podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
ZeroCO2
Shows
DiscoScienza di Andrea Bellati
La scienza della Cacio e Pepe
Usa https://nordvpn.com/discoscienza per attivare con una promo speciale la VPN (Virtual Private Network) di NordVPN, la rete privata virtuale che protegge la connessione internet e la privacy online. Ottieni 4 mesi Extra in aggiunta all'acquisto di un piano biennale.La pasta cacio e pepe è un simbolo della cucina romana ed è conosciuta in tutto il mondo. Ha solo tre ingredienti è vero, la pasta, il formaggio e il pepe, ma farla bene è complicatissimo. Una squadra internazionale di ricercatori ha studiato i principi chimici e fisici per preparare una cacio e pepe cremosa e omogenea.
2025-02-04
12 min
The Factanza Show
TFS N.19 con il Dr. Lazzeri (AIRC): alti e baffi, Cop29 , Movember e mercato dei mariti
Questo è il mese del Movember, ed è proprio per questo che abbiamo realizzato questa puntata speciale sul tema della salute maschile, insieme alla Fondazione Airc per la ricerca sul cancro. In questa puntata abbiamo intervistato il Dottor Lazzeri, urologo e ricercatore, con cui abbiamo parlato di autopalpazione, esame della prostata e problematiche che possono coinvolgere anche gli uomini più giovani.Inoltre potrete trovare un approfondimento sui baffi (simbolo del Movember), sulla loro storia e il loro significato più segreto: qui il link allo studio sul rapporto tra il mercato dei mariti e la presenza di baff...
2024-11-23
38 min
impact4innovation
.ZeroCO2: La Startup Italiana che Combatte il Cambiamento Climatico Attraverso Progetti di Riforestazione Sostenibili
Nel nuovo episodio di "Impact for Innovation," ospitiamo Andrea Pesce, fondatore di Zero CO2, un'azienda pioniera nella riforestazione guidata dalla tecnologia e ad alto impatto sociale, nata con un focus nel supportare le comunità contadine nel sud America. Andrea condivide la sua esperienza di vita in America Latina e la nascita di Zero CO2, sottolineando l'importanza di una visione d'impresa che mette al centro la sostenibilità ambientale e sociale. Attraverso progetti di riforestazione, ZeroCO2 supporta le comunità locali, migliorando la sicurezza alimentare e l'economia locale. Scopriamo l'innovativa tecnologia di tracciamento sviluppata da ZeroCO2, che utilizza imm...
2024-10-07
26 min
DiscoScienza di Andrea Bellati
Praterie sotto al mare: posidonia, la dea del Mediterraneo
Vive solo nel Mediterraneo ma è detta oceanica. Fa i fiori sott’acqua, è una pianta importantissima per l’ecosistema marino ma ad alcuni rovina le vacanze. È la Posidonia oceanica e se sei in spiaggia guardati intorno perché probabilmente ne vedrai le tracce.Con il contributo di Andrea Pesce founder di zeroCO2.Cosa fanno le mie amiche e i miei amici di zeroCO2 per la posidonia.Scrivimi qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-08-27
09 min
Imprenditoria Sociale - Il denaro al servizio della persona
#100 Riforestazione ad alto impatto sociale - Andrea Pesce (zeroCO2)
Intervista a Andrea Pesce, fondatore e AD di zeroCO21.200.000 alberi piantati10.000 contadini supportatihttps://www.linkedin.com/in/andrea-pesce-700b87b9/https://zeroco2.eco/
2024-03-28
13 min
Non è giusto
Crescere, solo all’ombra del marito
Questa puntata è la seconda tappa del nostro viaggio in Tanzania, dove sono stato per visitare i progetti di riforestazione di zeroCO2. Ancora una volta, la protagonista dell’ingiustizia è una donna. Si chiama Nasaru, ha 26 anni, tre figli e viene da una famiglia di origine Masai.Si parla di empowerment femminile, di disuguaglianza di genere e di relatività nella percezione delle ingiustizie a seconda delle esperienze personali e del contesto culturale. Questa è anche l’ultima puntata della prima stagione di Non è giusto, scritta a partire dalle testimonianze di Cecilia Monari e Andrea Pesce. Fonti:U...
2023-04-12
07 min
Non è giusto
Annaffiamo le disuguaglianze
Le storie di ingiustizia di oggi vengono dalla Tanzania.Sono storie che ho visto con i miei occhi durante un viaggio per visitare i progetti di riforestazione di zeroCO2. Raccontano di ingiustizie sociali legate alla crisi climatica, idrica e alla deforestazione. Si parla dell storie dei bambini di origine Masai della scuola primaria del villaggio Lendikinya, nel distretto di Monduli, e di Lucas, giovane tanzaniano che ho conosciuto durante il viaggio, e del loro cammino per adare a prendere l’acqua. Questo episodio è stato scritto con la collaborazione di Cecilia Monari, Head of Carbon & Operations di...
2023-04-04
07 min
Small Talk With...
Andrea Pesce - ZeroCO2 - Founder
In questo episodio, Andrea Pesce ci ha offerto diversi spunti di riflessione sul mondo della sostenibilità e dell'universo zeroCO2.
2023-03-22
07 min
Hope Clan Podcast
Voices of Future: Andrea Pesce founder di zeroCO2
Andrea Pesce ci racconta di zeroCO2, un progetto di riforestazione ad alto impatto sociale con cui piantano alberi in diverse zone del mondo per contrastare la crisi climatica e supportare lo sviluppo di intere comunità contadine. Hanno già avuto un grandissimo impatto sociale piantando 650k e supportando 10k contadini.
2023-03-09
22 min
Non è giusto
Privilegio sanitario
La storia di Michele è diversa da quelle che vi abbiamo raccontato fino ad ora. Non parla di un’ingiustizia, neanche di un abuso, ma del privilegio di essere un uomo, bianco e soprattutto italiano. Quindi, con accesso alle cure offerte dal Servizio Sanitario Nazionale.Fonti:Associazione Italiana Sclerosi Multipla – APS (2022). Agenda della Sclerosi Multipla e patologie correlate 2025. https://agenda.aism.it/2022/download/Agenda_2025.pdfFederazione Internazionale della Sclerosi Multipla. Atlante della Sclerosi Multipla. 2020. https://www.atlasofms.org/map/global/epidemiology/number-of-people-with-ms D’agostino 2022. Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, una malattia imprevedibile e complessa. https://www.spazio50.org/gio...
2023-02-28
05 min
Non è giusto
Aborto a ostacoli
Abortire in Italia è legale dal 1978, ma rimane un percorso a ostacoli e contro il tempo per le donne che decidono di farlo. Questa è la storia di Alessia, che a 23 anni, nel 2020, ha deciso di abortire. Nello stesso anno, quasi 7 ginecologi su 10 erano obiettori di coscienza. Ma non solo: Alessia ha dovuto aspettare 6 settimane per poter effettuare l'interruzione volontaria di gravidanza (IVG). Per motivi che sanno di ingiustizia. Fonti:Ministero salute. 2022. Salute della Donna: Relazione Ministro Salute attuazione Legge 194/78 tutela sociale maternità e interruzione volontaria di gravidanza - dati definitivi 2020. https://www.salute.gov.it/portale/donna/dettaglioPubblicazioniDonna.jsp?lingua=ita...
2023-02-21
07 min
Non è giusto
Non piegarti
Molestie sul lavoro. Questa storia è molto dolorosa per chi l’ha vissuta e non è stata facile da condividere, così piena di incubi. Qui però gli incubi sono reali, e sono accaduti a Laura sul luogo di lavoro. Se stai vivendo situazioni così, chiama il 1522, la linea telefonica anti violenza e stalking attiva in Italia. Il numero gratuito è attivo 24h su 24. Se preferisci, al sito https://www.1522.eu/ puoi confrontarti immediatamente con un operatore o operatrice. Se hai una storia di ingiustizia che vuoi raccontare, inviacela a podcast@zeroCO2.eco. Fonti: Istat (2018). Molestie sessuali sul lavoro. https://www.istat.it/it/violenza...
2023-02-14
06 min
Non è giusto
Siamo uomini o protocolli?
Julito è un matematico, fa il ricercatore e viene dall'America Latina. Si trasferisce in Italia con Marta, sua moglie italiana. Dopo aver ricevuto una proposta di assunzione da un’università italiana, richiede regolarmente il permesso di soggiorno. Julito è un “cervello in arrivo” in un paese di cervelli in fuga. Ci metterà poco a rendersi conto della differenza nel trattamento che ricevono stranieri e italiani da parte della burocrazia per lui che ha un passaporto meno privilegiato di quello italiano. Fonti: Fondazione Migrantes, 2019. https://www.migrantes.it/rapporto-italiani-nel-mondo-2019/. Associazioni utili: Associazione per gli Studi Giuridici sull’immigrazione ASGI. https://www.asgi.it/. Se hai una s...
2023-02-07
05 min
Non è giusto
Madri, Stato, solitudine
Dopo il parto, Barbara entra nel baby blues, come l’80-90% delle donne. Continuerà a soffrire di depressione anche un anno dal parto, come il 25% delle neomamme non trattate con psicoterapia. Barbara è però anche una madre sola, senza un lavoro fisso e con pochi soldi. È anche grazie all’amore per sua figlia che supera diversi ostacoli. 10 anni dopo, arriva un fascicolo sul tavolo di un giudice minorile: dice che Barbara non è adatta a fare la madre. Per motivi che, a quel punto, non sono più validi. Fonti: ISTAT (2018). Report: Madri sole con flgli minori. https://www.istat.it/it/archivio/212522Ministero...
2023-01-31
05 min
Non è giusto
Molestato alla consegna
Giuseppe ha 24 anni e vive a Bologna. Studia giurisprudenza e per qualche ora al giorno fa il rider, per guadagnare qualche soldo. È un venerdì come altri: tanti ordini, ma uno è stravagante: Giuseppe carica 25 cornetti alla nutella. Alla consegna però la situazione si fa sgradevole. Se stai vivendo o conosci persone che stanno subendo ingiustizie così, puoi rivolgerti alle seguenti associazioni: Avu - Associazione Violenza sugli UominiCentro Antiviolenza Maschile Perseo: info@associazioneperseo.it Fonti: Report ISTAT (2018). Le molestie e i ricatti sessuali sul lavoro. https://www.istat.it/it/archivio/209107. Se hai una storia di ingiustizia che vuoi condividere scrivi...
2023-01-24
05 min
Verde Speranza
Si fa presto a dire ’pianta un albero’
Quali sono gli aspetti a cui stare attenti quando si decide di piantumare o semplicemente adottare un albero. L’importanza del concetto di ’riforestazione’. Ospite Andrea Pesce, fondatore di ZeroCO2See omnystudio.com/listener for privacy information.
2023-01-17
06 min
Green Tonic
Le foreste: polmone del pianeta e motore del progresso sociale - con Andrea Pesce (ZeroCO2)
Le foreste svolgono delle funzioni fondamentali per il pianeta: assorbono ogni anno il 30% delle emissioni antropiche di CO2 e ospitano l'80% della biodiversità terrestre. Per riforestazione si intende la rigenerazione di foreste precedentemente distrutte a causa di azioni umane o disastri naturali. I benefici di questa attività non sono solo ambientali ma anche sociali. Ne parliamo con Andrea Pesce, CEO e co-founder di ZeroCO2, una società benefit che si occupa di riforestazione ad alto impatto sociale in diversi paesi del mondo.
2022-07-12
24 min
Mare Terra
Mare Terra: Projecte ZeroEmissionsCO2 - 28 de juny de 2022
El director de l'àrea d'energia del Consorci de la Ribera, Plàcid Madramany, explica en què ha consistit el projecte ZeroCO2 per aportar innovació a ajuntaments i empreses. Acabem amb notícies d'agricultura, ecologia i medi ambient.
2022-06-28
21 min
Mare Terra
Mare Terra: Projecte ZeroEmissionsCO2 - 28 de juny de 2022
El director de l'àrea d'energia del Consorci de la Ribera, Plàcid Madramany, explica en què ha consistit el projecte ZeroCO2 per aportar innovació a ajuntaments i empreses. Acabem amb notícies d'agricultura, ecologia i medi ambient.
2022-06-28
21 min
Next Generation
Andrea, che pianta alberi per dare un futuro alle comunità indigene
Andrea Pesce, 28 anni, è il fondatore di ZeroCo2, startup impegnata nella lotta al cambiamento climatico e alla povertà. Tra i suoi obiettivi piantare 5 milioni di alberi entro il 2025.
2022-06-22
00 min
Artribune
LIVEonHUB 2022: URBAN GREENING con Andrea Pesce
Andrea Pesce è il fondatore di ZeroCo2, startup che si occupa di riforestazione ad alto impatto sociale in Italia e nel mondo. Attraverso una serie di dati piuttosto impressionanti, Pesce spiega come le piante, grazie alle loro caratteristiche biofisiche, rivestano un ruolo prioritario nel funzionamento dell’ecosistema urbano, e non abbiano solo una finalità nel contesto ambientale, ma si rivelino determinanti anche per il benessere psicofisico della cittadinanza.
2022-06-20
09 min
The Thinking Watermill Society
The project that gives support to Masai women
At The Thinking Watermill Society we strongly believe that to have a sustainable future, better – to have a future – it is necessary to fight climate change caused by mankind, protect biodiversity and have women even more protagonists.For this reason we embraced the project of ZeroCO2 in Tanzania, that gives support to Masai women through reforestation processes, that deliver aid to the interested community as well.The Masai population is made up of proud people affected as many others by colonial processes and forced permanence politics.For this reason, for us, every planted tree equa...
2022-05-13
01 min
Just Be!
La nuova frontiera tech è Green - EP.07
Il Green Tech rappresenta la nuova frontiera tecnologica da raggiungere, obiettivo sostenibilità e progresso sociale ed economico. Non c'è modo di sapere cosa ci riserverà il futuro ma sicuramente siamo sulla buona strada per rendere la nostra quotidianità a impatto zero CO2. In questa puntata scopriremo con Stefania Porcedda e Alessia Gambi il mondo green tech, con le startup del momento, le imprese per sensibilizzare sul tema e gli influencer che stanno davvero facendo la differenza e magari qualche spunto anche per migliorarci nella gestione della nostra casa e della nostra città.Approfondimenti della puntata: - Artic...
2022-05-06
15 min
The Bonfire Podcast
Un falò con zeroCO2: La sostenibilità è condivisione
Insieme ad Andrea Pesce di zeroCO2 parliamo di come è nato il progetto e di come gli alberi che piantano non aiutino solo il nostro pianeta, ma anche e soprattutto le comunità in cui crescono e danno frutti, diventando così parte fondamentale di un circolo virtuoso di sostenibilità ambientale e benessere sociale, che genera un impatto positivo su tutto il mondo.Siamo anche su:Instagram: https://bit.ly/2YUB6u4LinkedIn: https://bit.ly/30vzKqgIl nostro sito: https://bonfire.land/Sigla di Daniele Alfieri, scrittura e realizzazione della soundtrack di Dani...
2022-04-01
30 min
The Thinking Watermill Society
The Thinking Watermill Woods
At The Thinking Watermill Society, we do researches, we organize round tables and conferences, we publish books and reports.Our activities, as all human activities, contribute to global pollution due to the consumption of energy and production of CO2, even if the protection of the environment is one of our priorities.For this reason, we thought about creating a wood of trees through “ZeroCO2”, a B corporation specialized in reforestation projects and, thanks to our supporters, we had 100 trees already planted in Guatemala; besides contrasting climate change, this will give work to some families of farmers.More tree...
2021-12-22
02 min
Di tutto un boh
Che vuol dire Carbon Neutral?
con Andrea Pesce di ZeroCo2 parliamo della compensazione delle emissioni. Clarice ci racconta perché l'aria condizionata può essere sessista
2021-10-12
55 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E20 • Species Invaders, piante e animali dell'altro mondo
C'è chi è arrivato perché bello, oppure perché saporito. C'è chi è arrivato perché ritenuto utile. Qualcun altro è entrato e basta. C'è chi ha vinto due estinzioni e una bomba atomica e c'è chi tiene sveglia la gente del Grande Fiume.
2021-05-21
18 min
Green Heroes Podcast
EP. 8 - Un Albero al giorno, toglie il medico di torno
Ospite: Andrea Pesce CEO di ZeroCO2ZeroCO2 è un’azienda sociale con l’obiettivo di promuovere l’innovazione in ambito sociale ed educativo, realizzando progetti di riforestazione, afforestazione e messa a dimora di alberi in aree urbane ed extra urbane in diversi luoghi del mondo, con l’obbiettivo di salvaguardare la natura.I traguardi dei nostri eroi sostengono lo sviluppo della Green Heroes Forest in Guatemala, ascolta la puntata e scopri tutto quello che ZeroCO2 riesce a fare per il bene del pianeta!
2021-05-07
21 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E19 • Prêt-à-riusé
Provate a chiedere agli amici quali sono le industrie con il maggiore impatto sull'ambiente... Probabilmente nessuno risponderà: la moda!
2021-05-05
15 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E18 • Il valore dell'acqua
Il 22 marzo si celebra l'acqua. Acqua come valore assoluto, acqua come vita, energia, risorsa preziosa da rispettare.
2021-03-27
18 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E17 • Riforestazione ad alto impatto sociale
Il 21 marzo non è soltanto il primo giorno della primavera, ma per la fai è la giornata interazione di boschi e foreste. Il tema di quest'anno è la riforestazione.
2021-03-21
11 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E16 • Viva la R moscia!
Le parole d’ordine dell’economia circolare sono molte e tutte con la R. Come Riciclare la materia per fare nuovi oggetti. R come Riparare e Rinnovare. E poi R come Riusare, Rispettare e Restituire. R come Risparmiare risorse ed energia. R come Responsabilità.
2021-03-11
14 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E15 • Abbronzatissima
Torneremo a viaggiare? Speriamo di sì. Però facciamolo in modo sostenibile.
2021-03-04
16 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E14 • Compagno orso
Grazie al WWF, il 27 febbraio si celebra la Giornata Mondiale dell'Orso Polare. Perché dedicare una giornata al più grande carnivoro terrestre del pianeta? L’animale è diventato, suo malgrado, il simbolo dei cambiamenti climatici e del degrado ambientale. Ma chi è veramente l’orso?
2021-02-25
18 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E13 • Con tutta l'energia del mondo
La vita è energia. Tutto quel che pensiamo e facciamo è energia. Che cosa è l'energia? Da dove viene? Dove va?
2021-02-18
19 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E12 • Amore è l'ape sul fiore
Cosa c'è di più amorevole di un'ape o di una farfalla su un fiore? Gli insetti hanno un ruolo fondamentale negli ecosistemi e rappresentano più dell’80% delle specie animali. Ma non se la passano bene. Cosa possiamo fare per aiutarli?
2021-02-10
14 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E11 • La legge del biscotto
Le opinioni e le scelte delle persone possono influenzare il mercato? Sì ma solo se sono collettive. La storia dei biscotti ne è un esempio.
2021-02-04
16 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E10 • La rivoluzione della ciambella
PIL sta per Prodotto Interno Lordo e no, non riguarda strani movimenti intestinali. “Il PIL misura tutto eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta” Chi ha detto questa frase? Bob Kennedy nel 1968. Come valutare il benessere di un paese se il PIL non basta? Semplice, con la ciambella!
2021-01-28
17 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E9 • L'isola che non c'era
C’è un’isola nell’Oceano Pacifico, tra le Hawaii e il Giappone. Un’isola enorme, grande quanto la Spagna. Non è la perduta Atlantide, non ha palme né spiagge da sogno e nemmeno villaggi turistici. È un’isola di pattume galleggiante.
2021-01-21
17 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E8 • Come la faina nel pollaio
Mangiamo e poi sprechiamo un sacco di cibo. Mentre due miliardi di persone soffrono la fame, un terzo della produzione mondiale di alimenti finisce in discarica. Consigli e ricette per mangiare sostenibile.
2021-01-14
13 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E7 • I segreti della foresta
Ci beviamo un pezzetto di foresta con la tazzina di caffè. E ne mangiamo una fettina con la bistecca e i biscotti... La deforestazione si nasconde dentro molte delle cose che consumiamo. Peccato, perché le foreste sono essenziali per tanti buoni motivi... Anche per salvarci dalle pandemie.
2021-01-07
19 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E6 • Il mistero dell'acqua nascosta
C'è acqua ovunque, ok nel mare, nei fiumi... Siamo fatti d'acqua, non come una medusa eh? C'è acqua in tutto quel che mangiamo e che tocchiamo. C'è acqua in un paio di Jeans? Certo! In un'automobile? Oh sì... Bisogna cercarla.
2020-12-24
15 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E5 • Diaboliche banane
Per studiare i problemi attuali del clima dobbiamo conoscere il clima del passato. Come si fa? Semplice, si rovista nel frigorifero. E cosa ci posso trovare? Un sacco di cose che fanno CO2.
2020-12-17
17 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E4 • Voci dal clima che cambia
Una giovane svedese sfidava il vento, il freddo e la pioggia per portare in piazza la sua protesta contro il clima che cambia. Le sue treccine e il suo viso severo sono diventati il simbolo di una presa di coscienza: "il cambiamento climatico è reale e sta succedendo in questo momento." Chi ha detto questa frase? Leonardo di Caprio alla Notte degli Oscar!
2020-12-10
13 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E3 • Sandy e Danny: un amore globale
Un biscotto italiano acquistato a New York e prodotto con farine americane ha fatto l'Atlantico avanti e indietro. Un semplice biscotto ha viaggiato più di molti di noi. Quanto impatta sul clima un biscotto? Più di una polpetta! Ma soprattutto: i soldi fanno la felicità?
2020-12-03
11 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E2 • Astronauti contro Cowboy
Sembra il titolo di una fantascienza di serie B, invece descrive due modi opposti di vivere il pianeta. L'astronauta sa che ha risorse limitate e le amministra con saggezza, il cowboy crede che la terra sia infinita così come le risorse che offre. Chi vincerà?
2020-11-26
12 min
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta E1 • Tre uomini e una panda
In questa prima puntata raccontiamo la storia di un piccolo e imbarazzante incidente avvenuto sull'Apollo 10 e poi scopriamo come lo fanno gli astronauti e infine si va sull'Isola di Pasqua a scavare tra i Moai.
2020-11-19
14 min
Tondo Podcast
ZeroCO2
In questo episodio Andrea Pesce, fondatore di ZeroCO2, ci parlerà di agroriforestazione e crisi climatica. L’obiettivo di ZeroCo2 consiste nel ripristinare gli ecosistemi danneggiati attraverso l'adozione a distanza di alberi da frutta da donare alle comunità locali del Guatemala. Questa attività, oltre a rappresentare un beneficio per l’ambiente, permette di garantire una sicurezza alimentare legata ai frutti prodotti e sostiene lo sviluppo per le comunità locali.
2020-10-15
36 min
Clorofilla - Podcast ecologista
Ep. 05 - Riforestazione e America Latina con Andrea Pesce
La riforestazione è una delle iniziative ambientali che generalmente trova notevole consenso, ma quali caratteristiche deve avere per essere davvero efficace nel contrasto ai cambiamenti climatici?In che modo, aziende e politica, intercettano e rispondono ad una sensibilità ambientale crescente talvolta in contrasto con interessi economici rilevanti?Ne parliamo con Andrea Pesce, Ceo di ZeroCO2, impresa che si occupa di riforestazione ad alto impatto sociale in Italia e America Latina. Ecco alcuni dei temi trattati in puntata:✅ Andrea Pescehttps://bit.ly/30UCon7✅ Zero CO2https://www.bezeroco2.com/
2020-08-14
35 min
Clorofilla Podcast
Ep. 05 - Riforestazione e America Latina con Andrea Pesce
La riforestazione è una delle iniziative ambientali che generalmente trova notevole consenso, ma quali caratteristiche deve avere per essere davvero efficace nel contrasto ai cambiamenti climatici?In che modo, aziende e politica, intercettano e rispondono ad una sensibilità ambientale crescente talvolta in contrasto con interessi economici rilevanti?Ne parliamo con Andrea Pesce, Ceo di ZeroCO2, impresa che si occupa di riforestazione ad alto impatto sociale in Italia e America Latina. Ecco alcuni dei temi trattati in puntata:✅ Andrea Pescehttps://bit.ly/30UCon7✅ Zero CO2https://www.bezeroco2.com/
2020-08-14
35 min