttivendolo, cercano di resistere, mentre altre attività  come la storica Mesticheria Brogi, ha chiuso, sostituita dall’ennesimo ristorante. Un’altra storica attività in Via Sant’Agostin...2025-03-2608 minWidgetWebWidgetWebAffitto e discriminazioni. La testimonianza di una ricercatrice palestineseNell’ultimo episodio della nostra rubrica sulla crisi abitativa a Firenze “Viola Cerca Casa” si parla di discriminazione razziale nel mercato degli affitti in città:  Viola Giacalone ha intervistato e tradotto la testimonianza di una ricercatrice post-doc di origine Palestinese che stava cercando casa a Firenze per passarci un periodo di studio. La sua esperienza con le agenzie immobiliari è simbolica di una situazione preoccupante da tanti punti di vista.      scriveteci a violacercacasa@controradio.it  Continue reading Affitto e discriminazioni. La testimonianza di una ricercatrice palestinese at www.controradio.it. 2025-02-2702 minRedazioneRedazioneAffitto e discriminazioni. La testimonianza di una ricercatrice palestineseNell’ultimo episodio della nostra rubrica sulla crisi abitativa a Firenze “Viola Cerca Casa” si parla di discriminazione razziale nel mercato degli affitti in città:  Viola Giacalone ha intervistato e tradotto la testimonianza di una ricercatrice post-doc di origine Palestinese che stava cercando casa a Firenze per passarci un periodo di studio. La sua esperienza con le agenzie immobiliari è simbolica di una situazione preoccupante da tanti punti di vista.      scriveteci a violacercacasa@controradio.it  Continue reading Affitto e discriminazioni. La testimonianza di una ricercatrice palestinese at www.controradio.it. 2025-02-2702 minWidgetWebWidgetWebBologna: da roccaforte degli affitti per studenti a quarto capoluogo più caro d’ItaliaNell’ambito della ricerca di Viola Cerca Casa sulla crisi abitativa e turistificazione delle città d’arte italiane, ci spostiamo a Bologna. Bologna è stata conosciuta fino a pochi anni fa come un esempio virtuoso del mantenere la propria identità di città storica e universitaria senza assoggettarsi troppo all’imperativo turistico, ma dalla pandemia in poi le cose sono molto cambiate, e il capoluogo dell’Emilia-Romagna è attualmente il quarto capoluogo più caro per gli affitti di case, e ha acquisito un nuovo ruolo di punta nel panorama turistico Italiano. Come siamo arrivati fin qui? Ne abbiamo parlato con Mattia Fiore d...2025-01-0808 minNotiziario localeNotiziario localeBreve storia dell’overtourism a PalermoTra le realtà italiane che stanno cercando soluzioni alternative alla turistificazione sistmatica delle città d’arte c’è APRO Assemblea Permanente Resistenza Overtourism, nata a maggio 2024 per osservare e confrontare il rapido sviluppo di fenomeni legati all’overtourism a Palermo. Ma come siamo arrivati a questo punto? Per la rubrica Viola Cerca Casa, Viola Giacalone ne ha parlato con uno dei suoi rappresentati, Federico Prestileo, che ci ha fornito alcuni strumenti di analisi per leggere una situazione complessa, tra la brandizzazione e la criminalizzazione dell’autenticità del capoluogo Siciliano, un mercato ordinario fortemente influenzato dalle stagioni turistiche, e difficoltà di dialogo con l...2024-12-0408 minRegiaRegiaBreve storia dell’overtourism a PalermoTra le realtà italiane che stanno cercando soluzioni alternative alla turistificazione sistmatica delle città d’arte c’è APRO Assemblea Permanente Resistenza Overtourism, nata a maggio 2024 per osservare e confrontare il rapido sviluppo di fenomeni legati all’overtourism a Palermo. Ma come siamo arrivati a questo punto? Per la rubrica Viola Cerca Casa, Viola Giacalone ne ha parlato con uno dei suoi rappresentati, Federico Prestileo, che ci ha fornito alcuni strumenti di analisi per leggere una situazione complessa, tra la brandizzazione e la criminalizzazione dell’autenticità del capoluogo Siciliano, un mercato ordinario fortemente influenzato dalle stagioni turistiche, e difficoltà di dialogo con l...2024-12-0408 minRegiaRegiaLuci e ombre della legge speciale di Venezia: Firenze a confronto con le città d’arte italiane sugli affitti brevi“Ci vorrebbe una legge speciale come quella di Venezia anche qui a Firenze” ha detto la sindaca Funaro durante i giorni del G7 sul turismo. Ma la legge è efficace nel contrastare l’over-tourism? Viene applicata nella sua interezza? E In cosa consiste esattamente? A   Viola Cerca Casa, la rubrica dedicata all’abitare del programma Dillo A Controradio,   abbiamo iniziato un viaggio nella giungla degli affitti brevi delle città d’arte d’Italia e la prima tappa è Venezia. Ne abbiamo parlato con Leonardo Bison giornalista del Fatto Quotidiano e di Venezia Today. Scrivici a violacercacasa@controradio.it  vi risponderemo durante...2024-11-2704 minWidgetWebWidgetWebLuci e ombre della legge speciale di Venezia: Firenze a confronto con le città d’arte italiane sugli affitti brevi“Ci vorrebbe una legge speciale come quella di Venezia anche qui a Firenze” ha detto la sindaca Funaro durante i giorni del G7 sul turismo. Ma la legge è efficace nel contrastare l’over-tourism? Viene applicata nella sua interezza? E In cosa consiste esattamente? A   Viola Cerca Casa, la rubrica dedicata all’abitare del programma Dillo A Controradio,   abbiamo iniziato un viaggio nella giungla degli affitti brevi delle città d’arte d’Italia e la prima tappa è Venezia. Ne abbiamo parlato con Leonardo Bison giornalista del Fatto Quotidiano e di Venezia Today. Scrivici a violacercacasa@controradio.it  vi risponderemo durante...2024-11-2704 minRedazioneRedazioneLuci e ombre della legge speciale di Venezia: Firenze a confronto con le città d’arte italiane sugli affitti brevi“Ci vorrebbe una legge speciale come quella di Venezia anche qui a Firenze” ha detto la sindaca Funaro durante i giorni del G7 sul turismo. Ma la legge è efficace nel contrastare l’over-tourism? Viene applicata nella sua interezza? E In cosa consiste esattamente? A   Viola Cerca Casa, la rubrica dedicata all’abitare del programma Dillo A Controradio,   abbiamo iniziato un viaggio nella giungla degli affitti brevi delle città d’arte d’Italia e la prima tappa è Venezia. Ne abbiamo parlato con Leonardo Bison giornalista del Fatto Quotidiano e di Venezia Today. Scrivici a violacercacasa@controradio.it  vi risponderemo durante...2024-11-2704 minNotiziario localeNotiziario localeLuci e ombre della legge speciale di Venezia: Firenze a confronto con le città d’arte italiane sugli affitti brevi“Ci vorrebbe una legge speciale come quella di Venezia anche qui a Firenze” ha detto la sindaca Funaro durante i giorni del G7 sul turismo. Ma la legge è efficace nel contrastare l’over-tourism? Viene applicata nella sua interezza? E In cosa consiste esattamente? A   Viola Cerca Casa, la rubrica dedicata all’abitare del programma Dillo A Controradio,   abbiamo iniziato un viaggio nella giungla degli affitti brevi delle città d’arte d’Italia e la prima tappa è Venezia. Ne abbiamo parlato con Leonardo Bison giornalista del Fatto Quotidiano e di Venezia Today. Scrivici a violacercacasa@controradio.it  vi risponderemo durante...2024-11-2704 minIntrattenimentoIntrattenimentoBONGOMAN by JAKA – Roots & Rocksteady Vibes + New roots FRIDAY 10.45 PM / 00.00 AM SUNDAY 4 PM / 5 PMBONGOMAN by JAKA – Roots & Rocksteady Vibes + New roots – 12th & 14th July 2024- VENERDI 22.45/23.45 FRIDAY 10.45 PM / 00.00 AM DOMENICA 16.00/17.00 SUNDAY 4 PM / 5 PM Reggae Radio Show on air since 1991 – Instagram: https://https://www.instagram.com/jakaworld Facebook: https://www.facebook.com/JakaOfficial Contact: jaka@controradio.it Continue reading BONGOMAN by JAKA – Roots & Rocksteady Vibes + New roots FRIDAY 10.45 PM / 00.00 AM SUNDAY 4 PM / 5 PM at www.controradio.it. 2024-07-121h 00Cosa è successoCosa è successoChe cosa e’ successo? AUTONOMIA DIFFERENZIATA (O DELLA SECESSIONE DEI RICCHI): E LA TOSCANA? – 29 giugno 2024.OSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade, di Raffaele Palumbo. UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla app CONTRORADIO e su SPOTIFY. In questa puntata: AUTONOMIA DIFFERENZIATA (O DELLA SECESSIONE DEI RICCHI): E LA TOSCANA? Cgil, Acli, Anpi, Arci, Libera, Legambiente e Coordinamento Democrazia Costituzionale della Toscana hanno costituito il Comitato promotore de “La via maestra” in difesa della Costituzione e hanno presentato delle iniziative di contrasto ai progetti di autonomia diff...2024-06-2924 minCosa è successoCosa è successoChe cosa e’ successo? IL MOSTRO, I MOSTRI E UNA VERITA’ MAI RAGGIUNTA – 22 giugno 2024.COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade, di Raffaele Palumbo. UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla app CONTRORADIO e su SPOTIFY. In questa puntata: IL MOSTRO, I MOSTRI E UNA VERITA’ MAI RAGGIUNTA. A 50 ANNI DAL PRIMO OMICIDIO (FORSE). Cinquant’anni fa, il 14 settembre del 1974, il primo dei delitti attribuiti al cosiddetto “Mostro di Firenze”. Il primo serial killer di coppie riconosciuto in Italia, che avrebbe agito fino al 1985. Le vitti...2024-06-2225 minCosa è successoCosa è successoChe cosa e’ successo? IL SESSO DEGLI ANGELI – 15 giugno 2024.COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade, di Raffaele Palumbo. UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla app CONTRORADIO e su SPOTIFY. In questa puntata: IL SESSO DEGLI ANGELI. Il 14 giugno del 1979 si svolse a Washington la prima marcia per i diritti gay negli Stati Uniti. Parteciparono decine di migliaia di persone. Da allora sono passati 45 anni, quasi mezzo secolo di battaglie, discriminazioni, pregiudizi, conquiste. Mentre il tema della sessualità...2024-06-1524 minCosa è successoCosa è successoChe cosa e’ successo? Lettera a Matteotti (a cent’anni dalla morte) – 8 giugno 2024.COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade, di Raffaele Palumbo. UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla app CONTRORADIO e su SPOTIFY. In questa puntata: LETTERA A MATTEOTTI (a cent’anni dalla morte) OSPITI: Riccardo Nencini, Stefano Caretti. Continue reading Che cosa e’ successo? Lettera a Matteotti (a cent’anni dalla morte) – 8 giugno 2024. at www.controradio.it. 2024-06-0825 minCosa è successoCosa è successoChe cosa e’ successo? La stanza del figlio. Ovvero della riceca di Bissoultanov – 18 maggio 2024.COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade. di Raffaele Palumbo UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla app CONTRORADIO e su SPOTIFY. In questa puntata: LA STANZA DEL FIGLIO. OVVERO DELLA RICERCA DI BISSOULTANOV. Sono passati sette anni dalla barbara uccisione di Niccolò Ciatti, in vacanza con i suoi amici a Lloret de Mar in Spagna. Discoteca Santrop. Rossoul Bissoultanov pestò Niccolò fino a farlo morire. Ven...2024-05-1821 minCosa è successoCosa è successoChe cosa e’ successo? Fatima va in città (e cerca un lavoro serio) – 11 maggio 2024.COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade. di Raffaele Palumbo UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla app CONTRORADIO e su SPOTIFY. In questa puntata: Fatima va in città (e cerca un lavoro serio). Fatima è una ragazza afghana di 22 anni. Una sopravvissuta, scappata nell’agosto del 2021 dopo la presa del potere da parte dei talebani. A Herat era una calciatrice della squadra cittadina e della nazionale fem...2024-05-1124 minCosa è successoCosa è successoChe cosa e’ successo? Il Primo Maggio di Controradio. Storie di lavoro e di lavoratori – 4 maggio 2024.COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade. di Raffaele Palumbo. UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla app CONTRORADIO e su SPOTIFY. In questa puntata: Il Primo Maggio di Controradio. Storie di lavoro e di lavoratori. Di lavoratrici e aggettivi del lavoro, di studenti e di docenti, di precariato e di scontri tra generazioni, tra sessi, tra garantiti ed autonomi, tra vecchi e nuovi poveri, tra chi cerca e chi non tro...2024-05-0424 minCosa è successoCosa è successoChe cosa e’ successo? 25 aprile 1945 – 25 aprile 2024. Controradio per la Liberazione – 27 aprile 2024COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade. di Raffaele Palumbo UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla app CONTRORADIO e su SPOTIFY. In questa puntata: 25 aprile 1945 – 25 aprile 2024. Controradio per la Liberazione. Una puntata dedicata alla Festa nazionale della Liberazione con le voci dei partigiani tratte da noipartigiani.it il portale curato da Laura Gnocchi e Gad Lerner per l’Anpi. Un memoriale di 800 testimonianze per raccontare la lott...2024-04-2720 minCosa è successoCosa è successoChe cosa e’ successo? Disforia di genere. Dialogo tra una mamma e una figlia – 20 aprile 2024COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade. di Raffaele Palumbo UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla app CONTRORADIO e su SPOTIFY. In questa puntata: DISFORIA DI GENERE. DIALOGO TRA UNA MAMMA E UNA FIGLIA. Dopo una interrogazione presentata dal senatore Maurizio Gasparri, il ministro della salute Orazio Schillaci ha mandato gli ispettori a Careggi. Inoltre sono stati presentati esposti alla magistratura per indagare sulla somminis...2024-04-2021 minCosa è successoCosa è successoChe cosa e’ successo? Un mare di porti lontani. A casa nostra – 13 aprile 2024COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade. di Raffaele Palumbo UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla app CONTRORADIO e su SPOTIFY. In questa puntata: UN MARE DI PORTI LONTANI. A CASA NOSTRA. A partire dal documentario di Marco Daffra “Un mare di porti lontani” in questi giorni in presentazione in Italia, una riflessione sulle navi spedite il più lontano possibile dai porti di primo approdo per s...2024-04-1323 minCosa è successoCosa è successoChe cosa e’ successo? Viaggio nel manifatturiero: tra crisi e cambio di sistema – 6 aprile 2024COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade. di Raffaele Palumbo UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla app CONTRORADIO e su SPOTIFY. In questa puntata. Viaggio nel manifatturiero: tra crisi e cambio di sistema. L’allarme è stato lanciato all’inizio dell’anno: il manifatturiero del distretto fiorentino è in crisi. In questo Podcast cerchiamo di raccontare le ragioni di questa crisi, ma soprattutto come sta cambiando il...2024-04-0624 minCosa è successoCosa è successoChe cosa e’ successo? Donne e lavoro – 9 marzo 2024COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade. di Raffaele Palumbo UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla app CONTRORADIO e su SPOTIFY. In questa puntata: DONNE E LAVORO (oltre le gambe c’è di più!). Un viaggio nel tempo, dagli anni ’50 all’anno Zero. Puntata per sabato 09 e domenica 10 marzo 2024 Durata: 23′:48”  OSPITI: Testimonianza ventiquattrenne, Sonia Baccetti, Marina Capponi, Sofia Ciucchi. Trascrizione automat...2024-03-0924 minCosa è successoCosa è successoChe cosa e’ successo? Il Senso del dissenso – 2 marzo 2024COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade. di Raffaele Palumbo UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla app CONTRORADIO e su SPOTIFY. In questa puntata: Il SENSO DEL DISSENSO. Come le democrazie gestiscono il conflitto ai nostri giorni. Il caso Italia. Puntata per sabato 02 e domenica 03 marzo 2024, durata 26′:11”. OSPITI: Vincenzo Scalia docente di Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale Unifi, Xenia Chiaramo...2024-03-0226 minCosa è successoCosa è successoChe cosa e’ successo? Sorvegliare e punire: l’insostenibile situazione del carcere fiorentino di Sollicciano – 17 febbraio 2024COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade. di Raffaele Palumbo.UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla app CONTRORADIO e su SPOTIFY. In questa puntata: Sorvegliare e punire: l’insostenibile situazione del carcere fiorentino di Sollicciano La trascrizione automatica dell’audio: Ammazza, io ho fatto lì tre anni e mezzo, ho visto brutte cose, tipo gente che si uccide, sono uno di loro, io mi sono dato poco proprio lì quando ero in c...2024-02-1720 minCosa è successoCosa è successoCosa e’ successo? Il Palazzo e il Popolo. Un podcast a rischio populismo sulle prossime elezioni fiorentine – 10 febbraio 2024COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade. Il Palazzo e il Popolo. Un podcast a rischio populismo sulle prossime elezioni fiorentine di Raffaele Palumbo UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla app CONTRORADIO e su SPOTIFY. Trascrizione ottenuta con procedimento automatico [Speaker 1] L’8 e il 9 giugno si voterà per le elezioni amministrative in molte città italiane. In Toscana, quelle più numericamente...2024-02-1019 minComunali Firenze 2024Comunali Firenze 2024Tutti al voto! Federico Bussolin, segretario provinciale della Lega a FirenzeSpeaker 0: Speciale Newsline, tutti al voto. Speaker 1: Nuova puntata di Tutti al voto su Controradio e su Controradio Web TV. Saluto subito Raffaele Palumbo che mi ha raggiunto. L’e, Federico Busolin, capo gruppo in Palazzo Vecchio per la Lega e segretario provinciale del partito. Buongiorno. Speaker 2: Buongiorno a voi e grazie. Speaker 1: Allora, stiamo andando anche all’interno del centrodestra, un pochino più a rilento,ostante anche I tempi e le notizie che vengono a mancare o perlomeno. Stiamo in attesa di capire quale sarà il candidato del centro-destra per la corsa a sind...2024-02-0821 minElezioni 2024Elezioni 2024Tutti al voto! Federico Bussolin, segretario provinciale della Lega a FirenzeSpeaker 0: Speciale Newsline, tutti al voto. Speaker 1: Nuova puntata di Tutti al voto su Controradio e su Controradio Web TV. Saluto subito Raffaele Palumbo che mi ha raggiunto. L’e, Federico Busolin, capo gruppo in Palazzo Vecchio per la Lega e segretario provinciale del partito. Buongiorno. Speaker 2: Buongiorno a voi e grazie. Speaker 1: Allora, stiamo andando anche all’interno del centrodestra, un pochino più a rilento,ostante anche I tempi e le notizie che vengono a mancare o perlomeno. Stiamo in attesa di capire quale sarà il candidato del centro-destra per la corsa a sind...2024-02-0821 minElezioni 2024Elezioni 2024Tutti al voto! Andrea Giorgio, coordinatore della segreteria regionale PdSpeaker 0: Di Speaker 1: speciale Speaker 2: tutti al voto ben trovati nuova puntata di tutti al voto nostro approfondimento politico che ci accompagnerà fino all’appuntamento di giugno. Abbiamo nei nostri studi oggi e su Controradio Web TV il coordinatore regionale della Secretaria del Partito Democratico toscano e assessore comunale Andrea Giorgio. Buongiorno. E saluto anche Raffaele Palumbo che mi ha raggiunto per questo speciale Speaker 0: Grazie Chiara, bentrovati e bentrovati Naturalmente non possiamo non parlare di politica, non possiamo non parlare delle prossime elezioni amministrative che si avvicinano, mancano 4 mesi a queste elezioni mol...2024-02-0719 minComunali Firenze 2024Comunali Firenze 2024Tutti al voto! Andrea Giorgio, coordinatore della segreteria regionale PdSpeaker 0: Di Speaker 1: speciale Speaker 2: tutti al voto ben trovati nuova puntata di tutti al voto nostro approfondimento politico che ci accompagnerà fino all’appuntamento di giugno. Abbiamo nei nostri studi oggi e su Controradio Web TV il coordinatore regionale della Secretaria del Partito Democratico toscano e assessore comunale Andrea Giorgio. Buongiorno. E saluto anche Raffaele Palumbo che mi ha raggiunto per questo speciale Speaker 0: Grazie Chiara, bentrovati e bentrovati Naturalmente non possiamo non parlare di politica, non possiamo non parlare delle prossime elezioni amministrative che si avvicinano, mancano 4 mesi a queste elezioni mol...2024-02-0719 minElezioni 2024Elezioni 2024Tutti al voto! Jacopo Cellai segretario cittadino Fratelli d’Italia FirenzeSpeaker 0: Speciale Newsline tutti al voto Speaker 1: Di nuovo bentrovati siamo passati negli studi di Controradio Web TV perché iniziamo una nuova puntata, un nuovo approfondimento di tutti al voto, rubrica che ci accompagnerà fino alle elezioni di giugno. Saluto Raffaele Palumbo qui con me. Speaker 0: Bentrovati di nuovo. Speaker 1: E il nostro ospite oggi, Jacopo Cellai, buongiorno. Speaker 2: Buongiorno a voi. Speaker 1: Confermato il 21 gennaio scorso al congresso coordinatore fiorentino di Fratelli d’Italia. Entriamo subito nel vivo di una presenza, la sua che è la prima, Raffaele, per quant...2024-02-0619 minComunali Firenze 2024Comunali Firenze 2024Tutti al voto! Jacopo Cellai segretario cittadino Fratelli d’Italia FirenzeSpeaker 0: Speciale Newsline tutti al voto Speaker 1: Di nuovo bentrovati siamo passati negli studi di Controradio Web TV perché iniziamo una nuova puntata, un nuovo approfondimento di tutti al voto, rubrica che ci accompagnerà fino alle elezioni di giugno. Saluto Raffaele Palumbo qui con me. Speaker 0: Bentrovati di nuovo. Speaker 1: E il nostro ospite oggi, Jacopo Cellai, buongiorno. Speaker 2: Buongiorno a voi. Speaker 1: Confermato il 21 gennaio scorso al congresso coordinatore fiorentino di Fratelli d’Italia. Entriamo subito nel vivo di una presenza, la sua che è la prima, Raffaele, per quant...2024-02-0619 minComunali Firenze 2024Comunali Firenze 2024Tutti al voto! Dmitrij Palagi candidato sindaco per SPC, PRC, Possibile, PaPSpeaker 0: Speciale Newsline, tutti al voto. Speaker 1: Di nuovo buongiorno dalla redazione di Controradio, siamo nello studio di ControradioWebTV per questo approfondimento di Tutti al Voto, una trasmissione che ci accompagnerà da qui alle amministrative europee di giugno. Saluto subito Raffaele Palumbo che mi ha raggiunto in studio. Speaker 0: Ben trovati, ben trovati. Speaker 1: E ospite di oggi è Dimitri Palagi, candidato della Sinistra Firenze sostenuto da Sinistra Progetto Comune, Rifondazione Comunista, Poteri al Popolo è possibile, ben trovato. Speaker 2: Buongiorno, grazie. Speaker 1: Partiamo dalla cronaca, dalla cronaca politica e istituzionale per...2024-01-3018 minElezioni 2024Elezioni 2024Tutti al voto! Dmitrij Palagi candidato sindaco per SPC, PRC, Possibile, PaPSpeaker 0: Speciale Newsline, tutti al voto. Speaker 1: Di nuovo buongiorno dalla redazione di Controradio, siamo nello studio di ControradioWebTV per questo approfondimento di Tutti al Voto, una trasmissione che ci accompagnerà da qui alle amministrative europee di giugno. Saluto subito Raffaele Palumbo che mi ha raggiunto in studio. Speaker 0: Ben trovati, ben trovati. Speaker 1: E ospite di oggi è Dimitri Palagi, candidato della Sinistra Firenze sostenuto da Sinistra Progetto Comune, Rifondazione Comunista, Poteri al Popolo è possibile, ben trovato. Speaker 2: Buongiorno, grazie. Speaker 1: Partiamo dalla cronaca, dalla cronaca politica e istituzionale per...2024-01-3018 minCosa è successoCosa è successoCosa è successo? – I difficili risarcimenti alle vittime delle stragi naziste – 27 gennaio 2024COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade. di Raffaele Palumbo UN PODCAST DI CONTRORADIO. I difficili risarcimenti alle vittime delle stragi naziste In questa puntata parleremo – in occasione della Giornata della Memoria – dei risarcimenti per i danni subiti dalle vittime dei crimini di guerra compiuti dai nazisti in Italia durante la guerra. Di quali storie stiamo parlando? E che esiti stanno avendo queste vicende? In questa puntata ascolteremo tre storie emblematiche con il commento dell’avvocata Vittoria Hayun che sta seguendo i familiari delle vittime. Il Podcast...2024-01-2720 minComunali Firenze 2024Comunali Firenze 2024Tutti al voto! Cecilia Del Re, candidata sindaco per Firenze DemocraticaSpeaker 0: Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org Speaker 1: Riprendiamo la linea non solo in radio ma anche su Controradio Web TV. Siamo appunto all’interno della rubrica Tutti al Voto che ci accompagnerà fino alle elezioni di giugno con ospiti, riflessioni, commenti, candidati, naturalmente programmi. Ci ha raggiunto in studio oggi Cecilia del Re ben trovata buongiorno. Salve buongiorno a tutte e tutti. Insieme a Raffaele Palumbo faremo questo approfondimento di avvicinamento alle amministrative Speaker 0: Raffaele che vede piano Speaker 1: piano I vari interlocutori, I vari candidati, anche le possibili alleanze al centro di q...2024-01-2418 minElezioni 2024Elezioni 2024Tutti al voto! Cecilia Del Re, candidata sindaco per Firenze DemocraticaSpeaker 0: Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org Speaker 1: Riprendiamo la linea non solo in radio ma anche su Controradio Web TV. Siamo appunto all’interno della rubrica Tutti al Voto che ci accompagnerà fino alle elezioni di giugno con ospiti, riflessioni, commenti, candidati, naturalmente programmi. Ci ha raggiunto in studio oggi Cecilia del Re ben trovata buongiorno. Salve buongiorno a tutte e tutti. Insieme a Raffaele Palumbo faremo questo approfondimento di avvicinamento alle amministrative Speaker 0: Raffaele che vede piano Speaker 1: piano I vari interlocutori, I vari candidati, anche le possibili alleanze al centro di q...2024-01-2418 minElezioni 2024Elezioni 2024Tutti al voto! Tomaso Montanari, promotore associazione “11 agosto” per Liberare Firenze[Speaker 2] Ben trovati per questo nuovo appuntamento con Tutti al Voto, lo spazio sonoro e video su Controradio Web TV che ci accompagnerà fino all’appuntamento di giugno con le amministrative e con le europee. Salutiamo subito l’ospite che ci ha raggiunto oggi in studio, il professore Tommaso Montanari, ben trovato, buongiorno. Con Raffaele Palumbo faremo una riflessione con il professor Montanari alla vigilia dell’incontro che esiterà il 10 febbraio, importante, un annuncio di un allargamento anche di partecipazione data l’affluenza, lo spostamento al Puccini, dove prenderà vita ufficialmente l’associazione 11 agosto, lanciata da lei professore in un manifes...2024-01-2324 minComunali Firenze 2024Comunali Firenze 2024Tutti al voto! Tomaso Montanari, promotore associazione “11 agosto” per Liberare Firenze[Speaker 2] Ben trovati per questo nuovo appuntamento con Tutti al Voto, lo spazio sonoro e video su Controradio Web TV che ci accompagnerà fino all’appuntamento di giugno con le amministrative e con le europee. Salutiamo subito l’ospite che ci ha raggiunto oggi in studio, il professore Tommaso Montanari, ben trovato, buongiorno. Con Raffaele Palumbo faremo una riflessione con il professor Montanari alla vigilia dell’incontro che esiterà il 10 febbraio, importante, un annuncio di un allargamento anche di partecipazione data l’affluenza, lo spostamento al Puccini, dove prenderà vita ufficialmente l’associazione 11 agosto, lanciata da lei professore in un manifes...2024-01-2324 minCosa è successoCosa è successoCosa è successo? – Un tetto sopra Firenze – 20 gennaio 2024In questo numero: UN TETTO SOPRA FIRENZE | PRIMA PARTE Emergenza abitativa o meglio problema abitativo strutturale di una città che cambia e cambierà radicalmente. Ma con quali conseguenze, a quali costi e pagati da chi? In questa prima di due puntate dedicate al tema abitativo, tra Student Hotel e investimenti asiatici, ascolteremo le voci di quanti restano critici e preoccupati nei confronti dei cambiamenti all’orizzonte. Nella seconda puntata entreremo nelle case popolari, nei cohousing, e daremo voce alle istituzioni che stanno immaginando e costruendo la Firenze di domani. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabil...2024-01-2018 minComunali Firenze 2024Comunali Firenze 2024Tutti al voto! Dario Danti, segretario regionale Sinistra Italiana  Speciale Newsline. Tutti al voto. Ben ritrovati sulle frequenze di Controradio e sul nostro canale Controradio Web TV, approfondimento politico lo abbiamo anticipato, tutti al voto ci accompagnerà in questi mesi di campagna elettorale chiamate alle urne sia per quanto riguarda il nostro territorio, le amministrative ma anche per quanto riguarda l’Europa, Saluto subito Raffaele Palumbo. Speaker 1: Ben trovati, ben trovati. Ancora un’occasione per dare un ventaglio il più ampio possibile, come faremo in questi mesi per arrivare poi alle elezioni, che a questo punto si delineano tra l’8 sabato e il 9 di giugno.2024-01-1820 minElezioni 2024Elezioni 2024Tutti al voto! Dario Danti, segretario regionale Sinistra Italiana  Speciale Newsline. Tutti al voto. Ben ritrovati sulle frequenze di Controradio e sul nostro canale Controradio Web TV, approfondimento politico lo abbiamo anticipato, tutti al voto ci accompagnerà in questi mesi di campagna elettorale chiamate alle urne sia per quanto riguarda il nostro territorio, le amministrative ma anche per quanto riguarda l’Europa, Saluto subito Raffaele Palumbo. Speaker 1: Ben trovati, ben trovati. Ancora un’occasione per dare un ventaglio il più ampio possibile, come faremo in questi mesi per arrivare poi alle elezioni, che a questo punto si delineano tra l’8 sabato e il 9 di giugno.2024-01-1820 minCosa è successoCosa è successoCosa è successo? – “Spaccio, migranti e baby gang: tutta colpa loro?” – 13 gennaio 2024CONTRORADIO. IL PODCAST. Cosa è successo? Storie e voci per capire quello che accade. Un podcast di Raffaele Palumbo In questo numero: “Spaccio, migranti e baby gang: tutta colpa loro?”. Il tema della sicurezza è diventato a Firenze il tema centrale dalla fine della pandemia ad oggi. Complice anche la campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative di giugno, in città non si parla d’altro. Ma, dati alla mano, cosa è cambiato e come stanno le cose in città? Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile su Spotify, alla radio in diretta il sabato alle 13:15 in coda al Giornale radio di...2024-01-1316 minElezioni 2024Elezioni 2024Tutti al voto! Sara Funaro candidata del centrosinistra alle amministrative di Firenze[Speaker 2] Stai ascoltando Controradio.Non perdere niente di ciò che accade. Controradio è crossmediale. Verso il voto Firenze 2024. Come anticipato, ospite dei nostri studi questa mattina anche in video su Controradio Web TV. Sara Funaro, che salutiamo, ben trovata. Buongiorno. [Speaker 1] Salve, buongiorno a voi. [Speaker 2] Assessora del Comune di Firenze, candidata per il PD e della coalizione di centro-sinistra formata da Sinistra Italiana, Volt, Verdi più Europa, il movimento di azione laborista, socialisti e azione di Carlo Calenda. Allora, Funaro, partiamo subito da un evento che è stato annunciato nelle scor...2024-01-0819 minComunali Firenze 2024Comunali Firenze 2024Tutti al voto! Sara Funaro candidata del centrosinistra alle amministrative di Firenze[Speaker 2] Stai ascoltando Controradio.Non perdere niente di ciò che accade. Controradio è crossmediale. Verso il voto Firenze 2024. Come anticipato, ospite dei nostri studi questa mattina anche in video su Controradio Web TV. Sara Funaro, che salutiamo, ben trovata. Buongiorno. [Speaker 1] Salve, buongiorno a voi. [Speaker 2] Assessora del Comune di Firenze, candidata per il PD e della coalizione di centro-sinistra formata da Sinistra Italiana, Volt, Verdi più Europa, il movimento di azione laborista, socialisti e azione di Carlo Calenda. Allora, Funaro, partiamo subito da un evento che è stato annunciato nelle scor...2024-01-0819 minArchivioArchivioStazioni Lunari a ScandicciRiascolta la diretta di Controradio  con Giustina Terenzi, G.Barbasso, Trevis BC Continue reading Stazioni Lunari a Scandicci at www.controradio.it. 2024-01-013h 31Altri podcastAltri podcastStazioni Lunari a ScandicciRiascolta la diretta di Controradio  con Giustina Terenzi, G.Barbasso, Trevis BC Continue reading Stazioni Lunari a Scandicci at www.controradio.it. 2024-01-013h 31Drop Out Radio ShowDrop Out Radio ShowDrop Out Radio Show del 5 marzo 2023PLEASE – KALEIDOSKOPE (US) NOBODY BY MY SIDE – KILLING FLOOR RED BALLOON – TIM HARDIN THE FIRE – TELEVISION TO MARCIA – CURT NEWBURY LITTLE ARABELLA – NICE SPEAK TO ME – PP ARNOLD THE LAMB – APHRODITES CHILD RAIN MAKER – MICHAEL CHAPMAN HOW YOUR FATHER – PATTO ICY ACHES – GALLERY WILD & FREE – STAINED GLASS THE TREES THE GROW HIGH – PARKE Continue reading Drop Out Radio Show del 5 marzo 2023 at www.controradio.it. 2023-03-061h 00Drop Out Radio ShowDrop Out Radio ShowDrop Out Radio Show del 12 febbraio 2023SPECIALE: SUN MORNING SUN – SPENCER DAVIS GROUP SOMEWAY FROM THE SUN – MIGHTY BABY WRITER IN THE SUN – DONOVAN OVERTURE TO THE SUN – SUNFOREST SADNESS HIDES THE SUN – GRETA ANN A LITTLE SWEET SUNSHINE – BERT JANCHS SONG OF THE SUN – ROBIN SCOTT THE SUN – MARGO GURYAN MISTER SUN – SOUND VENDOR THE SUN STOPPED SHINING – CHUBBY CHECKERS SUNNY DAY BLUE – FARGO THINGS BEHIND THE SUN – NICK DRAKETHE SUN WILL NEVER SHINE – BARCLAY JAMES HARVEST Continue reading Drop Out Radio Show del 12 febbraio 2023 at www.controradio.it. 2023-02-1359 minSenza ScontiSenza ScontiMostre: Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo de’ MediciUna mostra agli Uffizi per raccontare la vita, la personalità e l’impegno culturale di una donna che segnò la Firenze ( non solo) del Cinquecento. Intervsta con BRUCE EDELSTEIN, curatore dell’esposizione. Continue reading Mostre: Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo de’ Medici at www.controradio.it. 2023-02-0609 minSenza ScontiSenza ScontiDonzelli, il 41bis, Cospito, la mafia, il Pd: quando le parole sono pietreTra richieste di dimissioni e ‘caos’ politico, il caso  (Giovanni) Donzelli, il deputato di FdI plenipotenziario del Primo Ministro Giorgia Meloni, tiene banco a montecitorio e non solo. Ne abbiamo parlato con FABRIZIO MORVIDUCCI, l’Avv. FABRIZIO MICHELOTTI, deputato FDI e l’on DARIO PARRINI,  deputato  PD Continue reading Donzelli, il 41bis, Cospito, la mafia, il Pd: quando le parole sono pietre at www.controradio.it. 2023-02-0118 minSenza ScontiSenza ScontiIl 41 bis: tortura o giusta pena?Dal caso Cospito a Totò Rina. Dov’è il confine tra espiazione delle colpe e diritti umani? Ne abbiamo parlato con SALVATORE CALLERI, presidente Fondazione Caponnetto, e DOMENICO GALLO, magistrato Continue reading Il 41 bis: tortura o giusta pena? at www.controradio.it. 2023-01-3110 minSenza ScontiSenza ScontiDalla parte sbagliata della storia: La X-MAS e il diario di Umberto G.Intervista con l’autore Gino Serafini Un Diario di guerra sconcerta la nipote dell’autore che l’ha ritrovato. Dalla resa di Genova allo squallore del campo di prigionia di Coltano, mette in scena le ultime convulsioni della Rsi, raccontate con penna sottile da Umberto Guidotti, uno dei vinti. La nipote s’impegnerà nella sua trascrizione e Gino Serafini, suo marito, nell’inquadramento storico, per farlo conoscere ai familiari e conciliare l’Umberto del Diario, marò della X Mas, con quanto si sapeva fino allora di lui, premuroso zio e uomo garbato. Ne scaturiscono un libro (questo...2023-01-3107 minSenza ScontiSenza ScontiSotto tiro: le malversazioni e le minacce nei confronti della pubblica amministrazione alla luce degli ultimi episodiNe abbiamo parlato con ROBERTO MONTA’, presidente Avviso pubblico, e con ALESSIO FALORNI, sindaco di Castelfiorentino fatto oggetto sabato scorso di una lettera minatoria recapitata a casa del padre Continue reading Sotto tiro: le malversazioni e le minacce nei confronti della pubblica amministrazione alla luce degli ultimi episodi at www.controradio.it. 2023-01-3011 minSenza ScontiSenza Sconti“Shepherdschool”: una scuola per pastori ed allevatori nelle foreste CasentinesiNe abbiamo parlato con  TOMMASO CAMPEDELLI di DREAm Continue reading “Shepherdschool”: una scuola per pastori ed allevatori nelle foreste Casentinesi at www.controradio.it. 2023-01-3007 minAltri podcastAltri podcastFirenze Ciclabile: arriva l’11 dicembre il ‘ciclista illuminato’. L’intervistaIl cavalcavia ferroviario di Ponte al Pino da abbattere e da rifare con quali conseguenze anche per la viabilità ciclabile, ma anche le corsie stradali che possano prevedere il passaggio delle bici in direzione opposta, le piste di via Toselli, Scipione Ammirato, la situazione al Galluzzo e sulla Faentina, e l’iniziativa di domenica 11 dicembre del ‘ciclista illuminato’. Tante le segnalazioni e le informazioni al centro della puntata di oggi con ospite in studio il presidente di FIAB Firenze Ciclabile Tiziano Carducci che ha risposto alle domande degli ascoltatori. Continue reading Firenze Ciclabile: arriva l’11 dicembre il...2022-12-0220 minAltri podcastAltri podcast🎧 Medicinali che scarseggiano: farmacie, l’intervista a Cispel ToscanaMedicinali che scarseggiano, materie prime rincarate così come i principi attivi, difficoltà nel reperire plastica, carta, alluminio e vetro per il confezionamento. Risultato? Molti farmaci non sono disponibili nell’immediato in farmacia e vengono sostituiti con degli equivalenti oppure occorre aspettare. Una situazione di sofferenza, non ancora di emergenza, che però mette in difficoltà farmacisti ed utenza. Chiara Brilli e Gimmy tranquillo e hanno parlato con Alessio Poli Presidente del coordinamento delle farmacie pubbliche in Cispel Toscana, è membro della Giunta nazionale Assofarm Continue reading 🎧 Medicinali che scarseggiano: farmacie, l’intervista a Cispel Toscana at www.controradio.2022-10-2013 minAltri podcastAltri podcastCirk Fantastik 2022 al Parco delle Cascine di Firenze. Lintervista a Natalia BavarDall’ 8 al 18 settembre al Parco delle Cascine di Firenze spettacoli di circo contemporaneo, musica dal vivo e djset, laboratori per tutte le eta’, bar e street food. Mirco Roppolo ha intervistato Natalia Bavar. Continue reading Cirk Fantastik 2022 al Parco delle Cascine di Firenze. Lintervista a Natalia Bavar at www.controradio.it. 2022-09-0706 minAltri podcastAltri podcastLetteratura 1922-2022. “Una questione privata” dedicato a Beppe Fenogliomartedì 6 settembre, ore 21,30, Arena della Manifattura Tabacchi “𝗨𝗻𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗮” 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗕𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗙𝗲𝗻𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 Giorgio Van Straten (voce recitante) Ginevra di Marco (voce) Francesco Magnelli (tastiere) Andrea Salvadori (chitarra) Mirco Roppolo ha intervistato Francesco Magnelli. Continue reading Letteratura 1922-2022. “Una questione privata” dedicato a Beppe Fenoglio at www.controradio.it. 2022-09-0502 minAltri podcastAltri podcastKA-PA-NON – Marco Paolini ricorda Luigi Meneghello. L’intervistaPer la rassegna “Letteratura 11022-2022”, martedì 30 agosto alle 21:30 al Teatro della Limonaia (Villa Strozzi) a Firenze. Continue reading KA-PA-NON – Marco Paolini ricorda Luigi Meneghello. L’intervista at www.controradio.it. 2022-08-3005 minAltri podcastAltri podcastStenterello Film Festival della Commedia d’Autore 2022. L’anteprima il 2 agostoMirco Roppolo ha intervistato Andrea Muzzi, direttore artistico del festival insieme Gianmarco Nucciotti, in occasione dell’ anteprima martedì 2 agosto all’ Anfiteatro della Limonaia di Villa Strozzi (via Pisana, 77) con la proiezione di ALL’ALBA PERDERO’ di Andrea Muzzi. Il festival prosegue da giovedì 8 a domenica 11 settembre. Continue reading Stenterello Film Festival della Commedia d’Autore 2022. L’anteprima il 2 agosto at www.controradio.it. 2022-08-0210 minAltri podcastAltri podcastTi ricordi quel 9 luglio? – Intervista a Ginevra di Marco“A un anno dall’inizio dell’assemblea permanente e della lotta, a partire dalle 18 chiamiamo ai cancelli della fabbrica tutte e tutti coloro che sono stati con noi e che continueranno ad esserci. Per continuare a convergere e insorgere, in un momento collettivo di interventi e musica. Mirco Roppolo ha intervistato Ginevra Di Marco, una degli ospiti musicali della serata. Continue reading Ti ricordi quel 9 luglio? – Intervista a Ginevra di Marco at www.controradio.it. 2022-07-0709 minAltri podcastAltri podcastElezioni Carrara: il commento di Serena Arrighi (csx)Serena Arrighi al primo turno ha ottenuto il 29,92%. guida un’alleanza tra PD, Repubblicani, SCE, Europa Verde. Continue reading Elezioni Carrara: il commento di Serena Arrighi (csx) at www.controradio.it. 2022-06-1402 minAltri podcastAltri podcastElezioni Lucca: il commento di Mario Pardini (cdx)Sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia-unione di Centro, Lega Salvini premier e la lista Mario Pardini sindaco, il candidato del centro destra va al ballottaggio con il 34,35% dei consensi Continue reading Elezioni Lucca: il commento di Mario Pardini (cdx) at www.controradio.it. 2022-06-1402 minAltri podcastAltri podcastElezioni Lucca: il commento di Francesco Raspini (csx)Con il 42,65% l’ex assessore della giunta Tambellini ha vinto il primo turno ma ora è atteso da un difficile turno di ballottaggio Continue reading Elezioni Lucca: il commento di Francesco Raspini (csx) at www.controradio.it. 2022-06-1402 minAltri podcastAltri podcastTomasi: “A Pistoia ha vinto nostro progetto di città”Alessandro Tomasi, sindaco uscente di Pistoia è stato riconfermato con il 51% dei consensi. lo abbiamo intervistato   Continue reading Tomasi: “A Pistoia ha vinto nostro progetto di città” at www.controradio.it. 2022-06-1404 minAltri podcastAltri podcastReferendum Giustizia: i 5 quesiti spiegati (bene)Il 12 giugno si vota anche per i referendum abrogativi (che chiedono cioè l’abrogazione totale o parziale di leggi o atti con valore di legge esistenti) sulla giustizia. Affinché il referendum sia valido deve essere raggiunto il quorum di validità: deve cioè partecipare alla votazione la maggioranza degli aventi diritto al voto. Dopodiché, affinché la norma oggetto del referendum stesso sia abrogata, la maggioranza dei voti validamente espressi deve essere “sì”. LA SPIEGAZIONE DELL’AVV.TA OLGA MILANESE Continue reading Referendum Giustizia: i 5 quesiti spiegati (bene) at www.controradio.it. 2022-06-1006 minAltri podcastAltri podcastManuale di storia della popular music e del jazz. Quindicesima puntataNuovo appuntamento all’interno dell’Acrobata con il docente e musicologo Fabrizio Basciano. In questa puntata i Radiohead, che con l’uso della elettronica, le innovazioni timbriche le, scelte metriche e armoniche ardite  che utilizzano sembrano rinverdire l’incontro tra popular music e le avanguardie colte dei 70. E poi il Brit Pop, il fenomeno delle “Boy band” e gli Smashing Pumpkins capaci di tenere testa ai successi britannici. Continue reading Manuale di storia della popular music e del jazz. Quindicesima puntata at www.controradio.it. 2022-05-2713 minAltri podcastAltri podcastStrage dei Georgofili: Intervista al direttore dell’Espresso Lirio Abbate, autore di “Stragisti”Ventinove anni fa la strage dei Georgofili. E la Toscana non dimentica. Così anche quest’anno istituzioni, cittadini e magistrati si fermano a ricordare e a riflettere: sul valore della memoria e alla ricerca della verità. L’intitolazione del parco del Mensola a Nadia e Caterina Nencioni, le due sorelline morte nell’attentato, un convegno, il corteo e la deposizione di una corona d’alloro nel luogo in cui saltò in aria il Fiorino imbottito di tritolo. Sono tra le iniziative promosse per la commemorazione della strage di via dei Georgofili a Firenze, avvenuta 29 anni fa, la notte del 2...2022-05-2617 minAltri podcastAltri podcastManuale di storia della popular music e del jazz. Dodicesima PuntataNuovo appuntamento all’interno dell’Acrobata con il docente e musicologo Fabrizio Basciano, autore del “Manuale di storia della popular music e del jazz”. In questa puntata l’avvento di MTV inaugurata a NYC nel 1981, e la  veicolazione, tutta televisiva della musica negli anni 80; ma anche la musica reggae con il successo internazionale dei Police e poi i Queen con il videoclip Bohemian Rhapsody, senza dimenticare la disco music… Continue reading Manuale di storia della popular music e del jazz. Dodicesima Puntata at www.controradio.it. 2022-05-1315 minAltri podcastAltri podcastLa Classifica di Controradio. Sabato 23 aprile 2022Il best of settimanale a cura della Redazione Musicale di Controradio. Conduce Giustina Terenzi. Ogni sabato alle 13.30, in replica la domenica alle 18.00. Ascolta la puntata di sabato 23 aprile 2022 Continue reading La Classifica di Controradio. Sabato 23 aprile 2022 at www.controradio.it. 2022-04-2656 minAltri podcastAltri podcastManuale di storia della popular music e del jazz. Nona PuntataL’Acrobata di Giustina Terenzi con il musicologo Fabrizio Basciano, autore del “Manuale di storia della popular music e del jazz”.  In questa puntata: l’ART ROCK PARTE II Hendrix sbarca in UK nel 1966 i suoi concerti  influenzeranno personaggi come Pete Towschend degli Who, Jeff Beck ed Eric Clapton, fortemente colpiti dalla sua grande abilità.Da lì a poco Hendrix proprio in Gran Bretagna pubblicherà uno dei suoi più grandi successi “Hey Joe”. L’impatto di Hendrix  sulla scena londinese è fortissimo, da li a poco sarebbero nati Led Zeppelin,  Deep Purple, da l’hard rock deriverà poi  l’Hevy Metal. ...2022-04-1521 minCorso Rap Gratuito con ControradioSe hai fra i 13 e i 16 anni e ami ascoltare musica rap partecipa al workshop di formazione per la creazione di brani originali. Si inizia scoprendo la storia del rap, dalle sue origini negli Stati Uniti fino ad arrivare alla trap, musica che per alcuni suoi contenuti ha suscitato molto dibattito in Italia. Si prosegue insieme ad al rapper CHARLIE DAKILO e al conduttore radiofonico/Dj DAVIDE DEIV AGAZZI per imparare a scrivere un brano, scegliendo insieme un tema che senti vicino, per poi rapparlo su una base musicale. Durante il corso sono previsti collegamenti video con un noto rapper italiano...2022-03-1009 minSenza ScontiSenza ScontiFIPILI, Baccelli: pedaggio? Solo un’ipotesi, nessuna decisioneIntervista con l’assessore ai trasporti della Regione Toscana Stefano Baccelli. Che alle richieste dei sindacati degli autotrasportatori risponde: “un tavolo di concertazione? Bastava una telefonata …” Ascolta l’intervista di Domenico Guarino Continue reading FIPILI, Baccelli: pedaggio? Solo un’ipotesi, nessuna decisione at www.controradio.it. 2021-12-1706 minSenza ScontiSenza ScontiGKN, Fossi: Costituzione indica strada da seguireIntervista con il sindaco di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi, all’indomani della decisione del tribunale di Firenze che ha annullato i 422  licenziamenti Continue reading GKN, Fossi: Costituzione indica strada da seguire at www.controradio.it. 2021-09-2105 minSenza ScontiSenza ScontiGarante Detenuti: Sollicciano va ricostruito, ma la politica è assenteNel podcast l’intervsta al Garante dei Detenuti della Regione Toscana, Giuseppe Fanfani, dopo la morte ieri di un detenuto di 43 anni “Sollicciano ha bisogno di essere ricostruito per renderlo più funzionale e per garantire dignitose condizioni di vita ai detenuti e di lavoro a tutti coloro che vi operano” lo ha affermato l’assessore al welfare del Comune di Firenze Sara Funaro, commentando la notizia della morte ieri di un detenuto di 43 anni nel carcere di Sollicciano. Su questo Domenico Guarino ha raccolto il parere del Garante dei Detenuti della Regione toscana, l’avvocato Giuseppe Fanfani Continu...2021-09-0304 minSenza ScontiSenza ScontiGKN, azienda non indietreggia, Fiom: “licenziamenti inaccettabili”La proprietà di GKN al tavolo ministeriale propone cassa integrazione per cessazione di attività (e non per crisi), ricollocamento dei lavoratori, e avvio di “un processo di riconversione industriale del sito produttivo. Nell’articolo l’intervista con il segretario della Fiom di Firenze Prato, Daniele Calosi Cassa integrazione per cessazione di attività (e non per crisi), ricollocamento dei lavoratori, e avvio di “un processo di riconversione industriale del sito produttivo, mediante affidamento di un mandato specifico a un primario advisor, il tutto con l’obiettivo di salvaguardare per quanto più possibile i livelli occupazionali e la continuità retributiva”. Q...2021-08-3105 minSenza ScontiSenza ScontiFirenze, traffico: entra nel vivo il progetto ‘scudo verde’Entro la fine dell’anno saranno messe a dimora le 88 telecamere che serviranno a far funzionare il sistema.  Intanto  si ragiona anche sulla possibilità di dotare la polizia municipale di droni. Intervista con l’assessore Stefano Giorgetti A Firenze entra nel vivo la realizzazione dello ‘scudo verde’ la cintura metropolitana di controllo della mobilità per incentivare il trasporto ecosostenibile. Entro la fine dell’anno saranno messe a dimora le 88 telecamere che serviranno a far funzionare il sistema.  Intanto  si ragiona anche sulla possibilità di dotare la polizia municipale di droni Sentiamo Stefano Giorgetti, assessore alla mobilità del comune...2021-08-3001 minSenza ScontiSenza Sconti🎧 Dalla GKN ai Ciompi: Fiom in Festa al TorrinoDal primo al 4 settembre ai giardini del torrino di Santa Rosa a Firenze, l’edizione 2021 di Fiom in Festa, che torna con un calendario ricco di eventi, musica, dibattiti e buon cibo. Un dibattito sulla Rivolta dei Ciompi del 1378 tra lo storico Alessandro  Barbero e il segretario nazionale della CGIL Maurizio Landini: è questo l’evento clou dell’edizione 2021 di Fiom in Festa che torna dopo un anno al Torrino di Santa Rosa sui lungarni in San Frediano a Firenze, a pochi passi da dove nacque il Pignone, la storica fabbrica fiorentina, e con lei i primi movimenti operai o...2021-08-3006 minSenza ScontiSenza Sconti🎧 “Dona in doppio”: la campagna dell’AVIS per Sangue e PlasmaLe necessità di sangue e emocomponenti del sistema sanitario in questo momento sono molte, non perché sono venuti meno i donatori, ma perché il sistema stesso ha maggiori bisogni, dovuti anche alla ripartenza delle attività ospedaliere nel difficile periodo di transizione verso la fine della pandemia. E’ entrata nel vivo la campagna di Avis Regionale Toscana, con l’obiettivo  di promuovere la donazione del sangue e plasma. Il nome della campagna è “Be red, be yellow, be Avis”: il claim è “Dona in doppio!” (#donaindoppio).  L’avis intende  informare e sensibilizzare i donatori e la cittadinanza sulla possibilità di alternare le donazioni d...2021-08-2709 minSenza ScontiSenza ScontiAfghanistan: tutti gli errori dell’OccidenteIntervista con Debora Picchi, attivista per i diritti delle donne che per anni ha lavorato a progetti di cooperazione in Afghanistan e Pakistan. ASCOLTA L’INTERVISTA Continue reading Afghanistan: tutti gli errori dell’Occidente at www.controradio.it. 2021-08-2709 minSenza ScontiSenza Sconti🎧 Afghanistan:  Nura Musse Ali precisa senso sue affermazioni su TalebaniLo fa con una lettera  inviata alla  alla commissione Pari Opportunità della Toscana di cui l’avvocata di origini somale finita nell’occhio del ciclone per un’intervista al Tirreno fa parte. “I Talebani sono esattamente quello contro il quale mi batto fin da quando ero una bambina” “In seguito all’articolo apparso il giorno 24 agosto 2021, ritengo opportuno fare questa ulteriore precisazione con riferimento a quanto dichiarato al giornalista estensore dell’articolo, in quanto ritengo di essere stata completamente fraintesa. Io considero reato promuovere o sostenere moralmente o materialmente le organizzazioni integraliste e criminali, compreso il regime talebano tradiziona...2021-08-2707 minSenza ScontiSenza Sconti🎧 GKN: “legge contro le delocalizzazioni sia scritta ‘con’ e non ‘sulle’ nostre teste”Ieri nella fabbrica ‘occupata’ di Campi Bisenzio l’assemblea con i giuristi per cominciare a porre le basi per la nuova normativa. L’iniziativa nasce all’indomani della bozza del decreto legge anti delocalizzazioni che porta le firme del ministro del Lavoro,  Andrea Orlando, e della viceministra del Mise,Alessandra Todde. Il timore è che ancora una volta le decisioni siano prese non ‘con’ i lavoratori ma ‘sui’ lavoratori. per questo l’assemblea permanete degli operai della GKN, all’indomani della bozza del decreto legge anti delocalizzazioni (che interessa le aziende non in crisi che decidono di andare via e licenziare tutti...2021-08-2708 minSenza ScontiSenza Sconti🎧 Montanari: mai negato le Foibe, attacchi strumentaliAi nostri microfoni lo storico dell’arte e neo rettore dell’università per Stranieri di Siena precisa il senso delle cose scritte sul Fatto Quotidiano in merito alle foibe, che gli hanno procurato gli attacchi della destra che ne chiede le dimissioni in quanto ‘negazionista’ “Basta leggere quell’articolo per capire che gli attacchi sono solo strumentali, sto pensando di querelare” lo afferma ai nostri microfoni lo storico dell’arte e neo rettore dell’università per Stranieri di Siena, Tomaso Montanari, accusato dalla destra di aver ‘negato’ le foibe’. “Il più clamoroso successo” di una “falsificazione storica revisionis...2021-08-2604 minSenza ScontiSenza ScontiToccafondi (IV): “Montanari? Sia coerente e si dimetta da tutti gli incarichi ricevuti dal governo”Intervista con il deputato fiorentino di Italia viva Gabriele Toccafondi “Apprendiamo delle dimissioni di Tomaso Montanari dal Consiglio superiore dei Beni culturali, come afferma lui: “contro l’arroganza del ministro Franceschini”. Montanari faccia una cosa si dimetta da tutti gli incarichi ricevuti dal governo. Franceschini prenda atto definitivamente di chi ha nominato, in ultimo alla fondazione museo Ginori. Il Pd, soprattutto quello di Sesto Fiorentino, apra gli occhi e capisca con chi si sta alleando” così ha dichiarato Gabriele Toccafondi, deputato fiorentino di Italia Viva. Continue reading Toccafondi (IV): “Montanari? Sia coerente e si dimetta da tutti gli...2021-08-2504 minSenza ScontiSenza Sconti🎧 Livorno, un concerto per ‘ripotare a galla’ la Ca’MoroSi terrà il 25 agosto all’ippordomo Caprili.  La ‘Ca’ Moro’ è  attiva da anni come progetto di reinserimento sociale per le persone disabili. L’imbarcazione, ormeggiata in Darsena Vecchia, a Livorno,  davanti al monumento dei Quattro Mori, è affondata il 20 agosto scorso. ll 25 agosto a Livorno ci sarà un concerto di beneficenza all’ippodromo Caprilli il cui ricavato servirà per la ricostruzione del Ca’ Moro, ll ristorante, nel quale lavoravano quattro ragazzi affetti dalla sindrome di Down, affondato nel pomeriggio del 20 agosto a causa di una falla.  Hanno già aderirto all’appello Enrico Nigiotti, Bobo Rondelli e tanti altri La ‘Ca’ Moro’ è  attiva...2021-08-2405 minCultura e SpettacoloCultura e SpettacoloPremio LUCIA per la produzione audio – Intervista ad Ilaria GadenzRadio Papesse / LUCIA Festival, in collaborazione con Fondazione Archivio Diaristico Nazionale (ADN) Pieve Santo Stefano, presenta la prima edizione del PREMIO LUCIA per la produzione audio. Info: www.luciafestival.org/premio-lucia Dal 2006 Radio Papesse promuove e sostiene la produzione audio sperimentale, invitando artisti e producer a sfidare le regole del medium radiofonico. Continuiamo a farlo, più che mai quest’anno, unendo le forze con una grande istituzione – l’Archivio Diaristico di Pieve Santo Stefano – e invitando produttori, podcaster e autori a sorprenderci con nuove narrazioni audio.  Partecipare al PREMIO LUCIA è l’occasione per vincere un premio di produzione, ma...2020-10-1905 minEnjoy the RideEnjoy the RideEnjoy The Ride a cura di Giustina Terenzi. Venerdì 2 marzoOgni venerdì una selezione speciale curata per voi direttamente da Giustina Terenzi. A partire dalle 20.30 su Controradio. In streaming su www.controradio.it e in replica in podcast2018-03-0257 minMusica tra le cordeMusica tra le cordeMusica tra le corde – Amici della Musica – Puntata 2"Musica tra le corde" la rubrica dedicata agli ascoltatori di Controradio per parlare di musica classica, cercando di toglierle un po’ di polvere di dosso e avvicinarla anche a chi ascolta generi musicali completamente diversi. Abbiamo pensato di invitarvi a salire su un ring immaginario e di presentarvi alcuni concerti. Come Rocky Balboa affronta senza paura i propri avversari, vogliamo anche noi prepararvi al meglio e farvi accettare questa sfida. Amici della Musica di Firenze, il giovedì alle 19:10 su Controradio FM (93.6 - 98.9), su www.controradio.it e sulla app Controradio Firenze.1970-01-0103 minMusica tra le cordeMusica tra le cordeMusica tra le corde – Amici della Musica – Puntata 3“Musica tra le corde” la rubrica dedicata agli ascoltatori di Controradio per parlare di musica classica, cercando di toglierle un po’ di polvere di dosso e avvicinarla anche a chi ascolta generi musicali completamente diversi. Abbiamo pensato di invitarvi a salire su un ring immaginario e di presentarvi alcuni concerti. Come Rocky Balboa affronta senza paura i propri avversari, vogliamo anche noi prepararvi al meglio e farvi accettare questa sfida. Amici della Musica di Firenze, il giovedì alle 19:10 su Controradio FM (93.6 – 98.9), su www.controradio.it e sulla app Controradio Firenze.1970-01-0103 minMusica tra le cordeMusica tra le cordeMusica tra le corde – Amici della Musica – Puntata 4“Musica tra le corde” la rubrica dedicata agli ascoltatori di Controradio per parlare di musica classica, cercando di toglierle un po’ di polvere di dosso e avvicinarla anche a chi ascolta generi musicali completamente diversi. Abbiamo pensato di invitarvi a salire su un ring immaginario e di presentarvi alcuni concerti. Come Rocky Balboa affronta senza paura i propri avversari, vogliamo anche noi prepararvi al meglio e farvi accettare questa sfida. Amici della Musica di Firenze, il giovedì alle 19:10 su Controradio FM (93.6 – 98.9), su www.controradio.it e sulla app Controradio Firenze.1970-01-0106 minMusica tra le cordeMusica tra le cordeMusica tra le corde – Amici della Musica – Puntata 5“Musica tra le corde” la rubrica dedicata agli ascoltatori di Controradio per parlare di musica classica, cercando di toglierle un po’ di polvere di dosso e avvicinarla anche a chi ascolta generi musicali completamente diversi. Abbiamo pensato di invitarvi a salire su un ring immaginario e di presentarvi alcuni concerti. Come Rocky Balboa affronta senza paura i propri avversari, vogliamo anche noi prepararvi al meglio e farvi accettare questa sfida. Amici della Musica di Firenze, il giovedì alle 19:10 su Controradio FM (93.6 – 98.9), su www.controradio.it e sulla app Controradio Firenze.1970-01-0105 minMusica tra le cordeMusica tra le cordeMusica tra le corde – Amici della Musica – Puntata 8“Musica tra le corde” la rubrica dedicata agli ascoltatori di Controradio per parlare di musica classica, cercando di toglierle un po’ di polvere di dosso e avvicinarla anche a chi ascolta generi musicali completamente diversi. Abbiamo pensato di invitarvi a salire su un ring immaginario e di presentarvi alcuni concerti. Come Rocky Balboa affronta senza paura i propri avversari, vogliamo anche noi prepararvi al meglio e farvi accettare questa sfida. Amici della Musica di Firenze, il giovedì alle 19:10 su Controradio FM (93.6 – 98.9), su www.controradio.it e sulla app Controradio Firenze.1970-01-0107 minMusica tra le cordeMusica tra le cordeMusica tra le corde – Amici della Musica – Puntata 9“Musica tra le corde” la rubrica dedicata agli ascoltatori di Controradio per parlare di musica classica, cercando di toglierle un po’ di polvere di dosso e avvicinarla anche a chi ascolta generi musicali completamente diversi. Abbiamo pensato di invitarvi a salire su un ring immaginario e di presentarvi alcuni concerti. Come Rocky Balboa affronta senza paura i propri avversari, vogliamo anche noi prepararvi al meglio e farvi accettare questa sfida. Amici della Musica di Firenze, il giovedì alle 19:10 su Controradio FM (93.6 – 98.9), su www.controradio.it e sulla app Controradio Firenze.1970-01-0107 min